Miao chiese a Maramao: " secondo te perché basta che una o uno meni volgarmente il bacino e qualche capellone scuota una chitarra perché masse enormi vadano in visibilio?".
Maramao tardò un attimo a rispondere, poi disse: " probabilmente per la stessa ragione per la quale tu te ne stai sempre sotto il sole. La stupidità si manifesta in molti modi".
"Io però non pago per starmene al sole".
"Forse hai qualche speranza, allora" concluse Maramao.
Vedere la realtà più chiaramente di tanti altri, è una occasione per fare un passo ulteriore.
Tuttavia questa occasione è sprecata, se non addirittura controproducente, quando non fa che alimentare il proprio cinismo.
Ciò avviene non solo perché manca la fede nella Verità, si è infatti pure convinti di possederla.
Ed essendo questa verità "conosciuta" brutta, ecco il cinismo.
Che altro non è che un frutto del nichilismo.
Citazione di: bobmax il 22 Agosto 2024, 07:34:14 AMVedere la realtà più chiaramente di tanti altri, è una occasione per fare un passo ulteriore.
Tuttavia questa occasione è sprecata, se non addirittura controproducente, quando non fa che alimentare il proprio cinismo.
Ciò avviene non solo perché manca la fede nella Verità, si è infatti pure convinti di possederla.
Ed essendo questa verità "conosciuta" brutta, ecco il cinismo.
Che altro non è che un frutto del nichilismo.
Penso che sia più la mancanza di SPERANZA piuttosto che di fede nella verità a spingerci verso il cinismo per poi approdare nel nichilismo. In definitiva serve sempre la speranza anche per spingerci a cercare la verità.
Citazione di: Pio il 22 Agosto 2024, 12:16:14 PMPenso che sia più la mancanza di SPERANZA piuttosto che di fede nella verità a spingerci verso il cinismo per poi approdare nel nichilismo. In definitiva serve sempre la speranza anche per spingerci a cercare la verità.
Si può anche chiamarla speranza.
Ma di quale speranza si tratterebbe?
Forse di essere meno stupidi di altri?
Può esservi speranza nel disprezzo per una guerra che, in fin dei conti, non riguarda che masse di ubriaconi?
È l'"
io speriamo che me la cavo" la speranza che manca? E così mancando ci fa cadere nel cinismo?
O non è forse invece carente la speranza che la Verità sia il Bene?
Cioè una speranza nell'impossibile.
Una fede nel Nulla.
Una fede che impedisce ogni cinismo, perché ti annulla.
La stupidità è talvolta una forma di stupore (v. etimo) e a volte inquadriamo come stupidaggine ciò che non comprendiamo appieno e che, non a caso, ci "stupisce" (siamo quindi stupidi stupiti da quel fenomeno). Imputiamo allo stupido una scarsa comprensione di qualcosa, ma la sua stupidità magari è perlopiù il riflesso della nostra scarsa comprensione del suo agire. Chiamiamo «stupido» qualcosa/qualcuno per addomesticare lo stupore che ci desta e incasellarlo in qualcosa di rassicurante e autocompiacente («quello è stupido, io invece no»); soprattutto quando un gesto "stupido" è fatto da un nostro "pari" (se lo fa un nostro "superiore", è un capriccio, una frivolezza, magari persino dissimulatamente invidiata, ma non più una stupidaggine).
Non è un'apologia della stupidità (sarebbe da stupidi, no?), ma la constatazione (non più stupita, ormai) di come la stupidaggine (il gesto stupido) sia talvolta un evento più delicato da contestualizzare di quanto sembri a chi si erge a giudice della stupidità altrui per elaborare, stupidamente, il proprio stupore (non mi riferisco direttamente a Maramao, parlo in generale).
Citazione di: bobmax il 22 Agosto 2024, 17:07:15 PMSi può anche chiamarla speranza.
Ma di quale speranza si tratterebbe?
Forse di essere meno stupidi di altri?
Può esservi speranza nel disprezzo per una guerra che, in fin dei conti, non riguarda che masse di ubriaconi?
È l'"io speriamo che me la cavo" la speranza che manca? E così mancando ci fa cadere nel cinismo?
O non è forse invece carente la speranza che la Verità sia il Bene?
Cioè una speranza nell'impossibile.
Una fede nel Nulla.
Una fede che impedisce ogni cinismo, perché ti annulla.
Se ti riferisci al mio post sulla guerra in Ucraina devi considerare che la mia era una obiezione esagerata al l'esagerato manicheismo di Anthonyi che li vede come angeli bianchi immacolati, pieni di premure verso i prigionieri , i feriti ecc. Quindi rientrava nel contesto del dialogo. Se invece anche tu pensi che il bene sia una bandiera da sventolare allora non il mio concetto di bene. La speranza è che cessino le uccisioni , sia di ucraini che di russi, sia di ubriaconi che di astemi.
Miao chiese ancora a Maramao: " l'istruzione è la cura per la stupidità?".
Maramao rispose mentre giocherellava con un sasso: " Così parrebbe, finché non ci imbattiamo in uno stupido istruito. Allora comprendi che puoi vincere un Nobel e rimanere uno stupido. Di fatto gli stupidi istruiti sono i più pericolosi.'
Miao , dopo un minuto di silenzio, riprese::" spiegati meglio".
"Uno stupido non istruito viene seguito forse da qualche altro stupido. Ma uno stupido istruito attira attorno a sé masse enormi di stupidi, pronti a seguirlo".
Miao allora chiese a Maramao " perché quindi persone poco istruite come Hitler, Mussolini, Salvini, Renzi, Grillo, Trump, riescono comunque ad avere tanto seguito di masse di stupidi pronte a seguirli? Non erano gli istruiti meglio attrezzati? È Gesù era istruito oppure no? E Marx, che sicuramente era istruito, ha avuto un seguito di stupidi?"
Maramao allora rispose " l'istruzione ha una sua importanza, perché è fonte di conoscenza ma ha una doppia anima, può essere usata per manipolare o può essere usata al servizio degli altri. Anche l' ignoranza o fingere di esserlo può essere manipolatorio. Ciò che conta davvero pertanto è se sentirsi vicini agli altri e riconoscerne la loro umanità oppure se strumentalizzare gli altri per i nostri fini. Quest'ultimo percorso è quello più praticato al di là dell'istruzione o meno dei praticanti."
Citazione di: Pio il 22 Agosto 2024, 18:59:40 PMSe ti riferisci al mio post sulla guerra in Ucraina devi considerare che la mia era una obiezione esagerata al l'esagerato manicheismo di Anthonyi che li vede come angeli bianchi immacolati, pieni di premure verso i prigionieri , i feriti ecc. Quindi rientrava nel contesto del dialogo. Se invece anche tu pensi che il bene sia una bandiera da sventolare allora non il mio concetto di bene. La speranza è che cessino le uccisioni , sia di ucraini che di russi, sia di ubriaconi che di astemi.
La Speranza che non tutti si allineino al pensiero unico, secondo cui bisogna confor/misticamente "apprezzare" certe specifiche guerre, quando queste sono decennalmente combattute in nome del "bene", cioe' degli interessi politico economici di nato e ue, non muore mai.
