Ciao e buongiorno a tutti. Non soffro la solitudine ma spesso mi dispiace avvertire l'assenza di contatto cerebrale con i miei simili.
Con gli animali e con Dio colloquio spesso, con i simili è ben più difficile. Per limiti miei o altrui che importa, solo è raro poter interagire in modo non noioso.
Sono anni che saltuariamente partecipo a chat per testare la possibilità di conversazione, se non dal vivo perlomeno via etere/epistolare o qualsiasi mezzo.
Mi accorgo però di essere fuori luogo, in quanto generalmente finalizzate a ricerche di partner sessuali più o meno stabili e poco altro.
Dovrei riassumere qualcosa per farvi capire chi sono, ma è davvero arduo.
Amo la natura, vivo nei monti della provincia di una cittadina del Nord, lavorando in città quotidianamente e fuggendone con il sorriso.
Appena posso mi immergo in libri e sentieri, arte e memorie storiche.
Più cerco la Bellezza più ne trovo, più mi accorgo di esserne dipendente: la mia anima vive di questo ossigeno.
In questa assurda esistenza ho fatto della ricerca della bellezza del creato il mio scopo di vita, dove la conoscenza è alto piacere e continua scoperta.
ciao Miriam, anch' io sono nuovo. Se ti piace leggere chi parla difficile sei nel posto giusto.
Citazione di: Domenico il 15 Luglio 2019, 11:20:45 AM
ciao Miriam, anch' io sono nuovo. Se ti piace leggere chi parla difficile sei nel posto giusto.
Diciamo che non disdegno né forma né contenuto, quindi potrei apprezzare chi parla difficile. Ovviamente escludo chi parla difficile al fine di confondere gli interlocutori con l'unico fine di nascondere il nulla del contenuto che espone. Normalmente utilizzo un semplice test per comprendere a quale caso mi trovo di fronte, è una specie di albero decisionale. 1A. Ignoro totalmente l'argomento che si va trattando --> Non ho elementi a sufficienza per stabilire se la non comprensione è esclusivamente mia causa, procedo informandomi in merito. 1B. Conosco qualcosa seppur minimo a proposito dell'argomento che si va trattando --> Pocedo ad una prima lettura e passo al punto 2.2A. La prima lettura mi è sufficiente alla piena comprensione --> L'esposizione è esemplare 2B. Procedo ad una seconda lettura che mi è sufficiente alla comprensione --> L'esposizione pur non essendo eccellente si dimostra efficace 2C. Procedo ad una terza lettura che non mi conduce alla comprensione --> Se possibile chiedo spiegazioni e passo al punto 3. 3A. Ottengo una spiegazione esaustiva --> L'esposizione non era alla mia portata ma ottengo l'aiuto richiesto. Ne deduco una mia inadeguatezza alla forma di esposizione. 3B. Non ottengo una spiegazione esaustiva --> L'esposizione celava un contenuto nullo che non viene sostenuto efficacemente dal suo autore.
Citazione di: Miriam il 15 Luglio 2019, 14:36:22 PM
Citazione di: Domenico il 15 Luglio 2019, 11:20:45 AM
ciao Miriam, anch' io sono nuovo. Se ti piace leggere chi parla difficile sei nel posto giusto.
Diciamo che non disdegno né forma né contenuto, quindi potrei apprezzare chi parla difficile.
Ovviamente escludo chi parla difficile al fine di confondere gli interlocutori con l'unico fine di nascondere il nulla del contenuto che espone.
Normalmente utilizzo un semplice test per comprendere a quale caso mi trovo di fronte, è una specie di albero decisionale.
1A. Ignoro totalmente l'argomento che si va trattando --> Non ho elementi a sufficienza per stabilire se la non comprensione è esclusivamente mia causa, procedo informandomi in merito.
1B. Conosco qualcosa seppur minimo a proposito dell'argomento che si va trattando --> Pocedo ad una prima lettura e passo al punto 2.
