LOGOS

LOGOS - Argomenti => Scienza e Tecnologia => Discussione aperta da: Pensarbene il 23 Marzo 2023, 03:26:58 AM

Titolo: Scienziati,fisica e Walt Disney
Inserito da: Pensarbene il 23 Marzo 2023, 03:26:58 AM
https://www.ansa.it/amp/sito/notizie/cultura/unlibroalgiorno/2023/03/18/rovelli-buchi-neri-diventano-bianchi_b2a638b5-8c12-43f5-975d-03b81a595dea.html

Carlo Rovelli deve essere stato impressionato dal film della Walt Disney "Il buco nero".
In quel film,si vedono i protagonisti finire dentro il mostro spaziale per poi finire in parte all'inferno e in parte in un nuovo universo.
Approfitto per dire due parole
Quando un fisico fa della "meta fantascienza",dovrebbe dirlo e scriverla in un romanzo.
Mescolando fisica,fantasia e immagine data dalla laurea,non si  fa un favore alla scienza stessa!
Sapendo che, fin'ora,non è ancora stato scoperto nessun buco bianco,sarebbe bene chiarirlo subito nella prefazione del ...romanzo evitando di parlarne in quel modo.
Non ho nulla di personale contro Rovelli,mi ricorda Uri Geller che piegava i cucchiai con ...la sua ideologia del potere mentale e il mago Otelma che benedice i suoi "dilettissimi figli"

Notate anche questo :

https://www.lastampa.it/tuttoscienze/2023/03/22/news/quando_con_stephen_hawking_ci_inoltrammo_nelle_origini_del_big_bang-12703360/amp/

Apparentemente molto diverso da quello di Rovelli ma sostanzialmente la stessa cosa.
La cosmologia permette a vari scienziati di formulare congetture in nome della scienza e ....della quantistica,diventata la Madre di Tutti gli Intelligenti.
In questo libro,l'autore dubita dei "multiversi" e quindi esclude,indirettamente,che possano esistere "buchi bianchi".
Nel contempo,propone anche lui il solito congetturare ateo e ologrammi o usando il tempo come Dante con  Virgilio.
Questo genere di cose non mi piace e non mi interessa,una masturbazione mentale di cui la scienza può fare a meno lasciando libero campo alla fantascienza!

Appunto personale

Io avevo pensato che il nostro universo sia l'immagine speculare di un altro contrario al nostro.
Un universo dove i fotoni viaggiano alla velocità minima possibile per non fermarsi,la materia oscura è chiara,i buchi neri sono bianchi,il cosmo si contrae invece di espandersi e così via....
muah


Titolo: Re: Scienziati,fisica e Walt Disney
Inserito da: iano il 23 Marzo 2023, 12:16:40 PM
Citazione di: Pensarbene il 23 Marzo 2023, 03:26:58 AMAppunto personale

Io avevo pensato che il nostro universo sia l'immagine speculare di un altro contrario al nostro.
Un universo dove i fotoni viaggiano alla velocità minima possibile per non fermarsi,la materia oscura è chiara,i buchi neri sono bianchi,il cosmo si contrae invece di espandersi e così via....
muah



Proviamo a precisare meglio questa tua ipotesi, per verificare se regge.
In questo mondo il valore della velocità varia nell'intervallo ( 0,C).
In che intervallo varia nel mondo speculare da te ipotizzato?



Titolo: Re: Scienziati,fisica e Walt Disney
Inserito da: Pensarbene il 23 Marzo 2023, 12:36:54 PM
Non è un'ipotesi, è una battuta,non sono mica scemo 
Titolo: Re: Scienziati,fisica e Walt Disney
Inserito da: iano il 23 Marzo 2023, 19:05:07 PM
Mai pensato, ma ragionare su qualunque ipotesi è comunque un buon esercizio. :)
Titolo: Re: Scienziati,fisica e Walt Disney
Inserito da: Ipazia il 23 Marzo 2023, 20:01:41 PM
Per la fantascienza, senz'altro. Per la scienza, con gli abissi di ignoranza che si ritrova, forse conviene tenere un profilo ipotetico più ancorato alla realtà conosciuta.
Titolo: Re: Scienziati,fisica e Walt Disney
Inserito da: Pensarbene il 24 Marzo 2023, 05:51:45 AM


Hai ragione,gli scienziati famosi,i fisici in particolare, sono già abbastanza folli per natura
Einstein che tanto normale non era...diceva di Paul Dirac: "un equilibrio impressionante tra genio e pazzia"
Guarda Ipazia che se vai a guardare i volti dei geni dell'umanità e degli scienziati più importanti così come quelli di "coloro che hanno fatto la storia,la cultura e le religioni"....non vedi molte facce serene,tranquille, rassicuranti.....eh eh eh

Vogliamo dire che l'umanità è madre della pazzia e figlia della ragione,FINALMENTE?
Titolo: Re: Scienziati,fisica e Walt Disney
Inserito da: Ipazia il 27 Marzo 2023, 08:18:49 AM
Siamo già arrivati agli ugm (umani geneticamente modificati). Più che nichilismo, che attiene alla filosofia,  allo spirito, è demenza, che attiene all'antropologia in toto.
Titolo: Re: Scienziati,fisica e Walt Disney
Inserito da: Pensarbene il 27 Marzo 2023, 16:42:13 PM
Oggi ho riletto 2000 leghe sotto i mari di Jules Verne.
Fantasia,intuizione, abilità letteraria e fluidità di trama.
Una pre-scienza ,non fantascienza


Titolo: Re: Scienziati,fisica e Walt Disney
Inserito da: Pio il 27 Marzo 2023, 17:22:54 PM
Citazione di: Pensarbene il 27 Marzo 2023, 16:42:13 PMOggi ho riletto 2000 leghe sotto i mari di Jules Verne.
Fantasia,intuizione, abilità letteraria e fluidità di trama.
Una pre-scienza ,non fantascienza



Forse ne ha fatte 20.000 Di leghe sotto i mari. Se non ricordo male  ;D una svista
Titolo: Re: Scienziati,fisica e Walt Disney
Inserito da: Pensarbene il 28 Marzo 2023, 18:43:52 PM
:-*