Citazione di: Jacopus il 23 Agosto 2024, 10:57:50 AMMiao allora chiese a Maramao " perché quindi persone poco istruite come Hitler, Mussolini, Salvini, Renzi, Grillo, Trump, riescono comunque ad avere tanto seguito di masse di stupidi pronte a seguirli? Non erano gli istruiti meglio attrezzati? È Gesù era istruito oppure no? E Marx, che sicuramente era istruito, ha avuto un seguito di stupidi?"
Maramao allora rispose " l'istruzione ha una sua importanza, perché è fonte di conoscenza ma ha una doppia anima, può essere usata per manipolare o può essere usata al servizio degli altri. Anche l' ignoranza o fingere di esserlo può essere manipolatorio. Ciò che conta davvero pertanto è se sentirsi vicini agli altri e riconoscerne la loro umanità oppure se strumentalizzare gli altri per i nostri fini. Quest'ultimo percorso è quello più praticato al di là dell'istruzione o meno dei praticanti."
Tu approfondisci la questione, mentre Maramao parla per aforismi. Potrebbe forse rispondere: oltre agli stupidi istruiti c'è un'altra categoria di stupidi particolarmente attraenti per le masse stupide: gli stupidi maestri di oratoria.
Gesù pare fosse molto istruito , conosceva la Legge e la Torah, ma non era uno stupido. Era un genio. Infatti gli stupidi lo hanno messo a morte.
Io penso che sia la classe dominante a veicolare il messaggio dell'istruzione (intesa come conoscenza) come inutile o addirittura pericolosa. O meglio ci sono spinte dall'alto e dal basso che si rafforzano a vicenda verso questo obiettivo. Personalmente penso che avere accesso alla conoscenza sia un arricchimento fondamentale, l'unico interessante. Preferisco comprendere un testo di neurologia che andare a fare una vacanza a Las Vegas oppure avere l'ultimo modello di Mercedes. Ma se tutti la pensassero come me, addio consumismo. Si reggerebbe bene solo l'editoria (😸).
Citazione di: Pio il 22 Agosto 2024, 18:59:40 PMSe ti riferisci al mio post sulla guerra in Ucraina devi considerare che la mia era una obiezione esagerata al l'esagerato manicheismo di Anthonyi che li vede come angeli bianchi immacolati, pieni di premure verso i prigionieri , i feriti ecc. Quindi rientrava nel contesto del dialogo. Se invece anche tu pensi che il bene sia una bandiera da sventolare allora non il mio concetto di bene. La speranza è che cessino le uccisioni , sia di ucraini che di russi, sia di ubriaconi che di astemi.
Ah, era per il dialogo, tanto per parlare...
Così come era senz'altro per esclusivo scopo dialogico, affermare che la nostra Costituzione impedisce di rispondere ad una aggressione attaccando, ma permette solo di parare i colpi.
Si è costituzionalisti, ma soltanto a scopo di dialogo...
Va beh, buona continuazione dialogica.
Citazione di: bobmax il 23 Agosto 2024, 13:14:48 PMAh, era per il dialogo, tanto per parlare...
Così come era senz'altro per esclusivo scopo dialogico, affermare che la nostra Costituzione impedisce di rispondere ad una aggressione attaccando, ma permette solo di parare i colpi.
Si è costituzionalisti, ma soltanto a scopo di dialogo...
Va beh, buona continuazione dialogica.
Testo della Costituzione:
"L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla liberta' di altri popoli d come mezzo di risoluzione delle contricersie internazionali.
Acconsente, in condizioni di parita' con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranita' necessarie a un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia tra le nazioni.
Promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo."
Questo per tutti i sapientoni guerrafondai che ritengono di poter fare i fenomeni sul N/nulla.
Citazione di: bobmax il 23 Agosto 2024, 13:14:48 PMAh, era per il dialogo, tanto per parlare...
Così come era senz'altro per esclusivo scopo dialogico, affermare che la nostra Costituzione impedisce di rispondere ad una aggressione attaccando, ma permette solo di parare i colpi.
Si è costituzionalisti, ma soltanto a scopo di dialogo...
Va beh, buona continuazione dialogica.
Noi abbiamo una Costituzione che all'articolo 11 parla molto chiaramente: l'Italia ripudia la guerra, noi non possiamo fornire armi per attaccare la Russia in territorio russo. Un conto è usare le armi nel territorio occupato, nel Donbass, ma nel territorio russo non si possono utilizzare perché noi non siamo in guerra con la Russia', ha aggiunto. Uno stralcio delle dichiarazioni di Tajani a fine maggio.
Citazione di: Pio il 23 Agosto 2024, 13:45:54 PMNoi abbiamo una Costituzione che all'articolo 11 parla molto chiaramente: l'Italia ripudia la guerra, noi non possiamo fornire armi per attaccare la Russia in territorio russo. Un conto è usare le armi nel territorio occupato, nel Donbass, ma nel territorio russo non si possono utilizzare perché noi non siamo in guerra con la Russia', ha aggiunto. Uno stralcio delle dichiarazioni di Tajani a fine maggio.
Questo è l'articolo:
"
L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo"I padri fondatori erano molto avveduti.
Ora siamo invece a questo punto. Che la libertà di altri popoli diventa libertà di aggredire...
E che, si attacca chi aggredisce? Ma siamo matti! L'Italia ripudia la guerra!
Per loro fortuna i partigiani, mio padre compreso, son quasi tutti morti.
A sentire certi discorsi non potrebbero che chiedersi: "Chi me l'ha fatto fare?"
Cercherò di non leggere oltre, che tanto è inutile.
Citazione di: bobmax il 23 Agosto 2024, 14:01:50 PMQuesto è l'articolo:
"L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo"
I padri fondatori erano molto avveduti.
Ora siamo invece a questo punto. Che la libertà di altri popoli diventa libertà di aggredire...
E che, si attacca chi aggredisce? Ma siamo matti! L'Italia ripudia la guerra!
Per loro fortuna i partigiani, mio padre compreso, son quasi tutti morti.
A sentire certi discorsi non potrebbero che chiedersi: "Chi me l'ha fatto fare?"
Cercherò di non leggere oltre, che tanto è inutile.
La Russia si sta difendendo dall'accerchiamento n.a.t.o e dall'occidentalizzaziobe forzata, e non democratica, dell'Ucraina, suo cortile di casa.
Questo fin dal 2014. Ogni accordo di pace tra ucraina a donbass e' stato sistematicamente sabotato dalle potenze iccidentali.
Ma, a parte questo, il testo lo avevo postato prima io, perche' ben dimostra che le pippe mentali su "aggressori e aggrediti", obbiettivamente, tali sono, pipoe mentali, fumo, perche' obbiettivamente nel testo, non c'e' l'ombra di un riferimento a tali distinzioni.
La guerra e' (sempre) la risoluzione violenta di una controversia internazionale, a prescindere da chi abbia aggredito chi.
L'Italia, ripudia la guerra in questo senso, come strumento di risoluzione delle controversie internazionali (e' tanto difficile, alla lettera, da capire?) e, semmai, mantiene il minimo di forza organizzata, sistema diplomatico e deterrenza tale da difendersi se aggredita.
