ATTENZIONE Forum in modalità solo lettura
Nuovo forum di Riflessioni.it: LOGOS
![]() |
#12 |
Ospite abituale
Data registrazione: 19-09-2005
Messaggi: 136
|
Allora.....il Buddhismo e' Buddhismo, sempre e comunque. E cos'e' il Buddhismo???? 1) E' una religione? No, perche' non si dice mai di credere per fede, ma per l'uso della ragione e dell'esperienza 2)E' una filosofia??? No, perche' generalmente parlando, la filosofia si limita a essere una conoscenza intellettuale...mente il Buddhismo parla di esperienza e realizzazioni 3) E' un metodo??? Si, forse questa e' la definizione che si avvicina di piu' alla verita'.....il Buddhismo e' un insieme di metodi che portano il praticante a percepire la vera natura della propria mente e della realta', che corrisponde alla fine della sofferenza. Questo e' vero sempre e comunque....anche in Thailandia. Pero' qui viene chiamata "religione"...in lingua thai e' "satsanaa" .... cosi' per esempio...abbiamo satsanaa put che e' Buddhismo....satsanaa islam che e' islamismo e satsanaa cris che e' cristianesimo e cosi' via. Tutte queste vengono chiamate "satsanaa"....ma viene fatto solo e soltanto per comodita'. Le differenze tra il Buddhismo e le altre religioni sono conosciutissime....tutti sanno che il Buddha per esempio non ha mai imposto agli altri di credere alle sue parole Infatti tantissime volte sento dal mio papa' ospitante questo: Le altre religioni insegnano solo a credere, il Buddhismo no............................ ........................ Inoltre..riguardo quello che hai detto ovvero che il Theravada sia il tipo di Buddhismo piu' vicino alle parole del Buddha...beh...questa e' forse questione di fiducia. Io per esempio considero' che tutti (o quasi tutti) i tipi di "Buddhismi" derivino dalle dirette parole dei Buddha, e questo vale per l'Hinayana, il Mahayana e il Vajrayana. ps: e' importante dire che sebbene la maggior parte degli studiosi e anche dei praticanti considerino il Theravada come Hinayana...io non sono assolutamente d'accordo. Infatti qui la Via del Bodhisattva e' conosciutissima...e addirittura ci sono dei praticanti Theravada del passato creduti essere Bodhisattva. Per non parlare del fatto che qui e' venerata la figura di KuanYin, che e' un Bodhisattva, incarnazione di Avalokiteshvara (il Bodhisattva della Compassione, figura importante nel Mahayana e Vajrayana) Ultima modifica di marcoscari : 28-09-2005 alle ore 04.29.17. |
![]() |
![]() |
#13 |
Ospite abituale
Data registrazione: 19-09-2005
Messaggi: 136
|
MIA ESPERIENZA- PARTE 1
Cosi' sono venuto qui, e vistoche loro sapevano cosa volevo mi hanno portato in un sacco di Templi, ad esempio ad Ayutthaya ecc.. (alcuni molto famosi, che li ho visto per TV in italia). In ogni caso...vicino a dove abito io c'e' un Tempio, non molto famoso a dir la verita'. I monaci di questo Tempio vengono proprio dove abito io per chiedere le elemosine di cibo, al mattino. Mi ricordo che il secondo giorno in Thailandia era il mio compleanno e qui e' tradizione quando uno fa il compleanno di offrire un po' di cibo ai monaci...cosi' l'ho fatto....la mia famiglia mi ha portato al mattino presto a offrire il cibo a tre monaci...uno di questi mi ha colpito profondamente...mi incuriosiva tantissimo, perche' la sua fisionomia la trovavo similissima a quella di un Lama del Buddhismo Tibetano della scuola Nyingma abbastanza conosciuto per i suoi poteri miracolosi...d'altronde egli e' creduto essere un incarnazione di Manjusri. Per questa somiglianza mi ha colpito cosi' tanto. Tra l'altro dopo le offerte i monaci fanno dei canti...le loro voci mi sembravano quasi divine.....erano dei canti (preghiere) bellissime! Dopo le offerte, me ne sono tornato a casa con questo monaco nella mia mente. |
![]() |
![]() |
#14 |
Ospite abituale
Data registrazione: 19-09-2005
Messaggi: 136
|
MIA ESPERIENZA- PARTE 2
![]() continua........ |
