LOGOS

LOGOS - Argomenti => Attualità => Discussione aperta da: Eutidemo il 31 Marzo 2021, 07:07:09 AM

Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: Eutidemo il 31 Marzo 2021, 07:07:09 AM
Sul fatto che "Astrazeneka" abbia cambiato il suo nome originario in "Vaxzevria", non ci sarebbe niente di male; se non fosse, però, che la cosa è stranamente avvenuta in concomitanza con la modifica dell'elenco delle controindicazioni di tale vaccino, nel quale -adesso- si legge:
"È stata osservata molto raramente una combinazione di trombosi e trombocitopenia, in alcuni casi accompagnata da sanguinamento, in seguito alla vaccinazione con Vaxzevria. Ciò include casi severi che si presentano come trombosi venosa, inclusi siti insoliti come trombosi del seno venoso cerebrale, trombosi della vena mesenterica e trombosi arteriosa, concomitante con trombocitopenia. La maggior parte di questi casi si è verificata entro i primi sette-quattordici giorni successivi alla vaccinazione e si è verificata in donne di età inferiore a 55 anni. Tuttavia ciò potrebbe riflettere l'aumento dell'uso del vaccino in questa popolazione. Alcuni casi hanno avuto esito fatale".
***
La cosa non mi è piaciuta affatto, per le seguenti ragioni:
1)
Innanzittutto sospetto fortemente che il nome sia stato cambiato, in considerazione del fatto che, ormai, una cattiva pubblicità, forse ispirata dalla concorrenza, aveva notevolmente ridotto l'"appetibilità" della denominazione originaria; per cui qualche regione ha avuto il 20% di rinunce ed  altre il 10% (alcune come il Lazio non ne hanno avuto nessuna).
Però considero davvero disdicevole "cambiare nome" per cercare di attrarre più persone; non lo trovo affatto corretto (sempre se, come penso, l'intento era effettivamente quello)!
2)
Inoltre, viene dichiarato che la  combinazione di trombosi e trombocitopeniastata, è stata rilevata "molto raramente", e che solo "alcuni casi" hanno avuto esito fatale.
Ora è vero che dichiarazioni del genere, anche con la prospettazione di un "possibile decesso", le ho trovate spesso anche sui bugiardini delle medicine che, nel corso della vita, mi è talvolta capitato di prendere; però, nel caso di una vaccinazione di massa con nuovi vaccini, secondo me, dire che ci sono stati "alcuni casi" che hanno avuto esito fatale, senza specificare "quali", e, soprattutto, "quanti", non lo trovo per niente corretto.
***
Ciò premesso, più volte avevo scritto in questo Forum (e altrove) che ritenevo "molto probabile" che, andando avanti con la campagna vaccinale, si sarebbero "inevitabilmente" riscontrati alcuni casi di effetti collaterali gravemente dannosi (e a volte persino letali), di alcuni vaccini; ed infatti sarebbe risultato davvero strano il caso contrario, visto che non esiste "nessun farmaco" il quale, dopo un uso massivo, non abbia provocato un certo numero di vittime tra i suoi consumatori (sistematicamente perdurante nel tempo).
Solo per fare l'esempio di una medicina che tutti usiamo comunemente, senza minimamente preoccuparci dei suoi effetti collaterali, l'aspirina provoca in USA  circa 16.000 morti all'anno; ma, comunque, si tratta di un numero così esiguo rispetto alle dosi consumate, che non solo tale farmaco non è stato proibito in nessun Paese del mondo, ma, per giunta, si può acquistare in farmacia senza neanche una ricetta medica.
Diverso, invece, fu il caso del talidomide, il quale, se assunto durante la gravidanza. provocava gravi malformazioni all'embrione, molto spesso letali; questo avvenne in un numero così "sproporzionato", e, anzi, "spropositato" di casi, che tale farmaco venne messo al bando in tutto il mondo.
Ed infatti non è il numero assoluto dei casi letali che conta, bensì il suo rapporto con il numero complessivo delle consumazioni di un determinato farmaco o vaccino; non riesco a capire come si possa essere così ottusi da non comprendere una verità così elementare!
                                                      CONCLUSIONE
Ieri io mi sono fatto vaccinare con l'"Astrazeneka" (o "Vaxzevria" che dir si voglia), senza risentire della benchè minima reazione patologica; l'ho fatto alla NUVOLA dell'EUR, che era organizzatissima, risolvendo il tutto, senza disagi, in brevissimo tempo.
https://cdn-thumbs.imagevenue.com/8b/58/36/ME136DN3_t.jpg
A quanto ho visto ieri, almeno sul momento, nessun altro ha avuto la benchè minima reazione patologica; e tutti, benchè alquanto "vecchiotti", se ne sono andati via tranquillamente con le proprie gambe.
Peraltro, pur non essendo io una donna di età inferiore a 55 anni, bensì un uomo di età superiore ai 65, la circostanza che entro i prossimi sette-quattordici giorni potrei ipoteticamente beccarmi una trombosi, non mi preoccupa poi più di tanto; ed infatti, nella mia vita, ferite d'arma da fuoco a parte, non è che io  abbia corso rischi che possano considerarsi particolarmente "leggeri" (carcinoma al rene sx, prostectomia, tumore al cervello ed altre inezie del genere).
Per cui, figuriamoci se mi vado a preoccupare per il più o meno remoto rischio di una trombosi; e, ciò, anche considerando che non mi importa poi molto di continuare a vivere a lungo (cosa, che, anzi, preferirei evitare).
In ogni caso, anche se la cosa mi importasse, ritengo che sia comunque un dovere civico per tutti vaccinarsi (non solo per il personale sanitario); ed infatti, chi non si vaccina, non solo rischia personalmente, ma continua ad essere "una mina vagante" ed un grave rischio anche per gli altri.
Non c'è il minimo confronto, col rischio degli effetti collaterali di un qualsiasi vaccino; per cui chi non vuole correre tale rischio, o è un vigliacco o è uno sciocco (o entrambe le cose, come ritengo più probabile).
Nè ha alcun costrutto l'obiezione che ci si può ammalare, e, quindi, contagiare gli altri, anche se ci si è vaccinati; ed infatti quello che conta è che, vaccinandosi, in ogni caso si riducono notevolmente entrambi i rischi, per cui è senz'altro doveroso farlo...sia verso se stessi che verso il prossimo (oltre a mantenere le altra cautele, ovviamente).
Senza considerare che, a parte gli aspetti "uti singuli", è evidente che una "vaccinazione di massa" è uno dei mezzi più efficaci per debellare il virus; per cui costituisce un dovere civico parteciparvi, così come dimostra l'esempio dei cittadini inglesi.
Non riesco a capire come si possa essere così ottusi da non comprendere delle verità così elementari!
***
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: Ipazia il 31 Marzo 2021, 08:18:16 AM
La prima cosa che si insegna all'Università del Crimine è  il cambio del nome.

Questo episodio evidenzia la natura sperimentale della vaccinazione in corso che allo stato attuale pone questo vaccino nella posizione peggiore rispetto ai concorrenti approvati da EMA, Pfizer e Moderna, entrambi su tecnologia mRNA.

Nutro qualche sospetto sulle lungaggini dell'approvazione di Johnson&Johnson, adenovirus (umano) come AZ-Vaxzevria (scimpanzé), anche se è possibile che la zoonosi abbia giocato un brutto scherzo ad AZ e alle sue vittime.

