LOGOS

LOGOS - Argomenti => Tematiche Culturali e Sociali => Discussione aperta da: Aspirante Filosofo58 il 06 Febbraio 2023, 20:29:19 PM

Titolo: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 06 Febbraio 2023, 20:29:19 PM
Buona sera: le tragedie, i drammi e quant'altro  mi hanno spinto ad interrogarmi: se terremoti, guerre e pandemie fossero necessari a ristabilire un equilibrio di un ente superiore, equilibrio che l'essere umano non pare intenzionato a comprendere?  Se ciò servisse a far comprendere (o perlomeno a tentare) all'essere umano che forse dovrebbe lasciare da parte i propri egoismi, orientandosi, viceversa, verso la collaborazione col prossimo? 
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Ipazia il 06 Febbraio 2023, 20:42:56 PM
E se l'Ente superiore avesse bevuto troppo ? Fin dall'inizio ?
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Socrate78 il 06 Febbraio 2023, 21:44:23 PM
Io credo che tu abbia ragione, i cataclismi, i terremoti, le pandemie e anche le guerre sono previsti da Dio per l'evoluzione spirituale dell'umanità, l'uomo deve soffrire e sbagliare anche gravemente per far evolvere la propria anima, una tragedia come un sisma può essere ad esempio uno stimolo per dare solidarietà alle vittime e le vittime proveranno gratitudine e riconoscenza se sono aiutate, una guerra con i suoi effetti devastanti può essere permessa da Dio per far comprendere che la sopraffazione non produce altro che dolore e morte e quindi questo costituisce una lezione importante. L'uomo moderno è malato di onnipotenza, non vorrebbe dipendere da niente e da nessuno, è in fondo questa l'idea del Superuomo di Nietzsche che ha impregnato la cultura contemporanea.  E Dio allora vuol far comprendere che il singolo individuo non può tutto da solo, ha bisogno dei suoi simili ed è necessario collaborare, e quindi nella sofferenza si nota proprio come il singolo abbia bisogno dell'altro per avere supporto e sostegno.
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Eutidemo il 07 Febbraio 2023, 06:15:56 AM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 06 Febbraio 2023, 20:29:19 PMBuona sera: le tragedie, i drammi e quant'altro  mi hanno spinto ad interrogarmi: se terremoti, guerre e pandemie fossero necessari a ristabilire un equilibrio di un ente superiore, equilibrio che l'essere umano non pare intenzionato a comprendere?  Se ciò servisse a far comprendere (o perlomeno a tentare) all'essere umano che forse dovrebbe lasciare da parte i propri egoismi, orientandosi, viceversa, verso la collaborazione col prossimo?
Riguardo al terremoto, l'unica notizia buona che ho sentito (se è vera), è che dei militari russi e dei militari ucraini, inviati per i soccorsi, stanno scavando nelle macerie fianco a fianco, dandosi aiuto l'un l'altro!
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: InVerno il 07 Febbraio 2023, 09:51:43 AM
La stessa domanda venne posta dopo il mastodontico terremoto di Lisbona 1755, che non era un crocevia di infedeli turchi e siriani usciti da una guerra a cui si possono impartire "insegnamenti" con le maniere di Attila l'Unno, ma il fiore all'occhiello del cristianesimo, dopo Roma, al tempo. Prima il terremoto, poi l'incendio, poi lo tsumani, la cattolicissima Lisbona scompare dalle mappe, molti grandi menti del periodo commentano l'accaduto, trai quali Kant Rousseau Adorno Voltaire, la teodicea. Beh, la divina ispirazione ha suggerito ai redattori biblici che sopra la volta celeste (che è materiale) vi è un oceano d'acqua che ogni tanto percola goccioline chiamate "pioggia", purtroppo non ha suggerito ai reddatori, che la terra sulla quale posiamo i piedi "galleggia" su un mare di lava, ed ogni tanto un pezzo l'altro incontra, causando grandi sconquassi. Quel terremoto comunque diede forte impulso allo studio della geologia, e allo sviluppo della teoria della tettonica a placche.
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 07 Febbraio 2023, 10:54:38 AM
Citazione di: Socrate78 il 06 Febbraio 2023, 21:44:23 PMIo credo che tu abbia ragione, i cataclismi, i terremoti, le pandemie e anche le guerre sono previsti da Dio per l'evoluzione spirituale dell'umanità, l'uomo deve soffrire e sbagliare anche gravemente per far evolvere la propria anima, una tragedia come un sisma può essere ad esempio uno stimolo per dare solidarietà alle vittime e le vittime proveranno gratitudine e riconoscenza se sono aiutate, una guerra con i suoi effetti devastanti può essere permessa da Dio per far comprendere che la sopraffazione non produce altro che dolore e morte e quindi questo costituisce una lezione importante. L'uomo moderno è malato di onnipotenza, non vorrebbe dipendere da niente e da nessuno, è in fondo questa l'idea del Superuomo di Nietzsche che ha impregnato la cultura contemporanea.  E Dio allora vuol far comprendere che il singolo individuo non può tutto da solo, ha bisogno dei suoi simili ed è necessario collaborare, e quindi nella sofferenza si nota proprio come il singolo abbia bisogno dell'altro per avere supporto e sostegno.

Possiamo chiamarlo Dio oppure Esistenza, o altro ancora. Sta di fatto che io sostengo da tempo la necessità della collaborazione tra gli esseri umani. Soltanto quando tutti collaboreremo, invece di credere ai falsi miti, potremo arrivare al traguardo. La vittoria sarà di tutti, perché tutti insieme avremo capito l'importanza di essere ognuno in pace con se stesso e col mondo intero. 
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Ipazia il 07 Febbraio 2023, 15:34:12 PM
Purtroppo i falsi miti durano da millenni e oggi, più che mai, non vedo come si potrebbe sostituirli con qualcosa di meglio. Anzi, mi pare che le contraddizioni materiali e ideologiche si stiano incattivendo sempre più, man mano che lo spazio antropico si satura e restringe. Hanno forse imparato qualcosa di buono gli ebrei dalla shoah ? Qualcosa di cattivo, di nome Israele, certamente.
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: anthonyi il 07 Febbraio 2023, 18:28:39 PM
Citazione di: Ipazia il 07 Febbraio 2023, 15:34:12 PMPurtroppo i falsi miti durano da millenni e oggi, più che mai, non vedo come si potrebbe sostituirli con qualcosa di meglio. Anzi, mi pare che le contraddizioni materiali e ideologiche si stiano incattivendo sempre più, man mano che lo spazio antropico si satura e restringe. Hanno forse imparato qualcosa di buono gli ebrei dalla shoah ? Qualcosa di cattivo, di nome Israele, certamente.
Israele é un grande giardino, una perla culturale, tecnologica e di democrazia circondata da realtà sociali caratterizzate dal deserto, da poteri aristocratici quando non addirittura terroristici, dal sottosviluppo, dall'odio che si esprime non solo nei confronti di Israele. 
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: taurus il 04 Aprile 2023, 11:27:36 AM
Citazione di: Socrate78 il 06 Febbraio 2023, 21:44:23 PML'uomo moderno è malato di onnipotenza, non vorrebbe dipendere da niente e da nessuno,

Ma questa peculiarita' è propria "insita" dell' animo umano / come dire... DA sempre.

Purtuttavia le stesse sacre scritture hanno "illuso" il peloso bipede di essere il "re della natura" !
Vedere la stessa Genesi _ ove proprio il divinVasaio (almeno cosi' per gli anonimi "ispirati" autori..) esortava l' umanoide di DOMINARE sulla realta' !

- Gen 1.26  + Gen. 1.28  +  Gen. 9.2  +
- Sap. 9.2  +
- Sir. 1.4 17.1/4

Le stesse note a margine delle bibbie catto-cristiane (vers. CEI e/o vers. Castoldi-Pasquero) riportano:
- l' umanoide, nuovamente "benedetto" dall' Abba' vien Consacrato (!) RE della creazione. 

E comunque sarebbe utile ri-leggere con attenzione quei famosi testi, dalle cui storielle il clero ci ha rintronato con quel nocivo catechismo.. nel corso della ns. serena adolescenza !

Ora sappiamo che proprio la leggiadra storiella della famosa torre di Babele.. vien spiegata come l'adirato divin-Abba' mal sopportava la megalomania/supponenza dei super-umanoidi.. (seppur illusi dai menzionati sacri versetti).

Da qui il "suo" divin-intervento per dividerli_ confonderli.. ovvero Non capirsi/comprendersi per via delle NUOVE lingue create ad hoc..
Infatti Tutto il genere umano parlava una SOLA lingua (sic !)  - Storiella questa che ovviamente (ora) "bevono" solo i lattanti...

La verita' - storica - è ben diversa da quella raccontata dal furbastro clero  !     

Come ben si sa.. i primi capitoli biblici che tratta il (sedicente) periodo primordiale dell' animale umanoide, altro non sono che un collage dei codici "J" e/o "P" _ ovvero:

- J / il piu' antico per significare l' origine "jahwista e/o Judah" (Giuda) e la sua forma attuale risale verso 900 a.C. 
- P / dal tedesco/deutsch Prister _ il sedicente codice sacerdotale.. redatto verso il 500 a.C. e dunque  ben DOPO quello "J".
Come ben si sa questo lo si deve al tempo della riforma di re Giosia (piu' volte postato). Infatti sara' proprio Il codice P  che SOSTITUI' quello dei discendenti dei rozzi Kabhiru (J)..

Orbene Se nel codice J era molto "simile" alle cosmogonie dei Paesi pagani.. vicini - ovvero il rispettivo divin-Vasaio e/o i vari dei..  "plasmavano, si imbrattavano  le loro benedette mani nel creare il Tutto.

