Menu principale

La flottilla

Aperto da anthonyi, 15 Settembre 2025, 06:21:59 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

InVerno

Citazione di: niko il 08 Ottobre 2025, 00:32:05 AMIl nesso tra ripudiare ogni collaborazione e l'alleanza dell'Europa con Israele, e ripudiare ogni collaborazione e alleanza dell'Europa con l'Ucraina e' la necessaria fine della sudditanza (vile) dell'Europa agli u.s.a e il necessario riavvicinamento con la Russia. 
Insomma tutta una perifrasi per dire che l'importante è stare al contrario degli americani. Ma perché non voti Vannacci? Lui è in grado di portarti più vicino alla Russia, in politica interna ed estera, di quanto queste strategie astruse potranno mai fare.
Ora Noè, coltivatore della terra, cominció a piantare una vigna. Avendo bevuto il vino, si ubriacó. Genesi 9:20

anthonyi

Citazione di: InVerno il 08 Ottobre 2025, 14:55:46 PMInsomma tutta una perifrasi per dire che l'importante è stare al contrario degli americani. Ma perché non voti Vannacci? Lui è in grado di portarti più vicino alla Russia, in politica interna ed estera, di quanto queste strategie astruse potranno mai fare.
"ma Vannacci é fascista!" disse niko. 
"e perché tu che sei?" rispose Inverno.
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Meglio morire liberi che vivere da schiavi! 🤗

niko

#332
Citazione di: InVerno il 08 Ottobre 2025, 14:55:46 PMInsomma tutta una perifrasi per dire che l'importante è stare al contrario degli americani. Ma perché non voti Vannacci? Lui è in grado di portarti più vicino alla Russia, in politica interna ed estera, di quanto queste strategie astruse potranno mai fare.

Tu mi hai chiesto il nesso e io ti ho detto il nesso, cosa c'e' di astruso?

Appoggiare Israele, e appoggiare l'Uceaina, ci rende servi, di potenza e interessi stranieri completamente diversi e alieni dai nostri e io non voglio esserlo, servo dello straniero come piacerebbe a te.

Non voterei mai Vannacci in ogni caso, e rimango antifascista di estrazione extraparlamentare pure se quel deficiente megalomane di Trump ha detto e scritto che questo, quantomeno su suolo americano, farebbe di me un terrorista
(amen :D ), ma comunque ho idea che certi personaggi, proprio come il palazzinaro Trump stesso, smetteranno molto presto di essere "filorussi", SE MAI lo fossero stati in passato (esempio, sintetico, per venire incontro alle tue necessita', di sintesi: deficienti vari in paese che si dicono filorussi a parole, poi vogliono per la Melonia universale, la leva obbligatoria, e l'indottrinamento militare nelle sue seriosissime squole, Salvini e Vannacci in prima fila: ma andassero a raccogliere i funghi, obbligatori: il piu' grande aiuto internazionista che noi italiani possiamo dare alla Madre Russia, e'impedire la militarizzazione dell'italia, io sono per un filorussismo concreto, Vannacci no, e' solo un fascista italiano ed europeo, che prepara la guerra per conto della borghesia, italiana ed europea).

Ci hanno detto che potevamo scegliere tra la pace e il climatizzatore, non abbiamo ottenuto nessuno dei due.

fabriba

#333
Citazione di: niko il 08 Ottobre 2025, 17:19:32 PMTu mi hai chiesto il nesso e io ti ho detto il nesso, cosa c'e' di astruso?

Appoggiare Israele, e appoggiare l'Uceaina, ci rende servi, di potenza e interessi stranieri completamente diversi e alieni dai nostri e io non voglio esserlo, servo dello straniero come piacerebbe a te.

