LOGOS

LOGOS - Sezioni Off-Topic => Varie => Discussione aperta da: Eutidemo il 22 Ottobre 2023, 12:57:07 PM

Titolo: "Moneta sonante!"
Inserito da: Eutidemo il 22 Ottobre 2023, 12:57:07 PM
Un appassionato giocatore di "slot machine" ha appena vinto un numero impressionante di "monetine"; per cui vorrebbe liberarsene, almeno in parte, acquistando, con un numero consistente di esse, qualcosa di utile.
***
Quindi, poichè gli serve un maglione, entra in un negozio di abbigliamento, e ne sceglie uno che costa 60 euro; ma, quando pretende di pagare con 60 monete da un euro, il negoziante si rifiuta di accettarle, perchè dice che nel cassetto del "registratore di cassa " non gli c'entrerebbero tutte.
***
Il cliente insiste, sostenendo che i suoi 60 euro in "moneta sonante" hanno "corso legale" e "potere liberatorio", quindi, il negoziante è "obbligato" ad accettarli; per cui, se nel cassetto del "registratore di cassa " non gli c'entrano tutti, può benissimo conservarseli, almeno in parte, altrove.
***
Secondo voi chi ha ragione? :)
***
Titolo: Re: "Moneta sonante!"
Inserito da: bobmax il 22 Ottobre 2023, 13:34:52 PM
Il negoziante
Titolo: Re: "Moneta sonante!"
Inserito da: Eutidemo il 22 Ottobre 2023, 15:24:48 PM
Ciao Bobmax. :)
Bravissimo, come al solito ci hai azzeccato in pieno!
Complimenti! ;)
***
Ed infatti via di principio, un negoziante non può legittimamente rifiutare, da parte del cliente, il pagamento della somma dovuta in moneta legalmente corrente nello Stato, sia essa in banconote o monete metalliche; tale principio è sancito dall'art. 1277 c.c.
Però l'art. 11 del Regolamento (CE) N. 974-98 stabilisce che, a eccezione dell'autorità emittente, nessuno è obbligato ad accettare più di 50 monete metalliche in un singolo pagamento, a prescindere dal loro taglio.
***
Cordiali saluti! :)
***
P.S.
Se, però, posso farti un piccolo appunto, dovresti "motivare" un tantino di più le tue risposte! ;)
Titolo: Re: "Moneta sonante!"
Inserito da: bobmax il 22 Ottobre 2023, 16:02:40 PM
Questa volta non avevo una motivazione chiara, semplicemente non mi sembrava giusto che il negoziante fosse costretto ad accettare un eccessivo numero di monete.
Anche perché, mi sembra che per versarle in banca vi sia un costo.