LOGOS

LOGOS - Argomenti => Attualità => Discussione aperta da: Gyta il 10 Dicembre 2022, 03:59:11 AM

Titolo: morto nel sonno
Inserito da: Gyta il 10 Dicembre 2022, 03:59:11 AM
Provate a digitare "morto nel sonno" su google..
Pagine e pagine solo negli ultimi mesi.. 12, 19, 20, 21, 29, 31, 34, 41, 44 anni.. questi solo alcuni.. "senza patologie pregresse , buona salute, deceduti nel sonno per arresto cardiaco" e continua " disposta a giorni l'autopsia, ci uniamo al cordoglio". I giorni a seguire cerchi il seguito.. "Eseguita l'autopsia il magistrato ha autorizzato la tumulazione, i funerali si terrano il giorno y nella parrocchia di san.. " Fine. Non una parola sull'esito dell'autopsia, non una smorfia né sillaba di domanda del giornalista che ha scritto.

Domanda lecita:
ma che cazzz.. si fanno di lexotan?!?
E proseguendo nei francesismi.. che minch.. sta accadendo nel cervello della maggior parte delle persone? Nessuno si chiede niente.. Nessuno domanda.. Nessuno lascia scappare tra le righe dell'articolo un'ombra di domanda? Ma che minch.. di informazione sarebbe? La bocca cucita o il cervello cotto?

(n.b. non amo il pettegolezzo, il complottismo né discorrere a vanvera..quindi non fraintendetemi.. La mia domanda è limpida: quale tipo di informazione si sta attuando?)

(p.s. : mi scuso con chi in altre discussioni ha dato il suo contributo a fornire opinioni ed approfondimenti su questioni importanti.. ho letto gli interventi ma non me la sentivo di aggiungere    nulla.. Grazie..)
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Ipazia il 10 Dicembre 2022, 07:19:31 AM
Quando non ci sarà più posto sotto il tappeto, la Scienza, forse, si sveglierà dal sonno della ragione nel bordello affaristico in cui è stata confinata. Siamo ancora in pieno lupanare covidemico, ideologicamente - (dis)informazione -, politicamente e giuridicamente, dominante.
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Jacopus il 10 Dicembre 2022, 07:58:17 AM
L'istat non prevede la voce "morti nel sonno", quindi è impossibile ogni comparazione con un minimo di idoneità per fare riflessioni razionali. Le notizie dei giornali non hanno alcun valore di senso.
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: anthonyi il 10 Dicembre 2022, 08:37:06 AM
Non capisco il senso del topic, gyta. I morti nel sonno ci sono sempre stati per quanto ne sappia, e se c'è ne fosse stato un aumento le istituzioni se ne sarebbero accorte.
Piuttosto sarebbe interessante sapere perché tante pagine vengono postate al riguardo oggi, vere o false che siano, cosa vogliono dimostrare quelli che le postano? 
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Gyta il 10 Dicembre 2022, 09:47:49 AM
Stai scherzando, Anthonyi? Ragazzi giovani che muoiono nel sonno per arresto cardiaco?
Tanto normale che sull'esito delle autopsie non trovi una riga. 
Comunque sto parlando di testate giornalistiche non di cazzeggi tam tam.
Jacopus, arresto cardiaco (non mosca tse-tse..anche se non mi va molto di scherzare)
Ipazia, eppure medici e biologi non sono tutti idioti.. su questo molti da tempo vedono e cercano risposte a ciò che accade..seppure le ipotesi non siano tutte concordi.. chi tace (ed addita in segreto al vaccino) tra loro è palesemente tenuto sotto scacco dalle tuttora immutate direttive ministeriali.. Anche se francamente pur avendo io le idee chiare sulla nocività di queste ultime tipologie di vaccini non escludo ulteriori altri coesistenti fattori scatenanti. Ciò che non comprendo però è questo "strano" (?!) silenzio da parte dei giornalisti.. Sembra impossibile non riuscire a ravvisare nelle loro parole nemmeno una latente ombra di opinione. E' pressoché impossibile non far trapelare perlomeno un sotterraneo sentimento di stupore o sospetto - parliamo di autopsie su giovani corpi - eppure ci riescono benissimo: non un colore, un tono, una virgola fuori posto in quei seguiti di articoli. Perché ? Non possono essere tutti idioti. La curiosità e l'interesse per il proseguo coerente dello scoop lo hanno nel sangue. E allora? 
E chi legge? E voi?..
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Alberto Knox il 10 Dicembre 2022, 12:56:35 PM
Sono una decina di casi su 60 milioni di abitanti però. O sbaglio? 
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: anthonyi il 10 Dicembre 2022, 13:09:10 PM
Ho cercato su Google, gyta, e non ho neanche trovato quello che dici. C'era un articolo che parlava di un certo allarme nel mese di luglio perché c'erano stati molti morti, e la cosa era stata attribuita al gran caldo, ma nulla di più. 
Comunque rispetto te che hai le idee molto chiare cui vaccini, però a quanto mi risulta la campagna di vaccinazione anticovid per gli under 60 é finita da tempo, quindi cosa c'entrerebbero queste morti giovani? 
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: InVerno il 10 Dicembre 2022, 13:40:21 PM
Non è che in un giornale i necrologi sono affidati ai premi pulitzer, neanche il resto, ma sopratutto le rimasticature Ansa. Se lo trovi interessante perchè non fai tu l'investigazione? Se trovi del buono oltre alla soddisfazione personale ti pagano pure, perchè pretendi che gli altri mettano domande sottotesto o a sibilare ipotesi, che non è una buona pratica, e una redazione seria servirebbe in teoria proprio per evitare accada.. Io al massimo mi chiederei come mai dei morti nel sonno finiscano sui giornali, in generale tutta la cronaca nera italiana è una pagina ridicola dell'infosfera che ci relega culturalmente al terzo mondo, non si capisce quale sia il valore pubblico del sapere che una persona è morta nel sonno, ma è una tradizione asinina che ci affligge da tempo, quindi ci abbiamo fatto il callo.
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Pio il 10 Dicembre 2022, 14:14:32 PM
Su infermieristicamente.it trovate un articolo interessante che parla proprio dell'aumento di casi di morti improvvise tra i giovani, in particolare maschi (25% in più circa). Cercate "morti improvvise tra giovani"
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Ipazia il 10 Dicembre 2022, 15:27:16 PM
In Australia ci si comincia a preoccupare.

