Su YOUTUBE è possibile vedere un "videomontaggio" riguardante la manifestazione "novax" e "nopass" di qualche giorno fa, a Roma; il quale è intitolato <<Il giallo del poliziotto infiltrato e la denuncia di Forza Nuova: "Così la polizia ha scatenato gli scontri">>.A mio parere, si tratta:- di due riprese "autentiche", le quali, cioè, non sono state minimamente "falsificate";- il contenuto di una delle quali, però, è stato completamente "travisato".Vediamo di cosa si tratta!***Il "videoclip" in questione, risulta dall'"assemblaggio" di due diverse riprese, effettuate a breve distanza l'una dall'altra.a)Nella prima si vede un agente in borghese, che, secondo la denuncia di Forza Nuova, si era "infiltrato" tra i manifestanti istigandoli a ribaltare un furgone della polizia.b)Nella seconda si vede lo stesso agente in borghese che malmena un manifestante, essendo poi trattenuto da altri agenti in divisa.https://www.youtube.com/watch?v=PqHL7rOVELg***Per quanto concerne la ripresa sub b), che, come ho detto, è assolutamente "autentica", il poliziotto in questione si è spontanemente "autodenunciato"; per tale indegno ed ignobile comportamento, sembra che la Procura di Roma abbia doverosamente avviato nei suoi confronti un azione penale.*** Per quanto, invece, concerne la ripresa sub a), che pure, come ho già detto, è assolutamente "autentica", il suo contenuto, secondo me, è stato completamente "travisato" da molti siti "novax"; il che è avvenuto anche con l'appoggio interessato di alcune forze politiche. ***Ed infatti, guardando il video, e collegando gli occhi al cervello, a me sembra evidente che l'"agente in borghese" in questione, non solo non si era unito ai manifestanti (novax) che cercavano di ribaltare il furgoncino per fingersi uno di loro, ma, anzi, stava palesemente cercando di contrastare il movimento oscillatorio impresso al furgoncino dagli scalmanati che lo attorniavano.***Oltretutto, indossava anche una regolare mascherina anticovid; cosa abbastanza strana per un poliziotto che si fosse voluto "infiltrare" tra manifestanti "novax", "nopass" e "nomask" mimetizzandosì il meglio possibile tra di loro.(https://i.postimg.cc/7P2gPxVP/MASCHERA.jpg)***Lamorgese ha cercato di spiegare la faccenda in Parlamento; però, secondo me, lo ha fatto in un modo troppo "arzigogolato" perchè potesse essere compresa da "menti semplici" (o in malafede) come quelle dei parlamentari che l'hanno brutalmente interrotta.https://www.youtube.com/watch?v=IoEcnFhC17Y***Per far comprendere a quei rozzi cervelli cosa era effettivamente accaduto, doveva mostrare loro la scena alla moviola e dire semplicemente: "Anche un bambino può vedere che l'agente in borghese non stava affanto spingendo il furgone insieme agli altri manifestanti per ribaltarlo; ma, invece, al contrario, stava cercando, per quanto possibile, di evitare che si ribaltasse!"Secondo me, almeno se si ha una "vista" e una "materia grigia" sufficienti a capire quello che si sta guardando, la cosa dovrebbe risultare evidente (a chiunque sia in buona fede).***Però, ovviamente, questa è solo la mia opinione; voi cosa ne pensate?***
Io penso che la "verifica della forza di ribaltamento del mezzo" sarà una delle pagine più succulente della cronaca storica della dittatura covidemica italiana.
Quanto al merito della questione: che ci faceva un poliziotto là in mezzo ? I metodi delle dittature sono così noiosamente ripetitivi. La comica dell'infiltrato che fa il "tiro al mezzo" coi non infiltrati è altrettanto spassosa.
Citazione di: Ipazia il 01 Novembre 2021, 15:01:12 PM
Io penso che la "verifica della forza di ribaltamento del mezzo" sarà una delle pagine più succulente della cronaca storica della dittatura covidemica italiana.
Quanto al merito della questione: che ci faceva un poliziotto là in mezzo ? I metodi delle dittature sono così noiosamente ripetitivi. La comica dell'infiltrato che fa il "tiro al mezzo" coi non infiltrati è altrettanto spassosa.
Correggo prima che Eutidemo mi bacchetti: "... forza
ondulatoria del mezzo...". Ancora più spassosa. Anche se ad oscillare pericolosamente è lo stato di diritto. E su questo c'è poco da ridere.
