Errata corrige:
In base a questa teoria tratta dai fatti NOI facciamo dunque previsioni...omissis
In base a questa teoria tratta dai fatti NOI facciamo dunque previsioni...omissis
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: Eutidemo il 26 Settembre 2024, 06:38:45 AMAvevo detto, invece, che, "la probabilità di poter azzeccare la serie giusta, dipende indubbiamente dalla "frequenza statistica" con cui si presentano determinate "sequenze combinate" di uscite all'interno di un determinato adeguato campione di uscite; ed infatti, se io mi intestardisco a voler vincere con una serie di 100 "rouge" consecutivi, è molto poco probabile che io possa vincere."Vediamo allora se riusciamo, non dico ad accordarci, ma almeno a capirci.
Citazione di: Eutidemo il 25 Settembre 2024, 17:16:42 PMIo ti ho invece sfidato a a lanciare consecutivamente per 100 volte consecutive una moneta (non truccata), ed a scommettere con me 100 euro che uscirà per 100 volte di seguito testa; ed infatti, se tu ritieni che tale "sequenza" abbia le stesse probabilità di uscita del lancio, una volta sola, di una singola moneta (come hai scritto), non dovresti avere difficoltà ad accettare la mia sfida.Ma dove l'avrei scritto, Eutidemo?
Citazione di: Scepsis il 25 Settembre 2024, 20:41:03 PMNella distribuzione statistica in effetti si ha l'accorpamento delle singole combinazioni non prendendosi in considerazione l'ordine di uscita (non rilevante ai fini statistici),Possiamo calcolare la probabilità che esca una combinazione ordinata, e la probabilità che esca una combinazione non ordinata, e i due calcoli danno risultati diversi come da te riportato.
Citazione di: Eutidemo il 25 Settembre 2024, 17:45:10 PMTi avevo proposto tale sfida, per il fatto che tu ritieni che tale "sequenza" abbia le stesse probabilità di uscita del lancio, una volta sola, di una singola moneta, ovvero anche che ogni sequenza abbia la stessa probabilità di uscita di qualsiasi altra sequenza; come, se non vado errato, mi sembra che tu abbia scritto.Non hai capito.
Citazione di: Eutidemo il 25 Settembre 2024, 11:23:41 AMResto in attesa di una risposta onesta (come so che tu sei); e, possibilmente di carattere non "ellittico" nè "elusivo"!Parliamoci chiaro Eutidemo, tu per me sei ellittico ed elusivo, ma non te ne faccio una colpa, perchè dubito fortemente che tu lo faccia apposta.
Citazione di: niko il 25 Settembre 2024, 13:54:23 PMPer il resto, la morte non e' certa, pero' e' molto probabile,Esatto, ma ne io ne te penso che diciamo questo per poterci illudere di scamparla, ma per evitare che si possano trarre conclusioni logiche errate da una verità che non è tale , in quanto indimostrabile.
Citazione di: Eutidemo il 25 Settembre 2024, 12:27:29 PMLo credo bene che ti sembra razionale, perchè Koba II, immagino senza volere, ha rielaborato la tua stessa strategia cambiandogli forma, di modo che tu stesso non la riconosci.Ciao Koba IIPremesso che condivido in pieno la premessa teorica e tecnica del tuo intervento, personalmente non ho mai usato la strategia di "roulette" da te così magistralmente descritta; tuttavia, almeno secondo me, pur non ritenendola "infallibile", mi sembra una strategia senz'altro molto "razionale" ed "efficace".
Citazione di: Eutidemo il 25 Settembre 2024, 11:23:41 AMPuoi scommettere sulla mia onestà intellettuale come io scommetto sulla tua, e questa è l'unica possibilità che noi abbiamo di vincere qualcosa facendo una puntata.Ciao Iano.
Non posso pensare che tu creda seriamente a quello che scrivi!***Se ci credi veramente, ti sfido a lanciare consecutivamente per 100 volte consecutive una moneta (non truccata), ed a scommettere con me 100 euro che uscirà per 100 volte di seguito testa; ed infatti, se tu ritieni che tale evento abbia le stesse probabilità di uscita del lancio, una volta sola, di una singola moneta (cioè 1 su 2), non dovresti avere difficoltà ad accettare la mia sfida, o no?***Ora mettiti una mano sulla coscienza, e rispondimi sinceramente: accetteresti o no, sul serio, una simile sfida!Resto in attesa di una risposta onesta (come so che tu sei); e, possibilmente di carattere non "ellittico" nè "elusivo"!***Un cordiale saluto!
