LOGOS

LOGOS - Argomenti => Attualità => Discussione aperta da: Eutidemo il 08 Agosto 2022, 06:32:05 AM

Titolo: Avremo tre poli?
Inserito da: Eutidemo il 08 Agosto 2022, 06:32:05 AM
Il centrosinistra ha perso il centro.
***
Per cui, forse, nascerà un terzo polo, tutto di centro "doc".
***
A destra, invece, va tutto meglio; a parte qualche piccolo "contrasto di genere" sulla leadership.
***
Tutto sommato, a parte il fatto che molto probabilmente la destra vincerà comunque, secondo me una eventuale "tripolirazzione" renderebbe meno netta la sua vittoria; ed infatti penso che un terzo polo autonomo di centro eroderebbe più voti nell'elettorato (moderato) di destra, che non nell'elettorato (moderato) di sinistra.
***
Ed infatti:
a)
Il polo di sinistra ha come partito prevalente il PD, che, essendo di origine "cattocomunista", è senz'altro molto (forse troppo) moderato già per conto suo; per cui, secondo me, non vedo perchè mai un moderato progressista dovrebbe votare per un eventuale centro costituito da due narcisisti come Calenda e Renzi.
b)
Il polo di destra, invece, dopo che Berlusconi ha perso i suoi "pezzi moderati", è ormai di una destra molto più radicale che non in passato; per cui, secondo me, un moderato conservatore, invece che per una simile destra, potrebbe effettivamente votare per un eventuale centro, che è del tutto  scisso e distaccato dal polo di sinistra.
***
Però il mio ragionamento, ammesso e non concesso che sia valido in astratto, in concreto urta un po' contro il perverso sistema elettorale detto ROSATELLUM; cioè la legge Rosato, dal nome del suo relatore Ettore Rosato, ufficialmente legge 3 novembre 2017, n. 165.
In base a tale sistema elettorale, infatti, vengono favorite le (pseudo)alleanze il più larghe possibile!
***
Titolo: Re: Avremo tre poli?
Inserito da: anthonyi il 08 Agosto 2022, 07:56:53 AM
Ciao eutidemo, hai ragione a dire che un polo di centro(liberale) può erodere voti alla coalizione di destra.
Con l'ulteriore svolta di calenda di ieri si é tornati a quello che era il quadro prevedibile già da tempo, rispetto al quale la storpiatura dell'accordo letta-calenda era solo l'effetto incidentale della strategia lettiana di fare di tutto per vendicarsi di Renzi.
Nella situazione in questione non hai tenuto conto del ritiro dei radicali, secondo me un profondo errore perché anche la loro posizione naturale sta nel centro (liberale).
La speranza é che questo centro riesca ad affermarsi stabilmente, almeno questo, tanto si sa che la partita delle elezioni la vince la destra, il che forse potrebbe non essere neanche tanto male se confrontato con le alternative.
Io sono curioso di vedere Giorgia in azione, una politica della quale tutto si può dire tranne che non ha gli attributi, anzi forse ne ha pure troppi.
Titolo: Re: Avremo tre poli?
Inserito da: Ipazia il 08 Agosto 2022, 08:13:27 AM
I poli politici sono sempre due e nei parlamenti degli stati ne entra, salvo rare eccezioni storiche, uno solo.
Titolo: Re: Avremo tre poli?
Inserito da: Jacopus il 08 Agosto 2022, 08:36:02 AM
Sono d'accordo Eutidemo, con quanto scrivi. Implicitamente fai anche notare che in Italia non sarà mai possibile un governo diretto da forze socialdemocratiche essendo la struttura della borghesia italiana miope e provinciale, priva di un retroterra culturale in grado di orientare le scelte politiche secondo giustizia e contemporaneamente per fronteggiare le immense sfide del nostro tempo. Se anche il Pd è un partito cattocomunista, bisognerebbe cercare in quella tradizione, ciò che più si avvicina a scelte di giustizia sociale. Niente di ciò accadrà. Vi è in tutto il mondo una spinta verso destra di tutti i partiti, come se le idee politiche si trovassero su un piano inclinato a destra, con i politici ridotti a venditori di formaggi, attenti a cosa chiede la clientela. Siamo in questa situazione così irrigidita che per fare qualcosa di serio o servono i tecnici o i politici per caso, come i 5S.
