L inimitabilita del Corano

Aperto da Stefaniaaa, 30 Luglio 2025, 21:20:26 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

taurus

Citazione di: anthonyi il 07 Agosto 2025, 06:20:09 AMPrima di Lutero l'oro dei tedeschi finanziava cattedrali in Italia


Nei miei testi.. i muli che trasportavano i sacchi d' oro verso Roma.. erano invece destinati alla costruzione della nuova basilica  di S.Pietro _ in quanto quella fatto costruire al tempo di Costantino perdeva.... i pezzi 
Ma quale la goccia che fece traboccare il vaso... fu lo scandalo della vendita delle indulgenze. Del resto proprio Luther era già stato a Roma e ne risultò nauseato dalla corruzione della corte papale. La stessa aria della città era intrisa di marcio !

Il dissidente teologo H.Kueng _ nei suoi diversi testi.. riporta quanto sia stato benefico l' avvento di Panzer e proprio la Riforma fu la prima fatale  picconata.. alla prosopopea del regnante G. De Medici.. (l' ex- ragazzotto fatto cardinale all' età di 14 anni (!) dal "trombone"  Cybo/Innocenzo VIII _ padre di una cospicua quanto vispa figliolanza...) -

alleluia, alleluia
---------------------------------------------

taurus

Citazione di: anthonyi il 07 Agosto 2025, 08:39:53 AMPoi c'é la testimonianza perenne della Sacra Sindone,


Comprendo bene il tuo grantico attaccamento alla chiesa.. catto-romana.

E comunque ti ricordo.. per quanto riguarda il "sacro" lenzuolo esistevano ben 8 (otto) sindoni che avevano inondato l' Europa.
Cio' avvenne DOPO la disastrosa IV crociata del 1204 _ e relativo saccheggio di Costantinopoli, da parte dei compassionevoli "confratelli della croce di Roma".

Dal testo di Carlo Papini "Sindone"  (edit. Claudiana),
vien riportato il commento di un cronista dell' epoca, testimone oculare delle Indicibili nefandezze dei credenti catto-romani:

- Perfino i musulmani sono più umani e benevoli in confronto a questa gente che porta la croce di Cristo sulle spalle !

A parte questo piccolo dettaglio... i rispettivi vescovi, ove detta santa reliquia era conservata, sostenevano la "propria" come la sola originale (!) e  degna di essere venerata !
Con il provvidenziale avvento di panzer Luther _ quei paganeggianti rimasugli furono distrutti !

MA MA  non così in Francia.. dove la Provvidenza divina non permise all' anticristo teutonico di intaccare la più perfetta religione esistente sul pianeta (quale sarà.. ?).


Infatti "resistevano" ancora 2 (due) sacre sindoni (ovviamente originali) e precisamente:

- Besançon (gelosamente conservata nella cripta.. la Capsa omnium Sanctorum),
- Lirey (dal 1453 proprietà dei Savoia).

Per farla breve.. durante la rivoluzione francese il sacro lenzuolo di Besançon venne dichiarato un rimasuglio superstizioso.. e dunque dato alle fiamme.

La grande fortuna della santissima sindone torinese (priva così di ogni concorrente) fu ritenuta come il
solo e Unico lenzuolo che effettivamente avrebbe avvolto il corpo mortale.. di quello che diventerà - POI - l' iddio-consustanziale-incarnato della futura religione...

Analoga (macabra) storiella è quella del sacro "Prepuzio" del divin-redentore.

Anche qui _ esistevano ben 12 reliquie conservate nelle cattedrali europee (ovviamente TUTTI questi Prepuzi erano veri-autentici-originali !).
La grande e benefica riforma permise un' efficace distruzione dei vari sacri feticci (Hildsheim + Anversa + Charroux..) 

MA MA rimanevo ancora degni di adorazione.. quelli conservati a Calcate (Viterbo) e Puy en Velay (Francia) !
Quello francese.. sparì come una fatasma _ mentre il prepuzio.. made in Italy subì  un sacrilego furto del 1983  e privò l' Italia del suo sacro cimelio / e tutti furono felici e contenti...