Non voterei mai Vannacci in ogni caso, e rimango antifascista di estrazione extraparlamentare pure se quel deficiente megalomane di Trump ha detto e scritto che questo, quantomeno su suolo americano, farebbe di me un terrorista
(amen :D ), ma comunque ho idea che certi personaggi, proprio come il palazzinaro Trump stesso, smetteranno molto presto di essere "filorussi", SE MAI lo fossero stati in passato (esempio, sintetico, per venire incontro alle tue necessita', di sintesi: deficienti vari in paese che si dicono filorussi a parole, poi vogliono per la Melonia universale, la leva obbligatoria, e l'indottrinamento militare nelle sue seriosissime squole, Salvini e Vannacci in prima fila: ma andassero a raccogliere i funghi, obbligatori).

domanda veloce: Putin non è socialista nella mia percezione del mondo (e anzi, lo darei più dall'altra parte se proprio dovessi posizionarlo!)... perché i socialisti dovrebbero associarsi a lui?

....già che ci sei... se hai tempo, ma di secondaria importanza... perché chiunque dovrebbe associarsi a lui? chi entra nella sfera di influenza russa finisce impoverito, cos'ha da offrirci di desiderabile?
I computer sono inutili: danno solo risposte - Socrate

niko

Citazione di: fabriba il 08 Ottobre 2025, 17:36:30 PMdomanda veloce: Putin non è socialista nella mia percezione del mondo... perché si dovrebbe associare ai socialisti?


A: Perche' gia' lo sta facendo :) .

B: Perche' e' comunque attualmente appoggiato da uno dei partiti comunisti piu' grandi del mondo, il partito comunista Russo.

C: dati A e B, per maggiori dilungamenti e dettagli, che a questo punto tu sicuramente vorrai, in quanto A e B non ti hanno convinto, dovresti chiedere a lui, e non a me, che evidentemente sono la persona sbagliata, a cui chiedere. 

D: schiattera' presto anche lui, io sono filorusso, e solo incidentalmente filoputin, la politica non e', almeno non per me, un fatto personale: a questo proposito, invito per quanto possibile tutti a stare sereni, e a cogliere il nesso tra Russia e socialismo, se proprio non ce la fanno, a cogliere quello tra Putin e socialismo.

E il punto C, su cui vorrei ti soffermassi, non te lo dico per stizza, e' per farti capire che la Storia e' un fatto reale, una cosa che realmente succede sotto i nostri occhi e su cui noi, soprattutto individualmente, abbiamo pochissimo potere; mentre essa, ha molto, anzi, moltissimo potere su di noi. Spiegarla in termini di ideologie, chiacchiere, corrispondenze della realta' a modelli ideali e buone intenzioni, equivale a non spiegarla per niente, e io non posso stare, piu' di tanto, a parlare del niente laddove constato, magari pur sbagliando, un "qualcosa".

Ci hanno detto che potevamo scegliere tra la pace e il climatizzatore, non abbiamo ottenuto nessuno dei due.

fabriba

#335
Citazione di: niko il 08 Ottobre 2025, 18:08:58 PMC: dati A e B, per maggiori dilungamenti e dettagli, che a questo punto tu sicuramente vorrai, in quanto A e B non ti hanno convinto, dovresti chiedere a lui, e non a me, che evidentemente sono la persona sbagliata, a cui chiedere.
no no... al di là che mi hanno convinto (cioè: fatto capire il tuo punto di vista, non "convinto"... ma non era il punto suppongo), e che non sapevo B, ma ti dirò di più... mi hanno "convinto" persino se in un'edit avevo invertito la domanda (l'avevo invertita proprio per evitare A!) !

a quel punto poi anche la risposta alla seconda domanda che ho aggiunto nello stesso edit, mi pare una appendice di B.

grazie del chiarmento
I computer sono inutili: danno solo risposte - Socrate

niko

Citazione di: anthonyi il 08 Ottobre 2025, 15:50:45 PM"ma Vannacci é fascista!" disse niko.
"e perché tu che sei?" rispose Inverno.
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

Vannacci e' un filorusso che pero' incidentalmente  vuole fare la guerra alla Russia >>> proprio come i tuoi amici sionisti, che da duecento anni ammazzano i semiti e disonorano gli ebrei, ma si sono autoproclamati gli amici immagginari, sia dei semiti che degli ebrei. Se ammazzi uno con un fucile con su scritto: "ti amo", allora gli fai del bene.