Titolo: Re: Avremo tre poli?
Inserito da: baylham il 08 Agosto 2022, 10:04:57 AM
Citazione di: anthonyi il 08 Agosto 2022, 07:56:53 AMCon l'ulteriore svolta di calenda di ieri si é tornati a quello che era il quadro prevedibile già da tempo, rispetto al quale la storpiatura dell'accordo letta-calenda era solo l'effetto incidentale della strategia lettiana di fare di tutto per vendicarsi di Renzi.

Politici come Renzi, Calenda, Meloni, Salvini,  Berlusconi, Grillo vanno evitati a prescindere, non c'è alcun bisogno di vendetta, ma di pietà per loro e per i loro elettori.
Titolo: Re: Avremo tre poli?
Inserito da: InVerno il 08 Agosto 2022, 10:34:04 AM
Eh, la parola "polo" intende un estremo, più che tre poli sono un centro e due sfumature di destra, il centro del PD, il centrodestra di Renzi e Calenda, la destra di Meloni e Salvini, liberali, liberisti, liberticidi.
Titolo: Re: Avremo tre poli?
Inserito da: Eutidemo il 08 Agosto 2022, 11:11:14 AM
Citazione di: InVerno il 08 Agosto 2022, 10:34:04 AMEh, la parola "polo" intende un estremo, più che tre poli sono un centro e due sfumature di destra, il centro del PD, il centrodestra di Renzi e Calenda, la destra di Meloni e Salvini, liberali, liberisti, liberticidi.
Hai ragione!
Ed infatti c'è un "polo nord" e un "polo sud"; ma un "polo equatoriale" non esiste ;D
(https://i.postimg.cc/sxtdVFmf/POLI.jpg)
Titolo: Re: Avremo tre poli?
Inserito da: Alexander il 08 Agosto 2022, 11:13:19 AM
Buona settimana a tutti

Mah! Il PD secondo me è ormai il partito di quelli "che stanno bene".  Quei milioni di persone cioè che hanno un lavoro sicuro o una pensione sostanziosa. Naturale che siano perciò quelli  che difendono il "sistema". E' un partito di conformisti con velleità eco, pronti però a cavalcare le emergenze che si susseguono senza posa, anche "trascurando" la seconda lettera della loro sigla ( i più intransigenti e autoritari, anche con i lavoratori, nonostante le perplessità dei sindacati,  durante la pandemia). Personalmente ritengo, al contrario di voi, che proprio il PD sia il partito che non va assolutamente votato, pena il continuare con l'andazzo di questi ultimi anni. Tra noi lavoratori, in fabbrica, ne stiamo discutendo di queste elezioni, ma vi garantisco che nessuno di noi voterà per il PD. C'è molta incertezza, ma non in quella direzione. Dalle chiacchiere che sento in giro, come credo anche voi, Meloni prenderà un sacco di voti. E' qualcosa nell'aria. Il fatto di essere donna potrebbe essere un surplus. AIP
Titolo: Re: Avremo tre poli?
Inserito da: Eutidemo il 08 Agosto 2022, 11:21:02 AM
Citazione di: baylham il 08 Agosto 2022, 10:04:57 AMPolitici come Renzi, Calenda, Meloni, Salvini,  Berlusconi, Grillo vanno evitati a prescindere, non c'è alcun bisogno di vendetta, ma di pietà per loro e per i loro elettori.
Non so ancora per chi voterò, ma, sicuramente, non per Renzi, Calenda, Meloni, Salvini Berlusconi; Grillo non partecipa, ma se partecipasse non lo voterei di certo!
