LOGOS

LOGOS - Argomenti => Attualità => Discussione aperta da: Freedom il 29 Marzo 2020, 18:38:49 PM

Titolo: A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: Freedom il 29 Marzo 2020, 18:38:49 PM
Oggi dobbiamo stringerci tutti insieme e dare prova di responsabilità, unità, solidarietà e imparare dall'Albania come si sta al mondo.

Ma quando tutto sarà finito, perchè nulla è eterno a questo mondo e anche il Covid-19 dovrà, prima o poi, togliere le tende, quando tutto sarà finito dicevo, faremo i conti.

E chiederemo conto al ministro della Sanità Speranza e allo stesso premier Conte perchè a Gennaio u.s., quando io che faccio un lavoro del tutto diverso da quello medico, avevo compreso che il Covid-19 dalla Cina, non rispettando le frontiere e relative dogane, si sarebbe sparso per il mondo e sarebbe arrivata dentro casa nostra; chiederemo conto del perchè non hanno preparato un piano per affrontare l'emergenza che sarebbe arrivata. Non voglio essere ingeneroso e riconosco che forse nessuno poteva immaginare una virulenza così aggressiva però 2 respiratori, 4 mascherine, 6 letti in più si potevano preparare. E chiederemo conto all'opposizione che non sa far altro che tentare, in modo veramente miserabile, di guadagnare qualche vantaggio politico da questa catastrofe mondiale.

Chiederemo anche conto alla Germania (e dei loro galoppini ma il cervello e dunque la responsabilità è tedesca!) del loro assoluto menefreghismo ANZI del fatto che invece che darci una mano mentre annaspiamo nei flutti, la mano ce l'hanno messo sopra la testa per spingerci nella profondità degli abissi (vedi inaccettabile discorso di Lagarde che provocò un crollo senza precedenti di tutte le borse europee e persino mondiali).

Cercheranno di farci dimenticare tutte queste cose qua ma oramai i morti e i feriti innocenti sono troppi. E non credo che sarà facile indurci a dimenticare.

Chiederemo conto.
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: viator il 29 Marzo 2020, 19:05:47 PM
Salve Freedom. Quasi mi vergogno nell'intervenire. Ma tu pensi che quando ne usciremo (dal punto di vista sanitario) saremo in condizione di fare delle rimostranze a qualcuno ? Ma hai idea del fatto che il Paese è alla decomposizione socioeconomica ? L'unica possibilità di prolungare il dissolvimento consisterà nell'uscire dall'Euro e mettersi a stampare banconote su banconote fino ad arrivare al livello inflattivo della Repubblica di Weimar !. Quanto mi auguro di star sbagliandomi clamorosamente !! Auguri a tutti.
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: Ipazia il 29 Marzo 2020, 20:31:35 PM
Non sarei così apocalittica. L'Italia, grazie ad una elevatissima evasione fiscale, è tra i paesi con il maggior tesoro privato. Attivare un po' di solidarietà sociale mi pare il minimo sindacale e può darsi che si trovi anche qualche ricco evasore fulminato sulla via di Damasco dal coronavirus. Negli USA funziona così. E noi, che ne siamo la brutta copia, faremo altrettanto.

Siamo talmente sommersi di surplus che scambiamo per un'apocalisse non poter far shopping.

Per il redde rationem, concordo. Ma conoscendo l'ignavia italica non mi farei troppe illusioni.
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: anthonyi il 30 Marzo 2020, 07:31:56 AM
Citazione di: Freedom il 29 Marzo 2020, 18:38:49 PM
.

E chiederemo conto al ministro della Sanità Speranza e allo stesso premier Conte perchè a Gennaio u.s., quando io che faccio un lavoro del tutto diverso da quello medico, avevo compreso che il Covid-19 dalla Cina, non rispettando le frontiere e relative dogane, si sarebbe sparso per il mondo e sarebbe arrivata dentro casa nostra; .

Ciao Freedom, il fatto è che geni come te ce ne sono pochi, verso la fine di febbraio il 70 % degli italiani erano ancora convinti che il Covid19 non fosse un problema grave, e gli stessi virologi discutevano sulla possibilità di contenere il virus senza bloccare la vita sociale della nazione. Se uno dei politici succitati avesse provato a farlo allora sarebbe stato linciato dalla folla.La verità è che il blocco dell'11 marzo è stato possibile solo perchè abbiamo avuto modo di vedere in anticipo, in Lombardia, quello che poteva succedere in tutta l'Italia.
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: InVerno il 30 Marzo 2020, 09:34:44 AM
Sono d'accordo con Anthonyi, l'Italia ha seguito il trend generale di risposta, e per essere la prima in Europa a dover affrontare il problema, si è mossa decentemente. Altri paesi Europei, pur con l'esempio dell'Italia davanti agli occhi e in pieno sviluppo, invece hanno agito in maniera ben più scellerata, dall'immunità di gregge del pastore infetto Boris Johnson, a Macron che tenta di tenere aperto per due settimane per le elezioni, etc.  Anche la Cina, che pur riceve lodi per l'efficienza, si è mossa con ritardo, due mesi dove il CCP altro non ha fatto che nascondere e minimizzare, e quando un giorno qualche valente giornalista cinese farà uscire i numeri veri, vedremo chi si sperticherà ancora in lodi.
Gli unici a mio avviso che si sono distinti sono il Giappone, la Corea del Sud, e Taiwan, sia perchè avevano già esperienza con la Sars, sia perchè meglio hanno capito i Cinesi. Quando vedi che la Cina chiude la produzione nazionale, devi avere qualche trave negli occhi per non capire che la questione è dannatamente seria, come quando vedi un drogato rifiutare una dose, ma evidentemente solo i "vicini" la conoscono così bene.

La questione europea è un altro discorso, personalmente comincio ad essere scettico all'idea che l'EU arrivi intatta a vedere un vaccino.
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: Freedom il 30 Marzo 2020, 09:40:55 AM
Citazione di: anthonyi il 30 Marzo 2020, 07:31:56 AM
Ciao Freedom, il fatto è che geni come te ce ne sono pochi,
Questo sarcasmo è del tutto fuori luogo e, tra l'altro, vietato dal Regolamento. Mi meraviglia assai che provenga da un moderatore.
Citazione di: anthonyi il 30 Marzo 2020, 07:31:56 AM
verso la fine di febbraio il 70 % degli italiani erano ancora convinti che il Covid19 non fosse un problema grave, e gli stessi virologi discutevano sulla possibilità di contenere il virus senza bloccare la vita sociale della nazione.
Quindi tu non avevi compreso, dopo quello che stava accadendo in Cina, che sarebbe arrivato sino a noi?
Citazione di: anthonyi il 30 Marzo 2020, 07:31:56 AM
Se uno dei politici succitati avesse provato a farlo allora sarebbe stato linciato dalla folla.
Non c'era bisogno di accendere i riflettori su una elementare misura precauzionale che un ministro della Sanità avrebbe dovuto prendere.
Quando vedi che in Cina costruiscono un ospedale ex novo in soli 10 gg forse sta accadendo qualcosa di grosso.
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: Ipazia il 30 Marzo 2020, 10:51:13 AM
Aggiungo a quanto detto da Freedom che se l'Italia si fosse limitata a dare corso allo stato di emergenza decretato il 31 gennaio, attuando quanto previsto nel piano contro le pandemie del 2005, avremmo un ordine di grandezza di morti, contagiati e reclusi in meno. Invece è rimasta prevenzione di carta. Flatus vocis dell'avvocato miracoloso e miracolato.

