La morte di Papa Francesco

Aperto da Aspirante Filosofo58, 21 Aprile 2025, 10:43:05 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Alexander

#15
Eletto 12 anni fa per unire la chiesa cattolica, la lascia ancora più divisa. In Occidente, dopo un primo breve periodo di entusiasmo, le chiese si sono svuotate sempre di più. Nemmeno le vocazioni sacerdotali si sono riprese, anzi. Di fatto la Chiesa cattolica si trova in uno stato forse peggiore di come l'aveva lasciata Ratzinger. Encomiabile del suo magistero la continua attenzione per i poveri, i sofferenti, per le disuguaglianze sempre più ampie tra nord e sud del mondo e all ' interno dello stesso mondo occidentale. Però i suoi appelli, anche per la pace, o le paci, sono stati ininfluenti. È stato amato molto dai fedeli, ma anche detestato da altri fedeli. Un papa che ha avviato un cambiamento interno alla Chiesa, ma che appare contraddittorio in alcune scelte. Non penso che passerà alla storia, ma sicuramente sarà fatto santo, come quasi tutti gli ultimi pontefici 😉

sapa

Citazione di: anthonyi il 23 Aprile 2025, 13:22:42 PMWoityla anche lo ha fatto, e lo ha fatto In tempi assai più critici per il nostro paese.
Woityla é stato un grande Papa, non Bergoglio, con una visione strategica che gli ha permesso di sconfiggere il comunismo, restituendo la libertà a milioni di europei.
Bergoglio certo ha fatto cose buone, soprattutto in termini di riordino delle cose interne della chiesa, ma come stratega politico non ha valso molto, si é lasciato condizionare da concezioni anti occidentalistiche che lo hanno portato pericolosamente vicino alle affermazioni propagandistiche filoputiniane.
Con l'ossessione di apparire sempre equidistante tra Russia ed Ucraina, e con quella deriva pacifista che gli faceva criminalizzare i produttori di armi invece di Putin.
Lo ricordo in Sicilia, quando urlò quel " Convertitevi! Anche per voi ci sarà il giudizio divino!" rivolto ai mafiosi. Grande impatfo con quell' indice della mano brandito come una spada. Woityla grande papa, il suo ventennio è stato significativo, ma non so quanto per la Chiesa stessa. 

InVerno

Penso sia stato un personaggio positivo per la società civile, non so per la chiesa, ho l'impressione sarà il "papa Obama" , l'ondata di reflusso che provocherà sarà più grande della piccola onda di rivoluzione che ha provocato.  Prospetto un ritorno degli zucconi conservatori armati di lingua che continueranno l'eredità di Ratzinger, per una chiesa ancora più piccola e chiusa, che poi è anche il suo destino fisiologico, tanto vale accettarlo anziché combatterlo. Leggevo dei sondaggi dove l'Italia è in testa come abbandono del cattolicesimo in Europa, immagino che nella chiesa si spaccheranno la testa come i politici se la spaccano per il declino demografico: non capendone le cause e cercando di fermare l'acqua con le mani. Bene, per una chiesa più piccola, come la voleva Ratzi, anche più piccola se si può.
Non ci si salva da un inferno, sposandone un altro. Ipazia

Aspirante Filosofo58

Citazione di: Alexander il 23 Aprile 2025, 16:50:29 PMEletto 12 anni fa per unire la chiesa cattolica, la lascia ancora più divisa. In Occidente, dopo un primo breve periodo di entusiasmo, le chiese si sono svuotate sempre di più. Nemmeno le vocazioni sacerdotali si sono riprese, anzi. Di fatto la Chiesa cattolica si trova in uno stato forse peggiore di come l'aveva lasciata Ratzinger. Encomiabile del suo magistero la continua attenzione per i poveri, i sofferenti, per le disuguaglianze sempre più ampie tra nord e sud del mondo e all ' interno dello stesso mondo occidentale. Però i suoi appelli, anche per la pace, o le paci, sono stati ininfluenti. È stato amato molto dai fedeli, ma anche detestato da altri fedeli. Un papa che ha avviato un cambiamento interno alla Chiesa, ma che appare contraddittorio in alcune scelte. Non penso che passerà alla storia, ma sicuramente sarà fatto santo, come quasi tutti gli ultimi pontefici 😉
Ciao, perché scrivi che le chiese si sono svuotate sempre di più? In televisione, in occasione delle varie funzioni religiose, si vedono tantissimi fedeli (Piazza San Pietro e basiliche varie), e non solamente sulle reti Rai, bensì anche su quelle di Mediaset, o altre; per poter andare in udienza dal Papa c'erano code chilometriche quasi sempre. Anche adesso che il Papa è morto, fino al giorno del suo funerale c'è un via-vai di fedeli. Poi, è vero, al suo funerale hanno annunciato la presenza vari Capi di Stato (ma non sono sicuro che si tratti di sempre di fedeli), comunque Papa Francesco ha voluto la massima sobrietà. Se non sbaglio, ha chiesto anche di usare i suoi soldi per pagare il suo funerale e ha donato anche una cifra consistente ai carcerati in Italia. Non so come sarà gestita questa cifra, chi la gestirà, né a chi fisicamente andranno questi soldi, però il gesto mi è piaciuto. 
La teoria della reincarnazione mi ha dato e mi dà risposte che altre teorie, fedi o religioni non possono, non sanno o non vogliono darmi. Grazie alle risposte ottenute dalla reincarnazione oggi sono sereno e sono sulla mia strada che porterà a casa mia!

Aspirante Filosofo58

Citazione di: anthonyi il 21 Aprile 2025, 11:44:16 AMLa profezia é nota come "profezia di Malachia", di un tale del dodicesimo secolo.
Nostradamus lo conosco abbastanza bene da poter dire che riferimenti specifici a Papa Francesco non c'è ne dovrebbero essere.
Comunque se mi fai sapere da quale quartina é stata interpretata la cosa provo a vedere se corrisponde, ho i testi di tutte le centurie, sia in italiano che in provenzale originale.
Nostradamus é molto noto, per questo spesso qualcuno su internet si inventa quartine e traduzioni ad hoc per attirare l'attenzione.
https://www.tag24.it/1318188-profezia-di-nostradamus-sui-papi-cosa-ha-scritto
Ps: in realtà, secondo alcune fonti la profezia di Malachia sarebbe un falso. Al link che ho indicato, tuttavia, non c'è scritto esattamente ciò che aveva scritto Andrea Pamparana.
La teoria della reincarnazione mi ha dato e mi dà risposte che altre teorie, fedi o religioni non possono, non sanno o non vogliono darmi. Grazie alle risposte ottenute dalla reincarnazione oggi sono sereno e sono sulla mia strada che porterà a casa mia!

anthonyi

Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 24 Aprile 2025, 09:39:22 AMhttps://www.tag24.it/1318188-profezia-di-nostradamus-sui-papi-cosa-ha-scritto
Ps: in realtà, secondo alcune fonti la profezia di Malachia sarebbe un falso. Al link che ho indicato, tuttavia, non c'è scritto esattamente ciò che aveva scritto Andrea Pamparana.

Effettivamente sull'effettiva origine delle profezie di Malachia c'é qualche dubbio. 
Quanto alla profezia del Papa vecchio morto mi sembra poco indicativa, tutti i papi muoiono molto vecchi. 
Certo in relazione alla previsione di Pietro Romano, se dovesse essere eletto Pietro Parolin, che risiede a Roma da più di 40 anni, la cosa sarebbe interessante. 

Discussioni simili (5)