Posto qui perchè, aldilà della materia trattata, il problema è come è stata bloccata la discussione in "Metafisica del coronavirus" da chi ne ha la facoltà.
Venendo al dunque:
Citazione di: anthonyi il 16 Maggio 2024, 15:56:17 PMIpazia, finchè propini genericamente le tue tesi no vax va bene.
Ma dare consigli a chi ha problemi di salute, magari indirizzando verso chi non é autorizzato legalmente ad occuparsene, può rasentare il penale. Sei invitata a non farlo in questo forum.
Per chi avesse problemi di salute di qualsiasi genere il SSN é affidabile e legale.
Questo é un intervento di moderazione e quindi non può essere commentato.
Sul momento ho replicato:
Citazione di: Ipazia il 16 Maggio 2024, 16:31:32 PMPeggio di FB. Prendo atto: bye.
Infatti certi banner, frequenti nell'epoca più torva della covidemia, oggi non li trovi più nemmeno in FB.
Però, riflettendoci a freddo, ho pensato che prima di andarmene avevo, dopo tanta "militanza", il diritto di far valere le mie ragioni e, a seconda della reazione di chi di dovere, valutare il da farsi.
Mi rendo conto che la mia presenza può essere sgradevole anche per qualcuno che esercita la moderazione e che una induzione ad andarmene possa essere stata presa al volo, ma mi auguro che non sia così generalizzata. Quantomeno mi sarei aspettata che prima del blocco mi si chiedesse la motivazione della mia affermazione, ma evidentemente lo scopo non era discutere una questione tanto evidente, ma censurare la discussione. Per cui le mie ragioni le posto qui.
Entrando nel merito della contestazione ritengo ingiurioso ridurre a "tesi novax" (ho fatto tutte le vaccinazioni "sperimentate sicure e immunizzanti" dell'era pre Lorenzin e non le ho mai rigettate) una critica che si limita al covax.
Ma la bestialità maggiore, non so se dovuta a ignoranza o collusione, è pensare che la soluzione di problematiche gravi e dolorose possa venire da chi è la
causa efficiente primaria di tali problematiche, ovvero il SSN, il quale ha un colossale
conflitto di interessi di tipo professionale, deontologico, etico, giudiziario ed economico, che lo porta inesorabilmente, pena il suicidio a tutti i livelli citati, a negare la correlazione in chi ha patito gravi o fatali complicanze e bloccare qualsiasi ricerca, sia epidemiologica che clinica, mirata a rendere giustizia e salute alle vittime. Le quali non possono aspettare i tempi della decovidizzazione per riottenere almeno la salute.
L'assurdità della motivazione della censura è analoga alla pretesa che a Norimberga, a valutare le denunce degli ebrei, ci fosse un tribunale presieduto da gerarchi nazisti. Ulteriore assurdità: conferire al SSN una intangibilità che in questo forum non si riconosce nemmeno alla divinità.
Per quanto riguarda l'invito a rivolgersi altrove, il motivo è che giustizia e salute non possono attendere i tempi della conversione, che si presenta assai problematica per i motivi sopra ascritti. Augurando a chi frequenta il forum, e ai loro cari, di non averne necessità, ribadisco che esistono organizzazioni indipendenti che tutelano le vittime, sia legalmente che medicalmente, con specialisti autorizzati ad esercitare la professione sanitaria, che non avendo scheletri negli armadi si prodigano per alleviare, coi mezzi loro disponibili in base a scienza e coscienza, le sofferenze delle vittime abbandonate da chi dovrebbe fare tutto il contrario da quello che fa, com'è noto fin dalla vigile attesa dell'intubazione. Non pubblicizzo nessuno perchè, non avendone necessità, non ho approfondito la questione, ma chi ne avesse bisogno può trovare in rete le informazioni, districandosi nella caccia alle streghe ancora imperante nei motori di ricerca, o eventualmente contattarmi via messaggio personale per quel che posso contribuire e cercare.
Mi auguro di non dovermene andare.
Perchè te ne dovresti andare, Ipazia? Ti è stato ricordato dalla moderazione che sei responsabile ( penalmente? Boh..) di ciò che scrivi, come tutti del resto. Non mi sembri una neofita che avrebbe bisogno che glielo si ricordi, ma vabè.....Non te ne andare proprio, ci mancherebbe! Ciao
In linea al regolamento punto 4, penso che sia compito della moderazione evitare che le discussioni contengano "suggerimenti"
che possano potenzialmente spingere le persone a prendere decisioni personali gravi, non c'entra l'intoccabilità del SSN, per esempio io modererei anche chi desse consigli su investimenti finanziari e molte altre cose, cercare di manipolare i comportamenti altrui non è accettabile.
Detto ciò, il tuo post mi sembra al limite della moderazione ma ancora accettabile proprio perchè non offri un alternativa specifica, ma ti limiti a gettare discredito sul SSN, cosa che non ha destato clamore fino ad ora, altresì non ti riferisci a nessuno di specifico ma lanci un esortazione generica... Io forse non avrei detto niente, ma è una palla sulla linea del rigore.
Parlo a titolo personale e non ho discusso la situazione con gli altri moderatori che magari hanno altre opinioni, questa è mia.
E' anche mia opinione che porteresti una ventata di aria fresca SE tornassi indietro da questa decisione presa in questo modo, nessuno pare esserci ancora riuscito, io una volta vorrei vederlo.
Ma si Ipazia. In fondo questo è uno
Spazio prezioso di dibattito. Anch'io molte volte sono stato tentato di mollare ma alla fine ho deciso di restare nonostante l'effetto Facebook lo senta anch'io. Decidi tu, ma in ogni caso, nonostante le discussioni, sei spesso portatrice di pensieri e interventi interessanti. Noi moderatori dobbiamo spesso barcamenarci fra istanze contrastanti ma sicuramente non c'era l'intenzione di mandarti via. Anthonyi modera anche noi moderatori.😄
Citazione di: Jacopus il 17 Maggio 2024, 20:46:23 PMDecidi tu, ma in ogni caso, nonostante le discussioni, sei spesso portatrice di pensieri e interventi interessanti.
Eccome. :)
Una delle stelle polari di questo forum.
@anthonyi
@inVerno
@Ipazia
È veramente stata bloccata la discussione? Sinceramente non ho provato a postare sul tema avendo già a suo tempo accusato le istituzioni di averci mentito; prove indiscutibili e pure ribadite altre volte a fronte delle quali nessuno ha ribattuto e non si sogni di farlo adesso. In ogni caso la mistificazione regna sovrana ... in alternativa si può dire che dilaga l'analfabetismo funzionale. Infatti e semplicemente, Ipazia non ha dato consigli, ma ha dato un'informazione; la distanza è abissale, ma sembra che per voi carnefice o pontefice siano la stessa cosa. E in merito a blocchi e/o censure aggiungo:
qualche mese fa sono stato censurato da inVerno per una risata offensiva nei suoi riguardi non giustificata da adeguata argomentazione. Prima di censurare, inVerno mi ha provocato e alla mia autorizzazione a farlo dandogli ragione "senza se e senza ma" ha censurato la risata, la sua provocazione e la mia autorizzazione. Allora sono stato zitto perché in quei giorni non era il caso, ma personalmente non approvo certo questi modi di agire di stampo autoritario. Volendo però, dando per scontata la potenziale ambiguità con cui viene interpretato il nostro dire, la quale si manifesta nel modo in cui si risponde (l'azione censoria in questo caso) inVerno potrebbe ancor oggi giustificare la sua azione fino al punto che dovrei in parte scusarmi con lui, ma in tal caso però, oltre alle scuse, rimarcherei comunque la sua azione di fatto fraudolenta.