40 giorni dopo, quando i buoi erano usciti dalla stalla, e negli ospedali si combatteva con le cerbottane contro il virus, è arrivato lo stop. Ma ancora parziale perche vi sono untori manifatturieri non essenziali too important to stop e i virifici della pubblica mobilità continuano a impestare con le loro maestranze. Anche adesso con 40-50 milioni di italiani reclusi in casa. Domenica mattina furgone Amazon sotto casa, mentre #Bergamoisrunning ... to cemetery.
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: Eutidemo il 30 Marzo 2020, 11:41:17 AM
Secondo me, i primi con cui prendersela sono i Cinesi, in quanto:
a)
Dovrebbero stare più attenti ad evitare l'insorgenza di epidemie nel loro Paese (la prima che mi beccai da loro, fu l'"Asiatica", nel 1957); magari, avendo un po' più di attenzione alle norme igieniche.
b)
Una volta che, comunque, si verifichi colpevolmente l'insorgenza di epidemie nel loro Paese, dovrebbero avere almeno l'accortezza e la decenza di avvisare subito le altre Nazioni, e non fare melina.

***
Il nostro governo, in fondo, pur avendo reagito tardi e male in senso assoluto, tuttavia, in senso relativo, ha reagito molto prima e molto meglio degli altri Paesi d'Europa e del Mondo; questo è innegabile, come anche pubblicamente dichiarato dall'OMS.
Come diceva Einstein: "A questo mondo tutto è relativo, ragazzi!"
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: Ipazia il 30 Marzo 2020, 12:21:04 PM
a) Concordo, ma penso che i cinesi si stiano già attrezzando per il futuro.

b) La malattia ha tempi di incubazione e sintomatologie assai subdole che hanno ingannato anche i medici occidentali. Quando si scriverà la storia consuntiva di questa malattia potrebbero esserci sorprese sulla origine dell'epidemia.
***
Saranno i morti e i contagiati gravi alla fine a dirci, in senso assoluto, chi ha agito e reagito meglio. Meglio gli scongiuri, che le profezie, al punto in cui siamo. Sull'OMS, come su tutti i carrozzoni ONu, 5 minuti di silenzio sono dovuti. L'unico virologo che ci ha azzeccato in Italia, portando Zaia dalle stalle che merita alle stelle, è stato Crisanti che ha ascoltato i cinesi andando contro i protocolli farlocchi e minimalisti dell'OMS. Il differenziale di morti e contagiati gravi tra Lombardia e Veneto, i veneti lo devono a lui.

Mentre ai cinesi, a risarcimento di quanto ci hanno impestato

(ma sono stati loro o la globalizzazione delocalizzante che viaggia in business class, mica in canotto ?)

queste buone pratiche dal volto umano, che per noi rasentano la fantascienza, dovrebbero essere compensazione adeguata. Se sapremo, ma ne dubito fortemente, cominciare ad attuarle.
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: Freedom il 30 Marzo 2020, 12:52:16 PM
Citazione di: InVerno il 30 Marzo 2020, 09:34:44 AM
l'Italia ha seguito il trend generale di risposta, e per essere la prima in Europa a dover affrontare il problema, si è mossa decentemente.
Quello che mi pare di una superficialità inaccettabile è stata la mancata prevenzione. Nel senso che non avrebbe prodotto chissà quali sconquassi predisporre (un minimo!) la sanità italiana ad affrontare questa catastrofe. Come ho scritto appena più sopra mi riferisco alla produzione/ricerca di mascherine e respiratori e alla predisposizione di reparti ad hoc. Non pretendevo che il nostro ministro della sanità ed il nostro premier fossero degli indovini, semplicemente ribadisco che mi sembravano misure precauzionali del tutto ragionevoli. E, nella felice ma abortita ipotesi che non fossero servite, sono certo che nessuno avrebbe protestato stigmatizzando un "eccesso di prudenza".
Citazione di: InVerno il 30 Marzo 2020, 09:34:44 AM
Quando vedi che la Cina chiude la produzione nazionale, devi avere qualche trave negli occhi per non capire che la questione è dannatamente seria,
E' esattamente quanto sostengo e che, ritengo, doveva suggerire un altro comportamento da parte di Speranza/Conte.
Citazione di: InVerno il 30 Marzo 2020, 09:34:44 AM
La questione europea è un altro discorso,
Si è un altro discorso ma fa arrabbiare moltissimo l'egoismo dei tedeschi. Messo ancor più in risalto dalla generosità di un popolo che mi ha fatto commuovere, il popolo albanese. Al quale va non solo la mia riconoscenza ma la mia sincera ammirazione! Altro che soldi che sono l'unica cosa di cui riescono a parlare Germania/Olanda/Finlandia/Austria. Gli albanesi vengono qua a rischiare la loro vita. Quando li ho visti alla TV mi sono ritrovato, senza accorgermene, in piedi con le lacrime agli occhi. E non accetto, nella maniera più assoluta, che in Europa comanda denari. Cioè il Bund e la Buba. Resto convinto che la politica debba rispondere prima ai criteri di solidarietà e dopo a quelli economici. In ogni caso, fra l'altro, i tedeschi e gli altri sono numericamente ed economicamente una minoranza rispetto al resto d'Europa.
Citazione di: Eutidemo il 30 Marzo 2020, 11:41:17 AM
Secondo me, i primi con cui prendersela sono i Cinesi,
Bè, tutta la faccenda è partita da loro. :o
Tra l'altro mi piacerebbe capire se il numero di morti che hanno dichiarato corrisponde al vero (non credo). Questa cosa è molto sbagliata perché impedisce al mondo intero di aver contezza della reale entità della catastrofe. E forse i conti non tornano nemmeno nel numero dei contagiati.

Almeno però, nonostante lo sgarbo (del tutto inutile!) di chiudergli i voli, ci hanno dato aiuto non appena possibile. Un'altra roba rispetto alle spregevoli dichiarazioni del ministro olandese su Italia/Spagna che hanno fatto indignare persino il premier portoghese che ci ha pubblicamente difeso.


Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: anthonyi il 30 Marzo 2020, 13:53:50 PM
Citazione di: Freedom il 30 Marzo 2020, 09:40:55 AM
Citazione di: anthonyi il 30 Marzo 2020, 07:31:56 AM
Ciao Freedom, il fatto è che geni come te ce ne sono pochi,
Questo sarcasmo è del tutto fuori luogo e, tra l'altro, vietato dal Regolamento. Mi meraviglia assai che provenga da un moderatore.
Citazione di: anthonyi il 30 Marzo 2020, 07:31:56 AM
verso la fine di febbraio il 70 % degli italiani erano ancora convinti che il Covid19 non fosse un problema grave, e gli stessi virologi discutevano sulla possibilità di contenere il virus senza bloccare la vita sociale della nazione.
Quindi tu non avevi compreso, dopo quello che stava accadendo in Cina, che sarebbe arrivato sino a noi?
Citazione di: anthonyi il 30 Marzo 2020, 07:31:56 AM
Se uno dei politici succitati avesse provato a farlo allora sarebbe stato linciato dalla folla.
Non c'era bisogno di accendere i riflettori su una elementare misura precauzionale che un ministro della Sanità avrebbe dovuto prendere.
Quando vedi che in Cina costruiscono un ospedale ex novo in soli 10 gg forse sta accadendo qualcosa di grosso.
Scusa Freedom, ma qual è il sarcasmo ?  Quante pensi siano le persone che a gennaio avevano la capacità di immaginare che da li a due mesi avremmo visto alla televisione i carri militari carichi di bare e tutto il resto.
Il virus certo poteva arrivare anche in Italia, per quel che se ne sapeva, che comunque rappresentava questo virus come meno dannoso di come si sta rivelando, come potevano arrivare in Italia anche altri virus che in passato sono partiti dalla Cina o da altre aree e non hanno fatto certo gli stessi danni che sta facendo questo.
Poi dall'immaginazione bisogna passare alle scelte politiche, e bloccare un paese vuol dire produrre un danno economico enorme per cui un politico ci riflette bene prima di farlo.
Vorrei poi capire quale sarebbe l'elementare misura precauzionale alla quale ti riferisci, ne sono state prese talmente tante.
Un saluto

Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: anthonyi il 30 Marzo 2020, 14:05:06 PM
Citazione di: Freedom il 30 Marzo 2020, 12:52:16 PM
.
Quello che mi pare di una superficialità inaccettabile è stata la mancata prevenzione. Nel senso che non avrebbe prodotto chissà quali sconquassi predisporre (un minimo!) la sanità italiana ad affrontare questa catastrofe. Come ho scritto appena più sopra mi riferisco alla produzione/ricerca di mascherine e respiratori e alla predisposizione di reparti ad hoc. .