![]() |
![]() |
#15 |
Ospite abituale
Data registrazione: 19-09-2005
Messaggi: 136
|
MIA ESPERIENZA- PARTE 3
Tra l'altro...all'inizio e alla fine delle lezioni...si fa una preghiera...in lingua Pali. C'e' uno studente che prega e gli altri ripetono le sue parole. E' una preghiera che avevo imparato qualche giorno prima...cosi', non so come, ma e' venuto a sapere che io la sapevo recitare. Cosi' mi ha detto che la voleva sentire da me ...quando l'ho fatto ha detto "Very good! Very good!" ..... a quanto pare...la mia pronuncia Pali e' migliore della pronuncia dei thailandesi stessi. Da allora io sono quello che recita le preghiere all'inizio e alla fine delle lezioni ( e anche gli studenti sono stupiti). Finite le lezioni, ogni giorno, mentre i bambini se ne tornano a scuola...io stavo con il mio maestro Ajan Wen nel monastero dove viveva....qui ho avuto la possibilita' di conoscere altri monaci...in particolare LonPuu, che significa nonno (un monaco molto vecchio che, poverino, deve essere aiutato a cammirare e fare quasi tutto), e poi un altro monaco che sa parlare benissimo l'Inglese ma di cui non mi ricordo il nome.... In ogni caso, generalmente, l'unico laico ero io. In ogni caso...verso le 11 e mezza mangiavo con LonPuu (Ajan Wen non mangiava...lui e' uno di quei pochi monaci che mangia solo la colazione al mattino, ma non pranzo...e ovviamente niente cena perche' e' vietata a ogni monaco).....Qualche volta nel pomeriggio praticavo meditazione con Ajan Wen. La parte principale del Tempio (dove c'e' una grande statua di Buddha) veniva aperta solo per me....e allora meditavamo insieme per un po' di tempo. Frequentando il Tempio e Ajan sono venuto a sapere queste cose: 1- Ajan Wen (Wen significa letteralmente Occhiali, per i suoi grandi occhiali che porta sempre) e' dotato di un amore e compassione molto molto grandi....il cibo che viene ottenuto durante le elemosine lo da' quasi tutto ai bambini poveri (nella scuola)..oltre a questo ho visto che dava a loro anche i soldi che a volte gli davano insieme alle elemosine di cibo (pazzesco..questa e' una cosa che dubito che la maggior parte degli altri maestri buddhisti faccia) 2- Il Tempio che frequento, pur non essendo famoso (anche se e' cmq abbastanza grande), vanta di possedere alcune reliquie credute essere del Buddha stesso, offerte secoli fa' da non so chi dallo SriLanka!!! 3- La maggior parte dei monaci, non sono bravi monaci....di questo ne parlero' piu' avanti piu' apporfonditamente. Continua......(e l'avventura si fa sempre piu' appassionante ahahah.... ![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Ospite abituale
Data registrazione: 19-09-2005
Messaggi: 136
|
MIA ESPERIENZA- PARTE 4
![]() Bene...cosa c'entra questo con il Buddhismo???? C'entra, c'entra...ora vi spiego meglio...in pratica...alla sera...noi ragazzi stranieri andavamo a farci un giretto su un fuoristrada (e abbiamo visto una Natura stupenda)...la seconda sera siamo andati in gip in un tempio nella zona molto famoso...e' un tempietto in cima a una collina...molto piccolo ma bellissimo...famoso perche' qui si dice che il Buddha stesso ha lasciato l'impronta del suo piede!!!!! la bellezza di quel tempietto mi lasciava attonito...c'era un atmosfera bellissima (era gia' notte...ma il tempietto era illuminato come di giorno)....io, essendo buddhista, ho fatto le mie preghiere...e un offerta di un fiore di loto, e incenso e il resto.....poi...sono andato nella stanzetta dove c'era il piede del Buddha..bellissimo!!! Provato molta devozione..ma dopo aver pregato per qualche minuto (solo io lo facevo perche' ero l'unico buddhista tra i ragazzi stranieri) ci siamo messi a parlare del piu' e del meno, sempre in quella stanzetta....a un certo punto e' capitata una cosa...e penso che nessuno mi vorra' credere (ma non mi interessa piu' di tanto, sinceramente parlando).....e' capitato