Ci hanno detto che potevamo scegliere tra la pace e il climatizzatore, non abbiamo ottenuto nessuno dei due.

sapa

Domanda in breve anche da parte mia: in che cosa si estrinsecherebbe il socialismo di Putin? Cioè, Putin si può sicuramente associare a dei socialisti, ma la di là del fatto che sia più o meno appoggiato dal partito comunista russo, in che cosa si dimostrerebbe socialista/comunista nelle sue politiche e nella sua visione? Lo chiedo senza retorica, sono veramente ignorante di fatti russi dell'ultimo ventennio. L'immagine che mi sono fatto io di Putin è quella di un personaggio del vecchio establishment, quello tardo-sovietico, che governa come un satrapo con metodi sovietici un paese a sostanziale trazione/vocazione occidentale (così io vedo la Russia, mi posso anche sbagliare). Il socialismo di Putin mi è oscuro. 

InVerno

Putin è un "socialista" e non certo perchè raccoglie il consenso del "grande partito comunista russo" cioè una ventina di ottuagenari col pannolone, ma perchè mette lo stato al centro dell'attività economica e sociale. Non si fa attività economica oltre ad un certo livello in Russia se non ottenendo il benestare del Cremlino, e i diritti individuali sono sempre subordinati agli interessi dello stato tanto che il Cremlino può arrestare o uccidere chiunque impunemente, perchè la giustizia è anche subordinata allo stato, e via dicendo. Le virgolette sono dovute al fatto che non è tanto un fatto ideologico il suo, quanto quello che gli fa comodo.
Ora Noè, coltivatore della terra, cominció a piantare una vigna. Avendo bevuto il vino, si ubriacó. Genesi 9:20

niko

Citazione di: sapa il 08 Ottobre 2025, 20:31:08 PMDomanda in breve anche da parte mia: in che cosa si estrinsecherebbe il socialismo di Putin? Cioè, Putin si può sicuramente associare a dei socialisti, ma la di là del fatto che sia più o meno appoggiato dal partito comunista russo, in che cosa si dimostrerebbe socialista/comunista nelle sue politiche e nella sua visione? 

Si dimostrerebbe, in maniera certo ancora grezza e insufficiente, nel mantenere un grado minimo di controllo da parte della politica e dello Stato sull'economia e sulla finanza, sia pure con metodi fascistoidi e mafiosi. Quel grado minimo di controllo che l'occidente euroatlantico ha perso, con la politica ridotta a mero, e ridicolo, e teatrante, "ingranaggio di trasmissione", dell'economia.

E non te lo dice uno che pensa che l'economia e la finanza siano un complotto, una cosa intrinsecamente cattiva, magari fatta di notte  dagli ebrei col nasone grosso e il vestito nero come in certe vignette; te lo dice uno che cataloga, correttamente, la politica in generale, fosse pure quella dei clan mafiosi o delle logge massoniche, dei pidduisti eccetera, tra i processi umani sostanzialmente  personali/volontari, (qui c'e' qualcuno, individuo o gruppo, che decide, per quanto gli esiti, di certe decisioni, possano essere imprevedibili) e la finanza e il commercio tra quelli impersonali/involontari (qui il risultato, di ogni azione, e' autopruducentesi, e fin dall'inizio pensato come tale anche da coloro che vogliano in qualche modo condizionarlo).

Ora, l'idea che l'economia debba essere politicizzata, radice, nel migliore dei casi, del socialismo, e', ed esprime, fiducia, nei processi volontari e coscienti dell'umanita', e nell'aumento di importanza di questi rispetto ad una quota sempre piu' residua di "istintualita' " e fatalismo naturale agente nel mondo umano, in maniera simile a come puo' essere, ad esempio, in certa originaria psicoanalisi; viceversa l'idea che la politica debba essere economicistizzata, e cioe' la radice, e anche tutta la pianta, dello stato di cose attualmente presente in Occidente, esprime, assoluta sfiducia in queste stesse possibilita' e in questi stessi processi, insomma esprime l'idea che le regolazioni ecologiche o istintuali, i condizionamenti autoproducentusi dello sfondo sulla figura, creeranno sempre un modo migliore, rispetto a quello che creerebbero delle scelte "razionali", ricadenti pero' su problemi troppo complessi, per essere "razionalizzati". 