Ora la Nuova versione biblica compare un NUOVO dio cosi' straordinario e super-potente che bastava solo pronunciare una parola.... et voila che si compiva !!!

Inoltre con questa riforma il dio-TRIBALE diventa il SOLO/UNICO iddio-universale.. colui che NON tollera Nessuno vicino al "lui" !!!
Da qui i terrificanti versetti:
- Non cedero' a NESSUNO la mia gloria ! ( deutero-Isaia capitoli 42 + 48)

Ora la storiella della torre di Babele è senza alcun dubbio ispirata alle Ziggurat (Etemenakl). Erano alti templi che i Sumeri erigevano alle loro divinita' !
Si parla di ben III millenni a.C. - dunque ben PRIMA della comparsa degli antenati degli israeliti _ i rozzi, primitivi e rapaci Kabhiru !

Quanto al fatto delle varie lingue (cosi' per i "seri" specialisti !) lo si deve al tempo della Potenza Assira egemone della Regione. Questi assiri, nel corso delle loro guerre.. de-portavano anche parti delle popolazioni conquistate (tra cui molti israeliti).
Queste varie comunita' venivano usate per i lavori forzati.. e il miscuglio di tanti deportati "diversi" causava grosse difficolta' di comunicazione.

Questo fatto venne "abilmente" inserito (!) dagli "ispirati" autori nel capitolo 11 di Genesi, per significare la superbia/supponenza dell' allora UNICO popolo (??).

Ecco dunque che "sarebbe" intervenuto il divin-Vasaio che, per punire la baldanza/supponenza umana penso' bene che fra gli stessi addetti intenti a costruire una Torre (.. ma quando mai ??)  Non potessero piu' comprendersi e/o comunicare.
Da qui la nascita delle varie lingue..ecc...c..eccc...

Un fatto storico abilmente "manipolato" dagli illuminati (??) sacri autori e spacciato come verita' celeste !

Come si vede.. indagando a fondo (PRIMA Non era permesso !!) si scopre quante divine-Frottole ci hanno rintronato questi saccenti "Gestori del sacro"...

--------------------------------------------------

Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 04 Aprile 2023, 12:34:38 PM
Citazione di: taurus il 04 Aprile 2023, 11:27:36 AMMa questa peculiarita' è propria "insita" dell' animo umano / come dire... DA sempre.

Purtuttavia le stesse sacre scritture hanno "illuso" il peloso bipede di essere il "re della natura" !
Vedere la stessa Genesi _ ove proprio il divinVasaio (almeno cosi' per gli anonimi "ispirati" autori..) esortava l' umanoide di DOMINARE sulla realta' !

- Gen 1.26  + Gen. 1.28  +  Gen. 9.2  +
- Sap. 9.2  +
- Sir. 1.4 17.1/4

Le stesse note a margine delle bibbie catto-cristiane (vers. CEI e/o vers. Castoldi-Pasquero) riportano:
- l' umanoide, nuovamente "benedetto" dall' Abba' vien Consacrato (!) RE della creazione. 

E comunque sarebbe utile ri-leggere con attenzione quei famosi testi, dalle cui storielle il clero ci ha rintronato con quel nocivo catechismo.. nel corso della ns. serena adolescenza !

Ora sappiamo che proprio la leggiadra storiella della famosa torre di Babele.. vien spiegata come l'adirato divin-Abba' mal sopportava la megalomania/supponenza dei super-umanoidi.. (seppur illusi dai menzionati sacri versetti).

Da qui il "suo" divin-intervento per dividerli_ confonderli.. ovvero Non capirsi/comprendersi per via delle NUOVE lingue create ad hoc..
Infatti Tutto il genere umano parlava una SOLA lingua (sic !)  - Storiella questa che ovviamente (ora) "bevono" solo i lattanti...

La verita' - storica - è ben diversa da quella raccontata dal furbastro clero  !     

Come ben si sa.. i primi capitoli biblici che tratta il (sedicente) periodo primordiale dell' animale umanoide, altro non sono che un collage dei codici "J" e/o "P" _ ovvero:

- J / il piu' antico per significare l' origine "jahwista e/o Judah" (Giuda) e la sua forma attuale risale verso 900 a.C. 
- P / dal tedesco/deutsch Prister _ il sedicente codice sacerdotale.. redatto verso il 500 a.C. e dunque  ben DOPO quello "J".
Come ben si sa questo lo si deve al tempo della riforma di re Giosia (piu' volte postato). Infatti sara' proprio Il codice P  che SOSTITUI' quello dei discendenti dei rozzi Kabhiru (J)..

Orbene Se nel codice J era molto "simile" alle cosmogonie dei Paesi pagani.. vicini - ovvero il rispettivo divin-Vasaio e/o i vari dei..  "plasmavano, si imbrattavano  le loro benedette mani nel creare il Tutto.

Ora la Nuova versione biblica compare un NUOVO dio cosi' straordinario e super-potente che bastava solo pronunciare una parola.... et voila che si compiva !!!

Inoltre con questa riforma il dio-TRIBALE diventa il SOLO/UNICO iddio-universale.. colui che NON tollera Nessuno vicino al "lui" !!!
Da qui i terrificanti versetti:
- Non cedero' a NESSUNO la mia gloria ! ( deutero-Isaia capitoli 42 + 48)

Ora la storiella della torre di Babele è senza alcun dubbio ispirata alle Ziggurat (Etemenakl). Erano alti templi che i Sumeri erigevano alle loro divinita' !
Si parla di ben III millenni a.C. - dunque ben PRIMA della comparsa degli antenati degli israeliti _ i rozzi, primitivi e rapaci Kabhiru !

Quanto al fatto delle varie lingue (cosi' per i "seri" specialisti !) lo si deve al tempo della Potenza Assira egemone della Regione. Questi assiri, nel corso delle loro guerre.. de-portavano anche parti delle popolazioni conquistate (tra cui molti israeliti).
Queste varie comunita' venivano usate per i lavori forzati.. e il miscuglio di tanti deportati "diversi" causava grosse difficolta' di comunicazione.

Questo fatto venne "abilmente" inserito (!) dagli "ispirati" autori nel capitolo 11 di Genesi, per significare la superbia/supponenza dell' allora UNICO popolo (??).

Ecco dunque che "sarebbe" intervenuto il divin-Vasaio che, per punire la baldanza/supponenza umana penso' bene che fra gli stessi addetti intenti a costruire una Torre (.. ma quando mai ??)  Non potessero piu' comprendersi e/o comunicare.
Da qui la nascita delle varie lingue..ecc...c..eccc...

Un fatto storico abilmente "manipolato" dagli illuminati (??) sacri autori e spacciato come verita' celeste !

Come si vede.. indagando a fondo (PRIMA Non era permesso !!) si scopre quante divine-Frottole ci hanno rintronato questi saccenti "Gestori del sacro"...

--------------------------------------------------


Prendo spunto dal racconto della torre di Babele che a mio avviso, come tutti gli altri racconti biblici sii rivela essere un'arma a doppio taglio. Ora, gli uomini stavano costruendo la torre di Babele per detronizzare Dio (così si racconta), ma a Dio stesso la cosa non piacque. Quindi, anziché cercare una soluzione ad hoc, Dio fece nascere miriadi di lingue, per impedire agli uomini di collaborare tra loro? Quindi la responsabilità delle guerre sarebbe da attribuire a Dio stesso?  Chiedo, perché almeno il dubbio al riguardo  mi coglie. 
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: taurus il 04 Aprile 2023, 16:13:56 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 04 Aprile 2023, 12:34:38 PMOra, gli uomini stavano costruendo la torre di Babele per detronizzare Dio (così si racconta), ma a Dio stesso la cosa non piacque.

Appunto.... cosi' si racconta !

Come postavo, e sempre secondo gli "storici" NON soggiogati dal dogma.. quando mai gli israeliti (ex Nomadi che vagavano nel deserto..) costruivano "Alti edifici" in onore dei LORO dei ?

Dovresti sapere che Ben Prima di passare al "mono"-teismo i famosi (quanto leggendari) patriarchi erano Politeisti !!!
Incredibile MA vero !

Solo successivamente (con Mose') fu imposto il culto di UN Solo iddio _ e che sara' rafforzato con il tante volte postato re Giosia...

Se possiedi la bibbia catto-cristiana della vers. CEI - troverai che ancora dopo l' imposizione del monoteismo esistevano residui di comunita' israelite "ancora" dediti al culto di Diverse divinita' ! Come la restante comunita' di ELEFANTINA (Egitto)!

- Giosuè (capitolo 14)    +
- Giuditta (capitolo 5)  +
- II Maccabei ( cap.1)    +
- deutero-Isaia (cap. 47) +
- Geremia (cap. 44)

A volte leggerai l' espressione " Sulle Alture" (esempio.. Ezechiele) Ma questo NON significa che gli israeliti costuissero "Alti" edifici per il lorro divin-Abba'.
Questa espressione significa piuttosto:

- consumare un pasto "sacro" .. ovvero officiare un culto idolatrico !!

Come dire _  NON prendere per oro colato quanto spacciano i gestori del catechismo.... 
Per ns. fortuna NON siamo piu' nel nefasto periodo della chiesa "Trionfante" !!!