Per J&J staremo a vedere, perché quando è in gioco quel bene irrevocabile che è la tua vita i pistolotti etici e le spannometriche certezze dei presunti sapienti, lasciano il tempo che trovono. Il tempo della fede. Meglio lasciarne una dose cautelativa anche alla speranza. Di vita.
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: anthonyi il 31 Marzo 2021, 08:21:21 AM
Ciao eutidemo, intanto complimenti per la performance vaccinica, naturalmente per avere la certezza che sia andato tutto bene bisognerà attendere un paio di settimane, come da bugiardino nuova versione.
A proposito del bugiardino ma solo ora ti sei accorto che i numeri degli effetti collaterali non li mettono mai?
Al limite si usa la formula dei "rari casi" per dire che sono pochi e comunque l'indicazione dei possibili decessi non c'è mai, ti indicano le sindromi e poi sta a te capire quanto queste possano portare alla morte.
D'altronde se i consumatori di aspirina trovassero scritto "16000 morti all'anno" dubito continuerebbero a consumarla con tranquillità.
Sul cambiamento di nome credo sia stata una scelta d'emergenza. In questa epidemia ogni bigpharma ha dato il suo nome al suo vaccino in un intento propagandistico aziendale, solo che astrazeneca si è accorta che questa associazione la poteva addirittura diffamare e quindi si è inventata un nuovo nome, impronunciabile, nel tentativo di far passare tutto nel dimenticatoio.
Un saluto e fatti sentire in questi giorni, così avremo la certezza che va tutto bene.
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: Ipazia il 31 Marzo 2021, 09:34:43 AM
Il paragone con l'aspirina non regge perché il farmaco è  strasperimentato e chi lo usa ha tutte le informazioni cliniche per sapere se ha controindicazioni. Col vaccino covid siamo invece tra le colonne d'Ercole e l'America e sugli esiti a lunga scadenza non sappiamo nulla. Poco pure sui casi avversi a breve.
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: sapa il 31 Marzo 2021, 10:43:54 AM
Buongiorno Eutidemo, direi che questo tuo post non ammetta repliche contrarie a quanto vi esprimi. Infatti , se anche qualcuno, scioccamente, pensasse che sei stato un incosciente a farti vaccinare con il vaccino impronunciabile di AZ, non potrebbe venirtelo a dire, se non facendo la figura dell' uccello del malaugurio. Ti dirò, mi ha colpito il fatto che nel Lazio si vaccinino persone della tua età e con le tue problematiche pregresse con quella marca: mia moglie (malata oncologica in esenzione) va a vaccinarsi il 5 aprile e, quando ha chiesto con quale vaccino, le hanno risposto "Con Pfizer, signora, come tutti i soggetti oncologici" e, in effetti, lei assume già come terapia un farmaco a rischio "trombotico". Mi è sembrato molto sensato e rassicurante. Ma andiamo oltre. Io, come già detto, mi farò vaccinare al mio turno, purchè non con AZ (per brevità, scusami, continuerò a chiamarlo così). Questo perchè ciò che è emerso su questo vaccino mi pare poco convincente. La sua storia registrativa all'attualità e le relative metodologie d'uso non mi convincono, anche se, come giustamente dici, queste incongruenze potrebbero essere emerse per motivi di concorrenza. Però, sono emerse e dunque ci si ragiona sopra. Non capisco perchè sarei un vigliacco (sciocco forse, ma lo si vedrà), se rifiutando di vaccinarmi al mio turno con AZ mi assumerò, come tu stesso dici, il rischio maggiore, cioè quello di contrarre il virus. E questo senza far sprecare alcuna fiala al sistema sanitario, nè ritardando la vaccinazione a qualcuno. Generalmente, è vigliacco chi si nasconde per minimizzare il rischio, no? A presto.
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: viator il 31 Marzo 2021, 11:58:06 AM
Salve. Citando da anthonyi : "A proposito del bugiardino ma solo ora ti sei accorto che i numeri degli effetti collaterali non li mettono mai?
Al limite si usa la formula dei "rari casi" per dire che sono pochi e comunque l'indicazione dei possibili decessi non c'è mai, ti indicano le sindromi e poi sta a te capire quanto queste possano portare alla morte".

Certamente. Secondo buonsenso e responsabilità dovrebbero invece mettere sia il numero preciso (aggiornato settimanalmente) che nome, cognome ed indirizzo delle vittime. Solo in questo modo il pubblico sovrano potrebbe veder soddisfatto il proprio sacrosanto diritto all'informazione, soprattutto per un tema così delicato quale la propria permanenza in vita.

Invece i perfidi non lo fanno, anche se sarebbe per loro e per chiunque facilissimo conteggiare con perfetta accuratezza contabile quanti sono morti in conseguenza diretta e certa dell'assunzione di quel certo farmaco, quanti ne hanno riportato comunque conseguenze civilmente risarcibili o penalmente perseguibili, quanti sono morti dopo aver dichiarato di aver assunto tale farmaco anche senza averlo mai assunto (se la va, almeno, per gli eredi, vuol dire che aveva le gambe!), quanti sono morti dopo aver assunto il tal farmaco ma per cause completamente estranee all'assunzione del farmaco..................................

Io nominerei Ipazia quale Commissario Planetario  per la Nocività Farmacologica, incaricato di tenere tale contabilità. Inoltre, per sottrarre la relativa Agenzia ad influenze indebite, porrei la sua seda a L'Avana. Saluti.
Titolo: Re:Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: Eutidemo il 31 Marzo 2021, 12:08:24 PM
Ciao Ipazia. :)
Le fasi sperimentali di un "qualsiasi" nuovo vaccino, come "vanamente" ho cercato di spiegare più volte, sono quelle:
- "precliniche", su animali;
- "cliniche", su contingenti progressivamente più numerosi di esseri umani (di solito 3).
- "postcliniche", cioè, sull'intera popolazione esposta al contagio (la quarta sperimentazione).
***
E' sempre stato così, per cui  la "natura sperimentale della vaccinazione in corso" (come scrivi tu), la quale riguarda "tutti" i vaccini e non solo il vaccino AZ, è perfettamente NORMALE; e la cosa è "ovviamente" inevitabile.
Ed infatti, dopo le tre sperimentazioni cliniche, è "giocoforza" passare a sperimentare il nuovo vaccino sull'intera popolazione; sennò che ci fai, lo metti in cornice?
Al riguardo ti avevo anche chiesto che cosa diamine faresti tu di diverso, ma non mi hai risposto.
***
Anzi, a dirla tutta, il vaccino AZ è stato quello che, per ora, ha avuto più sperimentazione "postclinica" degli altri, con un eclatante successo nella "sperimentazione" sulla popolazione inglese; ed un numero di morti ancora da accertare oggettivamente, ma sicuramente, di gran lunga inferiori a quelli che ogni anno fa l'aspirina (per non dire "la pillola"). 
***
Però sono d'accordo con te che, allo stato attuale, in determinate circostanze, la sperimentazione in corso pone astrazeneca in una posizione peggiore rispetto ai concorrenti approvati da EMA, Pfizer e Moderna, entrambi su tecnologia mRNA; ed infatti, visto che Astrazeneca stessa dichiara che ci sono stati dei casi di trombosi in donne di età inferiore ai 55 anni (sebbene, pare, rarissimi), io, al posto loro, sicuramente preferirei farmi somministrare un vaccino diverso.
***
Quanto ai tuoi sospetti circa le lungaggini dell'approvazione di Johnson&Johnson, non saprei cosa dirti, perchè ancora non ho approfondito la questione.
Penso solo, da profano, che (forse) l'iniezione di un vaccino "monodose" possa essere un po' più "impattante" sull'organismo di quelli "bidose"; però, sinceramente, non ne ho la benchè minima idea!
***
Ovviamente le persone dotate di un minimo buon senso (e di senso civico), non staranno soltanto "a vedere", ma, invece, "parteciperanno attivamente" alla campagna vaccinale; e, di sicuro, non se la faranno sotto, solo  per paura di un rischio statistico inferiore a quello che corrono attraversando una strada (per non parlare dell'enorme numero di morti di covid19).
***
Ed infatti, quando è in gioco quel bene irrevocabile che è la salute pubblica, e ci si trova in uno stato di emergenza nazionale, i più di 100.000 morti a causa del covid19 si rivoltano nella tomba sentendo le paranoiche farneticazioni irrazionali  dei "novax" di turno; i quali preferirebbero altre centinaia di migliaia di morti, piuttosto che correre il ridicolo rischio che si corre assumendo un vaccino.
Sono cose da non credere!
***
Un saluto :)
***
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: Eutidemo il 31 Marzo 2021, 12:25:16 PM
Ciao, Anthony. :)
Da uno studio dell'Università di Boston, pubblicato dal ''New England Journal of Medicine'', emerge chiaramente che gli effetti collaterali provocati dall'aspirina provocano soltanto negli Stati Uniti circa 16.500 morti l'anno; una cifra di pochissimo inferiore a quella dei decessi provocati dall'HIV, 16.685, secondo il Centro Nazionale americano di Statistiche sanitarie.
Tuttavia gli stessi che hanno condotto l'indagine,  hanno rilevato che è l'uso in cosi' larga scala dell'aspirina che ne fa aumentare  enormemente il tasso di rischio, ma solo "in senso assoluto"; ed infatti, il rischio che si corre "in senso relativo", è inferiore a quello di strangolarsi che si corre facendosi il nodo alla cravatta.
Ed infatti non è il numero assoluto dei casi letali che conta, bensì il suo rapporto con il numero complessivo delle consumazioni di un determinato farmaco o vaccino!
Per cui, nella prossima settimana, sono più preoccupato di essere colpito da un fulmine, piuttosto che di subire gli effetti collaterali dal vaccino; e, se avrò mal di testa, prenderò tranquillamente un'aspirina.
***
Un saluto! :)
***
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: Eutidemo il 31 Marzo 2021, 13:48:00 PM
Ciao Sapa. :)
Io ho avuto il cancro, però, attualmente, non sono considerato più un "soggetto oncologico", in quanto, da anni, non ne ho più sintomi; ed infatti il mio codice 048 è ormai scaduto.
Però ho visto che hanno respinto una signora per tale motivo, prenotandola direttamente in un altro centro per lo Pfizer.
***
Quanto al fatto che tu cercherai di evitare l'AZ, secondo me, sebbene il rischio che si corre assumendo tale vaccino sia assolutamente irrisorio, tuttavia, se hai la possibilità di evitarlo in modo eticamente corretto, non ci vedo niente di male; ed infatti, un rischio dello 0,0002% è pur sempre minore di un rischio dello 0,0003%.
A livello meramente sanitario, la differenza di "rischiosità" tra i vari vaccini è "oggettivamente" pressochè irrilevante; però, "soggettivamente", ha il suo peso a livello psicologico, per cui, secondo me, fai bene a fare come fai, se la cosa può renderti più tranquillo.
E questo anche considerando che, tra l'altro l'AZ è anche un po' meno "efficace" degli altri vaccini; o, almeno, così sembra.
***
Quando parlavo di "vigliacchi", non mi riferivo affatto a chi punta ad un vaccino piuttosto che ad un altro in sede di prenotazione.
Ed infatti, almeno qui a Roma, in sede di prenotazione:
- non si può certo scegliere il tipo di vaccino;
- però si può scegliere il centro in cui andare a farsi vaccinare.
E, poichè è noto quale vaccino praticano in ciascun centro, in pratica, indirettamente, si può scegliere anche il tipo di vaccino che si preferisce; magari con più o meno giorni di "stand by".
Non c'è niente di male in questo, perchè la scelta del centro è demandata al cittadino, e non viene affatto imposta dalla Regione!
***
Io ho scelto la NUVOLA, perchè mi risultava essere il centro più organizzato (oltre ad essere a 5 minuti da casa mia, e con un ottimo parcheggio); inoltre dava gli appuntamenti a breve termine -sebbene, come noto, il richiamo di AZ avviene più tardi di quello degli altri vaccini-, per cui il primo vaccino l'ho fatto, "cotto e mangiato", a meno di 10 gg dalla prenotazione.
Alcuni miei amici, invece, si sono prenotati in centri dove fanno lo Pfizer o Moderna, e, tra non molto, saranno chiamati anche loro; però non trovo niente di vigliacco nella loro scelta (che, forse, in fondo, è stata anche migliore della mia, non saprei dire).
***
Ora, non so come vadano le cose nelle altre regioni, ma quello che trovo "vile", oltre che "sciocco", è l'atteggiamento di coloro i quali scelgono di attendere "sine die" gli esiti della campagna vaccinale, "per vedere l'effetto che fa" sui loro concittadini; mi ricordano un po' quei topi giovani che, prima di mangiare il formaggio, lo fanno assaggiare prima ai topi vecchi, per vedere se è stato avvelenato o meno.
Per cui, alla stessa stregua, io li considero soltanto degli squallidi "sorci" (così come i topi di fogna vengono chiamati dalle mie parti); se si comportassero tutti come loro, la campagna vaccinale fallirebbe, provocando una ulteriore strage!
***
Ma, a quanto mi dici, non mi pare proprio che sia il tuo caso.
***
Un saluto :)
***
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: Alexander il 31 Marzo 2021, 14:18:02 PM
Buongiorno a tutti


