LOGOS

LOGOS - Argomenti => Scienza e Tecnologia => Discussione aperta da: hystoricum il 17 Agosto 2022, 02:05:21 AM

Titolo: Odifreddi commemora Piero Angela
Inserito da: hystoricum il 17 Agosto 2022, 02:05:21 AM
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://m.youtube.com/watch%3Fv%3DlhLMXKYELgU&ved=2ahUKEwj2moSxw8z5AhVsiP0HHY6kBzgQwqsBegQICRAF&usg=AOvVaw0Stx2MCOzsntyran9JHkyv


Odifreddi è un ateo convinto,un imitatore dlla Propaganda Fides alla rovescia.
Sinceramente io non condivido quello che dice sulla fede,Dio e il cristianesimo,ma sono poi affari suoi.
Noto che il suo volto in questo video esprima dolore e appaia anche molto invecchiato.
L' invecchiamento preoccupa tutti quanti e prima o poi tutti devono lasciare l' al di qua:gli atei,non credendo nell'al di là,pensano di finire e basta.
Secondo me,non è una bella aspettativa e la sua preinfluenza si lascia vedere,volenti o nolenti!
Ma il vero problema,per gli atei noti,sarebbe l'esistenza dell'al di lâ perché,se ciò fosse,coerentemente con il pensiero scientifico,la dovrebbero poi riconoscere.
E lì si aprirebbe un altro bel problema per loro:come giustificare decenni di ateismo militante e i relativi danni fatti alla verità e alla gente che ha creduto(!) loro?
Sorella morte non risparmia nessuno e quando comincia a farsi sentire e vedere,lascia segni e tracce...
Purtroppo per gli atei,non c'è alcun rimedio nè modo per uscirne...vivi,a meno che l'al di là esista sul serio!
Detto questo senza peli sulla lingua,mi rivolgo ai credenti:l'al di là non è una garanzia di vita eterna e il fatto di crederci non significa affatto il diritto di goderne!
Quello che io vedo,in conclusione,è una massa di gente,credente o meno,che si comporta come se l'al di qua fosse l'unica realtà attuale.
Se ritenete,nei fatti se non nelle parole,che la Terra sia l'unica realtà, perché non ve ne siete presi cura quand'era il momento?
Se ritenete,nei fatti se non nelle parole,che l'al di qua sia l'unica esistenza, perché non l'avete formattato in qualcosa di meglio di quello che è?
Io non ho peli sulla lingua 👅 e dico quello che voglio,le risposte sono poi sempre le stesse e le trovo noiose e prive di sostanza.
È come avere a che fare con dei Gandhi del contingente votati alla resistenza passiva mentale e al muro di gomma:intanto gli anni passano e  ...
 









Titolo: Re: Odifreddi commemora Piero Angela
Inserito da: Ipazia il 17 Agosto 2022, 08:42:07 AM
Rimando il sermone al mittente, così come è posto. Vi è una dimensione plurale e singolare del problema, con una sua profondità e spessore spaziotemporale, da tenere in cosiderazione per argomentare di antropologia in maniera sensata.

A Odifreddi risponderò in seguito.
Titolo: Re: Odifreddi commemora Piero Angela
Inserito da: Ipazia il 17 Agosto 2022, 09:19:50 AM
Sulla morte: vedi il discorso commemorativo di Alberto Angela.
Titolo: Re: Odifreddi commemora Piero Angela
Inserito da: hystoricum il 17 Agosto 2022, 10:25:53 AM
Citazione di: Ipazia il 17 Agosto 2022, 08:42:07 AMRimando il sermone al mittente, così come è posto. Vi è una dimensione plurale e singolare del problema, con una sua profondità e spessore spaziotemporale, da tenere in cosiderazione per argomentare di antropologia in maniera sensata.

A Odifreddi risponderò in seguito.
Te lo ritorno senza problemi,noi siamo fatti così.
Odifreddi è un ottimo laureato e insegnante doc.
Come tutti quanti gli atei,cade quando comincia a catechizzare gli altri.Margherita Hack era una brava astrofisica,esperta in nane brune ma quando catechizzava artisticamente diventava noiosa e un tantino...grezza!
Quando uno ha un buon posto sulla Terra,lasci perdere i massimi sistemi e i minimi lessicali:Dio non distribuisce patenti e i suoi contestatori neppure.
Titolo: Re: Odifreddi commemora Piero Angela
Inserito da: Ipazia il 17 Agosto 2022, 15:12:06 PM
L'intervista di Odifreddi non dice nulla di sorprendente, mostrando la faccia lunare visibile ed encomiabile di Piero Angela. La quale ha un risvolto catechistico di tipo scientista non visibile a chi, come Odifreddi, ne ignora le oscurità fideistiche e affaristiche essendovi totalmente, come il decuius, immerso.

