cosa è woke?

Aperto da fabriba, 18 Ottobre 2025, 11:30:25 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

fabriba

Citazione di: Adalberto il 20 Ottobre 2025, 11:19:41 AMin pratica disapprovo la visione riduttiva e schematica fornita da ChatGPT.
si, mi sono fatto da parte per evitare di fare una lista di quello che va e non va secondo me, ma devo dire anche io penso chatgpt abbia mancato di identificare alcuni problemi. Non parlo neanche della questione teorica che c'è dietro, ma proprio alcuni aspetti pratici "di base".

Citazione di: Adalberto il 20 Ottobre 2025, 11:19:41 AMMa oggi che mi sono svegliato polemico e meteopatico
:D

Citazione di: Adalberto il 20 Ottobre 2025, 11:19:41 AMme la prendo pure con l'idea di elevare ChatGPT a opinionista, trovandoci qui  a valutare le sue affermazioni. E' diventato anche lui un soggetto? E allora quando gli daremo il diritto di voto, dopo avergli donato quello dell'opinione? Meglio ancora sarà delegare a Lui le scelte politiche, no?
ho sto difetto alle volte di iniziare a rispondere prima di finire di leggere...
La critica è ragionevole... per parte mia ho voluto lanciare il sasso e nascondere la mano... "l'ha detto chatGPT" è l'alibi perfetto  ;D 
Scherzi a parte, volevo tenerlo il più neutro possibile, cosa che sapevo non sarei stato in grado di fare.

Adalberto

La non binarieta' dei giovani è un'intuizione interessante, Fabriba.
Per molti della mia generazione la rivoluzione sessuale (W Reich) è stata uno dei tanti fari di riferimento. Anche se rispetto alle aspettative non si è prodotto molto, a parte qualche diritto civile in più, quei fari hanno aiutato qualcuno a costruirsi una forma di equilibrio che talvolta offre solidità. 

Speriamo altrettanto per i giovani di oggi, che dalle sfumature di grigio possano capire anche a letto  che il dualismo bianco nero, per quanto semplice da delineare a chiacchiere roboanti, non intercetta davvero i bisogni personali. Da questo partirei. Da nuovi bisogni da intercettare.

Che poi, per il processo di individuazione personale il non essere binario debba trovare intorno a se' un tessuto di supporto nella scuola e nella società ... è la grande scommessa. 
Da quel poco che leggo dei programmi ministeriali non mi sembra di poter essere ottimista. Ma non avendo figli sto a zero di conoscenze.


Anche di cultura pop degli ultimi anni so nulla. 
Forse c'è un eta' infantile in cui la divisione buoni e cattivi risultano utili alla formazione personale se affiancati da genitori che poi  insegnano anche a cogliere e valorizzare le sfumature e le duplicità di ogni essere. 
Ho letto ora di Thanos su wiki e... Ma che dire?! ?
Gli preferisco il mio eroe di allora: Paperino.
Ci son dei giorni smègi e lombidiosi...
ma oggi è un giorno a zìmpani e zirlecchi.
(Fosco Maraini)

fabriba

Citazione di: Adalberto il 22 Ottobre 2025, 18:45:27 PMLa non binarieta' dei giovani è un'intuizione interessante, Fabriba.
Per molti della mia generazione la rivoluzione sessuale (W Reich) è stata uno dei tanti fari di riferimento. Anche se rispetto alle aspettative non si è prodotto molto, a parte qualche diritto civile in più, quei fari hanno aiutato qualcuno a costruirsi una forma di equilibrio che talvolta offre solidità.

Speriamo altrettanto per i giovani di oggi, che dalle sfumature di grigio possano capire anche a letto  che il dualismo bianco nero, per quanto semplice da delineare a chiacchiere roboanti, non intercetta davvero i bisogni personali. Da questo partirei. Da nuovi bisogni da intercettare.

Che poi, per il processo di individuazione personale il non essere binario debba trovare intorno a se' un tessuto di supporto nella scuola e nella società ... è la grande scommessa.
Da quel poco che leggo dei programmi ministeriali non mi sembra di poter essere ottimista. Ma non avendo figli sto a zero di conoscenze.


Anche di cultura pop degli ultimi anni so nulla.
Forse c'è un eta' infantile in cui la divisione buoni e cattivi risultano utili alla formazione personale se affiancati da genitori che poi  insegnano anche a cogliere e valorizzare le sfumature e le duplicità di ogni essere.
Ho letto ora di Thanos su wiki e... Ma che dire?! ?
Gli preferisco il mio eroe di allora: Paperino.
Ciao Adalberto,
hai risposto a questo credo
https://www.riflessioni.it/logos/storia/columbus-day/msg101040/#msg101040

ma giustamente c'era una parte di quello che appareteneva a questa discussione (lo riporto di seguito per rendere più chiara la risposta)

CitazioneQueste sono le situazioni in cui (...) serve una accettazione ampia e dal basso della nostra natura non riducibile alle categorie di buono/cattivo.
Secondo me non può che venire dai prodotti pop di consumo, dalla tv, dai film, dal dismettere la di-visione del mondo da vecchio western, e abbracciare una maggiore complessità.
(...) se la Marvel ha prodotto Thanos, forse siamo a buon punto (...)
Forse i ragazzini di oggi ci sguazzano già in questa non-binarietà del mondo!**
(...)
** gioco di parole voluto perché mi ha dato da pensare, ma mi riferisco solo alla dicotomia buono-cattivo, nulla per cui accapigliarci!

Ora... io non parlavo di questo tema del woke lì, quindi ci sono 1000 distinguo.
Sono d'accordo con quello che dici, ma la percezione non-binaria del genere/sesso nei giovanissimi mi solleva dubbi in ambiti molto pratici che secondo me non vengono trattati con abbastanza cura ne dai sostenitori (colpevolmente) ne dagli oppositori (naturalmente, perché hanno interesse a mandarla in caciara e non cambiare niente).

PS: Thanos è il miglior cattivo degli ultimi 10 anni... la nostra discussione finisce qui   >:(

Discussioni simili (4)