LOGOS

LOGOS - Sezioni Off-Topic => Idee per migliorare il forum => Discussione aperta da: Angelo Cannata il 08 Aprile 2018, 21:52:21 PM

Titolo: Suggerimenti e commenti sul forum
Inserito da: Angelo Cannata il 08 Aprile 2018, 21:52:21 PM
In risposta all'invito di Ivo Nardi, ho pensato fosse il caso di crearne una discussione a sé.

Parto dall'idea che un forum, come qualsiasi altro strumento, debba cercare, tra l'altro, di essere educativo, pur lasciando aperta la questione sulle direzioni verso cui dovrebbe educare, anzi, essa sarebbe già un ottimo argomento su cui discutere; comunque, ciò che dirò di seguito dovrebbe far capire meglio l'idea.

Il forum fa riferimento a un regolamento. Il problema di questo regolamento è, secondo me, che contiene regole sulle quali si sa già in anticipo che non potranno essere applicate. Ad esempio la regola 7: "Non verranno accettati messaggi privi di argomentazioni o con argomentazioni insufficienti". Sembra una regola perentoria, severissima, senza se e senza ma; in realtà è talmente difficile farsi un'idea di come dovrebbe essere applicata, che in realtà alla fine non significa nulla. Questo è quindi un esempio di ciò che ritengo diseducativo. Quando ero prete vedevo dei genitori che dicevano ai loro figli, che schiamazzavano, "Stai fermo!". Facevo loro osservare che una cosa del genere è profondamente diseducativa, perché loro stessi sapevano già in anticipo che non avrebbero mai in alcun modo potuto esigere davvero dai loro figli che stessero fermi. Bisogna chiedere solo ciò che si può davvero ottenere.

Un'altra cosa che secondo me sarebbe educativa, ma mi rendo conto tecnologicamente complessa da realizzare, sarebbe un sistema di valutazioni dei messaggi per parametri diversificati. Insomma, una cosa come il "Mi piace" di facebook, che però non sia limitato solo al "Mi piace", ma dia un voto riguardo a diverse qualità che un messaggio possiede, per esempio il suo essere ben argomentato, ben documentato, oppure più o meno amichevole, più o meno creativo, più o meno facile da capire nel modo in cui è formulato. In questo modo sarebbe utile innescare una specie di competitività tra chi potrebbe essere attirato dal piacere di risultare amichevole, oppure stringente nei ragionamenti, oppure facile da capire. Cioè favorire la competizione in quelle cose che favoriscono la crescita e l'arricchimento di tutti. Il puro e semplice "Mi piace" espone invece i contenuti a valutazioni di tipo populistico, da massa.

Un'altra cosa che farei sarebbe una maggiore dinamicità delle sezioni, sebbene limitata, poiché potrebbe creare disorientamento. Ad esempio, le sezioni più frequentate, come Filosofia e Spiritualità, potrebbero essere suddivise in ulteriori sottosezioni, visto che riscuotono maggiore interesse. Altre di minore importanza, come quella sul Viaggiare, potrebbero essere poste in minore evidenza, ad esempio come sottosezioni di altre.

Già tutto il discutere sull'organizzazione del forum meriterebbe secondo me una sezione dedicata, anche per far capire che sono cose che meritano che se ne discuta in continuazione.

Un altro argomento che secondo me meriterebbe una sezione dedicata sarebbe il come discutere, come dialogare, come relazionarsi, sia qui nel forum che poi, in senso più ampio, nella vita.

Anzi, a questo proposito si potrebbe aggiungere anche una sezione per ipotizzare incontri di presenza, per gruppi locali o persone singole che possono avere il piacere di farlo. Tempo fa partecipavo a un forum sulle automobili e lì era un'abitudine organizzare periodicamente incontri di presenza, con prenotazioni, organizzazione del pranzo, insomma una specie di piccola gita, ovviamente con un prezzo da pagare per sostenere le spese e il lavoro dell'organizzazione.
Titolo: Re:Suggerimenti e commenti sul forum
Inserito da: Ivo Nardi il 09 Aprile 2018, 11:16:38 AM
Grazie Angelo per le interessanti osservazioni.
Aspetto altri interventi e poi risponderò.  :)
Titolo: Re:Suggerimenti e commenti sul forum
Inserito da: sgiombo il 09 Aprile 2018, 17:13:28 PM
Le proposte di Angelo Cannata (fra il quale e me solitamente le polemiche imperversano senza alcuna ipocrisia "diplamtica" e men che meno -per parte mia di sicuro- "politicamente corretta") mi piacciono molto.
In particolare la possibilità di dare valutazioni sulle caratteristiche degli interventi come "correttezza formale", spirito costruttivo", qualità e quantità dell' argomentazione, pertinenza delle considerazioni al problema in questione, ecc. (non perché la verità, oppure la correttezza o la capacità di argomentare, ecc. si possano stabilire "a maggioranza", ma perché può essere comunque utile poter verificare per quanto possibile e con spirito critico e tener conto di come gli utenti del forum valutano i propri interventi).
E così pure la possibilità di eventuali (ovviamente non obbligatori e tenendo conto delle distanze) incontri "di persona".
Titolo: Re:Suggerimenti e commenti sul forum
Inserito da: Phil il 09 Aprile 2018, 18:24:43 PM
Sulla possibilità di valutare i post altrui, sono piuttosto perplesso: dai programmi tv a Tripadvisor e affini, passando per Facebook a altri social, siete (voi che li usate ;) sempre più chiamati ad essere divisi in giudici e/o giudicati, quantificando voti equivalenti (come allo spoglio delle elezioni), senza che ci si interroghi sulle cognizioni di causa (qualitative) con cui tali voti vengono assegnati... 
Quello del valutare i post è un elemento presente in altri forum, e non ho mai colto appieno la sua utilità/costruttività, ad eccetto del solleticare l'autocompiacimento (e, nei casi peggiori, il mobbing) o il fomentare sostegno reciproco fra i membri di ognuna delle fazioni di una diatriba. Nulla di qualitativo, perché (per me) il valore di un giudizio è direttamente proporzionale alle competenze del giudicante (soppesabili solo molto parzialmente in un forum...). 
Non sono affatto sicuro che i benefici sarebbero più degli effetti collaterali (in un forum a bassa "frequentazione attiva", si rischia di perdere utenti che mal sopporterebbero vedersi assegnati "in piazza" giudizi negativi: come per le critiche, c'è chi le incassa bene, c'è chi si "destabilizza" e se ne va...).