Ipazia. Ma tutta questa foga e questo impegno contro dittature pro-vax perché non viene utilizzata per battaglie molto più degne. Io davvero mi sforzo ma non riesco proprio a capire. C'è un dato su tutti, che dovrebbe far comprendere l'efficacia dei vaccini. La quasi totalità dei malati gravi e dei morti di quest'ultimo periodo è composto da persone non vaccinate. La polizia che si infiltra in gruppi spesso palesemente di destra è invece una buona notizia, che mi rasserena sul multiculturalismo delle FF.OO., troppo spesso in passato monopolizzate da culture autoritarie di destra.
Il motivo, Jacopus è perchè il passaggio da mercato globale a stabulario globale non è una bazzecola. Ti stanno entrando nel corpo con sostanze che violano tutti i principi bioetici, dopo aver taroccato statistiche, benefici e buone prassi mediche, con una spaventosa campagna mediatica in cui si alimenta un vero e proprio pogrom contro chi non si sottomette. Abbiamo oltrepassato ogni muro di guardia dell'habeas corpus e mentis. Mi auguro che persone come te se ne rendano conto al più presto per invertire questo osceno trend etico e bioetico.
Non occorreva un infiltrato per impedire l'assalto alla CGIL, bastava una decisione politica che andasse contro gli interessi mediatici di demonizzazione del dissenso perseguita dalla dittatura covidemica e dal suo pensiero unico senza contraddittorio. Se ne sono accorti anche filosofi doc come Cacciari, Agamben e Fusaro. Difficile chiamarli ignoranti e terrapiattisti.
Ciao Ipazia. :)
Spero che tu onestamente ammetta che che il "poliziotto in borghese" non stava affanto _"spingendo"_ il furgone insieme agli altri manifestanti per cercare di ribaltarlo, come sostenuto da:- alcuni "ipovedenti";- alcuni "ipopensanti";- alcuni "mistificatori".Basta guardare la "moviola" per rendersene conto.(https://i.postimg.cc/RZX04PZm/SPINTE.jpg)*** Poichè tu non rientri in nessuna delle tre deprecabili categorie, mi auguro che vorrai ammettere senza problemi quello che risulta visivamente a chiunque non abbia gli occhi foderati da quattro strati di prosciutto di montagna: ovvero il cervello delle dimensioni di una noce.***E' invece molto più interessante, intelligente e intrigante la tua domanda: "Che ci faceva un poliziotto là in mezzo"*** Al riguardo, in primo luogo, occorre tenere presente che, sintetizzando e generalizzando al massimo, esistono due "funzioni" di Polizia:- "Polizia di Pubblica Sicurezza", nel qual caso si va sempre in giro in divisa, per preservare l'ordine pubblico.- "Polizia Investigativa", nel qual caso non si va quasi mai in giro in divisa, ed il cui fine e quello di investigare sulla eventuale consumazione di reati. ***Hai mai visto il Tenente Colombo in divisa (se non ai funerali dei colleghi)? ;D
***Ovviamente, ci sono anche altre differenze (e somiglianze), e la distinzione non è sempre di fatto così "rigida"; basti ricordare che, con qualche variante, da almeno due o tre secoli, questo accade in qualsiasi Paese del mondo, democratico o dittatoriale che esso sia o sia stato.Solo un totale "ignorantiota" può pensare che i poliziotti agiscano sempre "in divisa"; perchè questo non accade, nè è mai accaduto, in "nessun" Paese del mondo, democratico o dittatoriale che esso sia.Ma non voglio allargare inutilmente il discorso, per ribadire l'ovvio!***Ciò premesso, occorre tenere presente che un agente di polizia può agire in borghese principalmente in due casi:a) "Attività in borghese sotto copertura"Si tratta di attività (regolamentate dall'art. 9 della Legge 146/2006, la quale ha dettato una disciplina generale delle "operazioni sotto copertura", e dalla legge 3 agosto 2007, n. 124), le quali consistono, appunto, nell'"infiltrare" agenti in determinate organizzazioni criminali, spionistiche ecc. "facendo finta" che essi ne facciano parte o ne siano membri.b) "Attività in borghese, ma non sotto copertura".Si tratta di normali attività di "polizia investigativa", che non consistono affatto nell'"infiltrare" agenti in determinate organizzazioni criminali, spionistiche ecc. "facendo finta" che essi ne facciano parte e ne siano membri, bensì, semplicemente, quelle il cui fine è quello di investigare sulla eventuale consumazione di reati restando discretamente in abiti civili. ***Orbene!