Il Gran Kanato di Kazaria o Kanato di Kazaria o Impero di Kazaria deriva il suo nome dai Kazari, una popolazione di origine ariana ma di idioma turco, che si era insediata nelle steppe del sud-est russo a partire dal VII secolo.
Il Gran Kanato confinava a sud-ovest con l'Impero Bizantino, e a nord-ovest con l'Ucraina del Principato di Kiev; un territorio che i Kazari avevavo sempre ambito conquistare, varcando il Dniepr.
(https://i.postimg.cc/qMpKPZjb/KAZHARIA.jpg)***Successivamente, l'impero dei grandi Kan Kazari si dissolse, e molti di essi emigrarono nell'Europa occidentale; sembra anche in Italia.
Laddove:
- non esistendo nell'alfabeto la lettera
"k", questa venne sostituita con la
"c" dura:
- non gradendo l'Italiano le parole tronche, il termine Kan venne sostituita con la parola Cane.
***Infatti l'umanista del XV secolo Ramusio scrive che:
"Nel continuo raccontare ch'egli faceva più e più volte della grandezza del <<Gran Cane>>, dicendo l'entrata di quello essere da 10 in 15 milioni d'oro, e così di molte altre ricchezze di quei paesi riferiva tutto a milioni!" Poi, col tempo, sia in Italia che negli altri Paesi in cui erano emigrati i "
Cazari" la memoria della loro origine si perse.
***Tuttavia, in base ad alcuni recenti studi "
etnosociografici", sembra che alcuni discendenti di costoro, attualmente, siano diventati dei ringhianti "
troll" filoputin; favorevoli all'invasione dell'Ucraina da parte di quel
Gran Cane Cazaro di nome
Putin.
(https://i.postimg.cc/B6VpYzjt/CANE-RABBIOSO.jpg)