Resta nel fondo che l'ipotetico blocco della discussione sul coronavirus sarebbe fraudolento a fronte delle motivazioni addotte dal caro anthonyi. Personalmente spero che Ipazia decida di restare, pure se sembra che così abbia già deciso, ovviamente dandomi contro sul libero arbitrio. Risponderò comunque, ma non ora
I post non argomentati e che contengono unicamente "questa è una boiata pazzesca" sono da cancellare secondo regolamento, e anche secondo buon senso. Tralaltro ti avevo letteralmente scritto:
"Penso che se ti cancellassi il messaggio come da regolamento diresti che abuso il mio potere di moderatore per difendere le mie argomentazioni, quindi sei pregato di argomentare la tua posizione cosicchè possa poi cancellare il messaggio."
Ti è stata data la possibilità di esprimerti compiutamente al posto di quello che avevi scritto (non è un obbligazione che ho) e l'hai rifiutata, preferendo aspettare qualche mese per accusarmi di censura?
Ps. Colgo l'occasione di offrire, come faccio ormai da anni, il mio posto da moderatore a chi volesse prendere le mie veci, vi mando anche due bottiglie di vino in regalo.
Vino molto buono, artigianale. Lo consiglio. A proposito. Per migliorare il forum dovremmo organizzare un forum in presenza nell' agriturismo di Inverno. Ognuno presenterà una breve dissertazione, che si concluderà con Bob rattristato "perché non ci sono neppure le basi per ragionare", Niko che porterà la bandiera russa e un ritratto di Putin autografato, Anthonyi che farà ovviamente il moderatore, Eutidemo che pregherà invano di attenersi all'oggetto della conferenza, Jean che nuoterà nella piscina, Pensarbene invece andrà nei boschi per esaminare tracce di alieni. Ci sarò anch'io ovviamente che vi ubriacherò con tremila citazioni alcune di pura fuffa, ma che nessuno avrà voglia di andare a verificare. Che ne dite?
Non ci si salva da un InVerno sposandone un altro... quando nuovi MODERATORI appariranno (offresi due bottiglie di vino in regalo) come fossero stati sempre lì, allora sapremo che la struttura del nostro FORUM è cambiata sotto la spinta della realtà.
Anche un moderatore è un essere umano, nulla gli è estraneo in codesto forum... ben sarebbe felice di guardar tutto con mente tranquilla ma... sull'orlo del baratro la semplicità...
Ed elli a me, come persona accorta: «Qui si convien lasciare ogne sospetto; ogne viltà convien che qui sia morta... capisco quello che vuoi dire. È vero, i moderatori sono esseri umani come noi e non estranei a questa comunità. La speranza è che, quando nuovi moderatori appaiono naturalmente, ciò possa indicare un cambiamento positivo nella struttura e nella dinamica del forum, riflettendo la realtà in evoluzione.
Tuttavia, bisogna fare attenzione a non cadere nell'abisso della semplicità completa. È importante mantenere un equilibrio, riconoscendo la complessità delle sfide e delle dinamiche all'interno di una comunità online come questa. Solo con una mente tranquilla e aperta, i moderatori potranno svolgere il loro ruolo in modo efficace, senza perdere di vista l'umanità che li lega agli altri utenti.
La tua osservazione sul fatto che i nuovi moderatori dovrebbero apparire come se fossero stati sempre lì è interessante. Questo potrebbe significare che il cambiamento avviene in modo naturale e organico, senza stravolgimenti improvvisi. È un equilibrio delicato da raggiungere, ma certamente un obiettivo nobile per una comunità che vuole crescere in modo sano e inclusivo.
(Ps- cedesi posto in piscina...)
J4Y
Ipazia crea tempeste in un bicchiere d'acqua. Addirittura c'é chi ha pensato che il topic "Metafisica del coronavirus" fosse stato chiuso. Naturalmente non é così, come non é neanche vero che lei sia stata censurata in qualche modo. Io mi sono limitato ad attenzionare un punto che reputavo al limite (qualcuno ha parlato di stare sulla linea del rigore) dell'accettabilita. In tale punto lei invitava persone che avessero certi problemi di salute a rivolgersi a "strutture affidabili", naturalmente dal suo punto di vista che tutti conosciamo. Anche in questo topic lei fa un invito equivalente a "cercare su internet" quelle che lei ritiene strutture affidabili.
Chi é abbastanza scafato sa quanti sono gli apprendisti stregoni che operano su internet, e come possono approfittare di persone fragili come sono, secondo me, quelli che si lasciano condizionare dalle tesi novax o covax.
E comunque le scelte in ambito sanitario sono delicate, e qualsiasi attività al riguardo é sottoposta a normative assai più stringenti delle altre attività, non posso conoscerla con precisione, ma so che l'attività medica non autorizzata é un reato molto grave, e forse anche indirizzare verso un falso medico può esserlo.
Ipazia d'altronde non é nuova ad indirizzamenti anomali, un'altra volta indicava una persona, sempre su internet, che si spacciava per avvocato pur non essendo lo.
Poi c'é il punto sul SSN che ipazia oltraggia come suo solito. Per me é stato un dovere morale compensare quell'oltraggio con una conferma ione della mia personale fiducia nei confronti di questo servizio pubblico, ed é un liberale che lo dice, che é il secondo tra i servizi pubblici per importanza, dopo quello della difesa, anch'esso adeguatamente gestito dalla NATO, anch'essa un'istituzione pubblica che ipazia ordinariamente oltraggia.
Avevo intuito che ipazia se ne volesse andare ( foss'a maronna) dal suo ultimo post, é per questo che l'ho lasciato, anche se sarebbe stato da cancellare, a futura memoria dell'utente più difficile con il quale ho avuto a che fare. 🎉
La moderazione a mio avviso andava bene. Meno bene la speranza che Ipazia se ne vada. Se ho dibattuto con Ipazia, questo non significa che non voglio più che scriva qui. Tra l'altro mi sembra un atteggiamento ben poco liberale ( ma conosco i liberali e la loro "coerenza").
Io ho parlato con trasparenza, e non mi piace che questa trasparenza venga messa in discussione.
Che dovevo fare, jacopus, fare finta di essere dispiaciuto?
