Non capisco perchè non c'è il premio Nobel per la psicologia.
Su un pianeta di matti dove quelli più matti, spesso, sono anche i più ricchi....
Allora ecco la mia proposta: un premio Nobel postumo a Freud e Jung!
Freud e Jung sono stati i due più importanti psicologi del XX secolo, le loro teorie hanno avuto un impatto significativo sulla nostra comprensione della mente umana!
Freud è stato il fondatore della psicoanalisi, Jung della psicologia analitica,
Le teorie di Freud e Jung hanno avuto un impatto significativo sulla psicologia, la psichiatria e la psicoterapia. Le loro idee sono state utilizzate per sviluppare nuovi trattamenti per i disturbi mentali, e hanno anche contribuito a migliorare la nostra comprensione di noi stessi e degli altri.
I loro contributi alla psicologia sono stati fondamentali e il loro lavoro continuerà ad avere un impatto significativo sulla nostra comprensione della mente umana per molti anni a venire.
Ecco perchè Freud e Jung meritano il premio Nobel postumo per la psicologia!!!
ps ecco un'idea interessante: trovare gli sponsor per istituire un premio internazionale per la Psicologia.
A seguire le altre scienze escluse dai "reali" di Danimarca in quanto, come ben sapete, c'è del marcio in Danimarca!!!
Ancora si discute sullo statuto di scienza per la psicologia e addirittura vogliamo dargli il nobel.
Naturalmente qualche premio internazionale certamente ci sarà ma la struttura epistemologica è molto confusa, al confine tra la scienza sociale, l'etica, la fisiologia umana, la letteratura di stampo psicanalitico, la spiritualità.
in questa confusione si sovrappongono psichiatria, neurologia, criminologia e altre dottrine tutte di ambito psicologico, ma sempre abbastanza poco chiare negli ambiti di ricerca e nelle asserzioni poste in essere.
Considerato il livello di politicizzazione, mercificazione e catechistica del premio Nobel, beate le scienze che non ce l'hanno e possono evolversi liberamente.
La struttura epistemologica è confusa per chi non la conosce. Ovvio che trattandosi di psiche e non di milza è più facile che non vi sia un unico approccio e forse questa è proprio la forza delle scienze umane compresa la psicologia, una scienza che si appoggia all'emisfero destro come l'arte. Che poi, se sia tanto confusionaria non si comprende come mai si sfornino ogni anno migliaia di laureati in psicologia, vi siano facoltà di psicologia in tutto il mondo, corsi di dottorato e libri di psicologia e persone che si fanno addirittura curare da psicologi, considerati come professionisti sanitari. Delle due l'una o tutto il mondo è confuso oppure c'è la potentissima lobby degli psicologi che riesce a manipolare risorse e menti umane, grazie a poteri occulti.
Il premio Nobel non viene dato per la scientificità delle scoperte e delle azioni ma per il significato che esse hanno per il BENESSERE E IL PROGRESSO UMANO.
Il premio Nobel per la pace ne è un esempio!
Il Nobel per la psicologia non sarebbe dato per il suo essere "scienza esatta" ma per il suo essere "scienza umana umanamente utile e significativa per il progresso e il benessere dell'umanità" in linea con le volontà di Nobel stesso!
Ora, senza Freud e Jung, questo progresso non ci sarebbe stato o, comunque non sarebbe stato quello che è stato.
Quindi loro meritano il premio Nobe come lo meritano tutti quelli che operano significativamente per il bene dell'umanitá!
PS dice jacopus "Delle due l'una o tutto il mondo è confuso..."
Scrivi così:"tutto il mondo è confuso" e basta
Non solo confuso ma anche ILLUSO, DELUSO, FUSO E STRAFUSO.
Io ho una grande stima del pensiero di Freud e Jung, ma affermare che hanno prodotto qualcosa di utile é significativo per il progresso dell'umanita é questione di opinioni e di punti di vista.
Lo stesso si potrebbe dire di tanti uomini di pensiero e di azione.