Da un lato, non credo che mi metterei a dare i voti ai post altrui, valutandone l'argomentazione, la chiarezza, la creatività o altro (come se fossi un professore che corregge i temi dei suoi studenti ;D ); dall'altro se i miei post ricevessero dei voti positivi o negativi, passato l'iniziale inorgoglimento o disappunto, mi chiederei quanto vale davvero quel giudizio firmato da un (quasi)sconosciuto.
Ovviamente se il sistema verrà implementato, non diserterò certo il forum, mi limiterò a non compilare "la pagella" altrui (e sarò anzi curioso di osservare le dinamiche che ne nasceranno), ma volevo comunque fornire un contributo critico in merito.
Titolo: Re:Suggerimenti e commenti sul forum
Inserito da: InVerno il 09 Aprile 2018, 20:15:54 PM
Citazione di: Phil il 09 Aprile 2018, 18:24:43 PMNon sono affatto sicuro che i benefici sarebbero più degli effetti collaterali (in un forum a bassa "frequentazione attiva", si rischia di perdere utenti che mal sopporterebbero vedersi assegnati "in piazza" giudizi negativi: come per le critiche, c'è chi le incassa bene, c'è chi si "destabilizza" e se ne va...).
Penso che il problema si risolva aumentando l'utenza attiva, al di la del fatto che sia più o meno favorevole a ciò che ha detto Angelo, mi pare che questo forum sia un po rassegnato all'essere il ritrovo di una vecchia combriccola anzichè proporsi seriamente di aumentare l'utenza, cosa su cui avrebbe ben altri risultati se vi fosse l'intenzione. Sul sito principale l'accesso è nascosto in un menu a tendina, non so se abbia presenza sui social etc.. Il vecchio forum venne chiuso perchè ci si intestardì sulla premoderazione, cosa caro Ivo che le scrissi già al tempo non avesse senso (lei non si ricorderà, ci mancherebbe) non è che questa poca visibilità è voluta per mantenere bassi i carichi di lavoro? Non è un accusa, è l'unica spiegazione che mi so dare per una bassa visibilità che sembra ricercata.. Con questo non intendo dire che dovrebbe piegarsi a strategie di marketing\clickbait o altro, ma magari incaricare qualcuno per far si di curare questo aspetto "pubblicitario" potrebbe essere un idea. Sono d'accordo con Angelo riguardo a un rimescolamento delle categorie, peraltro a guardarle mi viene anche da chiedermi se alcuni dei moderatori siano ancora attivi? Ho sempre pensato che il moderatore non può ridursi a fare il censore, deve a mio avviso anche gestire la sezione, motivarla magari con interventi etc.. Tutto questo sembra un po mancare e controllando le date di ultimo accesso di alcuni moderatori mi sembra ovvio..
Non voglio di mancare di rispetto al lavoro di nessuno, ma penso che al di la degli strumenti del forum, serva anche una svernata all'utenza e alla gestione, cosa assolutamente possibile, visto che volenti o nolenti non esistono ritrovi simili nel panorama Italiano, è un peccato che si riduca un po troppo a una dimensione amicale..

Buon Lavoro cmq!
Titolo: Re:Suggerimenti e commenti sul forum
Inserito da: Angelo Cannata il 09 Aprile 2018, 21:20:22 PM
Il problema posto da Phil si risolverebbe semplicemente rendendo disponibile agli utenti la funzione di disabilitare la possibilità di ricevere valutazioni.
Titolo: Re:Suggerimenti e commenti sul forum
Inserito da: Phil il 09 Aprile 2018, 21:37:56 PM
Buona idea... e sarebbe un esperimento sociale ancora più interessante: vedere quanti si espongono al giudizio altrui, quanti giudicano ma non accettano di essere giudicati, quanti accettano il giudizio ma non lo praticano, quanti smettono di accettare il giudizio, quanto vengono criticati gli "influencer" (coloro con "buona reputazione"), quanto risultano divergenti (o persino contraddittori) i parametri di giudizio usati da ciascuno, etc. sarebbero dati utili per una mini-ricerca sulla comunicazione!
Titolo: Re:Suggerimenti e commenti sul forum
Inserito da: epicurus il 10 Aprile 2018, 11:24:58 AM
Ciao Ivo, propongo una umile e piccola aggiunta al forum: un pulsante che permette di inserire i nostri commenti in mezzo ad una citazione quando si è in modalità grafica.

Mi spiego meglio. Quando si cita un post, questo ci viene presentato nel form dove dobbiamo scrivere il nostro intervento. Ma spesso si è nella necessità di inserire più commenti sparsi alla citazione, e non solo scrivere in fondo ad essa. Da qui la necessità di avere un pulsante che chiuda la citazione in uno specifico punto, lasci lo spazio per scrivere il proprio intervento e che poi faccia riprendere la citazione.

Questo, ovviamente, è fattibile quando si è in modalità solo testo. Ma credo sia molto utile averlo anche in modalità grafica, visto che penso molti usino solo quella.

Ivo, è fattibile come funzionalità?
Titolo: Re:Suggerimenti e commenti sul forum
Inserito da: sgiombo il 10 Aprile 2018, 11:57:14 AM
Citazione di: epicurus il 10 Aprile 2018, 11:24:58 AM
Ciao Ivo, propongo una umile e piccola aggiunta al forum: un pulsante che permette di inserire i nostri commenti in mezzo ad una citazione quando si è in modalità grafica.