Questa e' la deroga, che si riferisce alla partecipazione internazionale ad organizzazioni paritarie, tra stati, che promuovano la pace.
Partecipazione. Diplomatica e militare "passiva", cioe' accettante gli equilibri di potenza emersi dalla seconda guerra mondiale; compresa, in tali equilibri, la presenza di basi americane in italia e nel mondo, e compresa la presenza e la, sia pur modesta, forza militare e diplomatica dell'onu, nell'interesse dell'Italia stessa.
Non c'e' alcun cenno al diritto illimitato di fare "la guerra contro la guerra" a tutti i presunti turbatori della pax (americana) di turno, a centinaia di chilometro dai confini nazionali, con un impegno di armi e mezzi anche italiani.
Non c'e' alcun diritto, ad un impegno mitare attivo in guerre lontane dai confini nazionali, perche' la deroga, deve sostanziarsi in una "riduzione di sovranita' ".
Questo, e non altro, e' il significato/senso drl testo costituzionale.
La Russia, non ha aggredito l'Italia.
Questo, anche volendo concedere, e al cento per cento, che la russia abbia aggredito l'Ucraina.
Dunque, dicevamo, la russia non ha aggredito l'Italia.
Se non su un piano simbolico, nella testa piu' o meno vuota e piu' o mano calda, di coloro che con l'ucraina (con il simbolo/ucraina, con la resistenza/ucraina) si identificano. Della serie, siamo tutti ucraini.
E pensano di essere "i prossimi". Se non "fermano il mostro per tempo".
Come se fosse realistico, che la russia, nei prossimi cinquant'anni, invada l'Italia, la germania, la polonia, o qualunque paese effettivamente nato o ue. Come se fosse realistica la propaganda u.s.a.
Le guerre simboliche, fatele in modo simbolico. Le guerre preventive, fatele in modo preventivo.
Mandate fiori, pistole a ventosa e aereoplanini di carta. Scambiatevi tanti auguri per la pace nel mondo.
Ma lasciate in pace i partigiani, e i padri fondatori, i quali, in buona parte (quantomeno quelli comunisti) nella tomba, vedendo codesto schifo, si rigirano.
C'è un topic a parte per parlare della guerra in Ucraina, o se ne possono aprire altri, questo è un topic sulla stupidità, e gli offtopic vi sono tangenti solo in quanto tali, non per il loro contenuto!
Ma inverno, é proprio perché é un topic sulla stupidità che qualcuno sente il bisogno di intervenire esprimendo la sua natura più profonda.
Ho notato che qualcuno in questo topic mi ha chiamato in causa definendomi "manicheo".
Eppure io rappresento semplicemente le cose come stanno, gli Ucraini non sono "angeli", quando si tratta di far la guerra la fanno, però rispettano le leggi internazionali della guerra, non attaccano obiettivi civili, rispettano i prigionieri di guerra e gli abitanti delle zone occupate nel kursch. L'esercito e il governo russo, invece, hanno cumulato tanti di quegli eventi criminali che le procure internazionali hanno aperto per loro decine di migliaia di inchieste, corredate dalle rispettive prove. Un'inchiesta é stata aperta pochi giorni fa per un evento addirittura macabro, un prigioniero ucraino sarebbe stato usato per un rito sacrificale, con il taglio della testa.
A volte la separazione tra bene e male é talmente netta che anche gli stupidi la vedono.
Citazione di: anthonyi il 23 Agosto 2024, 19:28:02 PMMa inverno, é proprio perché é un topic sulla stupidità che qualcuno sente il bisogno di intervenire esprimendo la sua natura più profonda.
Ho notato che qualcuno in questo topic mi ha chiamato in causa definendomi "manicheo".
Eppure io rappresento semplicemente le cose come stanno, gli Ucraini non sono "angeli", quando si tratta di far la guerra la fanno, però rispettano le leggi internazionali della guerra, non attaccano obiettivi civili, rispettano i prigionieri di guerra e gli abitanti delle zone occupate nel kursch. L'esercito e il governo russo, invece, hanno cumulato tanti di quegli eventi criminali che le procure internazionali hanno aperto per loro decine di migliaia di inchieste, corredate dalle rispettive prove. Un'inchiesta é stata aperta pochi giorni fa per un evento addirittura macabro, un prigioniero ucraino sarebbe stato usato per un rito sacrificale, con il taglio della testa.
A volte la separazione tra bene e male é talmente netta che anche gli stupidi la vedono.
Invece di dare sottilmente dello stupido ad altri utenti, di occuparti di altre umane "nature" oltre alla tua, e soprattutto di continuare a svaccare of topic dopo che sei stato cortesemente pregato di non svaccare...
rispetta la moderazione di Inverno, va...
Citazione di: niko il 23 Agosto 2024, 20:11:38 PMInvece di dare sottilmente dello stupido ad altri utenti, di occuparti di altre umane "nature" oltre alla tua, e soprattutto di continuare a svaccare of topic dopo che sei stato cortesemente pregato di non svaccare...
rispetta la moderazione di Inverno, va...
Che cosa starei continuando, io, l' OT non l'ho fatto io, e nemmeno ho partecipato a questo topic fino ad ora. Solo che mi sono accorto di essere stato chiamato in causa, e quindi ho il diritto di rispondere, o mi vuoi negare anche quello, nella tua EURASIA.
Citazione di: anthonyi il 23 Agosto 2024, 20:30:36 PMChe cosa starei continuando, io, l' OT non l'ho fatto io, e nemmeno ho partecipato a questo topic fino ad ora. Solo che mi sono accorto di essere stato chiamato in causa, e quindi ho il diritto di rispondere, o mi vuoi negare anche quello, nella tua EURASIA.
Senti, l'of topic lo ha cominciato bobmax, il quale la pensa piu' o meno come te sull'Ucraina.
Pero', non avrebbe mai dovuto esprimerlo qui, per altro stuzzicando un altro utente (Pio) in chiave polemica, con una roba che palesemente non c'entrava niente, ed esprimeva solo saccenza, e superbia, e pretesa di giudicare la buona fede e la dignita' morale delle persone in base alle loro opinioni, come spesso lui fa.
Tu pero' la stai continuando, la provocazione fuori tema, perche' si puo' continuare ad andare fuori tema pure se e' la prima volta che si scrive, se quello che si scrive non c'entra nulla, non e' richiesto, e arriva dopo una richiesta di evitare il fuori tema.
Ma il "bello", bello per modo di dire, e' che tu e Bobmax vi sentite depositari di una missione divina: giudicate la gente in base alla predisposizione, o meno, di suddetta gente, a bersi la stessa propaganda di guerra, e di violenza, che vi bevete voi due.
Altrimenti, non si spiegano le tue allusioni alla "stupidita' ", alla "natura profonda" e cavolate varie.
E non si spiega perche', secondo Bobmax, una persona e' in buona fede solo se la pensa come lui.
E se non ci arrivi, che i media di una parte in guerra hanno interesse a raccontare solo dei crimini di guerra del nemico, tacendo i propri, non e' mio compito fartici arrivare, perfortuna.
Mio compito, diciamo cosi', e' stato solo di riportare il testo della Costituzione, che ognuno pensa di potersi rigirare come vuole.