Altrove la post-storia del regime covidemico tiene ancora scienza e informazione sotto scacco.  Controproducente ai fini della verità la ricerca in rete, totalmente controllata dal grande fratello covidemico google. Bisogna cercare i dati nei rivoli della controinformazione presente anche in rete.

Gli studi sui danni della tossina spike vaccinale (vaids e danni ematici) e sulla tecnica genomica mRna cominciano timidamente a nascere ad opera di ricercatori indipendenti; non sono commissionati dalle istituzioni sanitarie che piuttosto li ostacolano, cacciando i morti e feriti sotto il tappeto, e tantomeno dai pupari dal capitalismo farmaceutico che dirigono il coro e secretano i loro traffici ottenendo pure l'impunità dalle istituzioni.

Non resta che lasciare al tempo galantuomo la cronaca dei morti e feriti di questo crimine globale. Nel frattempo si fanno scorte di sangue di non  vaxcovidemizzati.
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: anthonyi il 10 Dicembre 2022, 15:37:33 PM
Se la Spike é tossica, a maggior ragione lo é la Spike del covid, per cui le morti potrebbero essere imputate a quest'ultimo. Non é un caso che i picchi (stiamo parlando comunque di una crescita del 25 % rispetto alle medie pre covid) siano stati rilevati in tempi lontani dalla vaccinazione e coincidenti con la forte espansione del covid negli ultimi mesi. 
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Ipazia il 10 Dicembre 2022, 15:44:48 PM
Dalla tossina spike ci si difende con antinfiammatori e altri rimedi ad hoc, non modificando geneticamente degli umani perché la producano e se ne impestino.
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Phil il 10 Dicembre 2022, 16:12:17 PM
In merito segnalo: https://facta.news/articoli/2022/12/09/died-suddenly-documentario-vaccini-covid/ preferendo non indugiare nei soliti discorsi sull'inevitabilità di effetti collaterali nei vaccini, sui rapporti fra morti evitate e morti causate, sull'indubbia saggezza del "senno del poi" e del "chi non fa, non sbaglia", etc.
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: viator il 10 Dicembre 2022, 16:57:55 PM
Citazione di: Pio il 10 Dicembre 2022, 14:14:32 PMSu infermieristicamente.it trovate un articolo interessante che parla proprio dell'aumento di casi di morti improvvise tra i giovani, in particolare maschi (25% in più circa). Cercate "morti improvvise tra giovani"

Salve Pio, e grazie. Non leggerò l'articolo. Con tutto il rispetto per i suoi contenuti, a me è noto che i maschi siano soggetti a morte improvvisa per eventi cardiocircolatori..........di un buon 35% in più rispetto alle femmine. Vedasi statistiche casistiche relative agli infarti.

E ciò si verifichi sia per i giovani che per gli anziani.

Non solo..........sembra pure che tale differenza percentuale si mantenga invariata anche esaminando la circostanza svegli/dormienti.

Naturalmente il buon Gyta (a me ben noto come esoteriofalo d'acciao no-vax) storcerà il naso, poichè secondo lui invece.......l'eccedenza di morti giovanili maschili durante il sonno.........è certamente dovuta ad un bieco complotto in atto da parte di ceppi virali antimaschilisti foraggiati da società segrete di stampo capital-massonico-bigfarmacologico.

Buon divertimento a tutti quanti anche per il presente "thread". Saluti.
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Ipazia il 10 Dicembre 2022, 18:40:11 PM
Factchecking è come farsi raccontare da Zelensky la guerra russia-ucraina. Anche la covidemia ha la sua poco gioiosa macchina da guerra, pagata per convertire in complotto ogni dissenso al regime che, profumatamente, più delle escort di palazzo, la finanzia.

Gradirei link più obiettivi e meno sponsorizzati.

Come quello linkato da Pio:

https://infermieristicamente.it/articolo/15946/aumento-morti-improvvise-tra-i-giovani-ecco-perche:-dal-dosaggio-vaccino-covid-alle-catecolamine.

Che quantomeno sbufala in faccia a tutti i factcheckers la narrazione del covax sperimentato e sicuro.

Ragionevole la richiesta del primario di un reale factcheck preliminare, ma siamo davvero a dottori su Marte, di fronte al fatto cekkato del parco buoi inoculato più o meno coattivamento nei centri vaccinali con anamnesi da forno crematorio.
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: anthonyi il 11 Dicembre 2022, 06:22:36 AM
Citazione di: Ipazia il 10 Dicembre 2022, 15:44:48 PMDalla tossina spike ci si difende con antinfiammatori e altri rimedi ad hoc, non modificando geneticamente degli umani perché la producano e se ne impestino.
Certamente gli antinfiammatori aiutano nelle miocarditi generate dalla Spike in circolazione, ma la ragione dei vaccini sta nella difesa da pericoli assai più pesanti. E comunque qui si esce fuori dal punto nodale, perché le morti anomale non hanno rapporto con le miocarditi e più in generale con la Spike, da covid o da vaccino che sia. 
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Ipazia il 11 Dicembre 2022, 08:30:54 AM
Infatti basta guardare le statistiche che non vengono date mainstream, ma che devi andare a cercare nei report ISS, ovvero età e copatologie, per capire che la covidemia è una montatura distopica, aggravata dalla miserabile condizione della sanità pubblica e della scienza medica, assai più attenta ai profitti grandi e piccoli che alla deontologia ippocratica.

Massacrando istituzionalmente, per giunta, quella minoranza di sanitari che vi ha tenuto fede e dato testimonianza.

Manipolando i riscontri epidemiologici per nascondere,  nella moltitudine dei deceduti "fine vita", la quota di giovani sani, assassinati o resi invalidi dal covax.

Al "sorvegliare e punire" di Foucault, il Leviatano ha aggiunto l'ipocondria globale:

Un virus per domarli, un tampone per trovarli, un vaccino per ghermirli e nel buio inocularli.

Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Gyta il 11 Dicembre 2022, 11:02:04 AM
CitazioneNaturalmente il buon Gyta (a me ben noto come esoteriofalo d'acciao no-vax) storcerà il naso, poichè secondo lui invece.......l'eccedenza di morti giovanili maschili durante il sonno.........è certamente dovuta ad un bieco complotto in atto da parte di ceppi virali antimaschilisti foraggiati da società segrete di stampo capital-massonico-bigfarmacologico.
(viator)
Felice di constatare che "l'amore ci salverà" (tuo motto) infatti le tue parole sono il risultato di un'attenta lettura di ciò che ho scritto e per quel "amore" di cui sopra, ti è sfuggita buona parte del mio scritto ("n.b" compreso).
Inoltre,
n.1 : sono una donna
n.2: non sono complottista neppure no/sì-vax.
n.3 : non so cosa tu intenda con "esoteriofalo" : interessarsi al pensiero umano, alla ricerca delle risposte (interiori e non) alle più elementari domande sull'esistenza è tutt'altro che fasciarsi la testa con pronte ricette essoteriche.
n.4 sarebbe interessante sapere come faccio ad essre "a te ben noto" quando al di fuori del forum di riflessioni non ho mai incontrato un "viator" e non c'è ombra di miei scritti su alcun altro social, disdegnando tali piattaforme perditempo e di sicuro non certo i miei scritti su altri forum ormai scarsi e di tutt'altra natura (immaginando che il buddismo o l'advaita non possano essere di tuo primario interesse).


Anthonyi, ti copio la schermata iniziale.. ci sono infinite pagine che rimandano a testate giornalistiche (messaggero, sole24ore, la stampa,repubblica) e non sono nelle pagine dei necrologi.
Non mi accetta l'immagine poiché troppo grande, copio il link:
https://www.google.com/search?q=morto+nel+sonno&oq=&aqs=chrome.1.69i59i450l8.516069j0j7&sourceid=chrome&ie=UTF-8

Mi stavo interrogando principalmente sull'assenza di informazioni sugli esiti delle autopsie, visto che un "si attendono gli esiti dell'autopsia" lascia intendere che seguirà l'infomazione sul caso in questione, cosa che negli ultimi anni sembra, nella maggior parte dei casi, non avvenire affatto. Coerentemente, il mio chiedermi : come mai?

Esiste una ricerca tuttora in corso a tale proposito su una sindrome denominata per l'appunto SADS "Sudden Adult Death Syndrome" poiché di "naturale" in queste morti premature non c'è proprio nulla.

Si muore in modo "naturale" per una degnerazione del corpo (invecchiamento) o per malattia oppure per cause esterne che portano alla degenerazione di un corretto metabolismo: disidratazione, denutrizione, gravi mancanze alimentari, avvelenamento (aria/radiazioni/acqua/cibi).

Mi spiace purtroppo constatare dopo 20 anni di presenza sul forum di riflessioni
che ancora accade di scrivere "frasche" mentre il 97% dei presenti legga e commenti "fresche".
Quindi, a chi fosse interessato, la questione è sul perché dell'informazione incoerente (mancano dati autopsie)
con l'occhio rivolto a 360 gradi alla questione di questa tipologia di morte.
Non ho parlato di covid né di vaccini (né li escludo).


p.s. : se mai qualcosa "salverà il mondo"..sarà l'intelligenza..





Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: anthonyi il 11 Dicembre 2022, 11:40:35 AM
Citazione di: Ipazia il 11 Dicembre 2022, 08:30:54 AMInfatti basta guardare le statistiche che non vengono date mainstream, ma che devi andare a cercare nei report ISS, ovvero età e copatologie, per capire che la covidemia è una montatura distopica


Hai ragione, ipazia, i morti di Bergamo sono solo una grande montatura. Nel giro di 2 mesi più dell' 1 % della popolazione di quella provincia é sparita, ma questo é normale in statistica! 🤔
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Phil il 11 Dicembre 2022, 12:30:24 PM
Citazione di: Gyta il 11 Dicembre 2022, 11:02:04 AMEsiste una ricerca tuttora in corso a tale proposito su una sindrome denominata per l'appunto SADS "Sudden Adult Death Syndrome" poiché di "naturale" in queste morti premature non c'è proprio nulla.
Pare che tale sindrome sia spesso interpretata come "Sudden Arrhythmia Death Syndrome", espressione che ambisce a suggerire nel suo nome anche la probabile risposta circa la causa della sudden death, spesso sganciandosi dalla "caccia alle streghe armate di siringa" (v. ad esempio qui, qui, qui e qui).
Questi sono link "covid-free" sull'argomento (li segnalo senza averli letti, sperando possano interessare):
https://www.rxlist.com/sudden_adult_death_syndrome/definition.htm
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC8901078/
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0378111921006624

P.s.
Questa carrellata di link non contiene "sacre scritture" né dogmi di verità inconfutabili, ma forse può servire ad approfondire per andare oltre l'amatoriale «secondo me...». Ad esempio, secondo me, la ripresa dell'attività sportiva agonistica dopo mesi di lockdown ed inattività, magari combinata con strascichi di malattie respiratorie (senza fare nomi), potrebbe essere uno dei fattori da considerare nell'interpretare l'aumento delle sudden death fra giovani sportivi.
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: viator il 11 Dicembre 2022, 13:21:05 PM
Salve Gyta. Citandoti : " n.1 : sono una donna".

Prendo atto. Mie repliche ed interventi qui dentro non sono mai rivolte a uomini/donne/maschi/femmine.

Solamente AGLI UTENTI / LETTORI.........usando il maschile piuttosto che il femminile solo se previamente al corrente della loro connotazione sessualsociale. Non è stato il tuo caso.

Non comprendo quindi una tale tua rivendicazione di genere. Saluti.

Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: anthonyi il 11 Dicembre 2022, 13:30:59 PM
Citazione di: Gyta il 11 Dicembre 2022, 11:02:04 AMAnthonyi, ti copio la schermata iniziale.. ci sono infinite pagine che rimandano a testate giornalistiche (messaggero, sole24ore, la stampa,repubblica) e non sono nelle pagine dei necrologi.
Non mi accetta l'immagine poiché troppo grande, copio il link:
https://www.google.com/search?q=morto+nel+sonno&oq=&aqs=chrome.1.69i59i450l8.516069j0j7&sourceid=chrome&ie=UTF-8

Mi stavo interrogando principalmente sull'assenza di informazioni sugli esiti delle autopsie, visto che un "si attendono gli esiti dell'autopsia" lascia intendere che seguirà l'infomazione sul caso in questione, cosa che negli ultimi anni sembra, nella maggior parte dei casi, non avvenire affatto. Coerentemente, il mio chiedermi : come mai?

