Menu principale

Chiedere perché

Aperto da Aspirante Filosofo58, 27 Febbraio 2025, 08:42:54 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Aspirante Filosofo58

Buongiorno, a me pare che gli italiani abbiano perso la capacità di porre domande, iniziando con "perché", preferendo cercare spesso un ipotetico capro espiatorio. Invece io credo che questo vocabolo sia decisamente importante. Faccio alcuni esempi: l'elettricista che ripara un guasto al nostro impianto, il meccanico che sostituisce un pezzo difettoso, ma anche un medico che ci visita dopo che siamo andati da un suo collega che ci ha suggerito di rivolgerci a un centro specializzato, dandoci indirizzi e nominativi vari.... si va da: "chi è quel (xxx) che ha fatto questo lavoro, a chi le ha suggerito di rivolgerci a noi, ecc.. poi, per quanto riguarda il campo della medicina, se a un medico io consegno il referto, (con tanto di nome e cognome) di un suo collega, credo sia perfettamente inutile chiedermene l'autore: è scritto in calce al referto stesso.

Quando ero piccolo, gli adulti mi consideravano un rompiscatole impertinente. Ero particolarmente curioso, e volevo sapere il perché delle cose. Ogni volta che un adulto rispondeva ad una mia domanda, iniziata con un "Perché?", io chiedevo ancora "Perché?" Anche Giobbe alla decima domanda che iniziava con "Perché?" avrebbe perso la pazienza!  :D :D :D Non mi è mai interessato cercare un colpevole nemmeno per la mia situazione fisica e le conseguenze psicologicamente devastanti, ma ho sempre cercato di capire il perché di questa mia vita.
Qui: https://www.tragicomico.it/chiedersi-il-perche-delle-cose/  c'è un articolo che spiega l'importanza del chiedersi il perché delle cose, anche se forse la fretta dell'uomo moderno sta spingendo un po' tutti in un'altra direzione. Voi che cosa ne pensate?
La teoria della reincarnazione mi ha dato e mi dà risposte che altre teorie, fedi o religioni non possono, non sanno o non vogliono darmi. Grazie alle risposte ottenute dalla reincarnazione oggi sono sereno e sono sulla mia strada che porterà a casa mia!

green demetr

Aspirante 20 anni di Barbara D'URSO, hanno rovinato intere generazioni.
Oggi quello che conta è il rolex e il glitter e che non esiste maschio-femmina.
mi pare che prima bisogna imparare a riconoscere il proprio sesso.
maschio e femmina sono diversi a partire proprio dal livello anatomico.
la pazzia degli americani curata da Trump a dosi di calci in culo, si sta per traferire tutta qui.
l'europa diventerà la culla della cultura woke, ossia dell'imbecillità a tutti i costi.
tu capisci che non ci si pone più il perchè, e chi se lo pone, viene attaccatto da mille CENZORI.
a partire da youtube, e da google che allegramente ci tagga.
è una lavatrice sociale.
ma tu fai bene ad aprire questa discussione. 8)
Melancholia

Aspirante Filosofo58

Citazione di: green demetr il 01 Marzo 2025, 07:21:46 AMAspirante 20 anni di Barbara D'URSO, hanno rovinato intere generazioni.
Oggi quello che conta è il rolex e il glitter e che non esiste maschio-femmina.
mi pare che prima bisogna imparare a riconoscere il proprio sesso.
maschio e femmina sono diversi a partire proprio dal livello anatomico.
la pazzia degli americani curata da Trump a dosi di calci in culo, si sta per traferire tutta qui.
l'europa diventerà la culla della cultura woke, ossia dell'imbecillità a tutti i costi.
tu capisci che non ci si pone più il perchè, e chi se lo pone, viene attaccatto da mille CENZORI.
a partire da youtube, e da google che allegramente ci tagga.
è una lavatrice sociale.
ma tu fai bene ad aprire questa discussione. 8)
20 anni di Barbara D'Urso hanno rovinato intere generazioni, che hanno accettato di farsi rovinare, perché forse è più comodo demandare ad altri ogni attività, anche quella del pensiero.
Il Rolex e il Glitter erano status symbol anche in passato. Il discorso maschio/femmina non è proprio così semplice. Non si tratta di riconoscere il proprio sesso biologico, bensì quello che ci si sente, a prescindere dalla distinzione fatta a livello di corpo. Occorre tener presente che alcune persone si sentono in un corpo sbagliato, biologicamente. Anch'io mi sento in un corpo sbagliato: è come se mi fosse stato assegnato un vestito da discount, nonostante io avessi la possibilità di acquistarne uno da boutique!  ;) 