C'è un nuovo allarme tedesco sul vaccino ex-AZ con il blocco in vari land. I casi di trombosi cerebrali sicuramente provocati (ormai lo ammettono) dal vaccino sono al momento 31 in Germania, tutti riguardanti donne sotto i 55 anni, a parte due maschi ( il Cronassial, per citare un altro farmaco discusso, fu ritirato dal commercio in tutto il mondo per soli 10 casi accertati di sindrome di Guillain Barrè provocate).Oggi si sta riunendo nuovamente l'EMA per un briefing tecnico sulla questione.
Auguri a Eutudemo.  ;)
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: sapa il 31 Marzo 2021, 14:56:28 PM
Citazione di: Alexander il 31 Marzo 2021, 14:18:02 PM
Buongiorno a tutti


C'è un nuovo allarme tedesco sul vaccino ex-AZ con il blocco in vari land. I casi di trombosi cerebrali sicuramente provocati (ormai lo ammettono) dal vaccino sono al momento 31 in Germania, tutti riguardanti donne sotto i 55 anni, a parte due maschi ( il Cronassial, per citare un altro farmaco discusso, fu ritirato dal commercio in tutto il mondo per soli 10 casi accertati di sindrome di Guillain Barrè provocate).Oggi si sta riunendo nuovamente l'EMA per un briefing tecnico sulla questione.
Auguri a Eutudemo.  ;)
Sì, c'è una confusione attorno a questo vaccino, che la metà basta. Se continua così, in Europa ne venderanno pochi. A questo punto, io vedo 2 strade: o smettiamo di parlarne e la gente si vaccinerà con quel che c'è e quel che sarà sarà, oppure mettiamo in piazza anche le magagne degli altri vaccini, se ce ne sono e, a questo punto, solo il vero e assoluto no-vax sarà costretto a venire allo scoperto. E' chiaro che la sperimentazione è in atto, come del resto è sempre successo per tutti i farmaci, se i morti, correlabili o meno al vaccino AZ, sono tutti under 55 è perchè quella è la fascia di età alla quale è stato somministrato (come da istruzioni iniziali della casa madre e delle autorità del farmaco, relativamente all'efficacia). Ora ci dicono che è possibile (ma non probabile, come da "lezione" di Eutidemo) sia pericoloso per gli under 55 e quindi lo si consiglia agli over 55, sui quali l'efficacia, nel frattempo, sarebbe stata dimostrata ( ma non ancora la probabilità di effetti avversi). Un bel casino, più la rigirano e più puzza.....
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: Ipazia il 31 Marzo 2021, 17:21:51 PM
Citazione di: Eutidemo il 31 Marzo 2021, 13:48:00 PM
Ora, non so come vadano le cose nelle altre regioni, ma quello che trovo "vile", oltre che "sciocco", è l'atteggiamento di coloro i quali scelgono di attendere "sine die" gli esiti della campagna vaccinale, "per vedere l'effetto che fa" sui loro concittadini; mi ricordano un po' quei topi giovani che, prima di mangiare il formaggio, lo fanno assaggiare prima ai topi vecchi, per vedere se è stato avvelenato o meno.
Per cui, alla stessa stregua, io li considero soltanto degli squallidi "sorci" (così come i topi di fogna vengono chiamati dalle mie parti); se si comportassero tutti come loro, la campagna vaccinale fallirebbe, provocando una ulteriore strage!
***
Ma, a quanto mi dici, non mi pare proprio che sia il tuo caso.
Mentre vi rientra a pieno titolo la sorc(i)a Ipazia che sentitamente ringrazia. E contraccambia ritenendo tale modalità di pensiero manifestazione di fanatismo sanfedista. Fanatismo perchè incapace di metabolizzare le molte ragioni del topo giovane. E sanfedista perchè persevera nella cecità di fronte ad un vaccino raffazzonato che persino la politica di guerra del regime pandemico sta lasciando alla sua fogna. Ciliegina sulla torta di letame AZ sarebbe pure che fosse meno efficace degli altri. Ma questo lo sapremo nel prosieguo della sperimentazione fra alcuni mesi.
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: viator il 31 Marzo 2021, 20:56:18 PM
Salve Eutidemo ed Ipazia. Ma che state a raccontarvela a fare ? Bastava chiedere a me ed avrei sistemato tutto subito, come mi vedo costretto a fare ora perchè stufo di leggere di posizioni preconcette.

