Trump ha recentemente dichiarato che Zelens'kyj non è stato eletto democraticamente; e che, quindi, è un dittatore che ha preso il potere con un "golpe"
Però, purtroppo, a causa della sua malattia (che lo affligge sin dalla quinta elementare), Trump ha dimenticato che:
1)
Zelens'kyj è stato democraticamente eletto presidente dell'Ucraina il 21 aprile 2019, battendo Porošenko con il 73,22% dei voti.
2)
Lui stesso, Donald Trump, è stato uno dei primi a congratularsi al telefono con Zelens'kyj per la sua democratica vittoria il 22 aprile 2019.
***
Ma possibile che i più recenti Presidenti USA, siano essi democratici o repubblicani, prima o poi cadano tutti vittima dell'Alzheimer? :'(
***
A 80anni circa dimenticarsi dei dettagli ci sta :). Nel caso di Trump non è alzheimer ma invecchiamento naturale, mentre Biden lo vedi negli occhi che si sta mentalmente spegnendo. Probabilmente, nel caso di Trump, gioca anche il totale disinteresse per le vicende ucraine. Le cose che non interessano si tende a dimenticarle facilmente; soprattutto da anziani. Comunque non preoccupiamoci, dietro Trump ci sono Musk padre e figlio che sono giovani e sul pezzo. 😂
Sarà anche sul pezzo Musk, ma ha già realizzato nel suo programma di "risparmi" il licenziamento di 300 super tecnici delle armi nucleari, costringendo l'apparato amministrativo a riassumerli dopo aver pagato loro una generosa liquidazione.
Quanto a Trump non é neanche questione di memoria, lui semplicemente ha parlato con Putin e ripete a macchinetta, senza neanche rendersi conto, le sue menzogne.
Citazione di: Pio il 20 Febbraio 2025, 08:05:55 AMA 80anni circa dimenticarsi dei dettagli ci sta :). Nel caso di Trump non è alzheimer ma invecchiamento naturale, mentre Biden lo vedi negli occhi che si sta mentalmente spegnendo. Probabilmente, nel caso di Trump, gioca anche il totale disinteresse per le vicende ucraine. Le cose che non interessano si tende a dimenticarle facilmente; soprattutto da anziani. Comunque non preoccupiamoci, dietro Trump ci sono Musk padre e figlio che sono giovani e sul pezzo. 😂
Chiamali dettagli :D :D :D
Citazione di: anthonyi il 20 Febbraio 2025, 08:40:32 AMSarà anche sul pezzo Musk, ma ha già realizzato nel suo programma di "risparmi" il licenziamento di 300 super tecnici delle armi nucleari, costringendo l'apparato amministrativo a riassumerli dopo aver pagato loro una generosa liquidazione.
Quanto a Trump non é neanche questione di memoria, lui semplicemente ha parlato con Putin e ripete a macchinetta, senza neanche rendersi conto, le sue menzogne.
Però si contraddice (come tutti i bugiardi seriali) ::)
NOTA
A scanso di equivoci, e per evitare di propagare "fake-news", si tenga presente che non mi risulta affatto che Trump, per quanto bizzarro sia il suo comportamento e assurdo ciò che dice, sia "sul serio" affetto da Halzheimer; la mia era solo una provocazione di carattere satirico e canzonatorio, ma non vorrei essere assolutamente frainteso!
:))
Translator
Bella vignetta, si potrebbe riferire anche al sottoscritto chiarendogli finalmente perché non porta cravatte da più di 10 anni...
In realtà la visione di Trump sull'Ucraina mi fa tornare in mente quel René Girard che sviluppò riflessioni sul meccanismo del "capro espiatorio" e sulla capacità di "ripristinare la pace" attraverso l'istituzione del sacrificio della vittima.
Per Girard si tratta di un processo mimetico, attraverso il quale la vittima della violenza da parte della folla si trasforma (nelle menti dei colpevoli) in causa prima della violenza che -proprio gli aggressori- hanno esercitata su di essa.
Nascono così i miti, non solo quelli antichi ma anche quelli più vicini a noi perché il meccanismo è facile da imitare.
Ovviamente i miti narrano il punto di vista dei carnefici che hanno commesso il primo delitto, ma che poi sentono il bisogno di placare la loro violenza invocando la pace, intesa come loro pacificazione.
Gli antichi sapevano bene che la pace era transitoria e quindi inventarono il sacrificio rituale con lo scopo di ottenere "paci future" reiterando l'uccisione della vittima grazie alla disponibilità di altri capri espiatori da eliminare.
Al primo capro espiatorio ne seguono sempre altri.
Alcuni vengono allevati per questo scopo con gioia e piacere delle vittime designate, come il tacchino americato che si sente vezzeggiato e ben nutrito fino al giorno del ringraziamento. Grazie, ma no grazie, dice Willy Peyote.
Ma ora sto divagando e non trovo più il nesso fra il pensiero di Girard , Trump e magari anche quel povero Zelensky che qualcuno suggerisce di esiliare in Francia.
Ma grazie alla tua vignetta ho capito il mancato collegamento... sono io che ho l'alzheimer!
Trump sta delegittimando Zelensky perché ciò evidentemente fa parte delle condizioni richieste da Putin.
Ma l'affermazione che Zelensky sarebbe potuto arrivare ad un trattato di pace già nella primavera del 2022 non è completamente una menzogna: nessuno sa come siano andate realmente le cose nelle trattative di quei mesi. Sicuramente alla fine Zelensky ha potuto decidere di continuare la guerra solo avendo la garanzia degli Usa di un supporto militare. Ma il dubbio che rimane è che se Zelensky avesse insistito per la pace forse ci saremmo risparmiati tre anni di guerra. C'è comunque chi, tra gli analisti, ha scritto che invece sono stati Usa e Gran Bretagna a insistere (o meglio, costringere) per continuare nello scontro fino all'utopico ripristino dei confini territoriali dell'Ucraina, compresa la Crimea. Usa e Gran Bretagna che avevano come obiettivo quello di indebolire in un colpo solo Russia e Ue. Mentre dell'integrità territoriale dell'Ucraina se ne fregavano alla grande.
Ricordo perfettamente l'arroganza dei soldatini da tastiera che insultavano coloro che invece esprimevano perplessità sulla necessità di andare avanti con la guerra: ma non era veramente possibile una pace (sia pure "ingiusta") che avrebbe risparmiato centinaia di migliaia di morti? Così parlavano alcuni: i cosiddetti "pacifinti" secondo l'insulsa definizione degli atlantisti ortodossi, ora grazie a Dio, silenti.
Dunque può essere che la stessa arroganza avesse contagiato anche Zelensky e i suoi generali, e che invece di pensare a trattare nei momenti di maggiore difficoltà del nemico – nemico che non sarebbero riusciti mai e poi mai a sconfiggere sul campo definitivamente, chiunque sano di mente lo sapeva – tale arroganza li spingesse a mettere in atto azioni militari ambiziose e barocche.
Non sapremo mai la verità.
La cosa buffa e divertente è vedere la Meloni che essendosi costruita una credibilità internazionale sul sostegno "senza se e senza ma" all'Ucraina, ora è impegnata a riallinearsi ai suoi veri amichetti americani (accozzaglia di oligarchi, anarco-capitalisti, simpatizzanti del nazismo) senza che la cosa appaia troppo spudorata... Vediamo cosa si inventa.
Citazione di: Koba il 22 Febbraio 2025, 11:38:53 AMTrump sta delegittimando Zelensky perché ciò evidentemente fa parte delle condizioni richieste da Putin.
Ma l'affermazione che Zelensky sarebbe potuto arrivare ad un trattato di pace già nella primavera del 2022 non è completamente una menzogna: nessuno sa come siano andate realmente le cose nelle trattative di quei mesi. Sicuramente alla fine Zelensky ha potuto decidere di continuare la guerra solo avendo la garanzia degli Usa di un supporto militare. Ma il dubbio che rimane è che se Zelensky avesse insistito per la pace forse ci saremmo risparmiati tre anni di guerra. C'è comunque chi, tra gli analisti, ha scritto che invece sono stati Usa e Gran Bretagna a insistere (o meglio, costringere) per continuare nello scontro fino all'utopico ripristino dei confini territoriali dell'Ucraina,
Le condizioni per le quali si stava trattando, nel 2022, erano totalmente assurde. Basta citare quella che fu la condizione critica per la quale, in caso l'Ucraina avesse dovuto subire un'altra aggressione in futuro, le potenze occidentali non avrebbero potuto in alcun modo aiutarla senza l'autorizzazione della Russia.
E naturalmente tra le clausole c'erano le dimissioni di tutto il governo Ucraino.
Quanto ai 3 anni di guerra risparmiati te lo dico io cosa sarebbe successo, Putin avrebbe preso il controllo dell'ucraina, con il suo patrimonio bellico integro,
Avrebbe avuto una quota di produzione agricola tale da ricattare mezzo mondo, avrebbe avuto ulteriori industrie dalle quali produrre armamenti e 30 milioni di ucraini tra i quali coscrivere tanti soldati in più da mandare alla conquista di Polonia, repubbliche baltiche, Ungheria e Romania, e se gli andava bene, magari avanzare ancora verso occidente. E' STATA UNA FORTUNA CHE ZELENSKY NON SI SIA ARRESO, ALMENO PER NOI EUROPEI OCCIDENTALI.
Citazione di: anthonyi il 22 Febbraio 2025, 12:09:54 PMQuanto ai 3 anni di guerra risparmiati te lo dico io cosa sarebbe successo, Putin avrebbe preso il controllo dell'ucraina, con il suo patrimonio bellico integro,
Avrebbe avuto una quota di produzione agricola tale da ricattare mezzo mondo, avrebbe avuto ulteriori industrie dalle quali produrre armamenti e 30 milioni di ucraini tra i quali coscrivere tanti soldati in più da mandare alla conquista di Polonia, repubbliche baltiche, Ungheria e Romania, e se gli andava bene, magari avanzare ancora verso occidente. E' STATA UNA FORTUNA CHE ZELENSKY NON SI SIA ARRESO, ALMENO PER NOI EUROPEI OCCIDENTALI.
Eh sì, perché il problema della Russia è che gli manca territorio... Come dire, si sentono un po' strettini a casa loro, hanno bisogno di spazio vitale...
Citazione di: anthonyi il 22 Febbraio 2025, 12:09:54 PMLe condizioni per le quali si stava trattando, nel 2022, erano totalmente assurde. Basta citare quella che fu la condizione critica per la quale, in caso l'Ucraina avesse dovuto subire un'altra aggressione in futuro, le potenze occidentali non avrebbero potuto in alcun modo aiutarla senza l'autorizzazione della Russia.
E naturalmente tra le clausole c'erano le dimissioni di tutto il governo Ucraino.
Quanto ai 3 anni di guerra risparmiati te lo dico io cosa sarebbe successo, Putin avrebbe preso il controllo dell'ucraina, con il suo patrimonio bellico integro,
Avrebbe avuto una quota di produzione agricola tale da ricattare mezzo mondo, avrebbe avuto ulteriori industrie dalle quali produrre armamenti e 30 milioni di ucraini tra i quali coscrivere tanti soldati in più da mandare alla conquista di Polonia, repubbliche baltiche, Ungheria e Romania, e se gli andava bene, magari avanzare ancora verso occidente. E' STATA UNA FORTUNA CHE ZELENSKY NON SI SIA ARRESO, ALMENO PER NOI EUROPEI OCCIDENTALI.
Attaccare uno qualsiasi degli stati citati significa attaccare direttamente la Nato, e quindi anche gli Usa, che nel 2022 erano amministrati dai dem. Già attaccare solo la Polonia sarebbe durissima per la Russia, visto che i polacchi hanno probabilmente l'esercito più forte e numeroso d'Europa, a parte l'atomica.l' interesse della Russia è ampliare il suo controllo sugli stati con rilevante presenza russofona e annettersi definitivamente Crimea e Donbass, creando un corridoio tra la penisola e la terra ferma,cosa che gli sta per riuscire, mentre hanno fallito nel tentativo di imporre un governo filorusso o quanto meno non dichiaratamente antirusso a Kiev.
Comunque pare che Putin possa dichiarare la vittoria già lunedì, secondo i media ucraini. Non si capisce se ha intenzione di fermare l'operazione speciale , proclamare vittoria e mettersi sulla difensiva sul fronte. Mah! AIP
Ma la vittoria, e di conseguenza la sconfitta, possono essere dichiarate unilateralmente? Sarà ancora dura .... :(
Citazione di: Koba il 22 Febbraio 2025, 13:48:19 PMEh sì, perché il problema della Russia è che gli manca territorio... Come dire, si sentono un po' strettini a casa loro, hanno bisogno di spazio vitale...
Cecenia, Ucraina, Bielorussia, ... La mafia politica russa fa un pò fatica a tenere in piedi il suo dominio imperiale.
Citazione di: Pio il 22 Febbraio 2025, 14:09:42 PMAttaccare uno qualsiasi degli stati citati significa attaccare direttamente la Nato, e quindi anche gli Usa, che nel 2022 erano amministrati dai dem. Già attaccare solo la Polonia sarebbe durissima per la Russia, visto che i polacchi hanno probabilmente l'esercito più forte e numeroso d'Europa, a parte l'atomica.l' interesse della Russia è ampliare il suo controllo sugli stati con rilevante presenza russofona e annettersi definitivamente Crimea e Donbass, creando un corridoio tra la penisola e la terra ferma,cosa che gli sta per riuscire, mentre hanno fallito nel tentativo di imporre un governo filorusso o quanto meno non dichiaratamente antirusso a Kiev.
Come stiamo vedendo, Pio, la NATO é tutt'altro che una certezza. Se oggi Putin avesse tutta la potenza militare che aveva 3 anni fa, e anche il controllo del popolo ucraino, non si farebbe molti problemi a invadere quei paesi che lui già dal 2008 ha dichiarato di voler vedere inclusi nell'area di influenza russa.
Citazione di: Koba il 22 Febbraio 2025, 13:48:19 PMEh sì, perché il problema della Russia è che gli manca territorio... Come dire, si sentono un po' strettini a casa loro, hanno bisogno di spazio vitale...
Sono cose che dichiarano loro, Putin gia dal 2008 dichiarò in un incontro internazionale la volontà di ripristinare l'area d'influenza della Russia, sui paesi di cui ho parlato.
Se le condizioni attuali vengono considerate "umilianti" chissà cosa si può dire di quelle di tre anni fa, ridicole? Tant'è che a guidare la delegazione russa c'era il loro equivalente del nostro Sandro Bondi, ironia che ha colto solamente chi conosce un po' di facce della politica russa, ma ha suggerito ad altri "un serio tentativo" di riappacificazione, con una delegazione di buffoni. Oggi le cose sono diverse, i veri giocatori si stanno muovendo, i buffoni sono al circo, probabile si giunga ad un accordo.
Ho sondato qualche forum di conservatori americani, non MAGA, per vedere come stanno prendendo, loro i più antirussi almeno a parole, queste limonate tra Putin e Trump.. è la stessa situazione in cui si trovarono i conservatori inglesi con Boris. Tutti si aspettano la mossa di scacchi quadridimensionali che nessuno sta vedendo ma che il sovranista ha in serbo. "Farà credere a Putin di avere tutte le carte e poi gliele strapperà di mano" suggerisce un utente che aspetta "il guizzo sovranista" e vuole giustificare l'atteggiamento supino del maschio alpha che ha votato nei confronti del maschio alpha dell'altro continente. E se invece Trump le carte le desse....ma queste non tornassero più indietro? Il dubbio circola in silenzio, lo stesso dubbio che molti sovranisti inglesi cominciarono ad avere quando scoprirono che gli ospedali non si riparano dicendo tante volte "fuck the EU". Gli USA abbandonando l'Ucraina escono dal loro successo militare più grande dai tempi della seconda guerra mondiale, hanno ottenuto tutto e pagato niente, ma sono governati da persone che ideologicamente scambiano il più con il meno e pretendono di insegnare agli altri le addizioni con la prepotenza, ma non funzionerà.
Citazione di: InVerno il 22 Febbraio 2025, 16:33:28 PM. Gli USA abbandonando l'Ucraina escono dal loro successo militare più grande dai tempi della seconda guerra mondiale, hanno ottenuto tutto e pagato niente, ma sono governati da persone che ideologicamente scambiano il più con il meno e pretendono di insegnare agli altri le addizioni con la prepotenza, ma non funzionerà.
Perfetta rappresentazione, inverno, é comunque ragionevole sperare che nell'attuale amministrazione americana ci sia qualcuno in grado di capire che conviene sempre prendersi una vittoria praticamente automatics, piuttosto che dare la vittoria a qualcun altro per abbandono di campo.
Le elezioni presidenziali in Ucraina erano previste per la primavera del 2024. Tuttavia, a causa dell'invasione russa iniziata nel febbraio 2022 e della conseguente imposizione della legge marziale, queste elezioni sono state posticipate.
La democrazia in Ucraina sta funzionando peggio che negli USA...
Citazione di: Alderaan il 07 Marzo 2025, 16:55:30 PMLe elezioni presidenziali in Ucraina erano previste per la primavera del 2024. Tuttavia, a causa dell'invasione russa iniziata nel febbraio 2022 e della conseguente imposizione della legge marziale, queste elezioni sono state posticipate.
La democrazia in Ucraina sta funzionando peggio che negli USA...
Anche l'Inghilterra, durante la II guerra mondiale, non ha votato. E' perfettamente normale non votare nello stato di emergenza di una guerra nella quale si é invasi. Questo é un argomento ridicolo messo in giro dalla propaganda Putiniana.
Citazione di: anthonyi il 07 Marzo 2025, 17:11:35 PMAnche l'Inghilterra, durante la II guerra mondiale, non ha votato. E' perfettamente normale non votare nello stato di emergenza di una guerra nella quale si é invasi. Questo é un argomento ridicolo messo in giro dalla propaganda Putiniana.
La propaganda putiniana ha convinto i rumeni, sono andati a votare Georgescu, ha pure vinto il primo turno, ma l'elezione è stata invalidata perchè il "poverello" era filo Putin.
La democrazia avanza sempre fra risate generali in questo periodo.
In Ucraina siamo come in Romania, non come in Inghilterra nel '45. Vogliono che sta guerra finisca.
Citazione di: Alderaan il 10 Marzo 2025, 15:14:50 PMLa propaganda putiniana ha convinto i rumeni, sono andati a votare Georgescu, ha pure vinto il primo turno, ma l'elezione è stata invalidata perchè il "poverello" era filo Putin.
La democrazia avanza sempre fra risate generali in questo periodo.
In Ucraina siamo come in Romania, non come in Inghilterra nel '45. Vogliono che sta guerra finisca.
Infatti l' elezione in Romania é stata invalidata per l'illegale campagna propagandistica organizzata, soprattutto su tiktok, dagli amici di Putin.
La democrazia non é solo votare, ci vogliono altre condizioni perché sia realmente democrazia.
Anche il tuo amico Putin é stato votato, ciononostante in Russia non c' é democrazia.
Citazione di: anthonyi il 10 Marzo 2025, 15:29:27 PMInfatti l' elezione in Romania é stata invalidata per l'illegale campagna propagandistica organizzata, soprattutto su tiktok, dagli amici di Putin.
La democrazia non é solo votare, ci vogliono altre condizioni perché sia realmente democrazia.
Anche il tuo amico Putin é stato votato, ciononostante in Russia non c' é democrazia.
Ehy, Antony, perche' invece di dare dell' "amico di Putin" a tutti quelli che non la pensano come te, non ci fai un'altro po' di cinegiornale sull'andamento della guerra?
Come sta andando, la gloriosa avanzata nel Kursk?
E l'economicissimo (per noi, che paghiamo) fronte del Donbass, che tanto si accontentano degli scarti, e costruiscono le armi col pongo? Novanta miliardi di pongo?
A Stalingrado tutto bene perche' anche se accerchiata, la sesta armata puo' essere rifornita interamente per via aerea?
La tua voce ci manca, prima dell'inizio di ogni film...
Trump non ha (ancora ) l' alzheimer. C'è la prova: ha chiesto ai suoi collaboratori se quel tale Bakanov , il cui nome era spuntato nei Pandora papers, è lo stesso che adesso è a capo dei servizi segreti ucraini. Si ricordava il nome del socio in affari di Zelensky. E sembra anche dell'altro socio: Shefir, attuale capo dei servizi di sicurezza e braccio destro di Volodymyr ( una triade di affaristi che ora governa l'Ucraina. Roba alla Berlusconi). Non può avere l'Alzheimer. È solo un po' rinco.... di suo.😊
Citazione di: niko il 10 Marzo 2025, 17:26:39 PMEhy, Antony, perche' invece di dare dell' "amico di Putin" a tutti quelli che non la pensano come te, non ci fai un'altro po' di cinegiornale sull'andamento della guerra?
Come sta andando, la gloriosa avanzata nel Kursk?
E l'economicissimo (per noi, che paghiamo) fronte del Donbass, che tanto si accontentano degli scarti, e costruiscono le armi col pongo? Novanta miliardi di pongo?
A Stalingrado tutto bene perche' anche se accerchiata, la sesta armata puo' essere rifornita interamente per via aerea?
La tua voce ci manca, prima dell'inizio di ogni film...
Era quasi ora che nel kursk si dessero da fare per liberare casa loro. Da quelle parti sono circa 80mila tra russi e coreani, tra i quali ci sono buona parte dei migliori militari russi (tanto per chiarire, i 100 russi liquidati ieri all'uscita della conduttura di gas erano spesnatz), contro 20 25 mila ucraini. Che riescano a fare delle avanzate incisive dopo 6 mesi é minimo sindacale.
Quanto agli altri fronti, toresk, chasiviar, pokrovsk, c'é qualche piccolo avanzamento ucraino, ma soprattutto ci sono i chiari segni del cedimento dei fronti segnati dal continuo martellamento dei droni ucraini. Pensa niko che ora gli ucraini hanno l'obiettivo di riuscire a produrre 2 milioni l'anno, ora che il precedente target di un milione é stato gia raggiunto. Fondamentali per una produzione così grande le forniture di componenti Cinesi, sai la Cina, quella che gli amici di Putin credono sia anch'essa amica di Putin, eppure.....
Citazione di: anthonyi il 10 Marzo 2025, 19:59:17 PMEra quasi ora che nel kursk si dessero da fare per liberare casa loro.
Eh gia' :D obbiettivo: derattizzazione completa entro il 9 maggio. Ti piace?
Citazione di: niko il 10 Marzo 2025, 20:43:43 PMEh gia' :D obbiettivo: derattizzazione completa entro il 9 maggio. Ti piace?
Non dare date, niko, che porta male. Impara almeno questo dal tuo amico P. Lui all'inizio parlò di un mese, poi, di mese in mese é arrivato al 20 gennaio e li ha smesso di dare date.
Citazione di: anthonyi il 10 Marzo 2025, 21:54:03 PMNon dare date, niko, che porta male. Impara almeno questo dal tuo amico P. Lui all'inizio parlò di un mese, poi, di mese in mese é arrivato al 20 gennaio e li ha smesso di dare date.
Non ci sara' pace finche la russia non avra' fatto, e completato, la prova di forza di riprendersi tutto il Kursk da sola, intendo militarmente, con le proprie forze, non puo' renderlo, cioe' non puo' rendere il suo stesso territorio, un oggetto delle cosiddette "trattative" (in realta' resa) con un paesucolo come l'Ucraina...
Percio', chi vuole la pace subiti, vuole che Kursk sia derattizzato, subito...
Che poi piu' di qualcuno, qui sul forum e non solo, la pace non la voglia manco per niente, mi pare fin troppo chiaro (800 miliardi spesi in armamenti, ma in Italia si parla di san Remo, dell'8 marzo e della figlia di Vanna Marchi, quando non, direttamente, si manifesta "per l'Europa").
Citazione di: Eutidemo il 20 Febbraio 2025, 06:22:36 AMTrump ha recentemente dichiarato che Zelens'kyj non è stato eletto democraticamente; e che, quindi, è un dittatore che ha preso il potere con un "golpe"
Però, purtroppo, a causa della sua malattia (che lo affligge sin dalla quinta elementare), Trump ha dimenticato che:
1)
Zelens'kyj è stato democraticamente eletto presidente dell'Ucraina il 21 aprile 2019, battendo Porošenko con il 73,22% dei voti.
2)
Lui stesso, Donald Trump, è stato uno dei primi a congratularsi al telefono con Zelens'kyj per la sua democratica vittoria il 22 aprile 2019.
***
Ma possibile che i più recenti Presidenti USA, siano essi democratici o repubblicani, prima o poi cadano tutti vittima dell'Alzheimer? :'(
***
Secondo me vuole fare saltare i nervi ai democratici umiliandoli direttamente, o indirettamente, umiliando i loro alleati.
Potrebbe cercare di provocare reazioni scomposte per avere un motivo per fare un colpo di stato.
Infatti credo si renda conto che non abbia altro modo per restare al governo passati questi 4 anni.
Il discorso sullo stato dell'unione è stata una continua voluta provocazione, e dalla mancata reazione dei democratici credo che se l'aspettassero.
Bisogna vedere se reggono per 4 anni a questo ritmo infernale.
Una volta che saltano i nervi ai democratici sarà più facile far saltare la democrazia,
Trump prepara la seconda guerra civile americana, e nel caso la copertura satellitare ce l'ha lui.
Citazione di: iano il 10 Marzo 2025, 23:20:36 PMTrump prepara la seconda guerra civile americana,
Ma smettete di sognare...
Trump non ha neanche (minimamente) il potere di uscire dalla nato o di sabotarla dall'interno realmente: bluffa, vende fumo, e insieme al suo amichetto Musk si fa molto piu' grosso e "uomo fatale" di quello che e', come ha sempre fatto nella vita...
Come se avere il potere di defilarsi dalla crisi
locale ucraina, che gli hanno dato, e che in effetti ha,
fosse la stessa cosa, di avere il potere di defilarsi, complessivamente, da tutta la scena continentale atlantica, che nessuno gli ha dato (non e' il presidente, che decide su queste cose, nemmeno negli usa), e che
non ha. E naturalmente, in tutto cio', davanti a una tale pantomima, di un tale venditore professionista di palazzine e casino', la classe dirigente (eterna, e eternamente
serva) europea
fa finta di crederci, cioe' di credere al bluff "atlantico" trumpiano, e non andarlo a
vedere (inetti e lecchini si', disinformati fino all'assurdo, no) cosi' tanti bei quattrini girano e restano tutti in famiglia.
Perche', ricapitolando, il giochetto che si e' appena consumanto nel silenzio e nella mistificazione assoluta sulla scena mondiale e':
> noi, europei che lavoriamo, cacciamo 800 miliardi di euro, (la super difesa europea improvvisamente super necessaria perche' il cattivone Putin non si fermera' all'ucraina, no, vorra' conquistare estonia, lettonia, lituania, polonia, germania e poi tutto il mondo)
> di questi 800, udite udite, 500 (sessanta e rotti per cento) vanno direttamente alle industrie delle armi statunitensi
> in cambio il buon Trump non ci strapazza troppo con le politiche dei dazi (grazie al cavolo, che adesso noi, a diffetenza della Cina,
abbiamo gia' dato);
in pratica noi tutti in Europa,
abbiamo appena pagato il pizzo (500 miliardi) a un mafioso, il MafioTrump, perche' non ci bruci la serranda e ci lasci vivere relativamente in pace;
ma, in tutto cio', Putin e' il nuovo Stalin che vuole conquistare l'universo mondo, e ormai, "senza l'aiuto degli usa", che si starebbero defilando dalla scena atlantica (ma quando mai...in quale sogno...Romania...)
noi siamo i poveri pulcini spaventati, lasciati soli dal genitore onnipotente, che devono imparare
a difendersi da soli...
Vomito...
Adesso, in questa epoca "di trasizione" (cambiare tutto per non cambiare niente) il servilismo pseudo europeo nei confronti degli usa, e' diventato far finta di credere, a tutti i bluff piu' palesi, degli usa stessi, nella figura dell'onnipotente Trump...in grado di fare colpi di stato, di uscire dalla nato, di volare, di lanciare raggi laser dagli occhi e soprattutto di sparare tante, tante cazzate, destreggiandosi nella normalissima, per il suo paese, alternanza tra nazicon e nazidem, solo in versione appena un po' piu' trash, e piu' duratura a favore dei nazicon, del solito...
E mi raccomando, il 15 marzo tutti a manifestare con Michele Serra e tutti i giornalisti di Repubblica...
Citazione di: niko il 10 Marzo 2025, 22:52:42 PMNon ci sara' pace finche la russia non avra' fatto, e completato, la prova di forza di riprendersi tutto il Kursk da sola, intendo militarmente, con le proprie forze, non puo' renderlo, cioe' non puo' rendere il suo stesso territorio, un oggetto delle cosiddette "trattative" (in realta' resa) con un paesucolo come l'Ucraina...
Percio', chi vuole la pace subiti, vuole che Kursk sia derattizzato, subito...
Che poi piu' di qualcuno, qui sul forum e non solo, la pace non la voglia manco per niente, mi pare fin troppo chiaro (800 miliardi spesi in armamenti, ma in Italia si parla di san Remo, dell'8 marzo e della figlia di Vanna Marchi, quando non, direttamente, si manifesta "per l'Europa").
E perché P dovrebbe fermarsi dopo aver riconquistato il kursk? Putin continuerà a far la guerra finché avrà risorse per farla e appunto il kursk serve per fargliele consumare le risorse. A pokrovsk Putin si é fermato perché non ha le forze per attaccare ancora, e la guerra si fermerà solo quando saranno esaurite le risorse, da una parte o dall'altra.
Citazione di: iano il 10 Marzo 2025, 23:20:36 PMSecondo me vuole fare saltare i nervi ai democratici umiliandoli direttamente, o indirettamente, umiliando i loro alleati.
Potrebbe cercare di provocare reazioni scomposte per avere un motivo per fare un colpo di stato.
Infatti credo si renda conto che non abbia altro modo per restare al governo passati questi 4 anni.
Il discorso sullo stato dell'unione è stata una continua voluta provocazione, e dalla mancata reazione dei democratici credo che se l'aspettassero.
Bisogna vedere se reggono per 4 anni a questo ritmo infernale.
Una volta che saltano i nervi ai democratici sarà più facile far saltare la democrazia,
Trump prepara la seconda guerra civile americana, e nel caso la copertura satellitare ce l'ha lui.
In parte ha ragione niko, la democrazia USA é comunque forte e Trump non può farla saltare. Però può farle molto male agendo al limite delle sue competenze, e lo sta facendo.
A me sembra comunque chiaro che, al di là del desiderio personale di potere, lui ha bisogno di favorire Putin, il quale ha probabilmente argomenti ricattatori nei suoi confronti.
Quanto alla copertura satellitare non é lui ad averla, ma Musk, non a caso pur avendo Trump tagliato tutto quello che poteva agli ucraini, ivi compresi alcuni componenti degli F16 forniti agli ucraini sui quali aveva il controllo tramite Web, non ha tagliato starlink perché starlink é proprietà di Musk.
Citazione di: anthonyi il 11 Marzo 2025, 05:11:20 AMIn parte ha ragione niko,
Si, ma come interpretare il comportamento di Trump: il raccontare balle così palesi da andare oltre le fake news?
La mia interpretazione è certamente azzardata, ma qual'è quella sensata allora?
Citazione di: iano il 11 Marzo 2025, 06:07:59 AMSi, ma come interpretare il comportamento di Trump: il raccontare balle così palesi da andare oltre le fake news?
La mia interpretazione è certamente azzardata, ma qual'è quella sensata allora?
