Fratelli nell'evasione fiscale..
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: Duc in altum! il 21 Aprile 2025, 23:46:16 PME siccome si può rispondere solo personalmente, con la propria fede, è cosa buona e giusta rammentare anche un'altra risposta - a questa domanda moderna quanto antica - per fede: L'etica del cristiano non è fondata sulla ricompensa nell'aldilà! E' fondata sul comandamento dell'amore di Gesù il Cristo, riconosciuto come il miglior modo di vivere la propria esistenza.Non ho messo in discussione su cosa sia fondata l'etica cristiana, capire cosa si intende con "paradiso" e "regno" nel vangelo avrà delle ricadute sull'etica cristiana, non necessariamente sulla sua fondazione.
Citazione di: Duc in altum! il 21 Aprile 2025, 23:46:16 PMSan Matteo evangelista non mente un bel niente, lui parla dell'anticipazione della risurrezione dei santi, la quale avvenne - sempre secondo Matteo - se non dopo che era risorto Gesù Cristo: E uscendo dai sepolcri, dopo la sua risurrezione, entrarono nella città santa e apparvero a molti. (Mt 27,53).Hai ragione ho sbagliato, è avvenuta dopo, non ho sbagliato però a dire che ci sono forti probabilità che questo passaggio sia un invenzione di Matteo, per il semplice fatto che non è menzionato da altri, evangelisti compresi. Fai bene a dire che lì c'è scritto "a molti" ma nella realtà è solo "Matteo", ed è un evento piuttosto pubblico.
Citazione di: Duc in altum! il 21 Aprile 2025, 23:46:16 PME' latitante se inteso come luogo dove riposano le anime giuste in attesa, ma nell'accezione di vita eterna in corpo e anima, è più che frequente con il termine Regno.Esatto, di cui l'inferno rappresenta non una serie di torture infinite ma una "seconda morte" o una "non resurrezione" dove l'anima non rientra nel corpo dei dannati. Non fa un piega, il problema sorge con la lunga lista di attesa, c'è gente che è 1900 anni che aspetta di risorgere, dove sono? Gli interessa ancora?
Citazione di: niko il 18 Aprile 2025, 06:36:28 AMDirei che l'umorismo dei cartoni morti sia un tantinello piu' raffinato del tuo, e in realta', anche quello del giornale o sito russo la cui immaggine hai postato.Io le prendo sul serio, anche perchè non è "un sito", è il sito dell'RSV, l'intelligence russa, è pura propanda di stato. La baionetta che trafigge l'Europa esiste, i russi dicono che siamo fascisti dal 2022, gli americani dal 2024, Vance è venuto a Monaco per dirci che noi siamo i fascisti, Starmer è stato redarguito di essere anti free speech. E' un asse politico di estrema destra USA-RUSSIA che chiama "fascista" la socialdemocrazia europea, e sostiene che da buoni fascisti siamo noi a bloccare i negoziati. Questo lo dicono loro, e per chi lo vuole ripetere sappia che questi sono i suoi compagni di viaggio, Trump e Putin.
Appunto... ma come si fa' a prendere sul serio certe posizioni?
Citazione di: Jean il 16 Aprile 2025, 17:43:42 PM"Speculare" intende che vi sia un qualche tipo di vantaggio guadagnato, questo "vantaggio" viene premesso ideologicamente dall'autore ma non viene descritto né dimostrato, quale sarebbe il risultato della "speculazione" in atto? L'idea che allontanare o ostacolare i negoziati sarebbe negli interessi europei è premesso apoditticamente. Non si è mai visto nella storia un presidente americano che tenesse in così alta considerazione gli interessi russi e nonostante questo Putin non riesce a sedersi ad un tavolo, ed in tutto questo sarebbero gli europei che ostacolano i negoziati denunciando morti civili.
Per completezza dell'informazione riguardante (non solo) quanto accaduto a Sumy invito a leggere l'interessante articolo postato nel sito sopra riportato.
J4Y
Citazione di: Jacopus il 16 Aprile 2025, 16:57:26 PMUna domanda. È più indegno l'atto di Gesù o chi va in una SPA e si fa lavare i piedi e ogni altra cosa a suon di soldi, ricavati dalle differenze di classe e dal potere? Sono entrambi indegni gli atti? Una seconda osservazione. A Gesù nessuno impone di lavare i piedi dei discepoli. Terza osservazione: si tratta di una metafora secondo la quale si può trarre l'attualissima considerazione che chi ha il potere lo deve usare per servire e non per usarlo a suo favore.Cambiando il contesto (Spa) cambia anche il valore dell'azione. Io penso che ci sono buone possibilità che il Gesù storico fosse una persona che ha colpito i coevi per la sua umiltà. Ma il Gesù evangelico appena finito di lavare i piedi comincia a raccontarsi come principe dell'universo alfa e omega dell'esistenza umana unica via per la salvezza eterna, decisamente non un esempio di umiltà per come lo intendo io..
Citazione di: niko il 15 Aprile 2025, 15:33:10 PML'attentato al northstream non lo abbiamo pagato noi tapini europei di tasca nostra?
Citazione di: niko il 15 Aprile 2025, 12:54:20 PMChe di fatto, in tutta questa vicenda dal 2014 ad oggi, gli ucraini se la siano presa molto piu' contro i civili nostri (e cioe' i poveri e sempre piu' impoveriti e malgovernati cittadini europei, che a un certo punto al culmine di uesta guerra hanno dovuto subirsi pure la beffa e l'onta del northstream) e contro quelli interni loro,Non so te, ma io penso che un discorso pieno di corsivi grassetti e parentesi sia un discorso pieno di retorica e metafore, a cui sei evidentemente costretto, il che tradisce che anche tu pensi ci sia una differenza tra la violenza contro civili degli ucraini e la violenza contro civili dei russi; anche io so usare la formattazione.
Citazione di: niko il 15 Aprile 2025, 12:54:20 PMNazisti in senso latamente storico purtroppo, al momento, noi cosiddetti "occidentali" come soggetto collettivo siamo, e solo con un branco esplicito e riconoscibile di nazisti, ci potevamo alleare. Altroche' il baluardo della civilta', della cultura e della democrazia.Quando ci vedemmo con Jacopus provai ad introdurre un argomento di discussione, pur avendo la colpa di non averlo preparato in anticipo, e se ti ricordi provai a raccontare delle teorie economiche naziste. Quel che le rendeva secondo me interessanti è come intendessero l'economia come un gioco a somma zero, e perciò fossero giunti alla logica conclusione che l'unico modo per espandersi era quello di farlo fisicamente, invadendo gli altri. E' una mentalità che accomuna sia Trump che Putin, infatti sembra che almeno a livello personale vadano d'accordo, in questo caso il qualunquismo e le equivalenze sono benvenute, ma non riguardo alle dottrine militari russe ed ucraine che sono palesemente diverse.