(https://i.postimg.cc/SKyWZn4q/GRILLO.jpg)
Titolo: Re: Avremo tre poli?
Inserito da: Eutidemo il 08 Agosto 2022, 11:34:59 AM
Citazione di: Jacopus il 08 Agosto 2022, 08:36:02 AMSono d'accordo Eutidemo, con quanto scrivi. Implicitamente fai anche notare che in Italia non sarà mai possibile un governo diretto da forze socialdemocratiche essendo la struttura della borghesia italiana miope e provinciale, priva di un retroterra culturale in grado di orientare le scelte politiche secondo giustizia e contemporaneamente per fronteggiare le immense sfide del nostro tempo. Se anche il Pd è un partito cattocomunista, bisognerebbe cercare in quella tradizione, ciò che più si avvicina a scelte di giustizia sociale. Niente di ciò accadrà. Vi è in tutto il mondo una spinta verso destra di tutti i partiti, come se le idee politiche si trovassero su un piano inclinato a destra, con i politici ridotti a venditori di formaggi, attenti a cosa chiede la clientela. Siamo in questa situazione così irrigidita che per fare qualcosa di serio o servono i tecnici o i politici per caso, come i 5S.
Hai ragione; sottoscrivo parola per parola! ;)
L'elettorato è ormai in maggioranza su un piano inclinato a destra; con i politici ridotti a venditori di cacca, mascherata sotto l'ingannatore aspetto di un attraente cioccolatino.
(https://i.postimg.cc/0QNX48mM/PIANO-INCLINATO.jpg)
Titolo: Re: Avremo tre poli?
Inserito da: Eutidemo il 08 Agosto 2022, 11:42:21 AM
Citazione di: Alexander il 08 Agosto 2022, 11:13:19 AMBuona settimana a tutti

Mah! Il PD secondo me è ormai il partito di quelli "che stanno bene".  Quei milioni di persone cioè che hanno un lavoro sicuro o una pensione sostanziosa. Naturale che siano perciò quelli  che difendono il "sistema". E' un partito di conformisti con velleità eco, pronti però a cavalcare le emergenze che si susseguono senza posa, anche "trascurando" la seconda lettera della loro sigla ( i più intransigenti e autoritari, anche con i lavoratori, nonostante le perplessità dei sindacati,  durante la pandemia). Personalmente ritengo, al contrario di voi, che proprio il PD sia il partito che non va assolutamente votato, pena il continuare con l'andazzo di questi ultimi anni. Tra noi lavoratori, in fabbrica, ne stiamo discutendo di queste elezioni, ma vi garantisco che nessuno di noi voterà per il PD. C'è molta incertezza, ma non in quella direzione. Dalle chiacchiere che sento in giro, come credo anche voi, Meloni prenderà un sacco di voti. E' qualcosa nell'aria. Il fatto di essere donna potrebbe essere un surplus. AIP
Se vuoi che Berlusconi paghi le tasse con la tua stessa aliquota marginale di operaio (flat tax al 23%), non hai che da votarlo; non c'è limite al tafazzismo! :(
Titolo: Re: Avremo tre poli?
Inserito da: Eutidemo il 08 Agosto 2022, 12:06:59 PM
Citazione di: Ipazia il 08 Agosto 2022, 08:13:27 AMI poli politici sono sempre due e nei parlamenti degli stati ne entra, salvo rare eccezioni storiche, uno solo.
In via di principio hai ragione; però, nell'ultima legislazione, abbiamo avuto tre poli, che hanno governato a coppie alternate (destra, sinistra e grillini).
Titolo: Re: Avremo tre poli?
Inserito da: anthonyi il 08 Agosto 2022, 12:41:13 PM
Citazione di: baylham il 08 Agosto 2022, 10:04:57 AMPolitici come Renzi, Calenda, Meloni, Salvini,  Berlusconi, Grillo vanno evitati a prescindere, non c'è alcun bisogno di vendetta, ma di pietà per loro e per i loro elettori.