------------------

Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: iano il 04 Aprile 2023, 19:00:43 PM
@Aspirante filosofo.
Ma alla fin fine cosa cambia davvero  passando dal politeismo al monoteismo... che quello che era il racconto di tanti Dei che dessero conto dei diversi aspetti con cui la natura appariva, si tramuta nelle diverse interpretazioni di una miriade di testi ''unici''  volte a giustificare l'esistente.
Il Dio unico in breve è un testo unico, è il verbo potenzialmente fissato una volta per tutte.
Il processo è lo stesso, ma a un certo punto sembra non poter più non tener conto della ''nuova'' tecnologia della scrittura, e in qualche modo deve  inglobarla, senza però che il risultato cambi, perchè non cambia l'esigenza di dover ipotizzare uno  Dio come spiegazione della realtà come ci appare. Di una metafisica che giustifichi la fisica.
La collaborazione che tu caldeggi, più che esplicarsi nel comportamento umano, sembra essere implicita nell'esigenza di condividere una visione, fino ad illudersi di poterla fissare nero su bianco in via definitiva, che diventa causa comune che riesce a condizionare l'agire,  diversamente del tutto libero, di ogni singolo individuo.
Quindi in effetti questa esigenza di collaborare è insita nella natura umana, ma si applica a monte e non a valle.
Non propriamente quindi direttamente nell'esplicarsi delle azioni umane, ma nelle premesse che le condizionano, e in fondo la tua condivisibile istanza non fà che confermare come la nostra natura collaborativa sia ancora presente in noi, ma forse è troppo pretendere di andare oltre il porre le premesse necessarie che possano renderla possibile, e cioè fare in modo metaforicamente di poter ''parlare la stessa lingua'' come premessa per poter costruire qualcosa insieme.
Come dire che il bicchiere che tu vedi mezzo vuoto lo si può vedere anche mezzo pieno.

Sembra però esserci una maledizione che incombe su di noi, perchè Il problema di trovare una lingua comune , laddove la metafora inaspettatamente si realizza, è stato risolto, ma pochi riconoscono quella lingua come tale.
E' il misconosciuto, bistrattato, avversato, antipatico, linguaggio formale della scienza, la matematica.
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: taurus il 04 Aprile 2023, 19:14:33 PM
Citazione di: anthonyi il 07 Febbraio 2023, 18:28:39 PMIsraele é un grande giardino, una perla culturale, tecnologica e di democrazia circondata da realtà sociali caratterizzate dal deserto, da poteri aristocratici quando non addirittura terroristici, dal sottosviluppo, dall'odio che si esprime non solo nei confronti di Israele. 

E quale la CAUSA di questo perdurante odio... contro gli ebrei ?


Del resto tra gli stessi credenti Nell' iddioAbramitico (ovvero: ebrei - cristiani - islamici) - da sempre - vien caratterizzato dal perdurante:

- odio acerrimo,
- acredine,
- reciproco disprezzo..ecc..eccc..eccc.....

E perchè mai questa reciproca ripugnanza ???

Una possibile spiegazione la danno alcuni autori:

- H. Bloom _ Yahwè e Gesu' / Rizzoli
- Will Durant _ Arabi ed ebrei / A_Fenice editor
- Luigi Morosini _ Vangelo e corano
- William Phipps _ Maometto e Gesu' / Mondadori


E comunque in estrema sintesi emerge come l' uomo (indipendentemente dal proprio credo) non solo era ed è stolto MA perdura nella sua insita' ottusita'!

Quella che purtroppo sfocia nel nefasto fanatismo !!! 

---------------

Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: baylham il 04 Aprile 2023, 19:21:44 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 06 Febbraio 2023, 20:29:19 PMSe ciò servisse a far comprendere (o perlomeno a tentare) all'essere umano che forse dovrebbe lasciare da parte i propri egoismi, orientandosi, viceversa, verso la collaborazione col prossimo?

Perchè l'uomo non si è liberato dall'egoismo? 
Supposto che l'uomo sia libero dall'egoismo, come avviene la collaborazione col prossimo? Collaborazione per che cosa?

Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 04 Aprile 2023, 20:34:10 PM
Citazione di: baylham il 04 Aprile 2023, 19:21:44 PMPerchè l'uomo non si è liberato dall'egoismo?
Supposto che l'uomo sia libero dall'egoismo, come avviene la collaborazione col prossimo? Collaborazione per che cosa?


A causa di una paralisi cerebrale infantile che mi ha limitato considevolmente i movimenti degli arti inferiori, io non ho mai provato la gioia di camminare correttamente, men che meno correre, saltare e arrampicarmi sugli alberi quando ciò era prassi normale per i miei coetanei. In altre parole, al mio corpo è mancata la collaborazione delle parti; quelle sane (per esempio le braccia)  sono state quindi costrette a sobbarcarsi del lavoro extra (per il quale non sono state create), finendo così per danneggiare l'intero corpo, obbligandomi a fisioterapia continua. Ecco, se io considero l'umanità intera come il corpo di un essere umano, la collaborazione significa che ogni essere umano possa e debba fare la propria parte per contribuire al benessere dell'umanità intera. Come? Considerandosi ognuno parte del tutto, pezzo di un puzzle chiamato umanità,  avendo la consapevolezza che il bene di ognuno è il bene di tutti. Vedere questi due beni in contrapposizione non serve ad alcuno.
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Ipazia il 04 Aprile 2023, 21:12:24 PM
La metafora è suggestiva ed ha pure precedenti illustri. Ma difficile è convincere i piedi e le braccia che la testa la deve sempre fare qualcun altro. E non si può, onestamente, dar loro torto.
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 04 Aprile 2023, 21:55:38 PM
Citazione di: Ipazia il 04 Aprile 2023, 21:12:24 PMLa metafora è suggestiva ed ha pure precedenti illustri. Ma difficile è convincere i piedi e le braccia che la testa la deve sempre fare qualcun altro. E non si può, onestamente, dar loro torto.
Perché si dovrebbe convincere qualcuno, che la testa la deve sempre fare qualcun altro? 
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: iano il 04 Aprile 2023, 22:31:47 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 04 Aprile 2023, 20:34:10 PMA causa di una paralisi cerebrale infantile che mi ha limitato considevolmente i movimenti degli arti inferiori, io non ho mai provato la gioia di camminare correttamente, men che meno correre, saltare e arrampicarmi sugli alberi quando ciò era prassi normale per i miei coetanei. In altre parole, al mio corpo è mancata la collaborazione delle parti; quelle sane (per esempio le braccia)  sono state quindi costrette a sobbarcarsi del lavoro extra (per il quale non sono state create), finendo così per danneggiare l'intero corpo, obbligandomi a fisioterapia continua. Ecco, se io considero l'umanità intera come il corpo di un essere umano, la collaborazione significa che ogni essere umano possa e debba fare la propria parte per contribuire al benessere dell'umanità intera. Come? Considerandosi ognuno parte del tutto, pezzo di un puzzle chiamato umanità,  avendo la consapevolezza che il bene di ognuno è il bene di tutti. Vedere questi due beni in contrapposizione non serve ad alcuno.
Più le parti sono coordinate più il tutto procede in modo agevole, ma per andare dove non si sà, tuttavia tu dici che se questo tutto è l'umanità, stante l'eccessiva conflittualità delle sue parti, gli uomini, ovunque si vada sarà un disastro. Ma in effetti non potremmo neanche parlare di umanità se essa non avesse un percorso che non può che derivare da una coordinazione delle sue parti , gli uomini.
Quindi non è vero che manca una collaborazione fra individui, ma per non ripetermi ti rimando al post #11.
Aggiungo solo che l'egoismo è il modo di vedere il bicchiere dell'individualismo mezzo vuoto.
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: iano il 04 Aprile 2023, 23:45:31 PM
In sostanza voglio dire, come mi pare suggerisca Baylham, che non bisogna confondere l'andare col dove si và.
Si può dire che si vada verso il baratro, ma se si sta andando non si può dire che non vi sia coordinazione delle parti.
Se stiamo andando verso il baratro con una migliore coordinazione ci arriviamo prima.
Diversamente con una peggiore coordinazione abbiamo più tempo di accorgercene.
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Ipazia il 05 Aprile 2023, 00:16:46 AM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 04 Aprile 2023, 21:55:38 PMPerché si dovrebbe convincere qualcuno, che la testa la deve sempre fare qualcun altro?
Perché da sempre è così e Menenio Agrippa l'ha pure spiegato alla plebe romana, e Gaber l'ha cantato a quella italiana: la nave, altra ottima metafora pseudo egualitaria.
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 05 Aprile 2023, 06:33:17 AM
Citazione di: Ipazia il 05 Aprile 2023, 00:16:46 AMPerché da sempre è così e Menenio Agrippa l'ha pure spiegato alla plebe romana, e Gaber l'ha cantato a quella italiana: la nave, altra ottima metafora pseudo egualitaria.
Se lo scienziato si fosse fermato al "è da sempre così", oggi vivremmo nelle caverne e cacceremmo con le clave per procacciarci il cibo della sopravvivenza.  Invece, proprio grazie a chi è andato contro corrente o ha cantato fuori dal coro, oggi abbiamo fatto passi considerevoli in avanti, nel bene e nel male. Io sono la dimostrazione che si possono svolgere diverse attività, seppur in condizione di svantaggio fisico: la maggior parte degli automobilisti, per esempio, guida auto con cambio manuale, usando entrambi i piedi, mentre io ne guido una con cambio automatico, senza usare i piedi, ma con adattamenti di acceleratore e freno a volante. Se avesse prevalso il "si è sempre fatto così", oggi io non potrei guidare. In ogni caso, che la maggioranza delle persone non voglia pensare e preferisca adagiarsi sul "si è sempre fatto così", non impedisce a pochi (come le mosche bianche) di tentare e di riuscirvi.  
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 05 Aprile 2023, 06:35:05 AM
Citazione di: iano il 04 Aprile 2023, 23:45:31 PMIn sostanza voglio dire, come mi pare suggerisca Baylham, che non bisogna confondere l'andare col dove si và.
Si può dire che si vada verso il baratro, ma se si sta andando non si può dire che non vi sia coordinazione delle parti.
Se stiamo andando verso il baratro con una migliore coordinazione ci arriviamo prima.
Diversamente con una peggiore coordinazione abbiamo più tempo di accorgercene.
La differenza sta nella consapevolezza. Un'umanità dormiente ha poco di consapevole. Fortunatamente ci sono anche le mosche bianche! 
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Ipazia il 05 Aprile 2023, 08:30:17 AM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 05 Aprile 2023, 06:33:17 AMSe lo scienziato si fosse fermato al "è da sempre così", oggi vivremmo nelle caverne e cacceremmo con le clave per procacciarci il cibo della sopravvivenza.  Invece, proprio grazie a chi è andato contro corrente o ha cantato fuori dal coro, oggi abbiamo fatto passi considerevoli in avanti, nel bene e nel male. Io sono la dimostrazione che si possono svolgere diverse attività, seppur in condizione di svantaggio fisico: la maggior parte degli automobilisti, per esempio, guida auto con cambio manuale, usando entrambi i piedi, mentre io ne guido una con cambio automatico, senza usare i piedi, ma con adattamenti di acceleratore e freno a volante. Se avesse prevalso il "si è sempre fatto così", oggi io non potrei guidare. In ogni caso, che la maggioranza delle persone non voglia pensare e preferisca adagiarsi sul "si è sempre fatto così", non impedisce a pochi (come le mosche bianche) di tentare e di riuscirvi. 

