LOGOS

LOGOS - Argomenti => Percorsi ed Esperienze => Discussione aperta da: Eutidemo il 30 Novembre 2022, 06:49:32 AM

Titolo: Le croci "magiche"!
Inserito da: Eutidemo il 30 Novembre 2022, 06:49:32 AM
Ho letto i risultati di un esperimento che mi ha lasciato molto perplesso, per non dire decisamente "scettico"; però, essendo io molto curioso, vorrei verificare se c'è effettivamente  qualcosa di vero ("verum ipsum factum").
Tuttavia, per effettuare tale verifica, ho bisogno della collaborazione di un po' di persone che siano all'oscuro dei "presunti" risultati di tale esperimento.
Poi vi farò avere il LINK.
***
Per cui, se a qualcuno di voi va di partecipare a tale verifica, come se si trattasse di un "gioco di società", segua la seguente procedura:
.
1)
Disegnate su un foglio 12 spesse croci con un grosso pennarello, esattamente come nella sottostante immagine (oppure, se è abbastanza ingrandita, potete anche usare la stessa immagine che appare nel monitor):
Chiudete gli occhi, alzate il braccio destro, trattenendo il respiro e contando "molto" lentamente fino a 3.
.
3)
Aprite gli occhi, e, con la massima rapidità possibile, senza stare a pensarci sopra, posate istintivamente il vostro dito indice su una qualsiasi delle 12 spesse croci.
.
4)
Cerchiate la croce con una matita, per ricordarvi qual'era.
.
5)
Fatto questo, intervenendo nel topic, dovete scrivere solamente "esperimento effettuato", senza assolutamente rivelare quale croce avete scelto.
***
Se al "gioco-verifica" avranno partecipato almeno una mezza dozzina di persone, penso che, tutti insieme, saremo poi in grado di constare se quello che ho letto sia vero o meno.
Successivamente vi farò avere anche il LINK.
***
Se invece nessuno o troppo pochi parteciperanno, pazienza: vorrà dire che proverò con WHATSAPP.
***
Un saluto ed un ringraziamento a tutti coloro che vorranno partecipare. :)
***
Titolo: Re: Le croci "magiche"!
Inserito da: Pio il 30 Novembre 2022, 14:56:09 PM
Esperimento effettuato
Titolo: Re: Le croci "magiche"!
Inserito da: Eutidemo il 01 Dicembre 2022, 05:16:39 AM
Citazione di: Pio il 30 Novembre 2022, 14:56:09 PMEsperimento effettuato

Ok, e uno.
Grazie!
Speriamo che anche qualcun altro voglia partecipare :)
Titolo: Re: Le croci "magiche"!
Inserito da: baylham il 09 Dicembre 2022, 11:07:06 AM
Fatto.
Ciao Eutidemo.
Titolo: Re: Le croci "magiche"!
Inserito da: Eutidemo il 13 Dicembre 2022, 05:34:32 AM
Citazione di: baylham il 09 Dicembre 2022, 11:07:06 AMFatto.
Ciao Eutidemo.
Ok, e due.
Grazie!
Speriamo che anche qualcun altro voglia partecipare, altrimenti il campione statistico non sarebbe minimamente significativo (https://www.riflessioni.it/logos/Smileys/dizzy_dark/smiley.gif)
Titolo: Re: Le croci "magiche"!
Inserito da: Phil il 30 Marzo 2023, 10:23:05 AM
esperimento effettuato
Titolo: Re: Le croci "magiche"!
Inserito da: Claudia K il 30 Marzo 2023, 10:52:04 AM
Esperimento effettuato
Titolo: Re: Le croci "magiche"!
Inserito da: atomista non pentito il 30 Marzo 2023, 10:54:52 AM
Effettuato.
Titolo: Re: Le croci "magiche"!
Inserito da: Jacopus il 30 Marzo 2023, 11:01:38 AM
esperimento fatto.
Titolo: Re: Le croci "magiche"!
Inserito da: Eutidemo il 30 Marzo 2023, 11:07:37 AM
Ora siamo abbastanza.
SCELTA DI EUTIDEMO
Io avevo scelto, d'istinto, la terza croce, a partire dalla sinistra, della seconda riga.
(https://i.postimg.cc/Vsbhf2SY/CROCI-SOLUZIONE.jpg)
Voi?
Titolo: Re: Le croci "magiche"!
Inserito da: Phil il 30 Marzo 2023, 11:15:24 AM
Anche io (sebbene la prima volta che lo feci, quando fu aperto il thread, se non ricordo male, scelsi la seconda della prima riga).
Titolo: Re: Le croci "magiche"!
Inserito da: Claudia K il 30 Marzo 2023, 11:20:55 AM
Ho scelto la prima della seconda riga.
Titolo: Re: Le croci "magiche"!
Inserito da: Eutidemo il 30 Marzo 2023, 11:30:40 AM
Vediamo qualche altro
Titolo: Re: Le croci "magiche"!
Inserito da: Jacopus il 30 Marzo 2023, 11:32:00 AM
Terza riga, seconda X da sinistra.
Titolo: Re: Le croci "magiche"!
Inserito da: Eutidemo il 30 Marzo 2023, 11:48:13 AM
Per ora non trovo riscontro a quanto sostenuto nel sito, il cui LINK vi riporto qui.
https://www.cicap.org/n/articolo.php?id=275101
Io, però, avevo un po' modificato il testo; che, in alcuni punti (tipo  alzate il braccio ripetendo "CRI-CROC" due volte) mi sembrava troppo ridicolo :)
Titolo: Re: Le croci "magiche"!
Inserito da: Claudia K il 30 Marzo 2023, 13:40:26 PM
Citazione di: Eutidemo il 30 Marzo 2023, 11:48:13 AM
Per ora non trovo riscontro a quanto sostenuto nel sito, il cui LINK vi riporto qui.
https://www.cicap.org/n/articolo.php?id=275101
Io, però, avevo un po' modificato il testo; che, in alcuni punti (tipo  alzate il braccio ripetendo "CRI-CROC" due volte) mi sembrava troppo ridicolo :)