Tu hai le tue posizioni, che io rispetto anche quando non le condivido, e io ho le mie.
Soprattutto non concepisco il riferimento al "liberale", se qualcuno se ne vuole andare, perché trattenerlo dovrebbe essere liberale?
Tutto nasce dal fraintendimento di come va usato il forum.
Il forum non deve essere inteso dall'utente come uno spazio di libera espressione, da poter usare quindi anche per sfoghi personali o battaglie ideologiche.
Il forum dà all'utente piena libertà solo per l'espressione di pensieri che almeno nelle intenzioni dovrebbero essere un contributo alla riflessione su un determinato tema di interesse culturale.
Il forum non è un social, non è facebook, e la differenza non sta solo nei toni che dovrebbero rimane più pacati, ma sui contenuti che devono essere pensati, elaborati.
Per questo è sempre un po' fuori luogo includere link: il compito dell'utente, in questo caso, dovrebbe essere proprio quello di rielaborare il contenuto della pagina, costruire una sintesi personale ma non arbitraria da offrire agli altri, in modo che ci sia anche in generale un'occasione di accrescimento culturale.
Mi rendo conto che da un paio di secoli siamo inconsapevolmente spinti a credere che ogni dibattito culturale debba procedere tramite polemica, ma forse è il caso di chiedersi se magari a un forum digitale non porti maggiori frutti un atteggiamento generale di maggiore quiete e collaborazione.
Davintro, un utente con un'ottima preparazione filosofica, poco prima di scomparire da questi schermi si chiedeva se fosse possibile e se avesse quindi senso fare filosofia in un forum.
Evidentemente alla fine si è risposto di no.
Per me invece è possibile se si tiene presente ciò che ho scritto sopra.
Per cui questa crisi è l'occasione per dire addio alla prima Ipazia e il benvenuto ad una nuova Ipazia, Ipazia II, meno ideologica, più filosofica, meno polemica, più scrutatrice di enigmi.
Citazione di: Koba II il 19 Maggio 2024, 10:42:18 AMTutto nasce dal fraintendimento di come va usato il forum.
Il forum non deve essere inteso dall'utente come uno spazio di libera espressione, da poter usare quindi anche per sfoghi personali o battaglie ideologiche.
E perchè, Koba II, non dovrebbe esserlo. Sia le battaglie che gli sfoghi sono benvoluti ed accetti. Ma bisogna rispettare il politically correct, I principi di decoro, i regolamenti e le leggi dello stato.
Citazione di: Koba II il 19 Maggio 2024, 10:42:18 AMTutto nasce dal fraintendimento di come va usato il forum.
Il forum non deve essere inteso dall'utente come uno spazio di libera espressione, da poter usare quindi anche per sfoghi personali o battaglie ideologiche.
Il forum dà all'utente piena libertà solo per l'espressione di pensieri che almeno nelle intenzioni dovrebbero essere un contributo alla riflessione su un determinato tema di interesse culturale.
Il forum non è un social, non è facebook, e la differenza non sta solo nei toni che dovrebbero rimane più pacati, ma sui contenuti che devono essere pensati, elaborati.
Per questo è sempre un po' fuori luogo includere link: il compito dell'utente, in questo caso, dovrebbe essere proprio quello di rielaborare il contenuto della pagina, costruire una sintesi personale ma non arbitraria da offrire agli altri, in modo che ci sia anche in generale un'occasione di accrescimento culturale.
Mi rendo conto che da un paio di secoli siamo inconsapevolmente spinti a credere che ogni dibattito culturale debba procedere tramite polemica, ma forse è il caso di chiedersi se magari a un forum digitale non porti maggiori frutti un atteggiamento generale di maggiore quiete e collaborazione.
Davintro, un utente con un'ottima preparazione filosofica, poco prima di scomparire da questi schermi si chiedeva se fosse possibile e se avesse quindi senso fare filosofia in un forum.
Evidentemente alla fine si è risposto di no.
Per me invece è possibile se si tiene presente ciò che ho scritto sopra.
Per cui questa crisi è l'occasione per dire addio alla prima Ipazia e il benvenuto ad una nuova Ipazia, Ipazia II, meno ideologica, più filosofica, meno polemica, più scrutatrice di enigmi.
Oggettivamente, da utente più che altro "passivo", per mia personale inadeguatezza culturale, di questo forum, mi sento di dire che condivido la risposta che si è dato, a quanto dici, l'utente davintro a suo tempo, quando ancora non frequentavo. Fare filosofia in un forum, per quanto specializzato e dedicato, non credo sia possibile. Ha senso, invece, parlare di filosofia, immettendo in circolo idee, riflessioni e sapere, ponendosi anche in ascolto di opinioni eterogenee e financo pellegrine, purchè siano espresse in modo consono. Un forum come questo, penso, può aiutare un filosofo o aspirante tale a costruire una filosofia, per questo però bisogna essere utenti, scordandosi il ruolo di Maestro, a cui si aspira. Questa discussione non è un referendum su Ipazia, ma devo dire che il suo modo di porsi mi è sempre sembrato aperto. Certe volte non la capisco interamente, ma è per mie lacune, più che altro. Un pelo più divulgativa e sarebbe il top. Spero che rimanga.
Citazione di: anthonyi il 19 Maggio 2024, 11:02:51 AME perchè, Koba II, non dovrebbe esserlo. Sia le battaglie che gli sfoghi sono benvoluti ed accetti. Ma bisogna rispettare il politically correct, I principi di decoro, i regolamenti e le leggi dello stato.
Perché il forum è espressione di un sito che si chiama
riflessioni, nome che non credo sia stato scelto a caso ma per esprimere un'idea del fare cultura più come pensiero e appunto riflessione che come battaglia, polemica.
Due modi di fare cultura entrambi legittimi, ma diversi.
Mi pare che in nome di una confusa idea di libertà di espressione, sia diventato per alcuni legittimo ogni sfogo viscerale, anche il più turpe.
Una confusione dovuta alla carenza di pensiero.
Una carenza ormai diffusa ed evidente, tale da suscitare persino disgusto, come nel caso del vuoto mentale nelle attuali manifestazioni contro Israele.
Perché non è la posizione politica, ma proprio l'assenza di qualsivoglia ragionamento sottostante, che contraddistingue questi movimenti.
Che non hanno nulla a che vedere con il '68. Quando l'ideologia, condivisibile o meno, si fondava appunto su delle idee.
Questo forum è dedicato alla riflessione.
Si può essere d'accordo o meno con le riflessioni altrui. Ed è proprio questo accordo o disaccordo a stimolare la discussione.
Ma se non vi è alcuna reale riflessione, perché vi sono soltanto slogan.
Se ogni intervento consiste in affermazioni anapodittiche a cui non segue alcuna concreta analisi, allora lo scopo del forum è tradito.
Non meraviglia che l'impossibilità di riflessione, causata da un assurdo liberi tutti, non sia colta da chi della ragione ne fa un trastullo.