Per la serie fare di tutte l'erbe un fascio. Io invece cerco di distinguere, anche perché per me la scelta é tra i primi due che hai nominato, al primo come merito per le cose positive che ha fatto nei suoi 1000 giorni di governo, al secondo come speranza per un futuro dove la politica agiscain maniera assennata. Riguardo alla Giorgia, poi, dobbiamo vederla all'opera, e probabilmente la vedremo, peggio dei 5stelle certamente non potrà fare. 
Titolo: Re: Avremo tre poli?
Inserito da: Ipazia il 08 Agosto 2022, 14:03:09 PM
Citazione di: baylham il 08 Agosto 2022, 10:04:57 AMPolitici come Renzi, Calenda, Meloni, Salvini,  Berlusconi, Grillo vanno evitati a prescindere, non c'è alcun bisogno di vendetta, ma di pietà per loro e per i loro elettori.
Beh certo, meglio il pizzinaro di Monti e lustrascarpe di Draghi. Avrei mai pensato che la destra riuscisse a essere meno lercia e più libertaria della sinistra. In Italia, paese di miracoli e miracolati, è successo pure questo.
Titolo: Re: Avremo tre poli?
Inserito da: Ipazia il 08 Agosto 2022, 14:07:52 PM
Citazione di: Eutidemo il 08 Agosto 2022, 12:06:59 PMIn via di principio hai ragione; però, nell'ultima legislazione, abbiamo avuto tre poli, che hanno governato a coppie alternate (destra, sinistra e grillini).
A parte l'inedita parentesi giallo-verde, il resto è  penoso repertorio di regime atlantista oligarchicamente diretto.
Titolo: Re: Avremo tre poli?
Inserito da: baylham il 08 Agosto 2022, 14:56:20 PM
Citazione di: anthonyi il 08 Agosto 2022, 12:41:13 PMPer la serie fare di tutte l'erbe un fascio. Io invece cerco di distinguere, anche perché per me la scelta é tra i primi due che hai nominato, al primo come merito per le cose positive che ha fatto nei suoi 1000 giorni di governo, al secondo come speranza per un futuro dove la politica agiscain maniera assennata. Riguardo alla Giorgia, poi, dobbiamo vederla all'opera, e probabilmente la vedremo, peggio dei 5stelle certamente non potrà fare.

Renzi si è rottamato da solo, inutile infierire. Calenda più che un caso politico è un caso patologico, riesce a disfare un'alleanza poltica nel giro di pochi giorni, un politico incapace e inaffidabile. Giorgia Meloni fa politica da almeno trent'anni e ancora non l'hai vista in azione? Basterebbero i pochi minuti  del suo intervento alla manifestazione del partito neofascista Vox per capire il personaggio, il peggio del peggio.
Titolo: Re: Avremo tre poli?
Inserito da: anthonyi il 08 Agosto 2022, 15:38:16 PM
Citazione di: baylham il 08 Agosto 2022, 14:56:20 PMRenzi si è rottamato da solo, inutile infierire. Calenda più che un caso politico è un caso patologico, riesce a disfare un'alleanza poltica nel giro di pochi giorni, un politico incapace e inaffidabile. Giorgia Meloni fa politica da almeno trent'anni e ancora non l'hai vista in azione? Basterebbero i pochi minuti  del suo intervento alla manifestazione del partito neofascista Vox per capire il personaggio, il peggio del peggio.
La meloni ai tempi del polo delle libertà contava come il 2 di picche, vederla in azione vuol dire vederla al governo, con ruoli di responsabilità, prima di quel momento sono chiacchiere e teatrino.
Riguardo a calenda stiamo ai fatti, Calenda e letta fanno un patto che, dopo appena tre giorni viene disatteso da letta che fa un accordo elettorale con fratoianni e altri che disattende le clausole di quel patto, l'inaffidabile, ed ipocrita, é stato letta. Al limite, Calenda é stato ingenuo a pensare che realmente letta volesse fare un patto politico. 
