LOGOS

LOGOS - Argomenti => Scienza e Tecnologia => Discussione aperta da: Essere Immortale il 05 Novembre 2017, 10:49:46 AM

Titolo: Costante cosmologia
Inserito da: Essere Immortale il 05 Novembre 2017, 10:49:46 AM
Chi mi sa spiegare quale fu il problema in RELATIVITÀ di avere un universo statico piuttosto che dinamico e capire perché la costante cosmologica fu introdotta?
Titolo: Re:Costante cosmologia
Inserito da: Il_Dubbio il 06 Novembre 2017, 19:03:45 PM
Se non ricordo male fu introdotta da Einstein per motivi estetici. Un universo statico doveva essere piu bello di uno dinamico  ;D 
In realtà le sue equazioni già gli suggerivano un universo dinamico. Avrebbe potuto quindi anticipare la scoperta sperimentale.
Per questo forse lui disse che l'introduzione della costante cosmologica fu il suo piu grande errore.

Il problema del dinamismo forse non è del tutto preciso. L'universo può espandersi o contrarsi. Siccome la gravità è attrattiva e il pericolo era che l'universo si contraesse, bisognava bilanciarla con una forza repulsiva. Per questo introdusse questa costante. Però questa costante può avere entrambi i segni, quindi essere attrattiva o repulsiva.

Errore che comunque ha anticipato una soluzione al motivo per cui l'universo non solo si espande ma addirittura accelera. Ovvero una costante cosmologica repulsiva (cioè positiva).

Una delle cose che invece io non ho capito è perche si dica che il valore di questa costante è molto piccola. Se è vero che accelera non dovrebbe essere piu grande del previsto?  ::)
Titolo: Re:Costante cosmologia
Inserito da: iano il 06 Novembre 2017, 23:34:07 PM
F=ma
È sufficiente che F>0 per aversi una accelerazione.