2A. La prima lettura mi è sufficiente alla piena comprensione --> L'esposizione è esemplare
2B. Procedo ad una seconda lettura che mi è sufficiente alla comprensione --> L'esposizione pur non essendo eccellente si dimostra efficace
2C. Procedo ad una terza lettura che non mi conduce alla comprensione --> Se possibile chiedo spiegazioni e passo al punto 3.
3A. Ottengo una spiegazione esaustiva --> L'esposizione non era alla mia portata ma ottengo l'aiuto richiesto. Ne deduco una mia inadeguatezza alla forma di esposizione.
3B. Non ottengo una spiegazione esaustiva --> L'esposizione celava un contenuto nullo che non viene sostenuto efficacemente dal suo autore.
ottimo. Noto che hai metodo. Da quel poco che sono qui ho notato che si bada molto a non andare OT.
Citazione di: Domenico il 15 Luglio 2019, 16:30:56 PM
Citazione di: Miriam il 15 Luglio 2019, 14:36:22 PM
Citazione di: Domenico il 15 Luglio 2019, 11:20:45 AM
ciao Miriam, anch' io sono nuovo. Se ti piace leggere chi parla difficile sei nel posto giusto.
Diciamo che non disdegno né forma né contenuto, quindi potrei apprezzare chi parla difficile.
Ovviamente escludo chi parla difficile al fine di confondere gli interlocutori con l'unico fine di nascondere il nulla del contenuto che espone.
Normalmente utilizzo un semplice test per comprendere a quale caso mi trovo di fronte, è una specie di albero decisionale.
1A. Ignoro totalmente l'argomento che si va trattando --> Non ho elementi a sufficienza per stabilire se la non comprensione è esclusivamente mia causa, procedo informandomi in merito.
1B. Conosco qualcosa seppur minimo a proposito dell'argomento che si va trattando --> Pocedo ad una prima lettura e passo al punto 2.
2A. La prima lettura mi è sufficiente alla piena comprensione --> L'esposizione è esemplare
2B. Procedo ad una seconda lettura che mi è sufficiente alla comprensione --> L'esposizione pur non essendo eccellente si dimostra efficace
2C. Procedo ad una terza lettura che non mi conduce alla comprensione --> Se possibile chiedo spiegazioni e passo al punto 3.
3A. Ottengo una spiegazione esaustiva --> L'esposizione non era alla mia portata ma ottengo l'aiuto richiesto. Ne deduco una mia inadeguatezza alla forma di esposizione.
3B. Non ottengo una spiegazione esaustiva --> L'esposizione celava un contenuto nullo che non viene sostenuto efficacemente dal suo autore.
ottimo. Noto che hai metodo. Da quel poco che sono qui ho notato che si bada molto a non andare OT.
Sebbene a volte le regole possano risultare strette credo siano indispensabili al mantenimento dell'ordine. Non mantenere un argomento rischia di aprire troppo le porte finendo per dimenticare l'argomento iniziale. Per quel che ho letto vagando un po' qua e là nel forum gli argomenti sono buoni e sarebbe un peccato perderli.
Citazione di: Miriam il 15 Luglio 2019, 17:04:19 PM
Citazione di: Domenico il 15 Luglio 2019, 16:30:56 PM
Citazione di: Miriam il 15 Luglio 2019, 14:36:22 PM
Citazione di: Domenico il 15 Luglio 2019, 11:20:45 AM
ciao Miriam, anch' io sono nuovo. Se ti piace leggere chi parla difficile sei nel posto giusto.
Diciamo che non disdegno né forma né contenuto, quindi potrei apprezzare chi parla difficile.
Ovviamente escludo chi parla difficile al fine di confondere gli interlocutori con l'unico fine di nascondere il nulla del contenuto che espone.
Normalmente utilizzo un semplice test per comprendere a quale caso mi trovo di fronte, è una specie di albero decisionale.
1A. Ignoro totalmente l'argomento che si va trattando --> Non ho elementi a sufficienza per stabilire se la non comprensione è esclusivamente mia causa, procedo informandomi in merito.