Ci sono ad esempio tante figure imprenditoriali che hanno fatto progredire l'umanità con le loro idee, a partire da Ford, per arrivare a Bill Gates.
Il pensiero unico è già di suo estremamente minaccioso e istituzionalizzare il giudizio su chi merita premi per aver particolarmente contribuito al BENESSERE E AL PROGRESSO UMANO, aggiungerebbe benzina al fuoco del totalitarismo.
Meglio che a giudicarlo siano le persone che burocrati istituzionalizzati su scala planetaria. Basti pensare alle scelte ideologiche scandalose sui Nobel per la Pace. Ormai pure la scienza è sempre più ideologizzata in senso capitalistico con bias elefantiachi coniugati al profitto che ne diventa padrone.
@anthonyi Ford soffriva di deressione e Gates aveva i suoi problemi.
A chi pensi si siano rivolti?
Al meccanico di sotto o a Internet?
Elon Musk, che dovrebbe avere il premio Nobel per la follia funzionale, da chi va per reggere?
E molti scettici , italiani e non, che qualificano la psicologia come pseudoscienza, da chi vanno quando ne hanno bisogno?
Allora, chi ha sviluppato la psicologia clinica differenziata si poi ?
Ford, Gates, Musk, gli attafisici e gli spulcia atomi?
Ussignur e siamo nel 2023....quasi 2024 :))
Citazione di: anthonyi il 05 Ottobre 2023, 07:09:29 AMCi sono ad esempio tante figure imprenditoriali che hanno fatto progredire l'umanità con le loro idee, a partire da Ford, per arrivare a Bill Gates.
Ford è morto, Gates ora
regala soldi di lavoro, il "nobel del mercato" è assegnato a Musk, da anni eccita il mondo finanziario promettendo di raddoppiare il capitale investito ad ogni invenzione, pochissime se non nessuna di queste invenzioni è stata consegnata al pubblico e sono ormai una ventina, portando avanti uno schema di Ponzi davanti agli occhi di tutti gli "attenti osservatori" del comitato del "nobel del mercato".La maggior parte di ciò che promette non ha mai superato lo stadio di prototipo per quanto è scientificamente disfuzionale, il mercato lo premia stravalutandolo rispetto alla concorrenza pur producendo frazioni. Per un imprenditoria così ascientifica, tantovale andare dallo psicologo...
Citazione di: Pensarbene il 05 Ottobre 2023, 08:34:39 AM@anthonyi
Ford soffriva di deressione e Gates aveva i suoi problemi.
A chi pensi si siano rivolti?
Al meccanico di sotto o a Internet?
Elon Musk, che dovrebbe avere il premio Nobel per la follia funzionale, da chi va per reggere?
E molti scettici , italiani e non, che qualificano la psicologia come pseudoscienza, da chi vanno quando ne hanno bisogno?
Allora, chi ha sviluppato la psicologia clinica differenziata si poi ?
Ford, Gates, Musk, gli attafisici e gli spulcia atomi?
Ussignur e siamo nel 2023....quasi 2024 :))
Mi sono permesso di correggere il tuo errore visto che ti riferivi a me.
Naturalmente i riferimenti di Ford e Gates sono puramente strumentali, comunque sono persone che inventato cose importanti, il pc è lo smartphone l'uno, la catena di montaggio l'altro.
Non conosco invenzioni importanti da parte di Elon musk, per cui non capisco perché lo richiami.
Tanti soffrono di depressione, ma di questi molto pochi vengono curati efficacemente con la psicanalisi di Freud.
In generale, poi, nella cura delle sofferenze mentali é perenne il dibattito tra terapie sociali e terapie chimiche, e poi all'interno delle terapie sociali quello sul ruolo effettivo di Freud. L'opinione su Freud é stata molto condizionata, a mio parere, dal fatto che lo stesso avesse una grande opinione di sé, e questo traspare dai suoi scritti.