Alla fine è soltanto il caso di ri-affermare: chi è causa del proprio mal pianga sé stesso. Se la massa non riesce a svegliarsi, se sono solamente pochi a farlo, e nessuno (o quasi) li vuol seguire, forse la colpa non è da cercare altrove.
Il mito platonico della caverna dovrebbe insegnare qualcosa in tal senso... non credi?  :)
La teoria della reincarnazione mi ha dato e mi dà risposte che altre teorie, fedi o religioni non possono, non sanno o non vogliono darmi. Grazie alle risposte ottenute dalla reincarnazione oggi sono sereno e sono sulla mia strada che porterà a casa mia!

green demetr

Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 03 Marzo 2025, 09:48:07 AMIl mito platonico della caverna dovrebbe insegnare qualcosa in tal senso... non credi?  :)
A Platone veniva un colpo, là c'erano catene, qui si circola (non so per quanto) liberi.
Ma il glitter prevale.
Fa figo sentirsi "misti".
Non parlo delle minoranze a cui come al solito va il mio più forte abbraccio.
Ma il fatto che questa cosa venga usata per dire che Israele è cattivo e Hamas è buona.
C'è una tale confusione morale che poi pretendere il senso del vivere, diventa difficile.
Io continuo a credere di vivere nel bujo.
Se sopravvivo, penso di frequentare qualche gruppo cattolico.
Almeno li spero di trovare qualche persona buona.
Nella mia vita non ne conosco nemmeno una.
Melancholia

Aspirante Filosofo58

Citazione di: green demetr il 04 Marzo 2025, 05:33:22 AMA Platone veniva un colpo, là c'erano catene, qui si circola (non so per quanto) liberi.
Ma il glitter prevale.
Fa figo sentirsi "misti".
Non parlo delle minoranze a cui come al solito va il mio più forte abbraccio.
Ma il fatto che questa cosa venga usata per dire che Israele è cattivo e Hamas è buona.
C'è una tale confusione morale che poi pretendere il senso del vivere, diventa difficile.
Io continuo a credere di vivere nel bujo.
Se sopravvivo, penso di frequentare qualche gruppo cattolico.
Almeno li spero di trovare qualche persona buona.
Nella mia vita non ne conosco nemmeno una.

Si dice che Platone facesse uso di allucinogeni (ciceone). Che c'entri qualcosa con catene e caverne?  :D :D :D
La teoria della reincarnazione mi ha dato e mi dà risposte che altre teorie, fedi o religioni non possono, non sanno o non vogliono darmi. Grazie alle risposte ottenute dalla reincarnazione oggi sono sereno e sono sulla mia strada che porterà a casa mia!

green demetr

Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 24 Marzo 2025, 15:52:57 PM, penso di frequentare qualche gruppo cattolico.
Almeno li spero di trovare qualche persona buon
Naturalmente nell'antichità la magia era tutt'uno con la filosofia.
D'altronde le tradizione sciamaniche sono ancora ben tracciabili in ogni parte del Mondo.
Melancholia

Il_Dubbio

L'età dei perchè incomincia circa a 3 anni. Il periodo corrisponde alla presa di coscienza di un mondo la fuori che sembra avere un comportamento. Per cui ci si incomincia a chiedere del perchè delle cose che vengono viste.
Vagamente mi ricordo anche io di avere avuto quel periodo, certo non ricordo più le domande, ma ricordo che incominciavo la frase con: perchè...?
Credo che la domanda classica che ci si può sentire da un bambino è: perchè nascono i bambini?
Non conosco tutte le risposte che danno solitamente gli adulti. Dicono però che è meglio formulare risposte brevi e facili da comprendere. Forse sarebbe meglio essere più concreti e senza sorvolare l'argomento con risposte fantasiose, del tipo l'ha portato la cicogna :D

Una volta raggiunta l'età adulta è giusto continuare a chiedersi del perchè delle cose? 

Una delle domande per me senza risposta è: perchè sono nato? Che non è una domanda generica su come nascono i bambini. Tecnicamente lo sappiamo, se non l'abbiamo capito a 3 anni, lo capiremo successivamente. Ma perchè oggi e non ieri, o perchè non domani? 