Esiste una ricerca tuttora in corso a tale proposito su una sindrome denominata per l'appunto SADS "Sudden Adult Death Syndrome" poiché di "naturale" in queste morti premature non c'è proprio nulla.

Si muore in modo "naturale" per una degnerazione del corpo (invecchiamento) o per malattia oppure per cause esterne che portano alla degenerazione di un corretto metabolismo: disidratazione, denutrizione, gravi mancanze alimentari, avvelenamento (aria/radiazioni/acqua/cibi).

Mi spiace purtroppo constatare dopo 20 anni di presenza sul forum di riflessioni
che ancora accade di scrivere "frasche" mentre il 97% dei presenti legga e commenti "fresche".
Quindi, a chi fosse interessato, la questione è sul perché dell'informazione incoerente (mancano dati autopsie)
con l'occhio rivolto a 360 gradi alla questione di questa tipologia di morte.
Non ho parlato di covid né di vaccini (né li escludo).


p.s. : se mai qualcosa "salverà il mondo"..sarà l'intelligenza..






Non contesto che il problema esista, gyta, solo che non mi pare che al riguardo ci sia quel clima di omertà che tu denunci. 
Il problema dell'aumento di queste morti inspiegabili é stato evidenziato in Italia come in altri paesi, naturalmente in quei paesi dove il livello sanitario é tale da rendere evidenti eventi di quel livello di rarità. 
Le autopsie vengono fatte perché sono obbligatorie, per ragioni giudiziarie più che sanitarie. Comunque ho trovato articoli che sintetizzano i pochi risultati che le autopsie danno, ed evidenziano anomalie nella quantità di alcune molecole, niente di più, se la cosa é misteriosa per gli esperti che se ne stanno occupando, figurati per me, ma non mi pare proprio che ci sia reticenza o tentativo di nascondere qualcosa. 
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Ipazia il 11 Dicembre 2022, 15:41:15 PM
Citazione di: anthonyi il 11 Dicembre 2022, 11:40:35 AMHai ragione, ipazia, i morti di Bergamo sono solo una grande montatura. Nel giro di 2 mesi più dell' 1 % della popolazione di quella provincia é sparita, ma questo é normale in statistica! 🤔

Il primo virus era particolarmente armato biologicamente, e questo porta acqua alla tesi della produzione di armi batteriologiche "sfuggite di mano", ma la saggezza di mamma natura è presto intervenuta, a partire dal Sud Africa, con sapienti mutazioni, per disarmarne la parte più letale, che puzza assai di laboratorio.

Mamma natura è stata più veloce degli affaristi stregoni che in fretta e furia hanno trafficato per commercializzare la loro versione della tossina spike.

Ammesso la gravità della prima ondata, l'incapacità delle istituzioni sanitarie di gestirla al meglio, e l'uso politico totalitario dell'epidemia, sono elementi aggiuntivi di deterioramento della convivenza umana in rotta di collusione frontale col primo vagito del totalitarismo biocriminale a venire: "Andra tutto bene !"

Per gli affaristi stregoni, certamente. Per giovani sani derubricati a "effetti collaterali", è andato tutto male.
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: anthonyi il 11 Dicembre 2022, 16:31:28 PM
Citazione di: Ipazia il 11 Dicembre 2022, 15:41:15 PMIl primo virus era particolarmente armato biologicamente, e questo porta acqua alla tesi della produzione di armi batteriologiche "sfuggite di mano", ma la saggezza di mamma natura è presto intervenuta, a partire dal Sud Africa, con sapienti mutazioni, per disarmarne la parte più letale, che puzza assai di laboratorio.

Mamma natura è stata più veloce degli affaristi stregoni che in fretta e furia hanno trafficato per commercializzare la loro versione della tossina spike.

Mamma natura si é resa conto che il virus "cattivo", con una popolazione vaccinata, faceva poca strada. Capisco che é duro per te ammetterlo, ma la caduta di letalita é merito dei vaccini, o meglio dei vaccinati. 
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Pio il 11 Dicembre 2022, 17:23:54 PM
Il virus è molto cambiato la versione Omicron partita probabilmente dall'Africa dove la popolazione vaccinata era molto bassa.non penso quindi che i vaccini centrino molto con la mutazione del virus.Forsr il contrario: la libera circolazione del virus ha favorito una mutazione meno pericolosa.Non si saprà mai penso.
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Gyta il 11 Dicembre 2022, 17:31:52 PM
CitazioneLe autopsie vengono fatte perché sono obbligatorie, per ragioni giudiziarie più che sanitarie. Comunque ho trovato articoli che sintetizzano i pochi risultati che le autopsie danno, ed evidenziano anomalie nella quantità di alcune molecole, niente di più
(Anthonyi)


CitazioneQuesti sono link "covid-free" sull'argomento (li segnalo senza averli letti, sperando possano interessare):
https://www.rxlist.com/sudden_adult_death_syndrome/definition.htm
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC8901078/
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0378111921006624

(Phil)

Grazie, sì è utile!

Sto cercando di decifrare quanto posso delle informazioni (non sono un medico)
ma se comprendo correttamente queste morti improvvise per arresto cardiaco
sarebbero da imputarsi a delle mutazioni genetiche responsabili delle improvvise alterazioni.
Date le cause si potrebbe indagare nelle correlazioni ambientali scatenanti (inquinamento elettromagnetico? / oppure..?)

Questo è un quadro sintetico ma correlato a malattie genetiche riconosciute
(che se ho compreso altrove, possono restare latenti senza causare alcun problema)
cito da altra fonte *:


Citazione" Cause
  • Fibrillazione ventricolare: il cuore batte a una frequenza molto alta (380-400 battiti al minuto) causando un arresto funzionale pur in presenza di attività elettrica
  • Asistolia per assenza dell'attività elettrica: il cuore non si contrae e il sangue si arresta .
  • Dissociazione elettromeccanica: persiste l'attività elettrica, ma il cuore resta fermo per incapacità di contrarsi .
La morte improvvisa è causata da arresto cardiaco improvviso.
Malattie cardiache genetiche: gruppo di malattie a trasmissione familiare caratterizzate da mutazioni genetiche; interessa i parenti di primo grado; i geni implicati sono quelli qualificanti la catena pesante della Miosina, Proteina C e la Troponina T. È possibile trovare mutazioni genetiche anche nel 60% dei casi.
Cardiopatie genetiche riconosciute: cardiomiopatia ipertrofica, Sindrome di Marfan, Sindrome del QT lungo, Sindrome del QT corto e cardiomiopatie dilatative.
"

http://www.prevenzione-cardiovascolare.it/archivio/archivio_text.php?cat_id=606&pos=0


Miosina (contrazione)
La proteina C (coagulo)
Troponina T (contrazione)

"dissociazione elettromeccanica"
Queste proteine interagiscono tra loro (ovvio!)..