Il capitalismo e' divenuto natura, natura rispetto a cui il socialismo e', e si erge, come artificio, e richiede una certa fede, in linea generale, nell'artificio. Laddove con "natura", non si intende (piu') cosmo, totalita', ma totalita' sottratta all'autodeterminazione volontaria umana, fato, e quindi, anche, totalita' che attende l'artificio, l'espediente, il tempo dell'occasine, non per completarsi (e' gia', completa) ma per trasfigurarsi.

La mia scelta va' in una certa direzione, e cioe' sono convinto che gli approcci politicizzanti l'economia, (per quanto mafiosi e fascistoidi, con gente che ogni tanto vola dalla finestra o fa colazione col polonio) siano migliori, dell'automatismo e tecno finanziario completo, che non fa altro che correre verso il baratro, o nel migliore dei casi ri-proporre, a condizioni mutate, antichi "giochi", di autoregolamentazione assolutamente impersonale ed emergente delle varie criticita', scarsita' e sovrabbondanze umane, che magari valevano pure la candela nel passato, ma non la valgono piu', assolutamente, nel presente, primo tra tutti il grande gioco della guerra. 

Inoltre, anzi, direi proprio per questo, proprio per questa tendenza, la Russia e' alleata anche a paesi nominalmente socialisti, come Bielorussia, Corea del nord, e anche se abbastanza ambiguamente, Cina. Quelli che sono sopravvissuti, alla sua stessa "grande fine" come paese socialista.

La Russia e' sostenuta da un importante, e non reso illegale, come in Ucraina :D , partito comunista eccetera.

Insomma un certo ordine deve cadere, un certo altro, ne deve sorgere. Nel modo piu' indolore possibile. Che comunque, completamente indolore, non puo' essere. Ma prendere il vento, con le vele, magari, a proposito di flottiglia... e' sempre meglio , che andargli contro. 





 

Ci hanno detto che potevamo scegliere tra la pace e il climatizzatore, non abbiamo ottenuto nessuno dei due.

niko

Citazione di: InVerno il 08 Ottobre 2025, 22:01:17 PMPutin è un "socialista" e non certo perchè raccoglie il consenso del "grande partito comunista russo" cioè una ventina di ottuagenari col pannolone, ma perchè mette lo stato al centro dell'attività economica e sociale. Non si fa attività economica oltre ad un certo livello in Russia se non ottenendo il benestare del Cremlino, e i diritti individuali sono sempre subordinati agli interessi dello stato tanto che il Cremlino può arrestare o uccidere chiunque impunemente, perchè la giustizia è anche subordinata allo stato, e via dicendo. Le virgolette sono dovute al fatto che non è tanto un fatto ideologico il suo, quanto quello che gli fa comodo.


Quasi giusto, ma visto che la Russia sopravvivera' a Putin, e che e' alleata con praticamente tutti gli altri paesi socialisti attuali, e che i "pannoloni" sono relativi, soprattutto quando tu pontifichi, sugli altri, di paesi, dal paese con piu' pannoloni e dentiere al mondo, non puoi ridurre tutto a barzelletta. 

Qui non si tratta di quello che fa comodo "a Puntin" ma di quello che fa comodo, a tutta l'umanita', che non e' languire in un sistema che la sta trascinando in guerra. Anche se ti piacerebbe, perche' nel considerare la guerra, tu ancora pensi di sopravvivere, e di "vincere", in qualche modo. La guerra' e il non-agire stesso della politica, ai livelli in cui conta e conterebbe davvero, che tu auspichi. Continuazione, ad oggi, dell'economia, e non gia' della politica, con altri mezzi.