Giusto per ragionare : per me è deludente l'articolo, più che il test (a cui ognuno di noi ha dato risposta diversa). 
Deludente nella sintesi  < Questo piccolo esperimento serve a dimostrare che, anche senza particolari "forzature", tendiamo per natura a scegliere alcuni "luoghi" nel nostro campo visivo che sono comuni alla maggior parte delle persone.>

Lo schema di sviluppo del test mi sembra identico a quello utilizzato nei test proposti da Iano nell'altro thread, e cioè si è invitati a svolgere un'attività preliminare apparentemente insensata, che riesco a leggere solo come palestra di "pulizia del campo mentale" mediante sua occupazione in facezie, a cui segue una domanda a cui rispondere con massima immediatezza, e pertanto...da qul microlimbo creato dagli esercizi insensati, ma nei quali possono emergere e trionfare microcondizionamenti subliminali. 
Solo che :
a) nei test di Iano non c'era alcun coinvolgimento diretto del campo visivo, e
b) aver modificato il testo (secondo me) potrebbe aver vanificato la "pre-palestra", che un ruolo dovrebbe necessariamente averlo malgrado le apparenze, altrimenti sarebbe stato proposto soltanto lo schema delle croci e si sarebbe chiesto di puntarne una (con risultati che sarebbero stati del tutto diversi dall'uno all'altro, sebbene non ci sia nulla di nuovo sul fatto che il campo visivo abbia le sue zone preferenziali medie, come ben sanno gli esperti vendite che nei supermercati si contendono l'esposizione delle proprie merci su alcuni livelli delle scaffalature e non su altri). 

Per cui, almeno di primo impatto, mi sembra si tratti di test che fondano sulla consapevolezza che scelte istintive  nella media si omologhino a  parità di stimolazione, ma che non si limitano affatto al solo campo visivo. 
(E mi ha fatto piacere constatare che il Cicap abbia inserito l'articolo nella sezione "Illusionismo"). 

Titolo: Re: Le croci "magiche"!
Inserito da: atomista non pentito il 30 Marzo 2023, 15:11:42 PM
Lo stesso di Eutidemo :)
Titolo: Re: Le croci "magiche"!
Inserito da: Eutidemo il 30 Marzo 2023, 16:30:25 PM
RISULTATI PARZIALI
All'inizio del mio topic avevo premesso: "Ho letto i risultati di un esperimento che mi ha lasciato molto perplesso, per non dire decisamente "scettico"; però, essendo io molto curioso, vorrei verificare se c'è effettivamente  qualcosa di vero ("verum ipsum factum").Tuttavia, per effettuare tale verifica, ho bisogno della vostra collaborazione".
Che voi, poi, mi avete cortesemente fornito!
***
Il risultato, per ora, ancora non è molto significativo, in quanto mi sembra che:
.
a)
Abbiamo scelto la croce prevista dal test, cioè la terza a partire dalla sinistra della seconda riga, soltanto:
- Phil (che però aveva variato);
- Atomista non pentito;
- Eutidemo.
.
b)
Gli altri due che hanno già risposto hanno scelto croci posizionate diversamente, cioè:
Claudia K;
Jacopus;
.
c)
Due , pur essendo stati i primi a scegliere, ancora non si sono pronunciati, e cioè:
Pio;
Baylham.
.
***
Credo, quindi, che, prima di poter esprimere una nostra valutazione, dovremmo attendere che Pio e Baylham ci facciano sapere quale era stata la loro scelta; a meno che non voglia partecipare anche qualcun altro.
***
Grazie ed un saluto a tutti gli intervenuti (e agli eventuali intervenienti). :)
***