Quattro monaci Zen, un giorno, decisero di passare un periodo di intensa concentrazione e meditazione per elevarsi ed apprendere profondamente un insegnamento di un antico maestro. Per concentrarsi meglio decisero di fare un voto di Silenzio, tutti insieme, finché non avessero raggiunto la concentrazione necessaria ad assimilare l'insegnamento.
La prima notte di meditazione, i monaci sedevano attorno ad un tavolo senza dire una parola. Mentre la notte diventava più buia videro la luce della lampada ad olio cominciare a tremolare, fino a che l'olio della lampada non si esaurì del tutto e la fiamma si spense.
Il primo monaco ebbe paura del buio e, preso dall'ansia, disse:
«La luce si è spenta. Avremmo dovuto aggiungere dell'olio nella lampada»
Il secondo monaco si sentì in dovere di rimproverare il primo monaco:
«Non si era detto di rimanere in silenzio?»
Il terzo monaco allora sbottò:
«
Stupidi! Avete entrambi rotto il voto del silenzio! Dovreste vergognarvi!»
Il quarto monaco, a quel punto, disse:
«Dovreste tutti imparare da me, sono l'unico che non ha parlato...»
(
fonte; corsivo mio).
Se é per questo, niko, il topic inizia in saccenza e superbia dal primo post di Pio. Non capisco perché delle persone che si vanno a divertire ad uno spettacolo di qualsiasi genere debbano essere etichettate di stupidità.
Io poi non ci posso fare niente, quando sento qualcuno che da dello stupido a masse di persone che stanno vivendo serenamente la loro vita mi viene voglia di riequilibrare le posizioni.
Chi é più stupido? Chi vive la propria vita senza troppi pensieri o chi continua a rimuginare sul fatto che gli altri sono stupidi perché non si con formano a un suo modello?
Citazione di: niko il 23 Agosto 2024, 14:53:33 PMLa Russia si sta difendendo dall'accerchiamento n.a.t.o e dall'occidentalizzaziobe forzata, e non democratica, dell'Ucraina, suo cortile di casa.
Io però ricordo che molti anni fà si discuteva se ammettere la Russia nella comunità Europea oppure no.
A vent'anni si è stupidi davvero...sennò non ci sarebbero neanche le guerre.
Il meno è che i giovani vadano ai concerti.
Miao disse a Maramao: " ti hanno definito stupido, saccente e superbo. Che ne pensi?"
Maramao si grattò energicamente sul dorso:" Hanno perfettamente ragione".
Miao rimase perplesso, come suo solito: "Spiegati meglio".
"I saggi sanno di essere stupidi. Sono gli stupidi che credono di essere saggi" concluse.
Miao rimase colpito dalla serenità di Maramao.
Citazione di: iano il 23 Agosto 2024, 23:54:51 PMIo però ricordo che molti anni fà si discuteva se ammettere la Russia nella comunità Europea oppure no.
A vent'anni si è stupidi davvero...sennò non ci sarebbero neanche le guerre.
Il meno è che i giovani vadano ai concerti.
E anche se fosse?
Non vuol dire nulla e io comunque non me lo ricordo.
Ricordo che a un certo punto ci si chiedeva se ammettere la Turchia, magari ti confondi, e comunque anche se fosse... non vedo il nesso con quello che ho scritto io, neanche nel seguito del tuo post, quello sui vent'anni, le guerre e i concerti, se non che magari mi stai dando dello stupido anche tu, non so...
Citazione di: niko il 24 Agosto 2024, 09:41:34 AMse non che magari mi stai dando dello stupido anche tu, non so...
No, è che non vedo tanta forzatura
Citazione di: iano il 24 Agosto 2024, 10:46:56 AMNo, è che non vedo tanta forzatura
Ah be', le cose possono sempre avvenire sempre, democraticamente, oppure no...
Nel caso dell'ucraina, i
fatti testimoniano non c'era vero e universale consenso popolare all'europeizzazione; sicuramente, intendo, non ve ne era a livello territoriale complessivo, e anzi vi erano, nella stessa ucraina, zone di dissenso al proggetto di "entrata nell'occidente" (ue e nato) territorialmente connotate.
Questo lo affermo perche' l'ucraina si e' trovata nella condizione di
scegliere tra il concedere l'indipendenza al donbass o la guerra (fatto), e tutto questo da molto prima dell'invasione russa, e ha
scelto la guerra (altro fatto).
Ogni occasione di pace, precedente all'invasione, distrutra e sabotata.
In nome del principio che
tutto il paese ucraina doveva entrare nell'area di influenza occidentale, (la mitica integrita' territoriale ucraina, in questione da molto prima dell'invasione); non potevano esistere, o re-sistere, all'interno del paese stesso, regioni autonome, o secessioniste che alla "occidentalizzazione" non avrebbero partecipato, restando vicine alla russia come economia e/o come stile di vita e di pensiero.
Se certe scelte spaccano un paese, o non vanno fatte proprio, o al limite, se gran parte della popolazione le sente come indispensabili, tali scelte vanno fatte democraticamente... e questo e' vero sempre, a prescindere dal contenuto della scelta in se' ed e' questa, la "forzatura" che tu non riesci a vedere...
Sedi governative devastate, sedi sindacali devastate, gente uccisa, gente perseguitata, partiti di opposizione chiusi, infiltrazioni di agenti stranieri, media censurati, paramilitari nazisti che sarebbero dovuti andare a processo per crimini orrendi riabilitati e reintegrati con tutti gli onori nell'esercito regolare, anni e anni di guerra; questo, e' stato il radioso cammino dell'ucraina verso nato e ue.
E tutto questo non e' consenso, non e' democrazia. Si e' imposto, non democraticamente, ad un intero paese, di entratre nell'area di influenza delle cosiddette democrazie, in nome a a maggior gloria, della cosiddetta democrazia.
Se solo io, in questo ci vedo una contraddizione enorme, non so che fare, ululo nel deserto
Quello che molti non vogliono capire e' che la russia ha un consenso territoriale notevolo per la sua "invasione", perche' il processo con cui l'ucraina e' diventata improvvisamente un paese (nazi)occidentale, ha scontentato moltissimi UCRAINI, non solo molti russi...
E che ha anche un consenso internazionale notevole, nonstante l'invasione sia stata condanbata anche dall'onu, sempre per lo stesso identico motivo...
Ma molti di noi continuano a sognare un mondo tutto loro, fatto su misura, in cui ci sono i buoni e i cattivi e noi siamo i buoni, stiamo coi buoni... e mi scuso per il fuori tema, ma anche questa e' riflessione, sulla stupidita'.
La forzatura, vista e non vista.
Citazione di: niko il 24 Agosto 2024, 11:34:34 AMNel caso dell'ucraina, i fatti testimoniano non c'era vero e universale consenso popolare all'europeizzazione; sicuramente, intendo, non ve ne era a livello territoriale complessivo, e anzi vi erano, nella stessa ucraina, zone di dissenso al proggetto di "entrata nell'occidente" (ue e nato) territorialmente connotate.
Come no, infatti il candidato putiniano alla presidenza dell'ucraina, per poter essere eletto, si presento ipocritam ente con posizioni filoeuropeiste ingannando gli elettori.