---------------------------------------------------  

iano

Citazione di: taurus il 07 Agosto 2025, 19:16:28 PMIl dissidente teologo H.Kueng _ nei suoi diversi testi.. riporta quanto sia stato benefico l' avvento di Panzer
Penso che le cose alla lunga siano andate così.
Ma vedendo lo sconquasso provocato sul breve , Lutero, se avesse potuto sarebbe tornato sui suoi passi.
E a me rimane la curiosità di sapere cosa avrebbe fatto di diverso, se vi fosse potuto tornare. Forse magari un bel niente.
Scriviamo con la mano, ma la miglior  scrittura è quella che ci prende la mano.

Duc in altum!

Citazione di: iano il 05 Agosto 2025, 22:18:06 PMMagari perchè è un intuizione che devo chiarire a me, prima che ad altri.
Benissimo, mi conforta il sapere che siamo in due..  :))

Citazione di: iano il 05 Agosto 2025, 22:18:06 PMPerchè, voglio dire, che noi si parli di verità non è cosa banale.

Quindi da dove salta fuori questo concetto?
Dal fatto che "la verità ci rende liberi" (cit. Vangelo), quindi chi più chi meno, ognuno sperimenta e vive il suo grado/livello di schiavitù, che non ci permette di essere pienamente sereni e gioiosi.
"Solo quando hai perduto Dio, hai perduto te stesso;
allora sei ormai soltanto un prodotto casuale dell'evoluzione".
(Benedetto XVI)

anthonyi

Citazione di: baylham il 07 Agosto 2025, 17:29:04 PMDubito che il politeismo sia più facile e tranquillo del monoteismo, è complicato ed ansiogeno essere servo di tanti signori, è facile andare fuori di testa.
Gli dei non sono padroni in senso stretto, sono punti di riferimento in una vita piena di incertezze. Se ne hai uno solo e perdi il rapporto con lui non c'é più speranza, se invece puoi contare su tanti Dei e perdi il rapporto con uno puoi sempre appoggiarti agli altri. E' il monoteismo a essere tendenzialmente più ansiogeno, se perdi Dio, perdi tutto! 🤔
Meglio morire liberi che vivere da schiavi! 🤗

iano

#170
Citazione di: Duc in altum! il 07 Agosto 2025, 19:56:59 PMBenissimo, mi conforta il sapere che siamo in due..  :))
Dal fatto che "la verità ci rende liberi" (cit. Vangelo), quindi chi più chi meno, ognuno sperimenta e vive il suo grado/livello di schiavitù, che non ci permette di essere pienamente sereni e gioiosi.
Cosa vuoi che ti dica, per me la verità non esiste, e la libertà forse, ma se esiste anche solo quest'ultima, per me è già un Dio.
Quella della libertà al minimo è una sensazione, che comunque mi tengo ben stretta, anche perchè illudendomi di esercitarla, è invece un fatto la serenità che ciò mi reca. Sennò a cosa servirebbe tanto filosofare?
Si tratta alla fine di dare un adeguato peso alle cose della vita, senza sopravvalutarle, ne sottovalutarle, non potendo ignorare di avere una coscienza che giudica. :)
Non so se le scelte sono libere, ma il possederne la coscienza, come cosa che erroneamente diamo per scontata, ci fa sentire liberi.
Per chi quella coscienza non ha infatti il problema della libertà neanche si pone.
Gli atei non possono giurare di esser tali, perchè possono negare solo il Dio di cui possono parlare.
I credenti che si limitano a por fede al solo Dio di cui possono parlare, o di cui dicono le scritture, non sanno quanto profonda sia la loro fede.
Scriviamo con la mano, ma la miglior  scrittura è quella che ci prende la mano.

taurus

Citazione di: iano il 07 Agosto 2025, 19:29:46 PMLutero, se avesse potuto sarebbe tornato sui suoi passi.


Alquanto improbabile... gli scagnozzi della santa madre ekklesia lo aspettavano per dare in pasto al popolino una serata
festosa con tante Torce  umane a gloria del trinitrario... 