Mi spiego meglio. Quando si cita un post, questo ci viene presentato nel form dove dobbiamo scrivere il nostro intervento. Ma spesso si è nella necessità di inserire più commenti sparsi alla citazione, e non solo scrivere in fondo ad essa. Da qui la necessità di avere un pulsante che chiuda la citazione in uno specifico punto, lasci lo spazio per scrivere il proprio intervento e che poi faccia riprendere la citazione.

Questo, ovviamente, è fattibile quando si è in modalità solo testo. Ma credo sia molto utile averlo anche in modalità grafica, visto che penso molti usino solo quella.

Ivo, è fattibile come funzionalità?
CitazionePersonalmente trovo molto semplice inserire i miei commenti o precisazioni fra parentesi quadre, inoltre usando un carattere leggermente diverso, come il "non inclinato" che impiego in generale per quello che é "farina del mio sacco", mentre solitlmente uso l' "inclinato" nelle citazioni altrui, e inoltre aggiungendo la precisazione "N.d.R".


Ottima anche secondo me la possibilità di esporsi o meno alle valutazioni degli altri utenti (personalmente mi esporrei perché credo che non avrei niente da perdere conoscendo le impressioni fatte agli altri che ovviamente per me non sono né "vangelo" né "schifezza").
Titolo: Re:Suggerimenti e commenti sul forum
Inserito da: Ivo Nardi il 10 Aprile 2018, 12:01:41 PM
Citazione di: InVerno il 09 Aprile 2018, 20:15:54 PMPenso che il problema si risolva aumentando l'utenza attiva, al di la del fatto che sia più o meno favorevole a ciò che ha detto Angelo, mi pare che questo forum sia un po rassegnato all'essere il ritrovo di una vecchia combriccola anzichè proporsi seriamente di aumentare l'utenza, cosa su cui avrebbe ben altri risultati se vi fosse l'intenzione. Sul sito principale l'accesso è nascosto in un menu a tendina, non so se abbia presenza sui social etc..
Ciao InVerno, la realtà è sempre più complessa. Per dare visibilità al forum ho applicato le stesse tecniche utilizzate per il vecchio forum, ma nel tempo molte cose sono cambiate e non è affatto semplice indicizzare bene le nuove pagine. Il successo del vecchio forum era l'ottima indicizzazione nei motori di ricerca e le persone arrivavano in questo modo, tuttora se cerchi ad esempio "forum di spiritualità" al primo posto appare il vecchio forum, ed io ho inserito in cima a tutte le pagine del vecchio forum il link a Logos.
Il link a questo forum è presente anche in homepage, ma questo è molto relativo dal momento che la pagina principale del sito viene visitata dai lettori abituali che conoscono i contenuti del sito. E' evidente che si potrebbe fare molto di più, ma non ho le risorse per farlo, come sai gestisco il sito da solo e non mi è possibile fare di più, tra l'altro è un servizio gratuito e non potrebbe essere altrimenti visto che tutto il sito non è stato realizzare per lucrare, e questo crea dei grossi limiti di gestione.
Citazione di: InVerno il 09 Aprile 2018, 20:15:54 PMIl vecchio forum venne chiuso perchè ci si intestardì sulla premoderazione, cosa caro Ivo che le scrissi già al tempo non avesse senso (lei non si ricorderà, ci mancherebbe) non è che questa poca visibilità è voluta per mantenere bassi i carichi di lavoro? Non è un accusa, è l'unica spiegazione che mi so dare per una bassa visibilità che sembra ricercata...
Riguardo sempre il vecchio forum la premoderazione è stata una scelta obbligata, era l'unico modo che mi consentiva di gestire tanti utenti da solo, dal momento che non ho mai trovato persone disponibili a darmi una mano nella moderazione, e quando questa è diventata una occupazione giornaliera intensa, ho dovuto interromperla, ricordo, come ho già scritto sopra, che il servizio è sempre stato gratuito, qualcuno dirà: ma c'erano banner pubblicitari...  approfitto per soddisfare questa domanda: dai banner pubblicitari sul forum ricavavo al massimo 2 euro al giorno, ora molto meno. Su Logos non ci sono più.
Come ho già scritto nella risposta precedente non c'è nessuna intenzione di mantenere una bassa visibilità.
Citazione di: InVerno il 09 Aprile 2018, 20:15:54 PMSono d'accordo con Angelo riguardo a un rimescolamento delle categorie, peraltro a guardarle mi viene anche da chiedermi se alcuni dei moderatori siano ancora attivi? Ho sempre pensato che il moderatore non può ridursi a fare il censore, deve a mio avviso anche gestire la sezione, motivarla magari con interventi etc.. Tutto questo sembra un po mancare e controllando le date di ultimo accesso di alcuni moderatori mi sembra ovvio..
Giusta osservazione, i moderatori attivi sono molto pochi, per fortuna gli utenti, rispetto a 10/15 anni fa, hanno imparato a utilizzare civilmente i forum e quindi non c'è più la necessità di un controllo attento per ogni singolo post.
Approfitto comunque per invitare, chiunque voglia diventare moderatore, a scrivermi in privato.
Citazione di: InVerno il 09 Aprile 2018, 20:15:54 PMNon voglio di mancare di rispetto al lavoro di nessuno, ma penso che al di la degli strumenti del forum, serva anche una svernata all'utenza e alla gestione, cosa assolutamente possibile, visto che volenti o nolenti non esistono ritrovi simili nel panorama Italiano, è un peccato che si riduca un po troppo a una dimensione amicale..
Sono aperto a qualsiasi proposta, ho scritto sopra quali sono i miei limiti e accetto volentieri un aiuto da chi ha la possibilità e capacità di gestire al meglio il forum.
Titolo: Re:Suggerimenti e commenti sul forum
Inserito da: Ivo Nardi il 10 Aprile 2018, 12:17:33 PM
Citazione di: epicurus il 10 Aprile 2018, 11:24:58 AM
Ciao Ivo, propongo una umile e piccola aggiunta al forum: un pulsante che permette di inserire i nostri commenti in mezzo ad una citazione quando si è in modalità grafica.

