LOGOS

LOGOS - Argomenti => Attualità => Discussione aperta da: Eutidemo il 12 Marzo 2021, 06:27:01 AM

Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Eutidemo il 12 Marzo 2021, 06:27:01 AM
Questi i fatti:
- il sottufficiale della Marina Stefano Paternò, è morto per arresto cardiocircolatorio ventiquattr'ore dopo avere ricevuto l'immunizzazione Astra Zeneca.
-  il maresciallo Giuseppe Maniscalco è deceduto per infarto oltre 48 ore dopo la somministrazione del vaccino Astra Zeneca.
-  l'agente della squadra mobile di CataniaDavide Villa, deceduto 12 giorni fa, due settimane prima del decesso era stato sottoposto al vaccino AstraZeneca.
Sono sufficienti questi fatti per ritenere che il vaccino in questione sia pericoloso?
***
Ogni anno, in Italia, circa 120.000 persone sono colpite da infarto e decedono per problemi cardiocircolatori; di queste, circa 25.000 muoiono prima di arrivare in ospedale, cioè, circa 70 al giorno.
Per la legge delle probabilità, quindi, non solo è "possibile", ma anzi, è "altamente probabile" che alcune persone moriranno d'infarto 24 ore, 48 ore, o, addirittura, due settimane "dopo" aver ricevuto il vaccino; di sicuro nessuno si mette a controllare quante persone muoiono d'infarto 24 ore, 48 ore, o, addirittura, due settimane "prima" di aver ricevuto il vaccino da loro prenotato, sebbene il risultato statistico potrebbe risultare analogo.
Sarebbe invece davvero preoccupante se, successivamente alla inoculazione del vaccino, i morti per infarto (o per altre patologie) superassero la media statistica in assenza di vaccino; ma questo, almeno per ora, non sembra affatto essersi verificato, nè per Astra Zeneca nè per gli altri vaccini.
***
Intendo dire che bisogna stare molto attenti a non cadere nella fallace trappola pseudologica del "post hoc, ergo propter hoc" ("dopo di ciò, quindi a causa di ciò");  ed infatti, non è assolutamente vero che, se un avvenimento è seguito da un altro, allora il primo deve necessariamente essere la causa del secondo.
A meno che, ovviamente, non concorrano altri elementi di "prova", o, quantomeno "indiziari" a sostegno della sussistenza di un vero e proprio "nesso di causalità".
***
Al riguardo, per ora, l'unico "indizio" che farebbe effettivamente "sospettare" un "nesso causale" tra gli eventi, è che tutti e tre i decessi sono avvenuti, più o meno, in concomitanza con l'utilizzo delle fiale del lotto Abv 2856 di Astra Zeneca; per cui, giustamente, l'Agenzia Italiana del Farmaco ha deciso, in via precauzionale, di emettere un divieto di utilizzo su tutto il territorio nazionale delle fiale provenienti da tale lotto.
***
Per cui, visto che tale lotto è ormai "bloccato", non sussistono elementi, neanche indiziari, per sospettare la rischiosità nella somministrazioni di dosi Astra Zeneca provenienti da altri lotti.
***
Fermo restando, ovviamente, che circa settanta persone continueranno a morire ogni giorno d'infarto per conto loro; delle quali, considerando la massiccia intensificazione della campagna vaccinale, almeno due o tre, "casualmente" e non "causalmente", moriranno poco dopo aver assunto il vaccino (di qualsiasi tipo esso sia).
Senza considerare che, nel resto d'Europa, si sono riscontrati solo 30 casi di trombosi, in (mera) "coincidenza" di 5.000.000 di vaccinazione; inferiori agli effetti collaterali di una semplice aspirina.
***
In ogni caso, ammesso che, almeno nel caso specifico, esista effettivamente un "nesso causale" tra gli eventi cronologicamente susseguitisi (il che è possibilissimo), occorre determinare a quale "anello della catena" è imputabile il tragico evento; ed infatti, dalla produzione alla somministrazione del prodotto, la filiera logistica è piuttosto lunga.
Comunque, visto che sembra che i siti di produzione siano stati tutti ispezionati dall'AIF, bisognerà fare luce soprattutto sulla conservazione delle dosi del vaccino nella sede ASP di Siracusa, sino alle fasi dell'inoculazione nella base militare di Augusta.
Per accertare tutto questo è anche indispensabile attendere l'esito dell'autopsia che dovrebbe essere effettuata oggi nell'obitorio dell'ospedale Cannizzaro di Catania da un'equipe composta da un medico legale, un infettivologo, un tossicologo e uno specialista che dovrà studiare l'anamnesi di Stefano Paternò.
***
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Ipazia il 12 Marzo 2021, 07:42:22 AM
Vallo a dire ai 17 paesi che hanno avuto episodi analoghi ed hanno bloccato Astrazeneca. Un conto è  morire d'infarto, un conto morire da sani per un'iniezione letale. Statistiche di questo genere meglio lasciarle al cinismo dei politici. E dei loro tirapiedi professionali che negheranno sempre e comunque ogni correlazione. Al contrario di quello che fanno, per gli stessi ignobili motivi, coi centomila "morti da covid".
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Ipazia il 12 Marzo 2021, 08:27:27 AM
Questi sono gli esiti di una fase 3 della sperimentazione di massa su cavie che non godono più nemmeno delle garanzie di supporto sanitario e dosaggio del farmaco che si attuano in condizioni normali di omologazione ben diverse da questi vaccini raffazzonati e autorizzati in fretta e furia secondo una logica di guerra in cui i caduti vengono legittimati dalle condizioni belliche propalate ad arte da un'imponente macchina politico-mediatica atta a coprire le negligenze di sistemi sanitari pubblici rivelatisi del tutto inadeguati a gestire la pandemia fin dalla medicina preventiva territoriale.

Ti fanno firmare una carta e sei spacciato. E anche dove non te la fanno firmare accade la stessa cosa perchè nessuno che è della partita dichiarerà la correlazione e perchè bigpharma, sapendo che di sperimentazione si tratta, si è ben cautelata con gli stati che hanno reso cavie inconsapevoli i loro cittadini. I quali contro lo stato e i suoi esperti a libro paga hanno possibilità zero di rivalersi.
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Alexander il 12 Marzo 2021, 08:41:15 AM
Buongiorno a tutti


Mi sembra di ricordare che il vaccino AstraZeneca ha avuto degli inconvenienti anche in fase di omologazione, quando si scoprì che mezza prima dose di vaccino aveva effetti migliore che la dose standard intera testata come da protocollo. AZ è un vaccino sviluppato su un adenovirus presente nei gorilloni e quindi diverso da quelli con l'RNA messaggero. Al momento, in attesa di verifiche, ci sono dubbi su alcuni lotti sparsi per l'Europa. Alcuni paesi, come Danimarca, Finlandia,Islanda, Lettonia e Austria (vado a memoria) hanno sospeso del tutto le vaccinazioni con AZ. Si sono verificati casi di formazione di trombi venosi e polmonari in diversi vaccinati sotto i 65 anni. Essendo questi delle persone sane ( i dubbi e le verifiche vengono per questo) e giovani direi che è doveroso scioglierli, questi dubbi.
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: sapa il 12 Marzo 2021, 10:29:21 AM
Citazione di: Ipazia il 12 Marzo 2021, 07:42:22 AM
Vallo a dire ai 17 paesi che hanno avuto episodi analoghi ed hanno bloccato Astrazeneca. Un conto è  morire d'infarto, un conto morire da sani per un'iniezione letale. Statistiche di questo genere meglio lasciarle al cinismo dei politici. E dei loro tirapiedi professionali che negheranno sempre e comunque ogni correlazione. Al contrario di quello che fanno, per gli stessi ignobili motivi, coi centomila "morti da covid".
Buongiorno Ipazia, concordo con te,  i numeri ( presunti morti da Covid e  presunti morti da vaccino) vengono interpretati ad arte. Su Astrazeneca, a questo punto, occorre fare chiarezza al più presto e sospendere, cautelativamente, le somministrazioni.
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Eutidemo il 12 Marzo 2021, 10:38:36 AM
Citazione di: Ipazia il 12 Marzo 2021, 07:42:22 AM
Vallo a dire ai 17 paesi che hanno avuto episodi analoghi ed hanno bloccato Astrazeneca. Un conto è  morire d'infarto, un conto morire da sani per un'iniezione letale. Statistiche di questo genere meglio lasciarle al cinismo dei politici. E dei loro tirapiedi professionali che negheranno sempre e comunque ogni correlazione. Al contrario di quello che fanno, per gli stessi ignobili motivi, coi centomila "morti da covid".
Non hai capito una sega del mio ragionamento sull'infarto; lo trovo molto sconfortante!
Pazienza! :)

Però, anche secondo me, invece di bloccare il solo lotto sospetto, forse, in attesa di ulteriori accertamenti, sarebbe stato più opportuno sospendere "tutte" le somministrazioni di Astra Zeneca; almeno per il limitato tempo necessario per effettuare tutte le verifiche del caso.E' meglio una superflua precauzione in più, che una utile in meno!

Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Eutidemo il 12 Marzo 2021, 10:45:21 AM
Citazione di: Alexander il 12 Marzo 2021, 08:41:15 AM
Buongiorno a tutti


Mi sembra di ricordare che il vaccino AstraZeneca ha avuto degli inconvenienti anche in fase di omologazione, quando si scoprì che mezza prima dose di vaccino aveva effetti migliore che la dose standard intera testata come da protocollo. AZ è un vaccino sviluppato su un adenovirus presente nei gorilloni e quindi diverso da quelli con l'RNA messaggero. Al momento, in attesa di verifiche, ci sono dubbi su alcuni lotti sparsi per l'Europa. Alcuni paesi, come Danimarca, Finlandia,Islanda, Lettonia e Austria (vado a memoria) hanno sospeso del tutto le vaccinazioni con AZ. Si sono verificati casi di formazione di trombi venosi e polmonari in diversi vaccinati sotto i 65 anni. Essendo questi delle persone sane ( i dubbi e le verifiche vengono per questo) e giovani direi che è doveroso scioglierli, questi dubbi.
Sono considerazioni sicuramente condivisibili!
Ed infatti, anche secondo me, invece di bloccare il solo lotto sospetto, forse, in attesa di ulteriori accertamenti, sarebbe stato più opportuno sospendere "tutte" le somministrazioni di Astra Zeneca; almeno per il limitato tempo necessario per effettuare tutte le verifiche del caso.
E' meglio una superflua precauzione in più, che una utile in meno! ;)
Titolo: Re:Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Alexander il 12 Marzo 2021, 11:26:59 AM
Buongiorno Eutidemo


Anche per me sarebbe opportuno, come stanno facendo altri stati europei, sospendere del tutto la somministrazione dell'AstaZeneca. Soprattutto considerando che è un vaccino di copertura per la popolazione non ad alto rischio di sviluppare complicanze da covid19 e che quindi può  aspettare relativamente tranquilla le varie e necessarie verifiche. In questa fase, essendo il covid un problema soprattutto ospedaliero, di risorse disponibili nei vari SSN, lo sforzo massimo si dovrebbe fare verso le categorie veramente a rischio, cercando di procurarsi le necessarie dosi di Pfizer o Moderna o addirittura di Sputnik, che sembra non dare problemi.
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Ipazia il 12 Marzo 2021, 12:40:49 PM
Eutidemo, ho capito il tuo ragionamento sull'infarto, ma in questo caso pare che anche la statistica si accanisca contro Astrazeneca rispetto ad altri vaccini. E lo fa almeno a livello continentale europeo. Si tratta in ogni caso e per tutte le formulazioni di vaccinazioni very strong per una persona sana, con rischi da sperimentazione poco tutelata per le cavie.
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Jacopus il 12 Marzo 2021, 16:42:44 PM
Il discorso statistico di Eutidemo credo che sia assolutamente corretto. Non so se sia corretto bloccare le vaccinazioni Astrazeneca, visto che la stragrande maggioranza dei casi non ha comportato alcuna conseguenza. Maledire big pharma in questi casi a me sembra piuttosto inutile. Quali sono le alternative in questo momento storico? Continuiamo a distanziarci per i prossimi cento anni? Ci ammaliamo e vive il più forte? Le industrie farmaceutiche hanno ovviamente il loro tornaconto. Quali sono le alternative, ora, per chi non ha la fortuna di potersi nascondere nel suo "buen retiro"?
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: viator il 12 Marzo 2021, 18:13:28 PM
Salve. Ma come ? Abbiamo voluto la gatta  frettolosa (ancora un poco e l'avremmo presa a calci nel sedere se non ci partoriva 'stò vaccino!)..............ed ora ci lamentiamo che una decina di gattini siano destinati a nascere ciechi ?. Ma allora siamo proprio fuor da ogni misura!! Non solo non vorremmo morire........ma se proprio ci tocca..........almeno succeda nel modo che preferiamo noi..........e comunque che non succeda per colpa di qualche corporation farmacocapitalista !. Saluti e.....lunghissima vita a tutti.
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: iano il 12 Marzo 2021, 23:03:11 PM
Si potrebbe essere trattato di un errore.
A tavolino immagino si possa stabilire quali tipi di vaccino presentino una catena di produzione/ distribuzione con maggior probabilità di errore.
Il fatto che le dosi incriminate facciano parte di un solo lotto in Italia avvalorerebbe questa tesi.
Se le cose stanno così occorrerebbe stabilire quale rischio e' accettabile.
Ma poi immagino tutti vorrebbero fare il vaccino che vince a tavolino.
E nelle altre nazioni invece come è andata, se lo sapere?
Il ragionamento di Eutidemo comunque è impeccabile.
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Ipazia il 12 Marzo 2021, 23:33:54 PM
Sarebbe impeccabile se tutti i vaccini avessero lo stesso tasso di sfigati. Il che non è.  Mi vaccineró a sperimentazione conclusa col meno peggio. Se sarà ancora necessario.
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Eutidemo il 13 Marzo 2021, 05:48:55 AM
Pochi casi su MILIONI di somministrazioni non configurano ancora, neanche lontanamente, una "pericolosità statistica".
***
D'altronde,  da uno studio condotto sotto la direzione del dottore Michael Wolfe, dell'universita' di Boston, pubblicato sul ''New England Journal of Medicine'', risulterebbe che le ulcere attribuite all'ASPIRINA, provocano -soltanto negli Stati Uniti- circa 16.500 morti all'anno; cioè, secondo il Centro Nazionale americano di Statistiche sanitarie, una cifra di poco inferiore a quella dei decessi provocati dall'AIDS, che ammonta a 16.685.
***
Wolfe ha però spiegato che l'aspirina resta comunque utilissima per curare determinate patologie, in quanto ha effetti letali soltanto in una ristrettissima percentuale, in rapporto ai milioni di utenti che regolarmente l'assumono; ed infatti è l'uso in cosi' larga scala di tale farmaco, che ne aumenta enormemente i "rischi statistici", collocandola al 15esimo posto tra le principali cause di morte insieme all'ibuprofene e agli altri farmaci antinfiammatori non steroidei.
***
L'auto più venduta al mondo è la Toyota Corolla, che ha raggiunto 1.483.120 unità vendute; il che spiega perchè, statisticamente, la maggior parte di incidenti d'auto è attribuibile a tale vettura.
La quale, però, viene comunque (giustamente) considerata una delle "più sicure" al mondo!
***

Pertanto, quanto ai "limitatissimi" casi di morti cronologicamente "contestuali" alla somministrazione dei vaccini:
- resta ancora da dimostrarne il "nesso di causalità", perchè, visto il grande numero di somministrazioni ed il grande numero di decessi per cause "cardiocircolatorie" autonome e indipendenti, è inevitabile che, in alcuni casi, si debba "necessariamente" verificare la concomitanza "casuale" -e non necessariamente "causale"- dei due fenomeni (questo era il mio esempio degli infarti);
- in ogni caso, anche qualora tale "nesso di causalità" venisse dimostrato (come è possibile), fino a che gli "effetti letali collaterali" del vaccino rimangono limitati a casi così isolati, o, comunque, non oltre la "soglia" di quelli provocati dall'aspirina, mi sembra ovvio che il "rapporto costi-benefici"  suggerisca a tutte le persone dotate di un minimo di buon senso di farsi vaccinare.
***
Ciò premesso, però, come già avevo scritto, qualora sussistano concreti indizi di "grave" pericolosità di uno specifico vaccino, ritengo anche io opportuno sospenderne provvisoriamente la somministrazione per eseguire, il più rapidamente possibile, le verifiche del caso; ed infatti la campagna vaccinale non può assolutamente subire ritardi ingiustificati.
Fermo restando che nessuno può scegliersi il vaccino che preferisce, perchè non siamo mica in gelateria!
***
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: iano il 13 Marzo 2021, 11:11:54 AM
@Eutidemo.
Fai bene a sottolineare la fallacia del nostro intuito in campo statistico.
Aprire questo tipo di discussioni è sempre un motivo di merito.
Magari ne aprirò una in futuro io.
Condivido purtroppo con Ipazia la sfiducia nel sistema sanitario italiano .
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Eutidemo il 13 Marzo 2021, 11:25:29 AM
Citazione di: iano il 13 Marzo 2021, 11:11:54 AM
@Eutidemo.
Fai bene a sottolineare la fallacia del nostro intuito in campo statistico.
Aprire questo tipo di discussioni è sempre un motivo di merito.
Magari ne aprirò una in futuro io.
Condivido purtroppo con Ipazia la sfiducia nel sistema sanitario italiano .
Quella la condivido un po' anch'io; perchè un conto sono la "sicurezza" e l'"efficacia" del vaccino in sè e per sè, mentre un altro conto sono la "sicurezza" e l'"efficienza" del vaccino nella sua distribuzione e somministrazione. :(
Sono due aspetti da tenere ben distinti!
Comunque speriamo di essere smentiti tutti e tre! ::)
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Jacopus il 13 Marzo 2021, 11:35:50 AM
Ma al di là delle falle del nostro sistema sanitario mi domando perché alcuni non si fidano dei vaccini ma poi prendono l'autostrada. Oppure comprano la carne dal macellaio oppure vanno dal parrucchiere. O comprano un auto o vanno in treno. In autostrada, come dimostrato, i tecnici taroccano le verifiche e la gente muore. Il macellaio potrebbe non essersi lavato le mani e trasmette il cimurro alla carne che ci vende. La parrucchiera potrebbe contaminarci con dei pidocchi del precedente cliente. L'auto è stata assemblata da operai altamente specializzati e robot, chi ci dice che il semiasse sia stato montato a dovere? Magari Big Auto, in combutta con le controassicurazioni, il cui canone aumenta con l'aumento degli incidenti, li manomette di proposito.
Quindi di Enzo il macellaio, che è uno di noi, ci fidiamo del fatto che rispetti le norme igieniche, di qualche centinaia di migliaia di medici e tecnici in grado di manipolare L'RNA, no.
A fronte di ciò immagino la fronte aggrottata di Galilei, se potesse osservare questo spettacolo. Ma ancora più interessante sarebbe riflettere sui motivi per cui la tecnica applicata alla scienza sia ripudiata (in modo comunque schizofrenico) da così tante persone.
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Alexander il 13 Marzo 2021, 12:30:31 PM
Buongiorno Jacopus