1B. Conosco qualcosa seppur minimo a proposito dell'argomento che si va trattando --> Pocedo ad una prima lettura e passo al punto 2.
2A. La prima lettura mi è sufficiente alla piena comprensione --> L'esposizione è esemplare
2B. Procedo ad una seconda lettura che mi è sufficiente alla comprensione --> L'esposizione pur non essendo eccellente si dimostra efficace
2C. Procedo ad una terza lettura che non mi conduce alla comprensione --> Se possibile chiedo spiegazioni e passo al punto 3.
3A. Ottengo una spiegazione esaustiva --> L'esposizione non era alla mia portata ma ottengo l'aiuto richiesto. Ne deduco una mia inadeguatezza alla forma di esposizione.
3B. Non ottengo una spiegazione esaustiva --> L'esposizione celava un contenuto nullo che non viene sostenuto efficacemente dal suo autore.
ottimo. Noto che hai metodo. Da quel poco che sono qui ho notato che si bada molto a non andare OT.
Sebbene a volte le regole possano risultare strette credo siano indispensabili al mantenimento dell'ordine. Non mantenere un argomento rischia di aprire troppo le porte finendo per dimenticare l'argomento iniziale.
Per quel che ho letto vagando un po' qua e là nel forum gli argomenti sono buoni e sarebbe un peccato perderli.
su questo puoi stare tranquilla, l' efficienza dei moderatori è eccezionale, rimuovono i post in un battito di ciglia. Giustamente.
Citazione di: Domenico il 15 Luglio 2019, 17:45:45 PM
Citazione di: Miriam il 15 Luglio 2019, 17:04:19 PM
Citazione di: Domenico il 15 Luglio 2019, 16:30:56 PM
Citazione di: Miriam il 15 Luglio 2019, 14:36:22 PM
Citazione di: Domenico il 15 Luglio 2019, 11:20:45 AM
ciao Miriam, anch' io sono nuovo. Se ti piace leggere chi parla difficile sei nel posto giusto.
Diciamo che non disdegno né forma né contenuto, quindi potrei apprezzare chi parla difficile.
Ovviamente escludo chi parla difficile al fine di confondere gli interlocutori con l'unico fine di nascondere il nulla del contenuto che espone.
Normalmente utilizzo un semplice test per comprendere a quale caso mi trovo di fronte, è una specie di albero decisionale.
1A. Ignoro totalmente l'argomento che si va trattando --> Non ho elementi a sufficienza per stabilire se la non comprensione è esclusivamente mia causa, procedo informandomi in merito.
1B. Conosco qualcosa seppur minimo a proposito dell'argomento che si va trattando --> Pocedo ad una prima lettura e passo al punto 2.
2A. La prima lettura mi è sufficiente alla piena comprensione --> L'esposizione è esemplare
2B. Procedo ad una seconda lettura che mi è sufficiente alla comprensione --> L'esposizione pur non essendo eccellente si dimostra efficace
2C. Procedo ad una terza lettura che non mi conduce alla comprensione --> Se possibile chiedo spiegazioni e passo al punto 3.
3A. Ottengo una spiegazione esaustiva --> L'esposizione non era alla mia portata ma ottengo l'aiuto richiesto. Ne deduco una mia inadeguatezza alla forma di esposizione.
3B. Non ottengo una spiegazione esaustiva --> L'esposizione celava un contenuto nullo che non viene sostenuto efficacemente dal suo autore.
ottimo. Noto che hai metodo. Da quel poco che sono qui ho notato che si bada molto a non andare OT.
Sebbene a volte le regole possano risultare strette credo siano indispensabili al mantenimento dell'ordine. Non mantenere un argomento rischia di aprire troppo le porte finendo per dimenticare l'argomento iniziale.
Per quel che ho letto vagando un po' qua e là nel forum gli argomenti sono buoni e sarebbe un peccato perderli.
su questo puoi stare tranquilla, l' efficienza dei moderatori è eccezionale, rimuovono i post in un battito di ciglia. Giustamente.