Abbiamo perfezionato la clava, ma sempre clava rimane e vivere in un bunker è solo il perfezionamento della caverna. La questione sociale ed etica non è: "si deve fare così perchè si è fatto sempre così", ma: "si è così da sempre", con una evoluzione importante solo di tipo tecnoscientifico, che però ha due facce della medaglia, nel bene e nel male. Argomenti nei quali la tecnoscienza è più cieca di una talpa in una caverna di notte.

Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 05 Aprile 2023, 09:52:43 AM
Citazione di: Ipazia il 05 Aprile 2023, 08:30:17 AMAbbiamo perfezionato la clava, ma sempre clava rimane e vivere in un bunker è solo il perfezionamento della caverna. La questione sociale ed etica non è: "si deve fare così perchè si è fatto sempre così", ma: "si è così da sempre", con una evoluzione importante solo di tipo tecnoscientifico, che però ha due facce della medaglia, nel bene e nel male. Argomenti nei quali la tecnoscienza è più cieca di una talpa in una caverna di notte.


Ognuno è libero di sentirsi così,  oppure no. La mia vita mi ha spinto a cercare in altre direzioni (anche guardando dentro di me), ciò che serve al mio progresso spirituale. Perché lo faccio? Forse perché ho problemi diversi dalla maggioranza dei bipedi umani. Quello dello scienziato era un esempio. Io non amo il bunker come non amo la caverna, nella quale tuttavia mi ritiro a volte, per cercarmi e trovarmi.
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: atomista non pentito il 05 Aprile 2023, 10:45:34 AM
Caro Aspirante ( direi non piu' Aspirante ma...... Filosofo) e' molto bello percepire l'afflato forte e genuino di VOGLIA di positivita' che pervade i tuoi scritti ed interventi. Di questo te ne sono grato perché per osmosi un po' del "tuo" passa anche a me. Tuttavia e' come se le "battaglie" , le idee forti ed incrollabili ( rivelatesi poi altro) dei miei 16 /18 anni , Tu le stessi vivendo molto piu' in la con gli anni. Probabilmente il fatto che durante i tuoi di 16/18 anni ( per dire giovinezza) Tu fossi impegnato in cose piu' serie  ( costruir su macerie o mantenerti vivo , per citare il Cantautore) ha rimandato questa "passata" ad eta' piu' matura. Tuttavia a me personalmente gli anni trascorsi dalla giovinezza ad ora hanno di molto ridimensionato certi afflati sociali essendomi scontrato ( avendo verificato , in realta ' senza troppi traumi) come homo sapiens = qualunque altro essere vivente ( dei minerali non so) = collaborazione solo se ritenuta individualmente utile. Stop.  La clava si e' perfezionata ed e' diventata sempre piu' micidiale ( difficilmente sarebbe partito un colpo di clava ad un bimbo che avrebbe potuto uccidere la madre , per restare con l'attualita') , ma il fine resta quello.
Per non andare troppo fuori argomento , il tutto per dire che non vedo un "disegno" vedo un caos ( godendo del fatto che almeno quello c'e' , o almeno lo percepisco)
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: baylham il 05 Aprile 2023, 11:14:18 AM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 04 Aprile 2023, 20:34:10 PMA causa di una paralisi cerebrale infantile che mi ha limitato considevolmente i movimenti degli arti inferiori, io non ho mai provato la gioia di camminare correttamente, men che meno correre, saltare e arrampicarmi sugli alberi quando ciò era prassi normale per i miei coetanei. In altre parole, al mio corpo è mancata la collaborazione delle parti; quelle sane (per esempio le braccia)  sono state quindi costrette a sobbarcarsi del lavoro extra (per il quale non sono state create), finendo così per danneggiare l'intero corpo, obbligandomi a fisioterapia continua. Ecco, se io considero l'umanità intera come il corpo di un essere umano, la collaborazione significa che ogni essere umano possa e debba fare la propria parte per contribuire al benessere dell'umanità intera. Come? Considerandosi ognuno parte del tutto, pezzo di un puzzle chiamato umanità,  avendo la consapevolezza che il bene di ognuno è il bene di tutti. Vedere questi due beni in contrapposizione non serve ad alcuno.

La mia obiezione di fondo è che la regola aurea del cristianesimo, l'amore per il prossimo, di cui la collaborazione è un'espressione, di per sè non conduce ad una società pacificata, gioiosa o armonica; non ci sono regole morali che assicurino questi esiti. La regola cristiana non fa che perpetuare all'infinito la colpa, responsabilità dell'uomo per cose di cui l'uomo non ha alcuna colpa, responsabilità. Rimanendo nell'allegoria, della malattia l'uomo non è responsabile e non ha il potere di guarire dalla malattia, eccetto alcune malattie. 
Rimanendo nella religiosità forse il religioso dovrebbe rivedere il suo giudizio su Dio o l'Essere superiore e capire che la realtà diveniente è per la maggior parte fuori dal controllo di chiunque.
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 05 Aprile 2023, 12:08:51 PM
Citazione di: atomista non pentito il 05 Aprile 2023, 10:45:34 AMCaro Aspirante ( direi non piu' Aspirante ma...... Filosofo) e' molto bello percepire l'afflato forte e genuino di VOGLIA di positivita' che pervade i tuoi scritti ed interventi. Di questo te ne sono grato perché per osmosi un po' del "tuo" passa anche a me. Tuttavia e' come se le "battaglie" , le idee forti ed incrollabili ( rivelatesi poi altro) dei miei 16 /18 anni , Tu le stessi vivendo molto piu' in la con gli anni. Probabilmente il fatto che durante i tuoi di 16/18 anni ( per dire giovinezza) Tu fossi impegnato in cose piu' serie  ( costruir su macerie o mantenerti vivo , per citare il Cantautore) ha rimandato questa "passata" ad eta' piu' matura. Tuttavia a me personalmente gli anni trascorsi dalla giovinezza ad ora hanno di molto ridimensionato certi afflati sociali essendomi scontrato ( avendo verificato , in realta ' senza troppi traumi) come homo sapiens = qualunque altro essere vivente ( dei minerali non so) = collaborazione solo se ritenuta individualmente utile. Stop.  La clava si e' perfezionata ed e' diventata sempre piu' micidiale ( difficilmente sarebbe partito un colpo di clava ad un bimbo che avrebbe potuto uccidere la madre , per restare con l'attualita') , ma il fine resta quello.
Per non andare troppo fuori argomento , il tutto per dire che non vedo un "disegno" vedo un caos ( godendo del fatto che almeno quello c'e' , o almeno lo percepisco)
Se il caos fosse necessario per farci apprezzare certi valori?  ;)
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 05 Aprile 2023, 12:13:17 PM
Citazione di: baylham il 05 Aprile 2023, 11:14:18 AMLa mia obiezione di fondo è che la regola aurea del cristianesimo, l'amore per il prossimo, di cui la collaborazione è un'espressione, di per sè non conduce ad una società pacificata, gioiosa o armonica; non ci sono regole morali che assicurino questi esiti. La regola cristiana non fa che perpetuare all'infinito la colpa, responsabilità dell'uomo per cose di cui l'uomo non ha alcuna colpa, responsabilità. Rimanendo nell'allegoria, della malattia l'uomo non è responsabile e non ha il potere di guarire dalla malattia, eccetto alcune malattie.
Rimanendo nella religiosità forse il religioso dovrebbe rivedere il suo giudizio su Dio o l'Essere superiore e capire che la realtà diveniente è per la maggior parte fuori dal controllo di chiunque.
Forse la società pacificata è ben lungi dall'essere realizzata, perché in realtà ogni suo potenziale componente non è in pace nemmeno con sé stesso. 
Ho letto: "Butta un santo all'inferno e te lo trasformerà in paradiso, butta un diavolo in paradiso e te lo trasformerà in inferno." 
Che sia il caso di trasformare il nostro inferno interiore in un paradiso?  :)
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: atomista non pentito il 05 Aprile 2023, 12:26:31 PM
A mio parere hai assolutamente ragione per entrambe i commenti , tuttavia  a mio parere , solo se consideri il singolo come "conducente" non l'insieme degli homo sapiens come entita' ( umanita')
Personalmente apprezzo il caos ( che contiene cio' che Tu chiami "certi valori") semplicemente perché e'.e considero la mia vita il paradiso , con tutti i suoi problemi e difficolta' ( anzi spesso proprio per questi). Spesso mi scappa questa frase quando per qualche infortunio , dolore o malessere sono limitato nelle azioni e qualcuno mi chiede come vada " bene ......il dolore mi ricorda che sono vivo "
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Duc in altum! il 05 Aprile 2023, 20:56:14 PM
Citazione di: baylham il 05 Aprile 2023, 11:14:18 AMLa mia obiezione di fondo è che la regola aurea del cristianesimo, l'amore per il prossimo, di cui la collaborazione è un'espressione, di per sè non conduce ad una società pacificata, gioiosa o armonica; non ci sono regole morali che assicurino questi esiti.
Infatti, ciò che assicura una dimensione sociale "paradisiaca" è credere in Gesù (Figlio e disegno dell'Ente superiore) e non credere in un'idea di Gesù (regola aurea del cristianesimo).