***L'agente che si vede nel video, stava sicuramente svolgendo la sua attività "in borghese", ma, sicuramente "non sotto copertura"; cioè, a differenza di quanto sostengono strumentalmente alcuni faziosi "ignorantioti", non era affatto un "infiltrato" che si fingeva un manifestante per aizzare la folla a fini strumentali.***Ed infatti, se realmente fosse stato un agente "sotto copertura", che si era "infiltrato", volendo "fingersi un manifestante", per aizzare la folla a fini strumentali:1)Non avrebbe di certo indossato una regolare "mascherina anticovid", a differenza della stragrande maggioranza dei manifestanti; ed infatti, sarebbe stato un "dettaglio" che avrebbe potuto compromettere la sua (ipotetica) "copertura".(https://i.postimg.cc/y8fCxx3g/NOMASK.jpg)2)Avrebbe vistosamente "fatto finta" di spingere il furgone insieme agli altri scalmanati per farlo ribaltare, mentre, invece, dal video, si vede chiaramente che non stava affatto collaborando allo scopo (semmai, con la sua mano mirava palesemente allo scopo opposto); un agente "infiltrato" non si sarebbe sicuramente comportato così, perchè questo sarebbe stato un "dettaglio" che avrebbe potuto compromettere la sua (ipotetica) "copertura".(https://i.postimg.cc/RZX04PZm/SPINTE.jpg)***Pertanto:- a degli occhi appena attenti, si sarebbe capito subito che era un "agente in borghese" (che era lì per "pizzicare sul fatto" chi avesse commesso "marachelle" eccessive);- a degli occhi un po' meno attenti, al massimo, lo si sarebbe scambiato per un tizio qualsiasi;- ma nessuno avrebbe di certo potuto scambiarlo per un esagitato manifestante.***Ed infatti, più in là nel video, si vede il detto "agente in borghese", che, dopo aver cercato di arrestare un manifestante che stava "eccedendo nel manifestare", a causa della reazione di quest'ultimo all'arresto viene messo spalle a terra e malmenato dal manifestante stesso. (https://i.postimg.cc/MKVrgTY2/SOTTO.jpg)***Nei fotogrammi seguenti, invece, si vede chiaramente il detto "agente in borghese" che riesce a ribaltare la posizione, mettendo con le spalle a terra il manifestante che lo aveva aggredito, tempestandolo in modo davvero eccessivo di pugni e schiaffi; per la quale rabbiosa reazione (indegna di un agente di polizia), si è poi "autodenunciato" alla magistratura, ed è attualmente sotto inchiesta.(https://i.postimg.cc/L5BLBrj7/SOPRA.jpg) ***Tuttavia, tale increscioso episodio, rivela che lui era lì, vestito discretamente in borghese, soltanto per arrestare i più facinorosi, e non certo per "infiltrarsi" tra di essi; ed infatti, come è ovvio, nessun "infiltrato" si sarebbe mai comportato così, cercando di arrestate di persona un manifestante (semmai avrebbe demandato l'arresto, senza farsi notare, ad uno dei tanti agenti in divisa che erano lì presenti).***Spero, così, di aver esaurientemente risposto alla tua domanda: "Che ci faceva un poliziotto (in borghese) là in mezzo?" ***Mi limito a tale "risposta tecnica" sullo "specifico evento" che costituisce l'unico ed esclusivo oggetto del mio TOPIC; tutto il resto è la solita "fuffa" propagandistica, a base di stucchevoli slogan e "bla bla bla" , che oltre ad essere del tutto inconsistenti sotto il profilo argomentativo e "razionale", sono assolutamente OFF TOPIC.***Un saluto! :) ***
Che uno stato di polizia abbia bisogno di travisarsi per impedire l'infiltrazione di provocatori nelle manifestazioni pacifiche, e non riesca a difendere una sede sindacale, la dice lunga sulla comunione d'intenti tra stato di polizia e provocatori. Ridicolo altrettanto che debba "verificare la forza oscillatoria del blindato" con simili inadeguatissimi mezzi. Ma adeguati a tutt'altro scopo.
Citazione di: Ipazia il 02 Novembre 2021, 07:43:22 AM
Che uno stato di polizia abbia bisogno di travisarsi per impedire l'infiltrazione di provocatori nelle manifestazioni pacifiche, e non riesca a difendere una sede sindacale, la dice lunga sulla comunione d'intenti tra stato di polizia e provocatori. Ridicolo altrettanto che debba "verificare la forza oscillatoria del blindato" con simili inadeguatissimi mezzi. Ma adeguati a tutt'altro scopo.
