LOGOS

LOGOS - Sezioni Off-Topic => Varie => Discussione aperta da: bobmax il 08 Marzo 2022, 15:03:32 PM

Titolo: Mai dire mai, tuttavia…
Inserito da: bobmax il 08 Marzo 2022, 15:03:32 PM
L'esistenza è comunicazione.
Perciò per esistere davvero occorre comunicare. Ma la comunicazione deve essere autentica, se non lo è non vi è neppure vera esistenza.

Certo occorre credere nella comunicazione, perché non si sa mai...
Ma fino a che punto bisogna crederci?

Fino a quando si riesce a scorgere un possibile barlume di fede nella Verità.
E se quel barlume fosse solo una pia illusione?

Vi è qui, in questo forum, una minima autentica comunicazione?
Cioè vi è fede nella Verità?
O ciò che compare è sostanzialmente vuoto chiacchiericcio?
Perché un conto è il confronto di pareri diversi, indispensabile linfa alla comunicazione.
Un altro il non reale confronto, il non approfondimento, ma un semplice parlarsi addosso.

Quando è comparso l'invito a sostenere Riflessioni.it, ho immaginato che molti avrebbero senz'altro contribuito, se non altro per almeno riconoscere l'impegno e i costi di chi generosamente mette a disposizione il forum.
E invece, in 15 mesi due soli utenti hanno contribuito...

Ma allora davvero qui vi è della comunicazione?
Titolo: Re: Mai dire mai, tuttavia…
Inserito da: Jacopus il 08 Marzo 2022, 19:31:12 PM
Hai toccato un punto importante Bobmax. Ho anch'io spesso avuto la sensazione, in tanti topic aperti, di un colloquio fra sordi. Colloqui che in realtà erano monologhi. In altre occasioni, invece, puoi osservare che il colloquio e la reciproca esposizione di fatti, pensieri ed opinioni si è svolta nel reciproco rispetto, e con reciproca soddisfazione. Sono sicuramente meno frequenti questi confronti costruttivi, ma ci sono.
Ma vi è anche un secondo atteggiamento negativo che spesso affiora, oltre all'effetto monologo evidenziato da Bobmax. Un atteggiamento comunque in qualche modo connesso con l'incapacità a dialogare.
Infatti, in altre situazioni noto che vi è l'accanimento narcisistico contro coloro che non la pensano come noi. Avviene una sorta di duello, dove ognuno dei duellanti deve colpire ed uccidere l'avversario con argomenti più lucidi, razionali, oggettivi e quant'altro. Manca una sorta di "gentlemans agreement" per cui al di là delle diverse opinioni resta un fondamento di rispetto fra esseri umani che discettano di cose che spesso non conoscono neppure lontanamente. Anzi il "gentlemans agreement" viene ridicolizzato come un rimasuglio di una mentalità borghesuccia, mentre in realtà sarebbe meglio, per questa weltaschaung, essere cafoni, offensivi, iconoclasti. Per restare in tema, mi verrebbe da dire, proprio per "epater le bourgeois", senza considerare però che il  bourgeois italico difficilmente si scandalizza, essendo più che un bourgeois, un bottegaio.
Titolo: Re: Mai dire mai, tuttavia…
Inserito da: Alexander il 08 Marzo 2022, 21:02:24 PM
Buonasera

Comunicare è difficile. Non solo qui nel forum, ma in generale. Quante volte mi sono trovato in compagnia di parenti e amici e, pur parlando di tutto, in realtà non siamo riusciti a comunicare veramente.Tanto che poi ti resta un po' di amaro in bocca. Anche perché magari le attese erano alte. Si pregustava la gioia. E invece.E con tua moglie quanto riesci a comunicare veramente? Una volta al mese? Ogni sei mesi? Difficile anche quello. Con i figli va anche peggio. Tanto che quando si riesce non par vero. Ci si guarda quasi "strani" o straniti. Sperare che ci sia più facile comunicare veramente qui nel forum è bello, ma ancora più difficile, perché abbiamo conoscenze, cultura, temperamenti, posizioni le più diverse. Ad ognuno di noi penso piacerebbe proporre un argomento e trovare rispondenza. A volte, come scrive Jacopus, si riesce, nasce quasi una piccola "magia". La maggior parte delle volte no. E' anche qui come nella vita, in fondo. Siamo fatti per comunicare, ma sembra che ci riesca bene solo fino ad un certo livello; poi iniziano le resistenze, le chiusure, qualche battutaccia, a volte scappa l'ironia verso l'altro. Chiedi se "vi è fede nella verità" in questo forum.  Mi sa che la cerchiamo per strade diverse questa verità.
Titolo: Re: Mai dire mai, tuttavia…
Inserito da: bobmax il 08 Marzo 2022, 21:52:22 PM
Comunicare veramente si deve.
Perché noi siamo comunicazione.
Nient'altro che comunicazione.

Persino il pensare è comunicazione. Un dialogo tra me e me. E più sono sincero con me stesso e più sono.
Ma più mento a me stesso e meno sono.

Sì, vedo tante maschere in giro. E in effetti, un po' d'ipocrisia è necessaria. Se non altro perché nessuno possiede la Verità.

Tuttavia la maschera è necessaria proprio per il dovuto rispetto verso l'altro, perché non si può sempre farsi vedere nudi!

Ma il rispetto, quello vero, sostanziale, è ormai raro. Si discetta impunemente su argomenti senza averne alcuna cognizione.
Si abbozza giocando con le parole.
Si butta la palla fuori campo non appena colti in contraddizione.
Insomma, vi è un diffuso chiacchericcio inconcludente.

