LOGOS

LOGOS - Argomenti => Attualità => Discussione aperta da: Mariano il 07 Novembre 2025, 18:32:20 PM

Titolo: CRESCERE TROPPO IN FRETTA
Inserito da: Mariano il 07 Novembre 2025, 18:32:20 PM
La società odierna ci spinge a crescere troppo in fretta rispetto alla naturale evoluzione dell'uomo medio che si sviluppa con velocità estremamente più bassa.

Ritengo essenziole, ad evitare pericolose conseguenze, che si programmino opportune campagne informative prima di fornire alla società nuovi strumenti ( spesso svianti ed a volte carenti).

Ma chi potrebbe essere capace di farlo non credo che ne abbia la voglia nè la convenienza.

La conseguenza di questa mancanza è che molti ritengono presuntuosamente di possedere e controllare quanto la società ci propina senza rendersi conto di esserne diventati stupidamente schiavi riducendo sempre più la capacità di pensare. :(
Titolo: Re: CRESCERE TROPPO IN FRETTA
Inserito da: Morpheus il 07 Novembre 2025, 20:19:50 PM
Citazione di: Mariano il 07 Novembre 2025, 18:32:20 PMLa società odierna ci spinge a crescere troppo in fretta rispetto alla naturale evoluzione dell'uomo medio che si sviluppa con velocità estremamente più bassa.

Ritengo essenziole, ad evitare pericolose conseguenze, che si programmino opportune campagne informative prima di fornire alla società nuovi strumenti ( spesso svianti ed a volte carenti).

Ma chi potrebbe essere capace di farlo non credo che ne abbia la voglia nè la convenienza.

La conseguenza di questa mancanza è che molti ritengono presuntuosamente di possedere e controllare quanto la società ci propina senza rendersi conto di esserne diventati stupidamente schiavi riducendo sempre più la capacità di pensare. :(
L'argomento che esponi è interessante, potresti scendere un po' più nel dettaglio? Che tipo di eventuali campagne informative si dovrebbero proporre? A quali nuovi strumenti ti riferisci?
Titolo: Re: CRESCERE TROPPO IN FRETTA
Inserito da: Mariano il 08 Novembre 2025, 17:46:09 PM
Citazione di: Morpheus il 07 Novembre 2025, 20:19:50 PM
L'argomento che esponi è interessante, potresti scendere un po' più nel dettaglio? Che tipo di eventuali campagne informative si dovrebbero proporre? A quali nuovi strumenti ti riferisci?
Forse il pensiero che ho espresso è anche funzione della mia età e della mia educazione avendo vissuto gli sviluppi della luce elettrica, dell'acqua corrente, del telefono, della radio, della TV, dei computer e così via con la capacità di comprenderli lentamente.
Già nel passato mi chiedevo quale effetto potessero dare queste tecnologie alle popolazioni del cosiddetto "terzo mondo" se non solo quello di allargare i mercati del cosiddetto "mondo civile".
Ora mi sento io a far parte del terzo mondo! Ed in particolare mi preoccupa lo sviluppo tecnologico della cosiddetta "intelligenza artificiale che considero" (a parte la denominazione fuorviante) uno strumento molto interessante e foriero, se ben utilizzato, anche di effetti enormemente positivi per la nostra società.
Ma constato che ha creato un senso di presuntuosa onnipotenza in gran parte delle persone, proliferano le applicazioni informatiche che vengono costantemente aggiornate nel tentativo di migliorarle creando confusione a chi cerca di utilizzarle.
Quindi mi riferisco proprio all'intelligenza artificiali della quale su parla troppo spesso dei potenziali aspetti negativi ma non di quelli sullo sviluppo intellettuale e psicologico degli uomini e non delle sue attuali limitazioni e conseguenze.
Per quanto riguarda quelle che ho chiamato campagne informative ritengo che attualmente le più accattivanti possano essere i social ed i dibattiti giornalistici.
Titolo: Re: CRESCERE TROPPO IN FRETTA
Inserito da: iano il 08 Novembre 2025, 20:10:19 PM
Citazione di: Mariano il 08 Novembre 2025, 17:46:09 PMForse il pensiero che ho espresso è anche funzione della mia età e della mia educazione avendo vissuto gli sviluppi della luce elettrica, dell'acqua corrente, del telefono, della radio, della TV, dei computer e così via con la capacità di comprenderli lentamente.
Fermate il mondo, voglio scendere! :))
O anche no... anzi vorrei restare ancora, perchè sarei curioso di dare una sbirciatina nel futuro per sapere come prosegue questa storia, anche se, a ben pensarci, credo che ci capirei ben poco,  ma in un certo senso è proprio quello che ci è successo, solo che invece di andare nel futuro, il futuro ci è venuto incontro. :)
Mi piacerebbe anche immedesimarmi negli uomini del passato, per vedere che effetto fa vivere nel presente. :)
Credo che l'intelligenza artificiale renderà inoperoso parte del nostro cervello, che perciò si riconvertirà a fare altro, perché è proprio ciò che è già avvenuto nel ''passaggio dalla scimmia all'uomo ''.