Forse allora sono nel posto giusto per trovare ciò che cerco: serietà e contenuti. ;)
Citazione di: Miriam il 15 Luglio 2019, 18:00:37 PM
Citazione di: Domenico il 15 Luglio 2019, 17:45:45 PM
Citazione di: Miriam il 15 Luglio 2019, 17:04:19 PM
Citazione di: Domenico il 15 Luglio 2019, 16:30:56 PM
Citazione di: Miriam il 15 Luglio 2019, 14:36:22 PM
Citazione di: Domenico il 15 Luglio 2019, 11:20:45 AM
ciao Miriam, anch' io sono nuovo. Se ti piace leggere chi parla difficile sei nel posto giusto.
Diciamo che non disdegno né forma né contenuto, quindi potrei apprezzare chi parla difficile.
Ovviamente escludo chi parla difficile al fine di confondere gli interlocutori con l'unico fine di nascondere il nulla del contenuto che espone.
Normalmente utilizzo un semplice test per comprendere a quale caso mi trovo di fronte, è una specie di albero decisionale.
1A. Ignoro totalmente l'argomento che si va trattando --> Non ho elementi a sufficienza per stabilire se la non comprensione è esclusivamente mia causa, procedo informandomi in merito.
1B. Conosco qualcosa seppur minimo a proposito dell'argomento che si va trattando --> Pocedo ad una prima lettura e passo al punto 2.
2A. La prima lettura mi è sufficiente alla piena comprensione --> L'esposizione è esemplare
2B. Procedo ad una seconda lettura che mi è sufficiente alla comprensione --> L'esposizione pur non essendo eccellente si dimostra efficace
2C. Procedo ad una terza lettura che non mi conduce alla comprensione --> Se possibile chiedo spiegazioni e passo al punto 3.
3A. Ottengo una spiegazione esaustiva --> L'esposizione non era alla mia portata ma ottengo l'aiuto richiesto. Ne deduco una mia inadeguatezza alla forma di esposizione.
3B. Non ottengo una spiegazione esaustiva --> L'esposizione celava un contenuto nullo che non viene sostenuto efficacemente dal suo autore.
ottimo. Noto che hai metodo. Da quel poco che sono qui ho notato che si bada molto a non andare OT.
Sebbene a volte le regole possano risultare strette credo siano indispensabili al mantenimento dell'ordine. Non mantenere un argomento rischia di aprire troppo le porte finendo per dimenticare l'argomento iniziale.
Per quel che ho letto vagando un po' qua e là nel forum gli argomenti sono buoni e sarebbe un peccato perderli.
su questo puoi stare tranquilla, l' efficienza dei moderatori è eccezionale, rimuovono i post in un battito di ciglia. Giustamente.
Forse allora sono nel posto giusto per trovare ciò che cerco: serietà e contenuti. ;)
è possibile. Per quanto mi riguarda, sulla serietà però non posso garantire.
Citazione di: Domenico il 15 Luglio 2019, 20:18:34 PM
è possibile. Per quanto mi riguarda, sulla serietà però non posso garantire.
Deduco che l'ironia sia il tuo forte. Ma non dimentichiamo che la seria ironia è sempre risultata la migliore, e si dice inoltre che ridere faccia bene alla salute ;D
Citazione di: Miriam il 15 Luglio 2019, 20:41:02 PM
Citazione di: Domenico il 15 Luglio 2019, 20:18:34 PM
è possibile. Per quanto mi riguarda, sulla serietà però non posso garantire.
Deduco che l'ironia sia il tuo forte. Ma non dimentichiamo che la seria ironia è sempre risultata la migliore, e si dice inoltre che ridere faccia bene alla salute ;D
il mio forte ? Il mio forte è la cucina da campo. So arrostire a puntino qualsiasi cosa, carne, pesce e verdure. Mi intendo anche di vino e so tutto dei crostacei.