Infiltrazione di provocatori? Manifestazioni pacifiche?
A sentire il tono delle dichiarazioni, le aggressioni fatte a giornalisti e a medici, la strumentalizzazione della memoria della shoah, il movimento no green pass non ha nulla di pacifico anche se cerca di costruirsi un'immagine pubblica di questo tipo, e fa pure la vittima quando si usano gli idranti.
Ciao Ipazia.Al riguardo, occorre innanzitutto tenere presente che, per "Stato di Polizia":a)Propriamente non si intende uno "Stato autoritario", in quanto dominato dalle forze di polizia con poteri estesi, bensì, storicamente, uno Stato fondato sullo "Ius Politiae", dal greco "Πολιτεία" (Repubblica); cioè, su alcuni principi giusnaturalistici, e mirante alla soddisfazione degli interessi dei sudditi e alla promozione del loro benessere.b)Impropriamente, invece, nell'accezione comune, tale termine viene spesso usato come sinonimo di "Stato autoritario", cioè "non democratico", e dominato dalle forze di polizia al servizio della dittatura di turno; si tratta di un uso improprio del termine, ma che, ormai è comunemente accettato anche dai politologi.c)Insulsamente, infine, obliterando anche tale accezione comune, nella mente malata degli appartenenti ad alcune "sottoculture", tale termine viene spesso usato erroneamente per definire uno Stato "democratico" (come il nostro e molti altri Stati), che si serve delle forze di polizia esclusivamente per ragioni di ordine pubblico, e per perseguire determinati reati.***In realtà, invero, non esiste un solo Stato democratico al mondo che, nel caso di manifestazioni a cui si aggreghino "teste di pazzo" le quali oltre che "manifestare", si ripropongano anche di procurare danno alle vetture, agli immobili e altri cittadini, non si avvalga:- di "polizia in divisa" per mantenere l'ordine pubblico;- di "polizia in borghese" a fini di controllo investigativo.***Nel caso di specie, in verità, occorre essere proprio "ipovedenti", "iporagionanti", ovvero in completa "mala fede", per negare quello che "risulta visivamente", in modo inequivoco ed oggettivo, dalle riprese video; e, cioè, che l'agente in borghese in questione, ha reagito, sì, in modo "indegnamente e riprevolmente eccessivo" alla resistenza all'arresto del manifestante, ma che, sicuramente, non era nè un "infilitrato" nè un "provocatore"!Così, come, invece, sostengono i fascisti di "Forza Nuova", e i loro "fiancheggiatori"!***Certe "teste di pazzo", che non sono in grado di distinguere un "vaso di fiori" da un "vaso da notte" neanche se li vedono affiancati in fotografia, io li manderei a manifestare tutti quanti a Piazza Tiananmen; così, quando cercheranno di far "ondulare" un carro armato, si accorgeranno qual'è la differenza, durante le manifestazioni, tra il comportamento delle forze di polizia di uno Stato democratico, e il comportamento delle forze di polizia di un vero "STATO DI POLIZIA"(https://i.postimg.cc/zvbFmRJT/TIENANMEN.jpg)***Un saluto!***
Ciao Ipazia.Ho ingrandito il video e l'ho messo al "rallenty", affinche tu possa vedere meglio e rispondere a quanto segue:"Secondo te l'agente in borghese, con maglietta grigia, di spalle e in primo piano:A- stava "spingendo" il furgone insieme agli altri manifestanti per ribaltarlo, in qualità di infiltrato o di provocatore? B- stava incitando gli altri a farlo, in qualità di infiltrato o di provocatore? C- non stava facendo nè l'una nè l'altra cosa, limitandosi, con la mano, a cercare (per quanto possibile) di evitarne il ribaltamento, limitandone l'eccessiva oscillazione?"Si prega di rispondere soltanto A o B o C, senza ulteriori "bla bla bla". A B CPer vedere il video, la password è: "logos"https://www.dailymotion.com/video/x858q6vGrazie! :)
P.S.Non sono sicuro di essere riuscito a caricare il video, ti chiedo scusa se non ci sono riuscito
:(
Buongiorno a tutti
Premesso che ho trovato più interessanti le immagini della baby sitter nel proseguo del filmato :D
faccio una quarta ipotesi:
Il nobile e pacifico poliziotto in borghese potrebbe anche aver finto di spingere il furgone per non destare sospetti sulla sua reale identità agli altri facinorosi.