A me quello che da fastidio non è tanto la moderazione di Anthonyi, che, secondo me, al di là delle sue idee, che spesso non condivido, svolge bene. Mi dà fastidio il tono giudicante e talvolta assolutista di molti di noi. Probabilmente anch'io cado in questo tranello, ma l'ideale sarebbe avere l'aplomb di Phil o di Iano. Sono i primi due che mi vengono in mente per il loro stile non giudicante, aperto, in grado di mantenere le proprie idee senza considerare l'antagonista di turno un bislacco, un ignorante, un infedele o un ingenuo (e così via). Sicuramente come dice Koba, con uno spirito di maggiore collaborazione e comprensione questo forum può dare di più, ma già così offre molto, o almeno a me ha offerto molto. Che cosa mi ha offerto è presto detto:
1) esercizio alla scrittura.
2) riflessioni elaborate su un tema, disciplinandomi a scrivere in modo coerente e argomentato.
3) spunti per approfondire materie e questioni sulla base di discussioni lette.
4) osservazione della grande varietà comportamentale dell'essere umano, che qui emerge in modo più completo che in altri siti interattivi.
5) ed è soprattutto uno spazio per esercitare il proprio pensiero in modo libero, senza vincoli confessionali, di gruppo, di partito, di visione del mondo.
Quello che accade ed è sempre accaduto è che, ad un certo punto, ci sono dei forumisti che si sentono offesi da qualche risposta o da qualche precisazione e se ne vanno sbattendo la porta. Ci sono poi quelli che abbandonano per tutti gli altri motivi di questo mondo, ma una percentuale di essi è composta dagli "offesi intellettualmente". Credo che molto dipenda dalla visione del mondo degli italiani, modellata spesso sul principio di verità indiscutibili e uniche.
Ah ecco, poi c'è un'altra ragione per l'abbandono: l'assenza di umiltà. Io penso che tutti possano parlare di libero arbitrio, di ontologia, di teodicea, di filosofia morale, di neurobiologia, ma sono comunque campi dove serve un minimo di preparazione e di conoscenza, mentre qui sembra che la competenza non serva. Un po' nel senso del "liberi tutti" di Bob (forse). Quindi parliamo tutti ma se poi a qualcuno viene obiettato che ci sono studi che lo contraddicono non si può rispondere che qui si fa filosofia libera e non filosofia per eruditi oppure che la vita è un'altra cosa. Non bisognerebbe assecondare questo gioco al ribasso, tipico tra l'altro di questo periodo storico democratico.
Qualche mese fa, su spunto di Bobmax, si è parlato di cambiare qualcosa nella struttura del forum, non nella parte "hard" ma nella parte "soft", perchè se è vero che un forum nella sua struttura lasciata spoglia di qualsiasi orpello tende a opporre e a polarizzare, non è vero che non ci sono strumenti per mitigare e alleviare questo fenomeno, e quindi si parlava di gruppi di lavoro, topic con set di sottoregole specifiche per aumentare la collaborazione etc. Non ricordo che porzione di questa discussione fosse pubblica, ma vi posso fare spoiler riguardo ai risultati: mancano le persone che dovrebbero occuparsene, che dovrebbero essere i moderatori, che ho sempre sostenuto non debbano essere solamente dei censori ma anche dei propulsori di discussioni, e come vedete nessuno si fa avanti neanche per i compiti attuali che prevedono unicamente la pulizia dalle cartaccie nel parco, figurarsi per gestire topic con set di subregole ristrette. Invece di andarvene, ed essere perciò complici della situazione con tanto di lavaggio di mani, fate qualcosa di propositivo.. Forse dovremmo abbandonare la modalità attuale di elezione a moderazione, e semplicemente garantire strumenti maggiori a chi ha un certo grado di anzianità, che sia interessato o meno a usarli e diventare responsabile della situazione anzichè prendersela coi "moderatori".
Citazione di: anthonyi il 18 Maggio 2024, 18:48:37 PM.... Avevo intuito che ipazia se ne volesse andare ( foss'a maronna) dal suo ultimo post, é per questo che l'ho lasciato, anche se sarebbe stato da cancellare, a futura memoria dell'utente più difficile con il quale ho avuto a che fare. 🎉
Questa me l'appunto al petto come una medaglia, perchè di fronte all'emersione dello spirito totalitario del liberal-liberismo non posso che essere compiaciuta e motivarmi nell'essere ulteriore fonte di disagio senza mollare l'osso. Sul resto del post non posso che che fare, come predica più che fare Bobmax: "guardo e passo". Il post di KobaII merita invece una replica.
Gli altri moderatori vedo che propendono più per la libertà di pensiero, anche se non la pensano come me, e di ciò gliene rendo merito.
Quindi se ho ben capito ipazia rimane per far dispetto a me. Allora tutti quelli che ci tenevano che rimanesse mi dovrebbero ringraziare, con la mia ruvida sincerità ho realizzato il loro obiettivo.
Naturalmente nessuno potrà mai sapere se effettivamente se ne voleva andare, oppure se la sua é stata una farsa.
Nell'incertezza, comunque, una cosa si può dire: "Ipazia, sei come Renzi, dici di andartene e poi stai sempre qui a......
;)
Citazione di: Koba II il 19 Maggio 2024, 10:42:18 AMTutto nasce dal fraintendimento di come va usato il forum.
Il forum non deve essere inteso dall'utente come uno spazio di libera espressione, da poter usare quindi anche per sfoghi personali o battaglie ideologiche.
Il forum dà all'utente piena libertà solo per l'espressione di pensieri che almeno nelle intenzioni dovrebbero essere un contributo alla riflessione su un determinato tema di interesse culturale.
Il forum non è un social, non è facebook, e la differenza non sta solo nei toni che dovrebbero rimane più pacati, ma sui contenuti che devono essere pensati, elaborati.
Ni. Come insegna il venerabile Eraclito polemos non è espungibile dal reale. Che tutte le filosofie debbano convergere verso un pensiero unico è utopia intrinsecamente totalitaria. Platone non le mandava a dire nella Repubblica e Socrate ci rimise pure la vita, così come Giordano Bruno. Semmai curare la forma che è sostanza in un forum, evitando gli eccessi, ma mai rinunciare alla sostanza del proprio logos.
CitazionePer questo è sempre un po' fuori luogo includere link: il compito dell'utente, in questo caso, dovrebbe essere proprio quello di rielaborare il contenuto della pagina, costruire una sintesi personale ma non arbitraria da offrire agli altri, in modo che ci sia anche in generale un'occasione di accrescimento culturale.
Su questo non concordo per due motivi: il link abbrevia i post e fornisce pezza d'appoggio al proprio argomentare. Due: col link si evita l'infedeltà della propria sintesi, offrendo all'interlocutore una base comune certa su cui discutere.
In discussioni come quella su Hegel ben vengano le rielaborazioni, ma in discussioni più contingenti possono generare prolissità, per cui occhio anche all'essenzialità della sintesi e della replica.
