Santo Stefano e la Madonna del Manganello: pensiero debole o forte?

Aperto da PhyroSphera, 26 Dicembre 2023, 13:16:50 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

sapa

Citazione di: PhyroSphera il 26 Luglio 2025, 17:17:21 PMCerte idee peregrine separano da una semplice lettura di un testo filosofico. Penso che ti stai facendo cancellare la cultura. Allora dovresti riflettere sul tuo reale rapporto con la Cancel Culture invece che impegnarmi a torto con un sinedrio.

MAURO PASTORE
Perdonami, ma un testo filosofico non può essere un soliloquio o un flusso di coscienza come sembrano anche a me molto tuoi testi pubblicati qui. Se ciò che si scrive necessita da parte del lettore di numerose riletture, senza che si possa trarne un senso logico compiuto, non è forse meglio dare meno cose per scontate e chiarire meglio i concetti? Questo, credo, anche solo per sforzarsi di essere compresi, cosa che credo sia alla base di ogni comunicazione. Diversamente, si corre il rischio di declamare  alla luna, senza riuscire veramente ad esprimersi, riducendo il tutto a rumore.

iano

Citazione di: sapa il 26 Luglio 2025, 18:16:01 PMPerdonami, ma un testo filosofico non può essere un soliloquio o un flusso di coscienza come sembrano anche a me molto tuoi testi pubblicati qui. Se ciò che si scrive necessita da parte del lettore di numerose riletture, senza che si possa trarne un senso logico compiuto, non è forse meglio dare meno cose per scontate e chiarire meglio i concetti? Questo, credo, anche solo per sforzarsi di essere compresi, cosa che credo sia alla base di ogni comunicazione. Diversamente, si corre il rischio di declamare  alla luna, senza riuscire veramente ad esprimersi, riducendo il tutto a rumore.
Avrai notato che alcune aperture di discussione di Mauro Pastore si chiudono con un augurio di buona discussione, a noi, perchè per quanto lo riguarda nessuna nostra critica ha fatto si che egli la rimettesse in discussione.
Si tratta di fatto di inappellabili sentenze, rivolte esclusivamente ad un lettore accorto, se mai qui ve ne fossero.
Certo, se quegli accorti lettori qui ci fossero, essi potrebbero capire ciò che per noi rimane ermetico.
A sua discolpa chiamo la sua sincerità.
Egli infatti non si fa problemi di riportate qui testi che dichiara altrove gli abbiano bocciati.
Non sembra che egli senta il bisogno di ricevere una pur minima approvazione, per avere la prova che non stia predicando del tutto al vento, fidando che dei suoi scritti rimanga memoria, per accorti lettori del futuro.
In quanto illuminato dalla sorte lui spande luce da cui ci si può schermare, oppure accogliere, non altro.
Certo, un forum si presta al soliloquio e al flusso di pensiero, e io lo considero una cosa positiva, perchè è interessante seguire il flusso di pensieri altrui, purché solo a quello non si riduca.
Scriviamo con la mano, ma la miglior  scrittura è quella che ci prende la mano.

InVerno

Citazione di: PhyroSphera il 26 Luglio 2025, 17:17:21 PMCerte idee peregrine separano da una semplice lettura di un testo filosofico. Penso che ti stai facendo cancellare la cultura. Allora dovresti riflettere sul tuo reale rapporto con la Cancel Culture invece che impegnarmi a torto con un sinedrio.

MAURO PASTORE
Ti impegno, a ragione secondo me, in un sinedrio, è proprio lì che casca l'asino, nel sinedrio, cosa vuol dire impegnare a torto con un sinedrio? Io ho la cultura di Fantozzi, e come Fantozzi mi rapporto ai tuoi thread-corazzata, te lo dico dal palco e mi prendo gli applausi: sono una cosa pazzesca!
Non ci si salva da un inferno, sposandone un altro. Ipazia

sapa

Citazione di: iano il 26 Luglio 2025, 19:47:50 PMAvrai notato che alcune aperture di discussione di Mauro Pastore si chiudono con un augurio di buona discussione, a noi, perchè per quanto lo riguarda nessuna nostra critica ha fatto si che egli la rimettesse in discussione.
Si tratta di fatto di inappellabili sentenze, rivolte esclusivamente ad un lettore accorto, se mai qui ve ne fossero.
Certo, se quegli accorti lettori qui ci fossero, essi potrebbero capire ciò che per noi rimane ermetico.
A sua discolpa chiamo la sua sincerità.
Egli infatti non si fa problemi di riportate qui testi che dichiara altrove gli abbiano bocciati.
Non sembra che egli senta il bisogno di ricevere una pur minima approvazione, per avere la prova che non stia predicando del tutto al vento, fidando che dei suoi scritti rimanga memoria, per accorti lettori del futuro.
In quanto illuminato dalla sorte lui spande luce da cui ci si può schermare, oppure accogliere, non altro.
Certo, un forum si presta al soliloquio e al flusso di pensiero, e io lo considero una cosa positiva, perchè è interessante seguire il flusso di pensieri altrui, purché solo a quello non si riduca.

Ma qui non ci sono mica colpe, semplicemente un modo di scrivere, diciamo così, scivoloso, nel senso che il lettore deve aggrapparsi  e provare a darsi spiegazioni per non cadere....Arrivo a dire che certi passi andrebbero tradotti proprio, ma forse sono io che non sono culturalmente all'altezza.

sapa

Citazione di: InVerno il 27 Luglio 2025, 12:28:54 PMTi impegno, a ragione secondo me, in un sinedrio, è proprio lì che casca l'asino, nel sinedrio, cosa vuol dire impegnare a torto con un sinedrio? Io ho la cultura di Fantozzi, e come Fantozzi mi rapporto ai tuoi thread-corazzata, te lo dico dal palco e mi prendo gli applausi: sono una cosa pazzesca!
A torto o a ragione in questo caso, anch'io mi chiedo cosa voglia dire impegnare qualcuno in un sinedrio. A forza di elucubrare, mi sono chiesto se questa espressione "evangelica" non voglia significare un "essere chiamato a processo", così come Gesù fu costretto e intrappolato davanti al sinedrio. Non trovo altre spiegazioni, a meno non si tratti di espressione tecnica in qualche consesso più o meno storico-filosofico.

iano

Citazione di: sapa il 28 Luglio 2025, 10:26:18 AMma forse sono io che non sono culturalmente all'altezza.
O forse questo è l'effetto che vuol ottenere Mauro Pastore su di noi.
Scriviamo con la mano, ma la miglior  scrittura è quella che ci prende la mano.

iano

Citazione di: sapa il 28 Luglio 2025, 10:30:06 AMA torto o a ragione in questo caso, anch'io mi chiedo cosa voglia dire impegnare qualcuno in un sinedrio. A forza di elucubrare, mi sono chiesto se questa espressione "evangelica" non voglia significare un "essere chiamato a processo", così come Gesù fu costretto e intrappolato davanti al sinedrio. Non trovo altre spiegazioni, a meno non si tratti di espressione tecnica in qualche consesso più o meno storico-filosofico.
Se l'autore non è più in vita, o sconosciuto, tiriamo pure in ballo l'ermeneutica, però qui l'autore e vivo, e semmai rispondesse aggiungerebbe solo mistero al mistero.
Scriviamo con la mano, ma la miglior  scrittura è quella che ci prende la mano.

Discussioni simili (5)