Citazione di: baylham il 05 Aprile 2023, 11:14:18 AMRimanendo nella religiosità forse il religioso dovrebbe rivedere il suo giudizio su Dio o l'Essere superiore e capire che la realtà diveniente è per la maggior parte fuori dal controllo di chiunque.
Più che il giudizio, dovrebbe rivedere l'abbandonarsi, l'arrendersi a l'Essere superiore, l'unico che avendo il controllo di/del Tutto, può farci partecipi di questo potere; infatti, se si vuol far sorridere Dio, basta raccontargli i nostri progetti.
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Duc in altum! il 05 Aprile 2023, 20:57:28 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 05 Aprile 2023, 12:13:17 PMChe sia il caso di trasformare il nostro inferno interiore in un paradiso?
Se avessimo il potere di trasformarci da soli, si potrebbe fare a meno dell'Ente superiore.
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 05 Aprile 2023, 21:36:22 PM
Citazione di: Duc in altum! il 05 Aprile 2023, 20:57:28 PMSe avessimo il potere di trasformarci da soli, si potrebbe fare a meno dell'Ente superiore.
Magari abbiamo quel potere, ma non ce ne rendiamo conto. 
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Duc in altum! il 05 Aprile 2023, 21:58:00 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 05 Aprile 2023, 21:36:22 PMMagari abbiamo quel potere, ma non ce ne rendiamo conto.
Beh, visto il risultato dopo migliaia e migliaia di anni e miliardi e miliardi di persone, è dura da credere ancora che qualcuno ce la possa fare da solo.
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 06 Aprile 2023, 06:36:55 AM
Citazione di: Duc in altum! il 05 Aprile 2023, 21:58:00 PMBeh, visto il risultato dopo migliaia e migliaia di anni e miliardi e miliardi di persone, è dura da credere ancora che qualcuno ce la possa fare da solo.
Non si tratta di credere, ma semmai di constatare e io constato la buona riuscita dell'impresa da parte di più di una persona. Non sono  pochi coloro i quali sono riusciti aa accumulare Karma positivo nella loro vita attuale, anche se sembrano pochi in confronto alla massa di dormienti che pullulano la terra! La mia vita attuale mi è da grande maestra e mi ha insegnato molte cose, ha sfatato molti miti, ha risposto ad alcune domande. 

Poi, se vogliamo ancora credere alla storiella di un Dio onnipotente, infinitamente buono e perfetto, che crea a sua immagine we somiglianza esseri che, presi uno per uno non hanno alcuno degli attributi di Dio, che li hanno, se presi come umanità, ma non se ne rendono conto, sappiamo almeno che si tratta di una storiella e niente più! Se Dio esistesse veramente, non ci sarebbe spazio per la cattiveria nel mondo che, stando alle parole della professione di fede all'inizio delle messe cattoliche, dovrebbe essere opera di Dio: "creatore di tutte le cose visibili e invisibili", quindi anche del male. O sbaglio? 
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 06 Aprile 2023, 08:04:23 AM
Citazione di: Duc in altum! il 5/4/2023, 21:58:00Beh, visto il risultato dopo migliaia e migliaia di anni e miliardi e miliardi di persone, è dura da credere ancora che qualcuno ce la possa fare da solo.

Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 06 Aprile 2023, 06:36:55 AMNon si tratta di credere, ma semmai di constatare e io constato la buona riuscita dell'impresa da parte di più di una persona. Non sono  pochi coloro i quali sono riusciti ad accumulare Karma positivo nella loro vita attuale, anche se sembrano pochi in confronto alla massa di dormienti che pullulano sulla terra! La mia vita attuale mi è grande maestra e mi ha insegnato molte cose, ha sfatato molti miti, ha risposto ad alcune domande.

Poi, se vogliamo ancora credere alla storiella di un Dio onnipotente, infinitamente buono e perfetto, che crea a sua immagine e somiglianza esseri che, presi uno per uno non hanno alcuno degli attributi di Dio, che li hanno, se presi come umanità, ma non se ne rendono conto, sappiamo almeno che si tratta di una storiella e niente più! Se Dio esistesse veramente, non ci sarebbe spazio per la cattiveria nel mondo che, stando alle parole della professione di fede all'inizio delle messe cattoliche, dovrebbe essere opera di Dio: "creatore di tutte le cose visibili e invisibili", quindi, dal momento che non lo esclude,  anche del male. O sbaglio?
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Duc in altum! il 06 Aprile 2023, 16:40:21 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 06 Aprile 2023, 06:36:55 AMNon si tratta di credere, ma semmai di constatare e io constato la buona riuscita dell'impresa da parte di più di una persona.
Come non si tratta di credere?! E' inevitabile!
Infatti tu sostieni che più d'una persona è riuscita nell'impresa di vivere pienamente il "paradiso" eliminando l'"inferno", quindi tu credi in quel risultato, non ti resta che seguire il loro esempio.
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 06 Aprile 2023, 20:43:50 PM
Citazione di: Duc in altum! il 06 Aprile 2023, 16:40:21 PMCome non si tratta di credere?! E' inevitabile!
Infatti tu sostieni che più d'una persona è riuscita nell'impresa di vivere pienamente il "paradiso" eliminando l'"inferno", quindi tu credi in quel risultato, non ti resta che seguire il loro esempio.
Dove avrei scritto ciò? Accumulare karma positivo non significa automaticamente credere nel paradiso e nell'inferno, intesi come regni ultraterreni. Il karma positivo aiuta ad avvicinarci alla perfezione dell'anima, vita dopo vita.
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Socrate78 il 06 Aprile 2023, 22:28:59 PM
@Aspirante filosofo 58: Se tu fai buone azioni per accumulare karma positivo, non otterrai alcun karma positivo, perché agirai per INTERESSE. Sempre con questo karma, hai proprio stancato tutti qui dentro e spero anzi sinceramente che tu non riesca ad accumulare alcun karma positivo, perché tutto quello che fai lo fai solo per ottenere un vantaggio per te stesso, per smettere di soffrire, e non ti rendi conto che invece più si soffre e meglio è per l'anima stessa.  Si evolve anche subendo il male in tutte le sue forme e anche infliggendolo agli altri. Per quanto riguarda la cattiveria, essa è stata pensata da Dio per far evolvere le anime, perché c'è bisogno di subire il male per migliorare la capacità di perdonare, c'è bisogno di subire angherie per farsi valere e mostrare coraggio per affrontarle, c'è bisogno di vivere in un ambiente di odio per apprezzare meglio il senso dell'amore, è necessario incontrare persone che mettano a dura prova la nostra pazienza per migliorarla, c'è bisogno di incontrare persone ingrate ed insensibili per migliorare nella pratica dell'amore incondizionato, che quindi proprio perché incondizionato non dev'essere fatto per ottenere nessun vantaggio, nemmeno un Grazie. Dio ha pensato che alcune anime devono recitare ruoli umanamente scomodi, quindi è per questo che non bisogna giudicare nessuno, nemmeno l'uomo peggiore, ad esempio chi commette omicidi può farlo perché le sue vittime nelle vite precedenti avevano a loro volta ucciso, e quindi è necessario che subiscano sulla loro pelle il male fatto in passato. Il carnefice in questo caso è un mezzo per l'evoluzione altrui.
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: taurus il 06 Aprile 2023, 23:41:00 PM
Citazione di: Socrate78 il 06 Aprile 2023, 22:28:59 PM Dio ha pensato che alcune anime devono recitare ruoli umanamente scomodi, quindi è per questo che non bisogna giudicare nessuno, nemmeno l'uomo peggiore,

Ma allora sei in contraddizione !

Nei tuoi post n. 46 + 48  (riguardante il "traditore" Giuda) riporti che quel famosissimo peccato del tradimento era "molto grave" _ da qui la (giusta) punizione divina.. a prescindere di come il divin-Abba' uso' il diabolico male per ottemperare i suoi occulti progetti per la redenzione/salvezza !

Come avrebbe agito l' amorevole Abba' SE Giuda non avesse adempiuto il peccato dei peccati ??
Si sarebbe ancora "pentito" _ come fece a sua volta non solo nella Genesi (Gen. cap. 6) ma anche con il disobbediente re Saul (1 Sam. cap.15) ??

Ma cosa fece mai Saul per recare tanto dolore all' Abba' ?
L' amorevole-compassionevole iddioBiblico gli ordino' di sterminare TUTTI gli amaleciti. 

MA Saul disobbedi' perchè non solo squarto' il re Agag _ ma risparmio' pure (l' Innocente..) bestiame "commerciabile !!
Cio' lo si rattristo' molto ed espresse il suo profondo rammarico al suo servo.. Samuele...eccc..eccc..