La tesi Piú sensata é in linea con quello che ho già scritto, c'é una connessione tra Trump e Putin, e questa connessione é anche metodologica. Tutti gli amici di Putin usano questo metodo di ripetere ossessivamente balle orchestrate ad hoc. Certo queste appaiono palesi, ma solo a chi ha le dotazioni di conoscenza per comprenderlo, tutti gli altri, cioè quelli che queste dotazioni non le hanno, e quelli che appoggiano il disegno di Putin per ragioni di opportunismo o ideologiche, quelle balle le accettano.
Citazione di: anthonyi il 11 Marzo 2025, 04:33:06 AME perché P dovrebbe fermarsi dopo aver riconquistato il kursk? Putin continuerà a far la guerra finché avrà risorse per farla e appunto il kursk serve per fargliele consumare le risorse. A pokrovsk Putin si é fermato perché non ha le forze per attaccare ancora, e la guerra si fermerà solo quando saranno esaurite le risorse, da una parte o dall'altra.
Diciamo piuttosto, che Putin fino ad ora li ha tranquillamente fatti avanzare, e poi lasciati li', perche' finche' la situazione e' percepita come cosi' "emergenziale" da avere "il nemico in casa" la sua stessa opinione pubblica (si', esiste anche nelle "dittature") non vuole che lui tratti e appoggia incondizionatamente la guerra...
Oltre al fatto, naturalmente, che gli ucraini si dissanguano, e spostano truppe da altri fronti, per mantenere occupati quattro acquitrini, e naturalmente il loro vero, grande e glorioso obbiettivo, una cittadina russa "poco allineata" rispetto alle logiche generali e sovrannazionali di questa guerra guerra, nel senso che prima di essere "conquistata", essa, continuava imperterrita a vendere gas alla scalcagnata, e naturalmente bisognosa compratrice, Europa...
Ma ora i teatrini di questo genere, tra Russia e Ucraina perche' Europa intenda, sono finiti, si deve passare alle trattative (di resa), lo dice perfino il grande eroe di guerra Zelensky, che ora finalmente lo ha capito, che il suo
principale problema al punto a cui e' arrivato e' non e' restare in carica, e' salvare la pelle, a se e famiglia (me lo hai gia' detto, che io vedo il mondo con una logica mafiosa) e il Kursk ucraino occupato
e' un ostacolo, alle trattative stesse... ci sono tutti i presupposti, ma proprio tutti, per scommettere, che durera' molto, ma molto, poco...
Citazione di: niko il 11 Marzo 2025, 02:16:49 AMMa smettete di sognare...
Trump non ha neanche (minimamente) il potere di uscire dalla nato o di sabotarla dall'interno realmente: bluffa, vende fumo, e insieme al suo amichetto Musk si fa molto piu' grosso e "uomo fatale" di quello che e', come ha sempre fatto nella vita...
Non è un sogno è tutto vero! Non puoi credere ai tuoi occhi? La Nato è già sabotata, perchè l'art.5 si basa sulla fiducia tra i partners, e nessuno in questo momento si fida che gli americani interverranno a favore dei baltici. In futuro la NATO potrebbe rigenerarsi, ma attualmente è sospesa, perchè la fiducia su cui era basata è venuta a mancare, e continuerà a peggiorare negli anni di presidenza Trump che ci restano, senza nessuna garanzia che un democratico verrà eletto mai più. Si è detto per anni agli antiNATO che per farlo bisognava aumentare la spesa militare, ora che è arrivato il gran giorno, non sorprendentemente bisogna aumentare la spesa militare. Cosa non capisci? Faccio un altra previsione, più Putin avanza più la spesa militare aumenta, infatti non capisco perchè tifi per i russi, evidentemente hai piacere nella prospettiva del riarmo nazionale europeo, ti è mica venuto in mente di arruolarti?
Citazione di: niko il 11 Marzo 2025, 10:20:38 AMDiciamo piuttosto, che Putin fino ad ora li ha tranquillamente fatti avanzare, e poi lasciati li', perche' finche' la situazione e' percepita come cosi' "emergenziale" da avere "il nemico in casa" la sua stessa opinione pubblica (si', esiste anche nelle "dittature") non vuole che lui tratti e appoggia incondizionatamente la guerra...
Oltre al fatto, naturalmente, che gli ucraini si dissanguano, e spostano truppe da altri fronti, per mantenere occupati quattro acquitrini, e naturalmente il loro vero, grande e glorioso obbiettivo, una cittadina russa "poco allineata" rispetto alle logiche generali e sovrannazionali di questa guerra guerra, nel senso che prima di essere "conquistata", essa, continuava imperterrita a vendere gas alla scalcagnata, e naturalmente bisognosa compratrice, Europa...
Ma ora i teatrini di questo genere, tra Russia e Ucraina perche' Europa intenda, sono finiti, si deve passare alle trattative (di resa), lo dice perfino il grande eroe di guerra Zelensky, che ora finalmente lo ha capito, che il suo principale problema al punto a cui e' arrivato e' non e' restare in carica, e' salvare la pelle, a se e famiglia (me lo hai gia' detto, che io vedo il mondo con una logica mafiosa) e il Kursk ucraino occupato e' un ostacolo, alle trattative stesse... ci sono tutti i presupposti, ma proprio tutti, per scommettere, che durera' molto, ma molto, poco...
Putin ha spostato nel kursk tante di quelle truppe, che sono state sottratte al resto del fronte, che affermare che "lasciarli avanzare" fosse una strategia é degno della più insensata mistificazione putiniana.
Nel kursk i russi sono stati colti di sorpresa, mai avrebbero pensato che gli ucraini avrebbero osato attaccarli nel loro territorio, anche perché Biden era palesemente contrario.
Gli ucraini hanno occupato quei territori quasi senza colpo ferire, con i ragazzini di leva che, impauriti, si consegnavano nelle loro mani.
Adesso é la Russia che, per recuperare quei territori, si sta dissanguando, come é successo già a backmut, avdiivka, soledar e pokrovsk dove oltretutto la città non é conquistata e non lo sarà in futuro, perché sangue da buttare non c'è n'é più.
Citazione di: anthonyi il 11 Marzo 2025, 11:25:08 AMPutin ha spostato nel kursk tante di quelle truppe, che sono state sottratte al resto del fronte, che affermare che "lasciarli avanzare" fosse una strategia é degno della più insensata mistificazione putiniana.
Nel kursk i russi sono stati colti di sorpresa, mai avrebbero pensato che gli ucraini avrebbero osato attaccarli nel loro territorio, anche perché Biden era palesemente contrario.
Gli ucraini hanno occupato quei territori quasi senza colpo ferire, con i ragazzini di leva che, impauriti, si consegnavano nelle loro mani.
Adesso é la Russia che, per recuperare quei territori, si sta dissanguando, come é successo già a backmut, avdiivka, soledar e pokrovsk dove oltretutto la città non é conquistata e non lo sarà in futuro, perché sangue da buttare non c'è n'é più.
Ma se sangue russo da buttare non ce ne è più cosa è questa storia che è pronto a invadere mezza Europa? Con che forze ? Quante divisioni corazzate ha ancora in piena efficienza per travolgere la Polonia, i paesi baltici e arrivare a Bruxelles e ? C'è qualcosa che non mi torna nella tua narrazione
Citazione di: Pio il 11 Marzo 2025, 12:35:01 PMMa se sangue russo da buttare non ce ne è più cosa è questa storia che è pronto a invadere mezza Europa? Con che forze ? Quante divisioni corazzate ha ancora in piena efficienza per travolgere la Polonia, i paesi baltici e arrivare a Bruxelles e ? C'è qualcosa che non mi torna nella tua narrazione
Bisogna cautelarsi per il futuro, questo é un momento di difficoltà per Putin, però se gli diamo tregua, dandogli l'opportunità di riorganizzare i suoi armamenti, di cumulare soldati in quei ragazzi che a scuola, in Russia, vengono soprattutto addestrati alla guerra, così come faceva Hitler, e un po' anche Mussolini, di manipolare politicamente altri paesi, come ha provato a fare con la Romania, tra qualche anno saremo nella stessa situazione di oggi.
Quello che cerca la pace, oggi, é Putin, ma non perché vuole smettere di far la guerra, vuole solo prepararsi meglio per la prossima.
Citazione di: anthonyi il 11 Marzo 2025, 13:43:37 PMBisogna cautelarsi per il futuro, questo é un momento di difficoltà per Putin, però se gli diamo tregua, dandogli l'opportunità di riorganizzare i suoi armamenti, di cumulare soldati in quei ragazzi che a scuola, in Russia, vengono soprattutto addestrati alla guerra, così come faceva Hitler, e un po' anche Mussolini, di manipolare politicamente altri paesi, come ha provato a fare con la Romania, tra qualche anno saremo nella stessa situazione di oggi.
Quello che cerca la pace, oggi, é Putin, ma non perché vuole smettere di far la guerra, vuole solo prepararsi meglio per la prossima.
Lasciando il tempo agli europei di riarmarsi anche loro? Non sarebbe molto astuto da parte russa. Converrebbe attaccare subito. Hitler non ha lasciato tempo all' Inghilterra e alla Francia di riarmarsi.
Citazione di: InVerno il 11 Marzo 2025, 10:55:16 AMNon è un sogno è tutto vero! Non puoi credere ai tuoi occhi? La Nato è già sabotata, perchè l'art.5 si basa sulla fiducia tra i partners, e nessuno in questo momento si fida che gli americani interverranno a favore dei baltici. In futuro la NATO potrebbe rigenerarsi, ma attualmente è sospesa, perchè la fiducia su cui era basata è venuta a mancare, e continuerà a peggiorare negli anni di presidenza Trump che ci restano, senza nessuna garanzia che un democr
Citazione di: InVerno il 11 Marzo 2025, 10:55:16 AMNon è un sogno è tutto vero! Non puoi credere ai tuoi occhi? La Nato è già sabotata, perchè l'art.5 si basa sulla fiducia tra i partners, e nessuno in questo momento si fida che gli americani interverranno a favore dei baltici. In futuro la NATO potrebbe rigenerarsi, ma attualmente è sospesa, perchè la fiducia su cui era basata è venuta a mancare, e continuerà a peggiorare negli anni di presidenza Trump che ci restano, senza nessuna garanzia che un democratico verrà eletto mai più.
Questo e' il tipico "bias del bideniano", per cui:
> se una volta tanto, nella sua lunga e vergognosa storia, la nato nel suo complesso
non fa, o meglio, non porta avanti fino in fondo, una cialtronata
guerrafondaia, e
offensiva, e palesemente snaturante lo statuto della nato stessa come la guerra in Ucraina e si comporta secondo statuto, come un'alleanza
difensiva, allora la nato e' sabotata, non vale una cicca, non da' piu' nessun affidamento per il futuro eccetera eccetera... e certo, secondo voi un organismo complesso come la nato funziona solo quando
eccede, nelle sue, quantomeno giuridicamente leggittime, funzioni. E porta avanti i deliri di onnipotenza del peggio del peggio di parte della borghesia americana, contro l'interesse di tutti i suoi altri, paesi membri, e del grosso della popolazione, dell'america, stessa.
Ma voi siete matti, l'ucraina non ha mai fatto parte della nato, e la nato non avrebbe mai dovuto impegnarsi in una guerra per procura in Ucraina.
Il vostro sofisma e':
> La nato non ha difeso fino in fondo l'ucraina, che era un suo "membro",
virtuale, e
simbolico, e reso tale, cioe' reso, "membro simbolico", da sette anni di inciuci, infiltrazioni, corruzioni, cecchinamenti, manipolazioni dell'opinione pubblica, prestiti a usura e e complotti.
>
allora, la nato non difendera' mai, nemmeno un suo membro effettivo e reale, come la Polonia e la Lituania.
Come dire,
siccome sulla scena mondiale, a conti fatti, ad oggi, non si e' riusciti ad applicare l'articolo 5, della nato, a cavolo e sul nulla di nulla, (la Russia ad oggi ha vinto, contro la piccola, e fin dall'inizio destinata alla sconfitta, Ucraina, e una terza guerra mondiale non c'e' stata)
allora non si riuscira'
mai ad applicarlo nemmeno, in caso di un'aggressione
vera (quale l' "invasione" tra virgolette, dell'ucraina in risposta alle continue provocazioni naziste contro dei russi, perche' gli ucraini russofoni dell'est, sono, e si sentono, russi,
non e' stata).
Il nesso pero', e tutta questo ragionare bizzarro, me lo dovete spiegare.
Io sono sicuro, e resto convinto, che se Putin, o chi per lui, tocca un paese della nato,
vero, e sulla carta nero su bianco tale, cone la Lituania, la terza guerra mondiale scoppia dopo mezz'ora. Qui nessuno gioca, e nessuno e' fesso. E il pallone gonfiato che tutti oggi hanno interesse a credere onnipotente: Trump, nell'istante in cui eventualmente impazzira', e non fara' piu' gli interessi dei poteri forti che rappresenta, del congresso, o anche solo dello zoccolo duro dei suoi stessi elettori, dovra' solo decidere se fare la fine di Clinton, o quella di Kennedy. Nei prossimi pochi giorni o al massimo settimame. Con tutto il male che se ne puo' dire o pensare, l'America non e', una repubblica delle banane come lo siamo noi Melonia. E gran parte dei paesi europei con la possibile eccezione di Francia, Germania e Inghilterra. Ha i suoi meccanismi do autoregolazione interni. Brutali, ma efficienti. Inutile, "proiettare" quello che siamo noi stessi, sugli altri. E non c'e' nessuna guerra civile, o grave manovra sovversiva in atto. Quello si chiama solo "rosicamento" di chi ha perso le elezioni essendosi alienato la simpatia di tutti.
E guarda se in questa sede mi e' toccato difendere la
nato, dalle "critiche" calunniose e sofistiche, che oggi gli arrivano da chi, di fatto, e' piu' a destra, della media di bilanciamento della nato stessa. Se la nato non ha difeso l'ucraina, allora non difendera' mai piu' nessuno. E svuotata, e' sabotata eccetera. Si, come no. Menomale che non ci siete voi, a consigluare Putin.
Citazione di: anthonyi il 11 Marzo 2025, 11:25:08 AMAdesso é la Russia che, per recuperare quei territori, si sta dissanguando, come é successo già a backmut, avdiivka, soledar e pokrovsk dove oltretutto la città non é conquistata e non lo sarà in futuro, perché sangue da buttare non c'è n'é più.
ah e' vero, tutti posti dove gli ucraini hanno vinto, o stanno vincendo...
e del "sangue" non ti preoccupare, che, ora che non arrivano piu' le informazioni di intelligence gli ucraini hanno enormi difficolta' a difendersi dagli attacchi aerei, scorrera' sempre piu' solo da una parte, e non quella che speri tu...
al momento in cui finiranno pure le armi americane in dotazione... gli ucraini
non ci arriveranno, perche' troveranno il modo di salvare il salvabile prima...
Tu costringi due cose che non c'entrano niente. I paesi che sono intervenuti a difesa dell'Ucraina non hanno mai invocato l'art.5, ti sorprenderà ma è accaduto su base volontaristica, le maggioranze dei paesi europei erano pro ucraina, alcuni paesi avevano responsabilità dirette come garanti della sovranità ucraina ed altro, ma la NATO non c'entra niente, quindi è inutile che paragoni il comportamento tra le due ipotesi.
Tu dici che se Putin attacca un paese della NATO scoppia la terza guerra mondiale, fino a che c'era Biden forse, tra qualche anno secondo me invece non succede un bel niente, ed è quello che spera anche Putin. Ovvero il piano originale con l'Ucraina, meno gli americani che fanno supporto, un operazione di 3 giorni con le divisa a festa già caricate sui furgoni. Così Putin vede i Baltici, è inutile che gli contate i tanks, lui pensa che si arrenderanno per telefono quando sapranno che le basi NATO sono vuote. Gli analisti russi hanno sempre ricordato che Putin ha in serbo questa seconda fase dove "sfida la NATO" ma in europa viene per qualche motivo passata per "fantascienza", la fantascienza diventa realtà quando Trump decidesse di non rispondere per Tallin, che probabilmente non sa neanche dove è.
Perchè io Bideniano, neanche filoamericano, hai visto come sono stato veloce a chiamarli traditori? Ora finalmente possiamo criticare l'america insieme come ai vecchi tempi.... ah no, tu ora sei con Trump a volere la resa ucraina! Ti sei comprato il MAGA hat? Make Eurasia great Again.
Citazione di: niko il 11 Marzo 2025, 17:35:49 PMah e' vero, tutti posti dove gli ucraini hanno vinto, o stanno vincendo...
e del "sangue" non ti preoccupare, che, ora che non arrivano piu' le informazioni di intelligence gli ucraini hanno enormi difficolta' a difendersi dagli attacchi aerei, scorrera' sempre piu' solo da una parte, e non quella che speri tu...
al momento in cui finiranno pure le armi americane in dotazione... gli ucraini non ci arriveranno, perche' troveranno il modo di salvare il salvabile prima...
Beh vedremo, secondo me stai generalizzando la situazione del kursk a tutto il fronte, e comunque l'intelligente, che é comunque sostituito adeguatamente da quello inglese, non c'entra molto con gli attacchi aerei, che riguardano l'antiaerea.
Non credo che gli ucraini si arrenderanno così facilmente come dici.
Citazione di: InVerno il 11 Marzo 2025, 21:55:04 PMTu costringi due cose che non c'entrano niente. I paesi che sono intervenuti a difesa dell'Ucraina non hanno mai invocato l'art.5, ti sorprenderà ma è accaduto su base volontaristica, le maggioranze dei paesi europei erano pro ucraina, alcuni paesi avevano responsabilità dirette come garanti della sovranità ucraina ed altro, ma la NATO non c'entra niente, quindi è inutile che paragoni il comportamento tra le due ipotesi.
Tu dici che se Putin attacca un paese della NATO scoppia la terza guerra mondiale, fino a che c'era Biden forse, tra qualche anno secondo me invece non succede un bel niente, ed è quello che spera anche Putin. Ovvero il piano originale con l'Ucraina, meno gli americani che fanno supporto, un operazione di 3 giorni con le divisa a festa già caricate sui furgoni. Così Putin vede i Baltici, è inutile che gli contate i tanks, lui pensa che si arrenderanno per telefono quando sapranno che le basi NATO sono vuote. Gli analisti russi hanno sempre ricordato che Putin ha in serbo questa seconda fase dove "sfida la NATO" ma in europa viene per qualche motivo passata per "fantascienza", la fantascienza diventa realtà quando Trump decidesse di non rispondere per Tallin, che probabilmente non sa neanche dove è.
Perchè io Bideniano, neanche filoamericano, hai visto come sono stato veloce a chiamarli traditori? Ora finalmente possiamo criticare l'america insieme come ai vecchi tempi.... ah no, tu ora sei con Trump a volere la resa ucraina! Ti sei comprato il MAGA hat? Make Eurasia great Again.
Sei tu, in buona compagnia di altri, che pensi che Putin voglia, militarmente e diretramente "sfidare la nato"; la verita' storica pero', e' che finora e' stata attaccata, dalla Russia, soltanto l'ucraina, che
non e' un paese nato.
Il sofisma che afferma:
Premessa> "Se la nato non ha difeso, fino in fondo e con un'intervento militare diretto, scatenante quindi la terza guerra mondiale, un paese comd l'Ucraina (che
non era membro nato, se non virtuale e simbolico)
allora > conclusione: non difendera' nessun altro paese (neanche quelli membri reali, e non simbolici)...
E" il tipico sofisma dei nostri tempi, a cui non crede
nessuno, (esclusi
forse, tu, Antony e Eutidemo, sulla faccia della terra) ma a cui fanno finta di credere
tutti.Fanno finta di crederci, perche' giustifica il riarmo europeo, il sentirsi parte del branco, bulli, duri e puri, eccetera. Populismo di sinistra moderata, centro, e destra di governo, tranne forse lega, insomma populismo di larghe intese, di larghe convergenze, e soprattutto populismo che comunque Trump stesso apporova, e fa gongolare, perche' in assoluto fa il suo gioco. Distruggere il welfare, pero', e' direttamente e immediatamente distruggere la democrazia. Che magari a
chiacchiere si vorrebbe difendere. Usare la bandiera europea, come bandiera di guerra, agli occhi del mondo non ipnotizzato dalla "bolla", della "narrazione" locale occidentale, identifica i guerrafondai, per quello che sono.
Non c'e' ombrellino, nuceare, che tenga, contro gli ipocriti.
Citazione di: niko il 13 Marzo 2025, 10:59:07 AMSei tu, in buona compagnia di altri, che pensi che Putin voglia, militarmente e diretramente "sfidare la nato"; la verita' storica pero', e' che finora e' stata attaccata, dalla Russia, soltanto l'ucraina, che non e' un paese nato.
Coi carriarmatini certamente é così, ma le forme di sfida nei confronti di paesi NATO sono tante. Dagli attentati incendiari, al tentativo di uccidere l' AD di rheinmetal, alle ancore della navi fantasma di Putin che dannegiavano i cavi subacquei, agli assurdi discorsi propagandistici che parlano di interi paesi europei sparire sommersi o distrutti dalla potenza Russa.
Citazione di: niko il 13 Marzo 2025, 10:59:07 AMPremessa> "Se la nato non ha difeso, fino in fondo e con un'intervento militare diretto, scatenante quindi la terza guerra mondiale, un paese comd l'Ucraina (che non era membro nato, se non virtuale e simbolico)
Questa premessa è sbagliata per multiple ragioni, non so dove hai inteso questo.
Gli ucraini han sempre chiesto pallottole non uomini, e neanche interventi diretti. L'eventualità di un continuato supporto non prevede necessariamente la terza guerra mondiale come sostieni. Fallacia della brutta china. Inoltre, il conflitto ucraino e l'apparente (ancora penso debba essere premesso) voltagabbana americano non è l'unica informazione che produce la deduzione riguardo alla difesa dei Baltici. Trump sta letteralmente distruggendo la credibilità americana nel mondo, che ne esca fuori con qualche soldo in più come spera non importa, sta attaccando tutti gli alleati storici, non solo l'Ucraina. L'Ucraina è però la ciliegina sulla torta di una serie di "entusiasmi militari" americani che poi si sono tramutati in un abbandono, un tradimento sarebbe davvero il colmo, il medioeriente è ancora fresco. In questo momento la NATO è celebralmente defunta, perchè è un istituto che si basa sulla fiducia, questo non hai ancora capito, essendo marxista sei escluso dal club di chi lo capisce, ma non è neanche una novità, la NATO dagli anni '90 si esercita nell'ipotesi che gli americani non rispondano alla chiamata.
Citazione di: anthonyi il 13 Marzo 2025, 11:52:27 AMCoi carriarmatini certamente é così, ma le forme di sfida nei confronti di paesi NATO sono tante. Dagli attentati incendiari, al tentativo di uccidere l' AD di rheinmetal, alle ancore della navi fantasma di Putin che dannegiavano i cavi subacquei, agli assurdi discorsi propagandistici che parlano di interi paesi europei sparire sommersi o distrutti dalla potenza Russa.
Allora comprassero pompieri, tecnici e controspionaggio, non missili, soldati e bombe atomiche... la sfida
militare sta solo nella testa dei pazzi guerrafondai, e con i missili a lunga gittata "ucraini" ma a guida in tempo reale usa, l'ultimo sussulto della mummia stramaledetta Biden, si e' passato ogni limite, dell'attaccare impunemente la Russia con la scusa "difendersi" da essa...
Citazione di: niko il 13 Marzo 2025, 15:35:06 PMAllora comprassero pompieri, tecnici e controspionaggio, non missili, soldati e bombe atomiche... la sfida militare sta solo nella testa dei pazzi guerrafondai, e con i missili a lunga gittata "ucraini" ma a guida in tempo reale usa, l'ultimo sussulto della mummia stramaledetta Biden, si e' passato ogni limite, dell'attaccare impunemente la Russia con la scusa "difendersi" da essa...
Certo che lo fanno, infatti l'uccisione dell' AD di Reinmetall é solo un tentativo, però queste sono provocazioni, e non parliamo dei palesi e criminali atti per manipolare le elezioni in Romania, con agenti che facevano la spola tra Russia e Romania con i pacchetti di soldi, e i sostenitori di quello che poi hanno arrestato che facevano propaganda per lui con il kalashnikov a tracolla, tra i quali c'era anche uno della Wagner.
E nonostante tutto questo i paesi NATO non attaccano la Russia, e non hanno neanche posto un embargo alle navi illegali della sua flotta fantasma ad altissimo rischio di determinazione di disastri ecologici.
Si limitano sooo a dare un po' di armi all'ucraina, che é stata invasa, e ha tutto il diritto di reagire.
Citazione di: anthonyi il 13 Marzo 2025, 18:10:16 PMCerto che lo fanno, infatti l'uccisione dell' AD di Reinmetall é solo un tentativo, però queste sono provocazioni, e non parliamo dei palesi e criminali atti per manipolare le elezioni in Romania, con agenti che facevano la spola tra Russia e Romania con i pacchetti di soldi, e i sostenitori di quello che poi hanno arrestato che facevano propaganda per lui con il kalashnikov a tracolla, tra i quali c'era anche uno della Wagner.
Che teneri, ci sono ancora tra noi quelli che pensano che, a questo mondo, si possa fare
politica senza soldi e senza kalashnikov...
Un abbraccio e un cuoricino per voi :)
Citazione di: InVerno il 13 Marzo 2025, 12:47:50 PMQuesta premessa è sbagliata per multiple ragioni, non so dove hai inteso questo.
Gli ucraini han sempre chiesto pallottole non uomini, e neanche interventi diretti. L'eventualità di un continuato supporto non prevede necessariamente la terza guerra mondiale come sostieni. Fallacia della brutta china. Inoltre, il conflitto ucraino e l'apparente (ancora penso debba essere premesso) voltagabbana americano non è l'unica informazione che produce la deduzione riguardo alla difesa dei Baltici. Trump sta letteralmente distruggendo la credibilità americana nel mondo, che ne esca fuori con qualche soldo in più come spera non importa, sta attaccando tutti gli alleati storici, non solo l'Ucraina. L'Ucraina è però la ciliegina sulla torta di una serie di "entusiasmi militari" americani che poi si sono tramutati in un abbandono, un tradimento sarebbe davvero il colmo, il medioeriente è ancora fresco. In questo momento la NATO è celebralmente defunta, perchè è un istituto che si basa sulla fiducia, questo non hai ancora capito, essendo marxista sei escluso dal club di chi lo capisce, ma non è neanche una novità, la NATO dagli anni '90 si esercita nell'ipotesi che gli americani non rispondano alla chiamata.
Si, continua ad attaccarti alle parole, la nato non e' tenuta ad aiutare l'ucraina, e' tenuta ad aiutare, militarmente, e ingaggiando direttamente battaglia contro eventuali aggressori i paesi membri.
Il fatto che non abbia "aiutato" ad oltranza l'ucraina, non significa, che non aiutera' ad oltranza e anche a costo di una guerra apocalittica,
i (veri, e reali) paesi membri. E questo, vale Trump o non Trump, (cioe' sbruffone parolaio o non sbruffone parolaio) che e' solo un tassello, e una figura tra altre, della complessa, e militaristica, e imperiale, politica statunitenze.
Questo, tutti lo sanno. Quasi tutti, in Europa fanno finta di non saperlo, cioe' fanno gli ipocriti per giustificare, l'inutile, e nocivo, e pericoloso riarmo europeo.
Spacciano quella che e' una ritirata, prevedibile e nell'ordine delle cose, e tutto sommato locale e regionale, della nato da un conflitto, come una specie di sconfitta storica assoluta della nato, che ne dimostra in futuro in assoluto, l'inaffidabilita'. Ma avete sbagliato sogno, o film. Vedere quello che la nato sta combinando, anche solo in Romania, per esempio.
Citazione di: niko il 13 Marzo 2025, 20:52:04 PMChe teneri, ci sono ancora tra noi quelli che pensano che, a questo mondo, si possa fare politica senza soldi e senza kalashnikov...
Un abbraccio e un cuoricino per voi :)
Il problema é che i soldi vengono da un paese straniero, oltretutto poco democratico, per cui la corte suprema rumena considera la cosa illegale.
Citazione di: anthonyi il 13 Marzo 2025, 21:41:45 PMIl problema é che i soldi vengono da un paese straniero, oltretutto poco democratico, per cui la corte suprema rumena considera la cosa illegale.
Uh ma guarda, praticamente la stessa cosa di quello che hanno tramato, e fatto, gli usa alla povera Ucraina nel 2014 e anche prima, con la complicita', e l'entusiasmo (sanguinario) della serva Europa...
Citazione di: niko il 14 Marzo 2025, 10:52:14 AMUh ma guarda, praticamente la stessa cosa di quello che hanno tramato, e fatto, gli usa alla povera Ucraina nel 2014 e anche prima, con la complicita', e l'entusiasmo (sanguinario) della serva Europa...
Nel caso della Romania é stata la corte suprema rumena a certificare la cosa. Nel caso dell'ucraina, invece, la corte suprema ucraina ha certificato la legittimità della destituzione del presidente amico di Putin, che aveva fatto sparare sulla folla di Ucraini in Piazza Maidan.
E' la Russia che ha fatto cose gravi alla povera Ucraina, non certo gli USA.
Citazione di: anthonyi il 14 Marzo 2025, 11:49:49 AMNel caso della Romania é stata la corte suprema rumena a certificare la cosa. Nel caso dell'ucraina, invece, la corte suprema ucraina ha certificato la legittimità della destituzione del presidente amico di Putin, che aveva fatto sparare sulla folla di Ucraini in Piazza Maidan.
E' la Russia che ha fatto cose gravi alla povera Ucraina, non certo gli USA.
Si' e, con questo andazzo, si e' arrivati finanche alla leggittimita' della sostituzione delle statue di Lenin con quelle del signor Bandera, e all'annullamento della festa della vittoria come festivita' nazionale...
Ma certi concetti di "giustizia" non passano solo per i tribunali :D
Tu che ne dici?
Citazione di: niko il 14 Marzo 2025, 12:09:57 PMSi' e, con questo andazzo, si e' arrivati finanche alla leggittimita' della sostituzione delle statue di Lenin con quelle del signor Bandera, e all'annullamento della festa della vittoria come festivita' nazionale...
E anche all'abolizione del russo, l'identità ucraina si difende eliminando i simboli che la opprimono, quale sarebbe il problema?
Quelle statue e quella lingua sono lì perché sono state imposte dall'oppressore russo, e quando l'oppressione finisce é normale che vengano eliminate.
Citazione di: anthonyi il 14 Marzo 2025, 13:58:17 PME anche all'abolizione del russo, l'identità ucraina si difende eliminando i simboli che la opprimono, quale sarebbe il problema?
Quelle statue e quella lingua sono lì perché sono state imposte dall'oppressore russo, e quando l'oppressione finisce é normale che vengano eliminate.
E certo che un bambino, se nasce da famiglia russa, parla il russo con chiare intenzioni oppressive e dittatoriali...
Per non parlare di un vecchio poi, che lo parla da una vita, quindi, c'e' l'aggravante della continuativita' del reato...
Ma tenetevi Bandera, cari fascisti ad oggi in marcia nascosti dal bluetto europeo, che io mi tengo Lenin...
Attualmente sembra che le forze ucraine nel Kursk siano a rischio di accerchiamento. È una fase di vantaggio per i russi. Logico che non abbiano fretta di concordare una tregua, che permetterebbe all'esercito ucraino di riposizionarsi e ricevere rifornimenti. Dal punto di vista militare sarebbe un errore per i russi. In prospettiva la tregua serve ad ambedue le forze in campo. Tutti e due gli eserciti sono logorati e il morale dei combattenti basso. Tre anni di tritacarne senza cavare un ragno dal buco logorerebbe chiunque. Alla fine probabilmente gli ucraini potrebbero perdere più territori di quelli contesi prima del '22.