Penso che vada considerato il fatto che moltissime persone non hanno sempre avuto esperienze positive con la medicina. io stesso sono stato vittima di malasanità e così un mio famigliare. Pertanto è logico, anche se forse irrazionale, che si manifesti sfiducia e resistenza in molti. L'esposizione di Eutidemo è inappuntabile. trenta trombosi su 5milioni di vaccinati non fa nemmeno statistica. Ma, se fosse realmente deceduto causa vaccino, non credo che i genitori di quel ragazzo militare sarebbero consolati dalle statistiche. L'uomo non è solo ragione , è anche sentimento. In molti prevale la ragione e in molti altri il sentimento. In pochi l'equilibrio delle due facoltà. :)
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Eutidemo il 13 Marzo 2021, 13:50:36 PM
Ciao Jacopus. :)
Le tue sono tutte considerazioni molto sagge, e pienamente condivisibili; ma il fatto è, se mi consenti l'"ossimoro",  che noi esseri umani spesso "ragioniamo" in modo del tutto "irrazionale".
Forse fa parte della nostra natura!
***
Ad esempio, se taluno intende acquistare un immobile, e, gli si presenta un sedicente delegato del venditore, la prima cosa che il compratore  pretende di controllare, insieme al Notaio, è la "procura" di cui esso è fornito.
Ora poniamo, in via di ipotesi, che la procura risulti del seguente tenore: "Io sottoscritto, Pinco Pallino, attesto e certifico, assumendomene la piena responsabilità civile e penale, che il signor Panco Pallone mi ha personalmente conferito ampia procura, con 'pactum de rato et valido', affinchè io venda il suo immobile sito in Pisciocavallo, riscuotendone per suo conto il prezzo; che, successivamente, mi impegno a inoltrargli tramite bonifico!"  Firmato  "Pinco Pallino!"
Presumo che, in un caso del genere, il compratore e il Notaio, più che alla polizia, telefonerebbero al manicomio, per farlo venire a prendere, perchè solo un matto potrebbe tentare una truffa del genere!
***
Lo stesso compratore e lo stesso Notaio, però, se sono ferventi cattolici, non si sognerebbero minimamente di mettere in dubbio la "procura" che, secondo sconosciuti pescatori della Galilea, il clero avrebbe ricevuto direttamente da Gesù Cristo in persona; la firma di quest'ultimo sulla "procura", in effetti, manca nel modo più assoluto, però nessuno ci fa caso, dicendo che si tratta di una questione di "fede in Dio".
Il che, a ben vedere, è un tantino inesatto, in quanto, semmai si tratta di una questione di "fede" in quattro sconosciuti pescatori della Galilea, i quali si sono "autoconferiti" da soli la delega in questione; il che, in teoria, potrebbe anche andare bene, per chi ci vuole credere, ma perchè mai, solo in quel caso, ci si fida della mera parola del delegato?
***
Non intendo certo aprire qui una discussione sul tema dell'"autorità papale" e del clero, Dio me ne guardi; però, secondo me, è un esempio lampante di come noi esseri umani spesso "ragioniamo" in modo del tutto "irrazionale"...per non dire in modo palesemente "contraddittorio".
Ma vallo a spiegare a quel compratore e a quel Notaio!
***
Un saluto! :)
***
Titolo: Re:Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Eutidemo il 13 Marzo 2021, 14:04:02 PM
Ciao Alexander. :)
E' verissimo: l'uomo non è solo ragione , è anche sentimento!
Ed è anche vero che in molti individui prevale la ragione e in molti altri il sentimento; mentre in ben pochi sussiste "isostenicamente" l'equilibrio tra le due facoltà.
***
Io, però, aggiungerei che, forse, la cosa migliore sarebbe farsi "prevalentemente" guidare dall'uno o dall'altro, a seconda dei singoli casi che ci si trova ad affrontare.
Ad esempio:
- dovendosi sposare, secondo me, occorre lasciarsi guidare "prevalentemente" dal sentimento, piuttosto che da considerazioni razionali circa l'opportunità della scelta (sebbene anche di queste bisogna tenere conto);
- dovendo, invece,  acquistare un'automobile, secondo me, occorre lasciarsi guidare "prevalentemente" dalla ragione, piuttosto che da considerazioni emotive  (sebbene anche di queste bisogna tenere conto).
***
Un saluto! :)
***

Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Ipazia il 13 Marzo 2021, 15:03:06 PM
Disgustoso il pensiero unico negazionista che ripete ossessivamente la mancanza di correlazione tra le morti e il vaccino Astrazeneca. Perfino il giudice siciliano incaricato dell'indagine dei militari morti dopo la vaccinazione ha espresso la sua fede nel vaccino Astrazeneca: come affidare ad un giudice nazista il processo di Norimberga. Dopo politicanti ed espertoni anche la magistratura si allinea al pensiero unico vaccinista, negazionista anzichenò.

@jacopus

La risposta è semplice: una persona sana non ha nessun motivo di rischiare un'iniezione potenzialmente letale. Intrinsecamente letale. Il paragone autostradale corretto sarebbe con un modello di auto che ogni tot esemplari prende fuoco. Chi mai lo comprerebbe ? Il vaccinista senza se e senza ma !
Titolo: Re:Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: viator il 13 Marzo 2021, 15:25:31 PM
Salve Ipazia. Trovo la tua coerenza  ammirevole e rifuggente da ogni e qualsiasi influenza ideologica.

Personalmente sono convinto che se un vaccino fosse stato creato, proposto e distribuito gratuitamente dalla Repubblica Popolare Cubana................tu ti saresti (eufemisticamente) buttata tra le braccia del primo infermiere siringodotato profilantesi all'orizzonte. Saluti.
Titolo: Re:Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: sapa il 13 Marzo 2021, 15:28:24 PM
Il discorso statistico di Eutidemo non fa una grinza, però tra la morte per effetti avversi da vaccino e quella da Covid ci corre che quest'ultima farebbe parte del "rischio d'impresa" insito nel vivere stesso, mentre la prima sarebbe cercata. E' probabilmente vero che il Covid è statisticamente più pericoloso del vaccino, ma morire perchè si cerca di scamparla dalla malattia farebbe un po' rabbia...Qualsiasi dubbio sui vaccini dovrebbero imporre la sospensione delle somministrazioni, così come avviene per tutti i farmaci e anche per gli agrofarmaci, vedi Glyfosate.
Titolo: Re:Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Ipazia il 13 Marzo 2021, 16:28:42 PM
Citazione di: viator il 13 Marzo 2021, 15:25:31 PM
Salve Ipazia. Trovo la tua coerenza  ammirevole e rifuggente da ogni e qualsiasi influenza ideologica.

Personalmente sono convinto che se un vaccino fosse stato creato, proposto e distribuito gratuitamente dalla Repubblica Popolare Cubana................tu ti saresti (eufemisticamente) buttata tra le braccia del primo infermiere siringodotato profilantesi all'orizzonte. Saluti.

Ritengo Jenner un benefattore dell'umanità e non ho preclusioni antivaccinali. Ma non intendo fare da cavia a prodotti raffazzonati  che hanno già causato morti e effetti collaterali gravi. Viste le folle immense di volontari non penso si sentirà la mia mancanza.

