Distribuzione gratuita di pipe per il crack

Aperto da Jacopus, 30 Agosto 2025, 08:36:02 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Jacopus

La distribuzione gratuita di pipe per il crack a Bologna e l'attacco della destra a questa distribuzione è la conferma del menefreghismo di questa destra verso la soluzione dei problemi degli emarginati, che essi siano drogati, zingari, stranieri o matti o delinquenti, la parola d'ordine è "separarli" da una supposta "buona società" e offrire in pasto all'opinione pubblica dei nemici che vanno affrontati con logiche securitarie e poliziesche. Tutto ciò in barba alle evidenze scientifiche in materia o forse proprio a causa delle stesse, o ancora meglio indipendentemente da esse, visto che l'elettore medio della destra non si prende certo l'impegno di scoprire cosa succede sul punto, in Svizzera, Portogallo o Olanda. "L'ignoranza è forza" è uno dei tre slogan di 1984 di George Orwell e direi che cade a pennello per descrivere la situazione politica e sociale dell'Italia odierna.
Homo sum, Humani nihil a me alienum puto.

anthonyi

Fammi capire, jacopus, tu ritieni che la "soluzione" dei problemi degli emarginati sia nel facilitare loro la scelta di drogarsi, oltretutto con una droga come il crack, tra le più dannose e generatrici di dipendenza, usata soprattutto dai meno abbienti perché più economica.
Viene da domandarsi: "ma chi ti ha dato la patente di operatore sociale?" 
Meglio morire liberi che vivere da schiavi! 🤗

Morpheus

Citazione di: Jacopus il 30 Agosto 2025, 08:36:02 AMLa distribuzione gratuita di pipe per il crack a Bologna
Ciao Jacopus,
Perdona la mia ignoranza (tutt'altro che forza) ma potresti spiegarmi in che modo la distribuzione gratuita di pipe per il crack sia una soluzione per i problemi degli "emarginati"?
Possiamo vedere infiniti motivi nel fatto che il cielo è azzurro, ma alla fine solo una cosa quantomeno ci fa avvicinare alla verità:
La Scienza.

niko

#3
Non so, mi sembra piu' che altro una mossa propagandistica fatta apposta per attirarsi delle critiche: mi spiego, esistono evidenze scientifiche ormai consolidate che l'uso scorretto, non igienico e ripetuto delle siringhe provoca malattie anche potenzialmente gravissime (epatite c e aids), veri e propri danni per la salute, che poi pesano su tutto il sistema sanitario e non solo sul singolo drogato, quindi, penso, nessuno, se non bigotto estremista, protesta se vengono distribuite siringhe ai drogati.

Con l'uso di pipe improvvisate per il crack, che poi sono bottiglie e lattine, usate al posto di una pipa monouso o comunque di una pulita e ben mantenuta come si dovrebbe, quali "gravi" malattie si rischiano? Penso raffreddore, influenza e covid. Le stesse di quando gira uno spinello tra amici, per altro.

Quindi direi, tanto rumore, e tante prevedibili critiche, per nulla  :D .





Ci hanno detto che potevamo scegliere tra la pace e il climatizzatore, non abbiamo ottenuto nessuno dei due.

Jacopus

Citazione di: anthonyi il 30 Agosto 2025, 10:34:50 AMFammi capire, jacopus, tu ritieni che la "soluzione" dei problemi degli emarginati sia nel facilitare loro la scelta di drogarsi, oltretutto con una droga come il crack, tra le più dannose e generatrici di dipendenza, usata soprattutto dai meno abbienti perché più economica.
Viene da domandarsi: "ma chi ti ha dato la patente di operatore sociale?"
Sei in grado di rispondere sul merito invece di attaccare le persone e il loro ruolo? Conosci la bibliografia sull'argomento? Mi puoi citare studi sull'argomento invece di fare battute su patenti inesistenti?
Homo sum, Humani nihil a me alienum puto.

