LOGOS

LOGOS - Argomenti => Percorsi ed Esperienze => Discussione aperta da: Morpheus il 02 Novembre 2024, 16:49:45 PM

Titolo: Sfiorare le dita di Atena
Inserito da: Morpheus il 02 Novembre 2024, 16:49:45 PM
Sembra quasi scontato, ma la mia vita è sempre stata impostata così. Sono nuovo su questo forum e volevo approfittare di questo spazio per raccontarvi della mia ricerca. Diciamo che a parte qualche mese di "sbandamento", che mi hanno fatto capire tante cose e cambiato profondamente, la mia vita è sempre stata dedicata al mio unico obiettivo che riassumo con la frase:"sfiorare le dita di Atena (la dea greca della sapienza)" ovvero raggiungere la condizione di sapiente. È ovviamente impossibile conoscere tutto per due motivi:
1) Non sappiamo tutto.
2) Sono troppi gli ambiti del sapere e troppe le cose da conoscere.
Per questo ho sempre visto la conoscenza che cerco di avere come una conoscenza enciclopedica e allo stesso tempo specifica. Ovvero cercando di specializzarmi in un ambito (nel mio caso la fisica) senza però tralasciare gli altri (filosofia, storia, arte, musica, letteratura, altri ambiti scientifici, psicologia e compagnia bella). La mia però non è una ricerca agonistica come uno sportivo professionista che si allena perché pensa:"Vinci o muori." Ma è una ricerca dolce e gentile perché il mio motto è:"Voglio sapere perché mi piace non perché voglio dimostrare qualcosa a qualcuno." (Era solo un esempio generico non voglio offendere nessuno sportivo). Ed il mio sogno più grande che ho intenzione di realizzare, non essendo finora mai uscito dal sud Italia, viaggiare nei tanti paesi che ci sono, conoscere persone, culture, società e luoghi diversi dai miei e apprendere sul campo ciò che molti leggono solo sui libri: Quanto è diverso e bello il mondo. Spero il mio breve intervento vi sia piaciuto e che non sia fuoriluogo, grazie per la lettura.
Titolo: Re: Sfiorare le dita di Atena
Inserito da: iano il 02 Novembre 2024, 17:23:35 PM
Ho abitato , e ora abita in me, ogni luogo che ho visitato.
Titolo: Re: Sfiorare le dita di Atena
Inserito da: Jacopus il 02 Novembre 2024, 17:33:09 PM
Ciao Morpheus. Viaggiare è un modo diverso per conoscere e come il libro ci mette di fronte a realtà diverse. Viaggiare e leggere sono i migliori antidoti per non avere una mente totalitaria.
Titolo: Re: Sfiorare le dita di Atena
Inserito da: Morpheus il 02 Novembre 2024, 17:39:16 PM
Citazione di: Jacopus il 02 Novembre 2024, 17:33:09 PMCiao Morpheus. Viaggiare è un modo diverso per conoscere e come il libro ci mette di fronte a realtà diverse. Viaggiare e leggere sono i migliori antidoti per non avere una mente totalitaria.
Ciao Jacopus, sono d'accordo ed è per questo che vorrei provare al più presto il viaggiare. Ovvero l'antidoto che non ho mai provato, al contrario del leggere che ritengo un valido supporto alla nostra mente.
Titolo: Re: Sfiorare le dita di Atena
Inserito da: Mariano il 03 Novembre 2024, 16:34:11 PM
Ciao Morpheus, non so quanti anni tu abbia, ma ti immaggino molto giovane e piacevolmente desideroso di conoscere.
Il viaggiare è importantissimo perchè ci stimola a comprendere le diversità che scopriamo in popolazioni diverse dalla nostra, composte da esseri come noi, ma plasmati in un contesto diverso.
 se però il tuo obiettivo è specializzarti in fisica, tra un viaggio e l'altro che allarga la tua mente, dovrai leggere e studiare le ettuali conoscenze e comprendere come gli scenziati ci sono arrivati: in questo modo potrai cercare di andare oltre.
Un sincero augurio
Titolo: Re: Sfiorare le dita di Atena
Inserito da: Morpheus il 03 Novembre 2024, 17:06:05 PM
Citazione di: Mariano il 03 Novembre 2024, 16:34:11 PMCiao Morpheus, non so quanti anni tu abbia, ma ti immaggino molto giovane e piacevolmente desideroso di conoscere.
Il viaggiare è importantissimo perchè ci stimola a comprendere le diversità che scopriamo in popolazioni diverse dalla nostra, composte da esseri come noi, ma plasmati in un contesto diverso.
 se però il tuo obiettivo è specializzarti in fisica, tra un viaggio e l'altro che allarga la tua mente, dovrai leggere e studiare le ettuali conoscenze e comprendere come gli scenziati ci sono arrivati: in questo modo potrai cercare di andare oltre.
Un sincero augurio

Ciao Mariano! Effettivamente si sono molto giovane e desideroso di conoscere. Grazie per l'augurio!