Ma tutto questo sarebbe in una certa misura anche accettabile, se sotto trasparisse comunque un desiderio, seppur confuso, di comunicare.
Perché vorrebbe dire desiderio di Verità!
E invece, spesso ciò proprio non si nota. È allora solo mero desiderio di esserci?
Titolo: Re: Mai dire mai, tuttavia…
Inserito da: Ipazia il 08 Marzo 2022, 22:12:29 PM
Primum vivere, deinde comunicare. Ma se la vita si riduce ad un Truman show, anche il comunicare secondo il principio di verità diventa impossibile. E quando avviene si tratta di eventi casuali non riproducibili, subito travolti dal rumore degli eventi in cui, eraclitamente, Polemos dirige l'orchestra e tutti suonano a bacchetta.

La covidemia, col suo flusso inarrestabile di menzogne,  e il distanziamento sociale, hanno dato una mazzata non da poco alle residue motivazioni della comunicazione.

Non rimane, rispettosa della verità,  che la propria testimonianza esistenziale, con pretese che non oltrepassano quelle di una canna che soffia nel deserto.
Titolo: Re: Mai dire mai, tuttavia…
Inserito da: InVerno il 09 Marzo 2022, 14:08:56 PM
Ci sono diverse sezioni. Attualità è una sezione legata a questioni più estemporanee, spesso legate alla politica, che toccano nel vivo le persone per cose che hanno a che fare con bisogni piuttosto terreni, come potrebbe essere il prezzo del grano o della benzina. Tematiche culturali dovrebbe avere lo stesso indirizzo, ma essere più riflessiva. Io penso sia naturale aspettarsi dai contenuti di "attualità" ciò che ci si aspetta dalla politica: conflitto. Guardo le altre sezioni e in generale mi pare che nei limiti dell'umano costretto a mezzi disumani, non rispecchino quanto dici tu, tra alti e bassi, rispetto alla media di internet, continua a sembrarmi un isola felice.

Non capisco di preciso cosa tu voglia intendere con la questione delle donazioni, è brutto effettivamente perchè essendo che siamo un gruppo ristretto l'autoassoluzione tipica del "donerà qualcun altro" dovrebbe funzionare meno del solito, perchè "altri" ce ne sono pochi, ma se fossimo almeno un centinaio, la questione mi sembrerebbe piuttosto normale. Le donazioni non funzionano, e se funzionano, lo fanno in contesti diversi da questo, Ivo deve trovare della pubblicità. Se proprio si vuole vivere di donazioni, bisogna pubblicare la lista dei donatori, cosa che faceva anche la parrocchia vicino a casa mia, e ho sempre trovato di cattivissimo gusto, ma almeno funziona.

Quel che manca non sono comunque donatori, almeno non mancano alla qualità delle discussioni del sito, mancano sicuramente a Ivo. Ma se il problema è la qualità della discussione, quel che mancano sono "moderatori", intesi in senso ampio, che si prendano cura delle sezioni che hanno deciso di "proteggere", piantando i semi di buone discussioni e pulendo costamentemente dalle erbacce, più dei mecenati che dei moderatori, Jacopus tra noi è sicuramente il più bravo. Non dovrebbe essere uno grezzo come me ad avere questi compiti, io dovrei ricadere facilmente in uno che subisce la moderazione e che viene costantemente redarguito per i suoi interventi scomposti e vetriolici, invece ...

Discussioni sul decadimento del forum ce ne sono state tante, chi le ha aperte generalmente mostrava un insoddisfazione che poi ha manifestando andandosene, privando se stesso e gli altri. Perchè non fare andare diversamente le cose questa volta? Prendi il mio posto alla moderazione, e usa la tua presenza e saggezza per coltivare attivamente il campo dialettico e far si che produca frutti migliori di quanti ne produce oggi, metti nel cestino le mie invettive e premia gli interventi più sapidi e pregni, che ne dici??
Titolo: Re: Mai dire mai, tuttavia…
Inserito da: bobmax il 09 Marzo 2022, 15:37:48 PM
@InVerno

Ai moderatori va il riconoscimento del loro contributo a mantenere attivo questo forum. Senza di voi non avrebbe potuto continuare.
Quindi il vostro è il dono più prezioso. Dopo chiaramente quello di Ivo.

Ci ho riflettuto più volte, e ritengo di essere inadatto. Sono intollerante. E molti interventi non riesco proprio a leggerli.
Non vi è alcun rispetto per un eventuale lettore. E il moderatore è però costretto a sorbirseli...
Mentre io li eliminerei di getto.

Perché il regolamento è importante, bisogna farlo rispettare. Ma non è tuttavia sufficiente, né potrebbe esserlo, per impedire sproloqui. Che a volte si susseguono senza sosta, allontanando dal forum, temo, chi magari avrebbe intenzione di partecipare.

Quindi che fare?
Non si può certo instaurare una censura basata su quanto è vuoto un contenuto, o sulla forma sciatta di esprimersi.
Dovrebbero essere gli altri utenti del forum a intervenire indignandosi.
Perché così avviene in ogni società civile, chi ciurla nel manico viene emarginato dallo stesso consesso.

Ma ciò non avviene...
D'altronde basta vedere come personaggi alla Salvini ottengano ancora apprezzamento nonostante tutto!
È il sonno della ragione.

Apprezzo il tuo spirito pragmatico, che riesce a vedere il bicchiere mezzo pieno.
Dal mio punto di vista, invece, ve ne sono rimaste solo poche gocce.

Pensavo di continuare comunque a partecipare, escludendo però definitivamente dalla lettura fonti che hanno, a mio parere, ormai dato prova di inaffidabilità.

Per sveltire la selezione ho utilizzato largamente la funzione degli utenti ignorati.
Ma poi, perché non si sa mai, tornavo comunque a leggerli.
Ecco, mi sa che è meglio rischiare di perdere una improbabile perla, e lasciarli perdere del tutto.
Ridurrò l'elenco ma poi lo rispetterò.