uno di quei fenomeni che potrebbero forse essere chiamati miracoli..o cose simili. In pratica, ho deciso di toccare l'impronta del piede del Buddha...e l'ho fatto con moltissima devozione....ma...nel preciso istante in cui l'ho toccata...dall'alto e' cominciata a cadere acqua nel preciso centro del piede!!!!!! Pazzesco!!! Eravamo tutti shocckati! L'acqua cadeva dall'alto...ma in alto c'era il soffitto (che tral'altro era basso come una stanza normale...non alto come e' generalmente in chiese e templi)!!! Cioe'...l'acqua non veniva da nessuna parte....ma semplicemente appariva e cadeva nel centro del piede!!! E questo e' continuato per 5 minuti o piu', lasciandoci tutti impressionati. Fantastico...il primo miracolo della mia vita!!! E cio' che mi faceva riflettere e' che l'acqua e' cominciata a scendere quando io ho messo la mano nel piede!! Questo fenomeno mi ha dato molta fiducia...in ogni caso, pensando che l'acqua fosse come benedetta, con quella mi sono bagnato fronte, gola e cuore (corpo, parola e mente).... Dopo il miracolo..sono andato con il mio amico (che viene dal Belgio)..a percorrere un sentiero che avevamo trovato subito fuori il tempio.....quest'ultimo si trova in cima a una collina...e il sentiero era in disceva.. eravamo molto curiosi....sembrava portare a valle...e' stato bellissimo....l'atmosfera era come non ne avevo mai visto prima....era notte...ma la luce della luna piena illuminava tanto da farci vedere molto bene il sentiero...cmq....attorno a noi c'erano solo e soltando alberi e natura....e ogni 4 o 5 metri c'era sia alla sinistra che alla destra del sentiero delle grandi campane. Penso che questo sia un sentiero utilizzato dai monaci ...e che mentre vanno suonano le campane in successione..abbiamo fatto un bel po' di strada....e il sentiero sembrava proprio andare a valle...poi d'un tratto mi e' venuto in mente che...salendo su questa collinetta con la Gip..avevamo visto a vale un'altro tempio...ma in questo vivevano dei monaci (mentre nel tempietto con il piede delBuddha questo non c'era alcun monaco)...cosi' penso che questo viale colleghi i due templi...quando i monaci vogliono pregare o fare qualche cerimonia davanti al piede del Buddha salgono passando da questo sentiero..... In ogni caso vi posso assicurare che l'atmosfera era fantastica....questa e' una delle sere piu' belle, interessanti, affascinanti e misteriose della mia vita. Continua.......continuero' tra qualche giorno...perche' oggi pomeriggio devo andare a stare al Tempio per qualche giorno...ciaooooooooo Ultima modifica di marcoscari : 30-09-2005 alle ore 05.23.09. |
![]() |
![]() |
#19 |
Ospite abituale
Data registrazione: 19-09-2005
Messaggi: 136
|
MIA ESPERIENZA- PARTE 5
![]() Quindi la stessa sera mio padre ha chiamato Ajan e gli ha chiesto se c'erano posti.....ok, tutto perfetto. Finita la conversazione telefonica mio padre mi ha detto che Ajan e' contento che volessi andare da lui....Tra l'altro....non ci potevo credere....Ajan mi ha detto che mi ha visto per televisione (vi ricordate dell'english camp a supamburii....che e' arrivata anche la TV) a cercare di insegnare inglese......quindi mi ha chiesto se durante la mia permanenza potevo insegnare un po' di inglese ai bambini della scuola vicino al Tempio!!!! Ok! Cosi' avrei fatto anche attivita' socialmente utile ![]() OK....mi sono preparato una piccola valigia....un cuscino e un asciugamano....e sono andato dopo pranzo.....Ajan era fuori dal Tempio che mi aspettava ![]() ![]() ![]() Allora....le persone che meglio conosco la' sono, oltre il mio caro Ajan Wen, un monaco che parla benissimo inglese ma di cui non ricordo ancora il nome (quindi da ora in poi lo chiamero' "il monaco del futuro"), poi conosco Lon Puu (il vecchio monaco che deve essere aiutato per tutto quello che fa') e una monaca molto dolce che la chiamano Mee (che, in lingua