Mi spiego meglio. Quando si cita un post, questo ci viene presentato nel form dove dobbiamo scrivere il nostro intervento. Ma spesso si è nella necessità di inserire più commenti sparsi alla citazione, e non solo scrivere in fondo ad essa. Da qui la necessità di avere un pulsante che chiuda la citazione in uno specifico punto, lasci lo spazio per scrivere il proprio intervento e che poi faccia riprendere la citazione.

Questo, ovviamente, è fattibile quando si è in modalità solo testo. Ma credo sia molto utile averlo anche in modalità grafica, visto che penso molti usino solo quella.

Ivo, è fattibile come funzionalità?
Ciao Epicurus,
nella versione grafica esiste già un pulsante - icona tipo fumetto - (il sesto da destra), che permette di inserire più caselle per più citazioni, è sufficiente lasciare uno spazio (con il tasto invio) per ogni casella che si aggiunge, in questo modo puoi spezzettare il testo che citi come e quando vuoi e negli spazi bianchi inserire le tue risposte. Spero di aver capito bene quello che mi chiedi.
Titolo: Re:Suggerimenti e commenti sul forum
Inserito da: Ivo Nardi il 10 Aprile 2018, 12:23:01 PM
Ho controllato, ma tecnicamente non è possibile implementare un sistema che possa dare la possibilità di commentare o valutare post altrui, in questo forum esiste solo la possibilità di dare una valutazione sull'utente, possibilità che non ho mai attivato perché mi sembra del tutto inutile. Mi dispiace.
Titolo: Re:Suggerimenti e commenti sul forum
Inserito da: Ivo Nardi il 10 Aprile 2018, 12:38:30 PM
Citazione di: Angelo Cannata il 08 Aprile 2018, 21:52:21 PM
Il forum fa riferimento a un regolamento. Il problema di questo regolamento è, secondo me, che contiene regole sulle quali si sa già in anticipo che non potranno essere applicate. Ad esempio la regola 7: "Non verranno accettati messaggi privi di argomentazioni o con argomentazioni insufficienti". Sembra una regola perentoria, severissima, senza se e senza ma; in realtà è talmente difficile farsi un'idea di come dovrebbe essere applicata, che in realtà alla fine non significa nulla. Questo è quindi un esempio di ciò che ritengo diseducativo. Quando ero prete vedevo dei genitori che dicevano ai loro figli, che schiamazzavano, "Stai fermo!". Facevo loro osservare che una cosa del genere è profondamente diseducativa, perché loro stessi sapevano già in anticipo che non avrebbero mai in alcun modo potuto esigere davvero dai loro figli che stessero fermi. Bisogna chiedere solo ciò che si può davvero ottenere.

Considera che il regolamento è nato molti anni fa e il punto 7 è stato inserito per evitare che il forum si trasformasse in una chat, cosa che prima accadeva spessissimo, se cerchi nel vecchio forum discussioni di 15 anni fa scoprirai che la partecipazione alle discussioni era molto diversa se paragonata ad ora. Probabilmente oggi può sembrare superfluo, ma invitare ad argomentare non mi sembra del tutto diseducativo. 

CitazioneUn'altra cosa che farei sarebbe una maggiore dinamicità delle sezioni, sebbene limitata, poiché potrebbe creare disorientamento. Ad esempio, le sezioni più frequentate, come Filosofia e Spiritualità, potrebbero essere suddivise in ulteriori sottosezioni, visto che riscuotono maggiore interesse. Altre di minore importanza, come quella sul Viaggiare, potrebbero essere poste in minore evidenza, ad esempio come sottosezioni di altre.
Già tutto il discutere sull'organizzazione del forum meriterebbe secondo me una sezione dedicata, anche per far capire che sono cose che meritano che se ne discuta in continuazione.
Un altro argomento che secondo me meriterebbe una sezione dedicata sarebbe il come discutere, come dialogare, come relazionarsi, sia qui nel forum che poi, in senso più ampio, nella vita.
Anzi, a questo proposito si potrebbe aggiungere anche una sezione per ipotizzare incontri di presenza, per gruppi locali o persone singole che possono avere il piacere di farlo. Tempo fa partecipavo a un forum sulle automobili e lì era un'abitudine organizzare periodicamente incontri di presenza, con prenotazioni, organizzazione del pranzo, insomma una specie di piccola gita, ovviamente con un prezzo da pagare per sostenere le spese e il lavoro dell'organizzazione.
Riguardo l'organizzazione delle sezioni e la creazione di nuove accolgo ogni proposta.
Ne aspetto altre.
Grazie
Titolo: Re:Suggerimenti e commenti sul forum
Inserito da: InVerno il 10 Aprile 2018, 13:08:31 PM
Mi proporrei volentieri di aiutarla, sono stato admin di un forum con un traffico equiparabile e un po di esperienza ce l'ho, cioè che non mi attira non è tanto il lavoro da farsi, ma l'essere moderatore di per se, eminenza grigia del potere, sempre composto :) Se, in un eventuale rifacimento delle categorie ci si proponesse l'obbiettivo di almeno un moderatore attivo (anche come utente) per ognuna di esse e qualcuna ne fosse sprovvista potrei anche farmi avanti, anche se preferirei di gran lunga essere moderato. Ripeto comunque che con il mio intervento, seppur perentorio, non volevo accusare il lavoro di nessuno, proprio perchè ho una qualche esperienza a riguardo me ne vedo bene, conoscendo la dedizione necessaria al da farsi.
Spero in tal senso che lei non sia costretto nella situazione attuale a prestarsi alla moderazione, oltre al compito di webmaster che già di per se richiede parecchie energie, se fosse, la situazione sarebbe grave e avrebbe dovuto chiedere aiuto prima. Come le dissi quando discutemmo della premoderazione, si sorprenderebbe di quanti sarebbero disponibili a sacrificarsi pur di tenere in vita il forum. Detto questo e riprendendo un po il discorso di Angelo, le vorrei chiedere una questione diversa. Ciò che non mi piace dell'idea di Angelo non è tanto l'idea che venga a catalizzarsi la negatività verso alcuni (per questo basta usare il metodo facebook ed evitare le flag "negative") ma il fatto che porrebbe troppo l'accento sui singoli post, incitando si (ed è cosa buona) gli utenti a scrivere bei post, ma di fatto dimenticando la discussione di per se, nella sua organicità.
[Edit: leggo ora che non è comunque possibile]
Ora, in questo forum, al di la una di una serie di discussioni dimenticabili (di solito dove non partecipo io)* ve ne sono anche alcune che meritano per un eccezionale qualità media dei post e lo sviluppo della discussione di per se.
Lei sarebbe disposto a dare visibilità a queste discussioni utilizzando la visibilità di riflessioni.it? Ovvero facendo una cernita delle migliori (valga il criterio a votazione o di amministrazione) a porle sotto i riflettori in modo tale da invogliare l'utenza passiva\inattiva a parteciparvi o anche solo a leggerle? Questo bilancerebbe un po l'idea di Angelo, che seppur valida ha a mio avviso il difetto sopraesposto, e inciterebbe ad una responsabilità dell'utenza verso la qualità della discussione, riducendo i penilunghismi e gli individualismi tipici dei sistemi a votazione individuale. Ancora buona giornata e buon lavoro.