CitazioneMi rendo conto che da un paio di secoli siamo inconsapevolmente spinti a credere che ogni dibattito culturale debba procedere tramite polemica, ma forse è il caso di chiedersi se magari a un forum digitale non porti maggiori frutti un atteggiamento generale di maggiore quiete e collaborazione.
Eraclito a parte, direi proprio di no, perchè basta il mainstream per calarsi in un pensiero unificato.
CitazioneDavintro, un utente con un'ottima preparazione filosofica, poco prima di scomparire da questi schermi si chiedeva se fosse possibile e se avesse quindi senso fare filosofia in un forum.
Filosofia si fa ovunque. Ciascuno coi mezzi di cui dispone.
CitazioneEvidentemente alla fine si è risposto di no.
O magari aveva altro da fare. O esaurito gli argomenti. Per chi ha una posizione idealista il cerchio del reale si esaurisce velocemente. Un filosofo della prassi alimenta la sua filosofia quotidianamente con ciò che accade, e ha sempre nuovi elementi su cui filosofare.
CitazionePer me invece è possibile se si tiene presente ciò che ho scritto sopra.
Per cui questa crisi è l'occasione per dire addio alla prima Ipazia e il benvenuto ad una nuova Ipazia, Ipazia II, meno ideologica, più filosofica, meno polemica, più scrutatrice di enigmi.
Ringrazio per il benvenuto e devo dire che tutte le Ipazie frequentano un forum filosofico per confrontarsi su argomenti filosofici. Ogni tanto vengo coinvolta nella cacca politica (altri assai di più), ma vedo che niko presidia il campo fin troppo bene e quindi vedrò di astenermi, anche perchè insozza il pensiero, se non con qualche puntatina di fronte alle sparate Nato più grosse. Ma forse anche no.
(Terrò comunque conto delle critiche rivolte a Ipazia I)
Citazione di: anthonyi il 19 Maggio 2024, 14:46:20 PMQuindi se ho ben capito ipazia rimane per far dispetto a me...
Come al solito hai capito tutto ! Sarebbe ben misera la mia partecipazione al forum se fossi tu il centro delle mie attenzioni. La condizione è (polemicamente) sufficiente, ma infinitamente al di sotto del necessario per suscitare il mio interesse. Che è quello che ho detto qui sopra a Koba II.
@inVernoParlo indirizzandomi a inVerno, ma vale anche per gli altri.
Si è responsabili di quello che si dice, ma non di quello che uno intende; e questa regola vale pure per me quando sono io a dover capire per poi regolare la mia replica.
Ringrazio Ipazia per averci presi per il culo inscenando una commedia indecente ... a meno che non mi sfugga qualcosa. Detto ciò, inVerno, mi fa piacere che la tua memoria concordi con la mia perché accade pure che ciascuno di noi se la ricostruisca inconsapevolmente a suo uso e consumo, e questo vale anche per me ovviamente. E pure a me, come ad anthonyi, piace essere trasparente, e fatalità pure con anthonyi (il mio nemico naturale per opposte posizioni politiche) ho un sospeso, non di censura, bensì per una risposta che gli dovrei, perché a suo tempo, a mio modo di vedere, avrebbe stravolto il senso del mio pensiero nella sua replica. In sostanza, in quella situazione cos'ho fatto? Semplicemente non ho accettato quella che per me era una provocazione. Voglio cioè dire che anch'io uso, strumentalizzo, come mi fa comodo, la lingua a mio vantaggio, e in questo caso specifico sto strumentalizzando l'episodio accaduto con anthonyi per spiegarti che la provocazione di cui parlavo nel mio post numero 5 corrisponde proprio alla tua citazione esposta nel post numero 6; non ti avrei mai accusato di abusare del tuo potere giacché era evidente che avevi piena ragione di farlo. Se all'epoca sono stato zitto e la cosa per me era finita lì, era perché non molti giorni prima avevo accusato te, anthonyi, e pure Ipazia in altra occasione, di avere una mentalità neo-nazista, o fascista non ricordo, e non mi sembrava il caso di gettare ulteriore benzina sul fuoco data pure la tua reazione all'accusa (l'unico che tra l'altro ha reagito e questo l'ho apprezzato). Differenza: con anthonyi sono stato zitto e con te sono sbottato in una risata non argomentata. Ma ferma restava la mia intenzione di non accettare la provocazione e per questo ho rinunciato alla possibilità di esprimermi compiutamente e ti ho semplicemente invitato a procedere tranquillamente a censurare il mio intervento. Il fatto è che tu hai censurato tutto, provocazione e invito a censurare, e se te l'ho detto ora è solo perché l'episodio mi è venuto a mente configurandosi una maldestra azione di censura da parte di anthonyi. Sarebbe stata cioè una certa contiguità tra due episodi rari a risvegliare la mia attenzione; non sono cioè uno avvezzo a serbare rancori, ma i comportamenti non li dimentico, se è questo che intendevi dire
Per la moderazione mi chiedo? C'è veramente bisogno di moderatori? È mai possibile che animali altamente neuroplastici (neurosclerotizzati sembra a me, sempre tenendo conto della mia abissale ignoranza) non possano persuadersi che bisognerebbe riuscire a moderarci tra noi? L'offesa ci sta, inutile e assurdo pretendere di abolirla; basterebbe che l'utente qualsiasi intervenisse quando si esagera
La neuroplasticità non è garanzia di etica o galateo, ma la semplice constatazione che l'uomo può piegarsi a qualsiasi comportamento, per apprendimento o per creatività, compresa la incapacità ad automoderarsi. Sarebbe bello quello che dici ma implica tutta una serie di passaggi precedenti, a partire dall'educazione scolastica e gli assetti di potere nella società.
Citazione di: daniele22 il 19 Maggio 2024, 16:15:05 PMRingrazio Ipazia per averci presi per il culo inscenando una commedia indecente ...
Bravo daniele22, hai capito tutto!
Naturalmente io non sono parte di quelli presi in giro, la mia evocazione a una grazia dalla madre celeste dimostra che consideravo poco probabile la cosa, anche se molto desiderabile.
Citazione di: daniele22 il 19 Maggio 2024, 16:15:05 PMDetto ciò, inVerno, mi fa piacere che la tua memoria concordi con la mia perché accade pure che ciascuno di noi se la ricostruisca inconsapevolmente a suo uso e consumo, e questo vale anche per me ovviamente.
