Perché scriviamo in questo forum? Io scrivo qui perché non sono depositario della verità assoluta e perché mi piace scambiare la mia con l'altrui opinione, per poter crescere grazie allo scambio di idee. Non mi interessa salire in cattedra o fare quello che nel calcio si chiama tifoso. E voi? Dai, raccontate... grazie.
Sono qui dal 2020, sono entrato nel periodo dei primi lockdown, per non impazzire. Pensavo, giustamente, che un luogo deputato alla riflessione potesse farmi bene, in quel frangente. Mi sono accorto ben presto di essere un tantino fuori luogo, in quanto ignorante in materia filosofica e anche storica. Ragion per cui, quasi tutti giorni entro, anche brevemente, per leggere, ma già questo è un errore, perchè leggere in fretta spesso è come non leggere, sicuramente non aiuta a capire. Intervengo poco, in sezioni non da specialisti, ovviamente per discutere e avere spunti di riflessioni su determinati argomenti. In ogni caso, ormai mi sento un habituè di questo forum, se chiudesse mi mancherebbe molto.
Aggiungo una cosa, terra terra ma fino a un certo punto: poter frequentare una piattaforma "pulita" e scevra di pubblicità, messaggi promozionali e altri fastidi del genere, come questa, mi sembra un sogno....Quindi, un ringraziamento è doveroso a chi lo gestisce, amministratore e addetti ai lavori.
Questo forum è una preziosa occasione per comunicare.
Offerta generosamente dall'amministratore e supportata dalla dedizione dei moderatori.
Nonostante il diffuso chiacchiericcio inconcludente, rimane un raro luogo dove poter riflettere.
Spero che ogni assiduo utente partecipi alle spese. Che comunque ci sono. Perché questo sito non è Facebook o similari. Mantenerlo attivo è solo un costo.
Un forum come questo per me equivale alla possibilità di comunicare con altri che prima non avevo, stante che nella comunicazione vis a vis ho notato un certo pudore a discorrer di filosofia, a causa immagino della non buona pubblicità che in giro gli si fà.
A questo proposito devo notare che si stava meglio quando si stava peggio, quando cioè il contadino e la casalinga non disegnavano dedicare i rari momenti di pausa dal duro lavoro a ''cunti'' insaporiti sempre dalla meraviglia per le cose del mondo.
Poi questo è un forum unico, da coltivare e sostenere tutti insieme, ognuno per quel che può.
Perchè mi interessa la filosofia e dopo averne letta abbastanza volevo filosofare in proprio mettendola alla prova in un contraddittorio. Non secondariamente, per frequentare un osservatorio della koinè che avanza, utile per capire dove si va a parare. Peccato non vi sia più partecipazione attiva, ma capisco che pensare stanca. E mettere per iscritto il proprio pensiero ancor più.
Anche a me piace confrontarmi, ragionare sui temi più disparati, capire come va il mondo, e non solamente quello. Forse è proprio grazie alla mia vita, assai complicata, che ho imparato a pensare con la mia testa e, tutto sommato,
@Ipazia non mi pare di faticare oltremodo, almeno non quanto fatico nello spostamento di un piede davanti all'altro. Quando non capisco qualcosa, io sono abituato a chiedere, a cercare di capire il pensiero altrui, perché spesso è propri da ciò che ci si può arricchire interiormente.
Sì,
@sapa @iano e
@bobmax questo forum è un'occasione per comunicare.
A tutti indistintamente faccio l'invito di non sprecare questa occasione, con discussioni logorroiche (o graforroiche? ;) ) che non portano a nulla.