Citazione di: Alexander il 15 Marzo 2025, 12:14:37 PMAlla fine probabilmente gli ucraini potrebbero perdere più territori di quelli contesi prima del '22.
Prima del 22 certamente, ma il 24 febbraio 2022 Putin voleva prendersi tutta l' Ucraina, uomini e territori. Per cui qualsiasi metro quadrato di ucraina libera, e qualsiasi ucraino libero dal giogo di Putin, é comunque un guadagno. Senza considerare il fatto che dopo questi 3 anni il sistema bellico Russo risulta fortemente ridimensionato sia in termini di mezzi che di immagine.
Citazione di: Alexander il 15 Marzo 2025, 12:14:37 PMAttualmente sembra che le forze ucraine nel Kursk siano a rischio di accerchiamento.
Quella delle "migliaia di ucraini" a ccerchiati é una bufala venuta direttamente da Mosca e, chissà perché, ripresa da tanti giornali italiani
Citazione di: anthonyi il 15 Marzo 2025, 19:34:49 PMQuella delle "migliaia di ucraini" a ccerchiati é una bufala venuta direttamente da Mosca e, chissà perché, ripresa da tanti giornali italiani
Dopo le immaggini di Sudzha finalmente "disinfestata" dall'invasore al prezzo della sua quasi completa distruzione, ne sono sempre piu' convinto: tutto il kursk sara' libero entro il 9 maggio. La data che i "nazionalisti" Ucraini, subito dopo il loro colpo di stato, hanno fatto rimuovere, in Ucraina, dalle festivita.
Chissa' perche'. Forse perche' a ben guardare sono nazi/onalisti.
E la regione di Sumy, sara' pesantente coinvolta nella guerra, che sta andando sempre "meglio" :D , per gli ucraini, in quanto regione da cui e' partita l'invasione. Invadere la Russia non e' mai senza conseguenze, nella storia.
Citazione di: niko il 16 Marzo 2025, 10:04:13 AMDopo le immaggini di Sudzha finalmente "disinfestata" dall'invasore al prezzo della sua quasi completa distruzione, ne sono sempre piu' convinto: tutto il kursk sara' libero entro il 9 maggio. La data che i "nazionalisti" Ucraini, subito dopo il loro colpo di stato, hanno fatto rimuovere, in Ucraina, dalle festivita.
Chissa' perche'. Forse perche' a ben guardare sono nazi/onalisti.
E la regione di Sumy, sara' pesantente coinvolta nella guerra, che sta andando sempre "meglio" :D , per gli ucraini, in quanto regione da cui e' partita l'invasione. Invadere la Russia non e' mai senza conseguenze, nella storia.
Ma fatevela, la vostra bella festa, chi vi dice niente. Il kursk, comunque, é soprattutto un regalo che vi ha fatto l'amico Donald, è chissà se deciderà di farvene altri ancora, considerato che oltre il 50 % dei cittadini USA pensa che tagliare gli aiuti all'ucraina sia stata un'infamia.
Comunque se i Russi vorranno cercare di avanzare su Sumy si accomodino, é sempre stato quello l'obiettivo degli Ucraini, attrarre forze su un altro fronte per indebolire il fronte di Pokrovsk.
Citazione di: anthonyi il 16 Marzo 2025, 10:25:08 AMMa fatevela, la vostra bella festa, chi vi dice niente.
Ma certo, la "nostra" festa e', e resta, la festa di tutta l'umanita'... per altro, mi sa che la celebrera' anche un buon quinto della ex Ucraina, ma grazie lo stesso del tuo permesso :D
La guerra non la fanno i generali, i russi segnalano da tempo che non parteciperanno alle trattative senza avere quella regione liberata, alcuni analisti ucraini hanno persino ventilato l'ipotesi che gli americani abbiano comunicato le posizioni ai russi per via della loro "innovativa" capacità di rilevare i target. L'attuale amministrazione americana crede alla prospettiva di un tavolo coi russi e sta cercando di assecondarli in ogni maniera, ma salvo colpi di scena, Putin continuerà a fare la principessa che la fa vedere a tutti ma non la da a nessuno, usando la coglioneria di Trump per avanzare in Ucraina, la pace un altra volta. La scelta di Trump, di indebolire il partner debole in prospettiva di un accordo, poteva essere partorita solamente dall'autore del libro "L'arte degli accordi", e mi spiace se diventerò logorroico ma continuerò a ripeterlo per il resto della sua presidenza, perchè non mi esce dalla testa che gli "accordi" sono esattamente la cosa che gli riesce peggio, accordi fatti nessuno, accordi rotti molti. Ma questa tensione diplomatica dovrebbe essere ricordata ai sostenitori della teoria "Boris Johnson" secondo i quali la pace si poteva fare subito e per poco ma poi è arrivato niente popo di meno che "Boris Johnson" e non se è fatto più niente. La difficoltà mediativa e il comportamento dei russi in questa trattativa è trasparente e dovrebbe far trasparire quanto quella teoria fosse una emerita boiata, che infatti si erano inventati i russi, le condizioni che vengono ventilate continuano ad essere irricevibili da un presidente ucraino sano di mente.
Citazione di: InVerno il 16 Marzo 2025, 11:58:02 AMLa guerra non la fanno i generali, i russi segnalano da tempo che non parteciperanno alle trattative senza avere quella regione liberata, alcuni analisti ucraini hanno persino ventilato l'ipotesi che gli americani abbiano comunicato le posizioni ai russi per via della loro "innovativa" capacità di rilevare i target.
A caldo, effettivamente, quest'ipotesi é girata.
Naturalmente é anche possibile che le informazioni siano venute da una talpa russa presso gli americani.
A me però convince poco, io non vedo ragioni logiche per le quali gli USA dovessero essere informati delle posizioni strategiche ucraine.
Piuttosto la causa sta nel taglio dell'intelligence, che offriva in particolare agli ucraini informazioni molto capillari sui movimenti dei russi nel Kursk, tramite i satelliti del pentagono.
Senza queste informazioni l'area é divenuta permeabile anche alle ispezioni dei droni russi, e a questo dobbiamo le innovate capacità russe.
Citazione di: InVerno il 16 Marzo 2025, 11:58:02 AMLa guerra non la fanno i generali, i russi segnalano da tempo che non parteciperanno alle trattative senza avere quella regione liberata, alcuni analisti ucraini hanno persino ventilato l'ipotesi che gli americani abbiano comunicato le posizioni ai russi per via della loro "innovativa" capacità di rilevare i target. L'attuale amministrazione americana crede alla prospettiva di un tavolo coi russi e sta cercando di assecondarli in ogni maniera, ma salvo colpi di scena, Putin continuerà a fare la principessa che la fa vedere a tutti ma non la da a nessuno, usando la coglioneria di Trump per avanzare in Ucraina, la pace un altra volta. La scelta di Trump, di indebolire il partner debole in prospettiva di un accordo, poteva essere partorita solamente dall'autore del libro "L'arte degli accordi", e mi spiace se diventerò logorroico ma continuerò a ripeterlo per il resto della sua presidenza, perchè non mi esce dalla testa che gli "accordi" sono esattamente la cosa che gli riesce peggio, accordi fatti nessuno, accordi rotti molti. Ma questa tensione diplomatica dovrebbe essere ricordata ai sostenitori della teoria "Boris Johnson" secondo i quali la pace si poteva fare subito e per poco ma poi è arrivato niente popo di meno che "Boris Johnson" e non se è fatto più niente. La difficoltà mediativa e il comportamento dei russi in questa trattativa è trasparente e dovrebbe far trasparire quanto quella teoria fosse una emerita boiata, che infatti si erano inventati i russi, le condizioni che vengono ventilate continuano ad essere irricevibili da un presidente ucraino sano di mente.
La teoria Boris Jhonson e' verita' storica, e si', la pace si poteva fare "subito", ma non certo "per poco": l'Ucraina per quella pace, avrebbe dovuto accettare, senza ottantamila dei sui stessi cittadini morti (per non parlare di milioni di sfollati) e senza farci spendere a noialtri novanta miliardi, le stesse identiche condizioni che accettera' adesso o comunque tra qualche mese,
con ottantamila morti e miliardi su miliardi bruciati. Anzi, forse anche condizioni un po' peggiori adesso.
Come dire, quando ci si intestardisce sulle cose... le piccole differenze intercorrenti tra pace, e guerra (inutile).
Ma riarmiamo e militarizziamo l'europa, con altri ottocento, bei miliardi, soprattutto con i voti della cosiddetta sinistra progressista, che tutta la vicenda non ci e' bastata.
Auguri (a chi ha) figli maschi.
Citazione di: anthonyi il 16 Marzo 2025, 10:25:08 AMconsiderato che oltre il 50 % dei cittadini USA pensa che tagliare gli aiuti all'ucraina sia stata un'infamia.
Sondaggio fatto nei quartieri dei fighetti bideniani, tipo Beverly Hills
Citazione di: niko il 16 Marzo 2025, 13:42:40 PMLa teoria Boris Jhonson e' verita' storica, e si', la pace si poteva fare "subito", ma non certo "per poco":
La clausola fondamentale per la quale quella "pace" saltò fu la clausola per la quale, se l'Ucraina fosse stata invasa di nuovo, nessun paese avrebbe potuto aiutarla senza l'autorizzazione Russa. Una clausola che faceva prevedere l'intenzione Russa di invadere di nuovo se l'Ucraina avesse rifiutato di soggiacere a qualsiasi imposizione Russa.
Che la pace durasse poco o tanto, in ogni caso l'Ucraina sarebbe stata serva dei russi, gli ucraini, rifiutando quella pace, hanno scelto la, libertà.
La verità storica, ricostruibile, basata sui fatti, è che un gruppo di oligarchi della Londonstan con i lucchetti a yacht e conti in banca, capitanati da Abramovich, ha coinvolto in un incontro una serie di giullari di corte di basso rango del Cremlino che non avevano nessuna capacità diplomatica, dove sono state offerte condizioni irricevibili e l'Ucraina ha rifiutato. Putin ha lasciato che avvenisse l'incontro per distogliere l'attenzione mediatica dai suoi soldati che saltavano in aria come birilli alle porte di Kiev, (salvo un sospetto avvelenamento di Abramovich per ricordargli che chi comanda in Russia non è lui) perchè presentarsi come "pronto alla pace" non costa niente, non solo i pacifisti l'hanno capito, anche i politici lo sanno, "volere la pace" è l'equivalente di dire "viva la figa". Infatti Trump è subito salito sul carro del pacifismo, gli deve essere sembrata la festa dei gonzi. Rimane da spiegare come mai, se gli ucraini al tempo erano così pronti alla resa e fu Boris Johnson (Beppe Grillo Fish&Chips) a ringalluzzire il loro morale, come mai dopo due anni di perdite siano così fermi nello sfanculare addirittura Trump in mondovisione. Sarà stato Boris a telefonare a Zelensky prima del meeting?
Realismo: Teoria politica che posita gli stati piccoli sono marionette nelle mani dei grandi. Fallisce spesso, provare con cautela.
A tal proposito l'algoritmo in questi giorni mi ha sputato sullo schermo un video di Orsini, che non vedevo o sentivo dai tempi quasi di quella trattativa, e questo se ne esce fuori dicendo che l'Italia non può farsi valere con la Russia perchè non ha difese antiaeree e se la Russia dovesse bombardare l'Italia che facciamo? Che fenomeni, prima irridono chi dice la Russia potrebbe invadere i baltici, quando gli fa comodo paventano l'invasione della penisola italiana. Ora va di moda chiamarli "pacifinti" o altri neologismi, a me andava bene codardi o vigliacchi, mi sembra che aggettivasse meglio le modalità del loro carattere.
Citazione di: InVerno il 16 Marzo 2025, 16:26:40 PMLa verità storica, ricostruibile, basata sui fatti, è che un gruppo di oligarchi della Londonstan con i lucchetti a yacht e conti in banca, capitanati da Abramovich, ha coinvolto in un incontro una serie di giullari di corte di basso rango del Cremlino che non avevano nessuna capacità diplomatica, dove sono state offerte condizioni irricevibili e l'Ucraina ha rifiutato. Putin ha lasciato che avvenisse l'incontro per distogliere l'attenzione mediatica dai suoi soldati che saltavano in aria come birilli alle porte di Kiev, (salvo un sospetto avvelenamento di Abramovich per ricordargli che chi comanda in Russia non è lui) perchè presentarsi come "pronto alla pace" non costa niente, non solo i pacifisti l'hanno capito, anche i politici lo sanno, "volere la pace" è l'equivalente di dire "viva la figa". Infatti Trump è subito salito sul carro del pacifismo, gli deve essere sembrata la festa dei gonzi. Rimane da spiegare come mai, se gli ucraini al tempo erano così pronti alla resa e fu Boris Johnson (Beppe Grillo Fish&Chips) a ringalluzzire il loro morale, come mai dopo due anni di perdite siano così fermi nello sfanculare addirittura Trump in mondovisione. Sarà stato Boris a telefonare a Zelensky prima del meeting?
Realismo: Teoria politica che posita gli stati piccoli sono marionette nelle mani dei grandi. Fallisce spesso, provare con cautela.
A tal proposito l'algoritmo in questi giorni mi ha sputato sullo schermo un video di Orsini, che non vedevo o sentivo dai tempi quasi di quella trattativa, e questo se ne esce fuori dicendo che l'Italia non può farsi valere con la Russia perchè non ha difese antiaeree e se la Russia dovesse bombardare l'Italia che facciamo? Che fenomeni, prima irridono chi dice la Russia potrebbe invadere i baltici, quando gli fa comodo paventano l'invasione della penisola italiana. Ora va di moda chiamarli "pacifinti" o altri neologismi, a me andava bene codardi o vigliacchi, mi sembra che aggettivasse meglio le modalità del loro carattere.
Codardi e vigliacchi, ma proprio assai, sono quelli che calunniano Orsini, una delle poche voci libere di questo paese.
Naturalmente, la guerra tra Europa e Russia, potrebbe scoppiare per mille motivi e mille circostanze, mica solo per una invasione gratuita della Russia ai danni dei baltici come te la immaggini tu, comunque, meglio pacifinti che guerrafondai sanguinari nascosti da una bandiera europea; ripeto, con questa classe politica riarmista e guerrafondaia, auguri (a chi ha) figli maschi.
Il voto, in questo paese di melma e di bulli, dovrebbe diventare palese, non piu' segreto, con degli appositi registri, e ogni eventuale futuro diciottenne mandato a fare la naja in val d'aosta, dovrebbe avere
pieno diritto di farsi sustituire seduta stante da un elettore in vita e non invalido del pd o di fdl o lega sorteggiato a caso: eta' ammessa, per il sorteggio: dai trenta ai novantanove,
ambosessi, che siamo pure nell'era del femminismo.
Citazione di: anthonyi il 16 Marzo 2025, 14:49:24 PMLa clausola fondamentale per la quale quella "pace" saltò fu la clausola per la quale, se l'Ucraina fosse stata invasa di nuovo, nessun paese avrebbe potuto aiutarla senza l'autorizzazione Russa. Una clausola che faceva prevedere l'intenzione Russa di invadere di nuovo se l'Ucraina avesse rifiutato di soggiacere a qualsiasi imposizione Russa.
Che la pace durasse poco o tanto, in ogni caso l'Ucraina sarebbe stata serva dei russi, gli ucraini, rifiutando quella pace, hanno scelto la, libertà.
Beh, pure adesso l'Ucraina sara' costretta a firmare una pace con poche garanzie per il futuro, quindi, guerra inutile, e nefasta, soprattutto per loro.
In realta' una paradossalmente "solida" garanzia per il futuro di cio' che restera dell'ucraina nazi-occidentale ci sara'; e cioe' che il signor Putin non e' scemo, e, una volta presosi il, realtivamente, ricco, e in un certo modo politicizzato, Donbass, piu' Kherson e Zaporija.. eeemmm... sara' ben contento di accollare la palla al piede di tutto il resto, della ex Ucraina (spopolata, devastata e fallita) nei decenni e nei secoli a venire alla geniale, e accogliente, e munifica pagatrice Unione Europea, e si guardera' bene dall'eeem, diciamo cosi', ..."conquistare"... cotale deserto/discarica... ulteriormente.
A noi fieri e baldi occidentali, anzi, per una volta tanto, a noi leoni specificamente d'Europa, visto che l'america saggiamente qui se ne lava le mani, l'onore, il grande onore, di vantarci di aver ottenuto, in questa bella guerra, di spartizione, della torta ucraina, il piu' alto, e vasto, e nobile obbiettivo
realisticamente (visto che pure Inverno, qui, straparla di realismo) possibile. E soprattutto di
pagare, pagare, pagare.
Citazione di: niko il 16 Marzo 2025, 21:11:06 PMBeh, pure adesso l'Ucraina sara' costretta a firmare una pace con poche garanzie per il futuro, quindi, guerra inutile, e nefasta, soprattutto per loro.
In realta' una paradossalmente "solida" garanzia per il futuro di cio' che restera dell'ucraina nazi-occidentale ci sara'; e cioe' che il signor Putin non e' scemo, e, una volta presosi il, realtivamente, ricco, e in un certo modo politicizzato, Donbass, piu' Kherson e Zaporija.. eeemmm... sara' ben contento di accollare la palla al piede di tutto il resto, della ex Ucraina (spopolata, devastata e fallita) nei decenni e nei secoli a venire alla geniale, e accogliente, e munifica pagatrice Unione Europea, e si guardera' bene dall'eeem, diciamo cosi', ..."conquistare"... cotale deserto/discarica... ulteriormente.
A noi fieri e baldi occidentali, anzi, per una volta tanto, a noi leoni specificamente d'Europa, visto che l'america saggiamente qui se ne lava le mani, l'onore, il grande onore, di vantarci di aver ottenuto, in questa bella guerra, di spartizione, della torta ucraina, il piu' alto, e vasto, e nobile obbiettivo realisticamente (visto che pure Inverno, qui, straparla di realismo) possibile. E soprattutto di pagare, pagare, pagare.
Discutibile ragionamento, il tuo, la parte occupata da Putin non é certo quel bengodi di ricchezza del quale parli. Certo ci sono i minerali, il gas, ma sono tutte risorse che per valorizzare c'é un costo, c'é tecnologia da applicare, e quella te la deve dare uno stato che c'è l'ha, è poi bisogna avere i mercati, e io ho la sensazione che per il futuro sarà comunque difficile per la Russia trovare sia chi gli dà la tecnologia, sia clienti per quello che estrae dalla terra.
La parte non occupata, invece, comunque continua a produrre prodotti agricoli ad un livello quasi pari a quello dell'ucraina pre guerra, niente male per un paese occupato, e in guerra.
Hai ragione sul fatto che una pace adesso non può dare, in quanto tale, sicurezza per il futuro. In effetti l'unica sicurezza per l'Ucraina sta nelle armi di cui é dotata, e nella smilitarizzazione russa, che per fortuna prosegue da 3 anni e ha eliminato buoni 2 terzi dell'armamento convenzionale russo.
Non insultare Orsini dandogli del libero pensatore, se avesse un guinzaglio capiremmo tutti, se è libero la responsabilità delle sue affermazioni è tutta nel suo cervello, non è un complimento. Però, per quanto balzana sia l'idea che per parlare con la Russia bisogna avere un numero adeguato di contraeree, viene da chiedersi, quindi anche lui ha capito che servono più armi per farsi valere? Oppure criticherà il riarmo europeo? Quasi sicuro sia la seconda, altrimenti come li vende i libri ai nimby e a quelli che han paura della propria ombra? No riarmo! Però bisogna farsi valere! Niente NATO! Ma niente riarmo! Ci faremo valere con le occhiatacce e i paroloni! Decenni di sinistra persi addietro a questi personaggi, e ne vogliamo ancora!
Citazione di: InVerno il 17 Marzo 2025, 11:58:09 AMNon insultare Orsini dandogli del libero pensatore, se avesse un guinzaglio capiremmo tutti, se è libero la responsabilità delle sue affermazioni è tutta nel suo cervello, non è un complimento. Però, per quanto balzana sia l'idea che per parlare con la Russia bisogna avere un numero adeguato di contraeree, viene da chiedersi, quindi anche lui ha capito che servono più armi per farsi valere? Oppure criticherà il riarmo europeo? Quasi sicuro sia la seconda, altrimenti come li vende i libri ai nimby e a quelli che han paura della propria ombra? No riarmo! Però bisogna farsi valere! Niente NATO! Ma niente riarmo! Ci faremo valere con le occhiatacce e i paroloni! Decenni di sinistra persi addietro a questi personaggi, e ne vogliamo ancora!
Il professor Orsini, in generale nella vita, pensa si' che bisogna farsi valere, ma
col cervello e non con "piu' armi" e con la la contraerea.
Nel video a cui tu fai riferimento, direi che ha solo ribadito il concetto.
Ma, siccome la cosa ti trascende, (obbiettivamente, rimani nella percezione a spot del: no contraerea > no party, perche' senno' dovresti confrontarti con delle affermazioni sensate e con la realta') meglio chiuderla qui.
Continua a pensare che sia "di sinistra" farsi valere sempre e solo con le armi, soprattutto quando si e' dalla parte del piu' sporco, e decadente, degli imperialismi planetari attuali.
Difendi la democrazia, il giardinetto di casa, la famigliola, la parrocchietta, tutto.
Bisogna sempre, difendere solo e selettivamente quello che si ha sotto il naso. Del resto, e' una legge di natura. Da cui non tutti, si puo' pretendere che si emacipino.
Vai e difendi, soldato!
Ma fammi osservare soltanto, che adesso i "nimby", come entita' alimentanti le paranoie, appunto, difensive, di certi, falsi, e falsissimi "globalisti", sono diventati agenti su scala europea, se non addirittuara euroatlantica. Un povero cristo, che sia un intellettuale di professione o no, adesso, e' nimby se ha un'opinione diversa da quella del gregge, pure su qualcosa di epocale e geograficamente diffuso come il gigantesco riarmo europeo. Mica male, per un termine cominciato ad andare di moda (intendo in questo luminosissimo paese di... "anglofili" O:-) ) a partire dalla Val Susa.
La sinistra liberale si fa valere con le istituzioni più che le armi, sono d'accordo con chi dice che un riarmo senza un istituzione europea che lo governi è abbastanza inutile se non controproducente a seconda delle variabili, in una prospettiva nazionale siamo discretamente armati per i nostri bisogni, che sono pochi, in una prospettiva europea siamo disarmati. Certo, un invasione della Libia per salvare qualche migliaio di italofoni contro il governo "jihadista" libico (la propaganda così direbbe) con qualche cannone in più si potrebbe fare, io non sarei a favore, ma tu sicuramente si!
Per quanto riguarda invece la "sinistra comunista", caro mio che ti devo dire, a chi piacciono le armi più che a loro? L'urss ci è andata in bancarotta con le armi, la NordKorea non produce altro che armi , non sto a far la lista completa ma praticamente ogni volta che i comunisti vanno al potere parte un riarmo moltiplicativo imbarazzante, non sai quante battute ci sono in Russia sul fatto che c'erano abbastanza missili per radere al suolo l'intero sistema solare ma non le patate da mangiare.
Citazione di: InVerno il 17 Marzo 2025, 19:19:52 PMLa sinistra liberale si fa valere con le istituzioni più che le armi, sono d'accordo con chi dice che un riarmo senza un istituzione europea che lo governi è abbastanza inutile se non controproducente a seconda delle variabili, in una prospettiva nazionale siamo discretamente armati per i nostri bisogni, che sono pochi, in una prospettiva europea siamo disarmati. Certo, un invasione della Libia per salvare qualche migliaio di italofoni contro il governo "jihadista" libico (la propaganda così direbbe) con qualche cannone in più si potrebbe fare, io non sarei a favore, ma tu sicuramente si!
Per quanto riguarda invece la "sinistra comunista", caro mio che ti devo dire, a chi piacciono le armi più che a loro? L'urss ci è andata in bancarotta con le armi, la NordKorea non produce altro che armi , non sto a far la lista completa ma praticamente ogni volta che i comunisti vanno al potere parte un riarmo moltiplicativo imbarazzante, non sai quante battute ci sono in Russia sul fatto che c'erano abbastanza missili per radere al suolo l'intero sistema solare ma non le patate da mangiare.
Le patate in urss c'erano, prima dell'era dei traditori (Gorbaciov) e dei servi del neoliberismo, (Eltsin) quindi le battute, presunte, "del popolo russo", se storicamente circostanziate, erano, tanto per cambiare, battute a cavolo, se invece tu sposti anche solo di qualche lustro in avanti, le lancette della storia, per "autocircostanziare" le
tue, di battute" (di odio...) dimostri di essere quello che sei, e perche' gli stati comunisti, e anche solo quelli di tradizione, comunista, nella storia, hanno dovuto difendersi dalla reazione, dalle tentate invasioni, dagli accerchiamenti e dai complotti borghesi onnipresenti, anche e naturalmente con le armi.
2025 sempre ostili, e alla caduta di un certo muro, e se e' per questo pure ai suoi prodromi, pur con qualche acciacco siamo sopravvissuti, la storia questa e'.
Inoltre, se tu scrivi Jhiadista tra virgolette, a proposito della dittatura fantoccio libica, e io ti leggo, ci perdo in salute e non me lo posso permettere, quindi, ti mollo.
E tranquillo che un'altra guerra per fare ancora peggio in un luogo del genere non la voglio. (perche' la dovrei volere poi, boh, non lo so, con tutto il rispetto, gli "italofoni locali" che ancora non hanno portato via le trippe, da un simile scenario, se a un certo punto diciamo cosi' come i dinosauri, "si estinguono in massa" per me e' pura selezione naturale, piu' delizia che croce, come tu ben dovresti sapere, del marxismo).
Citazione di: niko il 17 Marzo 2025, 21:23:16 PMLe patate in urss c'erano, prima dell'era dei traditori (Gorbaciov) e dei servi del neoliberismo, (Eltsin)
Non so se le patate ci fossero, ma di sicuro non c'era il burro, le autorità comuniste per procurarsene un po' lo compravano dagli amassi stoccati dell'Unione europea sottratti al mercato e destinati ad uso zoologico.
I russi facevano la fila ai loro magazzini per comprare un po' di questo burro rancido che gli occidentali avevano destinato agli animali.
Anche adesso il burro in Russia é merce rara, solo che non c'é nessun capo "traditore" disposto a prenderne atto come allora.
Citazione di: anthonyi il 18 Marzo 2025, 03:40:33 AMNon so se le patate ci fossero, ma di sicuro non c'era il burro, le autorità comuniste per procurarsene un po' lo compravano dagli amassi stoccati dell'Unione europea sottratti al mercato e destinati ad uso zoologico.
I russi facevano la fila ai loro magazzini per comprare un po' di questo burro rancido che gli occidentali avevano destinato agli animali.
Anche adesso il burro in Russia é merce rara, solo che non c'é nessun capo "traditore" disposto a prenderne atto come allora.
La società russa è piena di disuguaglianze economiche. Prima del 2022 le località turistiche venete, friulane e romagnole si riempivano d' estate di turisti russi. Arrivavano a frotte e possedevano capacità di spesa ben superiori alla grande maggioranza di noi italiani. I negozi di alta moda li aspettavano come quelli che gli avrebbero salvato la stagione. E non erano quattro oligarchi. Erano decine, se non centinaia di migliaia. Non li trovavi negli hotel 2 stelle dove andavo io, pieni soltanto di italiani , ma nei 4 stelle. Non gli mancava certo un panetto di burro, a loro.
Citazione di: anthonyi il 18 Marzo 2025, 03:40:33 AMNon so se le patate ci fossero, ma di sicuro non c'era il burro, le autorità comuniste per procurarsene un po' lo compravano dagli amassi stoccati dell'Unione europea sottratti al mercato e destinati ad uso zoologico.
I russi facevano la fila ai loro magazzini per comprare un po' di questo burro rancido che gli occidentali avevano destinato agli animali.
Anche adesso il burro in Russia é merce rara, solo che non c'é nessun capo "traditore" disposto a prenderne atto come allora.
Si vive bene anche senza burro, ma non senza dignita'...
Non ricordo la statistica precisa ma penso che più dell'80% dei russi non ha neanche il passaporto per andare all'estero, quelli che vedete arrivare in Italia sono la creme della creme... di cosa, lasciamo perdere. Consiglio la visione del film "Leviathan" lo trovate gratis in bassa qualità ma doppiato su questo
sito insieme ad altri classici sovietici, ed è un film che spiega bene cosa vuol dire aver a che fare con il leviatano russo e cosa è la vita in Russia fuori da Mosca, il sindaco del film è il tipico turista russo che vedete a Viareggio e dintorni.
1 Moldova: circa 4,500 euro.
Ucraina: circa 4,500 euro.
Kosovo: circa 4,700 euro.
Armenia: circa 5,300 euro.
Albania: circa 5,500v.
Macedonia del nord: circa 6,100 euro.
Georgia: circa 6,200 euro.
Bosnia Erzegovina: circa 6,300 euro.
Questa è la lista, aggiornata ad ottobre 2024 degli otto paesi europei più poveri. La Russia non è messa così male, al netto delle disuguaglianza che abbiamo ricordato. Disuguaglianze macrospiche che sono ormai presenti in moltissimi paesi, grazie alla stagione della globalizzazione. Non credo che l'India, paese democratico, abbia il 20 % di popolazione che può permettersi spese pazze. Comunque, anche nei paesi occidentali le disuguaglianze sono fortemente aumentate, purtroppo.
Citazione di: InVerno il 18 Marzo 2025, 12:02:04 PMNon ricordo la statistica precisa ma penso che più dell'80% dei russi non ha neanche il passaporto per andare all'estero, quelli che vedete arrivare in Italia sono la creme della creme... di cosa, lasciamo perdere. Consiglio la visione del film "Leviathan" lo trovate gratis in bassa qualità ma doppiato su questo sito insieme ad altri classici sovietici, ed è un film che spiega bene cosa vuol dire aver a che fare con il leviatano russo e cosa è la vita in Russia fuori da Mosca, il sindaco del film è il tipico turista russo che vedete a Viareggio e dintorni.
Mi basta il leviatano europeo, che spende ottocento miliardi per riarmarsi, ed e' solo l'inizio... il re e' nudo, e la propaganda antirussa sta a zero...
l'Europa dei guerrieri :D ... e quello che fa rabbia, e' che i figli, pagheranno, come semore le colpe e le follie dei padri...
La triade Ucraina Russia Bielorussia (ordine crescente) sono i paesi che sono meno cresciuti economicamente dopo la caduta dell'URSS, normalmente quando cade un regime comunista si comincia a trovare il pacchetto di burro, nella sfera d'influenza di Putin ne hanno trovato uno e mezzo, chi ha collaborato con l'UE cinque o sei.
E per tornare a Trump che sta riuscendo a provocare una recessione in cento giorni, è il momento di andare alla lavagna come Bart Simpson e scrivere cento volte: "Sovranità fa rima con povertà" finché non entra in testa.
Citazione di: niko il 18 Marzo 2025, 11:22:36 AMSi vive bene anche senza burro, ma non senza dignita'...
Di quale dignità parli? Quella di essere servi o complici di un criminale come Putin? Quella di essere additati come stato terrorista, con i cittadini russi che andando all'estero si accorgono di come sia mutato in peggio l'atteggiamento verso di loro in tante parti del mondo?
Non so come finirà la guerra con l'Ucraina, ma in termini di dignità l'Ucraina stravince sulla Russia.
Citazione di: Alexander il 18 Marzo 2025, 12:30:21 PM. La Russia non è messa così male, al netto delle disuguaglianza che abbiamo ricordato.