No, per qualche fortuna il mio cervello manda questi ricordi nella RAM e non nell'hard disk, durano pochi giorni, sono andato nel cestino a cercare il post per riscoprire che cosa era successo, ma non ricordo il resto dello scambio di cui parli. Non lo dico per deferenza o spocchia, ma non contare troppo che io ti segua in queste rimembranze, perchè non ci riesco. Non ricordavo neanche mi avessi dato del neonazi a me o altri... suggerimento per evitare la censura: non date del neonazi agli altri, specialmente ai moderatori, su altri forum è ban immediato senza replica. Non penso che Ipazia abbia inscenato cose, se non è su un forum di filosofia che si premia il cambiare idea o evitare di maturarne di tossiche, non saprei. Siamo già passati da sto cancello tante volte, con discussioni da latte alle ginocchia e gente che sbatte la porta, sono molto felice se questa sarà l'eccezione, indipendentemente da Ipazia e le sue idee che sono agli antipodi dalle mie perlomeno in politica.
Citazione di: daniele22 il 19 Maggio 2024, 16:15:05 PMRingrazio Ipazia per averci presi per il culo inscenando una commedia indecente ... a meno che non mi sfugga qualcosa.
Vedo che anche tu hai capito tutto ! :( Ma voglio darti un aiutino: se leggi il titolo della discussione e ci rifletti un attimo, comprendi quello che ti sfugge.
Bobmax@
Hai parlato di vuoto mentale e disgusto, di assenza di idee, per quanto rigurda i movimenti occidentali, soprattutto, ma non solo, studenteschi, di solidarieta' con la Palestina.
Per tua informazione, le idee alla base dei movimenti di solidarieta' con la palestina sono:
* il rifiuto della guerra come metodo di risoluzione delle controversie internazionali.
[Ovvero]
Le giovani generazioni non vogliono essere trascinate in guerra dal folle connubbio nato-ue, connubbio che potenzialmente prepara terza guerra mondiale come estremo tentativo di fermare il tempo e difendere l'ordine emerso dalla seconda. Nascondendo tali ignobili propositi e proggetti di guerra con una falsa ideologia di difesa, di un falso primato etico occidentale. Tutto questo mentre si parla di riarmo, concenzionale e nucleare, e di leva obbligatoria.
Forse, piu' che alle idee del 68, dovresti guardare a quelle del 77, e alla cacciata di Lama dall'universita', per comprendere i movimenti odierni: i "sacrifici", specie quelli connessi alla guerra, che li facciano i padroni.
Nessuno, o quasi, perfortuna, vuole crepare per la prossima guerra dell'america e dell'ue, e la contestazione antisionista di Israele e solo la punta dell'iceberg, di questo "non voler crepare", delle giovani generazioni, per le ambizioni degli attuali padroni del mondo.
* il rifiuto del colonialismo occidentale in medio oriente come nel resto del mondo, e l'appoggio all'ultimo grande movimento di liberazione nazionale del cosiddetto "terzo mondo" contro il colonialismo: la resistenza palestinese.
* il rifiuto dell'egemonia statunitense nata con la fine della seconda guerra mondiale, e rafforzatasi con la fine della guerra fredda. L'accettazione di un mondo multipolare, presa coscienza che la guerra, mondiale, su scala mai vista prima dalle ultime generazioni, e richiedente il sacrificio del loro stesso sangue, e' l'unico possibile tentativo di fermarlo, l'avvento di questo mondo multipolare, e che tale tentativo, visto e consuliderato che porterebbe alla distruzione dell'umanita', non merita di essere fatto.
‐-----------------------
Queste, e non altre, sono le idee del movimento per la liberazione della Palestina.
Tu parli tanto di buona fede, ma consideri nulle, inesistenti, le idee che non approvi.
In realta', anche le persone, che non approvi.
D'altronde la situazione è tale per cui mi sono imposto di non leggere nulla di alcuni partecipanti.
Perché dopo non pochi tentativi è confermata la inutilità di qualsiasi interazione
Può capitare comunque che vi dia una occhiata, sebbene di rado, perché mai dire mai...
Trovando però sempre conferma della bontà della mia scelta.
Gli utenti, con cui ritengo vi possa essere una prospettiva nel dialogare, sono ridotti al lumicino.
E inoltre appaiono sporadicamente.
Mentre la lista degli ignorati si allunga sempre più, sarà il caso di prenderne atto e mollare?
Mi fa piacere che Ipazia continui ad intervenire sul forum. Mi dispiace l' abbandono di ogni forumista, una perdita di spunti e stimoli alla riflessione.
Sulla controversia personale non mi esprimo, non sono interessato alla parte di giudice, auguro che venga superata. Sono favorevole alla massima libertà di espressione col solo limite della diffamazione.
Comunque sui contenuti invito a rispettare il regolamento del creatore del forum Ivo Nardi, che ringrazio. Ringrazio anche i moderatori che consentono il funzionamento di questo forum moderato.
Citazione di: bobmax il 19 Maggio 2024, 20:11:11 PMGli utenti, con cui ritengo vi possa essere una prospettiva nel dialogare, sono ridotti al lumicino.
E inoltre appaiono sporadicamente.
Mentre la lista degli ignorati si allunga sempre più, sarà il caso di prenderne atto e mollare?
La Verità è che solo quando
la lista degli Utenti che leggi ancora
passerà dall'Uno al Nulla,
ti renderai conto
di Essere senza Esistere
nel Caos del Forum.
Citazione di: InVerno il 19 Maggio 2024, 20:51:46 PMLa Verità è che solo quando
la lista degli Utenti che leggi ancora
passerà dall'Uno al Nulla,
ti renderai conto
di Essere senza Esistere
nel Caos del Forum.
Ecco, ho dato una sbirciata, e non ho letto, come al solito, nulla.
Citazione di: Ipazia il 19 Maggio 2024, 15:02:05 PM.
Come al solito hai capito tutto ! Sarebbe ben misera la mia partecipazione al forum se fossi tu il centro delle mie attenzioni. La condizione è (polemicamente) sufficiente, ma infinitamente al di sotto del necessario per suscitare il mio interesse. Che è quello che ho detto qui sopra a Koba II.
Sei tu che hai scritto che ti appuntavi una medaglia al petto con il mio post. Anche Shoigu faceva così, si inventava le medaglie e poi se le autoassegnava. Ma poi medaglia di cosa! hai fatto una pagliacciata, prendendo in giro quelli che nel forum ancora riponevano stima in te, nella speranza che mi mettessero sotto processo. Ancora non è chiaro il significato di quel "a seconda della reazione di chi di dovere" che hai messo messo nel post iniziale di questo topic, quale reazione ti aspettavi?
Quello che hai ottenuto è stata una certificazione della mia personale antipatia nei tuoi confronti, non certo di atteggiamenti dittatoriali che vedi solo tu nel tuo approccio paranoico.
Antipatia che, bada bene, non ha nulla a che vedere con le idee che esprimi, che si avvicinano a quelle della maggior parte dei partecipanti al forum con i quali non ho problemi di questo tipo.
E' il modo, becero e calunnioso, con il quale esprimi le tue idee, la fonte della mia antipatia.
Comunque ti ringrazio per questo shock che hai provocato, permettendomi così di togliermi tanti brecciolini dalla scarpa, da questo momento mi sentirò più libero di fare e di dire quello che ritengo giusto senza preoccuparmi della reazione degli altri.
