LOGOS

LOGOS - Argomenti => Tematiche Culturali e Sociali => Discussione aperta da: Aspirante Filosofo58 il 24 Aprile 2023, 16:03:33 PM

Titolo: I social media
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 24 Aprile 2023, 16:03:33 PM
Buongiorno a tutti. Che rapporto avete (se lo avete) con Facebook, Twitter, Instagram, ecc.? Io ho frequentato per diversi anni Facebook,  un po' meno Twitter, e meno ancora LinkedIn, ma da novembre dello scorso anno sono uscito da tutti. Qual è lo scopo dei social media, secondo voi? Quale l'utilità? Grazie. 
Titolo: Re: I social media
Inserito da: Jacopus il 24 Aprile 2023, 16:48:59 PM
Personalmente frequento solo FB, da bravo boomer. Scorro la pagina. Mi serve anche per avere delle notizie. Oggi ad esempio ho scoperto casualmente che stasera ci sarà alle 9.00 un film di Malick in Tv. Oppure seguo delle pagine di cucina che mi servono per provare qualche nuova ricetta. evito come la peste le pagine politiche e cerco anche di evitare commenti, che rischiano di aprire polemiche sterili con schiere di disagiati.
Titolo: Re: I social media
Inserito da: Claudia K il 24 Aprile 2023, 19:00:36 PM
Ho un'iscrizione archeologica a FB, in  funzione solo genitoriale e sotto nickname. In pratica mi serviva per dare una sbirciatina  ai profili dei figli ragazzini e relativi contatti; questa ormai è del tutto esaurita, sia per l'età dei figli e sia soprattutto perchè i ragazzi hanno abbandonato in massa FB. 
Mi è stato anche utile e piacevole durante i lockdown covid, per la spesa alimentare presso quelle aziendine locali (dall'armatore di pescherecci all'imprenditore ortofrutticolo o al piccolo caseificio, ecc.) che hanno avuto l'intelligenza di farne la lo vetrina a costo zero, aggiornata quotidianamente  dei prodotti freschissimi da recapitare a domicilio. 
Provavo moltissimo fastidio, invece, nell'avventurarmi su profili di persone che conosco bene nel reale, perchè puntualmente mi sembravano lo spoiler di quanto avrebbero (evidentemente) desiderato essere/apparire, senza mai esserlo stati (identico per uomini e donne). Qualcuno di loro, che "al naturale" trovavo solo insulso...con il profilo FB ho finito per trovarlo repellente. 

Twitter lo scoprii dopo una scossa di terremoto in notturna. Continuo ad accedervi solo in caso di terremoti a varia distanza, perchè ha un doppio vantaggio : il primo è che non fai in tempo a percepire un'opinione di scossa che...su Twitter già ci sono le coordinate del dove-come-quando della scossa; il secondo vantaggio è che la stupidità della maggior parte dei tweet è fortemente soporifera, cosicchè non guasta quando in piena notte eri un po' agitatina. 

Tutto qui, nella mia assai modesta esperienza...