Su questo siamo perfettamente d'accordo, l'Italia è priva di un piano d'emergenza epidemie, e in particolare non si è mai pensato ad avere una produzione strategica interna. Comunque sulla carenza della prevenzione in Italia il discorso riguarda tanti settori.
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: Sariputra il 30 Marzo 2020, 14:18:07 PM
La Regione Lombardia ha commesso vari errori nella gestione. Uno era già nascosto nel fatto che quasi il 40% della sanità lombarda è privata. Una percentuale più alta delle altre province. Sanità privata che adesso non è che aiuti poi molto...Il secondo  è stato quello di ricoverare tutti i sintomatici man mano che si presentavano ai pronto soccorso. Il risultato è stato quello di intasare velocemente tutto il sistema sanitario regionale. E allora la gente ha cominciato a morire a raffica. Il terzo, devastante, è stato quello di non isolare subito e adeguatamente le case di riposo: il corona sta banchettando lì dentro adessso...Questo è un errore che hanno fatto anche in Veneto, ma in misura minore. Il Veneto ha attuato una politica di screening più accurata e soprattutto i medici di base hanno "fatto filtro". Conosco personalmente, tramite mia figlia, due ragazze malate di Covid che se stanno a casa seguite dal medico di base, senza nemmeno essere passate dall'ospedale. Tutti i casi poco critici, che sono la maggioranza, sono a casa. Questo ha permesso di non far collassare gli ospedali veneti, che infatti stanno reggendo botta alla grande, per adesso.Il risultato è che nella Contea abbiamo circa il 3% di decessi (in linea con l'osservazione dei casi globale..), mentre in Lombardia si parla del 13% (!). Roba che neanche Sars1...
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: Ipazia il 30 Marzo 2020, 14:19:09 PM
Citazione di: anthonyi il 30 Marzo 2020, 14:05:06 PM
Citazione di: Freedom il 30 Marzo 2020, 12:52:16 PM
.
Quello che mi pare di una superficialità inaccettabile è stata la mancata prevenzione. Nel senso che non avrebbe prodotto chissà quali sconquassi predisporre (un minimo!) la sanità italiana ad affrontare questa catastrofe. Come ho scritto appena più sopra mi riferisco alla produzione/ricerca di mascherine e respiratori e alla predisposizione di reparti ad hoc. .

Su questo siamo perfettamente d'accordo, l'Italia è priva di un piano d'emergenza epidemie, e in particolare non si è mai pensato ad avere una produzione strategica interna. Comunque sulla carenza della prevenzione in Italia il discorso riguarda tanti settori.

Annamo bene. Magari accertarsi prima di postare. O leggere almeno i post di questa breve discussione.

Il piano c'era solo che governanti a loro insaputa non lo sapevano. O se lo sapevano hanno fatto finta che non esistesse. O che la prevenzione sulla carta funzionasse come quella sui santini. Siamo Italia, mai dimenticarsene.
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: Freedom il 30 Marzo 2020, 18:39:25 PM
Citazione di: anthonyi il 30 Marzo 2020, 07:31:56 AMScusa Freedom, ma qual è il sarcasmo ?
Credo che assumersi la responsabilità di quanto si scrive sia coerente e serio. Ritengo tu abbia qualche difficoltà a negare pubblicamente che una affermazione come questa non sia sarcastica:
Citazione di: anthonyi il 30 Marzo 2020, 07:31:56 AM
Ciao Freedom, il fatto è che geni come te ce ne sono pochi
Non ti nascondo che apprezzerei delle scuse che dimostrerebbero quell'umiltà che fa rima con intelligenza. Vedi tu.
Citazione di: anthonyi il 30 Marzo 2020, 07:31:56 AM
Quante pensi siano le persone che a gennaio avevano la capacità di immaginare che da li a due mesi avremmo visto alla televisione i carri militari carichi di bare e tutto il resto.
Come ho già detto almeno un paio di volte nessuno pretendeva che il premier e il ministro della Sanità fossero indovini. Si pretendeva, questo sì, che approntassero alcune misure precauzionali non invasive quali il reperimento di mascherine/respiratori e approntassero qualche, ripeto qualche, reparto dedicato ad un eventuale inasprimento dell'epidemia. Che se fosse rimasto vuoto non credo avrebbe suscitato particolari rimostranze. Saprai perdonarmi se, dopo aver ribadito tre volte questo concetto, non lo farò più.
Citazione di: anthonyi il 30 Marzo 2020, 07:31:56 AM
Il virus certo poteva arrivare anche in Italia,
Appunto poteva. Sono contento che anche tu lo riconosca. Ed il fatto che il Covid-19 avesse potuto arrivare in Italia lo pensavano molti NON addetti ai lavori come il sottoscritto e praticamente tutte le persone con le quali ne parlavo. Ma gli addetti ai lavori, cioè il personale sanitario, almeno quelli con i quali ho parlato, ne era del tutto sicuro. Non si sapeva, questo è vero, con quale virulenza e con quali conseguenze mortali.
Citazione di: anthonyi il 30 Marzo 2020, 07:31:56 AM
Poi dall'immaginazione bisogna passare alle scelte politiche, e bloccare un paese vuol dire produrre un danno economico enorme per cui un politico ci riflette bene prima di farlo.
Se tu (ri)leggessi con più attenzione le mie parole (per fortuna sono scritte e spero vorrai farlo) allora registreresti che non ho mai parlato di bloccare un Paese. Anche se questo concetto merita un approfondimento specialmente per quanto concerne la Lombardia. Ma non è argomento di questo thread. La mia critica ed i conti conseguenti che spero riusciremo a fare riguardano quanto non fatto prima che il virus arrivasse.
Citazione di: anthonyi il 30 Marzo 2020, 07:31:56 AM
Vorrei poi capire quale sarebbe l'elementare misura precauzionale alla quale ti riferisci, ne sono state prese talmente tante.
L'ho scritto nel primo (PRIMO) post, l'ho ripetuto in una replica fatta ad altro utente, per la terza l'ho ribadito a te poco sopra anche in questo post.
Citazione di: anthonyi il 30 Marzo 2020, 14:05:06 PM
l'Italia è priva di un piano d'emergenza epidemie,
Altra utente ti ha spiegato che questa informazione non corrisponde alla realtà.
Citazione di: anthonyi il 30 Marzo 2020, 14:05:06 PMComunque sulla carenza della prevenzione in Italia il discorso riguarda tanti settori.
La prevenzione sanitaria non è paragonabile con nessun altro settore.
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: anthonyi il 30 Marzo 2020, 19:38:38 PM
Allora Freedom, se ti sei offeso, ti chiedo scusa. Però permettimi di dirti che ragionare come se la soluzione preventiva alla tragedia che si sta sviluppando sia qualcosa di semplice come una quantità strategica di mascherine e di respiratori, cosa che per carità sarebbe stata estremamente utile se ci avessero pensato, da una visione limitata del problema che sicuramente riguarda tante altre strumentazioni e competenze di cui la sanità ha avuto bisogno.
Per quello che mi riguarda io non avevo idea di quello che stava per succedere, e ti dirò, il saperlo mi avrebbe fatto molto comodo visto che nell'ultimo mese il COVID mi ha fatto perdere probabilmente più del 20 % del mio capitale finanziario, e se l'attuale caduta dei valori finanziari si è realizzata in maniera così travolgente e imprevista questo vuol dire che anche la gran parte degli operatori finanziari, che sono sempre molto attenti a prevedere quello che può succedere, sono stati colti di sorpresa.

Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: InVerno il 30 Marzo 2020, 20:40:52 PM
Citazione di: anthonyi il 30 Marzo 2020, 19:38:38 PM
Per quello che mi riguarda io non avevo idea di quello che stava per succedere, e ti dirò, il saperlo mi avrebbe fatto molto comodo visto che nell'ultimo mese il COVID mi ha fatto perdere probabilmente più del 20 % del mio capitale finanziario, e se l'attuale caduta dei valori finanziari si è realizzata in maniera così travolgente e imprevista questo vuol dire che anche la gran parte degli operatori finanziari, che sono sempre molto attenti a prevedere quello che può succedere, sono stati colti di sorpresa.
Cristo santo io non ho mai avuto né azioni né obbligazioni in vita mia, per caso e senza volere ho ereditato un pacchetto di azioni (tralaltro da una persona morta di polmonite a novembre.. una strana polmonite), che quando le ho viste stavano andando benissimo (gennaio) mi sentivo una specie di fenomeno dell'universo, mi sedevo all'ombra di un albero, controllavo google, e mi sentivo ogni giorni più ricco.Senza muovere un dito avevo raddoppiato i miei soldi in banca! (ok, erano pochi, ma il doppio è sempre il doppio), avevo anche comprato una giacca da capitano di nave, con il fedora e i sigari cubani, mettevo le bande messicane a suonare le mie fieste.. E poi! E poi bam, tutto il mio capitale finanziario è diventato.. niente! Sono tornato a guadagnare soldi con il "più" (chili di legna) e il "per" ora moltiplica per numeri zerovirgola.. Quello che succede a Las Vegas rimane a Las Vegas, ma io un pò me la sono legata al dito.  >:(
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: Ipazia il 30 Marzo 2020, 21:10:14 PM
I miei buoni postali rendono poco, ma sono sicuri. E sono il salvadanaio più ricco d'Italia per fare beneficenza al PIL dopo che i capitani coraggiosi si sono eclissati.

Segnalo un primo studio assai felpato e soft, ma metodologicamente corretto, sui fallimenti italici nel contrastare l'epidemia:

https://www.ilpost.it/2020/03/30/italia-coronavirus-cosa-non-ha-funzionato-harvard-business-review/

più ricco questo articolo dalla fonte originale in inglese, ben leggibile anche nella traduzione automatica del pc:

https://hbr.org/2020/03/lessons-from-italys-response-to-coronavirus

Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: Freedom il 30 Marzo 2020, 23:53:36 PM
Citazione di: anthonyi il 30 Marzo 2020, 19:38:38 PM
Allora Freedom, se ti sei offeso, ti chiedo scusa.
Scuse accettate. Discorso chiuso.  :)
Citazione di: anthonyi il 30 Marzo 2020, 19:38:38 PMPerò permettimi di dirti che ragionare come se la soluzione preventiva alla tragedia che si sta sviluppando sia qualcosa di semplice come una quantità strategica di mascherine e di respiratori
No, non sarebbe stata la soluzione esaustiva a questa tragedia. Sarebbe tuttavia stata la dimostrazione che i due soggetti in questione meritano di stare seduti dove stanno seduti. Cioè che quello che si poteva fare era stato fatto. Non è andata così e dovranno, secondo la mia opinione, risponderne prima di tutto alle loro coscienze e poi agli italiani.
Citazione di: anthonyi il 30 Marzo 2020, 19:38:38 PMPer quello che mi riguarda io non avevo idea di quello che stava per succedere, e ti dirò, il saperlo mi avrebbe fatto molto comodo visto che nell'ultimo mese il COVID mi ha fatto perdere probabilmente più del 20 % del mio capitale finanziario
La catastrofe che stava arrivando, l'entità della catastrofe intendo, non era valutabile con precisione nelle sue conseguenze economico-finanziarie. Soprattutto perché si guardava alla Cina che, nonostante non brillasse, non aveva avuto un andamento così straordinariamente allarmante.
Citazione di: anthonyi il 30 Marzo 2020, 19:38:38 PMe se l'attuale caduta dei valori finanziari si è realizzata in maniera così travolgente e imprevista questo vuol dire che anche la gran parte degli operatori finanziari, che sono sempre molto attenti a prevedere quello che può succedere, sono stati colti di sorpresa.
Un po' per il motivo che detto poco sopra, un po' si sono coperti con qualche derivato e, qualcuno, addirittura andando corto, ma nella stragrande maggioranza dei casi sono stati travolti come hai detto tu.
D'altra parte, a ben guardare, dove potevano scappare in così poco tempo? L'unica uscita decente era rappresentata dalla liquidità, e qualcuno l'ha anche fatto, ma nel suo complesso erano, in qualche modo imprigionati. Istituti bancari e assicurazioni (di tutto il mondo) che sono istituzionalmente lunghi, non potevano e non possono smontare le posizioni in quattro e quattr'otto. Sono operazioni complesse, ci sono riserve tecniche, limiti statutari, etc. Davanti ad un evento pandemico non ci sono scappatoie per nessuno. Bisognava solo sperare che non andasse così male. Ma non è andata così. Almeno così penso io.
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: Ipazia il 31 Marzo 2020, 09:00:04 AM
Citazione di: Freedom il 30 Marzo 2020, 18:39:25 PM
La prevenzione sanitaria non è paragonabile con nessun altro settore.

Concordo, ma so pure che è opinabile per chi le antepone capitale, mercato, spread, PIL come è avvenuto in Italia fin dall'inizio dell'epidemia. Col corollario della caccia all'untore che non c'era (vedi comportamento Germania, Svezia,...) e la libertà di impestare all'untore più devastante che c'era (#Bergamoisrunning).

Quindi non ci resta che affidarci alla Speranza (nomen omen) che il virus se ne vada da solo. Ma come dice un'altra discussione: "Chi di speranza vive, disperato muore"
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: InVerno il 31 Marzo 2020, 11:14:42 AM
Citazione di: Ipazia il 30 Marzo 2020, 10:51:13 AM
Aggiungo a quanto detto da Freedom che se l'Italia si fosse limitata a dare corso allo stato di emergenza decretato il 31 gennaio, attuando quanto previsto nel piano contro le pandemie del 2005, avremmo un ordine di grandezza di morti, contagiati e reclusi in meno. Invece è rimasta prevenzione di carta. Flatus vocis dell'avvocato miracoloso e miracolato.

40 giorni dopo, quando i buoi erano usciti dalla stalla, e negli ospedali si combatteva con le cerbottane contro il virus, è arrivato lo stop. Ma ancora parziale perche vi sono untori manifatturieri non essenziali too important to stop e i virifici della pubblica mobilità continuano a impestare con le loro maestranze. Anche adesso con 40-50 milioni di italiani reclusi in casa. Domenica mattina furgone Amazon sotto casa, mentre #Bergamoisrunning ... to cemetery.
A parte che il servizio di consegne a domicilio è stato l'architrave su cui si è fondata la quarantena cinese, e lo stai per dire ma no, le condizioni dei fattorini cinesi non sono migliori di quelle di un fattorino italiano. A parte che la supposta iperquarantena cinese ha visto alcuni giorni di alta concetrazione di polveri sottili nell'aria, con tutti i mezzi di locomozione e tutte le produzioni "visibili" spente, forse qualcuno lanciava sacchetti di pmi nell'aria? Qualcuno ha detto che gli altoforni non si spengono dall'oggi al domani, ma da soli sono davvero capaci di fare la tipica giornata di smog pechinese? chissà.

L'Italia si poteva muovere peggio o meglio, io sono d'accordo con alcune critiche di Freedom, meno con il tono tragico di alcune sue affermazioni, una linea netta comunque la si può marcare con la facilità di un solco sulla sabbia. Le amministrazioni dei "sovran-populisti", in media, hanno reagito in maniera pessima se non tragicomica, con bandierina nera per Johnson, Bolsonaro e Trump in primis (una bandierina nera la darei anche a Orban, ma lui la metterebbe alla finestra con vanto).
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: Ipazia il 31 Marzo 2020, 13:59:47 PM
Citazione di: InVerno il 31 Marzo 2020, 11:14:42 AM
A parte che il servizio di consegne a domicilio è stato l'architrave su cui si è fondata la quarantena cinese, e lo stai per dire ma no, le condizioni dei fattorini cinesi non sono migliori di quelle di un fattorino italiano.