Un po' con lo stesso stile di Marx, lui non si pone a confronto con dottrine specifiche, ma si pone in una chiave alternativa a tutto il sistema di pensiero, generando una conflittualità che certamente lo ha reso visibile, così come é successo a Marx, ma non ha permesso di integrare le sue idee con le altre.
Per chiarire la cosa vorrei fare il confronto con un altro pensatore, quello si veramente indiscutibile: Charles darwin.
Darwin é chiaramente famoso perché ha prodotto grandi innovazioni nel pensiero, ma tali innovazioni sono inserite in una linea di continuità nella quale sono presenti i contributi che lui riconosce precedenti alla sua teoria, a partire da linneo, e anche tutti i contributi successivi che hanno, evoluto, specificato, a volte anche corretto le sue idee.
Il confronto é motivato anche dal fatto che Freud, nella sua presunzione, si paragona proprio a darwin.
Citazione di: InVerno il 05 Ottobre 2023, 08:57:45 AMFord è morto, Gates ora regala soldi di lavoro, il "nobel del mercato" è assegnato a Musk, da anni eccita il mondo finanziario promettendo di raddoppiare il capitale investito ad ogni invenzione, pochissime se non nessuna di queste invenzioni è stata consegnata al pubblico e sono ormai una ventina, portando avanti uno schema di Ponzi davanti agli occhi di tutti gli "attenti osservatori" del comitato del "nobel del mercato".La maggior parte di ciò che promette non ha mai superato lo stadio di prototipo per quanto è scientificamente disfuzionale, il mercato lo premia stravalutandolo rispetto alla concorrenza pur producendo frazioni. Per un imprenditoria così ascientifica, tantovale andare dallo psicologo...
D'accordissimo con te, inverno, solo che non capisco perché mi ributtate sempre nel gioco questo Elon musk che io non ho mai nominato, conosco molto poco, ma per quel poco che so non ha fatto nulla che possa avere valore storico. Ford ha inventato la catena di montaggio, Bill Gates il pc.
Si vede che non conosci bene la biografia e e le opere freudiane e junghiane.
Non sai che Freud non ha mai cacciato via nessuno ma se ne sono andati da soli, Jung per primo soffrendo poi lui molto per questo come scrive nelle sue memorie.
Non hai capito che io considero Freud e Jung i capostipiti della psicologia clinica e su questo sono d'accordo tutti ma proprio tutti.
Poi c'è stata la differenziazione, ma loro due sono i primi ad aver intuito e esplorato l'inconscio:questo è già sufficiente per dare loro un premio Nobel postumo.
Citazione di: Pensarbene il 05 Ottobre 2023, 09:47:12 AMSi vede che non conosci bene la biografia e e le opere freudiane e junghiane.
Non sai che Freud non ha mai cacciato via nessuno ma se ne sono andati da soli, Jung per primo soffrendo poi lui molto per questo come scrive nelle sue memorie.
Non hai capito che io considero Freud e Jung i capostipiti della psicologia clinica e su questo sono d'accordo tutti ma proprio tutti.
Poi c'è stata la differenziazione, ma loro due sono i primi ad aver intuito e esplorato l'inconscio:questo è già sufficiente per dare loro un premio Nobel postumo.
Ci mancherebbe che fosse stato lui a "cacciare" gli altri. Se ipotizzi un'eventualità del genere é segno che hai una visione dogmatica del suo pensiero. Avrai anche letto qualche opera freudiana, come me e tanti altri del resto, ma non mi sembra che il tuo approccio interpretativo sia molto scientifico.
Hai letto testi sulle critiche che gli sono state rivolte? Hai letto testi sullo stato della teoria precedente o contemporaneo a lui?
Proprio sicuro che prima di lui non ci fosse traccia di "psicologia clinica" (che in sostanza é il curare la psiche con le parole, cosa che fanno da millenni i sacerdoti delle varie religioni)?
Riguardo al l'inconscio sarebbe poi interessante discuterne, qualsiasi uomo fa esperienza del fatto che ci sono cose che dice e fa senza pensarle, Freud si limita a dare un nome alla loro origine, a dire che queste cose non sono conscie, grazie, già lo sapevamo.