Osservando il video direi che sicuramente non spinge, ma è dubbio anche che freni. Per questo dico che potrebbe fingere di spingere, tenendo là la mano.
Comunque, nell'altro video, di sicuro pestava peggio di un fabbro ferraio il malcapitato no-green pass. Roba da ammazzarlo. :o Una persona così ritengo più opportuno che cambi mestiere. Non può fare il poliziotto se non sa trattenersi.
Salve alexander. Vedo che tu vorresti che i poliziotti (categoria abbastanza numerosa la quale - in democrazia - dovrebbe contenere democraticamente di tutto (in umori, virtù difetti, comportamenti etc.)......e non solo ciò che i non-poliziotti vorrebbero che contenesse.
La democrazia presenta un colossale,imprescindibile dilemma che NESSUNO ha mai affrontato (per ovvia, benchè democratica - ipocrisia)................ma chi rappresenta la democrazia (il Potere, l'Autorità, la Gerarchia, i Rappresentanti, il Governo etc. etc.) deve essere lo specchio più o meno perfetto del popolo "democratico".........oppure è meglio che sia in qualche modo diverso dal popolo "democratico" che lo esprime ?.
Neppure il più profondo od il più verboso dei geni sarà in grado di darci - in proposito - una convincente risposta di semplice buonsenso. Saluti.
Buona sera Viator
Io mi aspetterei che uno pagato per mantenere l'ordine, e che una manifestazione non sfoci in violenza, non si metta a sua volta a creare disordine e darsi alla violenza. Sono convinto anch'io che tra le forze dell'ordine ci siano molti personaggi violenti come tra i manifestanti.Usare idranti e lacrimogeni contro donne e bambini cosa sarebbe, altrimenti?
E che c'entra l'uso degli idranti e dei lacrimogeni con la violenza di qualche poliziotto, Alexander?
Si tratta di strumenti legali e relativamente dannosi, che permettono di convincere la folla ad allontanarsi evitando uno scontro diretto.
Se poi qualche imbecile si porta un bambino in piazza, magari per usarlo come scudo umano, allora il criminale è lui.
Buona sera Anthony
Non sono assolutamente d'accordo. Se ci sono donne e bambini non si deve mai usare la forza violenta, in quanto non esiste minaccia diretta per le forze dell'ordine. Non eravamo in presenza di donne-martiri jihadiste. Era una protesta assolutamente pacifica.
L'uso degli idranti non è certo forza violenta. Tu hai mai fatto dei gavettoni?
Citazione di: Alexander il 02 Novembre 2021, 18:12:30 PM
Buona sera Viator
Io mi aspetterei che uno pagato per mantenere l'ordine, e che una manifestazione non sfoci in violenza, non si metta a sua volta a creare disordine e darsi alla violenza. Sono convinto anch'io che tra le forze dell'ordine ci siano molti personaggi violenti come tra i manifestanti.Usare idranti e lacrimogeni contro donne e bambini cosa sarebbe, altrimenti?
Buonasera alexander. Non ho capito cosa c'entrino le mie o le tue attese con il fondamentale quesito circa l'interpretazione e la definizione di "democraticità" di un Corpo dello Stato. Comunque, salutoni.
Citazionema chi rappresenta la democrazia (il Potere, l'Autorità, la Gerarchia, i Rappresentanti, il Governo etc. etc.) deve essere lo specchio più o meno perfetto del popolo "democratico".........oppure è meglio che sia in qualche modo diverso dal popolo "democratico" che lo esprime ?.
E' interessante il quesito, Viator, quanto dibattuto fin dall'antichità. Platone, ad esempio, che preferiva l'aristocrazia, non riteneva che i governanti dovessero essere lo specchio dei governati. Per quel che ne penso io (anche se mi fa ridere mettere il mio parere, dopo quello di Platone ;D ) la democrazia è la forma di governo più complessa sinora sperimentata dalle poleis, sia quelle antiche che quelle moderne. Parlare di democrazia inoltre presuppone anche la capacità di individuare le sue varie forme. Non esiste un'unica forma di democrazia ma diverse tipologie, fondate sia su istituzioni politiche e giuridiche specifiche come il presidenzialismo o il parlamentarismo, sia su strutture della società stessa, come l'associazionismo nelle sue varie forme.
Molto sinteticamente si può dire che la democrazia si è evoluta fino a cercare di rappresentare l'universalità degli individui e non solo. Ormai la democrazia moderna è associata all'estensione dei diritti, che devono e possono ricomprendere non solo le minoranze, ma anche gli apolidi, i rifugiati, fino agli animali, alle piante e alle generazioni future (Sulle generazioni future è in corso un dibattito affinchè esse siano citate nelle Costituzioni).