La pubblicità mi sembra ormai appurato che non è la soluzione.
E poi vi è un aspetto che forse passa inosservato e che invece è essenziale:
Se sostanzialmente non vi è nessuno, che si sente in dovere di contribuire economicamente ad un servizio prezioso come questo, comunicare qui che c'azzecca?
Titolo: Re: Mai dire mai, tuttavia…
Inserito da: viator il 09 Marzo 2022, 18:24:20 PM
Salve a bobmax ed a tutti. Io il problema lo vedo assai semplice : Si tratta dell'invasione della ideologia. Basterebbe tenerla a guinzaglio oppure sciolta (a piacere) MA SEMPRE CON LA MUSERUOLA (eliminarla -l'ideologia - sarebbe impossibile e crudelissimo).

Invece - qui dentro ed altrove, non si riesce a colloquiare secondo logica e si preferisce FORMALMENTE FARE LE PERSONE CIVILI, facendo combattere in propria vece il mastino senza museruola che ci si porta sempre appresso. In tal modo il violento incolpevole e non educato è solo il proprio cane, dei cui liberi morsi (che fanno assai più danni di qualsiasi logica e qualsiasi ironia) il "proprietario" dell'animale non è rsponsabile. Salutoni.
Titolo: Re: Mai dire mai, tuttavia…
Inserito da: daniele22 il 09 Marzo 2022, 21:21:30 PM
Citazione di: viator il 09 Marzo 2022, 18:24:20 PMSalve a bobmax ed a tutti. Io il problema lo vedo assai semplice : Si tratta dell'invasione della ideologia. Basterebbe tenerla a guinzaglio oppure sciolta (a piacere) MA SEMPRE CON LA MUSERUOLA (eliminarla -l'ideologia - sarebbe impossibile e crudelissimo).

Invece - qui dentro ed altrove, non si riesce a colloquiare secondo logica e si preferisce FORMALMENTE FARE LE PERSONE CIVILI, facendo combattere in propria vece il mastino senza museruola che ci si porta sempre appresso. In tal modo il violento incolpevole e non educato è solo il proprio cane, dei cui liberi morsi (che fanno assai più danni di qualsiasi logica e qualsiasi ironia) il "proprietario" dell'animale non è rsponsabile. Salutoni.
Illustrissimo, saluti e salute, a te e a tutti. Premesso che la vita in tutto il suo manifestarsi è comunicazione mi dedico pur tuttavia per interesse personale a questo tuo post. Oserei dire un intervento impeccabile, perfetto e addirittura inequivocabile dal mio punto di vista. Giusto poiché così dicendo significherebbe che avalli l'idea che la sensazione fondi la ragione. L'ossessiva sensazione di trovarsi sempre di fronte ad un nemico. O svaldo? ... non Prandoni ... Se così fosse, come spererei, ti ricordo che mi saresti debitore per centoventi centesimi. Se così non è, sempre illustrissimo per me sarai
Titolo: Re: Mai dire mai, tuttavia…
Inserito da: viator il 09 Marzo 2022, 22:35:04 PM
Salve daniele22. Grazie degli apprezzamenti. Non so se ti stai accorgendo che i miei interventi - sempre scervellati ma quasi mai ponderosi - si stanno rarefacendo.

E' appunto per via delle troppe invasioni di cui mi credo spettatore.
Quella delle ideologie è una delle più datate.
Ma i tempi più recenti vedono anche l'invasione dei corpi (quelli dei migranti che sbarcano zompettando dai gommoni).
Poi l'invasione degli ultracorpi (i virus hanno tutto il diritto ad essere considerati ben altra cosa che dei corpi, perchè assai più versatili e resistenti).
Poi l'invasione delle menti (quelle di tutti coloro che scrivono su social e blogs).
Poi l'invasione dei dementi (sempre troppi, in genere preferiscono chattare a voce piuttosto che scrivere).
Infine - qui da noi in Logos - la più inquietante di tutte le invasioni : quella delle ultramenti.
La ciliegina sulla torta ? L'invasione dell'Ucraina


Le menti normali, fisiologicamente limitate.........ormai qui dentro stanno per scendere sotto il 50%........e la cosa va a danno della fruibilità e leggibilità dei contenuti.

Ti assicuro che per una mente (forse quasi) normale come la mia..........leggere gli argomenti stringenti da un pò di tempo proposti da certi nuovi utenti equipaggiati con ultramenti..........mi genera solo dei lamenti interiori.

Sto meditando sul da farsi davanti al micidiale cocktail "ideologia senza museruola + farneticazioni delle ultramenti. Salutoni.

Titolo: Re: Mai dire mai, tuttavia…
Inserito da: bobmax il 10 Marzo 2022, 06:10:21 AM
Ciao Viator,
non mi sembra si tratti di ideologia...

Perché gli scontri ideologici, tanto diffusi alcuni decenni or sono, avvenivano in effetti come li descrivi. Non vi era confronto, bensì scontro.
Lunghe discussioni sterili che non portavano da nessuna parte.
Idee preconcette che si contrapponevano con la convinzione di essere nella Verità!

Tuttavia, sebbene non fossero che dei pregiudizi, erano comunque idee. Prese per partito preso, rigide e in sostanza irrazionali, ma erano comunque idee.

Ora è invece avvenuto un salto di qualità.
Non vi sono più ideologie.

Le ideologie di allora, per quanto rigide e ottuse, obbligavano ad una qual coerenza almeno con le stesse idee sposate acriticamente.

Ma adesso, questo bisogno di mantenere almeno un po' di coerenza si è rarefatto. In quanto non ci sono più idee fisse a cui render conto.