Titolo: Re: Avremo tre poli?
Inserito da: sapa il 08 Agosto 2022, 18:17:32 PM
Citazione di: anthonyi il 08 Agosto 2022, 15:38:16 PMLa meloni ai tempi del polo delle libertà contava come il 2 di picche, vederla in azione vuol dire vederla al governo, con ruoli di responsabilità, prima di quel momento sono chiacchiere e teatrino.
Riguardo a calenda stiamo ai fatti, Calenda e letta fanno un patto che, dopo appena tre giorni viene disatteso da letta che fa un accordo elettorale con fratoianni e altri che disattende le clausole di quel patto, l'inaffidabile, ed ipocrita, é stato letta. Al limite, Calenda é stato ingenuo a pensare che realmente letta volesse fare un patto politico.
Letta si è sgolato a dire che l' alleanza elettorale ha lo scopo di battere la destra, ma che una maggioranza di governo avrebbe richiesto un altro assetto. Tutto ciò, per convincere i pezzi di questa sgangherato campo largo a stare insieme, atttaccati con lo scotch. Calenda si è defilato, perchè convinto che così si andava a perdere, in quanto il cittadino ha altri cavoli da smazzarsi, che non mettersi a cercare di capire questi machiavellismi politici: per un elettore di Fratoianni, stare insieme a gente come Calenda è inconcepibile e viceversa, anche se si tratta di un'alleanza/ammucchiata per vincere le elezioni e, inoltre, chiunque si metta a guardarci bene dentro si chiederà quale sarà, in caso di vittoria di Letta e compari alle elezioni, una maggioranza di governo. Forse Letta, vista l'esperienza inaudita di un governo di larghe intese, è convinto che, pur di governare, potrà rimettersi a parlare con i 5 stelle e con lo stesso Renzi, tanto gli elettori sono ormai abituati a tutto, chè con il loro voto si costruisce tutto e il contrario di tutto. Che abbia ragione?
Titolo: Re: Avremo tre poli?
Inserito da: anthonyi il 08 Agosto 2022, 19:06:19 PM
Citazione di: sapa il 08 Agosto 2022, 18:17:32 PMLetta si è sgolato a dire che l' alleanza elettorale ha lo scopo di battere la destra, ma che una maggioranza di governo avrebbe richiesto un altro assetto. Tutto ciò, per convincere i pezzi di questa sgangherato campo largo a stare insieme, atttaccati con lo scotch. Calenda si è defilato, perchè convinto che così si andava a perdere, in quanto il cittadino ha altri cavoli da smazzarsi, che non mettersi a cercare di capire questi machiavellismi politici: per un elettore di Fratoianni, stare insieme a gente come Calenda è inconcepibile e viceversa, anche se si tratta di un'alleanza/ammucchiata per vincere le elezioni e, inoltre, chiunque si metta a guardarci bene dentro si chiederà quale sarà, in caso di vittoria di Letta e compari alle elezioni, una maggioranza di governo. Forse Letta, vista l'esperienza inaudita di un governo di larghe intese, è convinto che, pur di governare, potrà rimettersi a parlare con i 5 stelle e con lo stesso Renzi, tanto gli elettori sono ormai abituati a tutto, chè con il loro voto si costruisce tutto e il contrario di tutto. Che abbia ragione?

Calenda é uscito perché letta non ha rispettato i patti, per entrare nel patto calenda ha chiesto che agli aggregati fuori dal patto non venissero assegnati posti all'uninominale, e invece letta, dopo aver firmato quel patto, ha fatto un accordo con il quale i posti glieli assegnava. 
D'altronde se l'obiettivo é battere la destra, é più facile batterla presentando nell'uninominale dei liberali di centro vicini a forza Italia, oppure dei nostalgici comunisti?