Ora.. qualcuno sa dirmi perché molti siti riportano la dicitura "proteina Spike (S) "
mentre la proteina S è quella nel sangue relativa alla regolazione del coagulo assieme alla C ?
Mi sono arenata in questa apparente omonomia..che in chimica non può esistere
Aiutooo.. mi sono arenata..
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: anthonyi il 11 Dicembre 2022, 18:39:43 PM
Mi sa che hai interpretato male, gyta, le alterazioni genetiche sono meccanismi casuali, non possono produrre identici effetti in differenti individui. 
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Gyta il 11 Dicembre 2022, 19:21:23 PM
CitazioneMi sa che hai interpretato male, gyta, le alterazioni genetiche sono meccanismi casuali, non possono produrre identici effetti in differenti individui.

Mi sa che infatti non l'ho detto..
"non possono produrre identici effetti in differenti individui": sono d'accordo
"le alterazioni genetiche sono meccanismi casuali": io ipotizzo invece che vi sia causalità (anche se mancano le dimostrazioni)

Nessuna anima pia che possa rispondere alla mia domanda sull'omonimia ?

Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Ipazia il 11 Dicembre 2022, 21:10:17 PM
Citazione di: Gyta il 11 Dicembre 2022, 17:31:52 PMOra.. qualcuno sa dirmi perché molti siti riportano la dicitura "proteina Spike (S) "
mentre la proteina S è quella nel sangue relativa alla regolazione del coagulo assieme alla C ?
Mi sono arenata in questa apparente omonomia..che in chimica non può esistere
Aiutooo.. mi sono arenata..

A differenza della chimica, la medicina non è una scienza esatta e ultimamente lo è ancora meno. I siti poi ... Chiaramente si tratta di due proteine diverse, dagli effetti opposti sull'organismo. Per uscire dall'arenamento, seguire il contesto.

Citazione di: Pio il 11 Dicembre 2022, 17:23:54 PMIl virus è molto cambiato la versione Omicron partita probabilmente dall'Africa dove la popolazione vaccinata era molto bassa.non penso quindi che i vaccini centrino molto con la mutazione del virus.Forsr il contrario: la libera circolazione del virus ha favorito una mutazione meno pericolosa.Non si saprà mai penso.

Vorrai mica togliere ai covaccinisti la loro ultima isola nel mar del Giappone  :))
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Gyta il 11 Dicembre 2022, 21:56:05 PM

Ipazia, sai dove ho letto quel " proteina Spike (S) " riportato più volte e seguito da " proteina (S) " pur riferendosi sempre alla Spike? Sul sito di una non ben chiara università di san raffaele: 
cito " 'Unità di Biocristallografia dell'IRCCS Ospedale San Raffaele e docente presso il nostro Ateneo (insegna Chimica al Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria  e all'International MD Program, Biochimica al Corso di Laurea in Medicina, e Biologia strutturale al Corso di Laurea in Ricerca Biotecnologica in Medicina)."

https://www.unisr.it/
https://www.unisr.it/news/2020/6/la-biologia-strutturale-per-sars-cov-2-la-proteina-spike

Della serie.. mamma mia.. ma come fanno a riportare la medesima confusione più e più volte?
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Ipazia il 11 Dicembre 2022, 22:38:22 PM
Confusione grave tra un patogeno e un controllore fondamentale della coagulazione.

https://labtestsonline.it/tests/proteina-s-e-proteina-c

Benvenuti nella medicina. Poi ci si chiede: perché  Bergamo ?
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Gyta il 11 Dicembre 2022, 23:33:04 PM
Già..!  :'(
Voglio sperare che quell'articolo sia stato redatto da uno commissionato per comodo ed estraneo all'università.. 
Però è ugualmente grave..
(quando leggevo ho ipotizzato che la medesima lettera (S) stesse a indicare una struttura pressoché simile e mi dicevo 'ma come, lo sapevano? E non hanno ipotizzato il disastro 1) di incrementare il coagulo 2) dell'effetto opposto, qualora interpretato come agente esterno?? Oddio non avevo risposto a tutte le mie domande ma iniziavo a cantare vittoria.. poi cerco ulteriori info perché mi sembrava troppo assurdo e infatti  trovo strutture completamente diverse : glicoproteina differente alla proteina per legami.)
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Phil il 11 Dicembre 2022, 23:33:35 PM
Dopo rapida ricerca online, segnalo che anche fuori dall'Italia, anche su siti istituzionali ed accademici, è usuale riferirsi alla Spike con «proteina S», per quanto la dicitura più diffusa sia «proteina Spike (S)» quasi ad usare «S» come abbreviazione (poi declinata in S1 ed S2 a seconda del ruolo).
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Gyta il 11 Dicembre 2022, 23:50:14 PM
Follia..! Così chi non ne sa nulla deve passare secoli a ricostruire ciò che per gli addetti è palese.
Alla faccia della buona informazione!


p.s.: facessero la medesima "semplificazione" con le divise militari avremmo risolto il problema dei conflitti  ;D
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: anthonyi il 12 Dicembre 2022, 04:29:57 AM
Citazione di: Gyta il 11 Dicembre 2022, 17:31:52 PMGrazie, sì è utile!

Sto cercando di decifrare quanto posso delle informazioni (non sono un medico)
ma se comprendo correttamente queste morti improvvise per arresto cardiaco
sarebbero da imputarsi a delle mutazioni genetiche responsabili delle improvvise alterazioni.