È un liberi tutti.
Titolo: Re: Mai dire mai, tuttavia…
Inserito da: Ipazia il 10 Marzo 2022, 07:52:19 AM
Citazione di: bobmax il 10 Marzo 2022, 06:10:21 AMMa adesso, questo bisogno di mantenere almeno un po' di coerenza si è rarefatto. In quanto non ci sono più idee fisse a cui render conto.

È un liberi tutti.


Liberi tutti o tutti schiavi ? La gassificazione dell'ideologia ha il suo corrispettivo di fissità coatta nel fixing borsistico laddove il leviatano finanziario emette il suo risponso che suona, come la materica spada di Brenno: "guai ai vinti".

La finanza globale ha una sua ideologia, criterio di verità e nomos. Che lo strumentario veteroideologico del Bene platonico non conosce e non ha nemmeno lo strumentario teorico per comprendere.

E si liquefa nel buonismo che sa di sale come il pane dell'esule Dante.

Titolo: Re: Mai dire mai, tuttavia…
Inserito da: daniele22 il 10 Marzo 2022, 09:36:34 AM
Citazione di: viator il 09 Marzo 2022, 22:35:04 PMSto meditando sul da farsi davanti al micidiale cocktail "ideologia senza museruola + farneticazioni delle ultramenti. Salutoni.


Visto che ti piace tanto la logica, e visto che sei un gigione che si diverte a stroncare le stronzate, dovresti sforzarti un po' di più. Dovresti infatti dedicarti a quello che le ultramenti dissero qualche mese fa e stroncare con quell'arma sicura quello che dicono oggi. E' un lavoro un po' da certosino sembrerebbe, ma son certo che qualche ultramente cadrebbe facilmente. Se poi tanto lavoro non bastasse, ti sarà certamente più chiaro il da farsi. Buona giornata
Titolo: Re: Mai dire mai, tuttavia…
Inserito da: viator il 10 Marzo 2022, 12:17:58 PM
Salve bobmax. Ma io non mi riferivo alle ideologie "classiche, di massa, storiche e/o strutturate" le quali certo si sono liquefatte.

Il concetto di ideologia rappresenta - a livello intellettuale individuale - la personale visione del mondo così come è stata costruita interiormente sulla base della propria esperienza, del proprio vissuto.

E' il proprio vissuto ciò che non dovrebbe influenzare la "tensione alla oggettività" (la logica impersonale) per permettere di comunicare significati il più possibile condivisibili da chiunque. Saluti.
Titolo: Re: Mai dire mai, tuttavia…
Inserito da: bobmax il 10 Marzo 2022, 15:56:10 PM
Non so, Viator, se si possa però parlare di ideologie...
Perché una ideologia si fonda su idee forti. Magari non approfondite, ma comunque in qualche modo delineate.

Qui abbiamo invece un rifiuto anarchico dell'esistente, senza però una filosofia che lo sostenga.
Ribellismo, che magari ha come suoi campioni esponenti del totalitarismo!

Ma non è un rifiuto solo politico.
È infatti soprattutto culturale.

Visto che non c'è la Verità, uno si sente autorizzato a dire la sua a prescindere dalla propria effettiva competenza.
Tanto è lo stesso, visto che la Verità non c'è...

La caduta del dogma ha lasciato molti orfani.
Titolo: Re: Mai dire mai, tuttavia…
Inserito da: bobmax il 13 Marzo 2022, 14:52:30 PM
Un altro aspetto che deprime la comunicazione è la sciatteria con cui ci si esprime.

Perché un errore qua e là è accettabile, direi pressoché inevitabile, ma quando diventa la norma... allora indica un sostanziale menefreghismo verso chi legge.
Inoltre è un sintomo evidente di scarsa chiarezza in chi scrive.

Virgole e punti messi a casaccio. Iniziare con minuscole dopo il punto.  L'uso di plurali o singolari incoerenti con il testo.
Parole scritte a metà.
Errori grammaticali.

Presi singolarmente sono in se stessi veniali, ma nel loro insieme, quando diventano lo "stile" dello scrivente... invitano a metterlo nella lista degli utenti ignorati.
Titolo: Re: Mai dire mai, tuttavia…
Inserito da: bobmax il 18 Marzo 2022, 15:27:07 PM
L'utilizzo del Forum sta diventando per me sempre più difficoltoso.

Soprattutto nel riuscire a cogliere qualche rara perla nel flusso dei commenti e nel cercare poi di mantenere un minimo dialogo.

Le poche occasioni per un'autentica comunicazione possono facilmente passare inosservate, perché sovrastate, per quel che mi riguarda, da un rumore di fondo che è difficile attenuare.

A ciò si aggiunge l'assenza di un qualsivoglia reale approfondimento. Dovuta, a mio parere, alla generale scarsa attitudine all'analisi.

Ripiegare in buon ordine...?
Titolo: Re: Mai dire mai, tuttavia…
Inserito da: Ipazia il 18 Marzo 2022, 16:43:04 PM
In un forum filosofico ciascuno propone la sua filosofia, la sua visione del mondo, e la testa con chi abbia un minimo di sintonia con le proprie esternazioni.

La mia impressione è che grande sia la sciatteria sotto il cielo pure dei livelli "alti", accademici, dell'attuale riflessione filosofica, mentre la robottizzazione avanza implacabile e lavastoviglia le menti attraverso i molteplici tentacoli della propaganda mediatica commerciale, nell'epoca in cui la mercificazione di tutto, anime incluse, è sovrana.

Teniamoci dunque questo spazio, laddove ognuno può tentare di evadere dal marciume omologante dominante, esternando cio che è, coi propri limiti e i propri contributi. Magari con maggiore impegno per non banalizzare le discussioni. Ma anche per renderle più glasnost. E più sintetiche nei contenuti.
Titolo: Re: Mai dire mai, tuttavia…
Inserito da: viator il 18 Marzo 2022, 17:51:19 PM
Citazione di: Ipazia il 18 Marzo 2022, 16:43:04 PMIn un forum filosofico ciascuno propone la sua filosofia, la sua visione del mondo, e la testa con chi abbia un minimo di sintonia con le proprie esternazioni.