***
Citazione di: Eutidemo il 25 Settembre 2024, 06:56:13 AMNon chiamare la polizia Eutidemo!Diversamente, se lanci una moneta più volte, o diverse monete una volta sola, le cose sono molto diverse rispetto al lancio di una singola moneta.Ed infatti, se io lancio una moneta per 10.000 volte di seguito, oppure 10.000 monete tutte insieme (magari ce le avessi), è "estremamente improbabile":- che esca 10.000 volte di seguito sempre testa;- oppure che, lanciando 10.000 monete insieme, diano tutte testa.***A meno che, ovviamente, non si tratti di una moneta truccata!***In ogni caso, anche se per assurdo si verificasse un caso del genere, che, a "livello teorico" e meramente "filosofico" non è fisicamente "impossibile", resterebbe comune vera la mia affermazione che si trattava di un "evento estremamente improbabile"; ed infatti se io predico che un evento è "improbabile", anche se esso si verifica, io non vengo assolutamente "smentito", in quanto verrei "smentito" solo se avessi detto che era un evento "impossibile".***Un cordiale saluto!
***P.S.Se in un casinò esce il numero 13 per 100 volte di fila, non accettare passivamente la cosa, solo perchè è teoricamente possibile, ma telefona subito alla polizia!![]()

Citazione di: Scepsis il 24 Settembre 2024, 19:18:12 PMTutte le altre combinazioni comprendenti entrambe i colori non danno questa indicazione, sono una successione caotica di colori che non indicano quale dovrebbe essere il successivo estratto, potrebbe essere R o N, indifferentementeQuindi ad esempio la combinazione
Citazione di: Scepsis il 24 Settembre 2024, 19:18:12 PMSi, solo dopo aver inviato il messaggio ho visto che era stata aperta una nuova discussione, a cui mi indirizzero'.Ma in effetti credo che questa discussione possa continuare, perchè dopo aver aperto la nuova discussione, in riposta alle critiche ricevute, non ritenendole pertinenti, Eutidemo aprirà ancora una nuova discussione, il che francamente inizio a sospettare sia un modo, anche se sicuramente non premeditato . di sottrarsi alle critiche.

Citazione di: Eutidemo il 24 Settembre 2024, 17:55:30 PMEd infatti, come tu giustamente scrivi "...se io predico che uscirà testa, questa previsione ha una durata temporale, e finché non finisce il tempo della previsione io non posso fare iniziare il tempo della verifica!"E chi ha mai detto il contrario!
Citazione di: Eutidemo il 24 Settembre 2024, 12:43:37 PMSiccome quello che secondo me è un tuo errore cognitivo si ripete ormai da tempo immemore, detto col senno di poi, tornando indietro con la memoria a tutti i tuoi enigmi, se all'inizio avevo difficoltà a riconoscerlo adesso mi è più che chiaro.Se, poi, sempre scherzosamente, dovessi enunciare la più importante "Seconda legge di Eutidemo sul gioco d'azzardo", la formulerei, più o meno, così:"Più è lunga una specifica "combinazione" di colori, di numeri o di qualsiasi altro elemento, da prendere come "sequenza di riferimento", più risulta statisticamente "raro" che essa si ripeta all'interno di un determinato "campione"; per cui, se si punta "contro di essa" al raddoppio, è più "probabile" vincere (a meno che la "combinazione lunga" si sia presentata ancora in modo irrilevante, il che, però, in genere costituisce un'incognita a seconda del campione)."******
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 24 Settembre 2024, 09:36:41 AMIn ogni caso, le prime tre dimensioni (altezza, lunghezza e profondità o larghezza) le insegnano a geometria nelle scuole medie inferiori (come si chiamavano una volta), mentre la dimensione "tempo" è facilmente intuibile, anche senza andare all'università. Quindi, la quinta dimensione è qualcosa che non sono le altre. Per cui, tutti i siti e i gruppi che trattano quel qualcosa, ossia il passaggio dalla vita terrena a quella eterna (fuori dai concetti di spazio e tempo) lo indicano come quinta dimensione.Ho capito, però intanto non è vero che le prime tre dimensioni le conosciamo perchè ce le insegnano a scuola, in quanto le percepiamo allo stesso modo che percepiamo la quarta, il tempo.