Morpheus

Citazione di: Jacopus il 30 Agosto 2025, 14:31:33 PMSei in grado di rispondere sul merito invece di attaccare le persone e il loro ruolo? Conosci la bibliografia sull'argomento? Mi puoi citare studi sull'argomento invece di fare battute su patenti inesistenti?
Scusa se insisto Jacopus (e insisto non perché io sostenga l'opposto di quello che sostieni tu, bensì perché sono curioso di comprendere) potrei capire in che modo il distribuire pipe per il crack sarebbe positivo? Quali benefici può guadagnare chi le usa al contrario di chi ne usa alcune "di fortuna"? È unicamente una questione di malattie? Se sì, allora è vero ciò che dice niko oppure si rischiano, anche con la pipa, malattie più gravi?
Possiamo vedere infiniti motivi nel fatto che il cielo è azzurro, ma alla fine solo una cosa quantomeno ci fa avvicinare alla verità:
La Scienza.

Jacopus

Nessun problema Morpheus. C'è un problema di trasmissione di malattie più o meno gravi (certo non gravissime), ma il beneficio è soprattutto di mantenere una connessione iniziale con i servizi sanitari, una conoscenza reciproca che parte dalla consegna delle pipe. Vogliamo continuare a reprimere, benissimo...ma non aspettatevi grossi successi. Il problema che evidenziavo comunque era la reazione malandata di tanti esponenti di destra che hanno accusato il sindaco di Bologna come spacciatore, una accusa gravissima a beneficio di tutti gli analfabeti funzionali che votano questi politici al governo.
Homo sum, Humani nihil a me alienum puto.

anthonyi

Citazione di: Jacopus il 30 Agosto 2025, 14:31:33 PMSei in grado di rispondere sul merito invece di attaccare le persone e il loro ruolo? Conosci la bibliografia sull'argomento? Mi puoi citare studi sull'argomento invece di fare battute su patenti inesistenti?
Anche tu attacchi i politici di destra nel loro ruolo. Loro hanno una tesi, che il problema della droga si può combattere con la repressione, una tesi che tu definisci da "analfabeti funzionali". 
Permettimi di dissentire, ci sono drogati che riescono a uscire solo quando arrivano a toccare la durezza della loro condizione, ad esempio quando i genitori, esasperati, hanno il coraggio di denunciarli e mandarli in galera.
Per entrare in contatto con i drogati basta farsi un giro, non serve distribuire strumenti atti all'uso della droga. 
Sulle siringhe io sono d'accordo, perché il rischio sanitario é molto alto, ma sugli altri strumenti no, la loro distribuzione implica una sorta di accettazione morale del loro uso e quindi incentiva il drogato a pensare che sia una via accettabile. 
Magari ci fosse realmente la repressione all'uso della droga, con azioni coattive che impediscono Al drogato di rovinarsi, invece di favorirlo. 
Meglio morire liberi che vivere da schiavi! 🤗