Oscurità che la covidemia ha rivelato in tutta la sua miseria scientifica "politico-economicamente corretta", trovando Piero Angela dalla parte poco onorevole dei pasdaran dello scientismo mascherato dominante.
Titolo: Re: Odifreddi commemora Piero Angela
Inserito da: hystoricum il 18 Agosto 2022, 09:09:04 AM
E che dici di Polidoro?
Titolo: Re: Odifreddi commemora Piero Angela
Inserito da: Ipazia il 18 Agosto 2022, 14:39:27 PM
Un prete della religione scientista dominante. Nemmeno tanto bravo a individuare i trucchi dell'avversario e del tutto cieco di fronte alle truffe della camarilla $cientista.
Titolo: Re: Odifreddi commemora Piero Angela
Inserito da: InVerno il 19 Agosto 2022, 11:29:13 AM
Citazione di: Ipazia il 17 Agosto 2022, 15:12:06 PMOscurità che la covidemia ha rivelato in tutta la sua miseria scientifica "politico-economicamente corretta", trovando Piero Angela dalla parte poco onorevole dei pasdaran dello scientismo mascherato dominante.
Pensa che a 93 anni, se avesse scelto di farsela con agopuntiristi, podologi radiati, risvegliatori di chacka, mamme-pancino e altri sveglioni assortiti novax, forse la sua reputazione non ne avrebbe neanche risentito, avremmo sicuramente razionalizzato la cosa come una manifestazione di demenza senile: invece è rimasto lucido alla fine.
Titolo: Re: Odifreddi commemora Piero Angela
Inserito da: Ipazia il 19 Agosto 2022, 17:55:58 PM
Lucido e, marcusianamente, ad una dimensione: quella che non vede la faccia lercia della $cienza.
Titolo: Re: Odifreddi commemora Piero Angela
Inserito da: hystoricum il 20 Agosto 2022, 09:23:20 AM
A me non piace l'atteggiamento da "illuminati" di solito accompagnato da un leggero sorriso continuo autocompiacente dei divulgatori di questo genere:"adesso vi dico io la verità e come godo nel dirvela!"
Questo genere di divulgatori non mi piace proprio,è tipico dei latini e degli occidentali in genere:hanno un atteggiamento più materno che paterno,un qualcosa che ricorda la mantide religiosa....eh eh eh
Titolo: Re: Odifreddi commemora Piero Angela
Inserito da: Ipazia il 20 Agosto 2022, 15:00:36 PM
Più paterno che materno. Infatti si dice: paternalismo. Ritengo meritorio sgamare i cialtroni del paranormale, ma assai di più sgamare i cialtroni del normale.

Piero Angela si è fermato al primo stadio e, da solerte prete della "scienza", non ha detto una parola contro i cialtroni del covaccino: "sperimentato, immunizzante e sicuro".
Titolo: Re: Odifreddi commemora Piero Angela
Inserito da: hystoricum il 20 Agosto 2022, 22:26:09 PM
Il paternalismo non esiste più da molto tempo:i padri sono stati eliminati e sostituiti da un apparente fraternalismo banale e noioso basato sull'invidia
L'Occidente e buona parte dell'Oriente è una confraternita evidente,dominata dall'invidia,l'Edipo è tramontato da decenni e quello che resta assomiglia molto all'isola de Il signore delle mosche.
In questo marasma vincono le donne e l'atteggiamento femmineo del genere mantide religiosa o vedova nera che caratterizza il cannibalismo psicologico attuale.
Naturalmente questo non è necessariamente legato al sesso biologico ma è una gelatinosa tendenza che impantana tutti quanti o quasi.
I divulgatori la sanno usare bene,i media anche,i politici non parliamone e gli scienziati non sono da meno.
Per questo il mondo attuale assomiglia a un mix tra asilo infantile e ospizio,passando per neuro corsie.