Direi che questa discussione sta diventando uno sfogatoio inutile. Personalmente credo che bisognerebbe sforzarsi ad avere un buon rapporto con tutti, al di là delle idee che vengono professate. Non sono neppure d'accordo nel dover per forza esprimere i propri sentimenti negativi. Un saluto cattocomunista a tutti voi.
Mi sono limitata ad avere dai moderatori meno faziosi (caratteristica poco moderatrice) la conferma che il SSN non è inattaccabile, e questo è quanto mi interessava. Il resto è bobmaxianamente: Nulla.
Sta ai moderatori non faziosi il compito di controllare che non si verfichino abusi nel "fare" la moderazione. Quanto al "dire", le censure riguardano solo il mittente.
Per quel che mi riguarda, la discussione è conclusa.
Citazione di: Jacopus il 20 Maggio 2024, 08:24:07 AMDirei che questa discussione sta diventando uno sfogatoio inutile. Personalmente credo che bisognerebbe sforzarsi ad avere un buon rapporto con tutti, al di là delle idee che vengono professate. Non sono neppure d'accordo nel dover per forza esprimere i propri sentimenti negativi. Un saluto cattocomunista a tutti voi.
Non sono d'accordo, jacopus, questo topic è stato utilissimo. E se realmente credi in quello che scrivi in questo post allora cerca di evitare in futuro di accusare chiunque di ipocrisia in futuro, perchè saresti contraddittorio con quello che hai scritto.
Io non vedo tutta questa utilità e penso inoltre che ipocrisia e buone maniere siano due cose distinte. Ammetto però che essere autentici e diretti senza essere offensivi o rudi è un'arte sofisticata. Poi posso sbagliarmi ed anche essere contraddittorio, chi di noi non lo è? Anzi una persona non contraddittoria in nessuna occasione sarebbe inquietante, una macchina in un corpo umano.
L'essere umano può sempre sbagliare, ma non é questa la contraddittorietà cui mi riferivo, io parlavo della contraddittorietà opportunistica, quella per la quale i principi sì applicano per i nemici, e si interpretano per gli amici.
In questa diatriba ipazia mi ha accusato di cose false, come quella di aver bloccato la discussione, e tu da moderatore non hai evidenziato il fatto che queste fossero cose false.
Io invece vengo reguardito da te per "essere stato troppo schietto e sincero".
La conclusione non riguarda la disonestà intellettuale e pertanto chiarisco che sono io ad essere stata bloccata, non la discussione "metafisica del coronavirus". Al punto che ne ho dovuto aprire un'altra, ovvero questa, per completare il mio ragionamento.
Mi pareva fosse chiaro fin dall'inizio che di questo si è trattato.
Per Anthonyi. Io non ti considero un nemico. Ci mancherebbe. Ho anche scritto che hai moderato bene. Poi non seguo tutte le vicende del forum. Cercavo solo di sdrammatizzare. E non sono un manipolatore, te l'assicuro, e neppure uno da due pesi e due misure.
Citazione di: Koba II il 19 Maggio 2024, 10:42:18 AMEvidentemente alla fine si è risposto di no.
I mezzi che usiamo condizionano il fare, per cui per evitare che lo condizionino l'unico modo è smettere di usarli, ed è ciò che ha fatto Davintro.
Mi pare che a suo tempo qualcuno si fosse chiesto se fare filosofia usando la scrittura non fosse un modo di snaturala.
Il fatto è che i nuovi mezzi allargano sempre la platea dei partecipanti in modo diretto, e questo sarebbe un bene, ma organizzarsi diventa un problema.
Bisognerebbe cercare di capire quanto l'essere ''preparati in materia'' non agevoli l'uso della tolleranza, per cui proprio a loro potrebbe essere richiesto di potenziarne l'uso, cosa non facile.
Non so quanto sia in argomento ciò che sto per scrivere, ma per mia esperienza anche su altri forum non di filosofia, ho notato che tanto più il mezzo di comunicazione ci pone in vicinanza, cioè allo stesso livello, dell'interlocutore, tanto più malconcia ne esce la reciproca autostima.
Allo stesso tempo la stima che si acquisisce per l'interlocutore posto al nostro stesso livello è un patrimonio che difficilmente si dilapida.
Penso valga la pena descrivervi una mia esperienza in proposito che ho vissuto come una specie di dramma.
Essendo stato per molto tempo appassionato di Alta fedeltà, mi sono iscritto a tutti i primi in forum in argomento, entrando in rapporto più intimo con tutti quelli che nel tempo erano diventati i miei idoli del settore.
Com'è, come non è, a un certo punto questi signori mi hanno percepito come un possibile concorrente in erba, trattandomi per tale.
E come si trattano fra loro questi signori?
Con modalità rispetto alle quali le scaramucce su questo forum fanno sorridere.
Potete immaginare come ci si rimane male quando tutti i tuoi vecchi idoli vengono a cadere in un colpo solo, e te li ritrovi pure tutti contro.
E' stato un bene o è stato un male?
Col senno di poi è stato un bene, ed è finita così la mia passione per l'hifi, un settore che evidentemente idealizzavo perchè ciò mi aiutava a narcotizzare i miei problemi esistenziali.
Può darsi che allo stesso modo qualcuno abbia idealizzato il campo della filosofia, finché non è finito dentro a un forum di filosofia.
Per me che però non avevo esperienza pregressa nel settore, ma solo una tensione inespressa al filosofare, il forum è ciò che mi ha letteralmente permesso di filosofare; quindi come potrei parlarne male, e in particolare di questo?
Immagino che se uno su un forum cerca conferme di esperienze vissute con altri mezzi, non potrà che restarne deluso.
I mezzi per comunicare non sono indifferenti alla comunicazione, e il problema nasce solo nella misura in cui questa comunicazione la abbiamo idealizzata, come fosse indipendente dal mezzo usato.
Citazione di: Jacopus il 19 Maggio 2024, 16:19:08 PMLa neuroplasticità non è garanzia di etica o galateo, ma la semplice constatazione che l'uomo può piegarsi a qualsiasi comportamento, per apprendimento o per creatività, compresa la incapacità ad automoderarsi ....