Di che anno sono, e da dove vengono, i dati che riporti? L'economia Russa é stata stremata dalla guerra e dalle sanzioni, negli ultimi mesi poi gli attacchi alle raffinerie e ai siti energetici in generale hanno dato il colpo di grazia. Dati non ce ne sono, e quelli forniti da Putin sono certamente falsi, ma é certo che il popolo russo, oggi, é messo molto male.
Citazione di: niko il 18 Marzo 2025, 12:48:06 PMil re e' nudo, e la propaganda antirussa sta a zero...
Purtroppo é proprio così, in termini di propaganda voi filoputiniani siete irraggiungibili. Noi europei, al massimo, ci limitiamo a fare un po' di resistenza. Ottimo lavoro comunque della Corte suprema rumena nel fermare Georgescu.
Citazione di: anthonyi il 18 Marzo 2025, 13:31:32 PMDi che anno sono, e da dove vengono, i dati che riporti? L'economia Russa é stata stremata dalla guerra e dalle sanzioni, negli ultimi mesi poi gli attacchi alle raffinerie e ai siti energetici in generale hanno dato il colpo di grazia. Dati non ce ne sono, e quelli forniti da Putin sono certamente falsi, ma é certo che il popolo russo, oggi, é messo molto male.
Esquire.com. 11 ottobre 2024.
Citazione di: anthonyi il 18 Marzo 2025, 13:18:49 PMDi quale dignità parli? Quella di essere servi o complici di un criminale come Putin? Quella di essere additati come stato terrorista, con i cittadini russi che andando all'estero si accorgono di come sia mutato in peggio l'atteggiamento verso di loro in tante parti del mondo?
Non so come finirà la guerra con l'Ucraina, ma in termini di dignità l'Ucraina stravince sulla Russia.
Ma no, sei tu che saltelli in avanti e indietro nel tempo, io parlavo dei cittadini sovietici: meglio la dignita' che il burro, ammesso che sia vero, che loro non ce l'avessero, eh eh...
Citazione di: anthonyi il 18 Marzo 2025, 13:38:22 PMPurtroppo é proprio così, in termini di propaganda voi filoputiniani siete irraggiungibili. Noi europei, al massimo, ci limitiamo a fare un po' di resistenza.
Ecco, fatela con una gara di tiro alla fune, e non con ottocento miliardi che potrebbero servire a pavimentare le strade...
Putin e Trump hanno concordato un cessate il fuoco sulle infrastrutture energetiche di entrambi i paesi.
Due ore dopo i russi bombardano le infrastrutture energetiche ucraine.
Fun fact: uno dell'FSB mi disse che esiste un "termine tecnico" per identificare i boccaloni occidentali "duttili" agli interessi russi e che pensano di ingraziarsi il Cremlino, li chiamano letteralmente "mangiamerda", intese come persone che gli puoi infilare una merda in bocca e ti sorridono. Qualcuno dia un fazzoletto a Trump, quello non è rossetto..
Citazione di: InVerno il 18 Marzo 2025, 13:18:00 PMLa triade Ucraina Russia Bielorussia (ordine crescente) sono i paesi che sono meno cresciuti economicamente dopo la caduta dell'URSS, normalmente quando cade un regime comunista si comincia a trovare il pacchetto di burro, nella sfera d'influenza di Putin ne hanno trovato uno e mezzo, chi ha collaborato con l'UE cinque o sei.
E per tornare a Trump che sta riuscendo a provocare una recessione in cento giorni, è il momento di andare alla lavagna come Bart Simpson e scrivere cento volte: "Sovranità fa rima con povertà" finché non entra in testa.
La societa' capitalista produce "individui" che si fanno comprare da un pacchetto di burro, e in effetti questo valgono e solo nell'ambito di questo sanno ragionare, argomentare e sentire, quella comunista no.
In questo senso, sovranita' fa rima con dignita'.
Citazione di: InVerno il 19 Marzo 2025, 13:40:44 PMPutin e Trump hanno concordato un cessate il fuoco sulle infrastrutture energetiche di entrambi i paesi.
Due ore dopo i russi bombardano le infrastrutture energetiche ucraine.
Fun fact: uno dell'FSB mi disse che esiste un "termine tecnico" per identificare i boccaloni occidentali "duttili" agli interessi russi e che pensano di ingraziarsi il Cremlino, li chiamano letteralmente "mangiamerda", intese come persone che gli puoi infilare una merda in bocca e ti sorridono. Qualcuno dia un fazzoletto a Trump, quello non è rossetto..
Invece gli intellettali italiani che in questo giorni plaudono al piano di riarmo, che cosa mangiano, cioccolata?
Il nostro fiore all'occhiello, Israele, le sta rispettando le tregue? L'Europa dei diritti e della civilta' spendera' mai mezza parola su di esso?
Il re e' nudo, e' proprio nudo...
Citazione di: niko il 18 Marzo 2025, 18:22:13 PMMa no, sei tu che saltelli in avanti e indietro nel tempo, io parlavo dei cittadini sovietici: meglio la dignita' che il burro, ammesso che sia vero, che loro non ce l'avessero, eh eh...
Anche allora i cittadini erano servi del sistema, invece che di Putin. Individui con poca libertà e perennemente sotto controllo. Se poi tu questa la vuoi chiamare dignità....
Citazione di: niko il 19 Marzo 2025, 16:10:18 PMLa societa' capitalista produce "individui" che si fanno comprare da un pacchetto di burro, e in effetti questo valgono e solo nell'ambito di questo sanno ragionare, argomentare e sentire, quella comunista no.
In questo senso, sovranita' fa rima con dignita'.
A quei tempi si raccontava che era possibile comprare una donna dell'est Europa con delle calze da donna. Temo che a quei tempi, per comprare una donna occidentale, il costo fosse Assai più oneroso. Scusa il cinismo, niko, ma a questo mondo tutti hanno un prezzo, solo che nei sistemi socialisti, che sono poveri, il prezzo é più basso, nei sistemi liberali, che sono più ricchi, il prezzo é più alto.
Citazione di: InVerno il 19 Marzo 2025, 13:40:44 PMPutin e Trump hanno concordato un cessate il fuoco sulle infrastrutture energetiche di entrambi i paesi.
Due ore dopo i russi bombardano le infrastrutture energetiche ucraine.
Putin é disposto ad accordarsi solo su ciò che gli conviene. I danni che lui riesce a fare al sistema ucraino sono poca cosa rispetto ai danni che lui subisce nell'attacco alle infrastrutture russe.
Spero che gli ucraini non accettino il patto proposto da Putin, che é solo una presa in giro.
Recentemente ho letto un articolo sulla salute mentale dei supermiliardari e dei Leaders politici dei paesi ricchi. A me pare che essi non siano nè più sani né lih pazzi degli altri esseri umani.A differenza loro hanno soldi e potere e questo ha quasi sempre giocato brutti scherzi alle persone
Citazione di: anthonyi il 19 Marzo 2025, 17:06:28 PMA quei tempi si raccontava che era possibile comprare una donna dell'est Europa con delle calze da donna. Temo che a quei tempi, per comprare una donna occidentale, il costo fosse Assai più oneroso. Scusa il cinismo, niko, ma a questo mondo tutti hanno un prezzo, solo che nei sistemi socialisti, che sono poveri, il prezzo é più basso, nei sistemi liberali, che sono più ricchi, il prezzo é più alto.
La vera prostituzione e' il capitalismo, e tu hai studiato la storia sui film di Verdone...
Citazione di: anthonyi il 19 Marzo 2025, 16:56:05 PMAnche allora i cittadini erano servi del sistema, invece che di Putin. Individui con poca libertà e perennemente sotto controllo. Se poi tu questa la vuoi chiamare dignità....
Ma che cattivone, questo Putin... tu si', che sei veramente libero...
Niko, io lo dicevo per dire una cosa molto semplice, i mafiosi rispettano più una persona leale anche se è leale ad un altro clan rispetto ad un voltagabbana anche se è del proprio, lo stesso accade con l'attuale cricca russa. Anche se lo vogliono morto penso che rispettino più Zelensky che Trump, i mangiamerda possono essere comodi per scopi precisi, ma è solo questione di tempo prima che la loro creduloneria e slealtà ti si rivolti contro. Nonostante tutti parlino di queste "grandi intese" penso che stiano prendendo Trump con delle pinze lunghe lunghe lunghe...
Anthonyi, chiaramente è un accordo che va a favore dei russi, io fossi Zelensky lo metterei bene in chiaro però
proverei ad attenermi al patto. Zelensky deve disincagliarsi dalla posizione dove Trump e Putin lo vogliono mettere come ostacolo alla pace e fare il comodo pacifista, volere la pace non costa niente, e avere fiducia che i russi ci metteranno molto poco a dimostrare il contrario.
Secondo me quello che dite è troppo intelligente per gente come Putin,Trump e Zelebsky
Putin ha invaso l'Ucraina per sfidare l'Occudente,come un giocatore di scacchi che fa una mossa azzardata ma fino ad un certo punto per poi vedere che succede.
Come un bambino che butta via il piatto con la minestra e poi guada le reazioni della mamma.
Se le reazioni fossero state diverse da quelle che sono state,il bambino avrebbe risposto diversamente. La psicologia in politica è latitante e nel gioco degli scacchi prevale la paranoia.
Zelensky è semplicemente l'uomo sbagliato nel posto sbagliato,Trump,secondo più di mezza America e pianeta,è l'uomo giusto nel posto giusto.Ecco perchè non vanno d'accordo.
Infine,il cinese è proprio un ...cinese: è pieno di soldi e ama le cineserie di immagine,specie quelle tecnologiche,ne veste la sua nazione
e la "vende" come se fosse un vaso della dinastia dei Ming!
Vi ripeto che voi pensate troppo intelligentemente ma le cose sono molto più terre à terre di quanto dite:sono banali,perfino ridicole,infantili.
L'idea stessa di potere lo è e quella della ricchezza pure.Chi è potente veramente non ha bisogno del potere,chi è ricco veramente si comporta come fosse povero e ha in mano il mondo.
Verità sacrosante che gli esseri umani fanno molta fatica anche solo ad intuire e sfiorare!
Citazione di: InVerno il 19 Marzo 2025, 20:58:59 PMAnthonyi, chiaramente è un accordo che va a favore dei russi, io fossi Zelensky lo metterei bene in chiaro però
proverei ad attenermi al patto. Zelensky deve disincagliarsi dalla posizione dove Trump e Putin lo vogliono mettere come ostacolo alla pace e fare il comodo pacifista, volere la pace non costa niente, e avere fiducia che i russi ci metteranno molto poco a dimostrare il contrario.
Tra le postille dell'offerta di Putin c'é il blocco della coscrizione Ucraina, delle consegne di armamenti da parte di tutto l'occidente, dei servizi di intelligence.
Addirittura i Russi hanno chiesto che venga permesso ad osservatori russi di verificare, nelle basi NATO in Europa, che il blocco delle consegne sia effettivo.
Il tutto mentre la Russia ha comunque la possibilità di attaccare le città ucraine con missili e droni.
Non credo siano necessari commenti.
State discutendo di adulti che si comportano come adolescenti in cerca di gloria insieme ad influenze di poteri finanziari e militari. Quello che fanno non è frutto di libero pensiero di menti libere e adulte,quindi non possono fare altro che cavolate.
Stare dalla parte di uno o dell'altro non serve a niente,si fa il gioco di tutti e tre e del resto che li influenza.
Citazione di: aurea il 20 Marzo 2025, 07:17:28 AMState discutendo di adulti che si comportano come adolescenti in cerca di gloria insieme ad influenze di poteri finanziari e militari. Quello che fanno non è frutto di libero pensiero di menti libere e adulte,quindi non possono fare altro che cavolate.
Stare dalla parte di uno o dell'altro non serve a niente,si fa il gioco di tutti e tre e del resto che li influenza.
Tu hai la tua tesi, aurea, ma io penso che tu sia in errore. Prendiamo ad esempio Putin, un soggetto cinico, criminale, falso e spietato, ma sempre rigorosamente logico nelle sue scelte, quanto meno nella logica che é propria del mondo politico Russo.
Non parliamo poi di Zelensky, un eroe e un grande politico come ce ne sono pochi ai nostri giorni.
E infine Trump che, a mio parere, non é malato di Alzheimer come suggerisce il topic, é solo un narcisista presuntuoso e poco competente per la sua carica nella migliore delle ipotesi, nella peggiore invece é sotto ricatto da parte di Putin per qualche ragione.
Citazione di: anthonyi il 20 Marzo 2025, 05:58:05 AMTra le postille dell'offerta di Putin c'é il blocco della coscrizione Ucraina, delle consegne di armamenti da parte di tutto l'occidente, dei servizi di intelligence.
Addirittura i Russi hanno chiesto che venga permesso ad osservatori russi di verificare, nelle basi NATO in Europa, che il blocco delle consegne sia effettivo.
Il tutto mentre la Russia ha comunque la possibilità di attaccare le città ucraine con missili e droni.
Non credo siano necessari commenti.
Mi riferivo specificatamente al cessate il fuoco sulle infrastrutture, il resto vabbè, presto Putin chiederà lo ius primae noctis.
Citazione di: InVerno il 19 Marzo 2025, 20:58:59 PMNiko, io lo dicevo per dire una cosa molto semplice, i mafiosi rispettano più una persona leale anche se è leale ad un altro clan rispetto ad un voltagabbana anche se è del proprio, lo stesso accade con l'attuale cricca russa. Anche se lo vogliono morto penso che rispettino più Zelensky che Trump, i mangiamerda possono essere comodi per scopi precisi, ma è solo questione di tempo prima che la loro creduloneria e slealtà ti si rivolti contro. Nonostante tutti parlino di queste "grandi intese" penso che stiano prendendo Trump con delle pinze lunghe lunghe lunghe...
Anthonyi, chiaramente è un accordo che va a favore dei russi, io fossi Zelensky lo metterei bene in chiaro però
proverei ad attenermi al patto. Zelensky deve disincagliarsi dalla posizione dove Trump e Putin lo vogliono mettere come ostacolo alla pace e fare il comodo pacifista, volere la pace non costa niente, e avere fiducia che i russi ci metteranno molto poco a dimostrare il contrario.
I mangiamerda sono i grandi intellettuali come Vecchioni, che vanno a parlare di "supremazia culturale europea" in "manifestazioni spontanee di piazza" pagate fino all'ultimo centesimo e all'ultima navetta con i soldi pubblici (di tutti) come ai tempi del fascismo... la classe politica europea non e' piu' leggittimata, ne' in casa e ne' nel mondo, e il suo codazzo di intellettuali e giornalisti con la liberta' intellettuale di un pappagallo ormai lo sanno tutti che non mangia, mangime per pappagalli...
Adesso pure le adunate massive "oceaniche" e di piazza per convincerci della necessita' di usarle/supremazia europea/leva obbligatoria noialtri cittadini per bene
che lavoriamo, non siamo sanguinari, non siamo razzisti, non siamo antirussi e che
ormai dobbiamo pagarci il welfare da soli perche' non esiste piu', dobbiamo pagare, oltre a ottocento miliardi di armi... i signori giornalistoni di Repubblica non possono assumersi un cameriere filippino in meno per
pagarsele di tasca loro almeno quelle... e il signor Vecchioni, e tutti gli altri intellettuali e grandi oratori intervenuti? e questo e' il paese dove si calunnia il professor Orsini e si insulta la sua famiglia per strada...
dai dai, continua con l'antropologia lombrosiana di quanto sia mafiso Putin, e quanto eroe Zelensky...
Io le masse oceaniche le vedo più che altro in Serbia, Ungheria e Turchia, quelle di Vecchioni boh. Gli intellettuali italiani, ma penso sia una condizione di tutte le nazioni europee, non hanno aspirazioni di competere per la verità nell'agone internazionale, sono proletari dello spirito, si fanno il loro capanello di 5-20mila fan adoranti a cui vendere tutti gli anni l'aggiornamento della teoria del vate a prezzo di copertina e puntano alla pensione, questo ovviamente vale ancor di più per i "controintellettuali" filorussi.
E riguardo alle armi, la questione è molto semplice, non c'è alcuna possibilità di una guerra intraeuropea (Francia
vs Germania etc) e non c'è alcuna possibilità che a qualcuno venga in mente di invadere la Russia con 7.000 testate atomiche, anche se sospettiamo che tre quarti siano ripiene di cavoli bolliti, quindi l'unico modo perchè quelle armi facciano fuoco è che la Russia avanzi. Siccome tu sei sempre felice ogni progresso russo sul campo, io te l'ho detto, a te piace l'elmetto, continua pure a ridacchiartela quando la Russia guadagna chilometri, tu abiti dall'altra parte.
Detto ciò: per un pò l'OT va bene, ma essendo che questa sembra l'apertura di un nuova fase del conflitto forse è il caso di rispolverare i topic all'uopo.
Riguardo alla malattia mentale di Trump, si chiama TDS "
Trump derangement syndrome", più o meno, sindrome dello sbarrellamento di Trump. Abbiamo anche un neologismo per la filosofia politica di Trump, detta "Dazifascismo".
Citazione di: InVerno il 20 Marzo 2025, 12:16:38 PMIo le masse oceaniche le vedo più che altro in Serbia, Ungheria e Turchia, quelle di Vecchioni boh.
E riguardo alle armi, la questione è molto semplice, non c'è alcuna possibilità di una guerra intraeuropea (Francia
vs Germania etc) e non c'è alcuna possibilità che a qualcuno venga in mente di invadere la Russia con 7.000 testate atomiche, anche se sospettiamo che tre quarti siano ripiene di cavoli bolliti, quindi l'unico modo perchè quelle armi facciano fuoco è che la Russia avanzi. Siccome tu sei sempre felice ogni progresso russo sul campo, io te l'ho detto, a te piace l'elmetto, continua pure a ridacchiartela quando la Russia guadagna chilometri, tu abiti dall'altra parte.
Infatgi io dicevo "oceaniche" tra virgolette, quattro gatti.
Ma, tanto piu', non mi va' di pagargli il palco e la navetta, se le pagassero.
Io non "ridacchio" perche' la russia che guadagna chilometri, ridacchio perche' ho un cervello, ho una memoria, e mi ricordo che fino a tre anni fa, per certi tromboni propagandisti anche ad altissimo livello, Mario Draghi eccetera, dovevamo battere sul campo la russia in due mesi spegnendo il condizionatore e mettendo la fotina della bandierina su facebook, e con cio' riprenderci anche la Crimea, adesso le cose stanno come stanno, e nessuno di sti mitici condottieri indoeuropei chiede scusa, anzi rilanciano con sempre piu' armamenti.
La russia e' stata gia' attaccata piu' volte nella storia e c'e' veramente poco da stare tranquilli, anche se lo so che a voi signori delle piazze europeiste pagate con soldi pubblici questo e' l'unico
aspetto, e del nazismo, e della modernita' illuministica napoleonica, che vi piace, vi vedete temporaneamente costretti a criticarne, da buoni borghesi quali siete, degli altri.
Comunque si', penso anch'io che sull'altro topic, ad esempio Antony ci puo' aggiornare su quanto noialtri leoni "occidentali" stiamo vincendo, e resistendo, e riservandoci segreti assi nella manica irresistibili ad un futuro tavolo delle "trattative", a deviando astutamente tutti gli sforzi russi dal fronte principale, nel Kursk. Anche visto e considerato che, simultaneamente e allo stesso tempo, in codesta scalcinata bolla, di
eterno, presente,
nessuno, invade
mai la Russia.
Ah siamo al "voi dicevate che combattevano con le pale" perché se uno dice qualcosa diventa responsabilità collettiva, ora prendo quello diceva Orsini e ci metto un "voi" davanti per ridere... Oppure quello che dicevano i russi, non era Putin che diceva che la Nato doveva tornare al 91? Come è andata? "Voi" dicevate che se aiutavamo l'Ucraina avrebbero lanciato una bomba atomica su Londra, come è andata?
Gli espertoni avevano la teoria delle teorie "i paesi più grandi vincono sempre" . Mai sentito parlare del Vietnam? Ha vinto contro francesi americani e cinesi uno dopo l'altro, erano più popolosi e ricchi? Che fine hanno fatto gli americani in Afghanistan? Come mai la Russia nel 900 ha perso con la Finlandia, il Giappone, l'Afghanistan e persino la Cecenia?
Non C'è nessuna regola aurea per cui l'Ucraina deve perdere, anzi. Non "vi"
togliete meriti, avete lavorato alacremente per fiaccare il supporto occidentale e state ottenendo dei risultati, complimenti, ma non raccontate in giro che era scritto nelle stelle.
i video ridicoli che mostravano i negozi sovietici con gli scaffali vuoti,fabbricati made in USA non li ricordate?
Io ho avuto la fortuna quand'ero molto giovane di poter andare in URSS e fare un volo su un Mig 21 durante una settimana che mi costò qualche migliaio di fr e neanche molti.
Arrivata,accolta benissimo,visitata ,testata e poi il volo con un bravissimo pilota molto giovane e davvero bello.Io seduta dietro,lui davanti,un volo stupendo in cui mi sono divertita e emozionata moltissimo senza mai avere paura.Ora,quale turista SOVIETICO avrebbe potuto andare negli USA a fare la stessa cosa?
Durante quella settimana abbiamo parlato liberamente di tutto quello che ci interessava,erano meno marxisti loro dei comunisti europei.Due anni dopo ero a Tirana in Albania,regime Hoxha,per motivi professionali.Rimasta lì quasi un mese senza alcun problema di controllo e spostamenti.
Anche loro prendevano il marxismo all'albanese e non sembravano affatto dogmatici. Io conoscevo bene Hegel,Marx e Lenin ,non ero comunista ma socialdemocratica estimatrice di Kautky e della seconda internazionale. Inoltre studiavo filosofia e leggevo le pubblicazioni dell'Accademia delle Scienze Sovietica tra cui un esemplare e splendido studio relativo a Cristo e alle origini del cristianesimo.Questo studio era lontano mille miglia dalle sparate di Odifreddi &co,ben documentato e fondato storiograficamente,con citazioni e riferimenti agli studi europei relativi.La conclusione ,in due parole ,era questa: "sulla base dei documenti esaminati,considerandone i dati e gli agganci con altri noti,non possiamo affernare con sicurezza che il personaggio considerato sia veramente esistito oppure il frutto di un insieme di concomitanze significative.Nel contempo,non abbiamo una prova risolutiva in grado di negarne l'esistenza."
Questo era l'URSS,la quale in campo spaziale stracciò gli USA con il primo satellite artificiale, ,il primo astronauta,la prima astronauta,la prima stazione spaziale,le prime missioni su Venere,gli atterraggi delle capsule sul terreno duro della Siberia!!!!
Poi,quando gli strateghi USA cominciarono a capire che l'URSS aveva problemi economici e sociali ignoti all'Occidente,problemi che gli USA fomentavano indirettamente,decisero la "conquista della luna",tipica americanata spendacciona,esibizionistica,di effetto e senza preoccuparsi "troppo" della salute degli astronauti.L'URSS rispose benissimo rifiutando perfino una offerta di collaborazione nota a tutti gli storici in cui dicevano che mai e poi mai avrebbero messo in pericolo la vita di astronauti USA e/o URSS per una dimostrazione di potenza e di immagine!
Siccome io penso che questo pianeta segua una ròtta....rotta guidato da pseudo adulti e abitato da psicobambini dell'asilo con laurea e cravatta,non mi sono poi stupita del resto,comunque quella notte io stavo in montagna con i miei sotto un cielo stellato a gustare una grigliata con la luna che ci sorrideva... :))
Citazione di: InVerno il 20 Marzo 2025, 15:14:57 PMAh siamo al "voi dicevate che combattevano con le pale" perché se uno dice qualcosa diventa responsabilità collettiva, ora prendo quello diceva Orsini e ci metto un "voi" davanti per ridere... Oppure quello che dicevano i russi, non era Putin che diceva che la Nato doveva tornare al 91? Come è andata? "Voi" dicevate che se aiutavamo l'Ucraina avrebbero lanciato una bomba atomica su Londra, come è andata?
Gli espertoni avevano la teoria delle teorie "i paesi più grandi vincono sempre" . Mai sentito parlare del Vietnam? Ha vinto contro francesi americani e cinesi uno dopo l'altro, erano più popolosi e ricchi? Che fine hanno fatto gli americani in Afghanistan? Come mai la Russia nel 900 ha perso con la Finlandia, il Giappone, l'Afghanistan e persino la Cecenia?
Non C'è nessuna regola aurea per cui l'Ucraina deve perdere, anzi. Non "vi"
togliete meriti, avete lavorato alacremente per fiaccare il supporto occidentale e state ottenendo dei risultati, complimenti, ma non raccontate in giro che era scritto nelle stelle.
Mai detto che sarebbe arrivata un'atomica su Londra, nemmeno Orsini, l'ha mai detto.
I paesi piu' grandi vincono sempre, a meno che quelli piccoli non siano particolarmente armati, determinati, e forti del sostegno del loro stesso popolo e di altri popoli...
Voi avete preso l'abbaglio che questa melma di occidente potesse motivare il popolo ucraino e l'opinione pubblica mondiale in prospettiva della guerra, impari, contro un avversario oggettivamente piu' forte, cioe' non avete visto la relativa crisi di consenso.
Babbei pronti a
morire, cioe' a dare la loro stessa vita, volontariamente per l'euro e l'fmi, per la Von der Leyen, i Draghi, i Macron, le Meloni, e per i vari cravattari e tecnocrati che gia' palesemente hanno distrutto, negli ultimi trenta anni, in Europa, lo stile di vita "europeo" in danno degli stessi cittadini "europei" si e' appena dimostrato, nei fatti, e con la Storia, che non ce ne' a sufficienza, n9n ce n'e' in numero sufficiente, a quello che sarebbe stato necessario a cambiare le sorti di una guerra come questa, e nemmeno, nel mondo, di politici o di intellettuali influenti a metterci la faccia, pur senza rischiare di morirne, ma rischiandoci appunto, solo la faccia e magari la carriera.
Avete pensato di fare il Viet Nam, avete fatto solo i ridicoli. La popolazione del Donbass haveva gia' preso a calci i cravattari tecnocrati europei a suo tempo, quelli allora hanno pensato di trasformare la questione, da una questione locale, in una questione mondiale, con l'appoggio di mamma cia, e russi li hanno peeso a calci davanti a tutto il mondo.
Morale: la storia esiste, il tempo come tempo delle occasioni (
kairos) esiste, e non si puo' far diventare occidentale a forza chi non ci vuole diventare. Da che, come occidente, eravamo quello che tutti volevano, in senso imitativo ed egemonico, siamo diventati il centro di (anti) gravita' che tutti schifano. Meglio (presuntamente) "poveri", (bisogna vedere poi secondo quali parametri) ma con dignita'. E io, meramente, sottoscrivo. Sempre con gli anti maidan, mai con i maidan. Sempre con le Tempeste, mai con le Primavere. Chissa' se prima di morire... non vedro' con questi stanchi occhi contro-crollare un muretto simil- Berlino... con tanti bei calci e calcinacci...una volta tanto dalla parte
giusta, del tempo e della storia. Corea, Taiwan, Chissa'. So solo che fara' un gran, gran bel botto. C'e' sempre un secondo round.
Citazione di: niko il 20 Marzo 2025, 13:52:40 PMInfatgi io dicevo "oceaniche" tra virgolette, quattro gatti.
Ma, tanto piu', non mi va' di pagargli il palco e la navetta, se le pagassero.
Io non "ridacchio" perche' la russia che guadagna chilometri, ridacchio perche' ho un cervello, ho una memoria, e mi ricordo che fino a tre anni fa, per certi tromboni propagandisti anche ad altissimo livello, Mario Draghi eccetera, dovevamo battere sul campo la russia in due mesi spegnendo il condizionatore e mettendo la fotina della bandierina su facebook, e con cio' riprenderci anche la Crimea, adesso le cose stanno come stanno, e nessuno di sti mitici condottieri indoeuropei chiede scusa, anzi rilanciano con sempre piu' armamenti.
La russia e' stata gia' attaccata piu' volte nella storia e c'e' veramente poco da stare tranquilli, anche se lo so che a voi signori delle piazze europeiste pagate con soldi pubblici questo e' l'unico aspetto, e del nazismo, e della modernita' illuministica napoleonica, che vi piace, vi vedete temporaneamente costretti a criticarne, da buoni borghesi quali siete, degli altri.
Comunque si', penso anch'io che sull'altro topic, ad esempio Antony ci puo' aggiornare su quanto noialtri leoni "occidentali" stiamo vincendo, e resistendo, e riservandoci segreti assi nella manica irresistibili ad un futuro tavolo delle "trattative", a deviando astutamente tutti gli sforzi russi dal fronte principale, nel Kursk. Anche visto e considerato che, simultaneamente e allo stesso tempo, in codesta scalcinata bolla, di eterno, presente, nessuno, invade mai la Russia.
Nessuno ha mai detto che la Russia sarebbe stata sconfitta in 2 mesi. All'inizio erano tutti convinti che sarebbe stata la Russia a schiacciare l'Ucraina in un tempo che va da una decina a 40 giorni. Putin addirittura programmava di vincere in 3 giorni.
Certo, dopo la ritirata da Kiev dei russi, cornuti e mazziati, c'era spazio per l'ottimismo, ma in ogni caso il massimo auspicio é sempre stato quello che Kiev recuperasse tutti i suoi territori, Crimea compresa, come giustizia vorrebbe.
Quanto a invadere la Russia nessuno ci ha mai pensato, ne desidera farlo.
Certo gli ucraini lo hanno fatto, ma per scelta tattica, un'ottima scelta tattica, al fine di proteggere meglio le loro posizioni.
Quanto alle "trattative" sono convinto che non ci saranno mai. E' evidente che Putin sta solo prendendo in giro Trump,
e Trump dovrà scegliere tra abbandonare l'Ucraina, che comunque continuerà a difendersi, o continuare ad aiutarla.
Citazione di: niko il 20 Marzo 2025, 16:16:28 PMMai detto che sarebbe arrivata un'atomica su Londra, nemmeno Orsini, l'ha mai detto.
I paesi piu' grandi vincono sempre, a meno che quelli piccoli non siano particolarmente armati, determinati, e forti del sostegno del loro stesso popolo e di altri popoli...
Voi avete preso l'abbaglio che questa melma di occidente potesse motivare il popolo ucraino e l'opinione pubblica mondiale in prospettiva della guerra, impari, contro un avversario oggettivamente piu' forte, cioe' non avete visto la relativa crisi di consenso.
Babbei pronti a morire, cioe' a dare la loro stessa vita, volontariamente per l'euro e l'fmi, per la Von der Leyen, i Draghi, i Macron, le Meloni, e per i vari cravattari e tecnocrati che gia' palesemente hanno distrutto, negli ultimi trenta anni, in Europa, lo stile di vita "europeo" in danno degli stessi cittadini "europei" si e' appena dimostrato, nei fatti, e con la Storia, che non ce ne' a sufficienza, n9n ce n'e' in numero sufficiente, a quello che sarebbe stato necessario a cambiare le sorti di una guerra come questa, e nemmeno, nel mondo, di politici o di intellettuali influenti a metterci la faccia, pur senza rischiare di morirne, ma rischiandoci appunto, solo la faccia e magari la carriera.
Avete pensato di fare il Viet Nam, avete fatto solo i ridicoli. La popolazione del Donbass haveva gia' preso a calci i cravattari tecnocrati europei a suo tempo, quelli allora hanno pensato di trasformare la questione, da una questione locale, in una questione mondiale, con l'appoggio di mamma cia, e russi li hanno peeso a calci davanti a tutto il mondo.