Citazione di: niko il 24 Agosto 2024, 11:34:34 AMQuello che molti non vogliono capire e' che la russia ha un consenso territoriale notevolo per la sua "invasione", perche' il processo con cui l'ucraina e' diventata improvvisamente un paese (nazi)occidentale, ha scontentato moltissimi UCRAINI, non solo molti russi...
E che ha anche un consenso internazionale notevole, nonstante l'invasione sia stata condanbata anche dall'onu, sempre per lo stesso identico motivo...
Se hai consenso non hai alcun bisogno di invadere. Se però invadi, quel poco di consenso che avevi lo perdi per la distruzione operata. Comunque se il consenso per la Russia é notevole, da dove sono usciti tutti i volontari a combattere contro la Russia della fase iniziale della guerra? E oggi che l'esercito ucraino é diventato talmente forte, rispetto a quello russo, da avventurarsi dentro il territorio russo, come é possibile una tale evoluzione se i cittadini ucraini sono scontenti di Un'ucraina occidentalizzata?
Sul consenso internazionale, poi, sono tesi veramente assurde, ci fu quella situazione in cui Lavrov venne lasciato praticamente da solo a parlare all' ONU, perché quasi tutti se ne andarono schifati. C'é certamente il silenzio assenso di Cina è India, ma si tratta in entrambe i casi di un atteggiamento opportunistica che si sta sempre più indebolendo in proporzione a quanto si indebolisce la Russia stessa e il suo "prestigio".
Povera Russia.
I quattro monaci evidenziano la fragilità delle pretese umane, aggravate dalla situazione di branco, laddove meglio alligna e prolifica la stupidità.
Se ripenso alla covidemia, con che facilità è riuscita a dare scacco a 4 miliardi di monaci, intortati dalle sirene $cientifiche a cui avevano delegato la loro salvezza e concesso la loro fideistica fiducia.
Apoteosi universale della stupidità.
Ineguaglibile ? Forse. Ma pure qualche stupido in meno. Forse.
La storiella dei monaci ha più livelli di interpretazione:
- ogni monaco rimprovera all'altro, parlando, di aver infranto il voto del silenzio, proprio come alcuni rimproveravano ad altri di essere andati off-topic, andando a loro volta off-topic (in entrambi i casi si alimenta ciò che si dice di voler smorzare). Ovviamente, il terzo monaco è il sottoscritto, che ha postato una storiella off-topic per ammiccare all'off-topic altrui (l'aver messo in corsivo «Stupidi!» non attenua l'off-topic); siamo in attesa del quarto monaco/a (o no?)
- dopo la considerazione, apparentemente non troppo arguta, del primo monaco, segue una catena di giudizi (più o meno espliciti e forse anche un po' stupiti) sull'operato altrui, in cui ogni monaco si erge a giudice della stupidità degli altri, confermando di fatto la propria (come dicevo nel mio post precedente)
- il primo monaco, tacciato di stupidità dagli altri, in realtà era spaventato dal buio e «preso dall'ansia»; la sua apparente stupidaggine (il parlare) era sintomo di qualcosa di poco controllabile, di ben più profondo della sua "stupida" affermazione; un movente psicologico evidentemente non percepito dagli altri "giudici" (v. "delicatezza della contestualizzazione" nel mio post precedente)
- il primo monaco, con la sua candida osservazione, svela una certa stupidità della situazione: presi dal dover restare in silenzio e dalla meditazione, nessuno era stato abbastanza concentrato sulla realtà da capire che, anche in silenzio, si sarebbe potuto aggiungere l'olio alla lampada
Citazione di: niko il 24 Agosto 2024, 11:34:34 AMAh be', le cose possono sempre avvenire sempre, democraticamente, oppure no...
Nel caso dell'ucraina, i fatti testimoniano non c'era vero e universale consenso popolare all'europeizzazione; sicuramente, intendo, non ve ne era a livello territoriale complessivo, e anzi vi erano, nella stessa ucraina, zone di dissenso al proggetto di "entrata nell'occidente" (ue e nato) territorialmente connotate.
Questo lo affermo perche' l'ucraina si e' trovata nella condizione di scegliere tra il concedere l'indipendenza al donbass o la guerra (fatto), e tutto questo da molto prima dell'invasione russa, e ha scelto la guerra (altro fatto).
Ogni occasione di pace, precedente all'invasione, distrutra e sabotata.
In nome del principio che tutto il paese ucraina doveva entrare nell'area di influenza occidentale, (la mitica integrita' territoriale ucraina, in questione da molto prima dell'invasione); non potevano esistere, o re-sistere, all'interno del paese stesso, regioni autonome, o secessioniste che alla "occidentalizzazione" non avrebbero partecipato, restando vicine alla russia come economia e/o come stile di vita e di pensiero.
Se certe scelte spaccano un paese, o non vanno fatte proprio, o al limite, se gran parte della popolazione le sente come indispensabili, tali scelte vanno fatte democraticamente... e questo e' vero sempre, a prescindere dal contenuto della scelta in se' ed e' questa, la "forzatura" che tu non riesci a vedere...
Sedi governative devastate, sedi sindacali devastate, gente uccisa, gente perseguitata, partiti di opposizione chiusi, infiltrazioni di agenti stranieri, media censurati, paramilitari nazisti che sarebbero dovuti andare a processo per crimini orrendi riabilitati e reintegrati con tutti gli onori nell'esercito regolare, anni e anni di guerra; questo, e' stato il radioso cammino dell'ucraina verso nato e ue.
Come sai non sono un esperto di queste cose, e di solito a queste discussioni infatti non partecipo.
Le mie sono solo sensazioni a pelle, e nello specifico la sensazione è che non cederei un dito, che pure potrei cedere, a chi progetta di prendersi il braccio.
Tu davvero credi che la Russia si sarebbe fermata al dito?
Io la penso come Antony.
Certamente non c'è un consenso unanime dietro a questa guerra, ma dove sarebbe la novità?
Gli ucraini mi pare che, scegliendo il minore dei mali, abbiano salutato i nazisti durante l'ultimo conflitto mondiale come liberatori, perciò mi pare che la loro scelta di difendersi dai russi a qualunque costo, anche alleandosi col diavolo, venga da lontano.
Citazione di: iano il 24 Agosto 2024, 20:23:03 PMCome sai non sono un esperto di queste cose, e di solito a queste discussioni infatti non partecipo.
Le mie sono solo sensazioni a pelle, e nello specifico la sensazione è che non cederei un dito, che pure potrei cedere, a chi progetta di prendersi il braccio.
Tu davvero credi che la Russia si sarebbe fermata al dito?
Io la penso come Antony.
Certamente non c'è un consenso unanime dietro a questa guerra, ma dove sarebbe la novità?
Gli ucraini mi pare che, scegliendo il minore dei mali, abbiano salutato i nazisti durante l'ultimo conflitto mondiale come liberatori, perciò mi pare che la loro scelta di difendersi dai russi a qualunque costo, anche alleandosi col diavolo, venga da lontano.
La questione del consenso tu la ignori ma non puoi ignoratoa, perche' e' proprio ignorando la questione del consenso, che non capisci neanche la questione del dito.