Finita la sperimentazione avremo dati clinici e prodotti più rassicuranti dell'attuale pandemia d'isteria vaccinale a beneficio certo di trafficanti e politicanti senza scrupoli. E ancora del tutto incerto per la salute antivirale e il rischio vaccinale.
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: iano il 13 Marzo 2021, 16:39:08 PM
Entrare in contatto intimo con microbi alieni è una normalità che statisticamente non crea problemi.
Il microbo di solito entra a far parte di un equilibrio esistente senza romperlo.
Eccezionalmente lo rompe, ma solitamente , dando tempo al tempo, questo sì ristabilisce su nuovi livelli di simbiosi.
Ancora più eccezionalmente l'equilibrio non si ristabilisce e ci si estingue.
Noi esseri umani abbiamo una chance in più, quella di accorciare questi tempi per riportare l'equilibrio.
Non è operazione così semplice, Non è come si pensava fino a ieri una guerra di sterminio del microbo, il quale anzi porta spesso più benefici ,raggiunto il nuovo equilibrio, che no.
È una operazione che tenta di riprodurre in laboratorio i rodati meccanismi naturali degni dei migliori gialli polizieschi.
Più ne sappiamo, più acquisiamo il corretto punto di vista, più siamo bravi a riprodurli e manipolarli.
Vogliamo davvero rinunciare a questa chance?
Certo, andiamo spesso a rimediare a problemi che noi stessi abbiamo provocato, e primariamente dovremmo imparare a non riprodurre altri.
Conforta sapere che le nostre conoscenze e abilità in merito inizino ad estendersi anche alle altre specie animali, avendo acquisito il corretto punto di vista di stretta interdipendenza fra tutti gli esseri viventi, microbi compresi.
Dopo aver contribuito all'ennesima estinzione di massa stiamo cercando con un certo successo di salvare le rane, che per motivi naturali a causa di un certo batterio rischiano l'estinzione totale.

Perché eccezionalmente succede anche questo.
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Ipazia il 13 Marzo 2021, 16:47:28 PM
Citazione di: Alexander il 13 Marzo 2021, 12:30:31 PM
L'esposizione di Eutidemo è inappuntabile. trenta trombosi su 5milioni di vaccinati non fa nemmeno statistica. Ma, se fosse realmente deceduto causa vaccino, non credo che i genitori di quel ragazzo militare sarebbero consolati dalle statistiche. L'uomo non è solo ragione , è anche sentimento. In molti prevale la ragione e in molti altri il sentimento. In pochi l'equilibrio delle due facoltà.
Stalin diceva: un morto in casa è una disgrazia, un milione di morti sono statistica.

Forse più che di equilibrio è il caso di stare più vicini al morto e più lontani dalle statistiche dei dittatori. Questo consiglia la ragione non cinica.
Titolo: Re:Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: viator il 13 Marzo 2021, 18:51:33 PM
Citazione di: Ipazia il 13 Marzo 2021, 16:28:42 PM
Citazione di: viator il 13 Marzo 2021, 15:25:31 PM
Salve Ipazia. Trovo la tua coerenza  ammirevole e rifuggente da ogni e qualsiasi influenza ideologica.

Personalmente sono convinto che se un vaccino fosse stato creato, proposto e distribuito gratuitamente dalla Repubblica Popolare Cubana................tu ti saresti (eufemisticamente) buttata tra le braccia del primo infermiere siringodotato profilantesi all'orizzonte. Saluti.

Ritengo Jenner un benefattore dell'umanità e non ho preclusioni antivaccinali. Ma non intendo fare da cavia a prodotti raffazzonati  che hanno già causato morti e effetti collaterali gravi. Viste le folle immense di volontari non penso si sentirà la mia mancanza.

Finita la sperimentazione avremo dati clinici e prodotti più rassicuranti dell'attuale pandemia d'isteria vaccinale a beneficio certo di trafficanti e politicanti senza scrupoli. E ancora del tutto incerto per la salute antivirale e il rischio vaccinale.

Salve Ipazia. Grazie. Spiegami tu come si fa a non volerti bene. Tu mi ispiri il bene non attraverso l'amore (sentimento meraviglioso ma estraneo ai nostri rapporti se non puramente metafisici), bensì riesci a farlo attravero il tuo RIGORE. Il quale, credimi, ti auguro mai possa diventare quel certo "rigor ......" che noi tutti temiamo.
Evidentemente - e come da te accennato in passato - hai anche la fortuna di poter condurre una vita relativamente appartata (alla faccia della ossessione sociocomunicativa dei nostri tempi) la quale ti aiuterà nel poter posporre con successo l'introduzione di biologie estranee all'interno del tuo corpo.

Sai quale è la cosa che apprezzo maggiormente di te ? Non il fatto che tu abbia le idee giuste (figuriamoci ! solo gli imbecilli credono di averle).......bensi il fatto di averle molto, molto, molto chiare. Complimenti e salutoni.
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Alexander il 15 Marzo 2021, 20:42:26 PM
Gli aggiornamenti che arrivano su persone che presentano gravi trombosi dopo la somministrazione del vaccino Astrazeneca comincia a instillare più di qualche dubbio (ultima, in Italia, una donna di Napoli in condizioni disperate) e correttamente le autorità sanitarie dei paesi UE procedono alla sospensione dell'uso del vaccino. Il fatto insolito non è che su milioni di casi possa esserci una certa coincidenza temporale, per cui non si sa se le morti siano provocate dal virus, quanto la stranezza del quadro clinico di queste persone decedute: "I pazienti presentano una combinazione molto rara di basso numero di piastrine, trombi nei vasi sanguigni piccoli e grandi ed emorragie. Altri casi con sintomi simili sono comparsi in vari Paesi europei" ha dichiarato Steinar Madsen, direttore dell'Agenzia dei medicinali norvegese. Persone sane, senza patologie pregresse, che presentano un quadro clinico molto "insolito", non riconducibile a malattie conosciute. Direi che è il caso di fermarsi per il momento, in attesa di approfondimenti.
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Ipazia il 15 Marzo 2021, 21:35:55 PM
Bisognerebbe spiegarlo ai virologi de noantri che continuano a spergiurare sulla non correlazione. Poi ci si stupisce se qualcuno dà fuoco al portone dell'ISS. Sempre meno grave che dar fuoco alla verità scientifica in nome della politica.
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: iano il 15 Marzo 2021, 22:04:27 PM
Citazione di: Alexander il 15 Marzo 2021, 20:42:26 PM
Gli aggiornamenti che arrivano su persone che presentano gravi trombosi dopo la somministrazione del vaccino Astrazeneca comincia a instillare più di qualche dubbio (ultima, in Italia, una donna di Napoli in condizioni disperate) e correttamente le autorità sanitarie dei paesi UE procedono alla sospensione dell'uso del vaccino. Il fatto insolito non è che su milioni di casi possa esserci una certa coincidenza temporale, per cui non si sa se le morti siano provocate dal virus, quanto la stranezza del quadro clinico di queste persone decedute: "I pazienti presentano una combinazione molto rara di basso numero di piastrine, trombi nei vasi sanguigni piccoli e grandi ed emorragie. Altri casi con sintomi simili sono comparsi in vari Paesi europei" ha dichiarato Steinar Madsen, direttore dell'Agenzia dei medicinali norvegese. Persone sane, senza patologie pregresse, che presentano un quadro clinico molto "insolito", non riconducibile a malattie conosciute. Direi che è il caso di fermarsi per il momento, in attesa di approfondimenti.
Direi che ha senso fermarsi anche perché ci sono altri vaccini.
Se esistesse come unico vaccino Astrazenica non avrebbe senso fermarsi.
Avremmo meno morti procedendo comunque.
Posto che comunque la scelta di vaccinarsi rimane libera.
Oltre al virus siamo costretti a fare i conti con la statistica nella quale il nostro intuito è massimamente fallace, e in fondo questo voleva suggerire questa discussione.
È diventata una esortazione a vaccinarsi , ma era solo un invito a farsi bene i conti .
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Ipazia il 15 Marzo 2021, 22:23:47 PM
Qui non si tratta di statistica ma di un vaccino raffazzonato che uccide gente sana determinando quadri clinici "insoliti" e letali. Possiamo perdonare i virus che non sanno quello che fanno, ma non le case farmaceutiche che fanno sperimentazioni criminali e chi le autorizza.
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Eutidemo il 16 Marzo 2021, 06:59:22 AM
Citazione di: Ipazia il 15 Marzo 2021, 22:23:47 PM
Qui non si tratta di statistica ma di un vaccino raffazzonato che uccide gente sana determinando quadri clinici "insoliti" e letali. Possiamo perdonare i virus che non sanno quello che fanno, ma non le case farmaceutiche che fanno sperimentazioni criminali e chi le autorizza.
Or tu chi se', che vuo' sedere a scranna, per giudicar di lungi mille miglia con la veduta corta d'una spanna? :)
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: sapa il 16 Marzo 2021, 07:43:14 AM
Comunque, io penso che mi comporterò così: quando verrà il mio turno di vaccinazione, se il virus non mi avrà già falciato come tenera erbetta, mi sottoporrò a esame sierologico. In caso sia negativo, mi farò iniettare il farmaco. Ma se non sarà fatta chiarezza, rifiuterò Astra Zeneca e chi si è visto si è visto. Ipse dixit! 8)
Titolo: Re:Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Alexander il 16 Marzo 2021, 13:57:05 PM
Buongiorno Sapa