Morpheus

Grazie ora mi è tutto più prospicuo. Effettivamente l'accusa al sindaco di Bologna (anche se onestamente non è che sappia precisamente cosa ha detto o fatto in ogni singolo dettaglio), basandomi su quanto detto qui, mi sembra lievemente esagerata sebbene non appaia del tutto infondata, quantomeno a prima vista. Distribuire pipe? Non so quanto sia facile procurarsene normalmente una o crearne una di fortuna. Se è semplice, allora non credo sia un gran dramma (sotto un certo punto di vista), se non è semplice invece mi pare un'eccessiva facilitazione per chi si droga o vorrebbe cominciare a drogarsi. Il dilemma è questo: io, Stato, nel momento in cui distribuisco queste pipe è come se stessi "chiudendo un occhio" di fronte al problema della droga perché, vale la pena ricordarlo, la droga è un grosso problema. Adesso potresti ribattere: "ma non sto distribuendo crack!" E questo è verissimo, tuttavia stai facilitando l'utilizzo di esso. Forse avresti ragione nel dirmi che, chi è un drogato, troverebbe sicuramente un altro modo per farsi di crack, magari anche maggiormente dannoso per la sua salute. Ciononostante potrebbe anche esserci chi, trovandosi in difficoltà, cercherebbe un'alternativa, una via d'uscita o quantomeno rimanderebbe di un po' il consumo di crack. È la mia opinione giusta e la tua sbagliata? No, non credo. Personalmente li vedo semplicemente come due punti di vista differenti. Purtroppo però non mi pare assolutamente che, distribuendo queste pipe, si riuscirà a risolvere quello che in realtà è il vero problema: la droga. Dunque, anche se magari si ridurrebbe il rischio di contrarre malattie (non gravissime), preferisco qualche drogato con l'influenza che distribuire un oggetto con cui si distruggeranno, almeno secondo la mia opinione, la vita. Forse proprio il non distribuire queste pipe farà in modo che qualcuno, anche una sola persona, decida di farla finita con il crack... è possibile? Sì, ma è sicuro che ciò accada? No, lo so bene. Come ti ho soprascritto, rispetto in ogni caso la tua opinione che non trovo infondata o stupida.
Riguardo la destra:
Premessa: io non sono né di destra, né tantomeno di sinistra.
È vero: buona parte della gente, specialmente quella che non vota ma si dichiara di destra, non gode certo di una grande cultura. Ed è anche vero che in generale la destra (ma anche la sinistra eh) si "approfitta" spesso di questa cosa per "manipolare" l'opinione pubblica contro un sindaco, guarda un po', di sinistra. Ho messo le virgolette perché, anche se non riferiscono dati riguardanti malattie ecc., sono convinto che l'opinione di molti rimarrebbe comunque la stessa perché secondo loro: "i drogati? Che brutta gentaglia! Adesso poi volete pure dargli voi la droga? Ma dove sta andando a finire questo paese... ah, quando c'era il duce sì che si stava bene!" però se per puro caso ci fosse qualcuno tra le fila della destra (che non sono migliori, secondo me, di quelle della sinistra) che è contrario alla distribuzione delle pipe per lo stesso motivo per cui anch'io sono contrario, allora direi: "quest'uomo, anche se di destra, per me ha ragione." Dunque per concludere ecco la mia opinione:
No alle pipe
Sì la destra fa in generale schifo (anche la sinistra)
Che sia di destra o di sinistra, se la pensa come me per i miei stessi motivi, sono d'accordo con lui.
Un saluto :)
Possiamo vedere infiniti motivi nel fatto che il cielo è azzurro, ma alla fine solo una cosa quantomeno ci fa avvicinare alla verità:
La Scienza.

sapa

Penso che il problema non sia il sindaco Lepore, quanto il fatto che a fornire queste pipe risulti essere la collettività bolognese.  Conosco bene Bologna, che è città " rossa" per antonomasia, e vorrei sapere quanti bolognesi sono d' accordo con questa iniziativa. Ho ragione di pensare che si tratti di una esigua minoranza.Per cui, concordo con niko, queste pipe servono a sollevare della polvere.

fabriba

Inizio mandato 11 ottobre 2021

Al di là che abbia fatto bene o male mi chiedo perché l'abbia fatto... si è stufato di fare il sindaco? Non è più in buoni rapporti con la sua fazione politica?
È uno che è in politica e dintorni dal 2008, non mi sembra realistico che non abbia calcolato il suicidio politico che rappresenta questa decisione quando ci sarà da rivotare.

Non ho una opinione su questa politica in sè, mi sembra ci siano opinioni interessanti in entrambi i sensi, però la politica non è a costo zero, e la mia opinione dipende fortemente dal costo.

  • È costata 1000€ in materiale e poco più? Va beh, si fa un pilot di una strategia, e si vede come va. Se ne sono fatte d'ogni in questi termini
  • È costata 100'000€ in totale per organizzazione, pubblicità, suolo pubblico ecc? Non c'era un modo migliore di usare tutti sti soldi?