E' dunque "credibile" che il divin-messia disse:
- Il Figlio dell'Uomo dovrà patire molto, essere riprovato dai suoi, essere consegnato alle autorità e morire. Ma guai a chi tradisce il Figlio dell'Uomo: sarebbe stato meglio per lui NON essere mai NATO !

Ora, se Gesù dice di Giuda che per lui era meglio non essere mai nato, significa che già sapeva che si sarebbe dannato e che era escluso dai piani di redenzione o no?
Ma SE Giuda non avesse tradito, ad esempio, non ci sarebbe stato il sacrificio redentore, e quindi quel tradimento è servito per il bene.
Allora CHI mai potrebbe condannarlo ??? ---   Oppure questo racconto è "Storicizzato" ????

E comunque "quell' ipotetico" Giuda è stato giudicato, per secoli e secoli come:
- il peggiore dei peggiori !!!!!

C'è qualcosa che non quadra... 

link:

https://www.riflessioni.it/logos/tematiche-spirituali/il-perdono-quanto-costa/45/


--------



Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Duc in altum! il 06 Aprile 2023, 23:54:20 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 06 Aprile 2023, 20:43:50 PMDove avrei scritto ciò?
#27 = Che sia il caso di trasformare il nostro inferno interiore in un paradiso?  (https://www.riflessioni.it/logos/Smileys/dizzy_dark/smiley.gif)
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Duc in altum! il 06 Aprile 2023, 23:57:01 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 06 Aprile 2023, 20:43:50 PMAccumulare karma positivo non significa automaticamente credere nel paradiso e nell'inferno, intesi come regni ultraterreni. Il karma positivo aiuta ad avvicinarci alla perfezione dell'anima, vita dopo vita.
Certo, ma automaticamente significa che credi nel "karma" (per fede soggettiva, ovviamente!) e che addirittura esso avvicini alla perfezione dell'anima (quindi credi pure nell'anima).
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 07 Aprile 2023, 06:34:46 AM
Citazione di: Duc in altum! il 06 Aprile 2023, 23:57:01 PMCerto, ma automaticamente significa che credi nel "karma" (per fede soggettiva, ovviamente!) e che addirittura esso avvicini alla perfezione dell'anima (quindi credi pure nell'anima).
Questa è una tua interpretazione e, normalmente, io esprimo le mie interpretazioni come tal; per esempio non affermando cosa sia, pensi o creda un altro. Non mi interessa stabilirlo. Io sono sicuro (che è diverso da credere), che oltre al mio corpo c'è altro: la mente, ma non solamente quella. Quindi io chiamo anima (ma potrei chiamarla spirito o altro ancora) quella parte di me obbligata ad indossare questo corpo non all'altezza della mia parte spirituale. Non credo che l'anima (o spirito) sia nata col corpo. L'anima (o spirito) era già in un altro corpo, diverso da quello attuale e, per qualche motivo che ora non conosco, ha dovuto affrontare (l'anima) una serie di prove titaniche. L'anima non è mai nata e mai potrà morire. Ci sono arrivato senza tirare in ballo la fede. 
Ps: francamente mi sto stufando di tutti quelli che sanno meglio di me tutto di me. 
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 07 Aprile 2023, 06:36:02 AM
Citazione di: Duc in altum! il 06 Aprile 2023, 23:54:20 PM#27 = Che sia il caso di trasformare il nostro inferno interiore in un paradiso?  (https://www.riflessioni.it/logos/Smileys/dizzy_dark/smiley.gif)
Il punto interrogativo dovrebbe far capire che si tratta di una domanda e non di un'affermazione. 
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: atomista non pentito il 07 Aprile 2023, 11:15:40 AM
Facciamoci una risata : come direbbe Aldo di Aldo Giovanni & Giacomo " il punto interrogativo c'era .....ma non s'e' sentito" :)
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 07 Aprile 2023, 11:34:19 AM
Citazione di: atomista non pentito il 07 Aprile 2023, 11:15:40 AMFacciamoci una risata : come direbbe Aldo di Aldo Giovanni & Giacomo " il punto interrogativo c'era .....ma non s'e' sentito" :)
:D :D :D
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Duc in altum! il 07 Aprile 2023, 12:58:25 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 07 Aprile 2023, 06:34:46 AMIo sono sicuro (che è diverso da credere), che oltre al mio corpo c'è altro: la mente, ma non solamente quella.
Non hai prove certe, quindi la tua sicurezza ("io sono sicuro") è fondata sul credere (infatti ne sei sicuro solo tu ...altri sostengono di essere sicuri che quest'altro dal corpo sia solo un bip mentale), alias: Fede.
Non l'ho inventato io sto giochetto...

Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 07 Aprile 2023, 06:34:46 AML'anima non è mai nata e mai potrà morire. Ci sono arrivato senza tirare in ballo la fede.
Certo ci si può arrivare ragionevolmente a pensare che davvero questo dell'anima sia vero, ma poi per divenire azione/opera del nostro essere/vivere c'è bisogno della fede, visto che non è una verità oggettiva dimostrabile con certezza al 100%.
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Duc in altum! il 07 Aprile 2023, 13:02:45 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 07 Aprile 2023, 06:36:02 AMIl punto interrogativo dovrebbe far capire che si tratta di una domanda e non di un'affermazione.
Difatti, ho risposto alla domanda.

Domanda: Sarebbe il caso di trasformare/cambiare/mutare/convertire...?
Risposta: Non si può (!) da soli senza coinvolgere - fosse anche involontariamente o inconsciamente - l'Ente supremo.
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 07 Aprile 2023, 13:08:41 PM
Citazione di: Duc in altum! il 07 Aprile 2023, 13:02:45 PMDifatti, ho risposto alla domanda.

Domanda: Sarebbe il caso di trasformare/cambiare/mutare/convertire...?
Risposta: Non si può (!) da soli senza coinvolgere - fosse anche involontariamente o inconsciamente - l'Ente supremo.
Perché non si può?
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: baylham il 08 Aprile 2023, 18:12:33 PM
Citazione di: Duc in altum! il 05 Aprile 2023, 20:56:14 PMPiù che il giudizio, dovrebbe rivedere l'abbandonarsi, l'arrendersi a l'Essere superiore, l'unico che avendo il controllo di/del Tutto, può farci partecipi di questo potere; infatti, se si vuol far sorridere Dio, basta raccontargli i nostri progetti.
Se Dio sorride dei nostri progetti mi conferma che non ha il controllo del sistema, di tutto. 
Forse non è chiaro che proprio l'esercizio della potenza, del controllo ha una valenza ambivalente, dimostra al contrario che non si ha la potenza o il controllo del tutto. D'altronde ciascun esistente, essendo una parte del sistema, non può avere il controllo del sistema che lo trascende.
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Duc in altum! il 09 Aprile 2023, 03:23:00 AM
Citazione di: baylham il 08 Aprile 2023, 18:12:33 PMSe Dio sorride dei nostri progetti mi conferma che non ha il controllo del sistema, di tutto. 
Dio sorride perché stravolge i nostri progetti ...altro che non ha il controllo!

Isaia 55
1 O voi tutti assetati venite all'acqua,
chi non ha denaro venga ugualmente;
comprate e mangiate senza denaro
e, senza spesa, vino e latte.
2 Perché spendete denaro per ciò che non è pane,
il vostro patrimonio per ciò che non sazia?
Su, ascoltatemi e mangerete cose buone
e gusterete cibi succulenti.
3 Porgete l'orecchio e venite a me,
ascoltate e voi vivrete.
Io stabilirò per voi un'alleanza eterna,
i favori assicurati a Davide.
4 Ecco l'ho costituito testimonio fra i popoli,
principe e sovrano sulle nazioni.
5 Ecco tu chiamerai gente che non conoscevi;
accorreranno a te popoli che non ti conoscevano
a causa del Signore, tuo Dio,
del Santo di Israele, perché egli ti ha onorato.
6 Cercate il Signore, mentre si fa trovare,
invocatelo, mentre è vicino.
7 L'empio abbandoni la sua via
e l'uomo iniquo i suoi pensieri;
ritorni al Signore che avrà misericordia di lui
e al nostro Dio che largamente perdona.
8 Perché i miei pensieri non sono i vostri pensieri,
le vostre vie non sono le mie vie
- oracolo del Signore.
9 Quanto il cielo sovrasta la terra,
tanto le mie vie sovrastano le vostre vie,
i miei pensieri sovrastano i vostri pensieri.
10 Come infatti la pioggia e la neve
scendono dal cielo e non vi ritornano
senza avere irrigato la terra,
senza averla fecondata e fatta germogliare,
perché dia il seme al seminatore
e pane da mangiare,
11 così sarà della parola
uscita dalla mia bocca:
non ritornerà a me senza effetto,
senza aver operato ciò che desidero
e senza aver compiuto ciò per cui l'ho mandata.
12 Voi dunque partirete con gioia,
sarete condotti in pace.
I monti e i colli davanti a voi
eromperanno in grida di gioia
e tutti gli alberi dei campi batteranno le mani.
13 Invece di spine cresceranno cipressi,
invece di ortiche cresceranno mirti;
ciò sarà a gloria del Signore,
un segno eterno che non scomparirà.

 
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 09 Aprile 2023, 07:47:53 AM
Citazione di: Duc in altum! il 09 Aprile 2023, 03:23:00 AMDio sorride perché stravolge i nostri progetti ...altro che non ha il controllo!