Sono rimaste le madri e le donne che sono in via di conquista del pianeta.
Io trovo che questo cambiamento,nell'occidente, è iniziato con Cristo mentre in Oriente la filosofia aveva già assunto un attegiamento più passivo che attivo,ricettivo,intuitivo.
I leaders attuali,quelli significativi,non sono paternalisti se non prendendo a prestito  



Titolo: Re: Odifreddi commemora Piero Angela
Inserito da: Ipazia il 21 Agosto 2022, 08:10:26 AM
La Scienza è decisamente più femminile di Dio. Così come Economia, Finanza, Moneta. Rimane il Capitale, con la sua personificazione nell'Imprenditore, Filantropo, a garantire il contrappeso maschile al seggio vacante di Dio. Non darei il paternalismo per morto finchè il Capitale regna sovrano, seppur manipolato da Lady Macbeth, Finanza.
Titolo: Re: Odifreddi commemora Piero Angela
Inserito da: hystoricum il 21 Agosto 2022, 09:54:34 AM
Bisognerebbe forse cambiare parole liberando il sociale dal privato:intendo dire che l'uso del sesso e delle categorie sessuali e,in genere, della psicologia legata a queste cose nel SOCIALE è stato ed è, ancora,in parte,un escamotage per AVERE POTERE E RICCHEZZE.
Prima il matriarcale,poi il patriarcale,i loro derivati....sono serviti per CREARE POTERE,POTERI E RICCHEZZE nel corso della storia umana.
Attualmente,i Padri e le Madri se la passano male,dato che la CONFRATERNITA sembra prevalere e voler prevalere dappertutto!
Come hai ricordato, il mondo si UNIDIMENSIONA E APPIATTISCE orbitando attorno a Potere e Finanza,
il mondo stesso diventa una SOVRASTRUTTURA CULTURALE,SOCIALE,PROFESSIONALE....di Potere e Finanza!
Marx l'aveva già scritto e la storia lo conferma:una gran brutta cosa,una porcheria per dirla chiaramente che riduce l'umano al non umano.
Nel contempo,però,l'umano represso COVA VENDETTA e SI TRASFORMA IN UN MAGMA INCONSCIO CHE PRIMA O POI ESPLODERÀ :-\

Titolo: Re: Odifreddi commemora Piero Angela
Inserito da: iano il 18 Settembre 2022, 00:07:37 AM
Effettivamente la storiografia scientifica è unidimensionale, ma mi preoccuperei di più, se quella dimensione non fosse mai mutata nel tempo. Ma in ogni sua dimensione sperimentata nel tempo non vedo malafede, ma piuttosto una graduale divaricazione dalla fede, o più precisamente da una ingenua buona fede, senza bisogno di dover tirare in ballo la religione.
La fede di Euclide nel suo spazio Euclideo era autentica perchè come tutte le fedi autentiche non ammetteva confutazione.
Su quella fede si basava la matematica e quindi la scienza del tempo, e di qualche millennio ancora a seguire.
Ciò si spiega col fatto che lo spazio della nostra percezione rimane ancora Euclideo, per cui era ben naturale abbracciare la fede di Euclide.
Ma l'abbandono di quella fede non è stata la fine della matematica, ma anzi l'inizio della sua rinascita acquisendo un potere tale da farci lamentare della sua invadenza.
Ma ciò di cui veramente ci lamentiamo è che la nostra percezione, per quanto ancora attuale, è rimasta relegata in un mondo a parte, per quanto ancora attivo e vissuto.
Con la nuova matematica, scevra da ogni fede, la nostra percezione è andata talmente oltre da risultare da un lato come una percezione aliena, ma gettando luce dall'altro sulla sua stessa natura.

Non si può negare però che dietro l'agire di ogni scienziato, per quanto si dichiari ateo, vi è sempre una fede che al minimo è utile più che giusta.
Ma per fortuna non ci sono fedi eterne, per quanto nell'eterno si ponga fede.
E' questo eterno che desta in me preoccupazione, così in cielo come in terra.
E' un certo tipo di fede che desta in me preoccupazione in particolare, quella talmente pervicace da voler adeguare a sé la realtà piegando allo scopo ogni logica, e non disdegnando persecuzioni e anatemi verso il prossimo, così in cielo come in terra.
Titolo: Re: Odifreddi commemora Piero Angela
Inserito da: hystoricum il 18 Settembre 2022, 16:19:17 PM
a proposito della tua firma iano,io prenderei in considerazione la possibilità che il Signore ami le slot machines complesse e interessanti,fatte in modo intelligente e sufficientemente casuali,open source e con un jackpot più unico che raro...
Titolo: Re: Odifreddi commemora Piero Angela
Inserito da: iano il 18 Settembre 2022, 16:45:16 PM
La mia firma significa che non possiamo dimostrare che il caso esista davvero, ma possiamo sufficientemente simularlo per certi nostri scopi.
Ma a dire il vero non credo neanche nel determinismo, se non come attrezzo per rapportarsi con la realtà, al pari del similcaso.
Non nego con ciò che ad una precisa causa segua un preciso effetto,  ma penso che questo legame indiscutibile sia strano.
infatti perchè oggetti indipendenti, se indipendenti sono, risultano poi così strettamente legati nell'azione?
Una possibile soluzione è considerare quegli oggetti come uno solo.
Suggerisco cioè di allargare il concetto di oggettività, senza voler spacciare tale processo di pensiero come un viandante sulla strada della verità.
Quello che a noi è dato è solo di ridefinire i nostri attrezzi concettuali, e così io cerco attivamente di ripercorrere la loro genesi.
Tale processo di pensiero passa per una critica generalizzata di ogni concetto, ma non certo per sostituirlo con altro più giusto, ma magari più adeguato ai tempi di un umanità che non è mai statica.