La mia impressione è che grande sia la sciatteria sotto il cielo pure dei livelli "alti", accademici, dell'attuale riflessione filosofica, mentre la robottizzazione avanza implacabile e lavastoviglia le menti attraverso i molteplici tentacoli della propaganda mediatica commerciale, nell'epoca in cui la mercificazione di tutto, anime incluse, è sovrana.

Teniamoci dunque questo spazio, laddove ognuno può tentare di evadere dal marciume omologante dominante, esternando cio che è, coi propri limiti e i propri contributi. Magari con maggiore impegno per non banalizzare le discussioni. Ma anche per renderle più glasnost. E più sintetiche nei contenuti.
Salve Ipazia. Sacrosante parole, le tue. E' anche - a mio parere - vero che ultimamente abbiamo assistito all'arrivo di due o tre ultramenti le quali - disgraziatamente - non mi sembrano poggiare su organi di visione (del mondo) adeguati.

Per carità, prima o poi quasi tutti hanno bisogno di occhiali (è certo per via del procedere dell'età, quindi della saggezza..........anche se poi l'età estrema favorisce la scimunitaggine).......ma se alle lenti aggiungiamo certi strabismi dialettico-intellettuali.........la cosa si fa dura !.

Capisco poi la insoddisfazione di bobmax per i problemi di mancata comprensione suscitati dalla pur cristallina prosa dei suoi interventi. Purtroppo io sono convinto che la scarsità di riscontri delle sue argomentazioni dipenda (ahimè) dal fatto che qui dentro (come ovunque) l'interesse di lettori e contributori privilegi le posizioni ideologiche piuttosto che quelle speculative. Quello che si scrive deve sempre poter consentire un minimo di "caciara", sennò non viene trovato interessante.

Infine la sintesi : ovvero quella modalità espressiva che viene praticata solamente da coloro che sono privi di narcisismo (narcisismo e logorrea sono binomio indissolubile). Lascio ad altri la valutazione su quanti possano essere privi di narcisismo intellettuale nello scrivere. Saluti.








Titolo: Re: Mai dire mai, tuttavia…
Inserito da: bobmax il 02 Aprile 2022, 10:23:38 AM
Da come è stato trattato il nuovo arrivato hystoricum, il Forum ha, per quel che mi riguarda, toccato il fondo.

Se verrà confermato, come sembra, che se ne è andato definitivamente sbattendo la porta, non potró che concludere che questo forum è morto e sepolto.
Titolo: Re: Mai dire mai, tuttavia…
Inserito da: Kobayashi il 02 Aprile 2022, 11:14:28 AM
Bobmax,
io distinguerei il forum dai suoi utenti.
Il forum come spazio di riflessione o di espressione delle proprie idee continua a svolgere la sua funzione, adesso come cinque anni fa.
Cosa ben diversa invece è la situazione (la qualità) degli utenti attivi in questo momento.
Alcuni utenti storici per esempio hanno completamente perso il senso del limite e sembrano usare questo luogo come una specie di blog privato, per non parlare dei continui insulti più o meno velati a interlocutori che la pensano diversamente.
Altri semplicemente lo utilizzano come un passatempo (fortunati loro che di tempo ne hanno da perdere...) e quindi hanno la tendenza a ironizzare su tutto, anziché, al limite, problematizzare le posizioni presentate da altri magari in modi distanti dalla propria sensibilità.
È ovvio che bisogna capire che il forum non è ne il proprio blog ne un circolo ricreativo per pensionati.
Ma non è necessariamente un limite il fatto che il dialogo sia sempre difficoltoso.
Per quanto mi riguarda un post scritto decentemente, comprensibile, risultato di vera riflessione, di studio, è sempre stimolante, utile, perché in ogni caso, che ci sia affinità o meno, ti costringe a riflettere meglio sul tuo punto di vista, sul fatto di avere seriamente soppesato la questione oppure no.
Quindi in attesa di periodi migliori, di utenti spettacolari come il vecchio jean poetico-filosofico-visionario, cerchiamo di fare la nostra parte, di avere un po' di cura di questo giardino...
Titolo: Re: Mai dire mai, tuttavia…
Inserito da: viator il 02 Aprile 2022, 12:24:16 PM
Salve kobayashi. A proposito del "tempo da perdere" : ma chi "problematizza", per caso........, in tal modo impiega utilmente le proprie parole ed il proprio tempo ? Spiegami a quale fermata scendono i viaggiatori che problematizzano : "Largo Utilità" ? "Corso Verità" ? "Viale Acquisizione della Saggezza ?".

Io penso che - potendolo fare - il viaggiare continuamente sia meglio (nel senso dell'appagamento personale) che lo scendere dalla vettura alla ricerca di improbabili destinazioni più o meno stabili e permanenti.

Infine, citandoti : "Quindi in attesa di periodi migliori, di utenti spettacolari come il vecchio jean poetico-filosofico-visionario, cerchiamo di fare la nostra parte, di avere un po' di cura di questo giardino..."

I tempi venturi non saranno mai "migliori" ma - come da inveterata e facilissima profezia - solamente DIVERSI dagli attuali e dai passati (ciò significando che per qualcuno saranno migliori e per altri saranno peggiori od indifferenti).
Darsi al giardinaggio - a mio parere - rappresenta appunto solamente un "hobby" la cui produttività è pari a quella dell'esercizio della polemica (garbata) e dell'ironia. Saluti.
Titolo: Re: Mai dire mai, tuttavia…
Inserito da: bobmax il 02 Aprile 2022, 15:08:05 PM
Sì Kobayashi, un conto è il forum offerto generosamente come occasione per riflettere, un altro gli utenti.