Citazione di: Domenico il 15 Luglio 2019, 21:06:43 PM
Citazione di: Miriam il 15 Luglio 2019, 20:41:02 PM
Citazione di: Domenico il 15 Luglio 2019, 20:18:34 PM
è possibile. Per quanto mi riguarda, sulla serietà però non posso garantire.
Deduco che l'ironia sia il tuo forte. Ma non dimentichiamo che la seria ironia è sempre risultata la migliore, e si dice inoltre che ridere faccia bene alla salute ;D
il mio forte ? Il mio forte è la cucina da campo. So arrostire a puntino qualsiasi cosa, carne, pesce e verdure. Mi intendo anche di vino e so tutto dei crostacei.
Spero tu sappia anche procacciarti ciò che sai così egregiamente arrostire..
Citazione di: Miriam il 15 Luglio 2019, 21:18:19 PM
Citazione di: Domenico il 15 Luglio 2019, 21:06:43 PM
Citazione di: Miriam il 15 Luglio 2019, 20:41:02 PM
Citazione di: Domenico il 15 Luglio 2019, 20:18:34 PM
è possibile. Per quanto mi riguarda, sulla serietà però non posso garantire.
Deduco che l'ironia sia il tuo forte. Ma non dimentichiamo che la seria ironia è sempre risultata la migliore, e si dice inoltre che ridere faccia bene alla salute ;D
il mio forte ? Il mio forte è la cucina da campo. So arrostire a puntino qualsiasi cosa, carne, pesce e verdure. Mi intendo anche di vino e so tutto dei crostacei.
Spero tu sappia anche procacciarti ciò che sai così egregiamente arrostire..
trent'anni fa si, la mia specialità erano gli spaghetti ( n°5 ) alla salsa di granchio, pescato e cotto. Oggi debbo accontentarmi di quello che trovo sottobanco. Le cose più buone sono anche le più vietate.
Per interrompere quella che sta assumendo le caratteristiche di una chat, evenienza qui non gradita, mi inserisco per salutare Miriam, la nuova venuta, anagraforumente parlando l'utente n°498, che avvicina ulteriormente la meta qui descritta: https://www.riflessioni.it/logos/presentazione-nuovi-iscritti/varie/msg35122/#msg35122... con una piccola riflessione semi-seria sul contenuto di un suo post: Forse allora sono nel posto giusto per trovare ciò che cerco: serietà e contenuti.Il termine "serio" è una parola che si può definir "pesante", con le caratteristiche dell'irrevocabilità seppur non conclamata (una seria malattia non necessariamente conduce alla fine). Anche quando venga impiegata positivamente (vedi vocabolario: https://dizionari.repubblica.it/Italiano/S/serio.html ) non c'è verso di toglierle del tutto quella patina di grigio che la avvolge come un'ombra. Naturalmente son opinioni personali, un po' come quelle che, sempre riguardo le parole, si scambiavano Mel Gibson e Sean Penn nel Professore e il pazzo, uno dei più bei film degli ultimi tempi, per contenuti ed interpretazione (non solo secondo me).Ora, nel metter vicino tale parola all'altra, contenuti, si corre il (serio..?) rischio di traslare quell'ombra un po' cupa (e tuttavia retta, cosciente, competente, composta, responsabile ecc.) su quest'ultima, tanto che sovente all'esagerar con detto termine convien por rimedio chiamando in causa l'altro, che certamente non ne è il contrario, ironia. Ecco, il compito che talora cerco d'assolvere è proprio questo... mitigare, approfittando del fatto di 'un esserci del tutto con la cabeza (sì, un po' scemo, quello del villaggio tanto ben raccontato dal De André) le derive assolutistiche dei partecipanti questo pregevole forum... probabilmente riuscendoci quasi mai, considerati i riscontri, evenienza cui uno scemo non dovrebbe preoccuparsi, appunto... ma, accidenti, sto parlando di me... eh, proprio vero che in fondo si vuol principalmente apparire, (esserci, in filosofia), lasciando la propria firma (impronta) su qualsivoglia argomento, novelli tuttologi.Concludendo, non so quanto Miriam potrà trovare in questo posto i contenuti che più le son consoni. Come innumerevoli altri che son venuti ed andati, riaffermando la massima che nulla è per sempre, le auguro che il suo soggiorno qual ne sia l'estensione, la compensi del tempo qui speso, tra persone serie e ... facete voi... CordialementJean
Benvenuta Miriam!