Isaia 55
1 O voi tutti assetati venite all'acqua,
chi non ha denaro venga ugualmente;
comprate e mangiate senza denaro
e, senza spesa, vino e latte.
2 Perché spendete denaro per ciò che non è pane,
il vostro patrimonio per ciò che non sazia?
Su, ascoltatemi e mangerete cose buone
e gusterete cibi succulenti.
3 Porgete l'orecchio e venite a me,
ascoltate e voi vivrete.
Io stabilirò per voi un'alleanza eterna,
i favori assicurati a Davide.
4 Ecco l'ho costituito testimonio fra i popoli,
principe e sovrano sulle nazioni.
5 Ecco tu chiamerai gente che non conoscevi;
accorreranno a te popoli che non ti conoscevano
a causa del Signore, tuo Dio,
del Santo di Israele, perché egli ti ha onorato.
6 Cercate il Signore, mentre si fa trovare,
invocatelo, mentre è vicino.
7 L'empio abbandoni la sua via
e l'uomo iniquo i suoi pensieri;
ritorni al Signore che avrà misericordia di lui
e al nostro Dio che largamente perdona.
8 Perché i miei pensieri non sono i vostri pensieri,
le vostre vie non sono le mie vie
- oracolo del Signore.
9 Quanto il cielo sovrasta la terra,
tanto le mie vie sovrastano le vostre vie,
i miei pensieri sovrastano i vostri pensieri.
10 Come infatti la pioggia e la neve
scendono dal cielo e non vi ritornano
senza avere irrigato la terra,
senza averla fecondata e fatta germogliare,
perché dia il seme al seminatore
e pane da mangiare,
11 così sarà della parola
uscita dalla mia bocca:
non ritornerà a me senza effetto,
senza aver operato ciò che desidero
e senza aver compiuto ciò per cui l'ho mandata.
12 Voi dunque partirete con gioia,
sarete condotti in pace.
I monti e i colli davanti a voi
eromperanno in grida di gioia
e tutti gli alberi dei campi batteranno le mani.
13 Invece di spine cresceranno cipressi,
invece di ortiche cresceranno mirti;
ciò sarà a gloria del Signore,
un segno eterno che non scomparirà.

 
Mi sembra un po' strano il punto 9 (evidenziato in rosso), dal momento che in Genesi 1,26-28 Dio disse: "facciamo l'uomo a nostra immagine e somiglianza". Quindi: o Dio è stato capace di creare l'uomo a sua immagine e somiglianza, e quindi io non capisco il punto da te evidenziato, del Salmo trascritto (perché sottolineare che i Suoi pensieri non siano i nostri pensieri?); oppure Dio non ha creato l'uomo a sua immagine e somiglianza, mentendo e nascondendo la sua incapacità creativa. 

Quale delle due?
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Duc in altum! il 09 Aprile 2023, 09:32:38 AM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 09 Aprile 2023, 07:47:53 AMMi sembra un po' strano il punto 9 (evidenziato in rosso), dal momento che in Genesi 1,26-28 Dio disse: "facciamo l'uomo a nostra immagine e somiglianza". Quindi: o Dio è stato capace di creare l'uomo a sua immagine e somiglianza, e quindi io non capisco il punto da te evidenziato, del Salmo trascritto (perché sottolineare che i Suoi pensieri non siano i nostri pensieri?); oppure Dio non ha creato l'uomo a sua immagine e somiglianza, mentendo e nascondendo la sua incapacità creativa.

Quale delle due?
L'immagine è granitica, ossia l'Uomo (uomo/donna) è ed ha tutte le caratteristiche di Dio, ed è proprio in virtù di questa immagine identica che l'Uomo ha la libertà di scegliere.

Il non scegliere la Sua volontà (i Suoi pensieri e le Sue vie) - il peccato delle origini, contratto e non commesso da ognuno di noi - ci allontana dal rassomigliare a Lui.

Quindi pur essendo, fino alla morte biologica, a Sua immagine, c'è da sperimentare e vivere il Suo progetto (anche involontariamente o inconsciamente) per ognuno di noi (l'Unità nella diversità: il Regno dei cieli anche in Terra).

In questo caso diveniamo anche a Sua somiglianza, altrimenti siamo a nostra convenienza (alias: c'illudiamo di essere Dio e di poterlo, addirittura, sostituire: remember "peccato delle origini").

In soldini: l'immagine nessuno la può toccare, la somiglianza la decidiamo noi.

Buon passaggio (Pasqua) dalla morte alla vita - come Gesù il Cristo - a tutti!




Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: baylham il 09 Aprile 2023, 11:23:24 AM
Citazione di: Duc in altum! il 09 Aprile 2023, 03:23:00 AMDio sorride perché stravolge i nostri progetti ...altro che non ha il controllo!

Isaia 55
1 O voi tutti assetati venite all'acqua,
chi non ha denaro venga ugualmente;
comprate e mangiate senza denaro
e, senza spesa, vino e latte.
2 Perché spendete denaro per ciò che non è pane,
il vostro patrimonio per ciò che non sazia?
Su, ascoltatemi e mangerete cose buone
e gusterete cibi succulenti.
3 Porgete l'orecchio e venite a me,
ascoltate e voi vivrete.
Io stabilirò per voi un'alleanza eterna,
i favori assicurati a Davide.
4 Ecco l'ho costituito testimonio fra i popoli,
principe e sovrano sulle nazioni.
5 Ecco tu chiamerai gente che non conoscevi;
accorreranno a te popoli che non ti conoscevano
a causa del Signore, tuo Dio,
del Santo di Israele, perché egli ti ha onorato.
6 Cercate il Signore, mentre si fa trovare,
invocatelo, mentre è vicino.
7 L'empio abbandoni la sua via
e l'uomo iniquo i suoi pensieri;
ritorni al Signore che avrà misericordia di lui
e al nostro Dio che largamente perdona.
8 Perché i miei pensieri non sono i vostri pensieri,
le vostre vie non sono le mie vie
- oracolo del Signore.
9 Quanto il cielo sovrasta la terra,
tanto le mie vie sovrastano le vostre vie,
i miei pensieri sovrastano i vostri pensieri.
10 Come infatti la pioggia e la neve
scendono dal cielo e non vi ritornano
senza avere irrigato la terra,
senza averla fecondata e fatta germogliare,
perché dia il seme al seminatore
e pane da mangiare,
11 così sarà della parola
uscita dalla mia bocca:
non ritornerà a me senza effetto,
senza aver operato ciò che desidero
e senza aver compiuto ciò per cui l'ho mandata.
12 Voi dunque partirete con gioia,
sarete condotti in pace.
I monti e i colli davanti a voi
eromperanno in grida di gioia
e tutti gli alberi dei campi batteranno le mani.
13 Invece di spine cresceranno cipressi,
invece di ortiche cresceranno mirti;
ciò sarà a gloria del Signore,
un segno eterno che non scomparirà.

 
Dal testo deduco che a Dio viene attribuita una volontà, dei desideri, da cui discende logicamente che non ha il controllo del sistema di cui è parte. Sistema che logicamente lo trascende, se Dio esistesse. In questo il Dio dei religiosi somiglia effettivamente all'uomo.
Comunque i pensieri attribuiti a Dio non mi paiono particolarmente intelligenti e i propositi nemmeno desiderabili.
Pensieri attribuiti dato che appunto "i miei pensieri non sono i vostri pensieri, le vostre vie non sono le mie vie", come è ovvio, logico tra le parti di un sistema.
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Duc in altum! il 10 Aprile 2023, 22:51:23 PM
Citazione di: baylham il 09 Aprile 2023, 11:23:24 AMDal testo deduco che a Dio viene attribuita una volontà, dei desideri, da cui discende logicamente che non ha il controllo del sistema di cui è parte.
E' Lui il sistema e noi siamo stati creati a Sua immagine ...come fa a non averne il controllo?!
Quindi, la volontà e i desideri che ci caratterizzano e differenziano da qualsiasi altra creatura nell'Universo, sono dovuti al fatto che Lui ci concede il piacere (la Grazia) di usufruire di essi.
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 10 Aprile 2023, 22:57:05 PM
Citazione di: Duc in altum! il 10 Aprile 2023, 22:51:23 PME' Lui il sistema e noi siamo stati creati a Sua immagine ...come fa a non averne il controllo?!
Quindi, la volontà e i desideri che ci caratterizzano e differenziano da qualsiasi altra creatura nell'Universo, sono dovuti al fatto che Lui ci concede il piacere (la Grazia) di usufruire di essi.
Visto ciò che accade nel mondo non capisco cosa controlli Dio.
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Duc in altum! il 10 Aprile 2023, 22:58:01 PM
Citazione di: baylham il 09 Aprile 2023, 11:23:24 AMComunque i pensieri attribuiti a Dio non mi paiono particolarmente intelligenti e i propositi nemmeno desiderabili.
Bene, questo è possibile perché anche la Sua prerogativa di scegliere ci è stata donata interamente.
Quindi siamo liberi di pensare e credere su Dio quel che ci pare e piace.
Ed è questa libertà a determinare il grado/livello della somiglianza a Lui.
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Duc in altum! il 10 Aprile 2023, 23:02:37 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 10 Aprile 2023, 22:57:05 PMVisto ciò che accade nel mondo non capisco cosa controlli Dio.
Penso ti riferisca a ciò che accade per volontà e dai desideri dell'Uomo, alias, per la svergognatezza ("un uomo/donna senza vergogna è un uomo/donna senza Dio!") degli esseri umani.
E questo non è sotto il controllo di Dio, altrimenti saremmo robot privi di discernimento e non creature fatte per amare.
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 11 Aprile 2023, 09:37:35 AM
Citazione di: Duc in altum! il 10 Aprile 2023, 23:02:37 PMPenso ti riferisca a ciò che accade per volontà e dai desideri dell'Uomo, alias, per la svergognatezza ("un uomo/donna senza vergogna è un uomo/donna senza Dio!") degli esseri umani.
E questo non è sotto il controllo di Dio, altrimenti saremmo robot privi di discernimento e non creature fatte per amare.