Ma a prescindere dallo strumento e dalla cura nel mantenerlo attivo, determinante è poi chi lo frequenta.
E con quali motivazioni.

Se le ragioni di chi frequenta sono incompatibili con le nostre (le ragioni non le idee) allora manca il necessario per un pur minimo dialogo.
Che può qui aver luogo solo raramente, cioè laddove non è manifesta questa incompatibilità.

Comunque sì, occorre aspettare tempi migliori. È la mia fede a latitare...
Titolo: Re: Mai dire mai, tuttavia…
Inserito da: Ipazia il 02 Aprile 2022, 16:31:35 PM
Ragionare stanca, direbbe Pavese. Concordo che quantomeno il rigore del linguaggio e della grammatica dovrebbe essere il biglietto da visita obbligato del forum. Insieme all'evitare prolissità che diluiscono in maniera catastrofica intuizioni che meriterebbero un miglior trattamento. Certo non cambieremo il mondo e neppure i pochi avventori del forum, ma almeno sia luogo per fare chiarezza con se stessi. Il che, è fin dalla notte dei tempi, la ragione d'essere della filosofia.

Il cui primo comandamento è che le dispute si fanno sulle idee e non sulle persone. Cosa enormemente facilitata dalla natura impersonale di questo inedito modo di relazione anonima. Talvolta anche il diavolo azzecca qualche coperchio.


Titolo: Re: Mai dire mai, tuttavia…
Inserito da: anthonyi il 04 Aprile 2022, 14:00:19 PM
Citazione di: bobmax il 02 Aprile 2022, 10:23:38 AMDa come è stato trattato il nuovo arrivato hystoricum, il Forum ha, per quel che mi riguarda, toccato il fondo.

Se verrà confermato, come sembra, che se ne è andato definitivamente sbattendo la porta, non potró che concludere che questo forum è morto e sepolto.
Trattato? Hystoricum doveva essere sanzionato per quello che mi ha detto, e invece, la moderazione competente ha lasciato correre. Da certi commenti sembrava quasi che fossi stato io a offendere lui. 
Comunque se se n'é andato meglio così, sono persone che vengono solo per disturbare. 
Titolo: Re: Mai dire mai, tuttavia…
Inserito da: daniele22 il 07 Aprile 2022, 16:10:22 PM
Citazione di: bobmax il 08 Marzo 2022, 15:03:32 PML'esistenza è comunicazione.
Perciò per esistere davvero occorre comunicare. Ma la comunicazione deve essere autentica, se non lo è non vi è neppure vera esistenza.

Certo occorre credere nella comunicazione, perché non si sa mai...
Ma fino a che punto bisogna crederci?


Ciao vecchio bob.
Attualmente è innegabile il valore della comunicazione nella nostra società.
Oggi ho ricevuto un messaggio WhatsApp molto stringato da un conoscente (messaggio inoltrato) in cui praticamente si invitavano le persone che erano contrarie all'invio di armi in Ucraina di recarsi alle 5 della sera di domenica prossima davanti al municipio del proprio paese. Si sottolineava altresì nel messaggio che delle sanzioni erano cmq giuste. Tra l'altro vi si dice pure che non sono necessarie bandiere o simboli bastando la persona all'ora giusta nel posto giusto.
Ora mi dico che forse al giorno d'oggi basterebbe ben poco per smuovere una massa di persone. Chiaro è che dipende dalla bontà dell'idea ... In ogni caso andrò nella piazza del comune a vedere ... alle cinque della sera ... mai dire mai
Titolo: Re: Mai dire mai, tuttavia…
Inserito da: viator il 07 Aprile 2022, 18:08:24 PM
Citazione di: daniele22 il 07 Aprile 2022, 16:10:22 PM
Citazione di: bobmax il 08 Marzo 2022, 15:03:32 PML'esistenza è comunicazione.
Perciò per esistere davvero occorre comunicare. Ma la comunicazione deve essere autentica, se non lo è non vi è neppure vera esistenza.

Certo occorre credere nella comunicazione, perché non si sa mai...
Ma fino a che punto bisogna crederci?


Ciao vecchio bob. (saluti anche da Viator).
Attualmente è innegabile il valore della comunicazione nella nostra società.(Sono d'accordo).
Oggi ho ricevuto un messaggio WhatsApp (ecco, sono sicuro che la comunicazione in cui crede bobmax sia proprio quella di WhatsApp) molto stringato da un conoscente (messaggio inoltrato) in cui praticamente si invitavano le persone che erano contrarie all'invio di armi in Ucraina di recarsi alle 5 della sera di domenica prossima davanti al municipio del proprio paese. (OK OK, io son contrario all'invio di armi all'Ucraina perchè penso che andrebbero spedite in Yemen, Sud Sudan, Somalia, Afghanistan...... quindi ci sarò) Si sottolineava altresì nel messaggio che delle sanzioni erano cmq (scusa, ma che c'entrano i centimetri quadrati ?) giuste. Tra l'altro vi si dice pure che non sono necessarie bandiere o simboli (quale è il Comitato che lo ha stabilito?) bastando la persona (sbagliata o giusta?) all'ora giusta nel posto giusto.
Ora mi dico che forse al giorno d'oggi basterebbe ben poco per smuovere una massa di persone. (Certo. Per smuovere una massa di persone imbecilli.....sicuramente basterebbe ancora di meno) Chiaro è che dipende dalla bontà dell'idea (scusa, ma chi decide quali sono le buone idee ? Il Comitato di prima od un nuovo Comitato ?) ... In ogni caso andrò nella piazza del comune a vedere ... alle cinque della sera ... mai dire mai (Bravo. Alle cinque della sera, se non troverai nessuno, potrai sempre guardarti in diretta - sul telefonino - la corrida nella Plaza de Toros de Sevilla). L'importante è comunicare a tutti i costi.