Citazione di: Domenico il 15 Luglio 2019, 21:32:56 PM
trent'anni fa si, la mia specialità erano gli spaghetti ( n°5 ) alla salsa di granchio, pescato e cotto. Oggi debbo accontentarmi di quello che trovo sottobanco. Le cose più buone sono anche le più vietate
Non sono un'esperta ma se qualcosa è vietato di norma c'è un motivo. Se si tratta poi di creature viventi magari c'è un motivo che non è così assurdo. Non conoscendo la materia te ne chiedo lumi in merito per poter comprendere. Amo credere che l'uomo saggio possa accontentarsi di cibarsi del necessario e non di ciò che alimenta solo i suoi peccati di gola per poter rispettare l'ambiente circostante. E a tal proposito stiamo facendo ben poco, da sempre, e tutto è spreco e mancato rispetto.
Citazione di: Jean il 15 Luglio 2019, 22:59:34 PM
Per interrompere quella che sta assumendo le caratteristiche di una chat, evenienza qui non gradita, mi inserisco per salutare Miriam, la nuova venuta, anagraforumente parlando l'utente n°498, che avvicina ulteriormente la meta qui descritta:
https://www.riflessioni.it/logos/presentazione-nuovi-iscritti/varie/msg35122/#msg35122
Citazione
Da amante dei numeri apprezzo questa tua precisazione, mai avrei creduto di poter ambire ad un numero. Un vero numero!
... con una piccola riflessione semi-seria sul contenuto di un suo post:
Forse allora sono nel posto giusto per trovare ciò che cerco: serietà e contenuti.
Il termine "serio" è una parola che si può definir "pesante", con le caratteristiche dell'irrevocabilità seppur non conclamata (una seria malattia non necessariamente conduce alla fine).
Anche quando venga impiegata positivamente (vedi vocabolario: https://dizionari.repubblica.it/Italiano/S/serio.html ) non c'è verso di toglierle del tutto quella patina di grigio che la avvolge come un'ombra.
CitazioneNon vivo la pesantezza del termine come un tratto negativo, e ad essa risparmierei anche il menzionato grigiore. Ma sono dalla parte dei sentimenti pesanti, sto con la malinconia in estinzione e con la profondità necessaria anche quando impegnativa. Purtroppo tutto ciò si traduce in impopolarità, ma in natura non esiste via preferenziale per la rettezza, come non esiste spazio suburbano.
Naturalmente son opinioni personali, un po' come quelle che, sempre riguardo le parole, si scambiavano Mel Gibson e Sean Penn nel Professore e il pazzo, uno dei più bei film degli ultimi tempi, per contenuti ed interpretazione (non solo secondo me).
CitazioneGrazie della segnalazione, purtroppo causa lavoro e altri impegni ho mancato le poche date di proiezione nei miei cinema prediletti (e ahimé di scarna programmazione per ovvia conseguenza della predilezione o viceversa).
Lo aggiungo alla lista, ne avevo un mezzo sentore che mi hai confermato.
Ora, nel metter vicino tale parola all'altra, contenuti, si corre il (serio..?) rischio di traslare quell'ombra un po' cupa (e tuttavia retta, cosciente, competente, composta, responsabile ecc.) su quest'ultima, tanto che sovente all'esagerar con detto termine convien por rimedio chiamando in causa l'altro, che certamente non ne è il contrario, ironia.