Thai, significa Mamma). Queste persone sono state molto importanti per la mia esperienza. Un oretta dopo essere arrivato...ecco che avevo gia' un appuntamente con i bambini della scuola....caspiterina...avevan o riunito i bambini di tutte le classi, e mi stavano aspettando fuori!!! OK, abbiamo parlato un po'....e dopo mi hanno chiesto di cantare una canzone ![]() ![]() La scuola mi piaceva molto....non era in stile occidentale...molto carina...poi dopo un oretta abbiamo fatto un intervallo, e dopo abbiamo ricomnciato...e io e il monaco del futuro abbiamo deciso di uscire tutti fuori a giocare!!!!!! Abbiamo giocato a calcio, e ho insegnato a loro a giocare a pallavolo! Finito il tutto ero distrutto....ma almeno mi sono guadagnato la fiducia e la simpatia di tutti i bambini (che quasi mi adorano ahahahah). Finito il tutto sono ritornato nel monastero...e il monaco del futuro mi ha invitato nella sua camera, perche' ha l'aria condizionata. Qui abbiamo parlato molto...eppoi ho meditato, mentre lui si leggeva il giornale ![]() Wow...in pratica quando era a Chang Mai (dove pratica meditazione per un mese Ajan Wen, nella foresta), dopo un ora di meditazione, ha visto questa divinita', che gli ha detto alcune cose (che non e' riuscito a tradurre in inglese per me). Mi ha detto che e' possibile che io la vedro' in futuro, visto che pratico molta meditazione...Caspita..io pratico molta meditazione???? In realta' pratico solo mezzoretta al giorno, non mi sembra tanto! E invece, non ci potevo credere, per loro era una quantita' di tempo davvero degna di rispetto...perche'? Semplice, la maggior parte dei monaci non sono buoni monaci, e non praticano meditazione cosi' tanto...mi ha detto che la maggior parte praticano per 5 o 10 minuti....e qualcuno non pratica affatto!!! Mi ha detto: "Loro non capiscono" Non ne sono rimasto stupito...ho avuto l'impressione che alcuni monaci erano molto peggiori spiritualmente delle persone normali...non so...ho visto moltissimi monaci fumare! E quando passavo vicino a questi non mi sentivo a mio agio...come se emanassero cattive vibrazioni. CONTINUA...................... |
![]() |
![]() |
#20 |
Ospite abituale
Data registrazione: 19-09-2005
Messaggi: 136
|
MIA ESPERIENZA- PARTE 6
Era arrivato il tempo di farsi un pisolino....bene....non avendo il materasso il pavimento era durissimo!!!! Fortunatamente il monaco del futuro, essendo molto gentile, mi ha dato una specie di asciugamano che usa lui per dormire.....ciononostante la prima notte fu terribile...visto che non ci ero abituato. Ebbene....piu' o meno...il programma dei giorni che ho passato era questo....mi svegliavo alle 5 e mezza.....Bevevo una tazza di caffe' con Ajan Wen e LonPuu....dopodiche'...alle 6 andavo con loro per le elemosine di cibo. Io ero con un gruppo di tre monaci (Ajan e due monaci molto giovani)....e li seguivo e li aiutavo a portare i sacchi con il cibo.....verso le 7 e mezza eravamo gia' tornati al tempio.....alle 8 ci sono le preghiere nel tempio principale (preghiere guidate dal monaco del futuro), queste durano un ora....dopo di che' vado a fare un abbondante colazione....dopo avevo tempo libero (generalmente meditavo), oppure dovevo insegnare inglese. Verso le 11 e mezza facevo pranzo con Lon Puu (Ajan Wen non mangia a pranzo)...dopo il pranzo avevo molto, molto tempo libero, di relax. Durante questo meditavo sempre un poco, e spesso dormivo e qualche volta Ajan mi dava qualche insegnamento. Qualche volta il pomeriggio andavo anche ad insegnare....Alle 5 del pomeriggio ci sono ancora le preghiere nel Tempio principale...sempre condotte dal monaco del futuro (ma nel pomeriggio insieme ad Ajan Wen)...durano fino alle 6. Dopo di che' faccio cena...e poi sto un po' con Ajan Wen e altri monaci...fino a che le zanzare non ci obbligano ad entrare nelle nostre camere ![]() ![]() Continua.............. |
![]() |