Questo l'hai scritto tu, gyta. Ora anche se può essere che in alcuni casi chi effettua a l'autopsia abbia avuto ragione di supporre come concausa un'anomalia genetica, questo non può essere la causa dell'aumento dei casi di queste morti perché stiamo parlando sempre della stessa popolazione dopo 2 anni(I confronti si fanno con la popolazione pre-covid perche la fase dell'epidemia ha sballato talmente i dati che non sono possibili analisi particolari) e i livelli di anomalie genetiche sono costanti. 
Riguardo alla tua ricerca di una spiegazione ti consiglierei di lasciare il compito a chi é più competente di noi. Tecnicamente tutti coloro che muoiono, muoiono d'infarto, perché infarto vuol dire solo che il cuore si é fermato, le spiegazioni chimiche, o biologiche, poi possono essere tantissime. Nei dati che hai trovato ci sono queste abbreviazioni S e C che probabilmente simulano una gran quantità di molecole differenti che possono agire, e non hanno rapporto con la Spike, anche se é vero che in situazioni particolari la Spike ha effetto coagulante, ma da questo ad usarla per spiegare le morti nel sonno ce ne passa. 
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Ipazia il 12 Dicembre 2022, 07:37:02 AM
Un contributo non complottista contro il negazionismo covax:

https://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/ricerca_istituzioni/2022/06/07/vaccini-israele-25-problemi-cardiaci-fra-16-e-39-anni_deaf456c-fb0f-488f-bff2-fcfe108e4662.html

da aggiungere al link sopra citato del prof. Cappucci.
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: anthonyi il 12 Dicembre 2022, 09:53:03 AM
Ma di quale negazionismo parli, ipazia, il dibattito é talmente aperto che c'é spazio anche per le errate interpretazioni di una ricerca scientifica come quella fatta dagli israeliani che infatti é stata modificata dagli stessi autori per non dare adito a semplificazioni da parte dei novax. 
L'ho già detto che fare confronti con il periodo di fase acuta dell'epidemia é impossibile perché tanti dati sono sballati dall'eccezionalita della situazione. 
D'altronde era già stato detto che durante questa fase le chiamate al pronto soccorso per ragioni ordinarie si erano ridotte, perché la gente aveva paura di andare negli ospedali. Sappiamo che in quel periodo, in Italia, per questa ragione I morti per infarto si sono moltiplicati, pur in presenza di una riduzione delle chiamate relative a problemi cardiovascolari. 
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Ipazia il 12 Dicembre 2022, 18:50:39 PM
Stiamo parlando di una abnorme morte improvvisa e patologie gravi in persone giovani e sane, certamente non cardiopatiche, con una presenza inusuale di atleti ultramonitorati nella salute.

Anche gli israeliani si sono occupati di questa coorte giovanile affetta da "arresto cardiaco e sindrome coronarica acuta" postcovax, non da febbricola e ponfi da puntura a cui i negazionisti riducono la questione.
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Gyta il 13 Dicembre 2022, 09:35:52 AM

"Tecnicamente tutti coloro che muoiono, muoiono d'infarto, perché infarto vuol dire solo che il cuore si é fermato, le spiegazioni chimiche, o biologiche, poi possono essere tantissime. (..)" 
(Anthonyi)

" () anche se può essere che in alcuni casi chi effettua a l'autopsia abbia avuto ragione di supporre come concausa un'anomalia genetica, questo non può essere la causa dell'aumento dei casi di queste morti perché stiamo parlando sempre della stessa popolazione dopo 2 anni (..)"
(Anthonyi)

Quando si cerca di comprendere qualcosa la si studia dall'inizio
prendendo in considerazione tutti i dati a riguardo (non si parte dall'incremento dei casi nel tempo)
si parte dalla conoscenza del corpo umano entrando mano a mano nei dettagli
per giungere a comprendere come accade; solo dopo si tirano le somme esaminandole attraverso le statistiche (qualora vi siano).

"(I confronti si fanno con la popolazione pre-covid perche la fase dell'epidemia ha sballato talmente i dati che non sono possibili analisi particolari) (..)"
(Anthonyi)

Pienamente d'accordo.

" e i livelli di anomalie genetiche sono costanti "
(Anthonyi)

Non posso affermare né smentire.

"Riguardo alla tua ricerca di una spiegazione ti consiglierei di lasciare il compito a chi é più competente di noi. "
(Anthonyi)

Ognuno fa come meglio crede.
l'interesse spinge alla ricerca
è bello e costruttivo studiare assieme solo in tale caso.

"Nei dati che hai trovato ci sono queste abbreviazioni S e C che probabilmente simulano una gran quantità di molecole differenti che possono agire, e non hanno rapporto con la Spike"
(Anthonyi)

Certo. I dati (citazioni) che stavo esaminando erano semplicente relativi al sangue ed al cuore,
la Spike non era mi intenzione per ora di portarla in ballo, me la sono trovata tra le balle a causa di una scrittura semplificata (in quel momento stavo esaminando le funzioni della proteina S).

" anche se é vero che in situazioni particolari la Spike ha effetto coagulante, ma da questo ad usarla per spiegare le morti nel sonno ce ne passa "
(Anthonyi)

Su questo sarei estremamente più cauta di te nel pronunciarmi (le ricerche sono tuttora in corso e agli inizi).

"ma da questo ad usarla per spiegare le morti nel sonno ce ne passa "
(Anthonyi)

Per ora mi limiterei all'arresto cadiaco in condizioni di riposo (privo di patologie pregresse e
non distinguerei ancora fra arresto cardiaco da svegli e nel sonno).

"Stiamo parlando di una abnorme morte improvvisa e patologie gravi in persone giovani e sane, certamente non cardiopatiche, con una presenza inusuale di atleti ultramonitorati nella salute." 
(Ipazia)

..ed è qui che voglio arrivare!




Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Ipazia il 13 Dicembre 2022, 10:11:16 AM
... se i padroni della covidemia ce lo permetteranno. 

Per ora hanno solo boicottato ogni ricerca e ricercatore indipendente. La "serva Italia di dolore ostello" non fa testo (a cominciare dai suoi ordini professionali ed espertoni), ma non è che altrove, e il resto della comunità scientifica a libro paga, possano offrire molte più speranze di verita scientifica non politico-economicamente corretta.
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Gyta il 13 Dicembre 2022, 10:39:21 AM
..di certo è più ostacolata.. ma la ricerca non si è mai fermata nemmeno di fronte agli osteggiamenti politici e ai tagli finanziari.. rallenta ma grazie all'interesse ed alla passione di quei pochi (e non sempre pochi) continua inesorabile il suo percorso.. questa è la scienza, la vera ricerca nella scienza.. composta anche da impensabili brillanti menti, non sempre con un ortodosso percorso accademico alle spalle..che hanno dato un contributo notevole alla ricerca..
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: anthonyi il 13 Dicembre 2022, 10:49:56 AM
Citazione di: Gyta il 13 Dicembre 2022, 09:35:52 AM"Tecnicamente tutti coloro che muoiono, muoiono d'infarto, perché infarto vuol dire solo che il cuore si é fermato, le spiegazioni chimiche, o biologiche, poi possono essere tantissime. (..)"
(Anthonyi)