Salve daniele22. Perdonami se faccio - come d'uso - un poco di esercizio satirico inserendo - in grassetto - miei commenti nel tuo testo qui soprastante. D'altra parte sembra che tu non resista al dire certe cose, mentre io non resisto al dirne certe altre. Saluti ed auguri.
Titolo: Re: Mai dire mai, tuttavia…
Inserito da: daniele22 il 07 Aprile 2022, 22:19:25 PM
Citazione di: viator il 07 Aprile 2022, 18:08:24 PM
Citazione di: daniele22 il 07 Aprile 2022, 16:10:22 PM
Citazione di: bobmax il 08 Marzo 2022, 15:03:32 PML'esistenza è comunicazione.
Perciò per esistere davvero occorre comunicare. Ma la comunicazione deve essere autentica, se non lo è non vi è neppure vera esistenza.

Certo occorre credere nella comunicazione, perché non si sa mai...
Ma fino a che punto bisogna crederci?


Ciao vecchio bob. (saluti anche da Viator).
Attualmente è innegabile il valore della comunicazione nella nostra società.(Sono d'accordo).
Oggi ho ricevuto un messaggio WhatsApp (ecco, sono sicuro che la comunicazione in cui crede bobmax sia proprio quella di WhatsApp) molto stringato da un conoscente (messaggio inoltrato) in cui praticamente si invitavano le persone che erano contrarie all'invio di armi in Ucraina di recarsi alle 5 della sera di domenica prossima davanti al municipio del proprio paese. (OK OK, io son contrario all'invio di armi all'Ucraina perchè penso che andrebbero spedite in Yemen, Sud Sudan, Somalia, Afghanistan...... quindi ci sarò) Si sottolineava altresì nel messaggio che delle sanzioni erano cmq (scusa, ma che c'entrano i centimetri quadrati ?) giuste. Tra l'altro vi si dice pure che non sono necessarie bandiere o simboli (quale è il Comitato che lo ha stabilito?) bastando la persona (sbagliata o giusta?) all'ora giusta nel posto giusto.
Ora mi dico che forse al giorno d'oggi basterebbe ben poco per smuovere una massa di persone. (Certo. Per smuovere una massa di persone imbecilli.....sicuramente basterebbe ancora di meno) Chiaro è che dipende dalla bontà dell'idea (scusa, ma chi decide quali sono le buone idee ? Il Comitato di prima od un nuovo Comitato ?) ... In ogni caso andrò nella piazza del comune a vedere ... alle cinque della sera ... mai dire mai (Bravo. Alle cinque della sera, se non troverai nessuno, potrai sempre guardarti in diretta - sul telefonino - la corrida nella Plaza de Toros de Sevilla). L'importante è comunicare a tutti i costi.

Salve daniele22. Perdonami se faccio - come d'uso - un poco di esercizio satirico inserendo - in grassetto - miei commenti nel tuo testo qui soprastante. D'altra parte sembra che tu non resista al dire certe cose, mentre io non resisto al dirne certe altre. Saluti ed auguri.
Illustrissimo viator buona sera. Perdono, perdono ... Allora togliamo pure i centimetri quadrati che tanto non cambia nulla.
Non penso che siamo compaesani, comunque indosserò un cappellino di paglia con appuntata una strisciolina daniele22.
Viator, il comitato promotore è il messaggio stesso .... mi sembra strano che tu non l'avessi capito. Quello che ho ricevuto iniziava così : "Vada per le sanzioni, ma se sei contrario all'invio di armi etc etc". Però un altro potrebbe dire, approfittando e modificando: "Vada per le armi, ma se sei contrario alle sanzioni troppo dure etc etc recati domenica 10 alle 5 della sera davanti al municipio. Se proprio vuoi portati pure una bandierina". Giuste o sbagliate che siano le persone non cambia nulla, basta notare l'eventuale differenza in numero. Come per i morti da covid19 ... il dato più prossimo alla realtà sarà dato da un confronto dei morti dell'anno con la media dei morti negli anni precedenti. Tutto naturalmente cambierebbe se il messaggio arrivasse a Draghi che potrebbe benissimo interdire lo spazio davanti ai municipi con un DPCM ad hoc .... magari qualche sottovariante omicron, se non addirittura la finale omega ... Insomma viator, forse è ancora presto e forse guarderò l'Amstel Gold Race di ciclismo ... domenica .. alle cinque della sera
Titolo: Re: Mai dire mai, tuttavia…
Inserito da: daniele22 il 13 Aprile 2022, 09:39:30 AM
Sono poi andato davanti al municipio ... alle cinque della sera ... c'era molta gente, ma forse meno del solito. In compenso mi son pure perso l'arrivo dell'Amstel. Comunque farò un "polling" verso il venticinque aprile. Intanto Zelensky disse che chi non manda armi è responsabile dei morti. Ci sarà un limite spazio temporale in cui il fenomeno Zelensky perderà la sua efficacia?
Titolo: Re: Mai dire mai, tuttavia…
Inserito da: Ipazia il 13 Aprile 2022, 22:59:01 PM
Citazione di: daniele22 il 13 Aprile 2022, 09:39:30 AMSono poi andato davanti al municipio ... alle cinque della sera ... c'era molta gente, ma forse meno del solito. In compenso mi son pure perso l'arrivo dell'Amstel. Comunque farò un "polling" verso il venticinque aprile. Intanto Zelensky disse che chi non manda armi è responsabile dei morti. Ci sarà un limite spazio temporale in cui il fenomeno Zelensky perderà la sua efficacia?
Il grado di sopportazione, e il degrado ideologico, degli ucraini. Anche la Yugoslavia ad un certo punto ha dovuto accettare di diventare Serbia.
Titolo: Re: Mai dire mai, tuttavia…
Inserito da: daniele22 il 14 Aprile 2022, 09:30:23 AM
Citazione di: Ipazia il 13 Aprile 2022, 22:59:01 PMIl grado di sopportazione, e il degrado ideologico, degli ucraini. Anche la Yugoslavia ad un certo punto ha dovuto accettare di diventare Serbia.