Morale: la storia esiste, il tempo come tempo delle occasioni (kairos) esiste, e non si puo' far diventare occidentale a forza chi non ci vuole diventare. Da che, come occidente, eravamo quello che tutti volevano, in senso imitativo ed egemonico, siamo diventati il centro di (anti) gravita' che tutti schifano. Meglio (presuntamente) "poveri", (bisogna vedere poi secondo quali parametri) ma con dignita'. E io, meramente, sottoscrivo. Sempre con gli anti maidan, mai con i maidan. Sempre con le Tempeste, mai con le Primavere. Chissa' se prima di morire... non vedro' con questi stanchi occhi contro-crollare un muretto simil- Berlino... con tanti bei calci e calcinacci...una volta tanto dalla parte giusta, del tempo e della storia. Corea, Taiwan, Chissa'. So solo che fara' un gran, gran bel botto. C'e' sempre un secondo round.
Cosa vai cianciando, niko, gli ucraini combattono per la loro libertà, é questo che gli dà forza, e li fa stare ancora in gioco contro una Russia che nei fatti ha il fiatone.
Ma questo voi non lo vedete perché, giustamente, siete propagandisti putiniani.
Adesso ti si é affiancata anche la compagna aurea, che come Di Battista esalta il suo viaggio nella grande Madre Russia.
Una madre però, che avendo partorito un figlio di p. Come Putin, ci permette di immaginare quale fosse la sua vocazione.
Citazione di: anthonyi il 20 Marzo 2025, 17:01:34 PMCosa vai cianciando, niko, gli ucraini combattono per la loro libertà, é questo che gli dà forza, e li fa stare ancora in gioco contro una Russia che nei fatti ha il fiatone.
Ma questo voi non lo vedete perché, giustamente, siete propagandisti putiniani.
Adesso ti si é affiancata anche la compagna aurea, che come Di Battista esalta il suo viaggio nella grande Madre Russia.
Una madre però, che avendo partorito un figlio di p. Come Putin, ci permette di immaginare quale fosse la sua vocazione.
tu sei un moderatore ,non ti pare che potresti moderarti un attimo?
Intanto,l differenza tra la socialdemocrazia di Kautky,qualificato da Lenin come traditore,e il marxismo leninismo la sanno anche i paracarri.
Inoltre io non ho esaltato un bel niente ,ho esposto i fatti.
Ho anche detto di essere stata negli USA e di esserci stata bene.
A differenza degli ignoranti occidentalisti,che non sapeva nemmeno esistesse l'Accademia delle Scienze dell'Unione Sovietica,io ho letto e studiato alcuni loro lavori,ho seguito la politica scolastica dell'URSS e quella occidentale,ho amici in Cina,niente affatto comunisti nè iscritti al partito ,che sono soddisfatti della vita che fanno. Sarebbe ora di smetterla con la passionalità aggressiva e l'eccitazione parolaia e dare una rilettura ad alcuni testi filosofici relativi al discutere nonché alla storiografia. Non c'è intellettuale di valore in ogni luogo del mondo,che misconosca i meriti di ogni nazione nella storia e nell'attualità.Più chiara di così!
Se dovessi fare il mio dovere di moderatore, aurea, dovrei cancellare metà topic perché é tutto OT, ivi compreso il tuo.
Il post che hai fatto a me sembra nettamente propagandistico, sulla linea della propaganda nazionalista putiniana che esalta la Russia per il suo gran ruolo nella storia umana.
Nel tuo post dici che la Russia ha mandato la prima donna nello spazio, vero, ma l'ha mandata a morire. Per vincere la competizione per la conquista dello spazio infatti la Russia sovietica faceva lanci totalmente sperimentali, con carico umano, che con grande probabilità avrebbero portato l'astronauta alla morte.
In particolare appunto c'é la registrazione di questa astronauta donna, la cui identità é ignota, mentre parla con la base nei suoi ultimi minuti di vita nello spazio gelido.
La Russia infatti comunicava i lanci solo dopo che si erano erano conclusi felicemente con il ritorno a terra, per cui possiamo dire che Gagarin non é il primo uomo nello spazio, ma il primo uomo che, dopo essere stato nello spazio, è tornato sano e salvo.
Una cosa che colpisce molto della guerra in Ucraina è che non si parla mai delle vittime. Non ne parlano nelle cancellerie europee; non se ne parla sui media;non se ne parla nel dibattito politico. È quasi surreale. Probabilmente più di un milione di morti, tra russi e ucraini. La maggior parte ragazzi giovani, nel pieno della vita. Non si parla dei corpi dilaniati , degli arti amputati, delle teste spiccate dal tronco. L'unico che ne parla è Trump. Può essere per interesse, ma ne parla. Questa è la guerra : dolore e morte. Non ho particolare simpatia per Donald il mercanteggiatore, ma in questo sto con lui. Bisogna parlare dei morti. Perché non siano tutti morti invano. Perché non siano solo preludio a qualcosa di ancor più spaventoso, con questa folle corsa mondiale agli armamenti. C'è un silenzio assordante sulle vittime dell'atrocita' della guerra, ma si discutemolto su dove trovare i soldi per altre armi, sempre di più.
Citazione di: anthonyi il 20 Marzo 2025, 17:01:34 PMCosa vai cianciando, niko, gli ucraini combattono per la loro libertà, é questo che gli dà forza, e li fa stare ancora in gioco contro una Russia che nei fatti ha il fiatone.
Ma questo voi non lo vedete perché, giustamente, siete propagandisti putiniani.
Adesso ti si é affiancata anche la compagna aurea, che come Di Battista esalta il suo viaggio nella grande Madre Russia.
Una madre però, che avendo partorito un figlio di p. Come Putin, ci permette di immaginare quale fosse la sua vocazione.
La Novorossia, ha combattuto per la liberta'... poi, se per te la tanto sbandierata liberta' consiste principalmente nella liberta' di uccidere un bel po' dei tuoi "amati" concittadini per impedire una piu' o meno leggittima o referendaria secessione, di alcuni di loro, non so, tu, Antony, uccideresti (fanaticamente) un val d'aostano, in una guerra civile "per l'unita' d'italia" se domani, per dire, la val d'aosta volesse rendersi indipendente e il governo centrale non volesse concederglielo?
E nel farlo, ti sentiresti un combattente per la liberta', e non un assassino qualunque?
Beh, sai che ti dico, tu sentiti come ti pare, ma io restero' libero di giudicarti la seconda... io che personalmente non farei mai, una guerra, al fine di negare o impedire una secessione, di qualcun altro, chiunque altro, da uno stato come il mio, l'Italia... ma figuriamoci, la vita delle persone, viene sempre prima, di confini bandiere e pezzi di carta...
Comunque non ti regoli, dare della "puttana" a tutta la Russia e' razzismo, e appunto, un bel branco gli unitaristi/razzisti, sono quell'ossimoro vivente aizzato e pagato che ha fatto il disastro in Ucraina, chiamandolo pure liberta'... si', liberta di ammazzare e bombardare chi a certe condizioni, non ha piu' voluto essere, ed essere considerato, ucraino...
La Storia, giudichera' quali siano, a questo mondo, gli
Stati Puttana e quali no... e ho detto tutto... e chissa' che non ci saranno, in merito, "sorprese"... visto che a quanto vedo questo lo si puo' scrivere, e anzi rivedichi il tuo diritto, da moderatore a scriverlo...
"Se dovessi fare il mio dovere di moderatore, aurea, dovrei cancellare metà topic perché é tutto OT, ivi compreso il tuo. "
Basta segnalare gli OT e avvisare
La Russia,prima con lo Zar e poi col comunismo,è stata una nazione protagonista della storia mondiale.
I 15000000 di morti durante la seconda guerra mondiale,ad esempio.
La Russia attuale continua ad esserlo che piaccia o non piaccia e continuerà ad esserlo anche in futuro. Sulla Terra c'è posto per tutti e tutto,i problemi sono di tutti e non c'è essere umano che possa pretendere di misconoscerli.
Colpevolizzare persone ,stati,religioni, culture è una cosa da smettere e subito:se la Terra è quello che è non è colpa di nessuno e il volerla cambiare in nome di questo e di quello è una sciocchezza.Basta con i capri espiatori,il giocare al Mio è Meglio del tuo...È tutta colpa loro.... ...Tribunaleggiamo....per poi finire con Facciamo la guerra mondiale così vediamo chi ha ragione...
Gli adulti sono adulti se agiscono da adulti e non da bambini e adolescenti.
Quello che manca sulla Terra è una Adultità permeante e diffusa,quasi capillare,efficace e efficiente.Tutto qui.
Citazione di: niko il 20 Marzo 2025, 19:04:18 PMLa Novorossia, ha combattuto per la liberta'... poi, se per te la tanto sbandierata liberta' consiste principalmente nella liberta' di uccidere un bel po' dei tuoi "amati" concittadini per impedire una piu' o meno leggittima o referendaria secessione, di alcuni di loro, non so, tu, Antony, uccideresti (fanaticamente) un val d'aostano, in una guerra civile "per l'unita' d'italia" se domani, per dire, la val d'aosta volesse rendersi indipendente e il governo centrale non volesse concederglielo?
E nel farlo, ti sentiresti un combattente per la liberta', e non un assassino qualunque?
Beh, sai che ti dico, tu sentiti come ti pare, ma io restero' libero di giudicarti la seconda... io che personalmente non farei mai, una guerra, al fine di negare o impedire una secessione, di qualcun altro, chiunque altro, da uno stato come il mio, l'Italia... ma figuriamoci, la vita delle persone, viene sempre prima, di confini bandiere e pezzi di carta...
Comunque non ti regoli, dare della "puttana" a tutta la Russia e' razzismo, e appunto, un bel branco gli unitaristi/razzisti, sono quell'ossimoro vivente aizzato e pagato che ha fatto il disastro in Ucraina, chiamandolo pure liberta'... si', liberta di ammazzare e bombardare chi a certe condizioni, non ha piu' voluto essere, ed essere considerato, ucraino...
La Storia, giudichera' quali siano, a questo mondo, gli
Stati Puttana e quali no... e ho detto tutto... e chissa' che non ci saranno, in merito, "sorprese"... visto che a quanto vedo questo lo si puo' scrivere, e anzi rivedichi il tuo diritto, da moderatore a scriverlo...
Niko, sei tu che maliziosamente assumi che una p. Rappresenti quella brutta parola, e io ne sono contento perché così dimostri di sapere che il tuo amico Putin é buon figlio, di una buona donna.
E siccome, secondo la comune opinione di voi, amici di Putin, lui gode di un grande sostegno e consenso tra i suoi conterranei, per proprietà transitiva questa qualità si trasmette a tutti loro. Comunque il razzismo é un pregiudizio, il mio invece é un giudizio che parte dalla valutazione dei comportamenti dei russi in tutto questo periodo di guerra, dal 2014 ad oggi. Ci sono decine di migliaia di situazioni criminali ben documentate, perché in questa guerra, a differenza di quello che dice Alexander, dei morti si parla tantissimo, e i morti si vedono, in una quantità innumerevole di filmati. I soldati russi, poi hanno questo gusto di filmare i crimini quando li commettono, credono che sia un modo per impaurire i loro avversari ucraini.
Chiudo qui, sono troppo stanco per replicare adeguatamente alla ennesima falsa rappresentazione storica del donbass indipendente, quando ha votato liberamente, nel 1992, la popolazione del donbass ha votato ucraina al 70 %, nel 2014 il donbass é stato invaso dalle forze russe, anche se erano senza mostrine, hanno corrotto funzionari locali e reclutato criminali ucraini.
Citazione di: Alexander il 20 Marzo 2025, 18:50:34 PMUna cosa che colpisce molto della guerra in Ucraina è che non si parla mai delle vittime. Non ne parlano nelle cancellerie europee; non se ne parla sui media;non se ne parla nel dibattito politico. È quasi surreale. Probabilmente più di un milione di morti, tra russi e ucraini. La maggior parte ragazzi giovani, nel pieno della vita. Non si parla dei corpi dilaniati , degli arti amputati, delle teste spiccate dal tronco. L'unico che ne parla è Trump. Può essere per interesse, ma ne parla. Questa è la guerra : dolore e morte. Non ho particolare simpatia per Donald il mercanteggiatore, ma in questo sto con lui. Bisogna parlare dei morti. Perché non siano tutti morti invano. Perché non siano solo preludio a qualcosa di ancor più spaventoso, con questa folle corsa mondiale agli armamenti. C'è un silenzio assordante sulle vittime dell'atrocita' della guerra, ma si discutemolto su dove trovare i soldi per altre armi, sempre di più.
Se Donald si preoccupava dei morti perché ha tolto agli ucraini quelle forme di collaborazione (intelligence, antiaerea) che permettono loro di difendersi meglio dagli attacchi russi? Quel taglio é costato un certo numero di vite umane, anche alcune civili.
E comunque le armi anche in Europa servono a salvare vite umane, si chiama deterrenza, ed é conosciuta dal tempo degli antichi romani.
Purtroppo noi europei ci siamo scoperti indifesi rispetto al pericolo rappresentato da questa Russia iperaggressiva e qualche rimedio lo dobbiamo porre in opera. Sono convinto che il progetto Van Der Leyen non valga molto, poco coordinato, soprattutto manca della collaborazione di chi di guerra se ne intende veramente, cioé gli ucraini, ma é comunque meglio di niente.
Citazione di: anthonyi il 20 Marzo 2025, 20:31:57 PMNiko, sei tu che maliziosamente assumi che una p. Rappresenti quella brutta parola, e io ne sono contento perché così dimostri di sapere che il tuo amico Putin é buon figlio, di una buona donna.
E siccome, secondo la comune opinione di voi, amici di Putin, lui gode di un grande sostegno e consenso tra i suoi conterranei, per proprietà transitiva questa qualità si trasmette a tutti loro. Comunque il razzismo é un pregiudizio, il mio invece é un giudizio che parte dalla valutazione dei comportamenti dei russi in tutto questo periodo di guerra, dal 2014 ad oggi. Ci sono decine di migliaia di situazioni criminali ben documentate, perché in questa guerra, a differenza di quello che dice Alexander, dei morti si parla tantissimo, e i morti si vedono, in una quantità innumerevole di filmati. I soldati russi, poi hanno questo gusto di filmare i crimini quando li commettono, credono che sia un modo per impaurire i loro avversari ucraini.
Chiudo qui, sono troppo stanco per replicare adeguatamente alla ennesima falsa rappresentazione storica del donbass indipendente, quando ha votato liberamente, nel 1992, la popolazione del donbass ha votato ucraina al 70 %, nel 2014 il donbass é stato invaso dalle forze russe, anche se erano senza mostrine, hanno corrotto funzionari locali e reclutato criminali ucraini.
La Grande Madre Russia non e', naturalmente un insulto, dite che tutto il paese "ha una vocazione da puttana" si', e' un insulto razzista, che ricade su qualsiasi lettore del forum che sia russo...
ma il nazionalismo, e il paneuropeismo d'accatto dei nostri (ridicoli) tempi, non possono che sdoganare il razzismo; figuriamoci siamo in guerra, purtroppo... addirittura secondo te sussisterebbe una possibile, e plausibile, vocazione da puttana, di tutto un paese, perche' il suo presidente, sempre secondo te, ne e', e ne sarebbe, "figlio"... pensa se lo avessi detto, tipo io, di Mattarella e dell'Italia... quanto mi avresti, in questa sede, moderato :D ...(o magari, perche' no, facendo le cose in grande, delĺa Von der Leyen e -quindi- direttamente dell'intera Europa... ti piace messa cosi'?) ma perfino l'insulto razzista, quando e' contro il Grande Nemico, in senso Bellico, va bene...
L'idea che un leader rappresenti la storia,la cultura e il carattere di tutta una nazione è un'idea ingenua e pressappochista.
Un leader,per quanto carismatico possa essere,rappresenta sempre e comunque solo una parte della popolazione del suo paese ed esprime alcuni degli aspetti del suo paese.
Mussolini non era seguito da tutti gli italiani,Hitler nemmeno,Stalin neppure,Gandhi nemmeno e così via.
Inoltre,dare del figlio di p....a a una persona è una cosa vecchia e di cattivo gusto oltre che insultante e svalutante nei confronti delle donne.
Io conosco una prostituta brasiliana che è una madre esemplare,i suoi figli sono svegli,simpatici,mai maleducati e intelligenti.Una donna che fa il suo lavoro con una discrezione e una capacità di scelta e relazioni che farebbero invidia a una "moderna" carrierista. Detto questo,io trovo di cattivo gusto anche l'insultare una nazione,qualunque essa sia.Intanto,la Russia ha avuto uno dei leader migliori della storia,Pietro il Grande,il quale ha viaggiato per lungo tempo in Europa,DIALOGANDO con artisti e leader dell'epoca,raccogliendo e non depredando opere d'arte, scritti e cimeli da cui è nato l'Ermitage.Oltre a questo,la Russia ha figliato scrittori di altissimo livello,musicisti,artisti e SCIENZIATI che non hanno nulla da invidiare agli occidentali.L'ingegneria spaziale russa è stata avanti quella USA per decenni,l'economia sovietica ha dato da mangiare a tutti,la disoccupazione era minima,la povertà era frutto della condivisione.Detyo questo,d'ora in poi,io non frequenterò più discussioni in cui si usa un linguaggio scurrile e violento,frasi fatte e demonizzazioni di paesi e di persone.
Sono qui per discutere e non per insultare,posso capire che certi leader attuali invitino la risata,lo sberleffo,critiche e altro ,ma fare di ogni erba un FASCIO,insultare stati e culture,storia e etnie,occidentali,orientali,settentrionali o meridionali,non è certo nel mio stile e nel mio carattere.Lo considero anche lesivo dei valori espressi dal vostro regolamento quindi io eviterò tali thread.
Citazione di: niko il 21 Marzo 2025, 01:29:44 AMLa Grande Madre Russia non e', naturalmente un insulto, dite che tutto il paese "ha una vocazione da puttana" si', e' un insulto razzista, che ricade su qualsiasi lettore del forum che sia russo...
ma il nazionalismo, e il paneuropeismo d'accatto dei nostri (ridicoli) tempi, non possono che sdoganare il razzismo; figuriamoci siamo in guerra, purtroppo..
Vedi che ogni tanto la dici giusta, siamo in guerra ed é importante che c'è lo mettiamo bene in testa, soprattutto noi italiani che a quanto pare dai sondaggi non lo abbiamo ancora capito.
In guerra bisogna difendersi dalle aggressioni e chi viene ad intessere elogi sdolcinati nei confronti del nemico che ci aggredisce fa operazione di propaganda per il nemico.
Dovremmo imparare la lezione che ci sta dando la Romania, a Mali estremi, estremi rimedi
Gli esseri umani sono sempre in guerra vs Qualcuno e qualcosa,senza pace e alla deriva.
Io non sono in guerra con niente e con nessuno, rispetto tutto e tutti ,perfino quelli che non mi rispettano e poi si sgonfiano da soli.Il mondo terreno ha bisogno di adulti che lo sappiano governare in modo adulto da adulti.Tutto qui.I bambini e gli adolescenti lasciateli alla loro età :-\ 8)
Beh, un tre quarti delle prostitute europee si identifica come "russa" anche se non lo è, rumene, ucraine, bielorusse, si presentano ai clienti come "russe", le prostitute sono l'ultima categoria di proletari che riconosce l'esistenza dell'URSS, il patto di Varsavia per loro non è mai finito.
@aurea, racconto simpatico, se è vero che sei salita su un mig, scusa lo scetticismo verso anonimi su internet, forse non ti sei chiesta come mai hai potuto osservare da vicino tecnologie critiche della guerra fredda in cambio di valuta straniera. Potevi fare di più, in quel periodo sparirono anche un centinaio di atomiche "in valigetta", forse se avessi aggiunto qualche franco il mig te lo potevi portare a casa e mettere in giardino, sai che figurone? Sintomi di un paese dove gli scaffali erano stracolmi. Ma per rispondere alla tua domanda equalizzatrice "Ora,quale turista SOVIETICO avrebbe potuto andare negli USA a fare la stessa cosa?" Nessuno, mi pare strano non te l'abbiano detto, ma non esistevano i "turisti sovietici" si poteva uscire dal paese dagli scaffali pieni solo per motivi di interesse nazionale e in maniera strettamente controllata, non certo per andare a zonzo. Con tutto il rispetto, non è servito a molto andare in URSS se non hai capito che le persone che avevi intorno non avevano un decimo dei tuoi diritti, ma non è colpa tua, quell'omino tarchiato vestito di grigio che ti seguiva sempre aveva proprio come lavoro far si che non lo capissi.
tu non ci sei stato in URSS,sei stato negli USA?
Io in tutti e due i posti e ho conosciuto persone e non etichette,gente comune e gente significativa socialmente ,che per me è gente alla pari sul piano umano.Voi avete un'idea fumettara di tutte e due le nazioni e vi ci divertite.Se poi non sai che in un certo periodo di tempo,agenzie sovietiche e europee connesse organizzavano vacanze di una settimana o due in URSS compreso un volo su un aereo da caccia e questo per 7000 Fr svizzeri,peggio per te. Comunque non hai nessun diritto di definire racconto un resoconto,certo lo puoi fare su un forum ma questo non ti onora di certo.Inoltre parlare di utenti anonimi è quanto heno ridicolo visto che qui siete anonimi mi pare tutti quanti e comunicate usando il Nik.Facciamo una cosa,mettiamo tutti nomi e cognomi autentici....io non ho alcun problema a farlo ma se lo facciamo tutti. Non sono cristiana e non amo croci di qualsiasi genere,mi annoiano anche le parole incrociate.
Infatti sarebbe perfettamente lecito che tu fossi scettica verso storie strane che ti racconto io, invece che offendermi eviterò infatti di raccontarti le mie connessioni con l'URSS, discutiamo di idee non di persone. Io ho detto "se è vero", e a favor di discussione voglio credere che lo sia, è veramente strano che te ne torni a casa con l'idea che esistano "turisti sovietici", visto che hai parlato con le persone sul piano umano, quante di loro ti hanno raccontato dei loro viaggi turistici all'estero? Non ho idee fumettare dell'URSS, la Russia attuale riconosce i milioni di morti che ci sono stati e non è un fumetto ma un
museo, ho idee fumettare su chi ritiene che uno studio su Gesù che termina in "forse si, forse no" sia di qualche controvalore a quella situazione sociale.
Citazione di: InVerno il 21 Marzo 2025, 07:48:20 AMBeh, un tre quarti delle prostitute europee si identifica come "russa" anche se non lo è, rumene, ucraine, bielorusse, si presentano ai clienti come "russe", le prostitute sono l'ultima categoria di proletari che riconosce l'esistenza dell'URSS, il patto di Varsavia per loro non è mai finito.
@aurea, racconto simpatico, se è vero che sei salita su un mig, scusa lo scetticismo verso anonimi su internet, forse non ti sei chiesta come mai hai potuto osservare da vicino tecnologie critiche della guerra fredda in cambio di valuta straniera. Potevi fare di più, in quel periodo sparirono anche un centinaio di atomiche "in valigetta", forse se avessi aggiunto qualche franco il mig te lo potevi portare a casa e mettere in giardino, sai che figurone? Sintomi di un paese dove gli scaffali erano stracolmi. Ma per rispondere alla tua domanda equalizzatrice "Ora,quale turista SOVIETICO avrebbe potuto andare negli USA a fare la stessa cosa?" Nessuno, mi pare strano non te l'abbiano detto, ma non esistevano i "turisti sovietici" si poteva uscire dal paese dagli scaffali pieni solo per motivi di interesse nazionale e in maniera strettamente controllata, non certo per andare a zonzo. Con tutto il rispetto, non è servito a molto andare in URSS se non hai capito che le persone che avevi intorno non avevano un decimo dei tuoi diritti, ma non è colpa tua, quell'omino tarchiato vestito di grigio che ti seguiva sempre aveva proprio come lavoro far si che non lo capissi.
Il racconto di aurea sul MIG 21 é parzialmente
realistico, inverno. Il MIG 21, infatti é un vecchio arnese poco utile agli sviluppi successivi, ma estremamente simbolico ed utile per quelle rappresentazioni da circo bellico che tanto piacciono ai russi.
Noi occidentali abbiamo Disneyland, il luna Park, i russi invece organizzano parchi giochi che uniscono il divertimento alla propaganda della loro grande potenza bellica.
Certo una cosa é salire su un MIG 21, un'altra é volarci, per questo ci vuole un aeroporto, l'autorizzazione di volo e il MIG in perfetta manutenzione.
Per cui secondo me le ipotesi sono due, o la nostra amica ha semplicemente un po' esagerato, giusto per darsi un tono, oppure la nostra amica é stata, in quel tempo, una che conta, magari con certi ruoli istituzionali per i quali viaggiava tra USA e URSS per ragioni di lavoro.
Sinceramente io preferirei fosse vera la prima, perché nel caso fosse vera la seconda mi troverei di fronte all'evidenza di qualcuno che ha rivestito un certo potere istituzionale nell'occidente e che al contempo é molto sensibile rispetto ai messaggi emotivi propagandistici russi al punto da non avere coscienza della drammaticità della situazione politica che c'é dietro, e questo vale sia per L'URSS di allora, sia per la Russia di oggi.
Citazione di: anthonyi il 21 Marzo 2025, 05:40:57 AMVedi che ogni tanto la dici giusta, siamo in guerra ed é importante che c'è lo mettiamo bene in testa, soprattutto noi italiani che a quanto pare dai sondaggi non lo abbiamo ancora capito.
In guerra bisogna difendersi dalle aggressioni e chi viene ad intessere elogi sdolcinati nei confronti del nemico che ci aggredisce fa operazione di propaganda per il nemico.
Dovremmo imparare la lezione che ci sta dando la Romania, a Mali estremi, estremi rimedi
Rigore e', quando arbitro fischia;
Guerra e', quando Parlamento dichiara...
Nel frattempo, in un contesto civile e formale, mi sa che ti tocca far finta di rispettare, perfino i russi... dire cose del tipo: "paese con vocazione da p..." non mi pare un attacco ai governi, ma ai popoli e alle persone...
che c'e', ne conosci abbastanza da fare una statistica?
Ma anche se fosse... te lo tieni per te lo stesso...
E aspetti e speri, che quei leoni rampanti dei nostri rappresentanti e governanti
dichiarino ufficialmente aperta la guerra ad un paese com settemila bombe atomiche ( :D ce li vedi, Mattarella e la Meloni? arrivare a questi "estremi rimedi"? Rido per non piangere) per derogare a certi principi di convivenza civile ed insultare, naturalmente come parte di tue nobili esternazioni di spirito patriottico...
Citazione di: anthonyi il 21 Marzo 2025, 09:15:48 AMIl racconto di aurea sul MIG 21 é parzialmente
realistico, inverno. Il MIG 21, infatti é un vecchio arnese poco utile agli sviluppi successivi, ma estremamente simbolico ed utile per quelle rappresentazioni da circo bellico che tanto piacciono ai russi.
Noi occidentali abbiamo Disneyland, il luna Park, i russi invece organizzano parchi giochi che uniscono il divertimento alla propaganda della loro grande potenza bellica.
Certo una cosa é salire su un MIG 21, un'altra é volarci, per questo ci vuole un aeroporto, l'autorizzazione di volo e il MIG in perfetta manutenzione.
Per cui secondo me le ipotesi sono due, o la nostra amica ha semplicemente un po' esagerato, giusto per darsi un tono, oppure la nostra amica é stata, in quel tempo, una che conta, magari con certi ruoli istituzionali per i quali viaggiava tra USA e URSS per ragioni di lavoro.
Sinceramente io preferirei fosse vera la prima, perché nel caso fosse vera la seconda mi troverei di fronte all'evidenza di qualcuno che ha rivestito un certo potere istituzionale nell'occidente e che al contempo é molto sensibile rispetto ai messaggi emotivi propagandistici russi al punto da non avere coscienza della drammaticità della situazione politica che c'é dietro, e questo vale sia per L'URSS di allora, sia per la Russia di oggi.
Credo si possa fare ancora, di volare su un mig. Costa 12.500 euro. La compaia che lo organizza non so se è russa. Se si digita "volare su miig russo" escono i siti specializzati.
Citazione di: InVerno il 21 Marzo 2025, 07:48:20 AMBeh, un tre quarti delle prostitute europee si identifica come "russa" anche se non lo è, rumene, ucraine, bielorusse, si presentano ai clienti come "russe", le prostitute sono l'ultima categoria di proletari che riconosce l'esistenza dell'URSS, il patto di Varsavia per loro non è mai finito.
E questo giustifica secondo te giustifica il dire che la Russia sia un paese "con vocazione da puttana?"
O vuol dire solo che, a gusto del cliente di prostitute italiano medio, la
Russia evoca (ancora, e nei secoli...) un senso di bellezza e di potenza, mentre l'Ucraina, la Romania e la Bielorussia, nominano solo il reale e realistico luogo di partenza di un'immigrata piu' o meno disperata? I cui favori sessuali si stanno, in quel preciso momento, comprando?
Fattele, qualche volta, due domande sulle cose, che la filosofia e' maieutica...
E considera pure che il
cittadino sovietico, o meglio ancora il cittadino dell'
unione sovietica, fieramente residente nella sua
Patria avra' pure un decimo dei tuoi diritti, ma magari dieci, e cento, volte la tua dignita'... e magari questa, e' la specifica
memoria che a qualcuno, di diverso da te, resta di un
viaggio...
Oh "uomo occidentale" che nel 2025 marcia ancora fiero, e continua a credere che tutto l'universo (compresi quasar e buchi neri) farebbe ora, e avrebbe fin da sempre nella sua storia fatto, a cambio con lui (e con il suo eterno presente).
Citazione di: Alexander il 21 Marzo 2025, 13:59:06 PMCredo si possa fare ancora, di volare su un mig. Costa 12.500 euro. La compaia che lo organizza non so se è russa. Se si digita "volare su miig russo" escono i siti specializzati.
bravo Alexander,in quegli anni,io ero molto giovane e viaggiavo moltissimo SENZA PROBLEMI.A me è costato 7000 Fr svizzeri,una settimana entusiasmante e un'altra sul mar Nero tutt'altro che nero!
Sorvolo su quello che scrive il moderatore riferendosi a un aereo che in quegli anni era uno dei migliori del mondo
Io ho 74 anni,che lo crediate o no,ho volato mezz'ora sul Mig 21 a 27 anni.Quanto fa 74-27?
Che cosa rappresentava il Mig 21 in quegli anni?
Andare a leggere e poi leggete questo da Wikipedia:
Considerato uno degli aerei simbolo della guerra fredda[color=var(--color-progressive,#36c)][3][/url][/font][/size][/color] ed impiegato principalmente dall'[color=var(--color-progressive,#36c)]aeronautica militare dell'Unione Sovietica[/color], il MiG-21 è stato utilizzato da oltre 60 nazioni, ed è tuttora in servizio in numerosi paesi. Con oltre 10 000 esemplari costruiti, è l'aereo supersonico più prodotto della storia dell'aviazione."ALLORA, io consiglio di moderare l'ignoranza e evitare certi finali di post se non si vuole poi ricevere richieste di specificazioni sulle allusioni.Inoltre,la mia età non ha mai deluso nessuno nel bene e nel male.Penso di essere stata chiara.
@niko, la mia era solo una battuta che non voleva avvallare niente, ci leggi troppo dentro. Rimango più basito da affermazioni sugli scaffali, perché qualsiasi russo +50 ha fatto ore di fila per una salsiccia e che quelle code fossero una invenzione americana, non l'avevo mai sentita, raccontatela a un russo di mezza età e vedete cosa vi risponde.