C'entra nulla con la questione sanitaria. Amazon solitamente non porta cibo. Non mi risulta che abbia ridotto l'impestamento alle sole forniture "essenziali". A te sì ?

CitazioneA parte che la supposta iperquarantena cinese ha visto alcuni giorni di alta concetrazione di polveri sottili nell'aria, con tutti i mezzi di locomozione e tutte le produzioni "visibili" spente, forse qualcuno lanciava sacchetti di pmi nell'aria? Qualcuno ha detto che gli altoforni non si spengono dall'oggi al domani, ma da soli sono davvero capaci di fare la tipica giornata di smog pechinese? chissà.

La super quarantena ha riguardato solo lo Hubei,  modulata quartiere per quartiere in base alla situazione dei focolai. I cinesi sono bravi a monitorare  ;D Sarà anche dittatura il monitoraggio, ma produce più libertà e sicurezza perchè non segue la linea italiota del todos untores.

CitazioneL'Italia si poteva muovere peggio o meglio, io sono d'accordo con alcune critiche di Freedom, meno con il tono tragico di alcune sue affermazioni, una linea netta comunque la si può marcare con la facilità di un solco sulla sabbia. Le amministrazioni dei "sovran-populisti", in media, hanno reagito in maniera pessima se non tragicomica, con bandierina nera per Johnson, Bolsonaro e Trump in primis (una bandierina nera la darei anche a Orban, ma lui la metterebbe alla finestra con vanto).

Dove comanda il liberal-liberismo la differenza tra sovranisti e globalisti, cattivisti e buonisti, è irrilevante. Conta solo il Capitale e questa intervista, nella sua meschina maramaldesca viscidità, ne è un reperto esemplare.
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: Ipazia il 31 Marzo 2020, 15:38:10 PM
Nel bestiario nazionale ci sta pure la virologa Maria Rita Gismondo, direttrice del Laboratorio di microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze dell'ospedale Sacco di Milano. La fonte giornalistica non è delle più raccomandabili, ma di fronte alle bufale social-populiste bisogna pur rivolgersi all'altra parte per lo sbufolamento.
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: Lou il 31 Marzo 2020, 16:39:52 PM
Citazione di: Ipazia il 31 Marzo 2020, 13:59:47 PM
Citazione di: InVerno il 31 Marzo 2020, 11:14:42 AM
A parte che il servizio di consegne a domicilio è stato l'architrave su cui si è fondata la quarantena cinese, e lo stai per dire ma no, le condizioni dei fattorini cinesi non sono migliori di quelle di un fattorino italiano.

C'entra nulla con la questione sanitaria. Amazon solitamente non porta cibo. Non mi risulta che abbia ridotto l'impestamento alle sole forniture "essenziali". A te sì ?
è recente, ma pare di sì.

https://www.corriere.it/tecnologia/servizi-digitali-per-lavoratori-genitori-famiglie/cards/coronavirus-cosa-consegnera-amazon-italia-prodotti-prioritari-che-resteranno-disponibili/decisione-inedita_principale.shtml
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: giopap il 31 Marzo 2020, 17:05:50 PM

CitazioneIpazia
Nel bestiario nazionale ci sta pure la virologa [/size]Maria Rita Gismondo[/size], direttrice del Laboratorio di microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze dell'ospedale Sacco di Milano. La fonte giornalistica non è delle più raccomandabili, ma di fronte alle bufale social-populiste bisogna pur rivolgersi all'altra parte per lo sbufolamento.
Citazione

A proposito di bufale, circola in TV un' oscena "pubblicità progresso" in cui si fanno vedere varie bufale propalate in Internet, si fa un brevissimo predicozzo moralistico da parroco di campagna, e si termina con un timbro rosso a forma di "X" che letteralmente censura ciascuna delle bufale esemplificate (almeno una volta queste iniziative erano chiamate "pubblicità progresso", a mio avviso non con un ossimoro ma proprio con una vera e propria contraddizione in termini: la pubblicità, col fatto di incrementare consumi e dunque produzioni oltre ogni reale bisogno e oltre ogni limite ragionevole é probabilmente l' attività umana più nemica dell' ambiente e più umanicida; in confronto la caccia indiscriminata, tanto deprecata dalle anime belle, alla Greta Tumberg per intenderci, é un' attività "equa e sostenibile").


Ora, almeno da Voltaire in poi (e tanto più in campo scientifico, sia pure " popolarizzato") la falsità si dovrebbe combattere opponendole la verità, e non affatto censurandola: da parte di Chi??? In base a quali criteri??? Con che autorevolezza o garanzia di verità??? Forse un' infallibilità "similpapale" (peraltro spesso obbrobriosamente agitata in nome della "scienza" da pretese "comunità scientifiche") ???  ? ? ?
Per esempio le bufale dei negazionisti della pandemia alla Gismondo (o alla Capua, alla Agamben e altri ancora) non si smantellano (ma anzi così di fatto vi si conferisce casomai più credito, le si rafforza, le si rende più persuasive) vietandone la circolazione, ma invece opponendo ad esse argomenti (a proposito della presunta questione della morte "da" o "per" coronavirus facendo notare che diabetici, ipertesi, enfisematosi, pazienti sottoposti a chemioterapia antitumorale, ecc. senza l' infezione, con la quale muoiono, per la sola loro patologia di base avrebbero ottime chances di conviverci abbastanza serenamente per vari anni o anche decenni; o più semplicemente confrontando i numeri dei morti a Brescia e Bergamo nel Marzo 2020 con quelli del Marzo 2019).


Tanto più che mentre in Internet, oltre a tante bufale, con un po' di pazienza e di fortuna si possono anche trovare verità, invece nei giornali e TV "ufficiali" che patrocinano il suddetto spot in questione spudoratissimamente spacciandosi per informatori seri e onesti, su ciò che conta di solito non la si trova quasi mai (ma come mi sento buona e comprensiva, con questo "quasi!), se non, al limite, quando non serve più a niente.


L' esempio più clamoroso che faccio sempre é quello delle "presunte armi chimiche di Saddam", che potentemente contribuirono allo sterminio di decine di migliaia di civili innocenti di tutte le età: in proposito "in tempo reale" (allorché la verità poteva servire a combattere contro quella strage di tipo nazista), la verità si poteva trovare solo fra i pretesi (o magari anche taluni veramente tali, ma in quel caso almeno molto benemeriti) "complottisti" di Internet; invece  i mezzi di comunicazione ufficiale propalavano solo la fake new dei criminali di guerra e contro l' umanità (ovviamente impuniti, in quanto vincitori)  Bush - Powell, in un' unanimità ben più che "bulgara" (solo post festum -per loro; ossia dopo l' olocausto iracheno- qualche barlume di verità hanno lasciato qua e là trapelare per pura, disgustosa ipocrisia ad uso dei colti e "vaccinati").



Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: Ipazia il 31 Marzo 2020, 19:27:27 PM
Citazione di: Lou il 31 Marzo 2020, 16:39:52 PM
Citazione di: Ipazia il 31 Marzo 2020, 13:59:47 PM
C'entra nulla con la questione sanitaria. Amazon solitamente non porta cibo. Non mi risulta che abbia ridotto l'impestamento alle sole forniture "essenziali". A te sì ?
è recente, ma pare di sì.

https://www.corriere.it/tecnologia/servizi-digitali-per-lavoratori-genitori-famiglie/cards/coronavirus-cosa-consegnera-amazon-italia-prodotti-prioritari-che-resteranno-disponibili/decisione-inedita_principale.shtml

Si sono solo impegnati a dare la priorità ai prodotti "essenziali". Per quelli meno essenziali si aspetta un pochino di più (ma se gli arrivano ai depositi magari, tra un furgone di essenziali e l'altro,.... Ad esempio per questo che mi è essenziale per combattere i disastri dell'immobilità forzata dovrò aspettare fino all'8 aprile. Ma si può ?!?  :'(
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: InVerno il 02 Aprile 2020, 09:02:19 AM
Citazione di: Freedom il 30 Marzo 2020, 12:52:16 PM
Citazione di: InVerno il 30 Marzo 2020, 09:34:44 AM
Quando vedi che la Cina chiude la produzione nazionale, devi avere qualche trave negli occhi per non capire che la questione è dannatamente seria,
E' esattamente quanto sostengo e che, ritengo, doveva suggerire un altro comportamento da parte di Speranza/Conte.
Citazione di: InVerno il 30 Marzo 2020, 09:34:44 AM
La questione europea è un altro discorso,
Si è un altro discorso ma fa arrabbiare moltissimo l'egoismo dei tedeschi. Messo ancor più in risalto dalla generosità di un popolo che mi ha fatto commuovere, il popolo albanese. Al quale va non solo la mia riconoscenza ma la mia sincera ammirazione! Altro che soldi che sono l'unica cosa di cui riescono a parlare Germania/Olanda/Finlandia/Austria. Gli albanesi vengono qua a rischiare la loro vita. Quando li ho visti alla TV mi sono ritrovato, senza accorgermene, in piedi con le lacrime agli occhi. E non accetto, nella maniera più assoluta, che in Europa comanda denari. Cioè il Bund e la Buba. Resto convinto che la politica debba rispondere prima ai criteri di solidarietà e dopo a quelli economici. In ogni caso, fra l'altro, i tedeschi e gli altri sono numericamente ed economicamente una minoranza rispetto al resto d'Europa.
L'università di Oxford si è presa la briga di misurare la velocità di risposta dei governi (t) e quanto severamente (stringency) hanno risposto, in questa comparazione per esempio
(https://www.bsg.ox.ac.uk/sites/default/files/inline-images/six_countries_bydays_1.png)
Puoi notare che solo la Korea (e Taiwan\Giappone che non sono in questo grafico) hanno reagito più velocemente, e la velocità con cui si è raggiunto il lockdown è nella media se non la più veloce in assoluto. La stessa cosa si può vedere qui, dove tralaltro raggiungiamo il massimo nella severità delle misure prese, partiamo praticamente per prime, e gradualizziamo la risposta nel tempo.
(https://www.bsg.ox.ac.uk/sites/default/files/inline-images/sixin1_stringency_bycases_0.png)

Secondo me stando a questi dati, l'Italia si è mossa nella media - sopra la media, ma mai sotto. Considerando la classe politica di scapestrati che ci ritroviamo, quasi quasi mi viene da urlare al miracolo.
Riguardo invece all'EU e alla questione economica, bisogna notare l'emergenza di un fenomeno molto anglosassone chiamato "evergetismo" , ovvero ci sono una serie di entità, corporazioni multinazionali o stati che siano, che hanno accumulato capitali e ricchezze attraverso frodi, evasione, dumping salariale\fiscale, e che ora giocano a fare i buoni samaritani con i soldi accumulati. Il frodatore fiscale JeffBezos ti regala un camion di mascherine, il paradiso fiscale Olanda ti invita a partecipare al MES, la Cina ti manda i dottori etc etc ovviamente tutti questi attori hanno contribuito negli ultimi anni a indebolire il tuo stato, che ha dovuto "accorpare" ospedali, ridurre personale etc ma oggi, durante l'emergenza, sono disposti a farti partecipare a un pò della loro ricchezza, a delle condizioni, implicite o esplicite, che gli assicurino un tornaconto.Io non so se è mai esistito un mondo dove la solidarietà disinteressata fosse la norma, ma in questo mondo di certo la norma è l'usura, e questo è ciò che si vede in giro.
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: Freedom il 02 Aprile 2020, 09:59:27 AM
Citazione di: InVerno il 02 Aprile 2020, 09:02:19 AM
Riguardo invece all'EU e alla questione economica, bisogna notare l'emergenza di un fenomeno molto anglosassone chiamato "evergetismo" , ovvero ci sono una serie di entità, corporazioni multinazionali o stati che siano, che hanno accumulato capitali e ricchezze attraverso frodi, evasione, dumping salariale\fiscale, e che ora giocano a fare i buoni samaritani con i soldi accumulati. Io non so se è mai esistito un mondo dove la solidarietà disinteressata fosse la norma, ma in questo mondo di certo la norma è l'usura, e questo è ciò che si vede in giro.
Corretto.

Giusto ieri ho registrato che Commerzbank, il cui primo azionista è Berlino con un pacchetto del 15%, ha suggerito (a sè stessa ma poi fa tendenza) di vendere il debito pubblico italiano poichè vicino alla classificazione Junk Bond (titoli spazzatura). E' del tutto irrilevante per Berlino se poi l'Italia affonda.

Io non so cosa dire. Per onestà intellettuale devo riconoscere che ognuno fa i suoi interessi e, forse, noi saremmo i primi a vendere il debito pubblico di Paesi in maggiori difficoltà del nostro. Con la Grecia l'abbiamo fatto. Ci vedo tuttavia anche un pò di miopia perchè se noi coliamo a picco non penso che il resto dell'Europa ne esca indenne.

E' il capitalismo. E' questo sistema che funziona così e obbliga, i suoi partecipanti, a funzionare così.
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: Jacopus il 02 Aprile 2020, 10:15:20 AM
Il Covid 19 si sta dimostrando il più agguerrito nemico del capitalismo dai tempi di Stalin. E' ormai a tutti evidente come siano necessarie risposte comuni e collettive. L'esempio della Commerzbank è esemplare. La dinamica è quella di concentrare sempre più la ricchezza nelle mani di pochi, contando che i molti continuino a sperare di entrare, un giorno, nel mondo dei pochi. Il Covid-19 sta distruggendo questo sogno e ha messo in luce la necessità che le risposte sia comuni e collettive, resuscitando pratiche di welfare se non adirittura di statalismo, con buona pace degli "animal spirits", che tuttavia sono tutt'altro che addomesticati e che, anzi, si rianimano con nuove forme di sciacallaggio sanitario (oggi, per evitare di essere linciato dalla folla, ho comprato due mascherine, due pezzi di cotone con attaccata una cordicella, prezzo di fabbrica presumibile: 10 centesimi, prezzo finale 8 euro).
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: Ipazia il 02 Aprile 2020, 10:29:15 AM
C'è lockdown e lockdown. Sparare col bazooka contro i runners e lasciare aperti i veicoli confinati di contagio di massa  (aziende e mezzi di trasporto pubblici) e indifesi e infettanti i presidi di cura, può essere tempestivo ma del tutto inefficace, demagogico e prono ai fattori di contagio too important to stop secondo la teodicea capitalistica. Che siano i britannici, a quella teodicea totalmente sottomessi, a misurare la qualità del lockdown è tragicomico.

Sul fatto che i rapinatori globali non perdano occasione per mettere altra ideologia di consenso nel fienile non ci sono dubbi. The show must go on. E i registi sono bravi a pianificarne il futuro.