Tu pensi Ipazia? Gli ucraini sono stremati e quelli che tra loro son contro il regime saranno terrorizzati. Spero sia l'Italia a togliergli le castagne dal fuoco. Gli italiani traditori ... proprio noi. Quelli che agli europei di calcio metà squadra si è inginocchiata e metà è rimasta in piedi. Unici ... only the brave! Quasi incredibile ... ma sai com'è .... mai dire mai! Comunque domenica prossima c'è la Parigi-Roubaix ... bisogna essere forti sì, ma ci vuole senz'altro un po' di fortuna per vincere
Titolo: Re: Mai dire mai, tuttavia…
Inserito da: atomista non pentito il 14 Aprile 2022, 11:52:59 AM
Trovo bellissimi questi tuoi richiami al ciclismo pero' si sa ........ io sono di parte.
Titolo: Re: Mai dire mai, tuttavia…
Inserito da: bobmax il 20 Maggio 2022, 09:51:48 AM
Vorrei ringraziare Ivo Nardi per avermi offerto la preziosa opportunità di partecipare a questo forum. Il mantenerlo attivo nonostante tutto mostra una dedizione ammirevole.

Grazie pure ai moderatori, che con impegno hanno mantenuto il dialogo nei limiti della decenza.

L'inutilità di partecipare è tuttavia, a mio parere, ormai arci evidente.

Un saluto.
Titolo: Re: Mai dire mai, tuttavia…
Inserito da: Jacopus il 20 Maggio 2022, 10:20:21 AM
Grazie anche a te Bob e buona fortuna, ovunque tu sia. Jacopus.
Titolo: Re: Mai dire mai, tuttavia…
Inserito da: Ivo Nardi il 20 Maggio 2022, 16:53:00 PM
Citazione di: bobmax il 20 Maggio 2022, 09:51:48 AMVorrei ringraziare Ivo Nardi per avermi offerto la preziosa opportunità di partecipare a questo forum. Il mantenerlo attivo nonostante tutto mostra una dedizione ammirevole.

Grazie pure ai moderatori, che con impegno hanno mantenuto il dialogo nei limiti della decenza.

L'inutilità di partecipare è tuttavia, a mio parere, ormai arci evidente.

Un saluto.
Credo che il forum sia lo specchio della società in cui viviamo, condivido la tristezza, ma non mi arrendo, anche se per pochi istanti, poche persone, hanno potuto trarre dal forum una interessante esperienza, è già un successo, non so se esiste un'alternativa, a parte la solitudine. Sai dove trovarci. Un abbraccio.
Titolo: Re: Mai dire mai, tuttavia…
Inserito da: ricercatore il 24 Maggio 2022, 19:00:51 PM
Citazione di: bobmax il 20 Maggio 2022, 09:51:48 AMVorrei ringraziare Ivo Nardi per avermi offerto la preziosa opportunità di partecipare a questo forum. Il mantenerlo attivo nonostante tutto mostra una dedizione ammirevole.

Grazie pure ai moderatori, che con impegno hanno mantenuto il dialogo nei limiti della decenza.

L'inutilità di partecipare è tuttavia, a mio parere, ormai arci evidente.

Un saluto.
Ciao bobmax, voglio manifestarti il mio dispiacere per questa tua scelta.
Trovo il tuo pensiero stimolante così come le tue risposte che sempre impreziosiscono le discussioni.

Pur rispettando la tua decisione, sono convinto che la tua missione qui non sia ancora terminata.
Titolo: Re: Mai dire mai, tuttavia…
Inserito da: iano il 29 Maggio 2022, 12:19:23 PM
Ho letto, fra le tanti, analisi molto centrate a partire dalle quali ognuno può decidere se resettare il proprio contributo.
Ma più che dagli scritti il forum andrebbe giudicato dall'arricchimento dei forumisti e così' temo mi rimarrà la curiosità di sapere se Bobmax se ne vada più ricco di quando è arrivato.
Dopo una pausa di sei mesi sono rientrato in questo forum e proprio Bobmax mi ha dato un caldo ben tornato, come a chi avrebbe potuto rianimare il forum. Grazie Bobmax, troppo buono.
Adesso allora chiedo a tutti voi , che ancora siete qui, se questo forum nel tempo vi ha cambiati.
È comunque inoppugnabile che di perle se ne trovino qui a cercarle. Ma non è dalla elencazione di aghi che giudicherei il pagliaio. Per me il forum è fatto prima di tutto di persone, Ipazia, Jacopus, Viator, konayashi, e compagnia e spero di trovarvi ancora qui a lungo.
Se doveste decidere di andarvene io non farei un saluto come Bobmax, perché come fareste ad essere veramente certi di volervene andare?
Lasciateci almeno l'illusione che siete ancora fra noi.
Per me è stato così. Mi ha fatto crescere.
Il rischio però è che, così crescendo, poi il forum inizi a starti stretto, e sarebbe allora veramente ingeneroso andarsene per questo.
Certo se qualcuno è arrivato qui con le sue idee preconfezionate, e con le stesse, immutate, se ne è andato, questa è una sconfitta per tutti noi.
Ma non so' se per Bobmax è andata così.