Certo che si può volare in Russia, e probabilmente anche negli ultimi anni dell'urss dove appunto per un po' di valuta straniera ti facevano fare di tutto. Io ho volato fuori Mosca, non su un mig perché non ho i soldi, mi sono anche lanciato con il paracadute, che la professionalità del posto ha voluto non si aprisse, per fortuna c'era il secondario. Ho anche fatto un giro su uno strano ibrido tra un tank e un mezzo di trasporto, non saprei il nome, tutto questo bello e simpatico ma non c'entra niente. Accetto l'impostazione "positiva" di aurea, io però tendo a non dimenticarmi del prezzo umano di certe cose, come dice Alexander i morti contano.
Contano anche i vivi,specialmente quando la smettono di contare i morti e contano su loro stessi contandosi a vicenda! :-*
Citazione di: niko il 21 Marzo 2025, 13:35:46 PMRigore e', quando arbitro fischia;
Guerra e', quando Parlamento dichiara...
Nel frattempo, in un contesto civile e formale, mi sa che ti tocca far finta di rispettare, perfino i russi... dire cose del tipo: "paese con vocazione da p..." non mi pare un attacco ai governi, ma ai popoli e alle persone...
che c'e', ne conosci abbastanza da fare una statistica?
Ma anche se fosse... te lo tieni per te lo stesso...
E aspetti e speri, che quei leoni rampanti dei nostri rappresentanti e governanti dichiarino ufficialmente aperta la guerra ad un paese com settemila bombe atomiche ( :D ce li vedi, Mattarella e la Meloni? arrivare a questi "estremi rimedi"? Rido per non piangere) per derogare a certi principi di convivenza civile ed insultare, naturalmente come parte di tue nobili esternazioni di spirito patriottico...
Io sono in un paese libero, e dico liberamente quello che penso, altro che tenermelo per me per il suggerimento intimidatorio di un niko qualsiasi. Se poi qualche russo o filorussi che frequenta il forum si offende, tanto meglio, sarà un modo per identificarlo meglio.
In guerra innanzitutto é fondamentale riconoscere il nemico.
A proposito, la dichiarazione di guerra non si usa più, si attacca direttamente, é per questo che puoi essere aggredito, come fa la Russia con noi da anni, senza neanche rendertene conto. Ma quando te ne rendi conto sei legittimato a reagire, anzi direi che é un dovere.
Citazione di: anthonyi il 21 Marzo 2025, 15:59:12 PMIo sono in un paese libero, e dico liberamente quello che penso, altro che tenermelo per me per il suggerimento intimidatorio di un niko qualsiasi. Se poi qualche russo o filorussi che frequenta il forum si offende, tanto meglio, sarà un modo per identificarlo meglio.
In guerra innanzitutto é fondamentale riconoscere il nemico.
A proposito, la dichiarazione di guerra non si usa più, si attacca direttamente, é per questo che puoi essere aggredito, come fa la Russia con noi da anni, senza neanche rendertene conto. Ma quando te ne rendi conto sei legittimato a reagire, anzi direi che é un dovere.
Il nemico e' in casa nostra e appunto la guerra, manco esisterebbe, se nessuno la combattesse... basta disertarla, tanto piu' che essa, la nuova guerra dell'Europa delle banche e dei cravattari, non e' nemmeno dichiarata, quindi, fare finta che non ci sia, e' il modo migliore, per disertarla...
e quindi io ti chiedero' sempre, ironicamente, quale mai sia lo "stato di emergenza", in corso, per cui ti senti autorizzato ad insultare la russia... non c'e' nessuna emergenza, non e' vero?
Ma se sentissi cose del tipo, un qualche insegnante in una scuola provare a fare il lavaggio del cervello ai miei nipoti, sulla inferiorita' razziale e razzistica dei russi non so come reagirei...
Penso che diventerei veramente, "intimidatorio" con certa gente... tanto piu' perche' la guerra non e' "formalmente" dichiarata, e rimangono validi i principi costituzionali e legali che ripudiano il razzismo, e la guerra...
i tempi straordinari, in cui di fatto viviamo, insomma, sono mascherati da "ordinari", e questo rimane uno dei pochi ultimi baluardi contro la follia collettiva bellicistica. Bisogna sempre rimarcare contraddizioni, segno dei tempi, del genere.
Putin ed io abbiamo un punto in comune: le arti marziali.
A dire il vero ne ho un paio anche con Hitler: mi piace bere il vino mettendoci un po' di zucchero e ,quando voglio prendere una decisione, ne parlo con il mio cane, uno stupendo Husky.
Con il leader cinese condivido gli occhi a mandorla quando c'è troppa luce e con Musk,l'amore per i missili e i viaggi spaziali.
Come vedete sono democratica e non allineata :D :D :D
Citazione di: aurea il 21 Marzo 2025, 16:27:04 PMPutin ed io abbiamo un punto in comune: le arti marziali.
A dire il vero ne ho un paio anche con Hitler: mi piace bere il vino mettendoci un po' di zucchero e ,quando voglio prendere una decisione, ne parlo con il mio cane, uno stupendo Husky.
Con il leader cinese condivido gli occhi a mandorla quando c'è troppa luce e con Musk,l'amore per i missili e i viaggi spaziali.
Come vedete sono democratica e non allineata :D :D :D
parlare col cane ok, ma solo un
tedesco, a questo mondo, puo' mettere lo zucchero aggiunto nel vino!
Comunque benvenuta :D
Citazione di: niko il 21 Marzo 2025, 16:47:29 PMparlare col cane ok, ma solo un tedesco, a questo mondo, puo' mettere lo zucchero aggiunto nel vino!
Comunque benvenuta :D
io sono un po' germanica,un po' italiana e un pizzico di ebraico che non guasta.
@Aurea.
Siamo anonimi, ma nessuno ci impedisce di incontraci.
Alcuni di noi l'hanno già fatto.
continuate a farlo,è una buona idea
Alzheimer chi ignora o finge di ignorare che il buffone ucraino ha congelato le elezioni e messo fuorilegge partiti e stampa di opposizione. Il che sovviene esperienze giustamente definite dittatoriali del secolo scorso
Sinonimo di paese libero secondo vulgata occidentale: paese a sovranità limitata occupato dagli USA. Si spera che dopo i pistolotti di Trump e Vance la definizione cambi. Non in peggio, con occupazione anglo-ue come pare delinearsi.
Citazione di: Ipazia il 25 Marzo 2025, 16:18:45 PMAlzheimer chi ignora o finge di ignorare che il buffone ucraino ha congelato le elezioni e messo fuorilegge partiti e stampa di opposizione. Il che sovviene esperienze giustamente definite dittatoriali del secolo scorso
La stessa patologia la soffre chi "dimentica" che sull'altro lato della barricata combatte un campione olimpionico di "lancio dell'oppositore dalle scale".
Penso che la notizia di ieri fughi ogni dubbio riguardo all'amletica domanda (ci è o ci fa) che persegue Trump, e la sua amministrazione, che è scelta da lui per stargli un gradino sotto e quindi è ancora peggio di lui: sono effettivamente così scemi.
- Hanno fatto "leakare" piani di guerra mettendo a rischio vite americane e l'operazione, confermando che sono degli incompententi, altro che mail di Hillary, questo è uno scandalo unico nella storia americana.
- Hanno confermato la loro attitudine cospiratoria usando canali desecretati per evitare di venire registrati agli atti ufficiali.
- Hanno confermato che anche in privato non capiscono le radici del potere americano visto che considerano gli Houthi un problema europeo.
- Hanno confermato che la loro strategia verso gli alleati è l'estorsione e il ricatto, cioè non hanno alleati.
E anche molto altro, ma inutile sparare sulla croce rossa.
Continuo a vedere paralleli costanti con la brexit, anche in quel caso le promesse di Johnson e Farage era di tornare ad un mitico passato di "stato nazione sovrana" dove le cose andavano bene, dimenticandosi che i britannici non sono mai stati uno stato nazione sovrano, o perlomeno non lo erano all'apice del loro successo, lo sono stati quando erano irrilevanti e poveri come gli altri. Quando l'america era uno stato nazione, una potenza di tipo continentale e regionale, non erano bei tempi, erano i tempi della guerra civile, quando lo stato federale era ricco degli incassi dei dazi l'america era una nazione prevalentemente agraria che faticava ad industrializzarsi e doveva proteggersi dalle importazioni. Questa destra che promette ritorni al futuro e non capisce niente di quali fossero gli ingredienti della ricetta che propone è una destra che porta a sbattere contro i muri della fantasia. La conferma comunque da questi tre mesi di presidenza è arrivata, non stanno bluffando, non è una strategia, sonodavvero così ignoranti, le chat private lo confermano. Ipazia sarà certamente contenta di vedere che una tale imbarazzante cordata governa il suo peggior nemico, anche Putin è contento, bellissima la "rivelazione" secondo cui sarebbe andato a pregare quando hanno sparato a Trump, fossi in lui non solo pregherei che rimanga in vita, gli accenderei un cero alla salute tutti i giorni.
Citazione di: Ipazia il 25 Marzo 2025, 16:18:45 PMAlzheimer chi ignora o finge di ignorare che il buffone ucraino ha congelato le elezioni e messo fuorilegge partiti e stampa di opposizione. Il che sovviene esperienze giustamente definite dittatoriali del secolo scorso
Eh si, la grande dittatura di Winston Churchill in Inghilterra dove non si voto per anni con la scusa della guerra.
Citazione di: Jacopus il 25 Marzo 2025, 16:42:12 PMLa stessa patologia la soffre chi "dimentica" che sull'altro lato della barricata combatte un campione olimpionico di "lancio dell'oppositore dalle scale".
Ma noi, in quanto Italia, e anche in quanto Europa, siamo colonia degli usa, e alleati dell'ucraina di Zelensky (e purtroppo, di fatto anche di Israele..).
Non siamo
alleati della Russia di Putin, ne' sua
colonia con basi militari presenti.
Se non mi sono perso qualcosa negli ultimi, e unici, vari anni della mia vita.
E con cio', per quanto mi riguarda, fine (ma proprio fine e stra fine, e super fine) del cerchiobottismo, per cui Russia, e la
guerreggiante per procura Ucraina, "sono cattivi tutti e due".
Io non combatto, " l'imperialismo piu' cattivo" (in base a chissa' quali parametri) combatto, orgogliosamente, l'imperialismo "di casa mia", quello che ha basi militari sotto casa mia, quello che opprime e dissangua me.
Io ottocento miliardi li ho apoena pagati per comprare le armi della gloriosa europa neoariana, non per comprare le armi di Putin. Permetti che sono un filino piu' incavolato con i guerrafondai di casa mia, che non con quelli, a vario titolo "esteri".
E me ne infischio, che ci siano in giro, nell'Italia stessa, degli alienati cosi' alienati da raccontarsi, nel senso di "raccontare a se stessi", la storia locale, e soprattutto
sociale, degli ultimi settanta anni nel senso, e nella direzione, del vedere e considerare l'Italia come oppressa e spiata, e colonizzata, dai russi, anziche' dagli americani. In modo tale da percepire e concepire il problema annoso e radicato di un imperialismo
russo, agente in italia localmente, anziche'di uno americano.
Io sono comununista, per me, tanto per dare qualche nota autobiografica, gli americani, sono gli oppressori da quando sono nato, i russi, i liberatori. Gli eventi storici del dopo muro di Berlino, sinceramente, mi hanno rafforzato, e di parecchio, nelle mie, gia' originarie, convinzioni... eeehm... non certo "convertito", o stupito ecco.
Tre uguaglinze molto semplici:
Esacerbarsi del dominio americano su scala mondiale,
uguale, esacerbarsi, parallelo, della mentalita' individualistica, narcisistica, ipocrita e ipermercificata nella societa' e nella mente dell'individuo medio anche qui in Italia,
uguale, distruzione del welfare, dello stato sociale, erosione dei salari, distruzione di ogni forma di vita decente e rispettosa per chi non sia, gia' di suo, economicamente "ricco".
Il mostro u.e e solo la convergenza di queste tre eguaglienze, non e' nulla, non si capisce come possa essere anche solo "rispettato". Andare a fare le manifestazioni di piazza per difenderlo poi :D rido, per me, il carnevale, il (vero) mondo al contrario. Difendiamo, si', il calcagno che ci schiaccia.
Quanto al concetto, e termine, di "guerra per procura", penso che per quanto riguarda l'Ucraina ormai, questo termine e concetto lo si possa usare senza tema di smentite...
Dato che i diretti interessati, ucraini, se lo sono ripetutamente detto da soli, che stanno guerreggiando per procura, e tutte le fonti e le autorita' anche
occidentali (non solo russe...) serie, lo hanno detto, ridetto e confermato...
Cosa dunque aspettiamo, ancora, che camminino da sole le montagne... per intendere l'ovvio.
Winston Churchill era psicologicamente incollato al seno materno e assuefatto al tabagismo.
Detto questo,scrisse di epigenetica consigliando l'abolizione di tutte le società che non condividevano la "nostra" o che rappresentavano un pericolo per essa.
Hitler si limitava agli ebrei,cosa inaccettabile, ma Churchill proponeva nei suoi scritti, noti e stranoti,di eliminare popoli e nazioni.Per fortuna non era nato in Germania .... :)) :)) :)) e gli inglesi avevano già avuto le loro soddisfazioni etniche un India.Nel frattempo , gli USA si erano già massacrati a vicenda a centinaia di migliaia con la guerra di secessione,ammazzato un paio di milione di neri e un milione di indiani.
O tempora o mores....
Citazione di: InVerno il 25 Marzo 2025, 19:15:47 PMPenso che la notizia di ieri fughi ogni dubbio riguardo all'amletica domanda (ci è o ci fa) che persegue Trump, e la sua amministrazione, che è scelta da lui per stargli un gradino sotto e quindi è ancora peggio di lui: sono effettivamente così scemi.
- Hanno fatto "leakare" piani di guerra mettendo a rischio vite americane e l'operazione, confermando che sono degli incompententi, altro che mail di Hillary, questo è uno scandalo unico nella storia americana.
- Hanno confermato la loro attitudine cospiratoria usando canali desecretati per evitare di venire registrati agli atti ufficiali.
- Hanno confermato che anche in privato non capiscono le radici del potere americano visto che considerano gli Houthi un problema europeo.
- Hanno confermato che la loro strategia verso gli alleati è l'estorsione e il ricatto, cioè non hanno alleati.
E anche molto altro, ma inutile sparare sulla croce rossa.
Continuo a vedere paralleli costanti con la brexit, anche in quel caso le promesse di Johnson e Farage era di tornare ad un mitico passato di "stato nazione sovrana" dove le cose andavano bene, dimenticandosi che i britannici non sono mai stati uno stato nazione sovrano, o perlomeno non lo erano all'apice del loro successo, lo sono stati quando erano irrilevanti e poveri come gli altri. Quando l'america era uno stato nazione, una potenza di tipo continentale e regionale, non erano bei tempi, erano i tempi della guerra civile, quando lo stato federale era ricco degli incassi dei dazi l'america era una nazione prevalentemente agraria che faticava ad industrializzarsi e doveva proteggersi dalle importazioni. Questa destra che promette ritorni al futuro e non capisce niente di quali fossero gli ingredienti della ricetta che propone è una destra che porta a sbattere contro i muri della fantasia. La conferma comunque da questi tre mesi di presidenza è arrivata, non stanno bluffando, non è una strategia, sonodavvero così ignoranti, le chat private lo confermano. Ipazia sarà certamente contenta di vedere che una tale imbarazzante cordata governa il suo peggior nemico, anche Putin è contento, bellissima la "rivelazione" secondo cui sarebbe andato a pregare quando hanno sparato a Trump, fossi in lui non solo pregherei che rimanga in vita, gli accenderei un cero alla salute tutti i giorni.
Eh certo, pure io fino a un nanosecondo fa ero straconvinto, che qualcosa come
lo staff di mr. Trump, rispettasse profondamente e unanimamente qualcosa di a se' esteriore ed esterno ma affine come
la classe politica europea nel suo complesso, e mi sono molto stupito, a leggere in quella chat che invece
non la rispetta :D
Manco per niente O:-)
È molto peggio di quanto anche tu ti saresti aspettato, da quello stretto passano un po' tutti ma a loro vengono in mente gli europei da estorcere, non i cinesi che in teoria dovrebbero essere il loro nemico e lo usano tre volte tanto. Non è una semplice mancanza di rispetto, è che ci trattano come il loro primario nemico e fanno invece favori ai nemici, tradimento bello e buono, e questo non ha alcuna somiglianza col passato, nessuno era abbastanza "navigato" da poterselo aspettare. Lo ripeto per chiarezza, non la Cina non la Russia è il nemico di questa amministrazione, ma l'Europa. Un momento propizio per essere antiamericanisti, peccato tu ti sia ritrovato Trumpiano a sposare la pace con Putin...
Citazione di: niko il 26 Marzo 2025, 11:49:32 AMEh certo, pure io fino a un nanosecondo fa ero straconvinto, che qualcosa come lo staff di mr. Trump, rispettasse profondamente e unanimamente qualcosa di a se' esteriore ed esterno ma affine come la classe politica europea nel suo complesso, e mi sono molto stupito, a leggere in quella chat che invece non la rispetta :D
Manco per niente O:-)
Ma che ci azzecca, niko. Inverno ha solo detto che quelli dello staff di Trump sono degli incapaci, degni del loro superiore.
Citazione di: anthonyi il 26 Marzo 2025, 13:09:27 PMMa che ci azzecca, niko. Inverno ha solo detto che quelli dello staff di Trump sono degli incapaci, degni del loro superiore.
Uuuhm tutta la borghesia, e in generale la brava gente benpensante europea e' sconvolta per le "mancanze di rispetto" riscontrate in quella chat (parassiti eccetera...).
Che dire, forse si aspettavano di essere
rispettati (e non solo considerati dei viscidi lacche') da quei signori li'.
Citazione di: niko il 26 Marzo 2025, 14:02:48 PMUuuhm tutta la borghesia, e in generale la brava gente benpensante europea e' sconvolta per le "mancanze di rispetto" riscontrate in quella chat (parassiti eccetera...).
Che dire, forse si aspettavano di essere rispettati (e non solo considerati dei viscidi lacche') da quei signori li'.
Qui mi sa che l'Alzheimer c'è l'hai tu, niko, non credo interessi a nessuno se quelli si sono messi a parlare in modo sboccato, il problema é che nel contempo parlavano di strategie militari e in ascolto c'era un soggetto esterno, addirittura giornalista.
Se quei signori fossero minimamente intelligenti, comunque, dovrebbero capire che con questo modo di parlare creano l'indisponenza degli altri paesi, paesi dei quali poi puoi aver bisogno.
Gli USA oggi hanno bisogno di uova per la Pasqua, e Trump ha avuto la faccia tosta di andarle a chiedere anche alla Danimarca, secondo te come gli hanno risposto?
E il Canada, mia patria natale, tu hai idea di come sono incaxxati in Canada, hanno chiuso contratti alle imprese USA, messo dazi, non fanno più passare i cittadini USA che devono andare in Alaska, fischiano l'inno nazionale USA alla partita, e naturalmente, il partito liberale, naturale oppositore di Trump, che fino a qualche mese fa era in piena crisi, ora veleggia nella certezza di rimanere al governo del paese.
Citazione di: anthonyi il 26 Marzo 2025, 16:52:37 PMQui mi sa che l'Alzheimer c'è l'hai tu, niko, non credo interessi a nessuno se quelli si sono messi a parlare in modo sboccato, il problema é che nel contempo parlavano di strategie militari e in ascolto c'era un soggetto esterno, addirittura giornalista.
Se quei signori fossero minimamente intelligenti, comunque, dovrebbero capire che con questo modo di parlare creano l'indisponenza degli altri paesi, paesi dei quali poi puoi aver bisogno.
Gli USA oggi hanno bisogno di uova per la Pasqua, e Trump ha avuto la faccia tosta di andarle a chiedere anche alla Danimarca, secondo te come gli hanno risposto?
E il Canada, mia patria natale, tu hai idea di come sono incaxxati in Canada, hanno chiuso contratti alle imprese USA, messo dazi, non fanno più passare i cittadini USA che devono andare in Alaska, fischiano l'inno nazionale USA alla partita, e naturalmente, il partito liberale, naturale oppositore di Trump, che fino a qualche mese fa era in piena crisi, ora veleggia nella certezza di rimanere al governo del paese.
L'Alzheimer ce l'ha chi si stupisce, di certe cose, tipo la mancanza di rispetto dei nostri "grandi alleati" americani verso di noi, e scandali del genere, tipo conversazioni ad alto livello intercettate e pubblicate, che non e' la prima, e non sara' l'ultima, volta...
Cercherò di essere più chiaro ancora, non ho detto che non ti rispettano, ho detto che ti odiano, sei il loro principale nemico. Sono incapaci di capire la politica internazionale se non come un riflesso della politica nazionale, per loro l'europa è solo un partito democratico 2.0, Bannon è stato chiaro se non distruggiamo Bruxelles il bubbone si riformerà, per "bubbone" intende la socialdemocrazia. Continueranno ad insistere con l'idea che tu stai mangiando a sbafo dalle loro mani con le tue belle scuole pubbliche e il tuo ospedale, e faranno di tutto perchè tu le chiuda cosìcchè da poter dire in patria che le ricette democratiche fanno cagare. Sfortunatamente per loro, oltre a fare male agli altri fanno anche male anche a sé stessi, cioè sono stupidi, secondo la definizione di Carlo Cipolla.
Citazione di: InVerno il 26 Marzo 2025, 21:20:46 PMCercherò di essere più chiaro ancora, non ho detto che non ti rispettano, ho detto che ti odiano, sei il loro principale nemico. Sono incapaci di capire la politica internazionale se non come un riflesso della politica nazionale, per loro l'europa è solo un partito democratico 2.0, Bannon è stato chiaro se non distruggiamo Bruxelles il bubbone si riformerà, per "bubbone" intende la socialdemocrazia. Continueranno ad insistere con l'idea che tu stai mangiando a sbafo dalle loro mani con le tue belle scuole pubbliche e il tuo ospedale, e faranno di tutto perchè tu le chiuda cosìcchè da poter dire in patria che le ricette democratiche fanno cagare. Sfortunatamente per loro, oltre a fare male agli altri fanno anche male anche a sé stessi, cioè sono stupidi, secondo la definizione di Carlo Cipolla.
Tradimento... ci odiano... ma che film hai visto, ci schifano e basta, e ci considerano i servi che siamo...
La classe politica, intellettuale e giornalistica europea in questi giorni:
Aiuto aiuto, siamo accerchiati! La risposta del realista materialista niko:
Tranquilli tranquilli, che il nulla non si puo' accerchiare.
Giocare a scacchi in tre è ridicolo, farlo a poker anche.
USA, CINA E RUSSIA lo stanno facendo da decenni cercando sempre il "quarto" che stia con l'uno o l'altro.Intanto barano,cambiano le carte in tavola,cercano il jolly s si passano la famosa MANO DEL MORTO di Western memoria.Ma io vedo anche Qualcuno che sta seduto con le spalle alla parete guardandosi nello specchio del locale sorridendo.Non è un bel sorriso da vedere: segnala attesa,pazienza, progetti e una attenzione particolare nei confronti di Qualcun altro con cui sembra contendersi la posta ma per fini diversi.Qual è la posta?
Citazione di: niko il 27 Marzo 2025, 01:54:19 AMTradimento... ci odiano... ma che film hai visto, ci schifano e basta, e ci considerano i servi che siamo...
La classe politica, intellettuale e giornalistica europea in questi giorni:
Aiuto aiuto, siamo accerchiati!
La risposta del realista materialista niko:
Tranquilli tranquilli, che il nulla non si puo' accerchiare.
Quando comincerai a vedere aumentare i prezzi dei servizi e dei beni di necessità vedrai che "accerchiare il nulla" ha conseguenze molto materialistiche...
Citazione di: InVerno il 26 Marzo 2025, 21:20:46 PMCercherò di essere più chiaro ancora, non ho detto che non ti rispettano, ho detto che ti odiano, sei il loro principale nemico. Sono incapaci di capire la politica internazionale se non come un riflesso della politica nazionale, per loro l'europa è solo un partito democratico 2.0, Bannon è stato chiaro se non distruggiamo Bruxelles il bubbone si riformerà, per "bubbone" intende la socialdemocrazia. Continueranno ad insistere con l'idea che tu stai mangiando a sbafo dalle loro mani con le tue belle scuole pubbliche e il tuo ospedale, e faranno di tutto perchè tu le chiuda cosìcchè da poter dire in patria che le ricette democratiche fanno cagare. Sfortunatamente per loro, oltre a fare male agli altri fanno anche male anche a sé stessi, cioè sono stupidi, secondo la definizione di Carlo Cipolla.
Intanto, mentre cercano di distruggere Bruxelles, perdono in casa. L'altro ieri alle elezioni per Camera e senato in Pennsylvania I repubblicani hanno preso una batosta. In un distretto senatoriale fino a pochi anni fa considerato non contendibile i democratici hanno vinto di un punto. A novembre scorso in quel distretto i democratici erano sotto di 15 punti.
Citazione di: InVerno il 27 Marzo 2025, 09:28:21 AMQuando comincerai a vedere aumentare i prezzi dei servizi e dei beni di necessità vedrai che "accerchiare il nulla" ha conseguenze molto materialistiche...
Si', perche' non stanno gia' aumentando vertiginosamente da tipo 10 anni... ma quello forse faceva parte delle meraviglie del mondo libero...
hai ragione,aumentano i prezzi e la cosa strana è il fatto che ci sono teorie diverse in economia che propongono una politica economica dei prezzi diversa una dall'altra Ma allora ...chi li aumenta,come e perché?
Domanda: Il piano di Trump e del suo cerchio magico non potrebbe essere il seguente: Indeboliamo l'Europa, cedendo alla Russia rispetto all'Ucraina, in cambio del placet russo in Groenlandia.
In questo modo gli USA circonderebbero il Canada in una morsa. In un'ottica sovranista il piano è attendibile.
Fa comunque impressione la similitudine con l'impero romano. Con Trump siamo passati dalla struttura del principato federativo alla struttura del dominato del tardo/impero, che dava meno importanza ai patti e alle alleanze, e fondava tutto il potere sulle legioni. A differenza dell'impero romano degli ultimi secoli, però, gli USA sono ancora una superpotenza senza concorrenti davvero temibili. Speriamo solo che gli americani stessi aprano gli occhi. Restare da soli in Europa a difendere i valori della democrazia moderna lo vedo come un compito impossibile.
Citazione di: Jacopus il 27 Marzo 2025, 21:45:32 PMDomanda: Il piano di Trump e del suo cerchio magico non potrebbe essere il seguente: Indeboliamo l'Europa, cedendo alla Russia rispetto all'Ucraina, in cambio del placet russo in Groenlandia.
In questo modo gli USA circonderebbero il Canada in una morsa. In un'ottica sovranista il piano è attendibile.
In un'ottica da imbecilli, semmai. La reazione del Canada é stata certamente oltre il prevedibile, ma per due economie così profondamente integrate come quella USA e canadese il danno economico, soprattutto per gli USA, sarà enorme. Nessun patto con la Russia potra mai compensarlo.
Nel governo Trump si gloriano di essere quelli che fanno business in politica, ma se i business sono questi povera America.
@anthonyi, il pragmatismo americano a volte è rozzeria, ma potrebbe anche trasformarsi in quella "sicura" che li salva,non ce li vedo a infilarsi testa e piedi nel trumpismo in cambio del profumo dell'arrosto ma senza arrosto, i discorsi pomposi e le manie di grandezza vanno bene ai santi-pirati ma le ricette economiche disastrose non verranno digerite bene dal centro.
Sarò paranoico ma ho scelto accuratamente il verbo "ci odiano", sapevo che niko mi avrebbe preso in giro ma pensavo che valesse la pena tirarlo fuori perchè è quello giusto. Chiuso il forum vengo consigliato di questo video di un host radiofonico britannico che si chiede "Perchè
odiano l'Europa?". L'ho ascoltato e serendipity, ottima analisi, lui lo paragona all'odio di AlQaeda, condivido tutto, l'algoritmo funziona, sento il mio eco ovunque clicco.
Conoscevo questo host, l'ho seguito un pò durante la Brexit, finito quel referendum si divertiva a chiedere ai politici probrexit una semplice domanda "cosa è migliorato da allora?" e nessuno ha ancora risposto a questa domanda, ci ha provato solo Johnson dicendo che senza regolamenti EU ora possono pescare le cozze nel Tamigi (che buone) mai sentito da Farage e altri una risposta migliore. In politica siamo abituati abbastanza bene, destra o sinistra
liberali, qualcosa di buono più o meno lo portano a casa, ci siamo dimenticati che esistono i giochi a somma negativa, le mosse di cui nessuno riesce a vedere il guadagno, eppure esistono, sono la fuori, e i sovranisti illiberali sono i massimi conoscitori della materia.
Citazione di: InVerno il 28 Marzo 2025, 06:46:06 AM@anthonyi, il pragmatismo americano a volte è rozzeria, ma potrebbe anche trasformarsi in quella "sicura" che li salva,non ce li vedo a infilarsi testa e piedi nel trumpismo in cambio del profumo dell'arrosto ma senza arrosto, i discorsi pomposi e le manie di grandezza vanno bene ai santi-pirati ma le ricette economiche disastrose non verranno digerite bene dal centro.
E infatti non vengono digeriti, il consenso per Trump su minimi assoluti, gli indici di borsa che crollano, le elezioni interne che fanno perdere i repubblicani. Il tasso di contestazione é altissimo, anche se, paradossalmente, se la prende con il partito democratico, considerato troppo morbido nell'opposizione.
E intanto fra i tanti litiganti c'é chi gode, un filmato l'altro giorno faceva vedere alcune nuove navi prodotte dalla marina cinese, di grande dimensione e predisposte per sbarchi militari, sembra che fossero fornite anche di una specie di rostro come quello inventato dai romani nella lotta contro i cartaginesi, mi ha riportato alla mente i momenti felici delle elementari.
La socialdemocrazia europea che assassinò Rosa Luxenburg, è defunta da decenni. Vance ha parlato contro la dittatura u.e. che è il prosieguo di quella oscenità. Non credo ci odino, piuttosto ci disprezzano per il conclamato servilismo illusoriamente superato da velleità suicide neocoloniali condotte con metodi totalitari da Reich nazista in fregola di riarmo che riporterà la Germania ad un secolo fa e l'Europa a quello che ne seguì,contro lo stesso nemico che farà bis a suon di atomiche. Ma anche di guerra convenzionale a livello Orasnik. Con gli USA coinvolti loro malgrado via Nato. In corpore vili nel frattempo infieriranno gli 800 miliardi del riarmo, in aggiunta a bollette energetiche e dazi USA, decretando il fallimento socioeconomico definitìvo della cloaca U.E. In attesa di quello militare che seguirà.
Citazione di: niko il 20 Marzo 2025, 13:52:40 PMad esempio Antony ci puo' aggiornare su quanto noialtri leoni "occidentali" stiamo vincendo, e resistendo, e riservandoci segreti assi nella manica irresistibili ad un futuro tavolo delle "trattative",
Effettivamente la narrazione del fronte ucraino l'ho un po' abbandonata, ma ormai il vero fronte é negli USA, nel braccio di ferro tra Trump e l'opinione pubblica. E' ormai più di un mese che i repubblicani non fanno che rimediare batoste micidiali, Iowa, Pennsylvania E l'ultima nel Wisconsin, dove Musk ha cercato di comprare voti per l'elezione del procuratore e si é sentito dire dalla nuova procuratrice di area democratica eletta : "questa Corte non é in vendita".