Posso sbagliarmi, ma quello che non mi quadra nella fede in Dio, è che essa presupponga un uomo statico, creato tale e quale, mentre tale genesi non sembra avere una fine.
I cristiani vogliono andare in paradiso così come sono, appena alleggeriti dal peso materiale, ma non appena hanno espresso la loro volontà già non sono più quelli che l'hanno espressa, e il tutto per me si riduce ad un comprensibile, quanto ingenuo conservatorismo.
Perchè allora, quale dei tanti uomini che sono nel tempo quell'uomo andrà in paradiso? L'ultimo?
Ma detto ciò, non mi resta che invidiarli e rallegrami per il loro credo.
Mai mi sognerei di perdere il mio tempo come fà Oddifredi e con tanto stucchevole accanimento.
Se poi da ateo devo convivere con indissolubili misteri senza soluzione mi limito solo a bearmi qui in terra della loro contemplazione, beatitudine che in paradiso non potrei trovare.
Bello è cercare una soluzione, non trovarla.
il paradiso dove trovare ogni soluzione già confezionata e contemplare ogni verità non ha per me alcuna attrattiva, e anzi non riesco a immaginare luogo più noioso.
Titolo: Re: Odifreddi commemora Piero Angela
Inserito da: hystoricum il 20 Settembre 2022, 05:27:31 AM
Condivido.La statica va bene per gli ingegneri non per gli esseri umani.
Per il resto,cosa vuoi che ti dica?
L'essere umano sembra una barca in un bosco,vuol capire che razza di barca è , com' è il bosco e che c... o ci fa lui in un bosco.
La qualcosa ha del comico e del piacevole, a volte del ridicolo,altre volte del tragico...
Forse qualcuno ci osserva,ci studia,
interviene,corregge,difetta,si sbaglia,a volte ci azzecca.
In ogni caso,questa situazione non è per niente facile e logica,io la trovo un tantino assurda e senza senso.
La vedo anche "forzata" e coattiva,ripetitiva e noiosa,quindi ho parlato di video games e slot machines,ma potremmo parlare anche di un film open source...
Insomma,a parte la creatività e i creativi,il resto della specie vive nello status descritto e,secondo me,non è molto felice.
Anche chi tira le redini non mi sembrano affatto felici e liberi ma stranamente sembrano anche intenzionati a restare tali nella loro parte e ruoli,non vogliono affatto cambiare.
Allora,quelli come me che considerano il viaggio e quindi il mondo come una "locanda",non se ne preoccupano più di quel tanto!
Sanno bene che chi sa non rivelerà mai quello che sa mentre chi non sa non saprà mai la verità.
La terra assomiglia ,in qualche modo,ai luoghi tradizionali dell'inferno e del purgatorio e,nel contempo,mi sembra un limbo in cui domina una strana  STASI...
Qui tutto e tutti sono come sospesi  e aspettano un miracolo o una tragedia, alcuni sono contenti di tale status e lo godono perversamente,altri,la maggioranza,no.
Io non amo le stasi,le sospensioni,
gli incantesimi e le stranezze,sono un viandante solido che usa testa e gambe,le sue.
Semplicemente trovo tutto questo assurdo,insensato,illogico,non umano e non terrestre,proprio come se mi trovassi in un bosco davanti a una barca con gente dentro e fuori che non ci capisce niente di VERAMENTE SIGNIFICATIVO!
Per intanto posso guardare e basta,tangenziare e godere un assaggio di questa tappa del viaggio.
Non pretendo altro,non lo voglio neppure,non aspetto niente e nessuno in particolare e sto bene,sto veramente bene!
Titolo: Re: Odifreddi commemora Piero Angela
Inserito da: iano il 20 Settembre 2022, 12:21:19 PM
Bello tangenziare, ma che significa?