* mi sono accorto che avevo scritto "di solito dove partecipo io" anzichè "dove NON partecipo io" trasformando completamente il senso! editato14:39, lapsus meraviglioso.
Titolo: Re:Suggerimenti e commenti sul forum
Inserito da: epicurus il 10 Aprile 2018, 14:10:52 PM
Citazione di: sgiombo il 10 Aprile 2018, 11:57:14 AM
Citazione di: epicurus il 10 Aprile 2018, 11:24:58 AM
Ciao Ivo, propongo una umile e piccola aggiunta al forum: un pulsante che permette di inserire i nostri commenti in mezzo ad una citazione quando si è in modalità grafica.

Mi spiego meglio. Quando si cita un post, questo ci viene presentato nel form dove dobbiamo scrivere il nostro intervento. Ma spesso si è nella necessità di inserire più commenti sparsi alla citazione, e non solo scrivere in fondo ad essa. Da qui la necessità di avere un pulsante che chiuda la citazione in uno specifico punto, lasci lo spazio per scrivere il proprio intervento e che poi faccia riprendere la citazione.

Questo, ovviamente, è fattibile quando si è in modalità solo testo. Ma credo sia molto utile averlo anche in modalità grafica, visto che penso molti usino solo quella.

Ivo, è fattibile come funzionalità?
CitazionePersonalmente trovo molto semplice inserire i miei commenti o precisazioni fra parentesi quadre, inoltre usando un carattere leggermente diverso, come il "non inclinato" che impiego in generale per quello che é "farina del mio sacco", mentre solitlmente uso l' "inclinato" nelle citazioni altrui, e inoltre aggiungendo la precisazione "N.d.R".


Ottima anche secondo me la possibilità di esporsi o meno alle valutazioni degli altri utenti (personalmente mi esporrei perché credo che non avrei niente da perdere conoscendo le impressioni fatte agli altri che ovviamente per me non sono né "vangelo" né "schifezza").
Sgiombo, pensavo proprio a te quanto ho fatto quella proposta.  ;D
Purtroppo hai un modo di utilizzare le citazioni che è difficile da leggere e ancor più difficile da citare.

Citazione di: Webmaster il 10 Aprile 2018, 12:17:33 PM
Citazione di: epicurus il 10 Aprile 2018, 11:24:58 AM
Ciao Ivo, propongo una umile e piccola aggiunta al forum: un pulsante che permette di inserire i nostri commenti in mezzo ad una citazione quando si è in modalità grafica.

Mi spiego meglio. Quando si cita un post, questo ci viene presentato nel form dove dobbiamo scrivere il nostro intervento. Ma spesso si è nella necessità di inserire più commenti sparsi alla citazione, e non solo scrivere in fondo ad essa. Da qui la necessità di avere un pulsante che chiuda la citazione in uno specifico punto, lasci lo spazio per scrivere il proprio intervento e che poi faccia riprendere la citazione.

Questo, ovviamente, è fattibile quando si è in modalità solo testo. Ma credo sia molto utile averlo anche in modalità grafica, visto che penso molti usino solo quella.

Ivo, è fattibile come funzionalità?
Ciao Epicurus,
nella versione grafica esiste già un pulsante - icona tipo fumetto - (il sesto da destra), che permette di inserire più caselle per più citazioni, è sufficiente lasciare uno spazio (con il tasto invio) per ogni casella che si aggiunge, in questo modo puoi spezzettare il testo che citi come e quando vuoi e negli spazi bianchi inserire le tue risposte. Spero di aver capito bene quello che mi chiedi.
Ivo, se ho capito bene, la tua soluzione mi permette di inserire un citazione in mezzo ad un'altra citazione. Io invece parlavo di inserire un mio commento, non una citazione.

**********
Esempio:

Partenza:
Citazioneblablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablabla
blablablablablablablablablablablablablablablablablablablabla
blablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablabla
blablablablablablablablablablablablablablablablablablablabla
blablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablabla
blablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablabla

Arrivo:
Citazioneblablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablabla
blablablablablablablablablablablablablablablablablablablabla
blablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablabla
ciao
Citazioneblablablablablablablablablablablablablablablablablablablabla
blablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablabla
blablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablabla
**********

In questo modo non ho inserito una citazione nella citazione, ma ho interrotto momentaneamente la citazione, inserito un mio commento, e poi l'ho fatta riprendere.