Per il resto tutte le specifiche, la libido, il super io, etc. Si sono rivelate quanto meno discutibili. E allora, quale sarebbe l'innovazione per il progresso umano?
Citazione di: anthonyi il 05 Ottobre 2023, 09:42:23 AMD'accordissimo con te, inverno, solo che non capisco perché mi ributtate sempre nel gioco questo Elon musk che io non ho mai nominato, conosco molto poco, ma per quel poco che so non ha fatto nulla che possa avere valore storico. Ford ha inventato la catena di montaggio, Bill Gates il pc.
Perchè il premio nobel si da a figure attuali, come gli inventori del vaccino a RNA preferiti da Ipazia, e attualmente il candidato ideale è Musk, premiatissimo dal mercato e ha già inventato: guida autonoma no, rivoluzionato i prezzi dei tunnel no, trasporto pubblico sottovuoto no, flotte di camion elettrici no, taxi autonomi no, droidi robotici no, viaggi su marte no, viaggi su razzo intercontinentali no, tegoli solari no, rivoluzionato batterie no, razzi riusabili no, aerei elettrici no, ricarica elettrica istantanea no, e tante altre cose che ora non mi ricordo. A cosa serve il premio nobel fatto da una commissione di bacucchi quando hai già la mano invisibile a premiare i migliori imprenditori?
Sottoscrivo il post nr. 6 di Ipazia. Fintanto che non sia noto il semplice meccanismo in base al quale funziona l'individuo, la psicologia, di fatto, brancolerebbe un po' nel buio. Senza nulla togliere a Freud o a Jung, di cui non conosco i pensieri, la sua validità resterebbe pertanto confinata nell'ambito dei risultati ottenuti, e su questi solo la persona "in cura" potrebbe dire qualcosa. Bisogna inoltre dire, ed è questo a complicare le cose, che se il succitato meccanismo sarebbe di per se stesso semplice assai complesse sarebbero invece le manifestazioni che da esso emanano; tanto che ho sentito poche persone che siano riuscite a staccarsi dal bisogno dello psicologo, e questo, come molti pensano, non sarebbe per certo un motivo del poco valore del professionista, anche se potrebbe esserlo. Un saluto
ussignur, allora abolite anche il Nobel per la letteratura e poi mettetene uno per l 'ignoranza perchè, da quello che scrivete, si vede che non conoscete la materia di cui parlate.
Oltre tutto, spendete un mare di parole per la filosofia
che ha un criterio di scientificità uguale a zero e un coefficiente di utilitá più o meno uguale?
Sul piano del pensare e del pensiero Freud e Jung superano il 99% degli esseri umani anni luce.
E non volete dargli il Nobel?
Posso anche capire che, in una società di orfani alla deriva, l' idea di dare il Nobel ai due padri della psicologia clinica possa suscitare imbarazzo e rifiuti.
Ciononostante, i padri sono esistiti e esisteranno sempre, mentre dubito che la societá senza padri e, tra un po', anche senza madri e senza un c....o.... SOPRAVVIVERÁ ANCORA PER MOLTO :))
Va bene Pensarbene, posso anche darti ragione visto pure che non esiste neppure un nobel per la musica o le arti figurative. Ciò nonostante sono incline a pensare che laddove esista una commissione giudicante, e parlo pure anche per certi sport tipo i tuffi nel nuoto tanto per dirne uno, per giudicare prestazioni che si sottraggono a criteri di valutazione oggettiva, sarebbe meglio stare in un decoroso silenzio. Poi, come ha detto inVerno, cosa vuoi che sia un premio assegnato da quattro bacucchi, anche se un paio di milionate di euro in tasca fan sempre bene. Spero proprio comunque che non diano il nobel per la pace a Zelenski. Un saluto
Il Nobel per la pace lo darei al COVID,l'unico che sia riuscito a azzerare un intero pianeta per due anni, dimostrando la totale inutilitã dei suoi eserciti e poteri e, nel contempo, dimostrandone gli imbrogli e il cinismo che hanno fruttato decine di migliaia di miliardi ai soliti noti e chiusura di milioni di piccole aziende e fallimenti a ripetizione.