Titolo: Re: Le croci "magiche"!
Inserito da: Eutidemo il 30 Marzo 2023, 16:50:19 PM
Ciao  Claudia K :)
Quale che sia il risultato finale del nostro piccolo esperimento collettivo (quando anche che Pio e Baylham ci faranno sapere quale era stata la loro scelta), in ogni caso la tua critica nei miei confronti è senz'altro fondata; ed infatti io non avrei dovuto in nessun caso modificare i termini originali del "test", solo perchè, mi apparivano infantili e ridicoli.
***
Ed infatti, come tu hai giustamente osservato: "Aver modificato il testo potrebbe aver vanificato la "pre-palestra", che un ruolo dovrebbe necessariamente averlo avuto malgrado le apparenze!"
***
Ma visto che, comunque, il topic l'ho impostato così, ormai non si può più rimediare; e non ci resta che aspettare le risposte di Pio e di Baylham (o anche, eventualmente, di qualche altro partecipante).
Dopodichè, sempre ammesso che il risultato definitivo non sia del tutto "randomico" e "casuale", e possa quindi avere un suo interpretabile significato, potremo discuterne con maggior cognizione di causa.
***
Un saluto! :)
***
Titolo: Re: Le croci "magiche"!
Inserito da: sapa il 30 Marzo 2023, 17:52:23 PM
Anch' io come Phil, Atomista ed Eutidemo. 
Titolo: Re: Le croci "magiche"!
Inserito da: iano il 30 Marzo 2023, 21:13:25 PM
Terza croce, terza riga,
 
e poi dritto fino al mattino
porta all'isola di Cric Croc. :))
Titolo: Re: Le croci "magiche"!
Inserito da: iano il 31 Marzo 2023, 00:48:48 AM
Nell'articolo del Cicap si scrive:
''Stranamente, la maggior parte delle persone sceglierà sempre la terza croce, a partire dalla sinistra, della seconda riga. Potete ripetere questo divertente esperimento con i vostri amici. Questo piccolo esperimento serve a dimostrare che, anche senza particolari "forzature", tendiamo per natura a scegliere alcuni "luoghi" nel nostro campo visivo che sono comuni alla maggior parte delle persone. ''