In effetti, anche se vogliono vaccinare tutti, compreso quelli che, come il sottoscritto, dispongono già di anticorpi naturali, non ha molto senso assumere un rischio, seppur minimo, come quello di iniettarsi un vaccino "quasi sperimentale", se non si è in una categoria effettivamente a rischio. Gli operatori sanitari e il personale scolastico probabilmente saranno costretti per legge, alla fine. Non so in quel caso se utilizzeranno ancora l'AZ. :-\
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: iano il 16 Marzo 2021, 19:35:29 PM
Certo è che quello che dicono in TV non quadra.
Parlano di trombosi giustificate dalla statistica.
Ma la statistica giustifica decessi per qualunque altro motivo, ma di altri motivi non parlano.
Come al solito si cavalca la notizia?
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Ipazia il 16 Marzo 2021, 20:59:35 PM
Alla larga da chi scambia la vita umana con la statistica. Se non sanno determinare la causa di una morte meglio che ci affidiamo agli sciamani. Per capirlo basta vederci una spanna. Se non vogliono determinarla è ancora più grave.
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: viator il 16 Marzo 2021, 21:00:56 PM
Citazione di: Eutidemo il 16 Marzo 2021, 06:59:22 AM
Citazione di: Ipazia il 15 Marzo 2021, 22:23:47 PM
Qui non si tratta di statistica ma di un vaccino raffazzonato che uccide gente sana determinando quadri clinici "insoliti" e letali. Possiamo perdonare i virus che non sanno quello che fanno, ma non le case farmaceutiche che fanno sperimentazioni criminali e chi le autorizza.
Or tu chi se', che vuo' sedere a scranna, per giudicar di lungi mille miglia con la veduta corta d'una spanna? :)

Salve Ipazia. Trovo Eutidemo sempre mooooolto più pertinente di te nel trattare degli inconvenienti dello stare a questo mondo. Perchè l'argomento in topic fa appunto parte di tale categoria di eventi, indipendentemente dai tuoi furori e livori anticapitalistici. Tutto ciò, ancora indipendentemente dai metodi capitalistici che pure sono ben basati sul cinismo e sul profitto. Saluti.
Titolo: Re:Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Ipazia il 16 Marzo 2021, 21:09:42 PM
La mia obiezione è scientifica, non politica. La politica viene dopo, quando si baratta l'ignoranza medica con l'ideologia vaccinista: la non correlazione a prescindere. Mi auguro che da qualche parte in Europa ci sia più serietà scientifica e rispetto della nostra vita. In Italia ne dubito.
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Jacopus il 16 Marzo 2021, 22:27:11 PM
Quattro numeri interessanti su cui discutere. Ogni milione di contagiati da COVID-19 ci sono 20.000 morti, che certamente sono causati da Covid-19. Ogni milione di vaccinati ci sono 10 morti sospette, che potrebbero derivare dal vaccino. La lotta contro il vaccino nasconde motivazioni profondamente antiscientifiche, visto che la statistica è una scienza (anche piuttosto esatta). È più coerente opporsi al vaccino in termini libertari o esistenzialisti.
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: iano il 17 Marzo 2021, 04:12:32 AM
La stessa percentuale, comunque ridicola, di mortalità per trombosi, vale per tutti i tipi di vaccino, a quanto sento dire in tv.  Allora perché si parla di pericolosità solo per Astrazeneca?
Percentuale inoltre che il covid non ha mutato.


Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: sapa il 17 Marzo 2021, 18:06:54 PM
Secondo me, bisogna distinguere tra le percentuali di eventi avversi dichiarati nei dossier forniti dai produttori  alle autorità per le registrazioni dei vaccini, da quelle che si manifesteranno in seguito alle autorizzazioni e somministrazioni di massa. Ecco perchè ritengo che fosse doveroso indagare ulteriormente, una volta manifestatisi casi di eventi fatali dopo la somministrazione. Bisogna anche tener conto del fatto che le morti per trombosi a poca distanza dalla somministrazione di Astra Zeneca, potrebbero essere solo la punta del iceberg, se ne potrebbero verificare anche  dopo parecchio tempo dall'inoculazione. Il problema è capire quali meccanismi si innescano dopo l'uso del vaccino e quali pericoli essi comportano per determinate categorie di persone, a seconda delle problematiche che queste possono conoscere o meno. Se, per esempio, il vaccino di Astra Zeneca risultasse potenzialmente in grado di creare coaguli pericolosi in persone prediposte a quel tipo di patologia, occorrerebbe saperlo e sconsigliarlo, per dire, a chi soffre di aterosclerosi. Comunque, io non sono un medico, ma questo vaccino anglo/svedese mi ha convinto poco, da quando lo si è pubblicizzato come efficace fino ai 55 anni di età, per poi sdoganarlo anche fino ai 65.
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: iano il 17 Marzo 2021, 19:35:09 PM
Si è vero, non hanno brillato in comunicazione , ma fatta salva voluta disinformazione interessata ( comunque improbabile) dovuta al fatto che si tratta di un vaccino Inglese, in Inghilterra vi è stata una somministrazione di massa senza arresti.
Lo stopp per noi è stato un danno.
Forse però è servito a non amplificare l'emotività pubblica di cui tutti abbiamo fatto esperienza, e che avrebbe potuto fare maggiori danni.
Il vero problema ormai abbiamo capito dove sta. Grazie al web tutti possono dire tutto e tutti possono interpretare a modo loro senza più alcun filtro.
Basta il parere di un virologo competente , o di un istituto, e nel nostro caso si parla di una istituzione medica privata tedesca, e l'emotivita' fa' tutto il resto , e ai politici sembra non resti altro da fare che assecondare tutto ciò,  nonostante i buoni propositi dichiarati e spergiurati  di seguire le istituzioni ufficiali e deputate.
Un errore da ricordare.
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: sapa il 17 Marzo 2021, 20:06:44 PM
Citazione di: iano il 17 Marzo 2021, 19:35:09 PM
Si è vero, non hanno brillato in comunicazione , ma fatta salva voluta disinformazione interessata ( comunque improbabile) dovuta al fatto che si tratta di un vaccino Inglese, in Inghilterra vi è stata una somministrazione di massa senza arresti.
Lo stopp per noi è stato un danno.
Forse però è servito a non amplificare l'emotività pubblica di cui tutti abbiamo fatto esperienza, e che avrebbe potuto fare maggiori danni.
Il vero problema ormai abbiamo capito dove sta. Grazie al web tutti possono dire tutto e tutti possono interpretare a modo loro senza più alcun filtro.
Basta il parere di un virologo competente , o di un istituto, e nel nostro caso si parla di una istituzione medica privata tedesca, e l'emotivita' fa' tutto il resto , e ai politici sembra non resti altro da fare che assecondare tutto ciò,  nonostante i buoni propositi dichiarati e spergiurati  di seguire le istituzioni ufficiali e deputate.
Un errore da ricordare.
Ciao iano, un errore (forse) che viene commesso abbastanza spesso, direi. In un post di questa discussione ho solo accennato, per non andare OT, al caso del Glyfosate. Questo diserbante totale (attualmente ancora  l'agrofarmaco più utilizzato al mondo), scoperto da un ricercatore di Monsanto negli anni 70, era considerato da tutte le istituzioni preposte quasi innocuo. Il suo scopritore fu insignito di onorificenze prestigiosissime dalla comunità scientifica internazionale, per "aver scoperto l'omologo in campo agricolo, della pennicillina in campo medico". Da una decina di anni è sotto la scure della messa al bando, perchè IARC ha avanzato il dubbio che fosse cancerogeno, dubbio che però è stato rigettato da altre istituzioni pubbliche come EFSA, OMS ed ECHA. Insomma, non ci sono evidenze certe della sua cancerogenicità. Eppure, è in atto da anni una campagna di informazione pubblica, tesa a demonizzare questa molecola, attualmente insostituibile per gli usi in agricoltura e civili, che sta portando diversi Stati alla sua messa al bando. Con grande rammarico per il Glyfosate, io sono d'accordo per il ritiro precauzionale di tutte quelle molecole/farmaci per i quali sussistano anche solo dei dubbi di pericolosità per la salute, anche se questa strada potrebbe rivelarsi molto pericolosa per tantissimi prodotti farmaceutici di largo consumo.
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: sapa il 17 Marzo 2021, 20:56:07 PM
Comunque, sentivo oggi a un TG, pare che la copertura vaccinale sia garantita, per tutti i vaccini, al massimo per 5 mesi e che anche quella naturale dovuta alla risposta anticorpale al virus non abbia vita lunga. Il risultato immaginabile è quello di vaccinare tutti 2 volte all'anno? Aiuto.... ???
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: iano il 17 Marzo 2021, 21:12:11 PM
Citazione di: sapa il 17 Marzo 2021, 20:06:44 PM
Citazione di: iano il 17 Marzo 2021, 19:35:09 PM
Si è vero, non hanno brillato in comunicazione , ma fatta salva voluta disinformazione interessata ( comunque improbabile) dovuta al fatto che si tratta di un vaccino Inglese, in Inghilterra vi è stata una somministrazione di massa senza arresti.
Lo stopp per noi è stato un danno.
Forse però è servito a non amplificare l'emotività pubblica di cui tutti abbiamo fatto esperienza, e che avrebbe potuto fare maggiori danni.
Il vero problema ormai abbiamo capito dove sta. Grazie al web tutti possono dire tutto e tutti possono interpretare a modo loro senza più alcun filtro.
Basta il parere di un virologo competente , o di un istituto, e nel nostro caso si parla di una istituzione medica privata tedesca, e l'emotivita' fa' tutto il resto , e ai politici sembra non resti altro da fare che assecondare tutto ciò,  nonostante i buoni propositi dichiarati e spergiurati  di seguire le istituzioni ufficiali e deputate.
Un errore da ricordare.
Ciao iano, un errore (forse) che viene commesso abbastanza spesso, direi. In un post di questa discussione ho solo accennato, per non andare OT, al caso del Glyfosate. Questo diserbante totale (attualmente ancora  l'agrofarmaco più utilizzato al mondo), scoperto da un ricercatore di Monsanto negli anni 70, era considerato da tutte le istituzioni preposte quasi innocuo. Il suo scopritore fu insignito di onorificenze prestigiosissime dalla comunità scientifica internazionale, per "aver scoperto l'omologo in campo agricolo, della pennicillina in campo medico". Da una decina di anni è sotto la scure della messa al bando, perchè IARC ha avanzato il dubbio che fosse cancerogeno, dubbio che però è stato rigettato da altre istituzioni pubbliche come EFSA, OMS ed ECHA. Insomma, non ci sono evidenze certe della sua cancerogenicità. Eppure, è in atto da anni una campagna di informazione pubblica, tesa a demonizzare questa molecola, attualmente insostituibile per gli usi in agricoltura e civili, che sta portando diversi Stati alla sua messa al bando. Con grande rammarico per il Glyfosate, io sono d'accordo per il ritiro precauzionale di tutte quelle molecole/farmaci per i quali sussistano anche solo dei dubbi di pericolosità per la salute, anche se questa strada potrebbe rivelarsi molto pericolosa per tantissimi prodotti farmaceutici di largo consumo.
Giustamente associ diserbanti ad antibiotici , strumenti di una guerra alla natura in via di superamento, cercandosi oggi compromesso e collaborazione con essa..
Continuiamo ad essere interventisti , perché questa è la nostra natura, ma abbiamo acquisito la nuova consapevolezza che la natura contiene già tutte le soluzioni di cui abbisogniamo.
In questa tragedia che viviamo un possibile risvolto positivo è quello di diffondere questa nuova consapevolezza.
La nuova tecnologia, che come tutte le nuove tecnologie sarà "naturalmente" avversata ,si chiama ingegneria genetica.
Ma è una pratica che la natura mette in atto da sempre ed a noi non resta che imparare da essa.
L'uso della coscienza non ci mette al riparo da errori, ma semplicemente accelera il processo naturale.
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: sapa il 17 Marzo 2021, 21:34:42 PM
Vedi iano, tralasciando gli OGM, sul quale si aprirebbe un altro fronte "caldo" di discussione, io credo che gli errori della scienza hanno sicuramente portato a dei risultati positivi per l'umanità, ma a prezzo del sacrificio di vite umane.  Gli americani hanno sempre giustificato il loro uso delle 2 atomiche nel 1945 con il "risparmio" molto maggiore, a loro dire, di vite umane. Hanno deciso di sacrificare 2 città giapponesi e i loro abitanti, in cambio del risparmio presunto di molte vite, in pieno stile " rischi/benefici". In realtà, il Giappone avrebbe potuto anche arrendersi, per quanto dichiarasse il contrario e quella atrocità non diventare necessaria. E non è l'unico esempio, sono tanti i casi dove si sono giustificate delle aberrazioni per il cosiddetto bene comune. Dipende quasi tutto dal punto di vista e dalla forza intrinseca che si ha per imporlo. Ma forse siamo andando ot....
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Ipazia il 17 Marzo 2021, 21:58:46 PM
Citazione di: sapa il 17 Marzo 2021, 20:56:07 PM
Comunque, sentivo oggi a un TG, pare che la copertura vaccinale sia garantita, per tutti i vaccini, al massimo per 5 mesi e che anche quella naturale dovuta alla risposta anticorpale al virus non abbia vita lunga. Il risultato immaginabile è quello di vaccinare tutti 2 volte all'anno? Aiuto.... ???

