Doxa ha giustamente scritto che, in cirillico, il soprannome di Ivan IV fu il "
Temibile" e non il "
Terribile"; i quali sono due aggettivi "
simili", ma alquanto "
diversi".
Ed infatti:
- chi è "
Terribile" è sicuramente anche "
Temibile";
- però, chi è "
Temibile", non è necessariamente anche "
Terribile".
***Ed infatti, in una sua bellissima "
lectio magistralis" su Ivan IV, anche il Prof. Alessandro Barbero ha chiarito che "
grózny", in Russo, non significa solo il "
Terribile", bensì anche il "
Severo"; ed invero, come anche risulta dall'Enciclopedia Britannica, l'aggettivo "
grózny", in Russo, ha un significato alquanto "
polisemico".
(https://i.postimg.cc/W4kcnf7z/GROZNY-3.jpg)***In lingua Italiana, invece, "
grózny" viene pressochè sempre reso con "
terribile".
(https://i.postimg.cc/RZmg8p9q/GROZNY.jpg)(https://i.postimg.cc/gc640b2n/GROZNY-2.jpg)***Però, secondo me, a parte l'affinità semantica dei termini:
- non si tratta affatto di un errore di "
traduzione" dal cirillico all'italiano;
- bensì di un errore di "
trascrizione" dal "
corsivo italiano arcaico" coevo a IVAN IV, al "
corsivo italiano moderno".
***Cioè, possedendo io alcuni libri di antiquariato, mi sono accorto che in molti di essi la
"doppia r" corsiva (
rr) veniva scritta in modo molto simile alla
"m" corsiva (
m); per cui, molto probabilmente, il traduttore cinquecentesco o seicentesco, aveva tradotto
esattamente dal cirillico il termine "
temibile", solo che il lettore moderno ci ha letto una
"doppia r" invece di una
"m", e, quindi, lo ha modernamente trascritto come "
terribile".
***Però, attenzione: questa è solo una mia personale congettura!
***