Ho fatto quella premessa in quanto credo si possano distinguere la qualità dei perchè in due ordini. Il primo è quello più tecnico, che riguarda più il come avvengono i fenomeni. 
Al secondo ordine, sulla natura di alcuni perchè, si possono trovare delle risposte piuttosto vaghe, quasi mai soddisfacenti. Tipo: perchè esiste l'universo. / Perchè esiste qualcosa invece di non esistere. Ecc. ecc.

Non per nulla la scienza si concentra al primo ordine di perchè, cioè cerca di scoprire come avvengono i fenomeni.  
Quando ci si concentra sul come avvengono i fenomeni è possibile stabilire, con piu precisione, su cosa possiamo aspettarci di vedere seguendo l'evoluzione di tutto il sistema. Se quindi ad un certo punto vediamo un nuovo fenomeno, esso non è nuovo nel senso che non ci è dato di capire perchè c'è invece di non esistere. Diamo per scontato che esso invece  sorga dall'evoluzione di tutto quello che è avvenuto prima. Se riuscissimo a prevederlo ancora prima che sorga, a quel punto daremo una bella pacca sulla spalla a chi l'ha previsto e magari a dargli anche un nobel. 

Per concludere, penso che comprendere se una domanda (un perchè) faccia parte del primo ordine o del secondo sia indispensabile.  

La mia domanda perchè sono nato (perchè ora e non ieri o domani), balla un po' tra il primo e il secondo ordine. Io sono terzogenito. Perchè non primo? O secondo? Come ha fatto la natura a selezionare me e non mio fratello?  
Forse potrebbe esserci anche una risposta di primo ordine. Ma al momento dovremo accontentarci di sapere che ora ci siamo... senza un perchè.

Il_Dubbio

A questo punto, dopo che ho risposto interpretando l'argomento in essere, la domanda:

Perchè, aspirante filosofo58, ti è venuto di aprire questo argomento selezionando proprio il tema sull'attualità


Aspirante Filosofo58

Citazione di: Il_Dubbio il 30 Giugno 2025, 22:18:04 PMA questo punto, dopo che ho risposto interpretando l'argomento in essere, la domanda:

Perchè, aspirante filosofo58, ti è venuto di aprire questo argomento selezionando proprio il tema sull'attualità?


Mi è venuto spontaneo farlo, soprattutto a causa della mia vita (o forse grazie ad essa?). Non sto qui a ripetere l'elenco dei dolori che ho dovuto affrontare e delle sofferenze che ne sono scaturite. Sta di fatto che da qualche mese sto seguendo un percorso psicologico per cercare di aggiustare questa mia vita, alla faccia di "chi rompe paga, e i cocci sono suoi!" Non mi è mai interessato cercare un colpevole per questa mia vita decisamente diversa dal normale, ma almeno chiedermi il perché e non accontentarmi di ogni risposta, quello sì!
La teoria della reincarnazione mi ha dato e mi dà risposte che altre teorie, fedi o religioni non possono, non sanno o non vogliono darmi. Grazie alle risposte ottenute dalla reincarnazione oggi sono sereno e sono sulla mia strada che porterà a casa mia!

Il_Dubbio

Citazione di: Aspirante Filosofo58 il Oggi alle 07:49:54 AMMi è venuto spontaneo farlo, soprattutto a causa della mia vita (o forse grazie ad essa?). Non sto qui a ripetere l'elenco dei dolori che ho dovuto affrontare e delle sofferenze che ne sono scaturite. Sta di fatto che da qualche mese sto seguendo un percorso psicologico per cercare di aggiustare questa mia vita, alla faccia di "chi rompe paga, e i cocci sono suoi!" Non mi è mai interessato cercare un colpevole per questa mia vita decisamente diversa dal normale, ma almeno chiedermi il perché e non accontentarmi di ogni risposta, quello sì!
In base a quello che sento io è che noi siamo unici. Il bambino mai nato, non nascerà più. 
Nonostante tutto c'è una base comune, e su quella è possibile lavorare per ristabilire l'equilibrio che ci appartiene. 
Se non ci riusciamo da soli è giusto farsi aiutare. Anzi quasi mai ce la facciamo da soli. 
Ogni volta che sento quella frase, io ce l'ho fatta da solo, rimango interdetto. 

Discussioni simili (5)