Ho appena mandato una mail ai vertici Vaxzevria-ex AstraZeneca ordinando loro di aprire un nuovo stabilimento di produzione a Santiago de Cuba. Così sarete entrambi soddisfatti del prodotto. Salutoni.
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: Eutidemo il 01 Aprile 2021, 15:03:09 PM
Ciao Ipazia
Quanto a "fanatismo sanfedista", non posso assolutamente competere con te, che sei la principessa degli slogan di "fuffa"; però non mi pare di averti mai dato della sorc(i)a, sia perchè sarebbe stato offensivo, sia perchè non credo che tu meriti un tale epiteto.
***
Ed infatti, come pure ho scritto a Sapa, se tu cercherai di evitare l'AZ, (sebbene il rischio che si corre assumendo tale vaccino sia assolutamente irrisorio), qualora tu abbia la possibilità di evitarlo in modo eticamente corretto, non ci vedo niente di male; ed infatti, un rischio dello 0,0002% è pur sempre minore di un rischio dello 0,0003%.
A livello meramente sanitario, la differenza di "rischiosità" tra i vari vaccini è "oggettivamente" pressochè irrilevante; però, "soggettivamente", ha il suo peso a livello psicologico, per cui, secondo me, fai bene a fare come fai, se la cosa può renderti più tranquilla.
Tutti hanno il diritto di essere paranoici; senza però farne una questione assurdamente ideologica; priva di qualsiasi fondamento razionale.
***
Ed infatti i novax e noAZ, come tutti gli ideologhi, hanno il TERRORE dei numeri e della statistiche, perchè "sputtanano" in modo troppo evidente le loro panzane.
***
Ad esempio, quanto alla "SICUREZZA" fino al 28 febbraio 2021 sono state somministrate in UK circa 10 ,7 milioni di dosi Pfizer e 9,7 milioni di dosi AstraZeneca. Tra gli eventi avversi riportati nei giorni successivi alla vaccinazione, ci sono stati: infarto cardiaco AZ 36 (17 fatali), Pfizer 30 (6 fatali); ictus AZ 71 (10 fatali), Pfizer 100 (10 fatali); embolia polmonare AZ 13 (1 fatale), Pfizer 15 ( 1 fatale); trombosi venosa AZ 14 (zero fatale), Pfizer 8 (zero fatale); piastrine basse (trombocitopenia) AZ 35 (1 fatale), Pfizer 22 (1 fatale). Morti AZ 275, Pfizer 227.
***
Per cui, a parte il fatto che in alcuni casi lo Pfizer è risultato correlato a più eventi dannosi dell'AZ:
- in "nessun caso" è stato ancora dimostrato un nesso causale degli eventi;
- anche se, "assurdamente", si volesse ritenerli "tutti" provocati causalmente dai vaccini, si tratterebbe pur sempre di percentuali di rischio inferiori a quello di avere un incidente mortale recandosi in auto in ufficio.
***
In ogni caso, dati simili per entrambi i vaccini, cancellano l'immagine di vaccino di serie B attribuita ad AstraZeneca in Italia da giornaloni e virologia da salotto tv.
***
Quanto all'"EFFICACIA",  invece, è probabilmente vero, almeno stando a quanto dichiarato dalle stesse case farmaceutiche, che l'AZ è un po' meno "efficace" degli altri vaccini, nel proteggere dall'infezione da covid19; questo, a meno che non si voglia supporre che che l'AZ faccia dichiarazioni più sincere dei suoi concorrenti.
Ma, secondo me, non ci sono motivi per presumere una cosa del genere!
***
Come vedi, quindi, io non "presumo" MAI niente in via pregiudiziale, solo per suffragare una determinata tesi; e, quindi, sono perfettamente d'accordo con te nel ritenere che  "questo lo sapremo nel prosieguo della sperimentazione fra alcuni mesi".
Questa sì che è un'affermazione logica e razionale, alla quale mi associo pienamente!
Chapeau!
***
Un saluto :)
***
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: sapa il 01 Aprile 2021, 15:29:34 PM
Citazione di: Eutidemo il 01 Aprile 2021, 15:03:09 PM
Ciao Ipazia
Quanto a "fanatismo sanfedista", non posso assolutamente competere con te, che sei la principessa degli slogan di "fuffa"; però non mi pare di averti mai dato della sorc(i)a, sia perchè sarebbe stato offensivo, sia perchè non credo che tu meriti un tale epiteto.
***
Ed infatti, come pure ho scritto a Sapa, se tu cercherai di evitare l'AZ, (sebbene il rischio che si corre assumendo tale vaccino sia assolutamente irrisorio), qualora tu abbia la possibilità di evitarlo in modo eticamente corretto, non ci vedo niente di male; ed infatti, un rischio dello 0,0002% è pur sempre minore di un rischio dello 0,0003%.
A livello meramente sanitario, la differenza di "rischiosità" tra i vari vaccini è "oggettivamente" pressochè irrilevante; però, "soggettivamente", ha il suo peso a livello psicologico, per cui, secondo me, fai bene a fare come fai, se la cosa può renderti più tranquilla.
Tutti hanno il diritto di essere paranoici; senza però farne una questione assurdamente ideologica; priva di qualsiasi fondamento razionale.
***
Ed infatti i novax e noAZ, come tutti gli ideologhi, hanno il TERRORE dei numeri e della statistiche, perchè "sputtanano" in modo troppo evidente le loro panzane.
***
Ad esempio, quanto alla "SICUREZZA" fino al 28 febbraio 2021 sono state somministrate in UK circa 10 ,7 milioni di dosi Pfizer e 9,7 milioni di dosi AstraZeneca. Tra gli eventi avversi riportati nei giorni successivi alla vaccinazione, ci sono stati: infarto cardiaco AZ 36 (17 fatali), Pfizer 30 (6 fatali); ictus AZ 71 (10 fatali), Pfizer 100 (10 fatali); embolia polmonare AZ 13 (1 fatale), Pfizer 15 ( 1 fatale); trombosi venosa AZ 14 (zero fatale), Pfizer 8 (zero fatale); piastrine basse (trombocitopenia) AZ 35 (1 fatale), Pfizer 22 (1 fatale). Morti AZ 275, Pfizer 227.
***
Per cui, a parte il fatto che in alcuni casi lo Pfizer è risultato correlato a più eventi dannosi dell'AZ:
- in "nessun caso" è stato ancora dimostrato un nesso causale degli eventi;
- anche se, "assurdamente", si volesse ritenerli "tutti" provocati causalmente dai vaccini, si tratterebbe pur sempre di percentuali di rischio inferiori a quello di avere un incidente mortale recandosi in auto in ufficio.
***
In ogni caso, dati simili per entrambi i vaccini, cancellano l'immagine di vaccino di serie B attribuita ad AstraZeneca in Italia da giornaloni e virologia da salotto tv.
***
Quanto all'"EFFICACIA",  invece, è probabilmente vero, almeno stando a quanto dichiarato dalle stesse case farmaceutiche, che l'AZ è un po' meno "efficace" degli altri vaccini, nel proteggere dall'infezione da covid19; questo, a meno che non si voglia supporre che che l'AZ faccia dichiarazioni più sincere dei suoi concorrenti.
Ma, secondo me, non ci sono motivi per presumere una cosa del genere!
***
Come vedi, quindi, io non "presumo" MAI niente in via pregiudiziale, solo per suffragare una determinata tesi; e, quindi, sono perfettamente d'accordo con te nel ritenere che  "questo lo sapremo nel prosieguo della sperimentazione fra alcuni mesi".
Questa sì che è un'affermazione logica e razionale, alla quale mi associo pienamente!
Chapeau!
***
Un saluto :)
***
Ciao Eutidemo, per me hai ragione, i rischi di reazioni avverse si equivalgono per ogni vaccino. Ma su quello di AstraZeneca non sono solo i giornali a parlarne e a instillare dubbi, ci sono anche alcuni governi e commissioni. Sentivo che dovrebbe essere il vaccino più economico e che AZ si sarebbe impegnata a fornire le dosi a prezzo di costo, mentre altri vaccini, gli effetti avversi dei quali non balzano alle cronache, costerebbero anche 3 volte tanto. Boh...Vorrei, se hai tempo e voglia, un tuo parere sul discorso dell'efficacia, invece: come giudichi le prime disposizioni di vaccinare solo gli under 55 e adesso, invece, il consiglio di vaccinare con quel vaccino solo gli over 55? Le prime disposizioni, infatti, erano conseguenze di un numero non significativo di prove di efficacia svolte sugli anziani. Sai che questo capovolgimento di 180° sulle modalità d'uso sia supportato adeguatamente da studi? Perchè sull'efficacia  si deve poter contare, altrimenti se poi si scopre che chi è stato vaccinato con AZ non è adeguatamente coperto, sarà un bel problema. Affermare che AZ "è un po' meno efficace", non lascia molto tranquilli. Tutti i contorcimenti che vengono fatti su questo vaccino non si vedono fare sugli altri. Pfizer, per dirne uno, viene somministrato con le modalità indicate dalla casa farmaceutica, gli effetti avversi ci sono come per AZ, ma almeno non cambiano il "bugiardino" ogni settimana, con modalità  d'uso opposte. A presto.
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: Ipazia il 01 Aprile 2021, 18:18:37 PM
Evidentemente Eutidemo ci vede più spanne (chapeau) dell'Università di Oslo, del Paul Erlich Institut e della stessa Ema che, a differenza di altri vaccini, ha imposto il rischio grave trombotico nel bugiardino AZ.
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: Eutidemo il 02 Aprile 2021, 11:23:17 AM
Ciao Ipazia :)
Non me lo hai richiesto, ma, nel tuo interesse, voglio darti lo stesso un utile suggerimento, di cui faresti bene a tenere conto:
-le "bufale generiche", a cui oggi molti sono ormai avvezzi in materia di vaccini, costituiscono un comportamento altamente disdicevole, ma purtroppo non perseguibile penalmente;
- le "bugie specifiche", invece, specialmente se rese pubbliche attraverso un "social network", possono configurare la fattispecie delittuosa prevista dall'art.595 del Codice Penale (cioè un "reato" particolarmente grave, e, quindi, classificato "delitto",  in quanto punito con multa o la reclusione).
***
Ciò premesso, asserire, come tu hai fatto, che l'Università di Oslo e il Paul Erlich Institut abbiano accertato un "grave rischio trombotico" a seguito della somministrazione del vaccino AZ, e che, quindi, la stessa Ema , a differenza di altri vaccini, abbia imposto "il rischio grave trombotico nel bugiardino AZ.", costituisce una "bugia specifica" che potrebbe risultare penalmente perseguibile.
Non ho alcuna intenzione di spaventarti, ma solo di metterti amichevolmente sull'avviso!
***
Ed infatti.
1)
Il Prof. Holmes dell'"Università di Oslo", si è limitato soltanto ad "ipotizzare" una possibile relazione fra trombosi cerebrali e reazione immunitaria alla inoculazione del vacino AZ, ma non si è mai sognato di darla per certa.
https://www.romadailynews.it/primo-piano/astra-zeneca-un-ematologo-norvegese-ipotizza-una-relazione-fra-trombosi-cerebrali-e-reazione-immunitaria-alla-inoculazione-0559403/
2)
Il  "Paul-Ehrlich-Institut", l'ente regolatore su farmaci e vaccini della  Germania,  il 15 marzo scorso,  si è limitato a consigliare al governo tedesco la sospensione di AZ, a meri fini "precauzionali"; senza "accertare" assolutamente niente circa il "nesso causale" vaccino/trombosi.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/03/22/astrazeneca-listituto-paul-ehrlich-al-lavoro-con-ema-su-casi-sospetti-ecco-quali-sono-le-raccomandazioni-diffuse-in-germania/6141223/
3)
Dopo aver sospeso "precauzionalmente" il vaccino per pochi giorni, al termine dei suoi controlli l'EMA ha dichiarato che: "L'astrazeneca è un vaccino sicuro" (altro che "gravemente rischioso"); ciò in quanto "l'analisi del database relativo a decine di milioni di somministrazioni, non ha mostrato che questi aventi avvengano in maniera più comune di quanto ci si potrebbe attendere su milioni di persone".
https://www.adnkronos.com/astrazeneca-le-news-italia-in-attesa-dellema-ultime-notizie_2yX0FILalzN1pYsyVrmASD
***
Per quanto, poi, concerne la tua affermazione per cui:"...la stessa Ema , a differenza di altri vaccini, avrebbe imposto "il rischio grave trombotico" nel bugiardino AZ", si tratta di una affermazione assolutamente "non corrispondente al vero".
Ciò che, invece, è "vero" (e che è stato da te falsamente travisato), è che l'EMA ha emanato la seguente direttiva: "L'azienda AZ implementerà le raccomandazioni del PRAC (il Pharmacovigilance Risk Assessment Committee), compreso l'aggiornamento delle informazioni sul prodotto, continuando a comprendere la natura e la rilevanza di questi eventi per garantire che la somministrazione in sicurezza del vaccino prosegua durante questa crisi sanitaria pubblica".
***
Ed infatti, il bugiardino in questione, come da me riportato all'inizio di questo "thread" si è limitato a dire che, si è osservata <<molto raramente>> una combinazione di trombosi e trombocitopenia in seguito alla vaccinazione con AZ (in alcuni casi con esiti fatali); ma non è ancora stato riscontrato in alcun modo che sussista un nesso causale tra vaccino e trombosi.
***
In ogni caso stiamo parlando di 44 casi "sospetti" -non "accertati"- su 9,2 milioni di dosi; il che vuol dire, ammesso e non concesso che esista davvero un "nesso causale" tra vaccino e trombosi (cosa secondo me possibilissima, sebbene non ancora acclarata), che il rischio che si corre assumendolo è pari allo 0,0004%.
***
Cioè, ammesso e non concesso che esista veramente un tale rischio, si tratterebbe, comunque, di una percentuale di rischio inferiore a quello che si corre prendendo un'aspirina; e di molto inferiore a quello che si corre assumendo altri farmaci d'uso comune, di cui sarebbe lungo fare l'elenco.
***
Per cui,  solo un soggetto "psicolabile", o con una "personalità paranoide", si preoccuperebbe di correre un rischio così irrisorio;  sempre ammesso che lo si corra sul serio.
***
Però, se qualcuno, abusando della credulità popolare e provocando un ingiustificato allarme, si mette a propalare in giro "false informazioni", mendacemente affermando che con l'AZ, in base al suo stesso bugiardino, si corre  "un grave rischio trombotico" (il che vuol dire superiore almeno al 10%/20%, e non certo dello 0,0004%), allora sì, che, chi ci casca, sarebbe giustificato a preoccuparsi sul serio; anche se non si tratta di un soggetto "psicolabile", o con una "personalità paranoide".
***
Una persona corretta, invece, anche volendo criticare l'AZ, come ho fatto io stesso nell'apertura del mio topic:
- non dovrebbe assolutamente dire che nel bugiardino AZ si parla di un accertato "<<rischio grave>> trombotico";
- dovrebbe invece dire, semmai,  che nel bugiardino AZ si parla di un eventuale "<<rischio irrisorio>> (pari allo 0,0004%), di subire un ipotetico evento trombotico, grave e/o letale solo in alcuni casi".
***
Ed infatti, ammesso che ci sia un nesso causale tra vaccino e trombosi:
- ad essere "grave" non è il "rischio", cioè la probabilità che accada un certo evento capace di causare un danno alle persone;
- ad essere "grave", invece, è l'ipotetico "evento" che potrebbe derivare dall'avverarsi di tale, sia pur remoto, "rischio".
***
Si tratta di una differenza fondamentale, che fa la differenza tra un "critica lecita", ed una "accusa mendace".
***
Un saluto! :)
***
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: Ipazia il 02 Aprile 2021, 11:45:54 AM
La pistola fumante c'è e si tratta solo di calcolare la traiettoria del proiettile. Il futuro, che è galantuomo, dirà chi ha ragione.