Sono stato più chiaro così?
Titolo: Re:Suggerimenti e commenti sul forum
Inserito da: Ivo Nardi il 10 Aprile 2018, 18:19:21 PM
Citazione di: epicurus il 10 Aprile 2018, 14:10:52 PM
Citazione di: Webmaster il 10 Aprile 2018, 12:17:33 PMIvo, se ho capito bene, la tua soluzione mi permette di inserire un citazione in mezzo ad un'altra citazione. Io invece parlavo di inserire un mio commento, non una citazione.

**********
Esempio:

Partenza:
Citazioneblablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablabla
blablablablablablablablablablablablablablablablablablablabla
blablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablabla
blablablablablablablablablablablablablablablablablablablabla
blablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablabla
blablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablabla

Arrivo:
Citazioneblablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablabla
blablablablablablablablablablablablablablablablablablablabla
blablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablabla
ciao
Citazioneblablablablablablablablablablablablablablablablablablablabla
blablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablabla
blablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablabla
**********

In questo modo non ho inserito una citazione nella citazione, ma ho interrotto momentaneamente la citazione, inserito un mio commento, e poi l'ho fatta riprendere.

Sono stato più chiaro così?

No, no! intendevo proprio quest'ultima.
inizialmente clicchi su citazione

ESEMPIO:

Citazione di: epicurus il 10 Aprile 2018, 11:24:58 AM
Ciao Ivo, propongo una umile e piccola aggiunta al forum: un pulsante che permette di inserire i nostri commenti in mezzo ad una citazione quando si è in modalità grafica.

Mi spiego meglio. Quando si cita un post, questo ci viene presentato nel form dove dobbiamo scrivere il nostro intervento. Ma spesso si è nella necessità di inserire più commenti sparsi alla citazione, e non solo scrivere in fondo ad essa. Da qui la necessità di avere un pulsante che chiuda la citazione in uno specifico punto, lasci lo spazio per scrivere il proprio intervento e che poi faccia riprendere la citazione.

Questo, ovviamente, è fattibile quando si è in modalità solo testo. Ma credo sia molto utile averlo anche in modalità grafica, visto che penso molti usino solo quella.

Ivo, è fattibile come funzionalità?

dopodiché, con l'icona che ti ho suggerito aggiungi una casella vuota con lo sfondo colorato e subito dopo il tasto Invio per creare lo spazio necessario alla risposta,

ESEMPIO:

Citazione-


Con il taglia e incolla inserirai nella casella creata la parte di testo che vuoi citare e nella parte bianca sottostante scrivi la risposta.

ESEMPIO:

Citazione di: epicurus il 10 Aprile 2018, 11:24:58 AM
Ciao Ivo, propongo una umile e piccola aggiunta al forum: un pulsante che permette di inserire i nostri commenti in mezzo ad una citazione quando si è in modalità grafica.
Risposta alla citazione

CitazioneMi spiego meglio. Quando si cita un post, questo ci viene presentato nel form dove dobbiamo scrivere il nostro intervento. Ma spesso si è nella necessità di inserire più commenti sparsi alla citazione, e non solo scrivere in fondo ad essa. Da qui la necessità di avere un pulsante che chiuda la citazione in uno specifico punto, lasci lo spazio per scrivere il proprio intervento e che poi faccia riprendere la citazione.
Risposta alla citazione

e così via.
Dimmi se sono stato chiaro...   :D

NB Se vuoi che i dati relativi all'autore del testo citato appaiano su tutte le citazioni dovrai sostituire attraverso il codice (modalità solo testo)  [ quote ] con  [ quote author=epicurus date=1523352298 link=topic=983.msg19978#msg19978 ] che trovi nella prima citazione.