Ecco, il compito che talora cerco d'assolvere è proprio questo... mitigare, approfittando del fatto di 'un esserci del tutto con la cabeza (sì, un po' scemo, quello del villaggio tanto ben raccontato dal De André) le derive assolutistiche dei partecipanti questo pregevole forum... probabilmente riuscendoci quasi mai, considerati i riscontri, evenienza cui uno scemo non dovrebbe preoccuparsi, appunto... ma, accidenti, sto parlando di me... eh, proprio vero che in fondo si vuol principalmente apparire, (esserci, in filosofia), lasciando la propria firma (impronta) su qualsivoglia argomento, novelli tuttologi.
Concludendo, non so quanto Miriam potrà trovare in questo posto i contenuti che più le son consoni. Come innumerevoli altri che son venuti ed andati, riaffermando la massima che nulla è per sempre, le auguro che il suo soggiorno qual ne sia l'estensione, la compensi del tempo qui speso, tra persone serie e ... facete voi...
CitazionePurtroppo la condizione di precarietà è insita nella nostra umana terrena natura, apprezzo l'accostamento agli altri estinti e tocco quaclosa per scaramanzia. Non avendo carni a pendere mi accontento del ferro.
Cordialement
Jean
CitazioneGrazie di questa tua apparizione.
Citazione di: Miriam il 18 Luglio 2019, 10:21:57 AM
Citazione di: Domenico il 15 Luglio 2019, 21:32:56 PM
trent'anni fa si, la mia specialità erano gli spaghetti ( n°5 ) alla salsa di granchio, pescato e cotto. Oggi debbo accontentarmi di quello che trovo sottobanco. Le cose più buone sono anche le più vietate
Non sono un'esperta ma se qualcosa è vietato di norma c'è un motivo. Se si tratta poi di creature viventi magari c'è un motivo che non è così assurdo. Non conoscendo la materia te ne chiedo lumi in merito per poter comprendere.
Amo credere che l'uomo saggio possa accontentarsi di cibarsi del necessario e non di ciò che alimenta solo i suoi peccati di gola per poter rispettare l'ambiente circostante. E a tal proposito stiamo facendo ben poco, da sempre, e tutto è spreco e mancato rispetto.
perdonami, ti ho risposto con un post che hanno eliminato. Comunque, se ti interessa, possiamo continuare questa conversazione in privato. Per la platea, sono un fermo sostenitore della tutela dell' ambiente, dico davvero.
Citazione di: Miriam il 18 Luglio 2019, 10:36:19 AM
Citazione di: Jean il 15 Luglio 2019, 22:59:34 PM
Per interrompere quella che sta assumendo le caratteristiche di una chat, evenienza qui non gradita, mi inserisco per salutare Miriam, la nuova venuta, anagraforumente parlando l'utente n°498, che avvicina ulteriormente la meta qui descritta:
https://www.riflessioni.it/logos/presentazione-nuovi-iscritti/varie/msg35122/#msg35122
Citazione
Da amante dei numeri apprezzo questa tua precisazione, mai avrei creduto di poter ambire ad un numero. Un vero numero!
... con una piccola riflessione semi-seria sul contenuto di un suo post:
Forse allora sono nel posto giusto per trovare ciò che cerco: serietà e contenuti.
Il termine "serio" è una parola che si può definir "pesante", con le caratteristiche dell'irrevocabilità seppur non conclamata (una seria malattia non necessariamente conduce alla fine).
Anche quando venga impiegata positivamente (vedi vocabolario: https://dizionari.repubblica.it/Italiano/S/serio.html ) non c'è verso di toglierle del tutto quella patina di grigio che la avvolge come un'ombra.
CitazioneNon vivo la pesantezza del termine come un tratto negativo, e ad essa risparmierei anche il menzionato grigiore. Ma sono dalla parte dei sentimenti pesanti, sto con la malinconia in estinzione e con la profondità necessaria anche quando impegnativa. Purtroppo tutto ciò si traduce in impopolarità, ma in natura non esiste via preferenziale per la rettezza, come non esiste spazio suburbano.
