LOGOS

LOGOS - Sezioni Off-Topic => Presentazione nuovi iscritti => Discussione aperta da: Ingordigia il 09 Aprile 2017, 11:05:24 AM

Titolo: Salve..
Inserito da: Ingordigia il 09 Aprile 2017, 11:05:24 AM
Salve,
il nome che sotto grazia divina mi hanno appiccicato è "Alessandro", comparvi su questa giostra
al massacro 21 anni fa.
Giungo nei cunicoli virtuali di questo forum nell'interesse di trovare un luogo
di dibattito in cui condividere le mie esperienze, passioni e interpretazioni.
Titolo: Re:Salve..
Inserito da: Fharenight il 10 Aprile 2017, 15:35:30 PM
Citazione di: Ingordigia il 09 Aprile 2017, 11:05:24 AM
Salve,
il nome che sotto grazia divina mi hanno appiccicato è "Alessandro", comparvi su questa giostra
al massacro 21 anni fa.
Caspita, tutti ottimisti in questo forum...  :D
"Ingordigia" poi...  :D

Aspetto l'arrivo di Prudenza, Giustizia, Fortezza e Temperanza... che penso ne abbiamo ben piú bisogno, e non solo in questo forum!

Comunque... benvenuto  :)
Titolo: Re:Salve..
Inserito da: cvc il 11 Aprile 2017, 12:52:20 PM
Citazione di: Fharenight il 10 Aprile 2017, 15:35:30 PM
Aspetto l'arrivo di Prudenza, Giustizia, Fortezza e Temperanza... che penso ne abbiamo ben piú bisogno, e non solo in questo forum!


Parole sante. Oramai sembra che si sia persa la speranza della virtù
CitazioneLo sai perchè non pratichiamo la virtù? perchè pensiamo di non esserne capaci. Anzi, la realtà è ben differente: amiamo i nostri vizi, perciò li perdoniamo e preferiamo scusarcene che correggerli. La natura ci ha dato forze sufficienti se sappiamo servircene, se sappiamo chiamare a raccolta le nostre forze per volgerle a nostra difesa, e non contro di noi. Il non volere è il vero motivo, non potere è un pretesto
Seneca
Titolo: Re:Salve..
Inserito da: acquario69 il 11 Aprile 2017, 14:10:17 PM
CitazioneLo sai perchè non pratichiamo la virtù? perchè pensiamo di non esserne capaci. Anzi, la realtà è ben differente: amiamo i nostri vizi, perciò li perdoniamo e preferiamo scusarcene che correggerli. La natura ci ha dato forze sufficienti se sappiamo servircene, se sappiamo chiamare a raccolta le nostre forze per volgerle a nostra difesa, e non contro di noi. Il non volere è il vero motivo, non potere è un pretesto


si ma sappiamo ancora cose' la natura? 
sappiamo ancora sentirci parte integrante? 

se invece non e' più cosi (basta vedere ad esempio come ci sta riducendo la tecnologia) allora più semplicemente vuol dire che siamo alieniati..e percio alieni a tutto
Titolo: Re:Salve..
Inserito da: cvc il 11 Aprile 2017, 14:48:08 PM
Citazione di: acquario69 il 11 Aprile 2017, 14:10:17 PM
CitazioneLo sai perchè non pratichiamo la virtù? perchè pensiamo di non esserne capaci. Anzi, la realtà è ben differente: amiamo i nostri vizi, perciò li perdoniamo e preferiamo scusarcene che correggerli. La natura ci ha dato forze sufficienti se sappiamo servircene, se sappiamo chiamare a raccolta le nostre forze per volgerle a nostra difesa, e non contro di noi. Il non volere è il vero motivo, non potere è un pretesto


si ma sappiamo ancora cose' la natura?
sappiamo ancora sentirci parte integrante?

se invece non e' più cosi (basta vedere ad esempio come ci sta riducendo la tecnologia) allora più semplicemente vuol dire che siamo alieniati..e percio alieni a tutto
Su cosa sia la natura mi pare siano già stati spesi fiumi di parole senza trovare soluzione. Io la penso come gli antichi, come gli stoici: la natura è la ragione. Non parlo di omo oeconomicus, ma di uomo in quanto essere dotato di facoltà razionale, di logos, di questa inclinazione da poter sviluppare e realizzarsi grazie ad essa.  Non dal punto di vista di un calcolo preciso e strettamente funzionale ed utilitaristico, ma riguardo alla possibilità di filtrare la materia grezza fornita dai sensi, dagli impulsi, per sublimarla con il logos
Titolo: Re:Salve..
Inserito da: sgiombo il 12 Aprile 2017, 07:47:01 AM
Citazione di: cvc il 11 Aprile 2017, 14:48:08 PM
Citazione di: acquario69 il 11 Aprile 2017, 14:10:17 PM
CitazioneLo sai perchè non pratichiamo la virtù? perchè pensiamo di non esserne capaci. Anzi, la realtà è ben differente: amiamo i nostri vizi, perciò li perdoniamo e preferiamo scusarcene che correggerli. La natura ci ha dato forze sufficienti se sappiamo servircene, se sappiamo chiamare a raccolta le nostre forze per volgerle a nostra difesa, e non contro di noi. Il non volere è il vero motivo, non potere è un pretesto


si ma sappiamo ancora cose' la natura?
sappiamo ancora sentirci parte integrante?

se invece non e' più cosi (basta vedere ad esempio come ci sta riducendo la tecnologia) allora più semplicemente vuol dire che siamo alieniati..e percio alieni a tutto
Su cosa sia la natura mi pare siano già stati spesi fiumi di parole senza trovare soluzione. Io la penso come gli antichi, come gli stoici: la natura è la ragione. Non parlo di omo oeconomicus, ma di uomo in quanto essere dotato di facoltà razionale, di logos, di questa inclinazione da poter sviluppare e realizzarsi grazie ad essa.  Non dal punto di vista di un calcolo preciso e strettamente funzionale ed utilitaristico, ma riguardo alla possibilità di filtrare la materia grezza fornita dai sensi, dagli impulsi, per sublimarla con il logos
CitazioneMi associo queste considerazioni e (malgrado la loro incompatibilità col suo nomignolo) al benvenuto ad Alessandro "Ingordigia".