Tu hai una paura scusa se te lo dico, fantastica, puerile, come i bambini che pensano che ci siano i mostri dentro l'armadio: la paura che la russia, dopo l'ucraina, possa attaccare altri paesi, tipo non so, polonia, lituania eccetera.
Quesust paura, si supera comprendendo le dinamiche di consenso, e di dissenso, specificamente riguardanti la storia dell'ucraina, che ci sono dietro a questa presente e attuale guerra.
Se le comprendessi e dico SE, capiresti, che altrettanti eventi e altrettante dinamiche non riguardano la polonia e la lituania, la germania eccetera. E il mostro che sta dentro all'armadio sparirebbe.
Perche' la russia non ha il minimo motivo, il minimo pretesto e il minimo appoggio internazionale o interno, per attaccare qualsiasi altro paese oltre l'ucraina. Non vuole arrivare da nessuna parte, non tutto quello che vi raccontano, e' vero.
Questa e' cosa che prima o poi diviene evidente, se uno si informa, con spirito storico e critico, sulle specificita' e le unicita' di questa unica e specifica guerra.
Non c'e' dito, e non c'e' braccio, solo una serie di eventi storici (e non becera propaganda) da comprendere.
Pero' bisogna fare lo sforzo di informarsi.
Che penso proprio tu
non abbia voglia di fare, dopo che mi hai fatto sanguinare gli occhi a leggere la bestialita' per cui, secondo te, gli ucraini proprio come popolo, anche nella seconda guerra mondiale, avrebbero "fatto bene", a scegliere il nazismo come male minore rispetto al mostro del comunismo.
Spirito antico, spirito atavico.
Non sapevo che anche nella tua testa il nazismo fosse, o possa mai essere stato, un male minore rispetto al comunismo.
Complimenti. Le schiere dei filonazisti in nome dell'occidente e della n.a.t.o, si rimpinguano sempre piu'.
Offensivo, quello che hai scritto in conclusione del tuo intervento, non certo per me, ma direi per tutti gli ucraini per bene, che nazisti non sono e non sono mai stati, neanche nella generazione dei loro nonni.
Qui, signori, parlo a tutti e non solo incidentalmente a iano, non siamo piu' all'equiparazione di nazifascismo e comunismo, non siamo piu' ad HAnnah Arendt, siamo (direttamente) alla preferenza esplicita per il nazifascismo.
In previsione dello scontro frontale tra occidente euroamericano, da una parte della "barricata", e, prima, in questa attuale e in fondo simpatica fase, "fantasmi simbolici e imperiali" del comunismo e di quello che esso fu (
Russia postcomunista), e, poi, nella ben cupamente prevedibile fase successiva, comunisti piu' o meno "effettivi" rimasti al potere al mondo (
cina, corea del nord, questione di Taiwan).
Scontro che, invevitabilmente:
> versione ottimistica del mio punto di vista: fascistizzera' (di nuovo) l'occidente
> versione realistica: lo ha gia', abbondantemente, fascistizzato.
Se ci sara' la terza guerra mondiale e io saro' ancora vivo, io saro' dall'altra parte della barricata, con i paesi del male e con quelli delle ombre sotto l'armadio, a combattere per l'unita' d'Eurasia.
Non saro' con voi
Prendo congedo.
Rispettosamente, prendo congedo.
Citazione di: niko il 24 Agosto 2024, 21:48:15 PMNon sapevo che anche nella tua testa il nazismo fosse, o possa mai essere stato, un male minore rispetto al comunismo.
Non nella mia testa, ma nella testa degli ucraini.
Io mi limito a prenderne atto cercando a posteriori di immedesimarmi.
Cosa avrei fatto io al posto degli ucraini se avessi già sperimentato l'inferno che il comunismo reale aveva riservato per loro?
Immagino che avrei detto, beh, male che vada l'inferno nazista non può essere peggiore di questo.
Però ne io ne tu quell'inferno abbiamo vissuto in prima persona, quindi tutto sta a credere che inferno sia stato davvero, come io credo.
E tu?
In ogni caso mi auguro che essere contro il comunismo reale realizzato in Russia, non equivalga automaticamente ad essere nazisti.
Se non sono costretto a scegliere fra i due non scelgo alcuno dei due.
Meno libera credo sia stata la scelta degli ucraini, che, invertendo la storia, se avessero sperimentato il nazismo non dubito che avrebbero accolto i comunisti come liberatori, così come a parti invertite li hanno accolti i polacchi.
Naturalmente potrei essere stato impreciso, perchè certamente non ho una cultura storica adeguata alla tua, e per questo mi interessa la tua opinione, ma se devo pensarti sanguinante allora posso anche rinunciare.
Se invece smetti di sanguinare, e torni in te stesso, mi sarebbe caro continuare a dialogare.
Citazione di: anthonyi il 24 Agosto 2024, 13:41:04 PMCome no, infatti il candidato putiniano alla presidenza dell'ucraina, per poter essere eletto, si presento ipocritam ente con posizioni filoeuropeiste ingannando gli elettori.
In democrazia, caro antony, non esiste il vincolo di mandato, e non esiste l'obbligo, per i politici, di rispettare le promesse elettorali.
Ti piace?
Che ti piaccia o no, cosi' e' la democrazia, e non lo dico io, lo dicono le fonti del diritto di tutti i principali paesi attualmente considerati democratici; e dunque tu, o prendi tutto il pacchetto, della democrazia, o lasci, tutto il pacchetto; non puoi pero' aprire il pacchetto, e prendere selettivamente solo quello che ti piace, o che soddisfa le nobili esigenze della tua anima candida.
Una (ipotetica) forza politica (partito associazione o simili) serena, eticamente in buona fede e veramente democratica e liberale, sa questo, conosce questo limite intrinseco della democrazia, ne tiene conto, e bilancia nel suo agire, gli interessi di tutti, di tutto il popolo.
Anche di quelli che non la pensano come questa ipotetica forza, la pensa.
Se invece tu, un tu generico, decidi, se invece questo movimento o forza di cui parlo decide, di
lasciare il pacchetto, della democrazia per come essa e' (e
non per come un po' a tutti ci piacerebbe che fosse) e, invece, spargere sangue per una nobile causa, (terrorismo, continui scontri di piazza, persecuzioni, colpi di stato) non sono io il bacchettone moralista, buonista e perbenista che ti giudichera'; ti giudichera', invece, la Storia, quella per una volta tanto con la S maiuscola, in base a quanto sia, o non sia, nobile la tua causa, la causa per la quale spargi sangue, il sangue anche dei tuoi fratelli o compatrioti.
Quale sarebbe la tua causa?
Quanto davvero nobile essa e'?
Giustifica essa, tale
causa, un colpo di stato, un abbandono delle normali vie democratiche, per non aspettare, tra due o tre anni, tra un pugno, di anni, normali e libere elezioni che, a quanto pare (se anche ora, dall'opposizione, tu hai tutto questo consenso, che dici ora di avere) vinceresti di sicuro?
Giustifica essa, questa impazienza?
Un colpo di stato per punire il politico "traditore"?
Per punire colui che le sue esplicite promesse elettorali (tanto per cambiare, sulla scenario eterno della democrazia), non rispetto'?
