LOGOS

LOGOS - Argomenti => Attualità => Discussione aperta da: Aspirante Filosofo58 il 25 Dicembre 2022, 09:55:32 AM

Titolo: Natale cristiano o commerciale?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 25 Dicembre 2022, 09:55:32 AM
Una volta il solstizio d'inverno era un momento di riflessione: il sole si riposava un po' in vista del risveglio primaverile. Poi è arrivato il Natale cristiano in cui Gesù ha sostituito il sole. Ora abbiamo il natale commerciale, in cui regali e panettoni hanno sostituito il bambinello. Non lo so voi, ma io sono un po' sconcertato. 
Titolo: Re: Natale cristiano o commerciale?
Inserito da: Pio il 25 Dicembre 2022, 10:24:37 AM
Adesso è arrivato lo "Spirito del Natale", che ha sostituito il bambinello. È una versione metafisica più corretta politicamente, in quanto non disturbante le diverse sensibilità. Comunque, seppure ente metafisico, lo Spirito del Natale ha mantenuto i colori di ordinanza rosso e bianco. Cioè i colori della Coca cola.
Titolo: Re: Natale cristiano o commerciale?
Inserito da: Claudia K il 25 Dicembre 2022, 11:22:22 AM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 25 Dicembre 2022, 09:55:32 AMOra abbiamo il natale commerciale, in cui regali e panettoni hanno sostituito il bambinello. Non lo so voi, ma io sono un po' sconcertato. 
Questa trasfigurazione del Natale è stata (a mio parere) una delle mostruosità ingravescenti che hanno caratterizzato i decenni del boom economico. 
Eppure...quest'anno mi sembra di poter percepire i risultati di un qualche ritorno ad una sobrietà e sensibilità diffuse, che sembravano irrimediabilmente perdute. 
Non so quanta parte abbiano, in questo, l'esperienza quasi superata della lunga pandemia, o la crisi economica, o l'orrore e anche i sensi di colpa e impotenza nei confronti di quanto accade in Ucraina, o - last but no least - il costante messaggio, semplice e fermo, di Bergoglio. 
Ma mi sembra di percepire segnali positivi, rispetto agli anni e decenni pregressi. 
Titolo: Re: Natale cristiano o commerciale?
Inserito da: sapa il 25 Dicembre 2022, 12:01:32 PM
Concordo con Claudia, noto anche io segnali di presa di coscienza di una realtà non proprio luminosa e ben augurante. Personalmente, sarà perchè, ormai da anni, arrivo schiantato a queste feste di fine anno, il natale commerciale non solo non mi prende, ma addirittura mi infastidisce. Anche se un buon panettone continuo a gradirlo abbastanza, nonostante la glicemia un filo altuccia....Il natale cristiano non mi appartiene più dai tempi dell' adoloscenza.
Titolo: Re: Natale cristiano o commerciale?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 26 Dicembre 2022, 08:22:38 AM
Che ci sia un risveglio delle coscienze, non lo nego. Infatti, sono sempre di più le associazioni di volontariato, il cui personale dedica del tempo ai poveri, andando a servire nelle mense. Almeno così ci raccontano i tg che, tuttavia, nulla dicono di questo volontariato negli altri 364 giorni dell'anno! Questi poveri ci sono mostrati felici e contenti, nelle interviste natalizie, ma poi? Poi il tg mostra servizi con stazioni ferroviarie e aeroporti presi d'assalto, code in autostrada, centri commerciali in cui si compra di tutto e di più. Insomma, a me pare un'arma a doppio taglio, oppure una sorta di Giano bifronte! Per me quest'anno il giorno di Natale, non potendolo festeggiare con mia mamma (rimasta vedova oltre dieci anni fa), con mio fratello e la sua famiglia (a causa di screzi che vorrei chiarire ma che, tuttavia, necessitano della volontà, inesistente, anche dall'altra parte), si è ridotto ad una pranzo normalissimo e a una cena altrettanto normalissima, con mia moglie. Fortunatamente  ho ascoltato un po' di concerti natalizi (e già questo è positivo secondo me).