Naturalmente son opinioni personali, un po' come quelle che, sempre riguardo le parole, si scambiavano Mel Gibson e Sean Penn nel Professore e il pazzo, uno dei più bei film degli ultimi tempi, per contenuti ed interpretazione (non solo secondo me).
CitazioneGrazie della segnalazione, purtroppo causa lavoro e altri impegni ho mancato le poche date di proiezione nei miei cinema prediletti (e ahimé di scarna programmazione per ovvia conseguenza della predilezione o viceversa).
Lo aggiungo alla lista, ne avevo un mezzo sentore che mi hai confermato.
Ora, nel metter vicino tale parola all'altra, contenuti, si corre il (serio..?) rischio di traslare quell'ombra un po' cupa (e tuttavia retta, cosciente, competente, composta, responsabile ecc.) su quest'ultima, tanto che sovente all'esagerar con detto termine convien por rimedio chiamando in causa l'altro, che certamente non ne è il contrario, ironia.
Ecco, il compito che talora cerco d'assolvere è proprio questo... mitigare, approfittando del fatto di 'un esserci del tutto con la cabeza (sì, un po' scemo, quello del villaggio tanto ben raccontato dal De André) le derive assolutistiche dei partecipanti questo pregevole forum... probabilmente riuscendoci quasi mai, considerati i riscontri, evenienza cui uno scemo non dovrebbe preoccuparsi, appunto... ma, accidenti, sto parlando di me... eh, proprio vero che in fondo si vuol principalmente apparire, (esserci, in filosofia), lasciando la propria firma (impronta) su qualsivoglia argomento, novelli tuttologi.
Concludendo, non so quanto Miriam potrà trovare in questo posto i contenuti che più le son consoni. Come innumerevoli altri che son venuti ed andati, riaffermando la massima che nulla è per sempre, le auguro che il suo soggiorno qual ne sia l'estensione, la compensi del tempo qui speso, tra persone serie e ... facete voi...
CitazionePurtroppo la condizione di precarietà è insita nella nostra umana terrena natura, apprezzo l'accostamento agli altri estinti e tocco quaclosa per scaramanzia. Non avendo carni a pendere mi accontento del ferro.
Cordialement
Jean
CitazioneGrazie di questa tua apparizione.
Grazie a te della risposta, M498,avessi occasione di vederti assorta in una profonda riflessione e figurandomi di riuscir a scorgere la malinconia (esistenziale o estinzionale?) che ti distingue, ora so che non ti direi "suvvia, non esser seria", perché tra le molte condizioni confacenti ad una persona, quelle scelte la connotano ed accompagnano nel suo percorso quotidiano. E non si rinuncia al proprio specchio come non si getta la chiave di casa. Qui, come dici, non è più questione di parole ma di sentimenti e i tuoi son (forse) i meno ricercati, ognun ambendo maggiormente facilità e leggerezza che per quanto fatui qual fuochi di breve durata, son tuttavia distinguibili nella notte che tutti ci avvolge, senza rendercene conto.Ben più arduo far brillar se stessi d'una luce che si distingua nel giorno, quando tutte le mucche son luminose... Ma qual che sia la (scelta) traccia da seguire, poche se non alcuna son completamente solitarie, salvo (forse) per l'ultima parte... di cui si spera d'aver sempre tempo per parlare e non percorrere. Così lungo la via ci saranno incontri, in grande od esiguo numero e possibilità di udir dall'altro e nell'altro le nostre stesse domande, riconoscendone la familiarità. Più difficile che le sue risposte - le nostre risposte - siano parimenti ascoltate, perché alfine ognun parla a se stesso illudendosi di conversar con gli altri... ed analogamente ascolta od occulta le sole risposte che l'interessano, le proprie... Le monde est gris, le monde est bleu...mais c'est toujours le même monde.Y a-t-il de la lumière, que dire de Dieu?est-il à la surface ou plus profonde? https://youtu.be/qSLRrENw-FYCordialementJean