EDIT
E' bene procedere con la creazione di una casella vuota per volta e riempirla subito con il testo che si vuole citare.
Titolo: Re:Suggerimenti e commenti sul forum
Inserito da: Ivo Nardi il 10 Aprile 2018, 18:39:56 PM
Citazione di: InVerno il 10 Aprile 2018, 13:08:31 PM
Se, in un eventuale rifacimento delle categorie ci si proponesse l'obbiettivo di almeno un moderatore attivo (anche come utente) per ognuna di esse e qualcuna ne fosse sprovvista potrei anche farmi avanti, anche se preferirei di gran lunga essere moderato.
Me ne ricorderò  :)
CitazioneCome le dissi quando discutemmo della premoderazione, si sorprenderebbe di quanti sarebbero disponibili a sacrificarsi pur di tenere in vita il forum. 
Non siamo assolutamente in pericolo di morte del forum, ma accetto volontari per la moderazione, se si è in molti il compito diventa poco impegnativo.
....mi sono ricordato che lei si offre volontario... :) 
Aspetto proposte
CitazioneOra, in questo forum, al di la una di una serie di discussioni dimenticabili ve ne sono anche alcune che meritano per un eccezionale qualità media dei post e lo sviluppo della discussione di per se.
Lei sarebbe disposto a dare visibilità a queste discussioni utilizzando la visibilità di riflessioni.it? Ovvero facendo una cernita delle migliori (valga il criterio a votazione o di amministrazione) a porle sotto i riflettori in modo tale da invogliare l'utenza passiva\inattiva a parteciparvi o anche solo a leggerle? Questo bilancerebbe un po l'idea di Angelo, che seppur valida ha a mio avviso il difetto sopraesposto, e inciterebbe ad una responsabilità dell'utenza verso la qualità della discussione, riducendo i penilunghismi e gli individualismi tipici dei sistemi a votazione individuale. Ancora buona giornata e buon lavoro.
Certo che sarei disposto a dare visibilità a discussioni meritevoli, ma come? 
Segnalare le discussioni in Homepage non cambierebbe molto le cose (già sperimentato negli anni).
Si possono mettere fisse in testa a tutte le altre discussioni in ogni sezione.
Cosa intende in pratica?
Grazie e buona serata anche a lei
Titolo: Re:Suggerimenti e commenti sul forum
Inserito da: InVerno il 11 Aprile 2018, 15:36:59 PM
Si mi rendo conto che presentarle in homepage sarebbe un discorso un po circolare, io mi riferivo sopratutto ai social o comunque gli strumenti dove non si guarda e passa e con maggiori possibilità di attrarre utenza non affiliata, ma dedicati all'interazione (li il passaggio è breve, anzichè scrivere un commento sul social alcuni potrebbero venire direttamente a farlo qui). Però io non conosco la vostra presenza a riguardo, ne dati sui flussi, quindi è un idea un po alla cieca che deve valutare lei a seconda dei mezzi :)
Titolo: Re:Suggerimenti e commenti sul forum
Inserito da: Ivo Nardi il 11 Aprile 2018, 17:25:44 PM
Citazione di: InVerno il 11 Aprile 2018, 15:36:59 PM
Si mi rendo conto che presentarle in homepage sarebbe un discorso un po circolare, io mi riferivo sopratutto ai social o comunque gli strumenti dove non si guarda e passa e con maggiori possibilità di attrarre utenza non affiliata, ma dedicati all'interazione (li il passaggio è breve, anzichè scrivere un commento sul social alcuni potrebbero venire direttamente a farlo qui). Però io non conosco la vostra presenza a riguardo, ne dati sui flussi, quindi è un idea un po alla cieca che deve valutare lei a seconda dei mezzi :)
Ho creato una nuova sezione utile a migliorare il forum https://www.riflessioni.it/logos/idee-per-migliorare-il-forum/
e in questo topic Segnalazione discussioni interessanti do l'opportunità di indicarmi discussioni che poi io segnalerò sui social.
(Quando è nato questo forum avevo iniziato a farlo, ma eventi dolorosi e inevitabili mi hanno costretto a occuparmi di altro)
In un altro topic ho lanciato la ricerca di altri moderatori.
Grazie  :)
Titolo: Re:Suggerimenti e commenti sul forum
Inserito da: epicurus il 12 Aprile 2018, 14:13:05 PM
Citazione di: Webmaster il 10 Aprile 2018, 18:19:21 PMNo, no! intendevo proprio quest'ultima.
inizialmente clicchi su citazione
[...]
dopodiché, con l'icona che ti ho suggerito aggiungi una casella vuota con lo sfondo colorato e subito dopo il tasto Invio per creare lo spazio necessario alla risposta,
[...]
Con il taglia e incolla inserirai nella casella creata la parte di testo che vuoi citare e nella parte bianca sottostante scrivi la risposta.
[...]
e così via.
Dimmi se sono stato chiaro...   :D

NB Se vuoi che i dati relativi all'autore del testo citato appaiano su tutte le citazioni dovrai sostituire attraverso il codice (modalità solo testo)  [ quote ] con  [ quote author=epicurus date=1523352298 link=topic=983.msg19978#msg19978 ] che trovi nella prima citazione.

EDIT
E' bene procedere con la creazione di una casella vuota per volta e riempirla subito con il testo che si vuole citare.

@Ivo. Ora ho capito, grazie mille. Io avevo chiesto un pulsante che automatizzasse tutto il processo, ma la tua proposta è validissima in effetti. Sì, conosco i parametri della funzione quote (io solitamente scrivo sempre in modalità non grafica).


@Sgiombo. Potresti adottare questo metodo per citare i testi? Risulterebbe molto più leggibile e facilmente rispondibile per tutti, tu compreso.  ;)
Titolo: Re:Suggerimenti e commenti sul forum
Inserito da: Ivo Nardi il 12 Aprile 2018, 17:06:59 PM
Citazione di: epicurus il 12 Aprile 2018, 14:13:05 PM@Ivo. Ora ho capito, grazie mille. Io avevo chiesto un pulsante che automatizzasse tutto il processo, ma la tua proposta è validissima in effetti. Sì, conosco i parametri della funzione quote (io solitamente scrivo sempre in modalità non grafica).

Per il momento non è possibile semplificare questa operazione con un semplice tasto, spero nei futuri aggiornamenti del software, ma non dipende da me  :)
Titolo: Re:Suggerimenti e commenti sul forum
Inserito da: epicurus il 13 Aprile 2018, 11:52:23 AM
Citazione di: Webmaster il 12 Aprile 2018, 17:06:59 PM
Citazione di: epicurus il 12 Aprile 2018, 14:13:05 PM@Ivo. Ora ho capito, grazie mille. Io avevo chiesto un pulsante che automatizzasse tutto il processo, ma la tua proposta è validissima in effetti. Sì, conosco i parametri della funzione quote (io solitamente scrivo sempre in modalità non grafica).

Per il momento non è possibile semplificare questa operazione con un semplice tasto, spero nei futuri aggiornamenti del software, ma non dipende da me  :)
Grazie Ivo, va più che bene così.  ;)
Titolo: Re:Suggerimenti e commenti sul forum
Inserito da: InVerno il 03 Maggio 2018, 09:57:27 AM
Come avete potuto notare in questi giorni vi sono stati alcuni cambiamenti con le sezioni:

*Riflessioni sul senso del viaggio è stato trasformato in una sottosezione di Percorsi ed Esperienze.
*E' stata creata la sottosezione ultimo libro letto, alla quale vi invitiamo a partecipare dando agli altri utenti consigli di lettura motivati dalla vostra opinione personale. Essendo una sezione nuova sarebbe gradita una partecipazioni iniziale di incoraggiamento\avviamento.