Lo squallido comportamento di Letta, a mio pare re il peggiore dei segretari del PD, ha solo peggiorato la situazione, perché calenda pur non correndo con il Pd si é comunque compromesso con quell'accordo e avrà meno forza di sottrarre elettorato alla destra. 
Titolo: Re: Avremo tre poli?
Inserito da: Jacopus il 08 Agosto 2022, 19:49:50 PM
La dipartita di Calenda mi rende più digeribile il voto che darò al Pd. Dovrò turarmi il naso meno ermeticamente di come avrei dovuto fare se ci fossero stati anche quei due figuri. Non che mi faccia grosse illusioni. Anche il Pd mi sembra il simulacro di un partito di sinistra, piuttosto che un partito di sinistra vero. Chissà, forse per riscoprire il valore della libertà e della giustizia, dobbiamo perderle definitivamente entrambe. Ma non sarà neppure così. Nessun taglio netto, ma una progressione impercettibile e continua, fino a quando considereremo Fantozzi il nuovo ideale della classe media, e non il suo grottesco pagliaccio, come invece era 40 anni fa.
Titolo: Re: Avremo tre poli?
Inserito da: Ipazia il 08 Agosto 2022, 19:50:04 PM
La verità più tragicomica di questo mercato elettorale è il disgregamento totale delle categorie politiche novecentesche destra-sinistra. È uno spasso vedere gli ultimi rimasugli del postcomunismo pentito girare come falene intorno a poli in cui l'egemonia è della peggiore destra finanziaria: mica fascismo nostalgico, fascismo 21.mo secolo, saldamente in sella e dominante su questa fetta di pianeta. 

E loro che fanno per salvarsi le pudenda ? Si accaniscono contro i fascisti nostalgici, che li hanno pure sorpassati a sinistra nello scontro con la piovra finanziaria. Tanto teatro, certamente, ma pure un briciolo di sovranismo e "populismo" per non calare del tutto le braghe.

Assai meglio il comunista non pentito Rizzo, che offre logistica ed esperienza al dissenso che faticosamente risolleva la testa e la schiena. Senza seghe mentali destra-sinistra, ma con verace istinto di classe. La classe (marx-leninista) non è acqua.
Titolo: Re: Avremo tre poli?
Inserito da: Eutidemo il 09 Agosto 2022, 05:26:38 AM
Citazione di: Ipazia il 08 Agosto 2022, 14:07:52 PMA parte l'inedita parentesi giallo-verde, il resto è  penoso repertorio di regime atlantista oligarchicamente diretto.
Comunque, nell'ultima legislatura, abbiamo avuto tre diversi governi, nessuno dei quali "monocolore"; e, questo, a prescindere dal giudizio positivo o negativo che ciascuno di noi può dare su ciascuno dei tre ;)
Titolo: Re: Avremo tre poli?
Inserito da: Kobayashi il 09 Agosto 2022, 10:38:07 AM
Che buffo! Trent'anni fa per al prima volta andavo a votare e ricordo che il Centro-sinistra mi chiedeva il voto per salvare il paese da Berlusconi e la destra.
Oggi ancora non sanno fare altro che ripetere le stesse cose.
Nell'arte del governo hanno mostrato in questi trent'anni di avere una strana propensione a spaccare il Paese in due: lavoratori iper-protetti da una parte e schiavi dall'altra (certi contratti normalmente proposti da multinazionali come Amazon da noi sarebbero considerati illegali in Paesi liberisti come la Svizzera, per esempio), bravi cittadini ubbidienti da una parte, paranoici complottisti dall'altra (qui mi riferisco alla trasfigurazione di ogni dibattito pubblico in comunicazione per bambini che come tali sono invitati a capire e obbedire, non a discutere).
