Papa Leone XIV

Aperto da doxa, 09 Maggio 2025, 07:53:03 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

doxa

Robert Francis Prevost: = Roberto Francesco Prevosto: un bel cognome. E' uno di quelli che a volte sembrano predestinare chi lo ha.



Il sostantivo "prevosto"  deriva dal francese antico "prevost" e questo dal latino "praeposìtus": significa "posto innanzi, posto al comando". Questo termine nel passato alludeva al funzionario addetto ad un particolare servizio pubblico di tipo civile o ecclesiastico.

Nell'ambito della Chiesa cattolica  il prevosto era il vicario del vescovo o dell'abate.

Nella provincia ecclesiastica di Milano, che  nel passato si estendeva a quasi tutta l'Italia settentrionale, il vicario foraneo  era il sacerdote collaboratore del vescovo. S'interessava degli affari della diocesi al fuori delle città. Coordinava la pastorale e l'attività dei parroci.

Il termine foràneo deriva dal latino tardo foraneus, e questo da foris, foras = fuori.

Nei "capitoli canonici" o di monasteri (capitolo = assemblea di presbiteri o di religiosi)  il prevosto era un autorevole esponente.

In talune diocesi, specialmente dell'Italia settentrionale, il parroco è ancora detto prevosto.

doxa

#1
Il ramo materno del nuovo pontefice è di origine italiana.

Il cognome "Prevost" e "Prevosto" è più frequente nell'area tra Lombardia e Piemonte.


doxa

Da prevosto deriva "prevost" nel dialetto milanese.

Ci sono circa 78 famiglie Prevosto in Italia, sparse in varie regioni, in particolare  tra Liguria, Piemonte e Lombardia

doxa

Mi correggo, il padre del nuovo pontefice aveva radici francesi e italiane. La madre non c'entra nulla col cognome Prevost  :-[

doxa

#4
Altre notizie sul passaggio da Prevosto a Provest nel cognome del papa Leone XIV.

"Papa Leone XIV (Robert Francis Prevost), figlio di Louis Marius Prevost , di origini francesi e italiane, e di Mildred Martínez, di origini spagnole.

Giovanni Prevosto, il nonno paterno, italiano, era un professore universitario, nato a Torino il 24 giugno 1876. Il suo nome e cognome vennero anglicizzati in John R. Prevost quando si trasferì negli Usa. Sposò Susanne Marie Fabre, nata in Francia il 2 febbraio 1894.

Nel 1917 Robert e Susanne  ebbero il loro primo figlio: John C Prevost, lo zio del papa,  professore universitario di letteratura francese.

Tra il 1917 e il 1920 la famiglia di Robert e Susanne  Prevost si trasferì a Chicago dove il 28 luglio 1920 nacque Louis Marius Prevost, padre di Leone XIV.

Louis Prevost conobbe a Chicago Mildred Agnes Martinez nata nella capitale dell'Illinois il 30 dicembre 1911. La famiglia della madre del futuro Papa Leone proveniva da New Orleans, ma di origini caraibiche – creole.

Louis Marius Prevost,  padre del pontefice si diplomò nel 1943, poi  fece il servizio  militare nella Marina Usa durante la Seconda Guerra Mondiale. Congedato come veterano, si dedicò all'insegnamento fino a diventare preside della Mount Carmel Elementary School a Chicago. La madre del Papa Mildred Agnes dopo aver studiato biblioteco-economia e pedagogia  lavorò come bibliotecaria".

daniele22

Grazie doxa per questa tua visione del nuovo Pontefice. Io l'ho visto bene pur essendo un non credente. Già l'essere un agostiniano me lo rende simpatico, poi il fatto di essere di Chicago tocca un immaginario dalle tinte pure comiche. Se è verace spero solo che abbia molta forza

Il_Dubbio

Una curiosità che ho appena letto sul papa statunitense. Pare che negli USA chiunque abbia la cittadinanza statunitense, anche ove avesse la residenza in un altro stato, deve fare la dichiarazione dei redditi negli stati uniti. 

Al limite, per non continuare a fare le proprie dichiarazioni negli USA, questo papa avrebbe la possibilità di non rinoscersi più cittadino statunitense.