Infatti tra i tantissimi dissidenti..  Luther fu uno dei pochissimi (!)  che  finì i suoi giorni nel suo letto.

alleluia, alleluia 

----------------------------------------

taurus

Citazione di: anthonyi il 07 Agosto 2025, 06:20:09 AML'essenza della fede cristiana é nel sacramento dell'eucaristia. "Fate questo in memoria di me", ti dice qualcosa!


Certaente !
MA MA.. questo autore _ in verità un ex-Cane.. ora convertito alla dottrina tarsiota, riporta quanto ben prima l' eccelso dottrinario scrisse nella sua celeberrima 1 Corinzi cap. 11 ! 

Quindi trattasi di uno dei soliti copia-incolla degli specialisti della croce... 


Jacopus

CitazioneAnthony: Poi c'é la testimonianza perenne della Sacra Sindone
L'esame del carbonio -14 indica la datazione della sacra sindone fra il 1260 e il 1390. Per i particolari c'è la voce su Wikipedia. Piccola glossa: non si può osannare la tecnica e la tecnologia solo quando ci fa comodo.
Homo sum, Humani nihil a me alienum puto.

taurus

Citazione di: anthonyi il 06 Agosto 2025, 21:25:20 PMCerto, è ho anche la risposta, l'ateo non crede nell'esistenza del mondo spirituale, per lui la religione sono solo simboli vuoti, ed é a quelli che si riferisce.


Ti sei mai chiesto... come è nata l' idea degli dei, della religione.. ?

Gli storici delle religioni.. riportano una stupendo passo MAI smentito nel corso del tempo.

Trattasi di Publio Stazio Papino (secondo altri sarebbe Svetonio e/o Petronio).. poco importa Ma essenziale è questa inoppugnabile verità _ ovvero:

- Primus in orbe deos _ Fecit TIMOR / ardua caelo Fulmina cum caderent !

Il terrore/la paura ha originato la divinita'.. allorquando l' umanoide vide i fulmini abbattersi Dal cielo.... 

Pertanto per gli studiosi il sentimento religioso cominciò durante il periodo dell' HomoSapiens _ quando sarebbe iniziata la sua capacità di Astrazione...eccc..ecc..

Quindi fu l' impotenza e/o NON conoscenza del rozzo peloso bipede, terrorizzato dei  catastrofici eventi _ da qui la credenza dell esistenza di misteriosi esseri...eccc....

Ecco la comparsa dei rishi, sciamani, stregoni.. che formeranno il primitivo clero in grado di  conoscere i misteriosi  desideri celesti.......

------------------------------------------------


taurus

Citazione di: Jacopus il 07 Agosto 2025, 21:58:16 PMnon si può osannare la tecnica e la tecnologia solo quando ci fa comodo.



Ma in questo caso... un grosso  SSIIIII  

taurus

Citazione di: anthonyi il 07 Agosto 2025, 11:30:32 AMIl Dio unico....

Una domanda semplice semplice...

Quando è sorto il mono-teismo ?

Mai letto il deutero-Isaia  ? L' anonimo autore che oltre a redigere i famosi 4 canti del servo _ supportò re Giosia nella sua "rivoluzionaria" riforma religiosa  ?

Quel dio-Tribale (così per Geremia..)  verrà così elevato, innalzato, osannato.. come dio-Solo/Unico / e che avrebbe, tramite la magica parola, creato Tutto l' universo (?!?) -

Da qui quel fatico versetto:
- NON cederò la mia gloria ad altri !