Ah! e meno male che avremmo il libero arbitrio ... e che quello che dici dopo e che qui ho tagliato sarebbe deputato a darcelo ... ma fammi il piacere
Buongiorno
Torno a scrivere dopo parecchio tempo in questo forum, perché venuto a conoscenza del fatto che si è accennato al mio abbandono, perlomeno provvisorio, del forum in questo topic in termini che mi spingono a dover fare dei chiarimenti. Non ho smesso di scrivere perché, come detto da qualcuno "ho esaurito gli argomenti". Continuo nella mia vita, con tutti i limiti che mi contraddistinguono, a occuparmi di filosofia, leggerla e scriverne, e anche discuterne con altre persone in altre sedi, solo che mi son sentito, in questo specifico contesto, di staccare perché ho avuto la percezione che si fosse arrivati a un punto per il quale, in ogni discussione, indipendentemente dal tema di partenza, si arrivava a dover ribadiree più o meno le stesse posizioni già ripetutamente discusse in passato, senza più speranza di poter giungere a una sintesi o a un punto di incontro. Non vuol dire "esaurire gli argomenti", ma solo rendersi conto del fatto di una certa inconciliabiltà dei punti di vista, tra il mio e una gran parte degli utenti del forum. Assolutamente nulla di male, so benissimo che ciò non è dovuto ad atteggiamenti pregiudizialmente ostili di nessuno di voi, ho sempre riscontrato correttezza e cortesia, penso che in certi casi sia un esito inevitabile delle dialettiche. In generale ho notato come, almeno fino al periodo in cui ho continuato a scrivere, fosse diventata ampiamente maggioritaria, una tendenza di stampo materialistica nelle posizioni del forum, atta a vedere la metafisica come un approccio antiquato e superato, in favore di una concezione della filosofia fortemente vincolata alle scienze naturali, al punto da delegittimare la qualifica di "filosofia" a tutti gli approcci filosofici che tendono al contrario a rivendicare l'indipendenza, contenutistica e metodologica, della filosofia, rispetto alle altre scienze, al punto che notavo come spesso e volentieri si finisse nei topic della stessa sezione della filosofia, a portare argomenti presi dalla biologia o dalla medicina invece che quelli classici specifici della filosofia, cosa che trovo non abbia molto senso, se si premette che si sta discutendo nell'ambito di quest'ultima. In questo contesto era inevitabile che il mio punto di vista, fortemente legato a un'idea della filosofia che indaga un livello di realtà trascendente rispetto a quello ricavabile dall'esperienza dei sensi, idea vicina soprattutto alla tradizione platonica-agostiniana, non potesse essere accolto con favore, o perlomeno, che si fosse giunti a un punto dialettico in cui tra me e gli interlocutori non c'era da aspettarsi di spostarsi di me più dalle posizioni di partenza.
Non centra l'essere "idealisti" (non mi considero tale, definendo idealismo quella corrente filosofica che vede il reale come in tutto e per tutto produzione del pensiero umano, non rientro affatto in esso, mi considero "realista", anche se non nell'accezione naturalista, ma metafisica del termine, però capisco che, per chi parte da un assunto materialista, tutte le posizioni divergenti dalla sua per forza di cosa diventino "idealiste" perché si parte dal presupposto che lo "spirito" sia mera "idea", mentre lui sarebbe "realista", ma in un'accezione del termine abbastanza tautologica, se ritengo che il mio pensiero, indipendentemente dai contenuti sia quello che rispecchia la realtà, sarò realista per forza e gli idealisti son quelli che hanno torto. Personalmente preferisco utilizzare i termini "idealista" e "realista" in modo diverso, nell'accezione in cui si identificano con delle specifiche correnti sviluppatesi nella storia della filosofia, in questo senso l'idealismo è quella corrente che si sviluppa in Germania da Fichte in poi, e io non mi ci riconosco).
Chiedo scusa se sono entrato a gamba tesa in un topic non impostato per parlare di me, ma dato che si è fatto il mio nome, mi son sentito in diritto di chiarire delle cose, senza rancore per nessuno. Mi fa piacere se, anche se è passato del tempo, sia restato nella "memoria forumistica" di qualche utente, e spero di aver lasciato, al netto delle divergenze, un buon ricordo, come io lo ho di tutti voi. Per quanto mi riguarda, il forum lo ricorderò sempre come una bella esperienza che mi ha arricchito, chissà che in futuro, non mi decida a tornare in modo più sistematico. Grazie
Nessuna acrimonia
@davintro. Ognuno ha il diritto di filosofare come crede. Ma da un esperto di fisica, è un peccato separare così agostinianamente la filosofia naturale dalla trascendente. La filosofia per continuare la sua "magnanima impresa" dovrebbe integrare in sé i nuovi saperi. Ma non è un obbligo, solo un consiglio.
Bentornato Davintro. Personalmente ho un buon ricordo dei tuoi interventi, che erano scritti molto bene. Sui contenuti non erano esattamente sulla mia lunghezza d'onda, ma questo non significa che non legga con piacere anche chi la pensa diversamente da me a condizione che:
1) Gli interventi siano scritti bene e siano logici, fondati e richiamino un retroterra di conoscenze anche metafisiche o teologiche.
2) siano non giudicanti e non tendano a svilire l'interlocutore o peggio ancora offenderlo. Questo secondo punto è molto delicato perché la sensibilità di ognuno di noi è diversa ed possibile che di fronte a delle provocazioni offensive si ripeta l'offesa, rendendo difficile la stessa prosecuzione della discussione.
Eppure vi sono nella storia delle idee, dibattiti anche accesi fra posizioni diverse che finiscono per arricchire tutti i contendenti, se fatti con rispetto reciproco.
Rispetto al flusso dominante di idee nel forum, sicuramente l'ala metafisica ha perso molti importanti forumisti come te o Paul ma anche la parte materialistica ha perso un paladino di notevole spessore come Sgiombo. Quello che noto, nel corso del tempo, è un impoverimento delle discussioni, un affrontare i problemi e le questioni o in modo caotico o senza una evidente conoscenza dell'argomento. Interventi a ruota libera o "folli" ci sono sempre stati, ma oggi vi sono molto meno interventi interessanti a bilanciare i primi. Anche se ci sono anche nuovi partecipanti che promettono bene.
Pertanto mi auguro che tu possa ripensarci.
Citazione di: davintro il 24 Maggio 2024, 09:16:29 AMPer quanto mi riguarda, il forum lo ricorderò sempre come una bella esperienza che mi ha arricchito, chissà che in futuro, non mi decida a tornare in modo più sistematico. Grazie
Credo che questo forum nel frattempo non abbia perso la capacità di arricchire chi vi partecipi, o almeno così per me è stato.
Immagino anche che dal tuo abbandono, nel bene e nel male, nel frattempo sia cambiato, come succede a qualunque cosa che sia viva, se vivo è stato, cosa che così a distanza di tempo potrebbe apparire più evidente a te, mentre a chi vi partecipa con continuità sembrerà avere la staticità delle lancette di un orologio.
Cosa che solo tu quindi potresti testimoniare, distogliendoti almeno solo in parte, e solo momentaneamente, dalle tue alternative occupazioni filosofiche. :)
Io continuerò a non capire chi abbandona il forum sbattendo la porta, anche se non ricordo se così sia stato per te, ma in ogni caso cosa cambia se fra un post e l'altro passa un secondo o dieci anni?
Sarebbe bello se tanti altri forumisti si rifacessero vivi come hai fatto tu, anche solo per un saluto. :)
Se poi Davintro riuscissi a trovare il tempo anche di raccogliere l'invito di Inverno nel suo agriturismo, per una riunione filosofica alternativa al forum...fai un pò tu :)