Tremino, le ginocchia di coloro che hanno sparso sangue, il sangue dei loro fratelli, in nome del fmi, della nato, della ue, della lingua, della religione e di quei maledetti pezzetti di carta e di ferro che ci passano tra le mani e che chiamiamo euro.
Di coloro che avevano queste, come cause per uccidere un fratello.
Perche' tremendo sara' il giudizio.
Citazione di: anthonyi il 24 Agosto 2024, 14:02:37 PMSe hai consenso non hai alcun bisogno di invadere. Se però invadi, quel poco di consenso che avevi lo perdi per la distruzione operata. Comunque se il consenso per la Russia é notevole, da dove sono usciti tutti i volontari a combattere contro la Russia della fase iniziale della guerra? E oggi che l'esercito ucraino é diventato talmente forte, rispetto a quello russo, da avventurarsi dentro il territorio russo, come é possibile una tale evoluzione se i cittadini ucraini sono scontenti di Un'ucraina occidentalizzata?
Sul consenso internazionale, poi, sono tesi veramente assurde, ci fu quella situazione in cui Lavrov venne lasciato praticamente da solo a parlare all' ONU, perché quasi tutti se ne andarono schifati. C'é certamente il silenzio assenso di Cina è India, ma si tratta in entrambe i casi di un atteggiamento opportunistica che si sta sempre più indebolendo in proporzione a quanto si indebolisce la Russia stessa e il suo "prestigio".
Povera Russia.
I volontari ci sono sempre, in tutte le guerre, ed e' in parte vero, che il consenso di alcuni se invadi lo perdi, ma le dinamiche sono complesse, e magari il consrnso di alcuni altri lo guadagni...
Ma il problema, di fondo, e' che tu credi alle favole...
Favola piu' grossa, quella che la russia sia isolata a livello internazionale.
Perche' non ha potuto mettere la sua bandierina alle nostre francesissime olimpiadi del menga?
Ma su', un bagno di umilta', e di decentramento dal centro del mondo, che non (piu') siamo...
Che piu' la principale potenza militare, non e'.
Citazione di: niko il 24 Agosto 2024, 22:36:32 PMIn democrazia, caro antony, non esiste il vincolo di mandato, e non esiste l'obbligo, per i politici, di rispettare le promesse elettorali.
Resta comunque il fatto che la volontà netta espressa dal popolo ucraino in quelle elezioni era quella di andare verso l'Europa, e questa volontà oggi é ancora più forte. Per cui tu dici una menzogna quando affermi che la volontà degli ucraini non era quella, una delle tante menzogne propagandistiche putiniane di cui ti riempi la bocca. Ma vacci tu a fare il servo di Putin e permetti agli ucraini di essere liberi di fare le loro scelte!
Citazione di: niko il 24 Agosto 2024, 22:45:53 PMFavola piu' grossa, quella che la russia sia isolata a livello internazionale.
.
E già, hai ragione, infatti la Russia ha compensato l'assenza alle olimpiadi facendo un bel torneo di calcio a 2 con la nord korea, e ha pure perso, o meglio ha concesso la vittoria a Kim Hong per ingraziarselo, visto che ne ha bisogno, é l'unico disposto a fornirgli armamenti.
Citazione di: anthonyi il 24 Agosto 2024, 22:56:47 PMResta comunque il fatto che la volontà netta espressa dal popolo ucraino in quelle elezioni era quella di andare verso l'Europa, e questa volontà oggi é ancora più forte. Per cui tu dici una menzogna quando affermi che la volontà degli ucraini non era quella, una delle tante menzogne propagandistiche putiniane di cui ti riempi la bocca. Ma vacci tu a fare il servo di Putin e permetti agli ucraini di essere liberi di fare le loro scelte!
I mezzi che hanno usato, violenti, testimoniano che la loro "volonta' " nel senso idealistico della parola che vuoi dire tu, non era forte... ma visto che gli uomini hanno tante teste tutte diverse, e tante volonta', io preferisco ribadire che la questione qui non e' la volonta', ma il consenso.
Quindi, meglio dire che la loro volonta' sara' stata pure forte, ma non era la volonta' di tutti; e davanti a inezie come il principio dell'essere europei o no e' inutile usare la violenza... anzi piu' che inutile: e' ingiustificato. La violenza, secondo me, ma non solo secondo me, e' degna di miglior causa, rispetto a quello che e' l'europa attuale, e un ipotetico desiderio spasmodico di qualcuno, nel cuore di qualcuno, di entrarvi...
E' come la corsia di emergenza: ci vai, se hai un'emergenza vera. Per le stronzate, meglio usare il resto della strada. L'europa, questa europa, e' una stronzata, quindi se (proprio) vuol passare, soprattutto in un paese ex sovietico, passasse per la strada (dell'aspettare libere elezioni) e non per la corsia di emergenza (del fare casino, e sovvertire lo stato).
La democrazia, e' un sistema per cui, se e quando il sistema stesso funziona, chi ha consenso, non ha bisogno di essere violento...
Se qualcuno, in una democrazia, dice di avere consenso, ma poi di fatto questi, questo qualcuno, e' violento... o non e' vero che ha consenso, o non e' vero che e' violento, o la democrazia in quel dato campo e in quel dato contesto non funziona...le criticita' nel caso dell'ucraina quindi ci sono, sei tu che sei accecato e non le vedi...
Citazione di: anthonyi il 24 Agosto 2024, 23:04:33 PME già, hai ragione, infatti la Russia ha compensato l'assenza alle olimpiadi facendo un bel torneo di calcio a 2 con la nord korea, e ha pure perso, o meglio ha concesso la vittoria a Kim Hong per ingraziarselo, visto che ne ha bisogno, é l'unico disposto a fornirgli armamenti.
Be' invece, gli astenuti alla mozione di condanna dell' "invasione", non sono stati proprio due, eh...
E paesi con molta popolazione, anche numericamente.
Citazione di: iano il 24 Agosto 2024, 22:15:43 PMNon nella mia testa, ma nella testa degli ucraini.
Io mi limito a prenderne atto cercando a posteriori di immedesimarmi.
Cosa avrei fatto io al posto degli ucraini se avessi già sperimentato l'inferno che il comunismo reale aveva riservato per loro?
Immagino che avrei detto, beh, male che vada l'inferno nazista non può essere peggiore di questo.
Però ne io ne tu quell'inferno abbiamo vissuto in prima persona, quindi tutto sta a credere che inferno sia stato davvero, come io credo.
E tu?
No.
Il vero inferno e' il capitalismo.
E giustificare le posizioni filonaziste dell'ucraina di oggi e di ieri, e' ignobile.
Il male minore... vabbe', lasciamo perdere.
Citazione di: niko il 25 Agosto 2024, 00:02:51 AMNo.
Il vero inferno e' il capitalismo.
E giustificare le posizioni filonaziste dell'ucraina di oggi e di ieri, e' ignobile.
Il male minore... vabbe', lasciamo perdere.
Questa non è la risposta alla mia domanda.
E allora, cambiando discorso, ti dico qual'è l'inferno secondo me, è il divenire schiavo di qualunque teoria filosofica, di qualunque fede, non importa quale.
E' il riuscire a farsi diminuire da ciò che dovrebbe arricchirti.