Un motivo in più per non prendere il primo vaccino che passa il convento nichilista che riduce la vita umana a dato statistico. Iniettarsi una bomba ad orologeria che crea trombi che agiranno chissà quando è demenziale.
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Alexander il 18 Marzo 2021, 00:57:52 AM
Buonanotte agli insonni



Il Cronassial era un farmaco, venduto qualche anno fa, che veniva considerato come la panacea per i problemi neurologici. Venne ritirato dal commercio dopo diversi morti e aver visto i danni che provocava a fegato e muscoli. All'inizio però era considerato sicurissimo e sponsorizzato con vigore da grandi personalità scientifiche, come R.L. Montalcini. Non dobbiamo considerare gli scienziati come dei semidei, sbagliano anche loro, e alla grande anche.Questo per dire che il principio di precauzione non è necessariamente prerogativa di uno stato o di un'istituzione , pubblica o privata. Anche il comune cittadino, nei limiti delle informazioni in suo possesso, può osservarlo. Nel caso del vaccino AZ, vista anche l'aleatorietà nel tempo (5-6 mesi?) della sua efficacia, vien da chiedersi se ne vale la candela. Io direi: se ho ottant'anni e desidero vivere ancora, perché nonostante tutto non mi sono ancora stancato della vita, ne sono ancora preso, quasi illuso, prendo anche l'AZ. Le possibilità di morire di trombosi sono nettamente inferiori a quelle di morire per covid. Se però ho vent'anni (che non ho) e nessuno sa dirmi con sicurezza gli effetti dell'AZ tra uno, due, dieci o vent'anni...no grazie, passo!
Comunque sembra che non ne usciremo più. L'ISS ha diramato ieri le nuove linee guida: anche i vaccinati, se entrano in contatto con un positivo, devono osservare rigorosamente la quarantena e farsi tamponare dopo dieci giorni. Naturalmente bisogna continuare a portare mascherina, gel e stare adesso, se possibile, a due metri. Anche se vaccinati o guariti naturalmente. E' un incubo! C'era un silenzio spettrale, cupo, dove vivo, questa sera. C'è qualcosa di strano nell'aria. O  pare solo a me?  ???


Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Jacopus il 18 Marzo 2021, 09:11:01 AM
Per Alexander. Sarà difficile uscirne perchè il virus fa il suo mestiere di virus ed essendosi propagato a livello globale fa il suo mestiere di virus a livello globale. Nessun virus ha necessariamente l'interesse ad ucciderci, perchè un uomo morto non propaga il virus, ma il virus non conosce la situazione biochimica di ognuno di noi e non può tararsi sullo stato di salute, l'età e le patologie di ognuno di noi (altrimenti credo che lo farebbe, proprio per propagarsi meglio). Parlando con il mio medico di famiglia, mi raccontava che quest'anno non ha avuto neppure una segnalazione per l'influenza stagionale, anche grazie alle mascherine e al distanziamento. Secondo lui, il vaccino che facevamo per l'influenza, dovremmo farlo ogni anno per il coronavirus, sperando che non muti troppo ed essere costretti a farne più di uno. Questo dovrà essere fatto per alcuni anni, sperando che il virus regredisca talmente tanto da non diffondersi più, ma questo significherebbe tornare ad una società non globalizzata, con movimenti scarsi fra persone. Oggi ci spostiamo a livello intercontinentale. La vedo dura.
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: InVerno il 18 Marzo 2021, 11:13:18 AM
Citazione di: sapa il 17 Marzo 2021, 21:34:42 PM
Vedi iano, tralasciando gli OGM, sul quale si aprirebbe un altro fronte "caldo" di discussione, io credo che gli errori della scienza hanno sicuramente portato a dei risultati positivi per l'umanità, ma a prezzo del sacrificio di vite umane.  Gli americani hanno sempre giustificato il loro uso delle 2 atomiche nel 1945 con il "risparmio" molto maggiore, a loro dire, di vite umane. Hanno deciso di sacrificare 2 città giapponesi e i loro abitanti, in cambio del risparmio presunto di molte vite, in pieno stile " rischi/benefici". In realtà, il Giappone avrebbe potuto anche arrendersi, per quanto dichiarasse il contrario e quella atrocità non diventare necessaria. E non è l'unico esempio, sono tanti i casi dove si sono giustificate delle aberrazioni per il cosiddetto bene comune. Dipende quasi tutto dal punto di vista e dalla forza intrinseca che si ha per imporlo. Ma forse siamo andando ot....
Nei giorni precedenti il lancio della bomba, particolare importante che spesso viene omesso, degli aeroplani carichi di volantini passarano sopra alcune città avvisando la popolazione che due di quelle stesse città sarebbero state bombardate con l'ordigno più potente disponibile, suggerendo alla popolazione di trovare riparo e fare scorte di viveri e altri essenziali che probabilmente sarebbero venuti a mancare. Ovviamente le autorità giapponesi parlarono di "fake news" suggerendo alla popolazione di rimanere in loco. A volte la vita da il preavviso, preavviso della pandemia poteva essere il sempre più veloce ritmo con cui questi virus si sviluppano negli allevamenti industriali, preavviso del trombo può essere il bugiardino del vaccino e i dati statistici, ma alla fine il calcolo del rischio è individuale, e qualcuno in qualche modo le penne dovrà rimettercele: non esistono soluzioni win-win, ma non è un gioco a somma zero. Chissà inoltre, che salvare vite oggi non significhi sacrificare quelle di domani..Alla fine, in questo turbine di cronaca quotidiana, pare che nessuno voglia prendersi l'onere di rispondere ad una semplice domanda: che cosa abbiamo imparato? Pare niente.. eppure, il problema dovrebbe già essere come affrontare la prossima pandemia, perchè non è questione di se, ma di quando.
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: iano il 18 Marzo 2021, 14:16:03 PM
Citazione di: InVerno il 18 Marzo 2021, 11:13:18 AM