Se questa è la motivazione, credo non sia indifferente la grandezza del quadro con le croci.
Per far capire cosa intendo, se il quadro occupasse la parete di una stanza, l'unica scelta immediata possibile è la croce più vicina, e dipende quindi da dove uno si posiziona di fronte al quadro.
Questo potrebbe essere il motivo per cui, se si lascia libera la grandezza del quadro, e il posizionamento di fronte ad esso, si avranno risposte diverse.
Titolo: Re: Le croci "magiche"!
Inserito da: Eutidemo il 31 Marzo 2023, 06:19:27 AM
PRIME CONSTATAZIONI E RIFLESSIONI
Stiamo messi così:
.
a)
Per adesso abbiamo scelto in quattro la croce prevista dal test, cioè la terza a partire dalla sinistra della seconda riga:
- Phil;
- Atomista non pentito;
- Sapa;
- Eutidemo.
.
b)
Gli altri tre, che hanno già risposto, hanno scelto croci posizionate diversamente l'una dall'altra, cioè:
- Claudia K: la prima della seconda riga;
- Jacopus: terza riga, seconda X da sinistra;
- Iano: terza croce, terza riga.
.
c)
Due , pur essendo stati i primi a scegliere, ancora non si sono pronunciati, e cioè:
Pio;
Baylham.
.
Secondo me, quindi, possiamo cominciare a fare qualche "constatazione", e, poi, qualche "riflessione".
.
CONSTATAZIONI
.
1)
Non si trattava affatto di una "scelta binaria", cioè tra "due croci", nel qual caso 4 a 3 non costituirebbe assolutamente un risultato significativo.
.
2)
Si trattava, invece, di una "scelta analogica  tra 12 croci", nel qual caso, secondo me 4 scelte identiche tra loro, rispetto a 3 scelte l'una diversa dall'altra, costituisce un risultato abbastanza significativo.
.
3)
Sarebbe come se, dovendo scegliere a caso un'ora, in sette, avessimo fatto le seguenti scelte.
.
4)
Per cui, sebbene nella premessa del mio topic io avessi detto di essere alquanto "scettico" circa il test, devo ammettere che, invece, c'è effettivamente qualcosa di particolarmente "attrattivo" nella terza croce a partire dalla sinistra della seconda riga; sebbene io non sia in grado di calcolarne lo "scarto" rispetto alla "media probabilistica".
Per cui spero che qualcuno più bravo di me in materia sia in grado di farlo.
.
RIFLESSIONI
Constatato questo, però, c'è da chiedersi "perchè mai?"
.
***
Ed infatti, è ovvio che: "Questo piccolo esperimento serve a dimostrare che, anche senza particolari "forzature", tendiamo per natura a scegliere alcuni "luoghi" nel nostro campo visivo che sono comuni alla maggior parte delle persone.''
Ma questo non spiega in alcun modo per quale motivo "tendiamo per natura" a scegliere proprio la terza croce a partire dalla sinistra della seconda riga!
***
.
***
Scrive giustamente Iano: "Credo non sia indifferente la grandezza del quadro con le croci. Per far capire cosa intendo, se il quadro occupasse la parete di una stanza, l'unica scelta immediata possibile è la croce più vicina, e dipende quindi da dove uno si posiziona di fronte al quadro. Questo potrebbe essere il motivo per cui, se si lascia libera la grandezza del quadro, e il posizionamento di fronte ad esso, si avranno risposte diverse."
Per cui, poichè in questo caso si è lasciata libera la grandezza del quadro, e il posizionamento di fronte ad esso, risulta davvero singolare una scelta nettamente "prevalente" e "convergente" proprio verso la terza croce a partire dalla sinistra della seconda riga!
***
.
***
Personalmente, almeno al momento non riesco a darmi una spiegazione razionale del fenomeno; se non che la terza croce a partire dalla sinistra della seconda riga si situa "circa al centro" dell'intero "quadro", per cui l'occhio cade istintivamente su di essa, in quanto ci consente la miglior vista periferica sulle altre croci intorno.
Però anche la seconda croce a partire dalla sinistra della seconda riga si situa "circa al centro" dell'intero "quadro", eppure non l'ha scelta nessuno; per cui il mio ragionamento non regge!
***
.
***
Forse la spiegazione è di carattere "neurologico"; cioè è in relazione al funzionamento della  corteccia visiva primaria, localizzata nel polo posteriore del lobo occipitale del nostro cervello.
Ma temo che nessuno di noi sia specializzato in tale materia. :(
***
.
***
Però, se vi viene in mente qualche plausibile spiegazione del perchè la scelta prevalente, "ceteris paribus", cada proprio sulla terza croce a partire dalla sinistra della seconda riga, scrivetela.
***
.
***
Un saluto a tutti i partecipanti! :)
***
Titolo: Re: Le croci "magiche"!
Inserito da: iano il 31 Marzo 2023, 11:21:11 AM
Diciamo che la scelta che facciamo è il centro, dove però non c'è una croce, quindi i destri si posizioneranno nel centro destra, e i mancini nel centro sinistra.
Oltre alla scelta prevedibile del centro vi è la sua esecuzione che può essere influenzata dal non possedere un braccio centrale, e tende comunque ad indirizzarsi verso la traiettoria più breve.
Ci sino mancini fra voi?
Titolo: Re: Le croci "magiche"!
Inserito da: Eutidemo il 31 Marzo 2023, 11:32:48 AM
Citazione di: iano il 31 Marzo 2023, 11:21:11 AMDiciamo che la scelta che facciamo è il centro, dove però non c'è una croce, quindi i destri si posizioneranno nel centro destra, e i mancini nel centro sinistra.
Oltre alla scelta prevedibile del centro vi è la sua esecuzione che può essere influenzata dal non possedere un braccio centrale, e tende comunque ad indirizzarsi verso la traiettoria più breve.
Ci sino mancini fra voi?
Io no :)
Titolo: Re: Le croci "magiche"!
Inserito da: Claudia K il 31 Marzo 2023, 13:12:34 PM
Citazione di: iano il 31 Marzo 2023, 11:21:11 AMCi sino mancini fra voi?
Io ho scelto la prima a sinistra della seconda riga, e non sono mancina...