Citazione di: anthonyi il 02 Aprile 2025, 16:45:55 PMEffettivamente la narrazione del fronte ucraino l'ho un po' abbandonata, ma ormai il vero fronte é negli USA, nel braccio di ferro tra Trump e l'opinione pubblica. E' ormai più di un mese che i repubblicani non fanno che rimediare batoste micidiali, Iowa, Pennsylvania E l'ultima nel Wisconsin, dove Musk ha cercato di comprare voti per l'elezione del procuratore e si é sentito dire dalla nuova procuratrice di area democratica eletta : "questa Corte non é in vendita".
Ancora che ci sperate... Trump ve lo beccate tutto, almeno per i prossimi cinque anni.
Perché 5? Le elezioni in USA sono ogni 4 anni. Fatte salve riforme.
Se Trump arriva in fondo a questa legislatura non ci saranno altre elezioni in america, magari delle votazioni ma non delle elezioni, chiedere in Russia per capire la differenza..se questa è la direzione del governo, per stare in sella a Trump servirà di aver piegato completamente il paese con la violenza. Le borse sono in disastro, altre tasse a caso vengono annunciate, l'unico alleato degli USA è Israele, il resto del softpower americano sta venendo liquidato, le istituzioni federali privatizzate, le epidemie affrontate con il caposciamano, questa roba non si porta avanti per quattro anni senza disastrare un paese al punto che le elezioni non abbiano più senso. E' la russificazione dell'america, un fenomeno decisamente inusuale ma per certi versi tanto atteso.
Esagerato, inverno, io appunto scrivevo notando la forte reazione dell'elettorato americano. Nelle elezioni locali avute negli ultimi tempi i democratici mediamente avanzano di 8 punti, e i repubblicani arretrano di altrettanti, rispetto a novembre scorso.
Trump potrà aver piegato lo spirito di quei quattro democratici rimbambiti che sono al congresso, ma non certo lo spirito del popolo americano, ed é questa la cosa più importante.
Certo c'é un'america che é sull'orlo della guerra civile, le manifestazioni, anche molto energiche, contro questa amministrazione, sono tantissime, e Trump non le può fermare.
Gli USA non diventeranno mai come la Russia, e quanto alla guerra in Ucraina aspettiamoci delle sorprese, alcune voci dicono che negli ultimi giorni i voli degli aiuti sono sensibilmente aumentati, solo che c'é segreto totale sui contenuti di detti voli.
Non dico che sia inevitabile, dico che è l'unico svolgimento possibile per questa presidenza a questo ritmo di cazzate al secondo, ma può tranquillamente rallentare e impantanarsi su un campo da golf, dove Trump ha passato maggior parte della sua prima presidenza a lamentarsi che non lo fanno fare, dopo un inizio altrettanto scoppiettante. Hai ragione a dire che sotto ci sono gli americani, ma questo vale anche per Trump e i trumpisti, non spariranno. Fondamentalmente ciò che li tiene a galla è l'aspettativa di un ritorno alla normalità e l'unica cosa che sta arginando le cose è il rischio di un non ritorno alla normalità, non sono state ancora prese decisioni in previsione che l'anormalità diventi permanente, quando si tratta invece di un rischio molto serio e molto realistico.
Citazione di: anthonyi il 02 Aprile 2025, 20:07:00 PMTrump potrà aver piegato lo spirito di quei quattro democratici rimbambiti che sono al congresso, ma non certo lo spirito del popolo americano, ed é questa la cosa più importante
Mi sembra altamente saggio non rispondere a provocazioni mirate per far saltare i nervi ai democratici.
Scendere sul terreno di gioco di Trump infatti sarebbe un tragico errore.
Se lo si lascia giocare da solo è perduto, perchè a differenza di Berlusconi non ha avuto la saggezza di circondarsi di politici, politici che Berlusconi assumeva a scadenza programmata, per non fargli acquisire troppa visibilità e potere, quando addirittura non cambiava nome al partito per scaricarli tutti insieme, e ripartire di nuovo, con solo lui sempre al comando.
Alla fine avremo un Europa vincente, e un America che toltatasi lo sfizio a lungo bramato dell'isolazionismo, ritornerà sui suoi passi, ma senza poter tornare più al livello di prima.
Intanto è decaduto lo scrupolo di allacciare rapporti commerciali a 360 gradi per gli aderenti alla Nato, che è come buttare acqua sui focherelli della terza guerra mondiale.
Ciao iano, fare opposizione in maniera adeguata non sarebbe certo mettersi al livello di Trump. Purtroppo i vertici del partito sono realmente in stato di apnea, e lasciano ai cittadini e ai giudici il ruolo dell'opposizione.
Quanto all'isolazionismo USA é un qualcosa di assai più lungo periodo del ciclone Trump, non credo rientrerà, ma sarà una buona occasione perché l'Europa impari a fare da sola.
Citazione di: Jacopus il 02 Aprile 2025, 19:13:01 PMPerché 5? Le elezioni in USA sono ogni 4 anni. Fatte salve riforme.
Ah e' vero... non me lo ricordavo...
Citazione di: iano il 02 Aprile 2025, 22:50:11 PMAlla fine avremo un Europa vincente,
Ma sei serio?
L'Europa sara' vincente quando ottocento miliardi li spendera' per pavimentare le strade, e non in armamenti...
Citazione di: InVerno il 02 Aprile 2025, 19:27:55 PMSe Trump arriva in fondo a questa legislatura non ci saranno altre elezioni in america, magari delle votazioni ma non delle elezioni, chiedere in Russia per capire la differenza..
Io ho capito solo che sono elezioni quando il risultato va bene ad alcuni, e votazioni quando non va bene...
L'Europa dell'Estonia e della Romania adesso vuole insegnare
agli altri la differenza tra elezioni e votazioni?
Sette miliardi di persone, tutte con l'anello al naso e la sveglia al collo?
E noialtri quaggiu', nell'Europa di Kant e Voltaire, un altro buon mezzo miliardo, tutti con il
kit di sopravvivenza (alle bombe atomiche) in spalla?
Citazione di: niko il 03 Aprile 2025, 09:25:17 AMMa sei serio?
L'Europa sara' vincente quando ottocento miliardi li spendera' per pavimentare le strade, e non in armamenti...
Certo, certo, invece di dotarci di carriarmati pavimentiamo le strade, così i carriarmati di Putin avanzeranno più velocemente alla nostra conquista, e tu avrai finalmente la tua Eurasia putiniana.
Citazione di: anthonyi il 03 Aprile 2025, 12:10:25 PMCerto, certo, invece di dotarci di carriarmati pavimentiamo le strade, così i carriarmati di Putin avanzeranno più velocemente alla nostra conquista, e tu avrai finalmente la tua Eurasia putiniana.
Eh si', pure questa, e' volonta' di potenza, non rassegnarsi mai alla dura verita', che nessuno al mondo, ti voglia minimamente in alcun modo "conquistare".
Ne' fisicamente ne' spiritualmente.
Nemmeno quando e' ovvio.
Necessari alla Russia, necessari alla Cina, accerchiati sulla scacchiera, necessari a tutti.
Sempre a guardare paternalisticamente finananche i "fratellini minori" americani, sempre nel sole, del giorno eterno.
La vecchiarella, qui, nella metafora leopardiana, si crede ancora la donzelletta. Mentre nel sospira, nei suoi radiosi campi elisi, i carri putiniani non sono nemmeno segno di inimicizia, ma di erotica desiderabilita'.
[Gia' tante volte, negli ultimi tre secoli, la Russia invase la piccola Italia...]E quando si svegliera' e cadra' dal letto, fara' un botto allucinante.
Citazione di: niko il 03 Aprile 2025, 09:39:26 AMIo ho capito solo che sono elezioni quando il risultato va bene ad alcuni, e votazioni quando non va bene...
L'Europa dell'Estonia e della Romania adesso vuole insegnare agli altri la differenza tra elezioni e votazioni?
I materialisti come te, o i riciclati in "realisti" ,non possono notare queste differenze, sento infatti Caracciolo e Mearshmeier che tendono a sminuire l'importanza di Trump, quasi quasi l'anomalia fosse Biden (per eccesso di idealismo) mentre Trump riporterebbe il corso americano alle immutabili esigenze "reali" (materiali) che loro sgamati come sono conoscevano da sempre. Anche in Jugoslavia Chomsky non si capacitava di come prima gli americani fossero attendisti e poi entrarono nel conflitto, gli sfuggiva che nel mezzo c'era stata l'elezione di Clinton, ma per i materialisti queste cose sono "esercizi di forma" degli interessi del deepstate, ex comitato d'affari della borghesia, anche oggi con l'america che si isola dal resto dell'occidente, si fanno vedere "non sorpresi" dalle mirabolanti avventure delle "esigenze reali" dei paesi. Per i materialisti ci sono solo "votazioni" perchè nel loro mondo le elezioni non esistono, capisco che tu neanche vedi la differenza, in questo sono identici all'estrema destra, nell'aderire alla nobile bugia platonica.
Citazione di: InVerno il 03 Aprile 2025, 13:43:28 PMI materialisti come te, o i riciclati in "realisti" ,non possono notare queste differenze, sento infatti Caracciolo e Mearshmeier che tendono a sminuire l'importanza di Trump, quasi quasi l'anomalia fosse Biden (per eccesso di idealismo) mentre Trump riporterebbe il corso americano alle immutabili esigenze "reali" (materiali) che loro sgamati come sono conoscevano da sempre. Anche in Jugoslavia Chomsky non si capacitava di come prima gli americani fossero attendisti e poi entrarono nel conflitto, gli sfuggiva che nel mezzo c'era stata l'elezione di Clinton, ma per i materialisti queste cose sono "esercizi di forma" degli interessi del deepstate, ex comitato d'affari della borghesia, anche oggi con l'america che si isola dal resto dell'occidente, si fanno vedere "non sorpresi" dalle mirabolanti avventure delle "esigenze reali" dei paesi. Per i materialisti ci sono solo "votazioni" perchè nel loro mondo le elezioni non esistono, capisco che tu neanche vedi la differenza, in questo sono identici all'estrema destra, nell'aderire alla nobile bugia platonica.
Ma no, guarda, la puoi mettere anche in chiave idealistica: la gente, della "normalità" Di Biden e di quelli come lui, ne ha le "scatole" piene.
E pure in Europa, dicevo, sono mezzo miliardo di persone, mica possono essere tutti anello al naso, sveglia al collo e kit di sopravvivenza a tracolla.
C'e' tanta gente, sempre meno "docile e silenziosa", che sta pensando, il kit di sopravvivenza, sai dove se lo possono infilare.
Citazione di: niko il 03 Aprile 2025, 14:36:32 PMMa no, guarda, la puoi mettere anche in chiave idealistica: la gente, della "normalità" Di Biden e di quelli come lui, ne ha le "scatole" piene.
Da quello che si vede oggi gli americani cominciano ad averne le scatole piene di Trump, Musk e Vance, gli USA di oggi sono un pullulare di contestazioni.
E naturalmente la cosa é destinata a peggiorare non appena la gente si renderà conto degli ulteriori aumenti che i dazi hanno prodotto.
Citazione di: niko il 03 Aprile 2025, 14:36:32 PMMa no, guarda, la puoi mettere anche in chiave idealistica: la gente, della "normalità" Di Biden e di quelli come lui, ne ha le "scatole" piene.
Ma io pure di quelli come Biden ho le scatole piene, lui e il suo record delle cento linee rosse\russe superate, e degli "europeisti" nazionali ossimori politici viventi, salvo che continuo a preferire la brace alla padella, meno spostamenti, meno entropia, problemi più semplici.
La notizia dal fronte ucraino, visto che ne cerchi, è che a quanto pare il Cremlino rifiuta le già generose condizioni per la "pace" offerte da Trump. Sarà stato Boris Johnson a telefore a Putin? "Keep fighting!" gli avrà detto? Perchè io pensavo che Putin era sempre stato pronto ad attovogliarsi, come mai ora si è messo a fare il prezioso? Non c'è soluzione a questa guerra voluta dalla NATO dei nazisti sionisti paracadusti anonimi alcolisti!
Citazione di: niko il 03 Aprile 2025, 09:25:17 AMMa sei serio?
L'Europa sara' vincente quando ottocento miliardi li spendera' per pavimentare le strade, e non in armamenti...
Serissimo, senza scendere nei dettagli di cosa si farà, se lo si farà in nome dell'Europa.
Citazione di: iano il 03 Aprile 2025, 22:29:43 PMSerissimo, senza scendere nei dettagli di cosa si farà, se lo si farà in nome dell'Europa.
"In nome dell'Europa" questi qui vogliono fare solo una assurda guerra, e una mattanza sociale di tagli a welfare e salari, e una militarizzazione della societa', senza precedenti...
Questo significa oggigiorno la frasetta: "in nome dell'Europa"...
Strani che tu non te ne sia ancora accorto :D
Citazione di: niko il 04 Aprile 2025, 11:07:28 AM"In nome dell'Europa" questi qui vogliono fare solo una assurda guerra, e una mattanza sociale di tagli a welfare e salari, e una militarizzazione della societa', senza precedenti...
Questo significa oggigiorno la frasetta: "in nome dell'Europa"...
Strani che tu non te ne sia ancora accorto :D
Dobbiamo difenderci dal tuo amico Putin, che si sta rivelando fin troppo aggressivo. Tranquillo che nessuno provocherà una guerra, ma se ci aggrediscono dobbiamo poterci difendere, e se non ci aggrediscono vuol dire che le armi acquistate sono ancora più utili perché hanno fatto deterrenza.
Quanto poi al "senza precedenti" potrà essere vero per la Germania, che é stata un sorvegliato speciale e quindi le erano impediti forti investimenti in armi, ma é falso per tutti gli altri paesi, reduci da vent'anni di continua smilitarizzazione fino al 2022.
Ok, volevo dire senza precedenti recenti.
Il resto e' tutta fuffa, la Russia non ha motivo di aggredire nessuno dei suoi attualli vicini e tutti questo lo sanno... a parte stati canaglia come l'Ucraina, che nel 2008 ha presentato richiesta di adesione alla nato, in spregio al suo specifico impegno a non farlo sancito in un trattato del 1997, e il resto, appunto e' storia nota...
Guerre potrebbero esserci semmai solo se l'occidente continua a sostenere l'invalidazione di elezioni in cui vincano partiti ritenuti "filorussi" come in Romania... o magari se situazioni come quella dell'Estonia si ripetono, in cui e' stato impedito il voto a tutti gli
"immigrati regolari non provenienti dalll'ue"
Al chiaro scopo di non far votare gli immigrati regolari provenienti dalla Russia...
La "democraticita' " dell'occidente, si smentisce da sola, e i russi non staranno a guardare il massacro e l'umiliazione del loro stesso popolo, anche non residente entro i confini.
Voglio vedere quando, magari per l'isteria demenziale antiislamica, se non direttamente per quella antirussa, arriveremo pure qui in Italia, ad elezioni discriminatorie in cui votano gli stranieri regolarmente presenti u.e, e non votano quelli non u.e... cosa ne pensera' il "valoroso popolo", del paese gia' firmatario delle leggi razziali...
Citazione di: niko il 04 Aprile 2025, 12:09:09 PMOk, volevo dire senza precedenti recenti.
Il resto e' tutta fuffa, la Russia non ha motivo di aggredire nessuno dei suoi attualli vicini e tutti questo lo sanno... a parte stati canaglia come l'Ucraina, che nel 2008 ha presentato richiesta di adesione alla nato, in spregio al suo specifico impegno a non farlo sancito in un trattato del 1997, e il resto, appunto e' storia nota...
Guerre potrebbero esserci semmai solo se l'occidente continua a sostenere l'invalidazione di elezioni in cui vincano partiti ritenuti "filorussi" come in Romania... o magari se situazioni come quella dell'Estonia si ripetono, in cui e' stato impedito il voto a tutti gli
"immigrati regolari non provenienti dalll'ue"
Al chiaro scopo di non far votare gli immigrati regolari provenienti dalla Russia...
La "democraticita' " dell'occidente, si smentisce da sola, e i russi non staranno a guardare il massacro e l'umiliazione del loro stesso popolo, anche non residente entro i confini.
Voglio vedere quando, magari per l'isteria demenziale antiislamica, se non direttamente per quella antirussa, arriveremo pure qui in Italia, ad elezioni discriminatorie in cui votano gli stranieri regolarmente presenti u.e, e non votano quelli non u.e... cosa ne pensera' il "valoroso popolo", del paese gia' firmatario delle leggi razziali...
E perché mai un immigrato russo in Estonia dovrebbe votare se non é cittadino estone? Direi che l'estonia fa già tanto se i russi li tollera nel suo territorio, visto e considerato che quando ospiti un russo in casa tua poi gli senti dire che quella é casa sua. C'é questa tendenza dei russi a non rendersi conto che le loro cattive azioni hanno delle conseguenze, gli altri poi li rifiutano e fanno bene.
Quanto alle elezioni invalidate, esse lo sono perché evidentemente sono state compiute delle irregolarità e quindi é intervenuta la magistratura.
D'altronde se la Russia dovesse intervenire per questi invalidamenti non farebbe altro che confermare il sospetto che sia proprio la Russia a condizionare le elezioni, e quindi a maggior ragione bisogna stare in allerta.
Se poi ci sono russi dalle nostre parti che si sentono maltrattati, nessuno gli nega il diritto di tornare nella loro patria, e di rimanerci, anche perché io credo che in prospettiva sarà sempre più difficile che cittadini russi vengano accettati legittimamente nella UE, con l'esclusione, naturalmente, dei pochi dissidenti che dalla Russia riescono a fuggire.
Non tutti i Mali vengono per nuocere, i dazi di Trump hanno creato un'aspettativa depressiva che ha buttato giù i prezzi delle materie prime, magari in futuro l'inflazione salirà, ma per ora tende a scendere. E non dimentichiamo che se realmente Trump dovesse riuscire a generare una depressione economica mondiale questo vorrà dire minori consumi e minore inquinamento. In qualche modo anche Trump agisce per limitare l'effetto serra.
:D
Citazione di: anthonyi il 04 Aprile 2025, 13:27:53 PME perché mai un immigrato russo in Estonia dovrebbe votare se non é cittadino estone? Direi che l'estonia fa già tanto se i russi li tollera nel suo territorio, visto e considerato che quando ospiti un russo in casa tua poi gli senti dire che quella é casa sua. C'é questa tendenza dei russi a non rendersi conto che le loro cattive azioni hanno delle conseguenze, gli altri poi li rifiutano e fanno bene.
Quanto alle elezioni invalidate, esse lo sono perché evidentemente sono state compiute delle irregolarità e quindi é intervenuta la magistratura.
D'altronde se la Russia dovesse intervenire per questi invalidamenti non farebbe altro che confermare il sospetto che sia proprio la Russia a condizionare le elezioni, e quindi a maggior ragione bisogna stare in allerta.
Se poi ci sono russi dalle nostre parti che si sentono maltrattati, nessuno gli nega il diritto di tornare nella loro patria, e di rimanerci, anche perché io credo che in prospettiva sarà sempre più difficile che cittadini russi vengano accettati legittimamente nella UE, con l'esclusione, naturalmente, dei pochi dissidenti che dalla Russia riescono a fuggire.
Beh in Estonia e' come da noi, per le elezioni amministrative (non le politiche) gli immigrati regolarmente presenti votano, pero' loro hanno messo questa cosa discriminatoria, solo immigrati ue, per non far votare i russi, il che e' uno scandalo e una "novita' " (in chiave razzista) mai vista..
Citazione di: anthonyi il 04 Aprile 2025, 13:27:53 PME perché mai un immigrato russo in Estonia dovrebbe votare se non é cittadino estone? Direi che l'estonia fa già tanto se i russi li tollera nel suo territorio, visto e considerato che quando ospiti un russo in casa tua poi gli senti dire che quella é casa sua.
Il mondo e' casa della rossa bandiera, e mi dispiace per la Russia, che non la innalza piu'...
Comunque, c'e' da preoccuparsi realmente, perche' la possibilita' di una guerra mondiale totale e' data proprio dalle politiche autarchiche, protezioniste e monopoliste che mr Trump sta inaugurando, costringendo di fatto tutto il mondo a fare lo stesso...
la fine di una fase liberista e' sempre stata, nella storia recente, preludio ad una gigantesca guerra, speriamo bene...
Citazione di: niko il 04 Aprile 2025, 14:03:59 PMBeh in Estonia e' come da noi, per le elezioni amministrative (non le politiche) gli immigrati regolarmente presenti votano, pero' loro hanno messo questa cosa discriminatoria, solo immigrati ue, per non far votare i russi, il che e' uno scandalo e una "novita' " (in chiave razzista) mai vista..
Non è uno scandalo o una novità, tantomeno razzista, è una regola che vale in tutti i paesi dell'Unione Europea, di cui l'Estonia fa parte. Normalmente nel diritto internazionale valgono regole di reciprocità: i cittadini dell'Estonia o dell'Unione Europea residenti in Russia possono votare nelle elezioni amministrative russe?
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=LEGISSUM:l23026
Citazione di: niko il 04 Aprile 2025, 14:27:07 PMComunque, c'e' da preoccuparsi realmente, perche' la possibilita' di una guerra mondiale totale e' data proprio dalle politiche autarchiche, protezioniste e monopoliste che mr Trump sta inaugurando, costringendo di fatto tutto il mondo a fare lo stesso...
la fine di una fase liberista e' sempre stata, nella storia recente, preludio ad una gigantesca guerra, speriamo bene...
E' comunque positivo che tu non disprezzi il libero mercato, comunque la guerra protezionista di Trump non innescherà nessuna guerra in senso bellico, semplicemente ci ritroveremo tutti un po' più poveri di prima, e con un panel di consumi meno variegato e più nazionale.
Citazione di: baylham il 04 Aprile 2025, 15:40:06 PMNon è uno scandalo o una novità, tantomeno razzista, è una regola che vale in tutti i paesi dell'Unione Europea, di cui l'Estonia fa parte. Normalmente nel diritto internazionale valgono regole di reciprocità: i cittadini dell'Estonia o dell'Unione Europea residenti in Russia possono votare nelle elezioni amministrative russe?
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=LEGISSUM:l23026
Ho ricontrollato, giornali come Messaggero e La Stampa dicono che e' una novita', nel senso che a quello stesso tipo di elezione, le elezioni amministrative locali, i residenti stranieri russi e bielorussi in Estonia hanno sempre potuto votare, erano equiparati ai cittadini ue perche' per ragioni storiche e geografiche sono tanti (oltre ottantamila); adesso, per il brutto clima internazionale, sono stati esclusi dal diritto di voto.
Quindi, dopo aver ricontrollato le mie fonti confermo: unione europea neoariana e razzista.
Tutto quello che e' fatto "in nome dell'Europa", non e' fatto in mio nome.
Solo quanto fatto.
"In nome dell'Eurasia socialista e comunista".
E' fatto in mio nome. ;)
Citazione di: niko il 04 Aprile 2025, 18:33:58 PMHo ricontrollato, giornali come Messaggero e La Stampa dicono che e' una novita', nel senso che a quello stesso tipo di elezione, le elezioni amministrative locali, i residenti stranieri russi e bielorussi in Estonia hanno sempre potuto votare, erano equiparati ai cittadini ue perche' per ragioni storiche e geografiche sono tanti (oltre ottantamila); adesso, per il brutto clima internazionale, sono stati esclusi dal diritto di voto.
Quindi, dopo aver ricontrollato le mie fonti confermo: unione europea neoariana e razzista.
Tutto quello che e' fatto "in nome dell'Europa", non e' fatto in mio nome.
Solo quanto fatto.
"In nome dell'Eurasia socialista e comunista".
E' fatto in mio nome. ;)
Magari é anche possibile che gli estoni avessero allargato anche ai Russi il diritto di voto, ma trattandosi di qualcosa di non dovuto per accordi internazionali possono liberamente cambiare idea. E questo é assolutamente comprensibile visto il "brutto clima internazionale" del quale é responsabile la Russia.
Citazione di: niko il 04 Aprile 2025, 14:27:07 PMComunque, c'e' da preoccuparsi realmente, perche' la possibilita' di una guerra mondiale totale e' data proprio dalle politiche autarchiche
Curioso che capisci il rischio ma ti opponi alle contromisure..nella tua testa stanno insieme ste due cose?
Citazione di: niko il 04 Aprile 2025, 11:07:28 AM"In nome dell'Europa" questi qui vogliono fare solo una assurda guerra, e una mattanza sociale di tagli a welfare e salari, e una militarizzazione della societa', senza precedenti...
Ma ne siamo sicuri? A me pare che l'industria europea sia piuttosto scarica e ci sia una certa disoccupazione in europa, forse fare qualche carrarmatino produrrà welfare anzichè sottrarne? Tu cosa ne pensi Anthonyi? Ci fosse uno come Putin anche qui, direbbe urbi et orbi che andrà così "il riarmo ci pagherà le pensioni", tutte le tv ripeterebbero a pappagallo e il dissidente niko arrestato, invece ci tocca sorbirci l'opposizione e ascoltare le idee diverse :-[
Citazione di: InVerno il 05 Aprile 2025, 14:32:50 PMMa ne siamo sicuri? A me pare che l'industria europea sia piuttosto scarica e ci sia una certa disoccupazione in europa, forse fare qualche carrarmatino produrrà welfare anzichè sottrarne? Tu cosa ne pensi Anthonyi? Ci fosse uno come Putin anche qui, direbbe urbi et orbi che andrà così "il riarmo ci pagherà le pensioni", tutte le tv ripeterebbero a pappagallo e il dissidente niko arrestato, invece ci tocca sorbirci l'opposizione e ascoltare le idee diverse :-[
Le produzioni militari sono caratterizzate da alto impiego di capitali e tecnologia, e quindi basso impiego di lavoro, in particolare quello de qualificato, generico. Per cui per i disoccupati c'é poco da aspettarsi vantaggi.
Piuttosto bisogna considerare che tipicamente le tecnologie militari creano opportunità di sviluppo posteriori nel settore civile. Tutti sanno che la più grande innovazione dei nostri tempi, internet, nasce nel settore militare per esigenze militari, e chiaramente il paese che l'ha inventata per usi militari, detiene il primato anche per lo sviluppo civile.
Una gestione intelligente dei soldi europei implicherebbe una canalizzazione di questi nei settori bellici a più alta tecnologia: antiaerea, guerra elettronica, cybersicurezza, reti di comunicazione e satelliti, purtroppo temo che invece, molti di questi soldi serviranno ad accumulare ferraglia.
Citazione di: InVerno il 05 Aprile 2025, 14:32:50 PMCurioso che capisci il rischio ma ti opponi alle contromisure..nella tua testa stanno insieme ste due cose?
Oddiosanto, nella tua testa la corsa agli armamenti e' una "contromisura" alla guerra, anziche' una
concausa della guerra stessa... e una parte integrante delle, pericolise, politiche antiliberali, isolazioniste, e, per una volta tanto anche:
antiliberiste, di cui dicevo prima...
Ecco che anche tu, qui, comme tanti i somari militaristi, accetti pienamente la logica della guerra preventiva e dell'armamento preventivo (quella che in pratica dice: "se vuoi la pace, prepara la guerra"), e poi quello "strano" sarei io...che dico: "se vuoi la pace, prepara la pace"...
Citazione di: InVerno il 05 Aprile 2025, 14:32:50 PMCurioso che capisci il rischio ma ti opponi alle contromisure..nella tua testa stanno insieme ste due cose?
Ma ne siamo sicuri? A me pare che l'industria europea sia piuttosto scarica e ci sia una certa disoccupazione in europa, forse fare qualche carrarmatino produrrà welfare anzichè sottrarne? Tu cosa ne pensi Anthonyi? Ci fosse uno come Putin anche qui, direbbe urbi et orbi che andrà così "il riarmo ci pagherà le pensioni", tutte le tv ripeterebbero a pappagallo e il dissidente niko arrestato, invece ci tocca sorbirci l'opposizione e ascoltare le idee diverse :-[
Oddiosanto, la corsa agli armamenti secondo te rilancera' l'industria e ci paghera' il welfare...
Magari pure la pensione.
Slittamento, appunto, da welfare, a
warfare... da vedersi, secondo te... in chiave positiva... della serie:
ingoiamo il boccone (sadico/atomico) con gioia... e poi altrove in questo forum, mi e' toccato leggere che la famosa, e famigerata,
resilienza non e' e non sarebbe, ad oggi, un concetto ideologico di matrice neoimperialista e neodemenziale.
E cosa altro mai, dico io? Un utile categoria sociopsicologica? Se
questi ne' sono i frutti...
A volte, mi chiedo se hai una vaga idea di quello che scrivi... ma corri a preparare il kit di sopravvivenza e mettici dentro le carte da gioco, va'.
Citazione di: niko il 05 Aprile 2025, 18:08:10 PMOddiosanto, nella tua testa la corsa agli armamenti e' una "contromisura" alla guerra, anziche' una concausa della guerra stessa... e una parte integrante delle, pericolise, politiche antiliberali, isolazioniste, e, per una volta tanto anche: antiliberiste, di cui dicevo prima...
Ecco che anche tu, qui, comme tanti i somari militaristi, accetti pienamente la logica della guerra preventiva e dell'armamento preventivo (quella che in pratica dice: "se vuoi la pace, prepara la guerra"), e poi quello "strano" sarei io...che dico: "se vuoi la pace, prepara la pace"...
Erano gli antichi romani a dirlo, e loro se ne intendevano, sia di pace che di guerra.
Comunque la guerra preventiva non c'entra niente, é l'armarsi che deve essere preventivo come dissuasione contro la guerra.
Putin dimostra sempre di più di avere tanta voglia di far la guerra, adesso ha anche rotto l'accordo di non attacco alle strutture energetiche, altro che accordi di pace, con uno come lui non c'é altra scelta che continuare ad aiutare l'Ucraina a resistere finché tutte le risorse messe in campo da Putin non siano esaurite.
Citazione di: anthonyi il 05 Aprile 2025, 18:51:24 PMErano gli antichi romani a dirlo, e loro se ne intendevano, sia di pace che di guerra.
Comunque la guerra preventiva non c'entra niente, é l'armarsi che deve essere preventivo come dissuasione contro la guerra.
Putin dimostra sempre di più di avere tanta voglia di far la guerra, adesso ha anche rotto l'accordo di non attacco alle strutture energetiche, altro che accordi di pace, con uno come lui non c'é altra scelta che continuare ad aiutare l'Ucraina a resistere finché tutte le risorse messe in campo da Putin non siano esaurite.
N9n esiste, il "riarmo per la pace", la Storia insegna che ogni riarmo e' sempre per la
guerra, ma viviamo in un'epoca di messaggi politici sistematicamente provenienti da ingnoranti per altri ignoranti...
Figuriamoci, pure la leva obbligatoria per la pace, questi qui vogliono fare, e darci da intendere... si puo' solo ridere, per non piangere..
Citazione di: niko il 05 Aprile 2025, 19:16:19 PMN9n esiste, il "riarmo per la pace", la Storia insegna che ogni riarmo e' sempre per la guerra, ma viviamo in un'epoca di messaggi politici sistematicamente provenienti da ingnoranti per altri ignoranti...
Figuriamoci, pure la leva obbligatoria per la pace, questi qui vogliono fare, e darci da intendere... si puo' solo ridere, per non piangere..
Sul fatto che la loro concezione di esercito é un po' vecchia sono d'accordo con te, la leva non serve a niente, servono eserciti tecnologici fatti da professionisti, chiaramente costosi, ma io sono convinto che quelli come te preferiscono pagare per essere difesi da persone competenti, che andare a difendere la patria in prima persona.