Oltre a questo evidenziando il terrorismo mediatico e i retroscena e sottoscena "scientifici" e politici.
Il COVID ha denudato il mondo e il mondo, dopo la pandemia, il mondo resterá nudo e basta.
Sia stata la pandemia voluta o meno, è stata uno SPOGLIARELLO epocale!!!
Molti premi Nobel premiano scoperte e studi estremamente particolari che poi non lasciano quasi traccia nelle attività della comunità scientifica.
Ci sono diversi motivi per questo. Innanzitutto, il comitato del Nobel deve scegliere tra un gran numero di candidati, e spesso deve selezionare scoperte o studi che sono innovativi e importanti, ma che non hanno ancora avuto il tempo di essere sviluppati o applicati.
In secondo luogo, il premio Nobel è spesso assegnato a scoperte o studi che sono difficili da comprendere o da applicare. Questo può rendere difficile per la comunità scientifica fare progressi su queste ricerche.
In terzo luogo, il premio Nobel può essere assegnato a scoperte o studi che sono semplicemente atipiche o eccentriche. Queste scoperte o studi possono essere importanti, ma possono anche essere difficili da applicare o da sviluppare.
Ecco alcuni esempi di premi Nobel che hanno premiato scoperte o studi estremamente particolari:
1)Nel 1952, il premio Nobel per la Fisica è stato assegnato a Chen Ning Yang e Tsung-Dao Lee per la loro scoperta della violazione della parità. Questa scoperta ha avuto un impatto significativo sulla fisica, ma ha richiesto molti anni per essere completamente compresa e applicata.
2)Nel 1986, il premio Nobel per la Fisica è stato assegnato a Gerd Binnig e Heinrich Rohrer per l'invenzione del microscopio a forza atomica. Questo microscopio ha avuto un impatto significativo sulla scienza dei materiali, ma è ancora un'attrezzatura relativamente costosa e difficile da usare.
3)Nel 2002, il premio Nobel per la Medicina è stato assegnato a Sydney Brenner, H. Robert Horvitz e John E. Sulston per le loro scoperte sul controllo del ciclo cellulare. Queste scoperte hanno avuto un impatto significativo sulla biologia cellulare, ma hanno richiesto molti anni per essere completamente comprese e applicate.
Naturalmente, ci sono anche molti premi Nobel che hanno premiato scoperte e studi che hanno avuto un impatto significativo sulla comunità scientifica e l'evoluzione umana.Ad esempio, il premio Nobel per la Fisica del 1905, assegnato a Albert Einstein, ha premiato la sua teoria della relatività, che ha avuto un impatto fondamentale sulla fisica moderna.
È importante notare, comunque, che i premi Nobel premiano scoperte o studi che hanno un impatto significativo, utile e attuale sulla comunità scientifica, la cultura e l'umanizzazione solo in alcuni casi!
Il premio Nobel è un premio politico che la consorteria denominata "comunità scientifica" concede agli omologati che abbiano dimostrato sottomissione ai dogmi del Santo Uffizio scientifico. Ancora peggio per la Pace. Ma almeno lì il re è nudo in tutta la sua nudità.
Con gli affaristi stregoni, azionisti e padroni associati di bigpharma, la nudità comincia a trapelare anche in altri ambiti del Nobel.
Funziona analogamente, ma più in grande su scala planetaria, all'assegnazione delle poltrone accademiche.
https://www.corriere.it/esteri/23_ottobre_08/nobel-tutti-quelli-che-non-hanno-vinto-gandhi-freud-roth-lista-esclusi-eccellenti-bfce1e88-65de-11ee-be50-fc53f6bb2a42.shtml
chissà perchè sono stati esclusi?