Dubito che i pescecani veri si riducano ai ladri di polli dello sciacallaggio arrembante. Anzi sono i primi a sanzionarlo e inviare cargo di dispositivi gratuiti. Bigpharma e Bigcare torneranno alla grande. La pandemia è l'occasione ghiotta per completare l'assalto all'ultimo enorme giacimento da business ancora occupato dalle burocrazie statali, saldamente presidiate dai picciotti d'alto bordo (tipo Draghi): la salute. Che come dice un detto: è (il) Tutto.
...
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: Freedom il 07 Aprile 2020, 17:36:38 PM
Nonostante lo stesso incipit sia riferito al fatto che non è questo il momento di aprire le polemiche e dunque di fare i conti, i medici lombardi non riescono a trattenersi e lanciano un durissimo j'accuse. Si può non essere d'accordo ma si deve necessariamente riconoscere che sono i più titolati a parlare. Forse di tutto il mondo!
Se avete tempo leggete:
https://www.dagospia.com/rubrica-39/salute/polemica-governo-regione-lombardia-chi-ha-sbagliato-piu-39-232652.htm
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: Sariputra il 07 Aprile 2020, 18:03:51 PM

Gli errori commessi in Lombardia sono stati molti e molto gravi. Si riassumono in poche cifre: tasso di letalità al 6 Aprile 17,86% (ufficiale ma si dice che ci siano centinaia di decessi non conteggiati di anziani morti in casa..)- tasso mortalità del Veneto 5,71%.Tasso medio globale ad oggi di mortalità per Covid 5,6% (medio. Ci sono paesi che sono tra l'1 e il 2%..). Che diavolo hanno combinato in Lombardia? Non è che la popolazione lombarda sia più anziana di quella veneta, o con più patologie ...



Comunque, tanto per far capire come siamo messi anche in Veneto, che siamo pur considerati tra i più virtuosi nella gestione di questa emergenza, proprio ieri mia cognata, che lavora come OSS in una famosa casa di riposo di quella cittadina della Contea nota per un ponte particolare e per un'apprezzata bevanda alcolica, mi ha telefonato per dirmi se avevo per caso una mascherina Ffp2 da darle (io le usavo in cabina a spruzzo..). Si è infatti evidenziato nel ricovero un caso positivo e gli operatori, che adesso verranno tamponati, hanno solo delle inadeguate mascherine della protezione civile in tessuto non tessuto. E siamo a più di un mese e mezzo dall'inizio ufficiale dell'epidemia...
Purtroppo ne ho solo 2 di Ffp2 e già usate. Altre due sono troppo vecchie (dieci anni circa) e non credo sia prudente utilizzarle....
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: Ipazia il 07 Aprile 2020, 18:46:04 PM
Per disinfettarle basta nebulizzarle con etanolo a 70 gradi e lasciarle qualche ora al chiuso prima di asciugarle al sole. L'importante è che facciano tenuta sul viso.
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: giopap il 07 Aprile 2020, 20:05:18 PM
Citazione di: Sariputra il 07 Aprile 2020, 18:03:51 PM

Gli errori commessi in Lombardia sono stati molti e molto gravi. Si riassumono in poche cifre: tasso di letalità al 6 Aprile 17,86% (ufficiale ma si dice che ci siano centinaia di decessi non conteggiati di anziani morti in casa..)- tasso mortalità del Veneto 5,71%.Tasso medio globale ad oggi di mortalità per Covid 5,6% (medio. Ci sono paesi che sono tra l'1 e il 2%..). Che diavolo hanno combinato in Lombardia? Non è che la popolazione lombarda sia più anziana di quella veneta, o con più patologie ...


CitazioneAll' inizio della diffusione dell' infezione in Italia furono trovati alcuni casi in provincia di Lodi, Padova e Piacenza.


Tuttavia tutti -nessuno escluso- i primi infettati in regioni del sud (Sicilia, Campania, Puglia, ecc.) provenivano invariabilmente non dalla Cina, non da Lodi o da Vo Euganeo ma da Bergamo.


Mi dissi subito allora (non é senno di poi), e sono più che convinta ora, che a Bergamo e provincia dovevano esserci già allora diversi casi di polmonite interstiziale da Covid19 erroneamente diagnosticati come "solita" influenza" con complicazione broncopneumonica batterica.


Fra L' altro Bergamo ha avuto la paradossale sfortuna che l' Atalanta quest' anno stava comportandosi magnificamente in una prestigiosa competizione europea, fatto eccezionale per una squadra provinciale (dopo l' ultima partita vinta con una squadra spagnola quattro o cinque giocatori di quest' ultima risultarono infetti).

Per questo, oltre che per il criminale "Bergamo runs" ...to hell!!! della Confindustria orobica, opportunamente segnalato da Ipazia, moltissimi sono andati allo stadio a vedere le ultime partite a strettissimo contatto reciproco o hanno seguito le partite stesse dai grossi schermi di tanti bar di tutta la provincia, dandosi pacche sulle spalle, abbracciandosi, baciandosi ad ognuno dei malauguratamente numerosi gol realizzati dall' Atalanta.
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: InVerno il 07 Aprile 2020, 20:42:05 PM
Citazione di: Sariputra il 07 Aprile 2020, 18:03:51 PM

Gli errori commessi in Lombardia sono stati molti e molto gravi. Si riassumono in poche cifre: tasso di letalità al 6 Aprile 17,86% (ufficiale ma si dice che ci siano centinaia di decessi non conteggiati di anziani morti in casa..)- tasso mortalità del Veneto 5,71%.
Ma non è ancora chiaro che i contagiati reali sono 5\6 volte il numero ufficiale? Quel tasso di mortalità è più farlocco del numero di morti in Cina (che per la cronaca, dovrebbero essere in una forbice dai 50 ai 70 mila, altro che lombardia).
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: giopap il 07 Aprile 2020, 20:58:35 PM
BUMMM ! ! !


Peché non sparare, da che ci siamo, una forbice che arrivi a due miliari di morti cinesi su un miliardo e mezzo di Cinesi?


https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-la_cina_ha_nascosto_il_numero_delle_vittime_falso_ecco_perch/82_34096/


Trovo fra l' altro strano e sospetto che nei telegiornali che (distrattamente, lo ammetto) seguo non ho mai letto un confronto fra i morti nei vari paesi.
Che ne dite?
Potrebbe mai verosimilmente essere per il fatto che quelli cinesi sono più numerosi di quelle americai o non forse viceversa?


Fate vobis...
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: Ipazia il 07 Aprile 2020, 21:17:25 PM
Citazione di: InVerno il 07 Aprile 2020, 20:42:05 PM
Citazione di: Sariputra il 07 Aprile 2020, 18:03:51 PM

Gli errori commessi in Lombardia sono stati molti e molto gravi. Si riassumono in poche cifre: tasso di letalità al 6 Aprile 17,86% (ufficiale ma si dice che ci siano centinaia di decessi non conteggiati di anziani morti in casa..)- tasso mortalità del Veneto 5,71%.
Ma non è ancora chiaro che i contagiati reali sono 5\6 volte il numero ufficiale? Quel tasso di mortalità è più farlocco del numero di morti in Cina (che per la cronaca, dovrebbero essere in una forbice dai 50 ai 70 mila, altro che lombardia).

Siamo lì, ammesso e non concesso che quella stima sia fondata, visto che il contagio ha interessato almeno 6 volte la popolazione e il territorio della Lombardia. Con la differenza che i cinesi sono stati presi di sorpresa e malgrado ciò ci hanno messo meno dei lombardi ad attuare le misure corrette e limitare i morti.
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: InVerno il 08 Aprile 2020, 07:29:26 AM
Citazione di: giopap il 07 Aprile 2020, 20:58:35 PM
BUMMM ! ! !
Peché non sparare, da che ci siamo, una forbice che arrivi a due miliari di morti cinesi su un miliardo e mezzo di Cinesi?
La mia stima non si basava sulla questione delle urne, è una semplice moltiplicazione del tasso di mortalità per il numero reale ipotizzato di contagi, che è sempre molto più alto di quello ufficiale, specialmente in nazioni "colte di sorpresa", non è questione di essere "anticinesi". La stessa cosa accade in Lombardia dove il problema anzichè il numeratore è il denominatore. Certo, è un caso curioso che questi due metodi portino nella stessa zona grigia.