Citazione di: anthonyi il 05 Aprile 2025, 19:36:38 PMSul fatto che la loro concezione di esercito é un po' vecchia sono d'accordo con te, la leva non serve a niente, servono eserciti tecnologici fatti da professionisti, chiaramente costosi, ma io sono convinto che quelli come te preferiscono pagare per essere difesi da persone competenti, che andare a difendere la patria in prima persona.
Purtroppo la leva obbligatoria invece secondo me "serve", eccome, ai fini delle malefiche politiche guerrafondaie pseudoeuropeistiche attuali intendo, nel senso che, anche se certamente stando li' un annetto a marciare, fumare di nascosto e pulire cessi
non si imparerebbero davvero nozioni sufficienti a potere essere soldati efficienti in una vera, guerra moderna, e
non si diventerebbe miracolosamente tutti la controfigura di Rambo, si riceverebbe comunque un bel lavaggio del cervello (intensivo, generazionale e di massa) e ci si abituerebbe, purtroppo, a considerare l'orrore, della guerra, come qualcosa di "normale".
Tra alzabandiere, ideologia, bullismo, demenza, gregarieta', autoritarismo e tutto il solito, casermistico, menu'. Insomma un anno passato ad imparare ad amare selettivamente solo il simile, e a odiare il diverso, che e' il principio ideologico alla base di ogni guerra, e di ogni uniforme.
Le disciplinari meraviglie del passato, che ad oggi qualcuno vorrebbe
reinstaurare.
Personalmente a me l'anno di servizio militare ha insegnato l'inutilità del fare il militare per un anno a quelle condizioni, esercitandosi su materiale bellico superato, con personale di carriera modesto, spesso frustrato, dedito ad affari sulla pelle dei cittadini (come quei sotto ufficiali "mal pagati"che si autorisarcivano con i beni del magazzino del Battaglione). È stato istruttivo anche per comprendere la difficoltà di mantenere un esercito di massa, in una nazione fortemente individualista. Insomma è stato un ottimo antidoto al militarismo.
Con l'eccezione dell'Austria tutti gli stati europei "neutrali" sono discretamente armati e hanno un industria bellica nazionale, Svezia e Finlandia non sono più neutrali e rischiavano di venir inglobati dalla NATO prima che arrivasse il Caligola americano, sono ben armati e non certo perchè sono preoccupati delle invasioni dei norvegesi.
Se l'Europa vuole fare "la Svizzera" del terzo conflitto mondiale deve fare come la Svizzera, cioè rendersi indigeribile a facili propositi di conquista o ricatto. Non abbiamo neanche un contigente per ipoteticamente intervenire in un conflitto senza gli americani, il solo fatto che non abbiamo la possibilità di proiettarci militarmente fa si che nessuno ci chiami ai negoziati, che poi si debba fare o meno è un altro discorso.Accusare di velleità offensive un riarmo che nella migliore delle ipotesi ci permetterà di dire qualche parolina ogni tanto (in un mondo dominato dal nucleare) è francamente assurdo, niko sei il solito bastian contrario.
Citazione di: Jacopus il 06 Aprile 2025, 14:34:23 PMPersonalmente a me l'anno di servizio militare ha insegnato l'inutilità del fare il militare per un anno a quelle condizioni, esercitandosi su materiale bellico superato, con personale di carriera modesto, spesso frustrato, dedito ad affari sulla pelle dei cittadini (come quei sotto ufficiali "mal pagati"che si autorisarcivano con i beni del magazzino del Battaglione). È stato istruttivo anche per comprendere la difficoltà di mantenere un esercito di massa, in una nazione fortemente individualista. Insomma è stato un ottimo antidoto al militarismo.
E' quello che penso anch'io, la naia così come é stata in Italia finché c'era, era un antidoto al militarismo, altro che propaganda guerrafondaia. Ed é proprio questa la ragione per la quale sono contrario alla leva. Con il livello di evoluzione tecnologica che c'é gli eserciti andrebbero totalmente rifondati, e già che ci siamo rifondimoli come eserciti europei, dobbiamo imparare a far la guerra da quelli che sanno veramente fare la guerra, cioé dagli
Ucraini.
Citazione di: InVerno il 06 Aprile 2025, 17:45:30 PMCon l'eccezione dell'Austria tutti gli stati europei "neutrali" sono discretamente armati e hanno un industria bellica nazionale, Svezia e Finlandia non sono più neutrali e rischiavano di venir inglobati dalla NATO prima che arrivasse il Caligola americano, sono ben armati e non certo perchè sono preoccupati delle invasioni dei norvegesi.
Se l'Europa vuole fare "la Svizzera" del terzo conflitto mondiale deve fare come la Svizzera, cioè rendersi indigeribile a facili propositi di conquista o ricatto. Non abbiamo neanche un contigente per ipoteticamente intervenire in un conflitto senza gli americani, il solo fatto che non abbiamo la possibilità di proiettarci militarmente fa si che nessuno ci chiami ai negoziati, che poi si debba fare o meno è un altro discorso.Accusare di velleità offensive un riarmo che nella migliore delle ipotesi ci permetterà di dire qualche parolina ogni tanto (in un mondo dominato dal nucleare) è francamente assurdo, niko sei il solito bastian contrario.
La prima, vera,
velleita' offensiva di questa Europa, sotto gli occhi di chiunque, e' la mattanza sociale contro salari, stato sociale, prezzi dei beni di prima necessita'; la guerra guerreggiata con il suo corredo di distruzioni inimmagginabili, verra' come inevitabile conseguenza, di tutto cio', perche' un sistema ingiusto, che produce solo ingiustizia, inganno ed impostura non puo' che fare continue guerre al di dentro e al di fuori di se stesso; solo a forza di guerre, esso si puo' mantenere.
Quanto a pagare con i soldi della gente che suda e lavora (e mai con quelli dei parassiti...) carri armati, mine antiumo e bombe, anziche' welfare, sanita' e servizi di prima necessita', questo e' gia' immeditamente un atto di
guerra, sociale, di ulteriore marginalizzazione e spremitura delle masse popolari e lavoratrici, e di preludio, inevitabile, alla guerra effettiva e guerreggiata.
E' inutile che blateri di guerre con la Russia, hai capito o no che hanno migliaia di testate nucleari? Nessuno, forse neanche i marziani e i venusiani, ha intenzione oggi, domani, e dopodomani di attaccare un paese che piuttosto che essere sconfitto può terminare la vita biologica nel nostro continente o sul pianeta, la nostra scala dell'escalation è senza i pioli apicali, non ha senso farci le gare con gli altri. L'unico modo per usare quelle armi è se la Russia attacca, perchè la dottrina nucleare russa non prevede l'utilizzo delle armi nucleari in maniera offensiva, perciò fintanto che si attiene alla sua dottrina e lo ha fatto anche in questi due anni difficili e pieni di minacce, chi si difende (come gli Ucraini) lo può fare con tutta la forza senza incappare nel problema nucleare. Gli eserciti europei, uniti o divisi, sono ontologicamente esclusi dal suolo russo e vocati alla difesa, per il semplice fatto che non abbiamo alcun bersaglio valido per un attacco e la nostra popolazione è in assoluto la meno militarista del pianeta.
Non credo sia questione di dottrine nucleari, inverno, se Putin non usa le atomiche é solo perché é cosciente sia della reazione che questo comporterebbe, sia del rischio che qualcosa possa andare storto visto che il materiale nucleare che possiede é vecchio di oltre 40 anni, è soggetto a scarsa manutenzione.
In effetti quel materiale serve solo a cercare di farci un po' di paura. quando Putin lancio un missile intercontinentale verso Dnipro, questo missile era senza ogive, neanche convenzionali. Credo che se Putin si fosse sentito ragionevolmente sicuro del fatto che il missile arrivasse sull'obiettivo avrebbe avuto senso caricarlo con ogive convenzionali, ma l'alto rischio che il missile esplodesse alla partenza lo ha dissuaso.
Citazione di: InVerno il 07 Aprile 2025, 07:33:25 AME' inutile che blateri di guerre con la Russia, hai capito o no che hanno migliaia di testate nucleari? Nessuno, forse neanche i marziani e i venusiani, ha intenzione oggi, domani, e dopodomani di attaccare un paese che piuttosto che essere sconfitto può terminare la vita biologica nel nostro continente o sul pianeta, la nostra scala dell'escalation è senza i pioli apicali, non ha senso farci le gare con gli altri. L'unico modo per usare quelle armi è se la Russia attacca, perchè la dottrina nucleare russa non prevede l'utilizzo delle armi nucleari in maniera offensiva, perciò fintanto che si attiene alla sua dottrina e lo ha fatto anche in questi due anni difficili e pieni di minacce, chi si difende (come gli Ucraini) lo può fare con tutta la forza senza incappare nel problema nucleare. Gli eserciti europei, uniti o divisi, sono ontologicamente esclusi dal suolo russo e vocati alla difesa, per il semplice fatto che non abbiamo alcun bersaglio valido per un attacco e la nostra popolazione è in assoluto la meno militarista del pianeta.
La Russia finora ha operato al di sopra, dei limiti della sua stessa dottrina, altrimenti avrebbe gia' dovuto disintegrare con le atomiche la piccola Ucraina, se non forse anche il mondo intero.
I missili guidati a lungo raggio americani, a guida diretta, e non solo a manutenzione, amaricana, e l'invasione del Kursk, se si fosse applicata la dottrina alla lettera, erano sufficienti, a giustificare una risposta nucleare della Russia. La Russia, non ha comunque reagito nuclearmente, ha seguito una interpretaziine ragionevole e non letterale, della sua stessa dottrina, e quindi il mondo esiste ancora.
Ma i missili a lungo raggio americani, e l'invasione del Kurk, dimostrano che l'occidente non fa, e non vuole fare, "solo guerre difensive", (ma quante anime belle...) contro la Russia, ma guerre offensive; insomma che l'occidente piu' che disposto, ad attaccare, e provocare gravemente, la Russia sul suo suolo. Lo ha fatto nel recentissimo passato, lo fara' ancora. I limiti della dottrina Russa sono gia' stati superati. Proprio qui, e su questo punto, come spesso anche in generale nella vita e nell'agone filosofico, Il discorso che l'idealista medio colloca nel futuro (focus su cosa succedera', e potrebbe succedere) il realista medio, lo colloca nel passato (focus su cosa e' gia', successo).
Il re e' nudo, e le guerre della compagine in assoluto piu' decadente e con il tempo contro tra quelle costitutive attualmente dell'equilibrio mondiale, cioe' le guerre della compagine euroatlantica, sono (gia', ad oggi) guerre offensive e non difensive.
Come tra l'altro e' ovvio che sia, perche' e' chi ha il tempo contro, che, in un gioco guidato dalla logica e dalla spietatezza, e non dagli ideali eterei delle anime belle, come il "gioco" degli equilibri di forza internazionali,
deve attaccare. Chi ha il tempo a favore, si puo' permettere, il "lusso", di (solo) difendersi. E non siamo noi, attualmente, quelli. Basta guardare, considerare, un qalsiasi branco di lupi. E' il lupo vecchio che deve accelerare lo scontro, prima di diventare troppo, vecchio. Il lupo giovane, si puo' permettere, di difendersi. Noi siamo il lupo vecchio, quegli altri, il lupo giovane.
Ma quelli che pensano che in ultima analisi si decida dell'inizio o del non inizio di una guerra in base a Voltaire, la cultura, il militarismo, il comunismo e la religione, certe verita',
naturali, non le capiranno mai.
Citazione di: niko il 07 Aprile 2025, 12:34:28 PMLa Russia finora ha operato al di sopra, dei limiti della sua stessa dottrina, altrimenti avrebbe gia' dovuto disintegrare con le atomiche la piccola Ucraina, se non forse anche il mondo intero.
I missili guidati a lungo raggio americani, a guida diretta, e non solo a manutenzione, amaricana, e l'invasione del Kursk, se si fosse applicata la dottrina alla lettera, erano sufficienti, a giustificare una risposta nucleare della Russia. La Russia, non ha comunque reagito nuclearmente, ha seguito una interpretaziine ragionevole e non letterale, della sua stessa dottrina, e quindi il mondo esiste ancora.
Ma i missili a lungo raggio americani, e l'invasione del Kurk, dimostrano che l'occidente non fa, e non vuole fare, "solo guerre difensive", (ma quante anime belle...) contro la Russia, ma guerre offensive; insomma che l'occidente piu' che disposto, ad attaccare, e provocare gravemente, la Russia sul suo suolo. Lo ha fatto nel recentissimo passato, lo fara' ancora. I limiti della dottrina Russa sono gia' stati superati. Proprio qui, e su questo punto, come spesso anche in generale nella vita e nell'agone filosofico, Il discorso che l'idealista medio colloca nel futuro (focus su cosa succedera', e potrebbe succedere) il realista medio, lo colloca nel passato (focus su cosa e' gia', successo).
Il re e' nudo, e le guerre della compagine in assoluto piu' decadente e con il tempo contro tra quelle costitutive attualmente dell'equilibrio mondiale, cioe' le guerre della compagine euroatlantica, sono (gia', ad oggi) guerre offensive e non difensive.
Come tra l'altro e' ovvio che sia, perche' e' chi ha il tempo contro, che, in un gioco guidato dalla logica e dalla spietatezza, e non dagli ideali eterei delle anime belle, come il "gioco" degli equilibri di forza internazionali, deve attaccare. Chi ha il tempo a favore, si puo' permettere, il "lusso", di (solo) difendersi. E non siamo noi, attualmente, quelli. Basta guardare, considerare, un qalsiasi branco di lupi. E' il lupo vecchio che deve accelerare lo scontro, prima di diventare troppo, vecchio. Il lupo giovane, si puo' permettere, di difendersi. Noi siamo il lupo vecchio, quegli altri, il lupo giovane.
Ma quelli che pensano che in ultima analisi si decida dell'inizio o del non inizio di una guerra in base a Voltaire, la cultura, il militarismo, il comunismo e la religione, certe verita', naturali, non le capiranno mai.
Certo che Putin non usa l'atomica, niko, sa bene le conseguenze che il suo uso ne comporterebbe.
Quanto all'invasione del kursk, é una prova dell'indipendenza degli ucraini nelle loro strategie di battaglia. Se questa fosse realmente una guerra per procura degli USA il kursk non sarebbe stato invaso, perché Biden non voleva.
Citazione di: anthonyi il 07 Aprile 2025, 14:10:55 PMCerto che Putin non usa l'atomica, niko, sa bene le conseguenze che il suo uso ne comporterebbe.
Quanto all'invasione del kursk, é una prova dell'indipendenza degli ucraini nelle loro strategie di battaglia. Se questa fosse realmente una guerra per procura degli USA il kursk non sarebbe stato invaso, perché Biden non voleva.
Il Kursk e' stato invaso con la collaborazione attiva della nato, diversamente, sarebbe stato impossibile, lascia perdere, quello che puo' aver detto o non detto Biden in merito...
Citazione di: anthonyi il 07 Aprile 2025, 11:18:34 AMNon credo sia questione di dottrine nucleari, inverno, se Putin non usa le atomiche é solo perché é cosciente sia della reazione che questo comporterebbe, sia del rischio che qualcosa possa andare storto visto che il materiale nucleare che possiede é vecchio di oltre 40 anni, è soggetto a scarsa manutenzione.
Non le conosce solo Putin le conseguenze, c'è un motivo per cui tutte le dottrine nucleari sono fondamentalmente difensive, ovvero che le applicazioni offensive delle atomiche sono molto più ridotte di quanto si pensi. Tutto questo blaterare di atomiche da parte dei russi tralaltro ha convinto molti analisti a giungere alla stessa conclusione che si giunge degli uomini che parlano di figa: più ne parlano meno ne hanno, e probabilmente questo atteggiamento spavaldo" dei russi in realtà nasconde che le loro capacità reali non sono neanche parenti di quelle che sbandierano.
Niko li vedi Polonia e Baltici? Se domani entrano in Ucraina la capitale Russa si sposta a Vladivostok dalla valanga di schiaffi che arriva ai russi, sarebbero in fuga con il culetto rosso verso est, questo sarebbe successo prima del nucleare, ma siccome c'è il nucleare devono stare a guardare. Questo non cambia se ai polacchi si accodano tedeschi e italiani o chi altro, senza bombe atomiche stai fuori dai conflitti combattuti da chi ce le ha (e tante), punto, non esiste uno scenario "vincente" da prospettare. Molto prima del "riarmo europeo" potremmo spedire la Russia affanculo convenzionalmente, ma non lo faccciamo prima e non lo faremo dopo, perchè non è uno scenario convenzionale ma nucleare.
Citazione di: niko il 07 Aprile 2025, 14:34:00 PMIl Kursk e' stato invaso con la collaborazione attiva della nato, diversamente, sarebbe stato impossibile, lascia perdere, quello che puo' aver detto o non detto Biden in merito...
Collaborazione dei servizi informativi, certamente, ma le informazioni non implicano che gli USA volessero l'invasione del kursk, delle informazioni puoi fare sia un uso difensivo, che offensivo, gli ucraini hanno scelto l'uso offensivo.
Citazione di: InVerno il 07 Aprile 2025, 15:05:52 PMNon le conosce solo Putin le conseguenze, c'è un motivo per cui tutte le dottrine nucleari sono fondamentalmente difensive, ovvero che le applicazioni offensive delle atomiche sono molto più ridotte di quanto si pensi. Tutto questo blaterare di atomiche da parte dei russi tralaltro ha convinto molti analisti a giungere alla stessa conclusione che si giunge degli uomini che parlano di figa: più ne parlano meno ne hanno, e probabilmente questo atteggiamento spavaldo" dei russi in realtà nasconde che le loro capacità reali non sono neanche parenti di quelle che sbandierano.
Niko li vedi Polonia e Baltici? Se domani entrano in Ucraina la capitale Russa si sposta a Vladivostok dalla valanga di schiaffi che arriva ai russi, sarebbero in fuga con il culetto rosso verso est, questo sarebbe successo prima del nucleare, ma siccome c'è il nucleare devono stare a guardare. Questo non cambia se ai polacchi si accodano tedeschi e italiani o chi altro, senza bombe atomiche stai fuori dai conflitti combattuti da chi ce le ha (e tante), punto, non esiste uno scenario "vincente" da prospettare. Molto prima del "riarmo europeo" potremmo spedire la Russia affanculo convenzionalmente, ma non lo faccciamo prima e non lo faremo dopo, perchè non è uno scenario convenzionale ma nucleare.
L'Europa, senza gli u.s.a non puo' sperare di sostenere nessuna guerra, ne' nucleare ne' convenzionale con la Russia.
Che Polonia e Baltici possano sconfiggere la Russia da soli e' una affermazione cosi' ridicola che si commenta da se'.
Ho capito, che questi paesucoli del cavolo sono diventati i vostri eroi per il loro contributo alla caduta dell'urss, e per il loro estremismo attuale, ma smettetela, di spararle cosi' grosse... finora, i fatti sono che primo e secondo round, guerra civile russa e seconda guerra mondiale, li abbiamo vinti noi (comunisti) il terzo (muro di Berlino) voi (anticomunisti papalini paneuropeisti della domenica), il quarto vedremo come andra', ma per favore, meno cavolate.
Il quarto? E dove stanno i paesi comunisti per creare un fronte di guerra?
Certo formalmente la Cina si definisce socialista, ma credo che Mao Tze Tung, a vedere la Cina "socialista" di oggi, si stia rivoltando nella tomba.
D'altronde se voi, per avere un'illusione di rivalsa, vi mettete a tifare per un criminale come Putin, allora siete proprio alla canna del gas.
Citazione di: anthonyi il 07 Aprile 2025, 19:43:59 PMIl quarto? E dove stanno i paesi comunisti per creare un fronte di guerra?
Certo formalmente la Cina si definisce socialista, ma credo che Mao Tze Tung, a vedere la Cina "socialista" di oggi, si stia rivoltando nella tomba.
D'altronde se voi, per avere un'illusione di rivalsa, vi mettete a tifare per un criminale come Putin, allora siete proprio alla canna del gas.
La rivalsa ci sara', e non certo solo ad opera di Putin... in generale, pare proprio che la Cina sia un osso molto piu' duro, che non la Russia... si vedra', appunto, nel seguito e nel proseguimento della Storia, chi, ad oggi, stia alla canna del gas e chi no...
Citazione di: niko il 07 Aprile 2025, 21:11:23 PMLa rivalsa ci sara', e non certo solo ad opera di Putin... in generale, pare proprio che la Cina sia un osso molto piu' duro, che non la Russia... si vedra', appunto, nel seguito e nel proseguimento della Storia, chi, ad oggi, stia alla canna del gas e chi no...
Sia la Cina che la Russia non daranno nessuna rivalsa a voi comunisti. Sono entrambe sistemi che, seppur non liberali, hanno accettato la logica del libero mercato.
La Cina può anche vincere qualche competizione con l'occidente, voi comunisti no, siete e restate alla canna del gas.
Citazione di: anthonyi il 08 Aprile 2025, 13:31:34 PMSia la Cina che la Russia non daranno nessuna rivalsa a voi comunisti. Sono entrambe sistemi che, seppur non liberali, hanno accettato la logica del libero mercato.
La Cina può anche vincere qualche competizione con l'occidente, voi comunisti no, siete e restate alla canna del gas.
Nel breve termine, vinceranno quei sistemi che sanno, e hanno saputo, calmierare, e ridimensionare, il cosiddetto il "libero mercato" (cioe' la mattanza sociale, antropica e militare, in atto) e il "liberalismo" (cioe' la sua ideologia giustificatrice) con il rispetto di una dimensione collettiva e comune dell'esistenza dell'uomo stesso nella sua dignita'.
Noi non siamo tra questi, e quindi perderemo.
A lungo termine, la vittoria del socialismo, segnera' la possibilita' della vittoria del comunismo, come da sempre e', e come e' giusto che sia.
In tutto cio' io sono in un certo senso "vecchio" e ho occhi solo per vedere crollare un muro di Berlino dalla parte giusta, e poi per morire. La frammentaria e languida prospettiva del posapiano, mi ha, secondo natura, conquistato. Non tutti i problemi ne' tutte le seghe mentali del mondo sono sulle mie spalle, anzi, oserei dire, solo una minima parte.
Ma nell'attesa, gia' mi sento restituito ad una dimensione decisamente non "atlantica", prima ancora che non cristiana, dell'uomo e dell'esistenza in tutti i sensi: anche in quello del famoso gigante che sosteneva il cielo, intendo. Da cui l'amore per l'Eurasia eccetera.
Spiace rompere i sogni degli altri (nah, sono cinico) ma anche se domani ci fosse un apocalisse nucleare, uno tsunami di cavallette, cinque terremoti e dieci anni di peste, passato tutto questo, nessuno ma proprio nessuno sarebbe attraversato dall'idea "we, ma andiamoci a rileggere cosa diceva Marx del valore lavoro" , o meglio potrebbe succedere ma dopo dieci anni la bancarotta e punto a capo. Nè lui in economia, né Lisenko in biologia, né Ermete Trismegisto in alchimia, sono morti defunti finiti kaput byebye ciao ciao hasta la vista.
Povero niko! Colleziona sogni del tutto fuori dalla realtà: il comunismo, l'eurasia, la sconfitta militare degli ucraini.
Povero niko!
Citazione di: InVerno il 08 Aprile 2025, 16:34:31 PMSpiace rompere i sogni degli altri (nah, sono cinico) ma anche se domani ci fosse un apocalisse nucleare, uno tsunami di cavallette, cinque terremoti e dieci anni di peste, passato tutto questo, nessuno ma proprio nessuno sarebbe attraversato dall'idea "we, ma andiamoci a rileggere cosa diceva Marx del valore lavoro" , o meglio potrebbe succedere ma dopo dieci anni la bancarotta e punto a capo. Nè lui in economia, né Lisenko in biologia, né Ermete Trismegisto in alchimia, sono morti defunti finiti kaput byebye ciao ciao hasta la vista.
La giustizia, come premessa della pace, non finira' mai, perche' sara' desiderata, e potenzialmente anche realizzata, da tutte le persone integre e ragionevoli sopratutto in tempi di oppressione e guerra come i nostri.
Non tutti, neanche qui in Europa, si limiteranno a mettere le carte da gioco nel kit di sopravvivenza quale corretta soluzione alla minaccia delle guerre atomiche, incombenti su di loro e i loro figli, come vorrebbe chi ha, ad oggi, codesta, considerazione della nostra intelligenza, prima ancora che empatia e dignita'.
Certe "apocalissi" e certe "cavallette" non sono naturali, ma frutto dell'ottusita', e arretratezza, umana in certe sue specifiche manifestazioni (capitalismo).
Il problema del capitale, e' proprio che esso tende a diventare, per gli uomini, che in esso vivono immersi, e nulla altro praticamente conoscono, una (falsa) seconda natura, quasi uno sfondo di cartapesta, presso cui tutta la vita e' proiettata, da accettare con una
resilienza ed uno
stoicismo, ed un
edonismo obbiettivamente degni di miglior causa (degni cioe', del solo possibile rapporto tra uomini e natura
vera, rapporto di per se'
attingibile solo al prezzo della distruzione, e rimozione, di un tale sfondo). Le " qualita' morali", per modo di dire, che ad oggi, mediamente ci consentono alla bell'e meglio di sopravvivere nella jungla urbana e metropolitana media sono, evolutivamente adeguate: e' la jungla in se', a non essere adeguta. E la sua, e non nostra, inadegutezza, dovra' essere rivelata, dalla crisi. Contro la natura, non si puo' vincere, e vale la pena, di essere edonisti, individualisti, e cinici; contro il capitalismo, nella sua pretesa di essere "natura", si puo' vincere eccome, e quindi non vale nanche la pena, di esserlo. Per questo dicevo, e' il nostro rapporto con la sovrastruttura sociale, ad essere, ad oggi, piuttosto che intrinsecamente sbagliato... degno di miglior causa. Il contrario esatto di una prospettiva di colpevolizzazione e autosacrificio, tanto di moda oggi, in tempi di vacche magre.
Citazione di: anthonyi il 08 Aprile 2025, 16:57:40 PMPovero niko! Colleziona sogni del tutto fuori dalla realtà: il comunismo, l'eurasia, la sconfitta militare degli ucraini.
Povero niko!
Il socialismo reale >
fu...
mentre l'Eurasia >
e'e la totale disfatta militare degli ucraini>
pure.
Direi che a questo punto, io mi posso accontentare. Tanto piu' che, ai fini di accogliere interiormente ed esteriormente quello che
sara', ci siete gia' voi (baldi idealisti piu' o meno cristianeggianti).
Gia' il capitalismo, e' divisione del lavoro. E il comunismo, divisione dei compiti.
Te l'ho mai detto che le tue prediche starebbero bene dette da un altare? Hai sbagliato secondo me a non farti prete, c'era del materiale su cui lavorare in seminario. Spiace comunque che un americanofobo come te non apprezzi a pieno il momento, capisco che non ti aspettavi fosse un tycoon con la cravatta oversize, ma devi ammettere che ha combinato più lui per i tuoi obbiettivi in due mesi di tutti i comunisti con la bandana. Sono stato troppo duro coi tuoi sogni, voglio allora rimediare con alcuni esempi di comunismo reale:
https://www.youtube.com/watch?v=zRdxFv7bS8w
https://www.youtube.com/watch?v=gxPEOM5zcSo
Citazione di: InVerno il 08 Aprile 2025, 19:36:43 PMTe l'ho mai detto che le tue prediche starebbero bene dette da un altare? Hai sbagliato secondo me a non farti prete, c'era del materiale su cui lavorare in seminario. Spiace comunque che un americanofobo come te non apprezzi a pieno il momento, capisco che non ti aspettavi fosse un tycoon con la cravatta oversize, ma devi ammettere che ha combinato più lui per i tuoi obbiettivi in due mesi di tutti i comunisti con la bandana. Sono stato troppo duro coi tuoi sogni, voglio allora rimediare con alcuni esempi di comunismo reale:
https://www.youtube.com/watch?v=zRdxFv7bS8w
https://www.youtube.com/watch?v=gxPEOM5zcSo
Io non credo, che il tuo eroe, o quantomeno, l'eroe di tutti i tuoi pensieri in questi giorni, Mr. Trump, voglia (davvero) tradire l'Europa, credo che, in questa fase, voglia far finta, di tradirla, per convincere l'Europa stessa, a tirare fuori un po' di soldini, e ad evolversi centralisticamente, divemtando un alleato, almeno un po', piu' autonomo affidabile. In tempi di vacche magre, anche il modo, di gestre gli imperi, cambia.
Io di piazzisti e venditori di fumo, ne ho visti abbastanza nella mia vita, il melodramma, in cui tu credi, sia pure in chiave "negativa", a tutto quello che Trump dice, e' tutto nella tua testa, quindi, datti pace.
Trump, se proprio vogliamo vederlo in una luce "seria", e' piu' un Diocleziano, che spezza gli imperi nella speranza di tenerli in piedi, che non un traditore. La sindrome del tradimento, dell'accerchiamento, dell'essere l'ultimo baluardo della democrazia ( :)) faccina che muore, dalle risate) fa parte dell'isteria temporanea della classe dirigente europea spiazzata da una volonta' padronale (americana) che forse per la prima volta in settanta anni si fa eterea e difficilmente distinguibile, ma in sostanza tale sindrome e' "scandalo" nel senso peggiore del termine, e' ruttino, fumo negli occhi, quindi, scusa se non ti prendo sul serio.
Si tratta di far accettare al popolo bue, una fase in cui l'assetto euroatlantico diviene semplicemente piu' decentrato, e quindi piu' oneroso. In questo nuovo assetto, diciamo cosi', appunto, "decentrato, Noi, europei, ci dobbiamo accollare in maniera relativamente "autonoma" l'inimicizia con la Russia, e la gestione di essa, perche' gli americani si possano accollare la gia' fin troppa onerosa inimicizia con la Cina, e la gestione di essa. In tale fase, qui in Europa, e' valida perfino una critica antiamericana superficiale e di facciata, apppunto la sindrome del tradimento, e dell'accerchiamento, tale per cui i grandi padroni americani vengono criticati si', ma per il loro (presunto) non essere abbastanza padroni e abbastanza paternalisti, in tale (presunto) frangente.
In generale nel mondo e nella vita, il rapporto di dominio, si fa complesso, quando al dominato, e' richiesto di far finta di credere, a quello che dice il padrone, pur non credendoci (scissione interna ed interiore davanti alla figura di un potere fattosi ambiguo e difficilmente afferrabile), quindi, seguo con interesse questa fase in cui il rapporto dei pupazzetti europei con il loro dominatore americano si fa' piu' raffinato, piu' psicologico, ma, scusa tanto se personalmente non mi sento "tradito" da cio' che sta succedendo; e' che io guardo dalle poltrone, la recita in cui tu ti senti attore, e quindi, appunto, tradito. E scusa se non considero la Meloni e la Von der Leyen l'ultimo baluardo della democrazia.
Potrei portarti molti indizi, a riprova del fatto che, fino a prova contraria, i fatti sono fatti, e le chiacchiere dei piazzisti, sono chiacchiere dei piazzisti, ma, siccome sono indizi tratti dal mondo materiale, (tipo che le basi nato su suolo europeo non sono scomparse ma anzi sono in aumento) so che non ti convinceranno.
Tra chi, pur con tutti i difetti del mondo, mente senza prendersi troppo sul serio, tipo il piazzista /Diocleziano dei nostri tempi, e chi mente in modo solenne, e spregevole, magari facendo pure finta di credere, alle menzogne, di un altro, tipo la classe dirigente europea, la mia simpatia va' sempre al primo, di tipo umano, quindi, ancora una volta, mi dispiace ( :'( ) a Trump.
Io non sono americanofobo, sono fobico di tutti gli ipocriti e di tutti quelli che hanno poca fantasia.