" () anche se può essere che in alcuni casi chi effettua a l'autopsia abbia avuto ragione di supporre come concausa un'anomalia genetica, questo non può essere la causa dell'aumento dei casi di queste morti perché stiamo parlando sempre della stessa popolazione dopo 2 anni (..)"
(Anthonyi)

Quando si cerca di comprendere qualcosa la si studia dall'inizio
prendendo in considerazione tutti i dati a riguardo (non si parte dall'incremento dei casi nel tempo)






In realtà si parte proprio da quello, perché é quello che da il segnale d'allarme. E d'altronde anche tu sei partita da quello, dall'evidenza dell'aumento di quelle particolari morti. 
Stiamo parlando di morti difficilmente spiegabili, sia prima, che dopo il covid, per cui se hanno difficoltà a spiegarle gli specialisti di tutto il mondo......
Certo, il fatto che tra prima e dopo il covid ci sia stato un aumento un sospetto lo fa venire che il covid c'entri qualcosa.
I vaccini anticovid certamente non possono entrarci perché il fenomeno persiste anche ora nel 2022 e le grandi campagne di vaccina
zione son finite da tempo, e le molecole indotte da tali vaccini durano da 1 a massimo 3 mesi, mentre invece é proprio il covid che continua a circolare. 
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: InVerno il 13 Dicembre 2022, 11:13:38 AM
Citazione di: Ipazia il 13 Dicembre 2022, 10:11:16 AM... se i padroni della covidemia ce lo permetteranno.

Per ora hanno solo boicottato ogni ricerca e ricercatore indipendente.
E che prove abbiamo di questo ?
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Gyta il 13 Dicembre 2022, 11:15:44 AM
"Stiamo parlando di morti difficilmente spiegabili, sia prima, che dopo il covid, per cui se hanno difficoltà a spiegarle gli specialisti di tutto il mondo...... "
(Anthonyi)

beh.. non ho la pretesa di spiegarli ma perlomeno comprendere qualcosa in più sull'argomento..

"I vaccini anticovid certamente non possono entrarci perché il fenomeno persiste anche ora nel 2022 e le grandi campagne di vaccinazione son finite da tempo, e le molecole indotte da tali vaccini durano da 1 a massimo 3 mesi " (Anthonyi)

..mai giungere a premature conclusioni..
il long-covid sussiste pur in assenza di presente contagio..
Sugli effetti delle mutazioni genetiche(*) indotte e delle relative risposte immunitarie scatenate dalla simulazione di un attacco virale (vaccino) ancora si sta indagando..
il "long-vaccino" è tutt'altro che escluso..

(*) sintesi grossolana per rifermi al virus depotenziato (stesso involucro ma zero informazione)

Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: anthonyi il 13 Dicembre 2022, 11:51:59 AM
Meno male che lo ammetti che é una sintesi grossolana, però il concetto di mutazione genetica é comunque errato perché L'RNA non entra nel nucleo, per cui la probabilità di indurre una mutazione genetica nella cellula é veramente irrilevante. 
Il long covid é fenomeno studiato, esiste, e non é generato dalla sollecitazione data al sistema immunitario, ma dai danni permanenti del covid. 
Il "long vaccino", invece, é fantasia. 
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Gyta il 13 Dicembre 2022, 12:08:17 PM
"il concetto di mutazione genetica é comunque errato perché L'RNA non entra nel nucleo, per cui la probabilità di indurre una mutazione genetica nella cellula é veramente irrilevante"

..ce lo auguriamo tutti.. 
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Phil il 13 Dicembre 2022, 12:38:55 PM
Per approfondire ulteriormente, segnalo questi articoli (tenete pronto il traduttore), tutti antecedenti al 2020, così da focalizzare il tema prima del Covid.
Per quanto riguarda i giovani atleti, c'è stato in USA un calo dagli anni '80 ad inizio 2000:
https://www.researchgate.net/figure/Annual-incidence-rates-of-sudden-cardiovascular-death-in-screened-competitive-athletes_fig2_255620669
a cui è seguita un'impennata di incidenza dalle sudden death dal 2007 al 2015:
https://www.researchgate.net/figure/Frequency-and-incidence-rate-of-sudden-death-in-youth-sports-by-year-2007-2015-Total_fig2_332599239
In altri contesti l'andamento è ancora più irregolare:
https://www.researchgate.net/figure/Annual-incidence-rates-of-sudden-cardiac-death-in-the-young-population-of-the_fig3_315700323
I parametri dei grafici sono differenti e sarebbero cento i fattori da incrociare per provare a spiegarne l'andamento (genetica, alimentazione, storia clinica, abitudini, "vizi", eventi contingenti, etc.), a dimostrazione di come il singolo capro espiatorio "di moda" spesso sia solo il centunesimo.

Più trasversali e generici, ma sempre "covid-free", sono:
https://www.healthline.com/health/sudden-death-syndrome#takeaway
https://www.ahajournals.org/doi/10.1161/JAHA.117.007837
https://www.dovepress.com/spotlight-on-sudden-arrhythmic-death-syndrome-peer-reviewed-fulltext-article-RRCC
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Gyta il 13 Dicembre 2022, 14:50:18 PM
OT (mio) scusate..

"covid-free"

il termine da te coniato è troppo divertente..
..un tempo il suffiso "free" lo si trovava nei prodotti alimentari o cosmetici..
o al massimo in discussioni tra vegani e non..

"segnalo questi articoli (tenete pronto il traduttore)" 
(Phil)

la maggior parte della letteratura scientifica è.. - per fortuna per i ricercatori di tutto il mondo e purtroppo per me e altri che come me non masticano la lingua - ..in inglese..

"Per approfondire ulteriormente, segnalo questi articoli (tenete pronto il traduttore), tutti antecedenti al 2020, così da focalizzare il tema prima del Covid."
(Phil)

..dunque..la (mia) prassi di comprensione sarebbe..anatomia, istologia, chimica organica, microbiologia e statistica..ma è bello avere un ottimista alla causa che fornisce dati..

p.s.: tra le pagine da te indicate ci sono alcune foto raccapriccianti.. mi rammentano quando mia sorella lasciava sparsi per la casa testi di medicina aperti su certi obbrobriosi ingrandimenti di qualche schifezza e a me veniva puntualmente da vomitare.. 