Corretta la puntualizzazione sulla gravità del rischio, ma qui bisognerebbe inoltrarsi nelle definizioni tecniche e nelle diverse dottrine coi loro algoritmi di frequenza e magnitudo. AZ è un po' come Rigopiano. Poteva non succedere mai ma è successo e se l'albergo non stava lì era meglio per i morti. Così come per i morti sani da AZ. Che ci sono stati e che ci saranno.
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: Ipazia il 03 Aprile 2021, 21:58:02 PM
Dopo tanto strepito anche UK ha tolto da sotto il tappeto i suoi 7 morti da trombosi AZ-correlata e dichiarato 30 casi di trombosi. Sfumato il dubbio che i britannici siano di un ceppo genetico diverso dagli altri europei. Olanda blocca AZ per tutti.
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: Eutidemo il 04 Aprile 2021, 04:53:32 AM
Citazione di: Ipazia il 03 Aprile 2021, 21:58:02 PM
Dopo tanto strepito anche UK ha tolto da sotto il tappeto i suoi 7 morti da trombosi AZ-correlata e dichiarato 30 casi di trombosi. Sfumato il dubbio che i britannici siano di un ceppo genetico diverso dagli altri europei. Olanda blocca AZ per tutti.
L'Olanda blocca le somministrazioni con AstraZeneca, ma per non sprecare dosi
https://www.agi.it/estero/news/2021-04-03/vaccino-paesi-bassi-astrazeneca-regno-unito-12038442/
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: Ipazia il 04 Aprile 2021, 15:46:57 PM
Mentre lo Stato Pandemico stabilisce la non correlazione d'ufficio, ennesima vittima AZ:

Genova, insegnante 32enne muore dopo ricovero per "quadro trombotico ed emorragico". Era vaccinata con Astrazeneca

I tedeschi assicurano che con immunoglobuline G si può curare, ma in Italia si continua a morire.
Titolo: Re:Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: sapa il 05 Aprile 2021, 10:49:42 AM
Riguardo all'efficacia di questo vaccino http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioContenutiNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=5452&area=nuovoCoronavirus&menu=vuoto&tab=3 . Un po' bassina, a mio avviso.
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: sapa il 06 Aprile 2021, 16:09:16 PM
Alè, adesso si parla di correlazione e ci si avvia a un'altra limitazione d'uso. Sarà cambiato di nuovo il bugiardino? https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/04/06/astrazeneca-cavaleri-ema-ce-un-nesso-con-le-trombosi-rare-domani-il-nuovo-verdetto-media-in-uk-si-valutano-limiti-per-under-30/6156314/
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: sapa il 11 Maggio 2021, 11:19:20 AM
Comunque, sto provando da una settimana a prenotarmi per la vaccinazione, ma non c'è nulla da fare, vogliono propinarmi a tutti i costi questo vaccino dal nome impronunciabile. E non è che non ce ne siano di alternativi, sotto la mia fascia di età vengono somministrati Pfizer e Moderna. Evidentemente, ci sono le scorte del vaccino Astrazeneca da finire....Mi tocca rinunciare e, probabilmente, sarò anche etichettato come un no-vax. Se poi dovessi avere la sventura di contrarre il virus e crepare, probabilmente ci sarebbe anche chi esulterebbe, strepitando che me lo sono meritato... :(
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: anthonyi il 11 Maggio 2021, 14:48:25 PM
Gira voce ci sia stato un notevole trasferimento di vaccini Astra dalla Sicilia alla Puglia. In Sicilia i vaccini Astra non li vogliono neanche a pagarli, mentre in Puglia, forse per effetto del video di Checco zalone, l'astra lo stanno facendo in tanti, de gustibus, chi preferisce l'astra, e chi preferisce il covid.
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: Ipazia il 11 Maggio 2021, 15:20:04 PM
C'è chi preferisce i vaccini sperimentati e sicuri a quelli sperimentali da trombosi. Mica abbiamo tutti uno staff preventivo e curativo come Berlusconi. Il massimo di prevenzione vaccinale che passa il convento sono 5 minuti di anamnesi del medico della mutua.

Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: sapa il 11 Maggio 2021, 16:16:52 PM
Citazione di: anthonyi il 11 Maggio 2021, 14:48:25 PM
Gira voce ci sia stato un notevole trasferimento di vaccini Astra dalla Sicilia alla Puglia. In Sicilia i vaccini Astra non li vogliono neanche a pagarli, mentre in Puglia, forse per effetto del video di Checco zalone, l'astra lo stanno facendo in tanti, de gustibus, chi preferisce l'astra, e chi preferisce il covid.
Bè, mettendola giù così sembra che o ti vaccini o prendi il covid...Ho già spiegato il motivo per il quale non intendo vaccinarmi con AstraZeneca, è una questione di principio: bassa efficacia, confusione sulle modalità di somministrazione e, non ultimo, la logica da reggimento con il quale viene imposto. Leggevo oggi che il Piemonte non intende somministrarne più, dunque perchè devo essere io a contribuire allo smaltimento delle scorte? Se in Puglia non hanno problemi, la mia fiala gliela cedo volentieri. Tu, anthonyi, hai già avuto la tua dose?
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: anthonyi il 11 Maggio 2021, 18:03:32 PM
Citazione di: sapa il 11 Maggio 2021, 16:16:52 PM
Citazione di: anthonyi il 11 Maggio 2021, 14:48:25 PM
Gira voce ci sia stato un notevole trasferimento di vaccini Astra dalla Sicilia alla Puglia. In Sicilia i vaccini Astra non li vogliono neanche a pagarli, mentre in Puglia, forse per effetto del video di Checco zalone, l'astra lo stanno facendo in tanti, de gustibus, chi preferisce l'astra, e chi preferisce il covid.
Bè, mettendola giù così sembra che o ti vaccini o prendi il covid...Ho già spiegato il motivo per il quale non intendo vaccinarmi con AstraZeneca, è una questione di principio: bassa efficacia, confusione sulle modalità di somministrazione e, non ultimo, la logica da reggimento con il quale viene imposto. Leggevo oggi che il Piemonte non intende somministrarne più, dunque perchè devo essere io a contribuire allo smaltimento delle scorte? Se in Puglia non hanno problemi, la mia fiala gliela cedo volentieri. Tu, anthonyi, hai già avuto la tua dose?
Io non ho neanche provato a prenotare, diciamo che come ipazia me la sto prendendo comoda, per pigrizia più che altro. Comunque semmai sarà credo che farò il j & j, una sola dose, il più comodo di tutti. Comunque non è che uno deve motivare le ragioni per cui non si vaccina, vaccinarsi o meno e una scelta libera, però se il sistema impone delle restrizioni perché ci sono alcuni per i quali è opportuno Pfizer, e le scorte di Pfizer sono limitate, dare a te quello Pfizer vuol dire toglierlo ad un altro per il quale lo stesso è più opportuno.
Un saluto
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: sapa il 11 Maggio 2021, 18:10:41 PM
Citazione di: anthonyi il 11 Maggio 2021, 18:03:32 PM
Citazione di: sapa il 11 Maggio 2021, 16:16:52 PM
Citazione di: anthonyi il 11 Maggio 2021, 14:48:25 PM
Gira voce ci sia stato un notevole trasferimento di vaccini Astra dalla Sicilia alla Puglia. In Sicilia i vaccini Astra non li vogliono neanche a pagarli, mentre in Puglia, forse per effetto del video di Checco zalone, l'astra lo stanno facendo in tanti, de gustibus, chi preferisce l'astra, e chi preferisce il covid.
Bè, mettendola giù così sembra che o ti vaccini o prendi il covid...Ho già spiegato il motivo per il quale non intendo vaccinarmi con AstraZeneca, è una questione di principio: bassa efficacia, confusione sulle modalità di somministrazione e, non ultimo, la logica da reggimento con il quale viene imposto. Leggevo oggi che il Piemonte non intende somministrarne più, dunque perchè devo essere io a contribuire allo smaltimento delle scorte? Se in Puglia non hanno problemi, la mia fiala gliela cedo volentieri. Tu, anthonyi, hai già avuto la tua dose?
Io non ho neanche provato a prenotare, diciamo che come ipazia me la sto prendendo comoda, per pigrizia più che altro. Comunque semmai sarà credo che farò il j & j, una sola dose, il più comodo di tutti. Comunque non è che uno deve motivare le ragioni per cui non si vaccina, vaccinarsi o meno e una scelta libera, però se il sistema impone delle restrizioni perché ci sono alcuni per i quali è opportuno Pfizer, e le scorte di Pfizer sono limitate, dare a te quello Pfizer vuol dire toglierlo ad un altro per il quale lo stesso è più opportuno.
Un saluto
Fermo restando che se per me non c'è altro che AstraZeneca aspetto anch'io, ti ricordo che fino a quando non è scoppiato il bubbone di questo vaccino, gistamente o meno, AstraZeneca veniva consigliato sotto i 55 anni e Pfizer soprattutto per i soggetti fragili e anziani. In seguito alla "sperimentazione" fatta sul campo, oggi è il contrario. Ma sono problemi miei, come giustamente dici. Mi sa, però, che anche tu non potrai scegliere di vaccinarti con j&j, toccherà anche a te fare con quello che passa il convento. A presto.
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: Alexander il 11 Maggio 2021, 20:37:21 PM
Buona serata


Ma fatevi il covid! Non succede niente. Guardate me. Sono ancora qua che scrivo. Mi sembra di essere lo stesso di prima, a parte i piedi freddi (ma il mio medico ha detto che non c'entra un ....). Così vi fate dei bei anticorpi doc, su misura e naturali 100%. Quel che non ammazza ingrassa... :D
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: viator il 11 Maggio 2021, 20:49:03 PM
Citazione di: Alexander il 11 Maggio 2021, 20:37:21 PM
Buona serata


Ma fatevi il covid! Non succede niente. Guardate me. Sono ancora qua che scrivo. Mi sembra di essere lo stesso di prima, a parte i piedi freddi (ma il mio medico ha detto che non c'entra un ....). Così vi fate dei bei anticorpi doc, su misura e naturali 100%. Quel che non ammazza ingrassa... :D


Salve Alexander. Bravo ! Apprezzo e condivido. Il nostro modo di vivere (che ci fa maiali timorosi di venir ammazzati e che quindi vogliono solo poter ingrassare ancora ingannando il proprio destino) è dominato da troppe psicosi.


L'ultima sarebbe appunto quella di poter scegliere di cosa morire. Saluti.
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: sapa il 12 Maggio 2021, 09:29:26 AM
Citazione di: Alexander il 11 Maggio 2021, 20:37:21 PM
Buona serata


Ma fatevi il covid! Non succede niente. Guardate me. Sono ancora qua che scrivo. Mi sembra di essere lo stesso di prima, a parte i piedi freddi (ma il mio medico ha detto che non c'entra un ....). Così vi fate dei bei anticorpi doc, su misura e naturali 100%. Quel che non ammazza ingrassa... :D
Ciao Alexander, mio cognato il virus se l'è fatto ed è finito per 1 mese in TI, tracheotomizzato e intubato. Da circa 1 mese è a casa, ma ha danni ai polmoni e fatica a salire le scale senza l'ausilio dell'ossigeno. Il bello è che nella sua famiglia l'hanno preso tutti, ma lui è l'unico che ha rischiato grosso. Insomma, gli anticorpi doc possono essere piuttosto onerosi....
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: Jacopus il 12 Maggio 2021, 11:24:36 AM
Caro Alexander. COVID-sars-2 ha degli effetti molto individuali per via dell'attacco che mette in atto contro il sistema immunitario. L'ho preso anch'io. Non è esattamente un "non succede niente". Ho avuto polmonite bilaterale  e pur curandomi da casa, sono rimasto assente dal lavoro per un mese (quando prendo l'influenza sto a casa al massimo due giorni). Per un altro mese ho lavorato solo da casa, causando un arretrato di lavoro a tutta l'organizzazione per cui lavoro. Questi i danni economici. Io ho sofferto di una stanchezza straordinaria per due mesi interi. I primi tempi, ogni 100 metri di camminata in pianura dovevo fermarmi, per riprendere fiato, come faceva mio padre a 90 anni e passa. Mi si sono formate delle pustole, nei piedi, che hanno impiegato un mese per guarire. Per non parlare dell'ansia da saturimetro, che mi faceva temere il ricovero da un giorno all'altro. Pertanto, davvero, risparmiati il "fatevi il COVID", una frase che ritengo offensiva per tutti quelli che magari non sono morti, ma hanno sofferto psicologicamente e fisicamente.
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: Alexander il 12 Maggio 2021, 14:39:14 PM
Buongiorno a tutti


Lo so. La vita è proprio imprevedibile. Succede di tutto. La frase "fatevi il covid" voleva sdrammatizzare perché molti sono stati male , ma moltissimi poco o nulla.  Quindi, essendo una battuta iperbolica non la ritengo offensiva. Se qualcuno si sente offeso non so che farci. Me ne farò una ragione.
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: sapa il 28 Maggio 2021, 11:22:59 AM
Se posso e non dò fastidio a nessuno, porto la mia testimonianza odierna, a proposito della vaccinazione con Astra Zeneca. Premetto che dal 6 di maggio, data con la quale hanno aperto la vaccinazione per la mia classe di età (over 60), ho provato a prenotare con il FSE e ho dovuto sempre rinunciare perchè mi si apriva il bugiardino di Astra Zeneca ( citato letteralmente, il nome astruso non compare), poi, parlandone con il mio medico di base, mi sono fatto convincere a non disdire, perchè, secondo lui, all'esame anamnestico pre - vaccinazione, avrei avuto buone probabilità che mi cambiassero la somministrazione in programma. Così, oggi, mi sono presentato e ho trovato tanti addetti gentilissimi che mi hanno guidato alla volta di un medico, altrettanto gentile, al quale ho subito premesso che la prescrizione stampata in verde a destra del modulo non mi stava bene. Il bravo dottore, allora, si è quasi messo a piangere, dicendomi che facevo un errore madornale, perchè Astra Zeneca è, a suo dire, un vaccino affidabilissimo ed efficace. Davanti alla mia irremovibile volontà di non farmi somministrare quella sostanza e alla mia ammissione di essere un testone, quando gli ho detto "Dottore, non c'è problema, ritenterò più avanti", lui però mi ha risposto "Sarà la stessa cosa, lei non ha le categorie giuste per accedere a un altro tipo di vaccino", al che gli ho risposto" Vabè, vorrà dire che non mi vaccinerò, io almeno la buona volontà ce l'ho messa!". Lui si è messo a ridere bonariamente,  scuotendo però la testa, e mi ha fatto firmare la rinuncia alla somministrazione di quel vaccino. Insomma, ho perso e fatto perdere una decina di minuti di tempo (devo dire che non c'era tanta gente, al cospetto invece di tanti medici che risultavano di conseguenza inoperosi, quindi non mi sento nemmeno troppo in colpa), ma sono contento almeno di essere uscito allo scoperto! Adesso, non mi si potrà dire che sono un no-vax e il generale Figliuolo non dovrà venirmi a "stanare", come invece ha sostenuto si debba fare con quei milioni di over 60 che ancora non si sono prenotati. Di sicuro, però, ho certificato la mia capa tosta, da bravo romagnolo!
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: Ipazia il 28 Maggio 2021, 11:44:07 AM
Come da copione, ma sperimentarlo di persona serve sempre. Zaia sta già parlando di terza vaccinazione in autunno. Se teniamo duro ci siamo risparmiati le prime due e nel frattempo la sperimentazione va avanti e, sperare è lecito, troveremo vaccini migliori (ieri la notizia di una 40.nne inglese morta di trombosi-astrazeneca). Anche l'anno scorso il vaccino che-non-c'era, ma già estendeva a priori la sua ala protettrice, ha concesso una tregua estiva. E quest'anno che c'è, pure. Ci risentiamo ad ottobre.
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: Alexander il 28 Maggio 2021, 14:00:37 PM
Buongiorno Sapa