Nasce così quel primo ottuso e supponente monoteismo "trionfante" _ che considera  TUTTE le altre religioni "concorrenti"  come nulle, false, illusorie.. e i rispettivi dei _  altro non sono che ridicoli spaventapasseri a guarda dei campi di cocomero !   

alleluia, alleluia
-----------------------------------------------------

anthonyi

Citazione di: Jacopus il 07 Agosto 2025, 21:58:16 PML'esame del carbonio -14 indica la datazione della sacra sindone fra il 1260 e il 1390. Per i particolari c'è la voce su Wikipedia. Piccola glossa: non si può osannare la tecnica e la tecnologia solo quando ci fa comodo.
Ma quello lo fai tu. Ti basta una datazione al carbonio 14, con tutte le eccezioni possibili sul campione usato e sulla storia conosciuta per occultare tutti gli altri rilievi scientifici che fanno della sindone qualcosa di INSPIEGABILE!  ma che testimonia l'immagine di un uomo che ha subito le stesse vessazioni descritte nel Vangelo, con la crocifissione nel polso come nella realtà storica e non nelle mani come é stato erroneamente creduto per tutto il medioevo. 
Meglio morire liberi che vivere da schiavi! 🤗

anthonyi

Citazione di: taurus il 07 Agosto 2025, 21:48:47 PMCertaente !
MA MA.. questo autore _ in verità un ex-Cane.. ora convertito alla dottrina tarsiota, riporta quanto ben prima l' eccelso dottrinario scrisse nella sua celeberrima 1 Corinzi cap. 11 ! 

Quindi trattasi di uno dei soliti copia-incolla degli specialisti della croce... 


Siamo sempre lì, tu ti fermi all'analisi epistemica, ma per chi ha fede conta solo il contenuto, e cioé che l'Eucaristia é la memoria della missione di Cristo in terra. 
Meglio morire liberi che vivere da schiavi! 🤗

anthonyi

#179
Citazione di: taurus il 07 Agosto 2025, 23:06:09 PMTi sei mai chiesto... come è nata l' idea degli dei, della religione.. ?

Gli storici delle religioni.. riportano una stupendo passo MAI smentito nel corso del tempo.

Trattasi di Publio Stazio Papino (secondo altri sarebbe Svetonio e/o Petronio).. poco importa Ma essenziale è questa inoppugnabile verità _ ovvero:

- Primus in orbe deos _ Fecit TIMOR / ardua caelo Fulmina cum caderent !

Il terrore/la paura ha originato la divinita'.. allorquando l' umanoide vide i fulmini abbattersi Dal cielo.... 

Pertanto per gli studiosi il sentimento religioso cominciò durante il periodo dell' HomoSapiens _ quando sarebbe iniziata la sua capacità di Astrazione...eccc..ecc..

Quindi fu l' impotenza e/o NON conoscenza del rozzo peloso bipede, terrorizzato dei  catastrofici eventi _ da qui la credenza dell esistenza di misteriosi esseri...eccc....

Ecco la comparsa dei rishi, sciamani, stregoni.. che formeranno il primitivo clero in grado di  conoscere i misteriosi  desideri celesti.......

------------------------------------------------


La mia tesi al riguardo l'ho espressa nel post 2 nel topic Dio Vs caso.
Quella che riporti é comunque una tesi che non può spiegare l'origine di un immaginario sul mondo spirituale, sulla vita oltre la vita biologica, si tratta infatti di fenomeni naturali, e non é per nulla chiaro perché questi fenomeni fisici dovrebbero ispirare un immaginario su un altro mondo non fisico, con l'averno e i campi elisi.
Al limite può valere un uso strumentale di questo immaginario, per cui tu hai già un'idea di divinità e la usi per spiegare la caduta dei fulmini.
Il problema dell'origine della religione sta nel fatto che questa chiede all'uomo delle rinunce a qualcosa di concreto a favore di qualcosa di immaginario.
Lo stesso uomo, però, vive una quotidianità fatta di problemi di sopravvivenza concreti ai quali comunque sopravvive, per cui si tratta di un uomo razionale.
Eppure lo stesso uomo razionale compie qualcosa di irrazionale come rinunciare a qualcosa di concreto, come un capo di bestiame, o un figlio ( il sacrificio di un figlio era parte della cultura religiosa Mesopotamia ai tempi di Abramo) per qualcosa di immaginario.
Meglio morire liberi che vivere da schiavi! 🤗

Discussioni simili (5)