Il problema non riguarda il Calenda o il Renzi della situazione. Il problema è che queste organizzazioni politiche non fanno quello che dovrebbero fare, ovvero elaborare prospettive per il Paese su questioni essenziali come salario minimo, riforma dei contratti di lavoro, riforma degli uffici dell'impiego, miglioramento dell'istruzione, rendere le pensioni uniformi con importi dai 1000 ai 2000 euro al mese (il modello della liberista Svizzera mostra ancora una volta maggiore giustizia sociale di quello apparentemente cattocomunista italiano, ma essenzialmente basato sull'esistenza di privilegi, quindi più feudale che democristiano o progressista...), etc.
Se questi partiti, organizzazioni, movimenti, non fanno più da decenni quello che dovrebbero fare, l'unica strategia sensata mi sembra quantomeno quella di non dare loro il nostro voto. In questo modo, con un graduale svuotamento di senso delle elezioni politiche, la frattura tra questi soggetti e i cittadini potrebbe accrescersi, ben oltre il disgusto attuale, portando le istituzioni democratiche ad una tale crisi da costringere i partiti alla scelta tra forme di governo autoritarie (come governi tecnici scelti dalle istituzioni, magari estere, bypassando definitivamente, in qualche modo, la verifica elettorale), o una riforma di tutto il sistema, partendo da una legge elettorale razionale e comprensibile.
Titolo: Re: Avremo tre poli?
Inserito da: Eutidemo il 09 Agosto 2022, 10:49:36 AM
Citazione di: Kobayashi il 09 Agosto 2022, 10:38:07 AMChe buffo! Trent'anni fa per al prima volta andavo a votare e ricordo che il Centro-sinistra mi chiedeva il voto per salvare il paese da Berlusconi e la destra.
Oggi ancora non sanno fare altro che ripetere le stesse cose.
Nell'arte del governo hanno mostrato in questi trent'anni di avere una strana propensione a spaccare il Paese in due: lavoratori iper-protetti da una parte e schiavi dall'altra (certi contratti normalmente proposti da multinazionali come Amazon da noi sarebbero considerati illegali in Paesi liberisti come la Svizzera, per esempio), bravi cittadini ubbidienti da una parte, paranoici complottisti dall'altra (qui mi riferisco alla trasfigurazione di ogni dibattito pubblico in comunicazione per bambini che come tali sono invitati a capire e obbedire, non a discutere).
Il problema non riguarda il Calenda o il Renzi della situazione. Il problema è che queste organizzazioni politiche non fanno quello che dovrebbero fare, ovvero elaborare prospettive per il Paese su questioni essenziali come salario minimo, riforma dei contratti di lavoro, riforma degli uffici dell'impiego, miglioramento dell'istruzione, rendere le pensioni uniformi con importi dai 1000 ai 2000 euro al mese (il modello della liberista Svizzera mostra ancora una volta maggiore giustizia sociale di quello apparentemente cattocomunista italiano, ma essenzialmente basato sull'esistenza di privilegi, quindi più feudale che democristiano o progressista...), etc.
Se questi partiti, organizzazioni, movimenti, non fanno più da decenni quello che dovrebbero fare, l'unica strategia sensata mi sembra quantomeno quella di non dare loro il nostro voto. In questo modo, con un graduale svuotamento di senso delle elezioni politiche, la frattura tra questi soggetti e i cittadini potrebbe accrescersi, ben oltre il disgusto attuale, portando le istituzioni democratiche ad una tale crisi da costringere i partiti alla scelta tra forme di governo autoritarie (come governi tecnici scelti dalle istituzioni, magari estere, bypassando definitivamente, in qualche modo, la verifica elettorale), o una riforma di tutto il sistema, partendo da una legge elettorale razionale e comprensibile.
Se trenta anni fa gli Italiani avessero bocciato Berlusconi, sbattendolo a vita in galera, ti garantisco che la decadenza del nostro Paese (sia pure inevitabile per altre ragioni), sarebbe stata molto meno grave di quanto, di fatto, non sia stata!
Ma purtroppo siamo invisi agli Dei, perchè  Berlusconi è ancora lì a far danno (in ottima compagnia, a dire il vero).