Citazione di: niko il 24 Agosto 2024, 23:48:40 PMBe' invece, gli astenuti alla mozione di condanna dell' "invasione", non sono stati proprio due, eh...
E paesi con molta popolazione, anche numericamente.
Hai detto bene, "astenuti", astenuti mica vuol dire che sono dalla parte della Russia. Così come la storia che la russia sventola i BRICS come un blocco alternativo al G7 e all 'alleanza NATO, quando poi nei BRICS non riescono a mettersi d' accordo su chi ha la leadership, e certamente non la riconoscono alla Russia.
In una guerra gli alleati ti aiutano nelle risorse e militarmente, nella seconda guerra mondiale la Russia ricevette quantità enormi di risorse ed armi dagli USA, é solo in questo modo che sconfisse il nazismo, adesso invece Putin deve girare facendo il pezzente come Zelensky alla ricerca di un po' d'armamenti, con la differenza che Zelensky fa il pezzente alla casa Bianca, e Putin lo fa da Kim Jong un o da Xi Jin ping, e in questo secondo caso si vede anche negare le sue richieste, mentre alla sua deleg azione viene fatto osservare che non hanno osservato il protocollo occupando una stanza non autorizzata.
Citazione di: iano il 25 Agosto 2024, 01:12:29 AMQuesta non è la risposta alla mia domanda.
E allora, cambiando discorso, ti dico qual'è l'inferno secondo me, è il divenire schiavo di qualunque teoria filosofica, di qualunque fede, non importa quale.
E' il riuscire a farsi diminuire da ciò che dovrebbe arricchirti.
Beh, quantomeno e' la risposta all'unica tua frase, del tuo ultimo post, dotata di punto interrogativo
e a me rivolta (poi ce n'e' una, di domanda, retoricamente rivolta a te stesso e a cui ti rispondi subito da solo, quindi non l'ho considerata a me rivolta); per le domande misteriose, quelle difficili da estrapolare dal testo e capire, mi sto ancora attrezzando.
E non sono schiavo di nessuna fede: a domanda (quella che vedo e capisco)... rispondo.
Maramao chiese a Miao: "Perché ti ostini a stare sotto il sole?". Miao socchiuse gli occhi: " Perché, da piccolo, mi hanno detto che per i gatti come me è meglio stare al sole".
"E tu li hai creduti?" . "Certo!"rispose Miao" mi volevano bene!".
Maramao provò una indicibile compassione per l'amico Miao.
Citazione di: anthonyi il 25 Agosto 2024, 07:06:24 AMHai detto bene, "astenuti", astenuti mica vuol dire che sono dalla parte della Russia. Così come la storia che la russia sventola i BRICS come un blocco alternativo al G7 e all 'alleanza NATO, quando poi nei BRICS non riescono a mettersi d' accordo su chi ha la leadership, e certamente non la riconoscono alla Russia.
In una guerra gli alleati ti aiutano nelle risorse e militarmente, nella seconda guerra mondiale la Russia ricevette quantità enormi di risorse ed armi dagli USA, é solo in questo modo che sconfisse il nazismo, adesso invece Putin deve girare facendo il pezzente come Zelensky alla ricerca di un po' d'armamenti, con la differenza che Zelensky fa il pezzente alla casa Bianca, e Putin lo fa da Kim Jong un o da Xi Jin ping, e in questo secondo caso si vede anche negare le sue richieste, mentre alla sua deleg azione viene fatto osservare che non hanno osservato il protocollo occupando una stanza non autorizzata.
Gia', il g7... che esiste da quando la russia ha occupato la crimea: prima, era il g8. Piu' che isolamento, foglia di fico, che un paese grande come un cobtinente, non si puo' isolare; e il fallimento, soprattutto culturale e ideologico di tutte le sanzioni e politiche sanzionatorie, lo dimostra.
Noi, facendo sanzioni che non funzionano, e isolando la russia da contesti sociali come lo sport, ci siamo resi ridicoli, non certo gloriosi, agli occhi del mondo. Le olimpiadi del ridicolo. Perche' un mondo, fuori di noi, esiste... e soprattutto sussiste. Anche se agli etnocentrici, per non dire ai razzisti, la sua stessa esistenza, non piace.
Citazione di: niko il 25 Agosto 2024, 10:32:32 AMGia', il g7... che esiste da quando la russia ha occupato la crimea: prima, era il g8. Piu' che isolamento, foglia di fico, che un paese grande come un cobtinente, non si puo' isolare; e il fallimento, soprattutto culturale e ideologico di tutte le sanzioni e politiche sanzionatorie, lo dimostra.
Noi, facendo sanzioni che non funzionano, e isolando la russia da contesti sociali come lo sport, ci siamo resi ridicoli, non certo gloriosi, agli occhi del mondo. Le olimpiadi del ridicolo. Perche' un mondo, fuori di noi, esiste... e soprattutto sussiste. Anche se agli etnocentrici, per non dire ai razzisti, la sua stessa esistenza, non piace.
Infatti, il mondo continua a vivere anche senza la Russia, che si ritrova esclusa da tante cose. Quando c'era la guerra fredda le olimpiadi si dimezzavano perché alla non partecipazione volontaria della Russia si accodavano altri paesi della sua area d'influenza, oggi invece chi ha solidarizzato con l'esclusione della Russia? Nessuno.
Citazione di: iano il 25 Agosto 2024, 01:12:29 AMQuesta non è la risposta alla mia domanda.
E allora, cambiando discorso, ti dico qual'è l'inferno secondo me, è il divenire schiavo di qualunque teoria filosofica, di qualunque fede, non importa quale.
E' il riuscire a farsi diminuire da ciò che dovrebbe arricchirti.
Non preoccuparti, iano, niko non é schiavo di nessuna ideologia, per lui l'ideologia comunista é uno strumento per parlar male della NATO e dell'occidente, e per coltivare la propaganda a favore del suo grande amico Putin.
Citazione di: anthonyi il 25 Agosto 2024, 14:26:16 PMNon preoccuparti, iano, niko non é schiavo di nessuna ideologia, per lui l'ideologia comunista é uno strumento per parlar male della NATO e dell'occidente, e per coltivare la propaganda a favore del suo grande amico Putin.
Si', era inutile glissare, tanto lo sapevo, che qualcuno avrebbe ripreso questa ulteriore perla...
Patetico, fatevi arricchire voi due dalla fede razzista nella giustificabilita' etica delle guerre dell'occidente...
Costruite il vostro tesoro nei cieli, perla per perla, gemma per gemma, applaudite alle olimpiadi del vostro degno Olimpo, che alla terra, ci pensera' chi ci deve pensare...voi si' che siete ricchi, voi si' che siete anche immagginificamente e materialmente aumentati, tronfi, della vostra fede...
Patetico, non rispondero' piu', e mi pento di tutte le parole che ho sprecato per voi...
Citazione di: niko il 25 Agosto 2024, 14:58:23 PMSi', era inutile glissare, tanto lo sapevo, che qualcuno avrebbe ripreso questa ulteriore perla...
Poco male allora se a ciò eri già preparato.
Peggio è andata a me, stante che la tua accusa di essere io un nazista è arrivata del tutto inattesa.