Ci hanno detto che potevamo scegliere tra la pace e il climatizzatore, non abbiamo ottenuto nessuno dei due.

anthonyi

Citazione di: InVerno il 08 Ottobre 2025, 22:01:17 PMPutin è un "socialista" e non certo perchè raccoglie il consenso del "grande partito comunista russo" cioè una ventina di ottuagenari col pannolone, ma perchè mette lo stato al centro dell'attività economica e sociale. Non si fa attività economica oltre ad un certo livello in Russia se non ottenendo il benestare del Cremlino, e i diritti individuali sono sempre subordinati agli interessi dello stato tanto che il Cremlino può arrestare o uccidere chiunque impunemente, perchè la giustizia è anche subordinata allo stato, e via dicendo. Le virgolette sono dovute al fatto che non è tanto un fatto ideologico il suo, quanto quello che gli fa comodo.
Mettere lo stato al centro della società non é socialismo, é totalitarismo. È d'altronde non é neanche lo stato l'ente supremo, I giovani della unarmija, che vengono addestrati alla guerra nel doposcuola, giurano su Vladimir Vladimirovich Putin. 
Meglio morire liberi che vivere da schiavi! 🤗

anthonyi

Citazione di: niko il 08 Ottobre 2025, 23:48:04 PMQuasi giusto, ma visto che la Russia sopravvivera' a Putin,




Su questo metterei un bel punto interrogativo, gli ultimi tempi stanno seriamente stremando la  Russia, il livello di degradazione delle sue strutture é fortemente accelerato dalla guerra, che ne sarà della Russia tra qualche anno é realmente difficile dirlo. 
Meglio morire liberi che vivere da schiavi! 🤗

daniele22

Citazione di: anthonyi il 08 Ottobre 2025, 11:54:22 AMIn realtà non ricordo di aver detto una cosa del genere, anche perché é una rappresentazione troppo generica per il mio stile, probabilmente ho parlato del problema dello sviluppo della comunicazione che fa perdere il senso delle parole, e questo ha molto a che fare con quelli della flottilla che hanno sparso parole prive di senso per giorni e giorni, ma in maniera molto efficace al punto che milioni di cittadini europei si sono sentiti partecipi della loro insensata missione.
Comunque se anche la missione flottilla é finita, ci saranno le sue conseguenze, per cui non vedo ragione di chiudere. Piuttosto, avete notizie di Greta Thunberg? Io l'ultima che ho sentito é che l'ambasciatore svedese aveva fatto presente che non consideravano la sua detenzione Un problema diplomatico.
Non ricordo di preciso dove e quando, ma lo dicevi, e giustamente a mio vedere, in relazione alla mancanza di un punto di riferimento fisso verso cui orientare l'azione, stella polare che naturalmente tu avresti. Se vuoi che continuiamo il discorso potremmo parlare di eventuali altri scioperi
Saluti

niko

Citazione di: anthonyi il 09 Ottobre 2025, 03:35:00 AMMettere lo stato al centro della società non é socialismo, é totalitarismo. È d'altronde non é neanche lo stato l'ente supremo, I giovani della unarmija, che vengono addestrati alla guerra nel doposcuola, giurano su Vladimir Vladimirovich Putin.

Puo' essere l'uno, e puo' essere l'altro: dipende da chi poi di fatto controlla lo stato, ossia nel vero, socialismo, ci dovrebbe essere al centro di tutto uno stato realmente controllato dai lavoratori, e dalle loro rappresentanze via via sempre piu' ampie e universali.

Nel caso della Russia non ci siamo, per questo prima ho scritto che il sistema e' ancora grezzo e insufficiente, e in realta', quello li', non vuole essere socialismo nemmeno nel nome e nelle intenzioni, cioe' non vuole nemmeno nel nome e nelle intenzioni i lavoratori al potere: io difendo la politicizzazione, e la statalizzazione dell'economia, come "seme", da cui potrebbe nascere il socialismo in futuro; dal "nulla" in cui lo stato e' ridotto a cinghia di trasmissione dell'economia, come qui nell'italietta, non puo' nascere niente... insomma, per come la vedo io, noi siamo i diamanti da cui non nasce niente, loro il letame da cui nascono i fiori, cioe' almeno l'idea, che l'economia debba essere statalizzata e politicizzata, loro, a differenza di noi, beno o male l'hanno mantenuta.

Ci hanno detto che potevamo scegliere tra la pace e il climatizzatore, non abbiamo ottenuto nessuno dei due.