Meraviglioso l'articolo dell'antidiplomatico, titolo "La Cina ha nascosto il numero delle vittime? Falso!" cita articolo del sole24 "a prova" (perchè il sole24 è probatorio) che apre con "Che la Cina abbia mentito sui  numeri di questa pandemia sembrano esserci ormai pochi dubbi." e il resto dell'articolo critica l'Indipedente per aver citato lo stesso articolo del sole24 a sprosito. Due torti non fanno una ragione..
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: Ipazia il 08 Aprile 2020, 08:51:17 AM
Nel caso della Lombardia parlerei piuttosto di zona nera, visto che la parte grigia se l'erano sfangata i cinesi per tutti. Con qualche grigio di troppo, ma giustificato dalla natura subdola del virus: incubazione lunga e asintomatica, espansione esponenziale di asintomatici contagiosi (in barba alle sparate degli espertoni OMS, ISS e cagnetti/e sciolti/e), elevata trasmissibilità, sintomatologia grave promiscua con altre patologie più facilmente aggredibili dai farmaci, ...
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: giopap il 08 Aprile 2020, 08:54:40 AM
@ InVerno
L' articolo del l' Antidiplomatico mette in evidenza come quelli del Sole24ore, a dispetto di quanto non potevano non ammettere, e cioé che i pretesi "morti cinesi nascosti" erano una bufala basata sulla colossale, ridicola, maldestissma fake new "delle urne" (almeno un minimo di rispetto per l' intelligenza dei lettori ce lo si sarebbe potuto aspettare), imperterriti ripetevano comunque "a prescindere" la balla dettata da puro e semplice pregiudizio anticinese (come se San Tommaso, messo il dito nel foro fra le costole di Cristo, avesse detto: sì, é proprio lui, ma comunque io non ci credo lo stesso).

Comunque non intendo continuare in questa polemica: tutti gli amici del forum possono facilmente verificare sull' articolo da me citato e relativi link e su qualsiasi altro articolo che si può trovare in rete e magari qui postare se quelli sulle decine di migliaia di morti cinesi sono pregiudizi aprioristici assolutamente infondati o notizie attendibili (e magari confrontare la situazione cinese con quella di quei solleciti, onestissimi informatori dell' opinione pubblica loro connazionale e mondiale, fra l' altro dotati di un sistema sanitario efficientissimo ed equissimamente esteso a tutti, che si stanno dimostrando i governanti -e pure le opposizioni- americani).
Peccato che, stranamente, non si riesca a conoscere alcun bilancio complessivo di infettati e di morti comparativo fra i vari paesi ...chissà perché? Sarà Forse perché i giornalisti in servizio permanente effettivo dei potenti nostrani non vogliono far fare brutte figure ...alla da loro amatissima Cina?
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: Jacopus il 08 Aprile 2020, 09:24:35 AM
Per Giopap. Dentro le mappe sul coronavirus del Sole 24 vi è anche la scheda comparativa, infetti-deceduti di tutti gli stati del mondo.
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: giopap il 08 Aprile 2020, 09:31:15 AM



Mi daresti un link per seguirla di giorno in giorno, eventualmete in un messaggio "privato", senza dovere "sfogliare" il giornale digitale?


Ti ringrazio anticipatamente.
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: viator il 08 Aprile 2020, 11:47:33 AM
Salve giopap. Ti giro quanto io ho trovato in proposito : https://www.who.int/emergencies/diseases/novel-coronavirus-2019/situation-reports. Saluti.
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: Sariputra il 08 Aprile 2020, 12:06:08 PM

Nella vita civile la selezione naturale favorisce i ceppi di virus meno letali, più miti. Infatti quelli che si ammalano più seriamente restano a casa o vengono ricoverati in ospedale, mentre i casi leggeri o asintomatici continuano la loro vita normale. Questo favorisce il diffondersi di una malattia in forma meno grave. Questo si è visto, secondo gli studiosi, con la pandemia del 1918-19 detta "spagnola" (ma di cui non si sa l'origine...) la cui mortalità era simile all'attuale Covid-19, con però una differenza sostanziale: colpiva prevalentemente la popolazione tra i 20 e i 60 anni, mentre negli anziani e nei bambini si presentava in forma leggera. Questa maggiore letalità era spiegata anche dal fatto che la popolazione maschia adulta (la più colpita) era impegnata in trincea, con sovraffollamento, malnutrizione e stress terribile. Oggi  non sembra proponibile questo approccio al virus. A parte i tempi mutati profondamente, si ritiene preferibile 'sopprimere' il virus , piuttosto che favorirne la diffusione in forma leggera ottenendo così una sopravvivenza del virus in forma lieve, incapace di provocare complicanze gravi, come  è successo con l'H1N1. Ci sono pro e contro in questi due approcci: nel primo caso la mortalità nel breve termine s'impenna, ma poi il virus assume forme più miti; nella seconda si contiene la mortalità a breve, ma si rischia di non uscire mai dall'emergenza, non permettendo al virus di 'adattarsi' all'ospite, rischiando addirittura una mutazione ancor più aggressiva. La pandemia del 18-19 si stima abbia provocato, in diverse ondate, tra i 17 e 50 milioni di morti su 2 miliardi di popolazione. Sono dati inattendibili in quanto non si riusciva  a separare i casi di H1n1 da quelli della tubercolosi e da quelli provocati da sovrainfezione di polmonite batterica.Inoltre, si ritiene che tantissimi soldati e civili vennero letteralmente ammazzati dalle cure mediche che prevedevano la somministrazioni fino a 1 grammo di aspirina all'ora, quantità assolutamente tossica, provocando l'avvelenamento del paziente. Alcuni adesso stimano che lasciar "sfogare" il virus comporterebbe una triplicazione dei casi mortali nel breve periodo.  Non è però prevedibile quanti saranno , con il sistema dell'isolamento e quarantena, nel lungo, in eventuale assenza di vaccino e considerando la probabile nuova ondata dall'autunno in poi...La Svezia, per esempio, al momento si orienta sul primo approccio: distanziamento sociale dei più esposti, limiti e prudenza, ma possibilità che il virus circoli in forma più lieve e negli asintomatici. Ma stanno 'vacillando' perchè l'opinione pubblica preme, anche se il governo svedese sembra godere di una buona fiducia da parte della popolazione...  E' interessante notare come, con questo sistema, la Svezia mantiene il tasso di mortalità praticamente nella media OMS e inferiore ad alcuni paesi (latini in particolare..).
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: Freedom il 08 Aprile 2020, 13:56:43 PM
Scendono in campo anche i medici piemontesi che sostengono che i dati reali sono parecchio diversi da quelli pubblicati. 6 volte diversi!
https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/ldquo-dati-ufficiali-non-sono-reali-rdquo-ndash-roberto-venesia-232755.htm
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: Ipazia il 08 Aprile 2020, 15:27:17 PM
In replica al dr. Venesia: i tamponi vanno riservati al personale di assistenza in Africa, non nel ricco occidente che sta a lesinare su un cottonfioc, dei reattivi biochimici (pare che il politecnico di Torino si sia messo a produrli in proprio: finalmente un'esperienza sensata scuola-lavoro) e macchine di analisi. Monitorare a tappeto i focolai è l'unico modo per isolarli e non farsi scappare gli asintomatici che perpetuano l'epidemia. Tedeschi e sudcoreani non sono tutti agli arresti domiciliari come noi perchè tamponano a raffica i focolai: cosi crescono anche i numeri dei positivi nelle statistiche ma diminuiscono i morti infetti e i reclusi sani.
Titolo: Re:A proposito di Covid-19.....poi faremo i conti.
Inserito da: Ipazia il 10 Aprile 2020, 17:42:39 PM
Ci vorrebbe qualcosa del tipo di una "Mostra della divina Provvidenza" che il farmacista ateo Oreste Micheli colleziona per anni nel film "Per grazia ricevuta" per raccogliere tutti gli episodi di demenzialità di cui lo stato italiano, fascista a sua insaputa, si rende colpevole nei riguardi di inermi cittadini che rischiano di infettare solo se stessi o al massimo l'amante non convivente o la fauna selvatica, fiocinandoli a più non posso lungo le strade patrie divenute più insidiose di una giungla vietnamita durante la guerra contro l'invasore americano. Ma bisognerebbe cambiare il nome in "Mostra dell'umana ..." La parola non mi viene. E' tutto così assurdo da essere indicibile.