In generale vale per moltissime delle politiche che vengono proposte da entrambe le parti, bello (o brutto) mandare gli immigrati in albania, bello (o brutto) rinnovare le carceri obsolete, ma nelle nostre scuole non si chiudono le finestre.


sapa

Se questa iniziativa fosse stata assunta da un partito, o da un'associazione di volontariato, avrebbe avuto minore visibilità, senza però attirarsi le critiche. Si poteva dire: " Guarda quel partito/associazione che s'impegna a limitare i danni ai tossicodipendenti", bello o brutto, sarebbe stato comunque fare qualcosa da parte di chi non è deputato alla risoluzione di un problema annoso. Invece,  da un sindaco e da un Comune ci si aspettano politiche tese a risolvere il problema, non già a mettere una pezza, lasciando aperta la questione. Il bolognese di sinistra, a differenza di quello di destra che è  all'opposizione, di sicuro masticherà amaro. Non dirà nulla per spirito di appartenenza, ma rimarrà anche lui con la salda convinzione che questa amministrazione fornisce pannicelli caldi, a spese della collettività.

Morpheus

Citazione di: niko il 30 Agosto 2025, 11:10:13 AMPenso raffreddore, influenza e covid.





Andando a informarmi un po' è spuntata fuori un'intervista in cui il sindaco o l'assessora (ora non ricordo) diceva che si possono contrarre anche epatiti e HIV, è possibile?
Possiamo vedere infiniti motivi nel fatto che il cielo è azzurro, ma alla fine solo una cosa quantomeno ci fa avvicinare alla verità:
La Scienza.

Jacopus

Direi di no. L'epatite B forse ma solo in casi di persone immunodepresse. Prova a fare una ricerca su Internet ma da quello che so dovrebbe essere così. Ripeto la distribuzione di pipe ha un costo irrisorio rispetto ad altre spese folli governative e serve per agganciare il tossicodipendente. Ma quello che mi irrita è la manipolazione di alcuni esponenti politici che strumentalizzano queste azioni che sono invece ampiamente utilizzate da decenni (vedere voce "riduzione del danno).
Homo sum, Humani nihil a me alienum puto.

niko

#14
Citazione di: Morpheus il 31 Agosto 2025, 18:51:09 PM
Andando a informarmi un po' è spuntata fuori un'intervista in cui il sindaco o l'assessora (ora non ricordo) diceva che si possono contrarre anche epatiti e HIV, è possibile?


Non credo proprio, ci vuole un contatto da sangue a sangue, tipo, dovresti tagliarti tipo le labbra con la pipa improvvisata e passarla a un altro che in quel momento abbia gia' tagli in bocca pure lui...

vabbene che magari sono gia' alterati, ma mi sembra improbabile...

Il rischio sanitario secondo me, aumenta nel momento in cui, per risparmiare anche uno o due euro, o la fatica di ragguingere un fontanella, alcuni di questi drogati non comprano, o almeno, non lavano per bene, una lattina o una bottiglia presa specificamente con l'intento di farne una pipa improvvisata, ma ne raccolgono una da per terra, che sta li' da chissa' quanto tempo, e se la mettono in bocca, magari anche in piu' d'uno e passandosela.... allora, potresti prendere varie altre malattie, anche vermi o malattie trasmesse da parti anche minuscole di feci, quindi anche epatite, non so...

Ma anche questo, e' un problema molto diffuso tra la gente povera e sbandata, che non si risolve certo distribuendo le pipe ai soli dipendenti da crack: sai quanti semplici barboni, per esempio, anche se non si drogano, raccolgono pero' sigarette da per terra e dai cestini per fumare gli uno o due tiri residui e risparmiarsi cosi' di comprare sigarette: rischio sanitario di un comportamento del genere, ripeto, diffusissimo; anche qui, lo stesso che ci sarebbe con una pipa improvvisata e sporca per il crack.

Ci hanno detto che potevamo scegliere tra la pace e il climatizzatore, non abbiamo ottenuto nessuno dei due.

Discussioni simili (5)