Scherzi a parte.. : grazie  :)
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Phil il 13 Dicembre 2022, 15:45:07 PM
Onestamente «covid-free» non è una mia creazione, devo averlo letto o sentito da qualche parte... come praticamente tutte le altre parole che ho in testa (neologismi a parte, ma «covid-free» non è fra questi). Concordo che per approfondire la questione servano competenze specialistiche non indifferenti; per questo, non avendole, mi sono limitato a postare i link senza commentarne il contenuto.
Per la traduzione di pagine dall'inglese, come forse già sai, è possibile installare nel browser delle applicazioni (come questa per Chrome) che traducono automaticamente le pagine visualizzate; la traduzione è tutt'altro che impeccabile, soprattutto per testi specialistici, ma aiuta a farsi un'idea del contenuto.
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Ipazia il 13 Dicembre 2022, 16:40:39 PM
Citazione di: InVerno il 13 Dicembre 2022, 11:13:38 AME che prove abbiamo di questo ?
L'operato degli ordini professionali e le collusioni degli organismi sanitari e dei politicanti con bigpharma, in violazione di tutti i protocolli scientifici e bioetici sulla sperimentazione dei farmaci e in violazione della libertà di ricerca finalizzata alla cura.

De Donno, docet.
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Ipazia il 13 Dicembre 2022, 16:43:33 PM
Citazione di: Gyta il 13 Dicembre 2022, 10:39:21 AM..di certo è più ostacolata.. ma la ricerca non si è mai fermata nemmeno di fronte agli osteggiamenti politici e ai tagli finanziari.. rallenta ma grazie all'interesse ed alla passione di quei pochi (e non sempre pochi) continua inesorabile il suo percorso.. questa è la scienza, la vera ricerca nella scienza.. composta anche da impensabili brillanti menti, non sempre con un ortodosso percorso accademico alle spalle..che hanno dato un contributo notevole alla ricerca..
È la nostra ultima speranza, dopo la criminale defaillance della "comunità scientifica" politicamente omologata.
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Ipazia il 13 Dicembre 2022, 16:45:31 PM
Citazione di: Gyta il 13 Dicembre 2022, 12:08:17 PM"il concetto di mutazione genetica é comunque errato perché L'RNA non entra nel nucleo, per cui la probabilità di indurre una mutazione genetica nella cellula é veramente irrilevante"

..ce lo auguriamo tutti..

Anche se pare non sia proprio così   :(
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: anthonyi il 13 Dicembre 2022, 16:48:43 PM
Citazione di: Ipazia il 13 Dicembre 2022, 16:40:39 PML'operato degli ordini professionali e le collusioni degli organismi sanitari e dei politicanti con bigpharma, in violazione di tutti i protocolli scientifici e bioetici sulla sperimentazione dei farmaci.
Temo che se tutti gli operatori professionali fossero collusi non ci sarebbe nessuno che possa certificare la violazione dei protocolli scientifici. 
E' un po' come la situazione di quello che é entrato contromano in autostrada e vede tutti gli altri che vanno contromano rispetto a lui. 
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Ipazia il 13 Dicembre 2022, 17:13:10 PM
Con la covidemia la comunità scientifica è andata tutta contromano in autostrada rispetto ai protocolli canonici sulla sperimentazione biomedica. Come mai ? Lo dice Liza Minnelli: money let the world go round.

E ormai, esclusi i collusi, lo sappiamo tutti, come sappiamo che chi comanda la scienza, il nume sacro dei nostri tempi, comanda il mondo.
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: anthonyi il 13 Dicembre 2022, 18:17:04 PM
Citazione di: Ipazia il 13 Dicembre 2022, 17:13:10 PMCon la covidemia la comunità scientifica è andata tutta contromano in autostrada rispetto ai protocolli canonici sulla sperimentazione biomedica. 

Come vedi, ipazia, l'esempio dell'autostrada é calzante. Dal tuo punto di vista sono tutti contromano. Dal tuo punto di vista..... 😅
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Ipazia il 13 Dicembre 2022, 19:33:56 PM
Non miei: dal punto di vista dei criteri scientifici e bioetici sulla sperimentazione umana decisi dalla comunità scientifica in tempi meno sospetti.

Nella Germania nazista che mano avrebbe tenuto anthonyi ? Quella di "tutti" ?
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: InVerno il 13 Dicembre 2022, 22:31:56 PM
Citazione di: Ipazia il 13 Dicembre 2022, 16:40:39 PML'operato degli ordini professionali e le collusioni degli organismi sanitari e dei politicanti con bigpharma, in violazione di tutti i protocolli scientifici e bioetici sulla sperimentazione dei farmaci e in violazione della libertà di ricerca finalizzata alla cura.

De Donno, docet.
Ma che De Donno, parli dell'associazione omertosa di migliaia di persone. Tant'è che ho seguito i tuoi consigli, ho seguito i soldi, sono arrivato al principe dei capitalisti, ho trovato un negazionista che controlla quello che (era?) una buona fetta dell'infosfera occidentale: https://tg24.sky.it/mondo/2022/12/13/twitter-elon-musk-fauci. Insieme a sovversivi, fascistoidi, troll russi, e si, qualche scienziato con la cataratta. Un evento globale, migliaia di redazioni commerciali e scientifiche, colluse, colluse dal profitto, diciamocelo chiaro, dal giudaismo pratico, che infesta ogni cosa e la corrompe, il buon Marx insegna.
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Ipazia il 14 Dicembre 2022, 08:37:47 AM
Il complottismo è un problema, ma il complotto, detto anche "lotta di classe", lo è di più.  Ubi maior, minor cessat. A mano che non si abbiano ragioni personali per vedere il dito al posto della luna.
Titolo: Re: morto nel sonno
Inserito da: Eutidemo il 17 Dicembre 2022, 06:19:27 AM
A proposito di "morti nel sonno", è diffusa la convinzione che sia il miglior modo possibile di passare a miglior vita; e, fino a qualche tempo fa, lo pensavo anch'io.
Poi, però, ho riflettuto sul fatto che, chi muore nel sonno, non può più raccontarci come è andata la faccenda; cioè se è morto senza soffrire o soffrendo.
Per cui, in fondo, secondo me resta un'incognita!