Hai fatto un test per vedere se per caso hai già gli anticorpi nel sangue? Molta gente infatti ha fatto il covid senza saperlo (asintomatici o con sintomi così sfumati da non far pensare al covid) e va a vaccinarsi inutilmente. E' un test che si può acquistare in farmacia liberamente (non so quanto costa, però). Se hai già gli anticorpi penso che puoi aspettare l'inverno per eventualmente vaccinarti, che è il periodo pericoloso  (il covid d'estate, anche se circola, raramente produce grave malattia, come abbiamo visto l'estate scorsa). Naturalmente è un discorso che faccio senza conoscere la tua condizione fisica. Se hai delle patologie serie valuta. Però gli anticorpi naturali, in genere, proteggono più di un vaccino (almeno così mi ha detto il doc).
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: sapa il 28 Maggio 2021, 14:10:57 PM
Citazione di: Alexander il 28 Maggio 2021, 14:00:37 PM
Buongiorno Sapa


Hai fatto un test per vedere se per caso hai già gli anticorpi nel sangue? Molta gente infatti ha fatto il covid senza saperlo (asintomatici o con sintomi così sfumati da non far pensare al covid) e va a vaccinarsi inutilmente. E' un test che si può acquistare in farmacia liberamente (non so quanto costa, però). Se hai già gli anticorpi penso che puoi aspettare l'inverno per eventualmente vaccinarti, che è il periodo pericoloso  (il covid d'estate, anche se circola, raramente produce grave malattia, come abbiamo visto l'estate scorsa). Naturalmente è un discorso che faccio senza conoscere la tua condizione fisica. Se hai delle patologie serie valuta. Però gli anticorpi naturali, in genere, proteggono più di un vaccino (almeno così mi ha detto il doc).
Ciao Alexander, no, mi ero ripromesso di fare un esame sierologico prima di provare a vaccinarmi, ma poi ho desistito. Probabile che lo faccia da qui a poco, anche se ho letto che, in caso risulti positivo, dovrei sottopormi a tampone, rischiando una quarantena che, adesso, non potrei permettermi. Non avendo alcun sintomo riconducibile al covid, a questo punto preferisco aspettare, tanto per almeno 1 mese non riproverò a vaccinarmi. Comunque, poco fa ho sentito al TG2 il gen. Figliuolo dire che coloro che non si sono fatti vivi per la vaccinazione andranno contattati con "chiamata diretta". A questo punto, è inutile che mi chiamino, sanno già perchè non mi sono vaccinato. Anche se devo dire che oggi ho vacillato, per dover dare al bravissimo, quanto teatrale, medico una delusione così grande.....
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: sapa il 28 Maggio 2021, 14:19:08 PM
Citazione di: Ipazia il 28 Maggio 2021, 11:44:07 AM
Come da copione, ma sperimentarlo di persona serve sempre. Zaia sta già parlando di terza vaccinazione in autunno. Se teniamo duro ci siamo risparmiati le prime due e nel frattempo la sperimentazione va avanti e, sperare è lecito, troveremo vaccini migliori (ieri la notizia di una 40.nne inglese morta di trombosi-astrazeneca). Anche l'anno scorso il vaccino che-non-c'era, ma già estendeva a priori la sua ala protettrice, ha concesso una tregua estiva. E quest'anno che c'è, pure. Ci risentiamo ad ottobre.
Occhio, Ipazia, che a giorni ti chiamerà il generale! :D :D :D
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: anthonyi il 28 Maggio 2021, 14:36:28 PM
Citazione di: sapa il 28 Maggio 2021, 11:22:59 AM
Se posso e non dò fastidio a nessuno, porto la mia testimonianza odierna, a proposito della vaccinazione con Astra Zeneca. Premetto che dal 6 di maggio, data con la quale hanno aperto la vaccinazione per la mia classe di età (over 60), ho provato a prenotare con il FSE e ho dovuto sempre rinunciare perchè mi si apriva il bugiardino di Astra Zeneca ( citato letteralmente, il nome astruso non compare), poi, parlandone con il mio medico di base, mi sono fatto convincere a non disdire, perchè, secondo lui, all'esame anamnestico pre - vaccinazione, avrei avuto buone probabilità che mi cambiassero la somministrazione in programma. Così, oggi, mi sono presentato e ho trovato tanti addetti gentilissimi che mi hanno guidato alla volta di un medico, altrettanto gentile, al quale ho subito premesso che la prescrizione stampata in verde a destra del modulo non mi stava bene. Il bravo dottore, allora, si è quasi messo a piangere, dicendomi che facevo un errore madornale, perchè Astra Zeneca è, a suo dire, un vaccino affidabilissimo ed efficace. Davanti alla mia irremovibile volontà di non farmi somministrare quella sostanza e alla mia ammissione di essere un testone, quando gli ho detto "Dottore, non c'è problema, ritenterò più avanti", lui però mi ha risposto "Sarà la stessa cosa, lei non ha le categorie giuste per accedere a un altro tipo di vaccino", al che gli ho risposto" Vabè, vorrà dire che non mi vaccinerò, io almeno la buona volontà ce l'ho messa!". Lui si è messo a ridere bonariamente,  scuotendo però la testa, e mi ha fatto firmare la rinuncia alla somministrazione di quel vaccino. Insomma, ho perso e fatto perdere una decina di minuti di tempo (devo dire che non c'era tanta gente, al cospetto invece di tanti medici che risultavano di conseguenza inoperosi, quindi non mi sento nemmeno troppo in colpa), ma sono contento almeno di essere uscito allo scoperto! Adesso, non mi si potrà dire che sono un no-vax e il generale Figliuolo non dovrà venirmi a "stanare", come invece ha sostenuto si debba fare con quei milioni di over 60 che ancora non si sono prenotati. Di sicuro, però, ho certificato la mia capa tosta, da bravo romagnolo!
Hai fatto la tua esperienza Sapa, però lasciami dire che ti sei preparato poco, ho visto gente portare papiri di documentazione comprovante le patologie per le quali dovevano ottenere Pfizer, e molti ci riescono. Poi vai a sapere se le certificazioni sono vere o aggiustate.
Comunque tanto che stanno facendo le dosi di Vaxzevria stanno finendo, il contratto non è stato rinnovato per cui credo che oltre luglio non dovresti avere problemi a trovare il tuo vaccino preferito

Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: atomista non pentito il 28 Maggio 2021, 14:54:10 PM
Buongiorno a Tutti. Premesso : fatto AstraZeneca ocomecavolosichiama  martedi' scorso. Dopo 24 ore rimbalzino per "botta" da anticorpi. Presa una tachipirina dopo 4 ore passato tutto ( era febbre , mal di testa che non ho mai avuto in vita mia , "ossa rotte") Giorno dopo tranquillamente al lavoro con la risposta alla domanda come stai ? = mai stato meglio ( anzi forse oggi dopo 2 gg sento un leggero effetto doping). Cio' premesso e considerato che in questo forum si fa grande sfoggio normalmente di cultura applicata e praticamente mai si leggono cose " campate in aria" , mi indicate qualche pubblicazione ( scientifica mi raccomando) per la quale il vaccino ad adenovirus accenderebbe maggiori "perplessita'" rispetto a quelli ad RNA messaggero ? Perché le pubblicazioni scientifiche e soprattutto i numeri reali pare dicano altro. Cmq legittima la scelta di non vaccinarsi in quanto anche in questo caso i numeri dimostrano che questo vaccino e' piu' che altro una cura preventiva ( per i piu' agee) per non lasciarci le penne nell'eventualita'....... personalmente sono sufficientemente egoista per avere l'aspirazione di esistere ancora un po' anche se Ipazia dovesse starnutirmi addosso ( scherzo ovviamente)
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: sapa il 28 Maggio 2021, 15:04:38 PM
Citazione di: anthonyi il 28 Maggio 2021, 14:36:28 PM
Citazione di: sapa il 28 Maggio 2021, 11:22:59 AM
Se posso e non dò fastidio a nessuno, porto la mia testimonianza odierna, a proposito della vaccinazione con Astra Zeneca. Premetto che dal 6 di maggio, data con la quale hanno aperto la vaccinazione per la mia classe di età (over 60), ho provato a prenotare con il FSE e ho dovuto sempre rinunciare perchè mi si apriva il bugiardino di Astra Zeneca ( citato letteralmente, il nome astruso non compare), poi, parlandone con il mio medico di base, mi sono fatto convincere a non disdire, perchè, secondo lui, all'esame anamnestico pre - vaccinazione, avrei avuto buone probabilità che mi cambiassero la somministrazione in programma. Così, oggi, mi sono presentato e ho trovato tanti addetti gentilissimi che mi hanno guidato alla volta di un medico, altrettanto gentile, al quale ho subito premesso che la prescrizione stampata in verde a destra del modulo non mi stava bene. Il bravo dottore, allora, si è quasi messo a piangere, dicendomi che facevo un errore madornale, perchè Astra Zeneca è, a suo dire, un vaccino affidabilissimo ed efficace. Davanti alla mia irremovibile volontà di non farmi somministrare quella sostanza e alla mia ammissione di essere un testone, quando gli ho detto "Dottore, non c'è problema, ritenterò più avanti", lui però mi ha risposto "Sarà la stessa cosa, lei non ha le categorie giuste per accedere a un altro tipo di vaccino", al che gli ho risposto" Vabè, vorrà dire che non mi vaccinerò, io almeno la buona volontà ce l'ho messa!". Lui si è messo a ridere bonariamente,  scuotendo però la testa, e mi ha fatto firmare la rinuncia alla somministrazione di quel vaccino. Insomma, ho perso e fatto perdere una decina di minuti di tempo (devo dire che non c'era tanta gente, al cospetto invece di tanti medici che risultavano di conseguenza inoperosi, quindi non mi sento nemmeno troppo in colpa), ma sono contento almeno di essere uscito allo scoperto! Adesso, non mi si potrà dire che sono un no-vax e il generale Figliuolo non dovrà venirmi a "stanare", come invece ha sostenuto si debba fare con quei milioni di over 60 che ancora non si sono prenotati. Di sicuro, però, ho certificato la mia capa tosta, da bravo romagnolo!
Hai fatto la tua esperienza Sapa, però lasciami dire che ti sei preparato poco, ho visto gente portare papiri di documentazione comprovante le patologie per le quali dovevano ottenere Pfizer, e molti ci riescono. Poi vai a sapere se le certificazioni sono vere o aggiustate.
Comunque tanto che stanno facendo le dosi di Vaxzevria stanno finendo, il contratto non è stato rinnovato per cui credo che oltre luglio non dovresti avere problemi a trovare il tuo vaccino preferito
Ciao anthonyi, avevo il mio faldone sottobraccio, con esami, analisi e farmaci prescritti, ma non ci ha nemmeno guardato. Ha dato un'occhiata al modulo che ti fanno riempire, con la descrizione sintetica delle varie problematiche e ha detto che non rientravo nelle categorie prescritte per il cambio di vaccino. Son sincero, di inventare delle patacche non me la sono sentita, tra l'altro ho sempre il dubbio che porti male! Adesso vediamo, sinceramente intendevo vaccinarmi più per "dovere sociale", che per reale paura del virus...
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: sapa il 28 Maggio 2021, 18:03:36 PM
Citazione di: atomista non pentito il 28 Maggio 2021, 14:54:10 PM
Buongiorno a Tutti. Premesso : fatto AstraZeneca ocomecavolosichiama  martedi' scorso. Dopo 24 ore rimbalzino per "botta" da anticorpi. Presa una tachipirina dopo 4 ore passato tutto ( era febbre , mal di testa che non ho mai avuto in vita mia , "ossa rotte") Giorno dopo tranquillamente al lavoro con la risposta alla domanda come stai ? = mai stato meglio ( anzi forse oggi dopo 2 gg sento un leggero effetto doping). Cio' premesso e considerato che in questo forum si fa grande sfoggio normalmente di cultura applicata e praticamente mai si leggono cose " campate in aria" , mi indicate qualche pubblicazione ( scientifica mi raccomando) per la quale il vaccino ad adenovirus accenderebbe maggiori "perplessita'" rispetto a quelli ad RNA messaggero ? Perché le pubblicazioni scientifiche e soprattutto i numeri reali pare dicano altro. Cmq legittima la scelta di non vaccinarsi in quanto anche in questo caso i numeri dimostrano che questo vaccino e' piu' che altro una cura preventiva ( per i piu' agee) per non lasciarci le penne nell'eventualita'....... personalmente sono sufficientemente egoista per avere l'aspirazione di esistere ancora un po' anche se Ipazia dovesse starnutirmi addosso ( scherzo ovviamente)
Ciao atomista, prima di rispondere alla tua legittima domanda, permettimi che te ne faccia una io: esistono evidenze scientifiche che attestino un reale vantaggio per le classi di età over 60, con la somministrazione del vaccino Astra Zeneca? Al momento a me risulta solo che questo vaccino, originariamente destinato agli under 55, avendo, con la somministrazione massiva ed esclusiva a quest'ultima classe di età, manifestato eventi avversi importanti, per quanto statisticamente poco frequenti, soprattutto per soggetti di sesso femminile, sia diventato consigliabile (e quindi imposto) solo per gli over 60. Ora, è chiaro che la sperimentazione sul campo relativamente a quest' ultima fascia di età è in atto, ma vabè, vedremo come va a finire. La cosa porta a pensare che la somministrazione agli over 60 sia raccomandata, solo perchè sotto quella fascia di età il prodotto ha dimostrato di poter essere pericoloso. Detto questo, io non ho evidenze scientifiche che attestino la maggior pericolosità di Astra Zeneca, rispetto al vaccino di Pfizer o di Moderna, anzi, come dici giustamente, stando ai dati ufficiali sembra che in quanto ad effetti avversi i vaccini sostanzialmente si equivalgano. La domanda che mi faccio io, però, è: perchè la casistica di effetti avversi conseguenti alla somministrazione del vaccino anglo-svedese è così pompata, mentre ben poco risalto vien dato a quelle relative agli altri vaccini a rma? Si deve pensare che l'informazione sia prezzolata e al soldo delle 2 multinazionali, per screditare Astra Zeneca? Sinceramente non lo so. Io posso solo dire che attorno a quest'ultimo vaccino è stata fatta molto confusione (prima, consigliato sotto i 55 anni, poi in poche settimane esteso fino ai 65, infine in ulteriori poche settimane "imposto" esclusivamente sopra i 60) e che l'efficacia clinica accreditata vari dal 59,5% al 62,6% (https://www.epicentro.iss.it/vaccini/covid-19-vaccino-astrazeneca), il che non mi sembra una gran performance. Non sono un medico, sono un semplice agronomo, ma ho curato personalmente l'iter registrativo di alcune molecole insetticide e fungicide, per noi si parlava di efficacia di un prodotto al di sopra del 90%, altrimenti non si perdeva nè tempo e nè denaro. Probabilmente, in campo medico non è la stessa cosa, ma sapere che un vaccino ti protegge in poco più di 1 caso su 2 di possibilità di contagio a me, personalmente, fa un po' scendere la catena. A presto
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: anthonyi il 28 Maggio 2021, 18:52:44 PM
Citazione di: sapa il 28 Maggio 2021, 18:03:36 PM
. Detto questo, io non ho evidenze scientifiche che attestino la maggior pericolosità di Astra Zeneca, rispetto al vaccino di Pfizer o di Moderna, anzi, come dici giustamente, stando ai dati ufficiali sembra che in quanto ad effetti avversi i vaccini sostanzialmente si equivalgano. La domanda che mi faccio io, però, è: perchè la casistica di effetti avversi conseguenti alla somministrazione del vaccino anglo-svedese è così pompata, mentre ben poco risalto vien dato a quelle relative agli altri vaccini a rma? Si deve pensare che l'informazione sia prezzolata e al soldo delle 2 multinazionali, per screditare Astra Zeneca?
Al di là dei mezzi d'informazione c'è l'istituto kock, tedesco, che ha tirato fuori l'allarme sull'astrazeneca, inglese, mentre invece non ha detto niente sullo Pfizer, tedesco a metà.
D'altronde anche i cinesi lodano il loro vaccino che sembra invece fare un bel po' di cilecca.
A Napoli si dice: "ogni scarrafone è bell a mamma soia."
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: sapa il 11 Giugno 2021, 20:19:48 PM
Comunque, dopo la morte della povera 18enne ligure vaccinata con Astra Zeneca, sembra che sarà vietata la vaccinazione con questo vaccino della popolazione sotto i 60 anni! Cioè, in pratica, sarà vietato l'uso, per il quale questo vaccino era stato inizialmente raccomandato. Di conseguenza, saremo noi over 60 ad avere il previlegio di smaltire le scorte di questo preparato. Anche perchè, diciamolo, un 18enne che muore di trombosi è piuttosto raro, mentre per un 60enne è molto più normale e, nel caso, si potrà dire "Bè, a quell'età..." In più, sentivo l'altra sera alcune eminenze grigie della viro-infettivologia dire che si dovranno trovare forme "punitive", per gli over 60 che non si vogliono vaccinare. Insomma, se vorrò andare al cinema o al ristorante, potrò farlo solo da inoculato? :-\ :-\
Titolo: Astrazeneka cambia nome e diventa Vaxzevria
Inserito da: Alexander il 11 Giugno 2021, 20:25:26 PM
Buonasera Sapa


Penso di sì. Negli Usa ho letto che alcuni organizzatori di eventi fanno pagare cifre stratosferiche a coloro che vogliono partecipare ad un evento e non sono vaccinati, costringendoli di fatto a rinunciare. Comunque in Inghilterra ci sono stati ieri diversi casi di persone vaccinate (anche due volte) morte di covid (variante delta).