Oltre a chiedere il vostro feedback, vi invitiamo a proporci idee per un ulteriore razionalizzazione delle sezioni, in particolare attraverso lo strumento delle sottosezioni o altri di cui l'admin verificherà la possibilità tecnica.

Buonagiornata.
Titolo: Re:Suggerimenti e commenti sul forum
Inserito da: Elia il 06 Maggio 2018, 20:18:14 PM
Citazione di: InVerno il 03 Maggio 2018, 09:57:27 AM
Come avete potuto notare in questi giorni vi sono stati alcuni cambiamenti con le sezioni:

*Riflessioni sul senso del viaggio è stato trasformato in una sottosezione di Percorsi ed Esperienze.
*E' stata creata la sottosezione ultimo libro letto, alla quale vi invitiamo a partecipare dando agli altri utenti consigli di lettura motivati dalla vostra opinione personale. Essendo una sezione nuova sarebbe gradita una partecipazioni iniziale di incoraggiamento\avviamento.

Oltre a chiedere il vostro feedback, vi invitiamo a proporci idee per un ulteriore razionalizzazione delle sezioni, in particolare attraverso lo strumento delle sottosezioni o altri di cui l'admin verificherà la possibilità tecnica.

Buonagiornata.


Eh... ma vorremmo partecipare pure alla divisione degli introiti.  :)
Se almeno ci fosse offerta la possibilità di sconti sui libri... 
Su tutto ciò che si veicola in internet si guadagna, magari poco, pochissimo, ma si guadagna. Persino coi blog o nei gruppi fb si riescono ad ottenere prodotti gratuiti oppure sconti per i partecipanti, sui prodotti di cui si parla. "Riflessioni" si riferisce sostanzialmente all'editoria. Se poi avete avuto l'idea di aggiungere una sottosezione sullo scambio di opinioni o recensioni su "l'ultimo libro letto"... la pubblicità l'è bella e fatta, e a farla siamo noi forumisti.
Titolo: Re:Suggerimenti e commenti sul forum
Inserito da: Jacopus il 06 Maggio 2018, 22:36:33 PM
Non credo che sia così semplice farci fare uno sconto dagli editori, visto che importanti catene di librerie  ti fanno degli sconti da "rabbino scozzese" anche se gli versi mezzo stipendio. Se invece si potesse realizzare, ben venga.
Titolo: Re:Suggerimenti e commenti sul forum
Inserito da: InVerno il 07 Maggio 2018, 08:24:44 AM
Citazione di: Elia il 06 Maggio 2018, 20:18:14 PM
Citazione di: InVerno il 03 Maggio 2018, 09:57:27 AM
Come avete potuto notare in questi giorni vi sono stati alcuni cambiamenti con le sezioni:

*Riflessioni sul senso del viaggio è stato trasformato in una sottosezione di Percorsi ed Esperienze.
*E' stata creata la sottosezione ultimo libro letto, alla quale vi invitiamo a partecipare dando agli altri utenti consigli di lettura motivati dalla vostra opinione personale. Essendo una sezione nuova sarebbe gradita una partecipazioni iniziale di incoraggiamento\avviamento.

Oltre a chiedere il vostro feedback, vi invitiamo a proporci idee per un ulteriore razionalizzazione delle sezioni, in particolare attraverso lo strumento delle sottosezioni o altri di cui l'admin verificherà la possibilità tecnica.

Buonagiornata.


Eh... ma vorremmo partecipare pure alla divisione degli introiti.  :)
Se almeno ci fosse offerta la possibilità di sconti sui libri...
Su tutto ciò che si veicola in internet si guadagna, magari poco, pochissimo, ma si guadagna. Persino coi blog o nei gruppi fb si riescono ad ottenere prodotti gratuiti oppure sconti per i partecipanti, sui prodotti di cui si parla. "Riflessioni" si riferisce sostanzialmente all'editoria. Se poi avete avuto l'idea di aggiungere una sottosezione sullo scambio di opinioni o recensioni su "l'ultimo libro letto"... la pubblicità l'è bella e fatta, e a farla siamo noi forumisti.
Eh si, e anche uno sconto per canili nei forum dove si parla di razze di cani? :)  
Il Forum "Riflessioni" si riferisce principalmente all'attività del riflettere, e del condividere queste riflessioni. Se hai un libro che vorresti suggerire, magari come inizio di una riflessione o come espansione di essa (capita di voler citare le fonti in maniera più estesa) apri un topic e aiutaci a costruire la sezione. Riceverai immediatamente un bonus "intelligenza" direttamente nel tuo cervello avendo aiutato te stessa a razionalizzare\fissare l'esperienza di un libro particolare, ed altri a conoscerlo :) Potrai poi spenderlo in seguito in altre discussioni!
Titolo: Re:Suggerimenti e commenti sul forum
Inserito da: Ivo Nardi il 07 Maggio 2018, 10:46:08 AM
Citazione di: Elia il 06 Maggio 2018, 20:18:14 PMEh... ma vorremmo partecipare pure alla divisione degli introiti.  :)
Se almeno ci fosse offerta la possibilità di sconti sui libri...
Su tutto ciò che si veicola in internet si guadagna, magari poco, pochissimo, ma si guadagna. Persino coi blog o nei gruppi fb si riescono ad ottenere prodotti gratuiti oppure sconti per i partecipanti, sui prodotti di cui si parla. "Riflessioni" si riferisce sostanzialmente all'editoria. Se poi avete avuto l'idea di aggiungere una sottosezione sullo scambio di opinioni o recensioni su "l'ultimo libro letto"... la pubblicità l'è bella e fatta, e a farla siamo noi forumisti.
Le posso assicurare che non ci sono e non ci saranno introiti.
Le storie che si leggono su internet di soldi facili con blog e siti sono false, naturalmente ci possono essere delle eccezioni, ma le garantisco che per avere qualche introito da un post su un forum, bisogna avere centinaia di migliaia di visualizzazioni, al giorno.
Siamo molto lontani...