E' vero, potremmo essere inconsapevolmente sogetti ad alieni, i quali a loro volta sarebbero soggetti ad iperalieni, ma cosa cambia?
Davvero questo potrebbe aiutarci a capire, o è solo un modo di rimandare la spiegazione?
Inoltre gli stessi alieni che ci tengono in soggezione potrebbero non essere consapevoli di farlo.
A un certo punto abbiamo conosciuto alcuni di questi alieni, i microbi, che però continuano a non sapere nulla di noi.
Semplicemente siamo soggetti gli uni agli altri con diversa e mutevole consapevolezza.

Noi diamo una spiegazione ai fatti, ma i fatti in sé non hanno una spiegazione. e una barca in un bosco è un fatto.
Perchè allora ci sembra strana una barca in un bosco?
Per il motivo che sulle barche e sui boschi abbiamo i nostri pregiudizi.
 Perchè dovrebbe essere la barca fuori posto e non il bosco, ad esempio?
Quando qualcosa ci sembra strano è perchè mettiamo a confronto fatti nuovi con fatti vecchi,  vecchi fatti che a loro volta ci erano apparsi strani.
Per capire perchè certe cose ci appaiano strane è sufficiente capire perchè altre così non ci appaiano.
In effetti, a pensarci, è davvero strano che ci siano cose che non ci appaiano strane.
Titolo: Re: Odifreddi commemora Piero Angela
Inserito da: hystoricum il 24 Settembre 2022, 00:05:16 AM
Io sono credente quindi per me non esiste il problema.Trovo che il limite della scienza sia la scienza stessa,in quanto basata sulla materia energia.
Siccome "nulla si crea e si distrugge ma tutto si trasforma",la materia energia non ha potuto creare sè stessa.Quindi?

Titolo: Re: Odifreddi commemora Piero Angela
Inserito da: Ipazia il 24 Settembre 2022, 07:20:47 AM
Quindi, scientismo e fideismo vanno a braccetto, credendo ciecamente nei loro rispettivi mantra.

È vero che in chimica e fisica elementare tutto si trasforma e nulla si crea, ma fingere ipotesi su tutto il resto, che non si sa, resta comunque mentalmente poco igienico. In tali casi, L. Wittg. invita al silenzio e la saggezza popolare al "bel tacere".
Titolo: Re: Odifreddi commemora Piero Angela
Inserito da: hystoricum il 24 Settembre 2022, 08:19:30 AM
Scienza non è scientismo,fede non è fideismo.
Inoltre la logica è logica:l'esistente non può creare,crearsi nè distruggere e distruggersi!
Quindi  è infinito,eterno oppure...inesistente.
Questo dal punto di vista laico e logico.
Quindi?
Titolo: Re: Odifreddi commemora Piero Angela
Inserito da: Ipazia il 24 Settembre 2022, 12:42:29 PM
Dal punto di vista logico la matematica insegna che bisogna definire con rigore il campo di esistenza di una funzione, inclusa la funzione episteme. Si può parlare di scienza solo dopo aver attuato questa operazione di igiene epistemica. Le scienze mature conoscono bene il limite del loro campo epistemico, le fedi no. Le fedi, teiste o scientiste, possono espandersi illimitatamente nel campo di esistenza dell'immaginazione, che, ovviamente, non è scienza.
Titolo: Re: Odifreddi commemora Piero Angela
Inserito da: viator il 24 Settembre 2022, 16:36:11 PM
Salve. Mi scappa quasi da ridere. Si tratta di un banale equivoco (universalmente diffuso) circa il verso significato di "creazione" e "creare" (termini che giustamente non compaiono in nessuna Legge della Termodinamica).

Tutti pensano - sbagliandosi - che "creare" significhi "evocare qualcosa dal nulla". Effetto ovviamente impossibile sia per la logica che per la più ostinata delle fedi (a parte ci saranno poi le fedi dei mentecatti).

"Creare", invece, significa assai più banalmente ma realisticamente......"rendere o trovare riconoscibile ora, ciò che finora risultava non riconoscibile".

Quindi, semplicemente, "disvelare". Infatti la creazione (vedere l'agire dell'"artista") consiste nel dare nuova forma agli stessi ingredienti che già esistono ma che, una volta proceduto alla nuova "creazione o creatura", a noi appaiono essere "nuovi, diversi, tratti dall'ignoto".

Ma appunto, l'ignoto non è e non può essere lo "inesistente".

Ma non sarò certo io a colmare la abissale ignoranza circa i massimi significati dei quali si fa disinvolto scempio qui dentro ed altrove. Saluti.