Questo processo comporta dei problemi, il principale del quale è un certo abbassamento medio delle qualità, sia dei politici che degli elettori. A forza di voler essere accoglienti e ottenere il consenso, ci si è indirizzati sempre più verso una "volgarizzazione" della politica. Il politico non è più considerato una professione dagli elevati contenuti etici e tecnici, ma un forma di rappresentazione che può essere fatta a turno, come predicava fino a poco tempo fa un ex-comico genovese.
A mio parere il processo dovrebbe essere l'inverso. Proprio perchè la democrazia permette a grandi fette della popolazione di "migliorarsi", questo miglioramento dovrebbe riversarsi sia sui governanti che sui governati. La democrazia, insomma, come palestra per auto-migliorare noi stessi e il mondo. In realtà questo non accade, se non in minima parte. Ma in un mondo ideale, sicuramente, i governanti dovrebbero essere la parte migliore della società. I soggetti da emulare per le loro qualità e il loro senso etico, non certo per il loro successo o per la loro capacità di andare a parlare con qualche emiro arabo.
In sostanza, sì, i governanti anche in democrazia dovrebbero essere migliori dei governati. La distinzione che rende la democrazia tale è però, la possibilità che deve essere sempre lasciata aperta, che i "migliori" possano emergere, grazie alle loro qualità e non per motivi di censo, di clientelismo o di ricatti o per via di discorsi demagogici. I "migliori" in effetti sono davvero tali solo in un contesto in cui gli "elettori" sono in grado di valutare in modo critico l'operato dei governi e possono modificarne l'assetto. Quindi pur in presenza di una differenza inevitabile fra governanti e governati, la democrazia dovrebbe garantire uno sviluppo e un miglioramento dell'intera società, poichè solo in questo modo la democrazia è effettiva e non un simulacro che si officia di tanto in tanto dentro la cabina elettorale.
Porgo le mie scuse ad Eutidemo, ma anche lui ormai avrà capito che restare su un tema, in Italia è difficilissimo, e quindi non fa eccezione neppure questo forum.
Ciao Alexander :)
La tua ipotesi non è affatto "peregrina"!
Ed infatti, a dire il vero, ci avevo pensato anch'io che il poliziotto in borghese potrebbe aver finto di spingere il furgone per non destare sospetti sulla sua reale identità agli altri facinorosi.
***
Tuttavia:
a)
Quel tizio, "mascherina d'ordinanza" a parte, "puzzava di sbirro" a un chilometro di distanza; io non avrei mai avuto il minimo dubbio a capire che era un poliziotto in borghese (ho manifestato anche io nel '68, e i piedipiatti in incognito li ho sempre "svagati" subito).
b)
Comunque, fingere di "spingere", facendo il movimento esattamente contrario, e, cioè "parando e contrastando la spinta" proveniente dal lato opposto del furgone, mi sembra un modo di "fingere" del tutto "assurdo" e "inconsulto"; sarebbe come se uno cercasse di fingersi barbuto, attaccandosi la barba finta sulla nuca.
Hai visto il filmato che io ho ingrandito e messo al "rallenty"?
c)
In ogni caso, non mi sembra affatto che abbia agito da "provocatore", perchè quei facinorosi stavano cercando di ribaltare il furgone della polizia con il massimo entusiasmo, e di loro esclusiva iniziativa.
***
A me sembra evidente che lui era lì in borghese, per arrestare chi -almeno secondo lui- stava commettendo eccessi costituenti reato.
Come, infatti, è poi realmente accaduto!
***
Nell'altro video, come scrivi tu, di sicuro pestava peggio di un fabbro ferraio il malcapitato no-green pass; anche io penso che una persona così sarebbe molto più opportuno che cambiasse mestiere.
Ed infatti, anche se dal video si vede benissimo che, in precedenza, il no-green pass lo aveva messo con le spalle a terra e stava pestando lui, una volta ribaltata la situazione l'agente non avrebbe dovuto in nessun caso reagire in modo così brutale e violento; ed infatti, ammesso e non concesso che, in stato d'ira, una qualsiasi persona possa eccedere nella sua reazione difensiva, chi non sa trattenersi e controllarsi, non può assolutamente fare il poliziotto.
Su questo, sono perfettamente d'accordo con te!
***
Un saluto! :)
***