.Alla fine, in questo turbine di cronaca quotidiana, pare che nessuno voglia prendersi l'onere di rispondere ad una semplice domanda: che cosa abbiamo imparato? Pare niente.. eppure, il problema dovrebbe già essere come affrontare la prossima pandemia, perchè non è questione di se, ma di quando.
È sempre stata una questione di quando, ma paradossalmente il problema si affronta seriamente quando accade con frequenza, di modo che non abbiamo il tempo di perderne memoria.
Succede lo stesso con i terremoti.
In Giappone dove la loro intensità e frequenza è massima, non fanno più alcun danno.
Qui da noi ancora si.
Il vero danno lo fa' quindi la perdita di memoria pubblica che si riflette poi sulle azioni politiche.
Ma, nel bene e nel male, dove il pubblico fallisce, il privato tiene sempre a mente il suo interesse , e continua a fare ricerca e promette soluzioni sempre più rapide ed efficaci.
Basta non chiedergli poi di distribuire i vaccini in cambio di gloria.
Preoccupa il fatto che i media abbiano abusato nella cronaca di termini guerreschi.
Le soluzioni che si profilano nel futuro riguardano virus modificati ad hoc per sconfiggere le pandemie.
I virus saranno i nostri migliori alleati. Altro che guerra.
I veri problemi saranno, come sempre,  le resistenze culturali alle nuove tecnologie.
Noi , in quanto singoli, dovremmo sforzarci di alimentare la nostra memoria, la quale  come dice la cronaca di questi giorni , più che corta si è mostrata evanescente, come quella di chi vuol dimenticare in fretta.

Un problema culturale per correggere il quale si spera non dover attendere davvero l'intensificarsi degli eventi pandemici.
La memoria sarà pure dolorosa, ma è un dolore che ci salva la vita.
Oggi è appunto il giorno del ricordo delle vittime da covid, sperando non duri un solo giorno.
Titolo: Re:Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Alexander il 18 Marzo 2021, 14:47:15 PM
Buongiorno a tutti


Preoccupa anche, secondo me, la retorica istituzionale attorno al virus. Il 18 marzo diventerà giornata del ricordo delle vittime del covid19. Niente contro le celebrazioni, sono cose quasi sempre innocue, ma non mi sembra ci sia una giornata del ricordo delle vittime del cancro, o dell'infarto. Ogni anno, il cancro miete (180.085 vittime nel 2017) più vittime del covid. Stranezze retoriche delle società umane.
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Ipazia il 18 Marzo 2021, 20:04:58 PM
Tutto fa brodo, Alexander, nello Stato Pandemico. Nel frattempo EMA ha sdoganato politicamente AZ e pazienza per chi ha predisposizioni trombotiche e non lo sa. Morti statistici. Mica possiamo fare una mappa genetica per ogni vaccinando e poi non è che ne sappiamo molto in materia. Alla fine è statisticamente più probabile finire sotto una macchina che morire di trombosi vaccinale. E tutti i salmi finirono in gloria.
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: sapa il 19 Marzo 2021, 08:02:58 AM
Mah, io non sono un no vax, ma che in 3 giorni EMA sia riuscita a determinare che non c'è correlazione tra vaccino AZ e morti per trombosi (ma si riservano di effettuare ulteriori approfondimenti), mi lascia molto perplesso. C'è una pressione fortissima per convincerci alla vaccinazione in tempi rapidi e senza tante storie. Al di là di questo, io non capisco perchè si stia attribuendo  il rallentamento nelle somministrazioni vaccinali allo stop di AZ, abbiamo solo quello da iniettare?
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Jacopus il 19 Marzo 2021, 08:53:43 AM
Rispondendo all'ultimo intervento di Sapa. Io non sono in vaccinista ortodosso ma occorre fare un ragionamento. Siamo di fronte ad una alternativa. O ripensiamo il nostro modello di sviluppo che è principalmente fondato sulla mobilità oppure dobbiamo "obtorto collo", vaccinarci con quello che passa il convento, con la consapevolezza che i vaccini per essere sicuri non si fanno in un anno, sia pure in una straordinaria unione di forze, di conoscenze e tecnologie.
È un po' lo stesso percorso che molti di noi fanno con i migranti. Ci servono ma non li vogliamo, sarebbero il frutto di oscuri piani di mescolamento o di semplice sfruttamento e li vorremmo rimandare al mittente, senza considerare che il nostro benessere nasce dal loro malessere. Con i vaccini, idem, non ne vogliamo sapere ma non vogliamo rinunciare ai nostri privilegi. Da questi parti si dice "sciurbi e sciusà nun se pè".
Titolo: Re:Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: anthonyi il 19 Marzo 2021, 10:23:48 AM
Citazione di: sapa il 19 Marzo 2021, 08:02:58 AM
Mah, io non sono un no vax, ma che in 3 giorni EMA sia riuscita a determinare che non c'è correlazione tra vaccino AZ e morti per trombosi (ma si riservano di effettuare ulteriori approfondimenti), mi lascia molto perplesso. C'è una pressione fortissima per convincerci alla vaccinazione in tempi rapidi e senza tante storie. Al di là di questo, io non capisco perchè si stia attribuendo  il rallentamento nelle somministrazioni vaccinali allo stop di AZ, abbiamo solo quello da iniettare?
Ciao Sapa, correlazione non vuol dire causalità, ed è quello che doveva verificare ema, almeno entro certi livelli. Comunque la sua conclusione non è quella della negazione della causalità ma l'affermazione che comunque, i vantaggi del vaccino sono nettamente superiori agli svantaggi, come pubblicava un quotidiano l'altro giorno, covid 502 morti, vaccino 0 morti.
Sul rallentamento dei vaccini purtroppo è così, i Pfizer e moderna sono pochi e finiscono subito, comunque anche loro sono correlati con i loro casi di trombosi, un po' di meno di astrazeneca, solo che in quel caso nessuno ha sentito il bisogno di creare l'evento giornalistico.
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: sapa il 19 Marzo 2021, 11:37:34 AM
Ciao anthonyi e Jacopus, premesso che ogni mio intervento su questo argomento è finalizzato, nella discussione, a provare a chiarirmi le idee in questo forsennato mare magnum di notizie, più o meno autorevoli, non certo a rivelare delle verità, mi limito  solo a rilevare che: 1) il virus viaggia attualmente a un  coefficiente di morbilità attorno al 5-7% 2) in  questa percentuale,  la stragrande maggioranza di chi è positivo o non manifesta sintomi, o comunque non ha bisogno di cure ospedaliere 3) i vaccini garantiscono, a priori, un'efficacia del 95% e quindi, visto anche che la copertura vaccinale si limita a soli 5-6 mesi, non saremo in grado di riprendere la nostra mobilità e le nostre abitudini, come auspicato da Jacopus, ancora per molto tempo. Tutto ciò, anche se capisco che una vaccinazione di massa abbasserebbe sicuramente di molto il coefficiente di diffusione del virus, senza però annullarla, mi fa pensare che non ci sia l'urgenza di affidarsi a una ricerca che, per quanto si spera  rigorosa, non ha avuto i tempi giusti per potersi dire sicura. Sento fare equazioni "strane", per le quali ogni giorno perso di somministrazioni equivarrebbe a una condanna a morte per migliaia di persone, avverto una pressione inaudita di convincimento a vaccinarsi in fretta, appunto, con "quello che si ha" e mi domando se, come recita il proverbio, la fretta non sia cattiva consigliera. E  ribadisco che, se EMA stessa sente il bisogno di dichiarare che seguiranno ulteriori accertamenti sul vaccino Astra Zeneca, per quanto esso sia, a loro dire, sicuro, io mi sento rassicurato il giusto. Per continuare il parallelo con il famigerato Glyfosate, è giusto che io aggiunga a quanto ho riportato in altro post, che sembra probabile che l' innocuità riconosciuta pubblicamente alla sostanza sia stata dedotta dalla documentazione fornita dalla stessa Monsanto, che lo registrò. La correlazione tra uso del Glyfosate e insorgenza di linfomi non è mai stata dimostrata, ma Bayer (che ha rilevato Monsanto) ha recentemente patteggiato 10 miliardi di dollari di risarcimenti a soggetti che hanno sollevato controversie. Forse che Monsanto non aveva fornito dossier di sicurezza adeguati e completi? Vedremo, per il momento Bayer paga. Se fossimo sicuri che cose come queste non possono avvenire, nessuno si metterebbe di traverso davanti a cure o prevenzioni farmacologiche di massa e quasi obbligatorie.
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: anthonyi il 19 Marzo 2021, 12:25:25 PM
Ciao Sapa, la vaccinazione non è obbligatoria, per quello che mi riguarda chi ha prevenzione e meglio che non si vaccini perché anche la componente psichica è importante per cui se ti convinci che il vaccino fa male poi ti senti male veramente per effetto psicosomatico. La fretta, però, in questo caso non è cattiva consigliera, gli inglesi, con la fretta, hanno ridotto la loro mortalità a circa 100 al giorno. Mentre noi, tranquilli, tranquilli, risaliamo.
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: sapa il 19 Marzo 2021, 13:53:40 PM
Citazione di: anthonyi il 19 Marzo 2021, 12:25:25 PM
Ciao Sapa, la vaccinazione non è obbligatoria, per quello che mi riguarda chi ha prevenzione e meglio che non si vaccini perché anche la componente psichica è importante per cui se ti convinci che il vaccino fa male poi ti senti male veramente per effetto psicosomatico. La fretta, però, in questo caso non è cattiva consigliera, gli inglesi, con la fretta, hanno ridotto la loro mortalità a circa 100 al giorno. Mentre noi, tranquilli, tranquilli, risaliamo.
Bè, anthonyi, consideriamo anche che la variante inglese è, come dice il nome, partita dall'Inghiterra e che gli inglesi, se non ricordo male, stanno uscendo in questi giorni da un lockdown "duro", quando analizziamo i numeri dei loro decessi attuali. Credo che gli effetti della vaccinazione saranno visibili più avanti. Comunque, hai ragione: il vaccino di Astra Zeneca non mi convince e non lo farò, visto che non voglio vivere con il patema. Magari mi vaccineranno con Pfizer o altro e mi beccherò la trombosi lo stesso, non è affatto escluso, vorrà dire che ne beneficerà chi mi soppravviverà e avrò dato ,con la vita, il mio contributo al progresso della scienza.
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: iano il 19 Marzo 2021, 14:04:05 PM
Se non ho capito male la somministrazione del vaccino viene definita tecnicamente "sperimentazione di quarto livello", come dire che una certezza al 100% non viene mai dichiarata, ciò che sarebbe ovvio, se non si mutasse in una infelice comunicazione.
Una comunicazione che sembra balbettare comprensibilmente perché deve affrontare per la prima volta la platea digitale, non essendo preparata a farlo.
Basta poco per sollecitare la nostra emotività, ma il fatto che venga così  sollecitata è una novità.
Viviamo quindi in diretta qualcosa di completamente nuovo.
Consideriamo che se anche vi fosse una comunicazione coordinata e ottimizzata il solo fatto di disporne agevolmente e diffusamente aumenta la probabilità di dissenzienti, perché si dispone di una informazione ,da cui quindi si può dissentire .
Ma siamo ben lontani da questo optimum se sono proprio gli addetti ai lavori a muoversi senza alcuna disciplina.
Si ha quindi proprio l'impressione che manchi un governo ottimale, autorevole, le cui rassicurazioni sembrano sortire l'effetto contrario.

Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: viator il 19 Marzo 2021, 14:57:52 PM
Salve iano. Citandoti : "Si ha quindi proprio l'impressione che manchi un governo ottimale, autorevole, le cui rassicurazioni sembrano sortire l'effetto contrario".


Quella che per alcuni sarebbe "l'impressione" per me è una chiara ed ovvia evidenza.


Essendo la pandemia fenomeno planetario, ovvio che l'assenza di un governo planetario produca carenze ed isterismi planetari.


Lo "pseudogoverno" (più precisamente - IL DISGOVERNO) planetario, a volerlo identificare a tutti i costi, è costituito semplicemente dal MONDO DELLA COMUNICAZIONE (quella sì, planetaria) con le sue oscene complessità di interessi tendenziosi.


Ma insomma........cosa vogliamo ? Politiche ed informazioni omogenee richiedono una centralizzazione delle fonti (l'autorevolezza non può venir completamente disgiunta dal concetto di AUTORITA').........cosa che noi non vogliamo perchè in una democrazia tutti devono poter dire la loro..........quindi stiamocene tranquilli in riva al mare della comunicazione planetaria a goderci onde su onde di democratici punti di vista di scienziati, politici, dementi, influencers, bloggers, filmmakers, consultants................attendendo il romantico tramonto della civiltà che abbiamo contribuito a creare. Salutoni.
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Ipazia il 19 Marzo 2021, 15:34:50 PM
Citazione di: iano il 19 Marzo 2021, 14:04:05 PM
Si ha quindi proprio l'impressione che manchi un governo ottimale, autorevole, le cui rassicurazioni sembrano sortire l'effetto contrario.
Se n'è accorto perfino il popolo bue. E quindi bisogna aumentare la dose: di vaccino e propaganda. Il vaccino funziona certamente, al netto degli sfigati trombotici che vi incapperanno subito o in seguito. La propaganda li seppellirà senza tanto clamore mediatico, con ulteriori palate di rassicurazioni sulla non correlazione. Sull'autorevolezza penso bisognerà aspettare la fine della sperimentazione in corpore vili e la formulazione di vaccini meno pericolosi. Strada dovuta se si dovrà ricorrere a vaccinazioni annuali. Nel frattempo, per chi se lo può permettere, meglio stare fuori dalla sperimentazione.
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Jacopus il 19 Marzo 2021, 16:14:00 PM
Hai detto bene. Ipazia. Per chi se lo può permettere... e detto da chi si professa marxista, onestamente un po' stona, ma è in perfetta armonia con molti marxisti che ho conosciuto.
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Ipazia il 19 Marzo 2021, 16:29:52 PM
Citazione di: Jacopus il 19 Marzo 2021, 16:14:00 PM
Hai detto bene. Ipazia. Per chi se lo può permettere... e detto da chi si professa marxista, onestamente un po' stona, ma è in perfetta armonia con molti marxisti che ho conosciuto.

Non ho mica rubato, sfruttato o corrotto nessuno per permettermi uno stile di vita sicuro con modalità alternative ad un vaccino potenzialmente pericoloso.

La mia coscienza di classe resta intonsa  ;D Amo i miei boschi pochissimo frequentati e non mi piacevano le discoteche neppure quando avevo l'età adatta. Ho dovuto rinunciare alla piscina e a qualche evento pubblico, peraltro già interdetti. I marxisti, a differenza dei cattolici, non si caricano sulle spalle tutti i peccati dell'umanità, ma solo i loro. Non è questione di fioretti, ma di comportamenti consapevoli. Non sottovaluto l'epidemia e non sopravvaluto la paranoia pandemica e i suoi riti.
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Jacopus il 19 Marzo 2021, 19:50:11 PM
In realtà anche molti marxisti si sono caricati di peccati che non erano loro, ma in questo caso ci pensarono  la Lubjanka e i nonni di Putin a caricarglieli sulle spalle, il cattolico almeno lo fa volontariamente.
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: viator il 19 Marzo 2021, 21:07:14 PM
Salve. Certo che siamo messi proprio bene : Il mondo è sempre stato animato dalle maggioranze svantaggiate : la più importante di esse sorge dall'accorpamento degli sfigati (sventurati caduti per destino tra le grinfie di Vishinskyi) con i poveri (di spirito, anche se si credono spiritualisti)(votatisi volontariamente al confessore ed al peccato originale). Saluti.
Titolo: Tre morti; il vaccino Astra Zeneca è rischioso?
Inserito da: Ipazia il 19 Marzo 2021, 21:15:03 PM
Citazione di: Jacopus il 19 Marzo 2021, 19:50:11 PM
In realtà anche molti marxisti si sono caricati di peccati che non erano loro, ma in questo caso ci pensarono  la Lubjanka e i nonni di Putin a caricarglieli sulle spalle, il cattolico almeno lo fa volontariamente.
La perfezione non è di questo mondo, nemmeno quando si producono vaccini, figurarsi in politica. E' già tanto che riesca a rispondere per me di fronte alla mia coscienza.

P.S. che Giordano Bruno e Tommaso Campanella non ti sentano dall'aldilà  ;)