Scusa ma continuo a non capire: l'uomo fatto a immagine di Dio, non fa ciò che vuole Dio, altrimenti sarebbe un robot, ma di fatto, vivendo l'uomo sotto la minaccia del castigo eterno, non è al pari di un robot, o comunque di qualcuno che non può decidere di testa sua? Non è ciò simile a un robot?  Perché Dio dovrebbe volere degli esseri umani ubbidienti al suo volere in cambio della vita eterna? Mi sembra che questo Dio ci voglia tutti come i bambini ubbidienti nei confronti dei genitori, per ricevere il gelato, la mancia o altro in cambio! Come può Dio, immensamente buono, onnipotente e perfetto abbassarsi a un comportamento così vile e meschino? Qualcosa non quadra.
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: taurus il 11 Aprile 2023, 10:42:02 AM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 11 Aprile 2023, 09:37:35 AMMi sembra che questo Dio ci voglia tutti come i bambini ubbidienti nei confronti dei genitori, per ricevere il gelato, la mancia o altro in cambio!

Infatti.... alla PRIMA (favoleggiante) marachella che il fantoccio di fango vivente "avrebbe commesso" (??) il burbero e Compassionevole divin-Vasaio non solo lo avrebbe caricato di maledizioni e miserie _ ma la sua discendenza avrebbe dovuto subire le piu' nefaste conseguenze... come la morte !

Come dire "quel" divin-Vasaio del rozzo e primitivo monoteismo desiderava avere un giocattolo... e che gli rimanesse:
- felice ma soprattutto "Servile e Ignorante" !

E proprio nel Tanak detto burbero divinVasaio martella continuamente il suo "amato" popolo di essergli come uno zerbino.. suo fedele schiavo _ perchè terrificanti sarebbero le divine-conseguenze
(tradotto, il temuto e micidiale:  "Giorno di Yahwè" )!!!

A significare che detto vasaio-Divino avrebbe sterminato la maggioranza dei corrotti ed infedeli "robotini" - e SOLO una parte/ Solo un RESTO sarebbe stato "salvato".

Con esso detto divin-Despota stipulava un Altro Patto.. _ fino alla (certa) prossima catastrofe, e via un altro ciclio e ancora, ancora..

E quella che vien definita la famosa "teologia del RESTO _ Inventata (!) dal proto-Isaia (capitoli 4 + 10)!
Detta dottrina sara' perseguita dai successivi profeti _ come:
- Amos (cap.3 + 9) - Sofonia (cap. 2) - Ezec. (cap. 5) - Ger. (cap. 5 ).. eccc..ecc.. ecc..

Alla faccia della "liberta'" e di quel fantomatico-sedicente libero arbitrio.. 
 

---------------------
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: bobmax il 11 Aprile 2023, 13:24:26 PM
La risposta alla teodicea la dà la mistica.
Questa risposta nasce dalla autentica fede in Dio, che è fede nel Bene.

Non potendo essere illogica, cioè non potendo essere contraria al ragionamento logico-razionale, la risposta deve necessariamente esaurire la logica stessa per mostrare cosa rimane.
La risposta è infatti alogica.

Vi si perviene partendo dal Bene, che la propria fede pone come Assoluto.

Dio è!
Il Bene è!

E allo stesso tempo rispettando la logica sino alle sue estreme conseguenze.

L'esito allora non può che essere il nulla effettivo di ogni creatura.
Ogni creatura è puro nulla!

Tu, che esisti, sei un puro nulla.

E tuttavia sei figlio di Dio.
Che è Bene assoluto.


Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: atomista non pentito il 11 Aprile 2023, 14:29:52 PM
Caro Bobmax , poiché su argomenti religiosi sono ferrato come una simpatica capra di montagna Ti chiedo fuor di metafora , ma ........... quello che scrivi fa parte di una tua pur apprezzabile ( per chi Ti capisce) rilettura di una qualche religione o e' proprio farina del tuo sacco ( quindi sei il primo profeta di una nuova religione )? Perché Dio e' ,.....il Bene e' , ....... e la conclusione e' il nulla sinceramente mi sfugge piu' che " Socrate e' morbido , il materasso e' morbido , Socrate e' un materasso).
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: bobmax il 11 Aprile 2023, 14:49:38 PM
Niente è farina del mio sacco, semmai l'ho un po' rimacinata, ma solo un poco.

Perché la filosofia è necessariamente sempre la "tua" filosofia. Ma che erediti in gran parte da altri, contribuendo poco o nulla.

Dipende sempre da cosa metti per "primo".
Poi tutto ne consegue.

I miei non sono affatto discorsi "nuovi", forse un po' netti, senza tante reticenze o fronzoli.
È lo stesso pensiero metafisico di ogni tempo.
Lo trovi dovunque cerchi.
Nei Vangeli, in Plotino, nella Mistica, nello Yoga, insomma dovunque vi sia fede nella Verità.

Se leggi Meister Eckhart, potrai forse coglierlo.
Ciò che conta, è cosa per te è più importante di ogni altra cosa...
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 11 Aprile 2023, 15:03:00 PM
Citazione di: bobmax il 11 Aprile 2023, 13:24:26 PMLa risposta alla teodicea la dà la mistica.
Questa risposta nasce dalla autentica fede in Dio, che è fede nel Bene.

Non potendo essere illogica, cioè non potendo essere contraria al ragionamento logico-razionale, la risposta deve necessariamente esaurire la logica stessa per mostrare cosa rimane.
La risposta è infatti alogica.

Vi si perviene partendo dal Bene, che la propria fede pone come Assoluto.

Dio è!
Il Bene è!

E allo stesso tempo rispettando la logica sino alle sue estreme conseguenze.

L'esito allora non può che essere il nulla effettivo di ogni creatura.
Ogni creatura è puro nulla!

Tu, che esisti, sei un puro nulla.

E tuttavia sei figlio di Dio.
Che è Bene assoluto.



Continuo a non capire... come può Colui che è, creare il puro nulla? O è nulla anche Colui che tu affermi essere o sono anche coloro che tu consideri nulla. Sarebbe come pretendere di raccogliere mele da un pero!
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: atomista non pentito il 11 Aprile 2023, 15:05:58 PM
Il Maestro Eccardo mi risulto' estremamente ostico. Gia' la sola proposizione a lui attribuita :" «Tutto sarebbe donato a chi rinunciasse a se stesso assolutamente, anche per un solo istante.» " mi lascia perplesso perché CHI potrebbe rinunciare a se stesso essendo sostanzialmente (se stesso)un "prodotto" fisico e raziocinante non indipendente ma soggiogato (ad esempio) dalla propria genetica , dalla propria cultura , dalla propria educazione nonché dalla propria fisicita'. quindi questo fantomatico "tutto" non potra' mai essere donato.  Niente ....... io ed il Maestro non ci "intendiamo proprio".
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: bobmax il 11 Aprile 2023, 17:48:10 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 11 Aprile 2023, 15:03:00 PMContinuo a non capire... come può Colui che è, creare il puro nulla? O è nulla anche Colui che tu affermi essere o sono anche coloro che tu consideri nulla. Sarebbe come pretendere di raccogliere mele da un pero!

Proprio così Aspirante!
Dio è Nulla.

Infatti Essere = Nulla.

Questo risulta totalmente assurdo per l'esistenza.
Perché nulla è proprio ciò che non esiste.

Ma l'assurdità deriva dal credere che l'esistere coincida con l'essere.
Mentre non è affatto così!

Esistere è lo "stare di fronte"
Essere è ciò che permette lo stare di fronte, ma a sua volta non sta. Cioè l'essere non esiste.

E ciò che non esiste è nulla.

Interessante è notare come pure le moderne teorie fisiche accennino alla non esistenza dell'essere.
Solo che è così semplice... che è difficile coglierlo.

Il Big Bang per esempio fa nascere il tempo, lo spazio, la materia, da dove?
Dal Nulla!

E per la teoria della relatività come è la realtà per ciò che è considerato assoluto, cioè la luce con la sua velocità? La realtà per la luce è Nulla!
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: bobmax il 11 Aprile 2023, 17:59:45 PM
Citazione di: atomista non pentito il 11 Aprile 2023, 15:05:58 PMIl Maestro Eccardo mi risulto' estremamente ostico. Gia' la sola proposizione a lui attribuita :" «Tutto sarebbe donato a chi rinunciasse a se stesso assolutamente, anche per un solo istante.» " mi lascia perplesso perché CHI potrebbe rinunciare a se stesso essendo sostanzialmente (se stesso)un "prodotto" fisico e raziocinante non indipendente ma soggiogato (ad esempio) dalla propria genetica , dalla propria cultura , dalla propria educazione nonché dalla propria fisicita'. quindi questo fantomatico "tutto" non potra' mai essere donato.  Niente ....... io ed il Maestro non ci "intendiamo proprio".

Sei sulla buona strada Atomista!
(guarda che non sono affatto ironico...)

Perché la questione che poni è fondamentale.
Però dovresti a questo punto fare un altro passo.
E non è facile perché con la tua osservazione pensi che il discorso sia chiuso.

Ma Meister Eckhart e compagnia erano davvero dei pirla? Oppure vi è una pur remota possibilità che dicessero qualcosa di importante?

Se provi a verificarlo muovendo un altro passo, ti manca la terra sotto ai piedi.

Cosa significa distaccarmi da me stesso?
Visto che esisto, ma non sono...
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: baylham il 11 Aprile 2023, 19:08:14 PM
Citazione di: Duc in altum! il 10 Aprile 2023, 22:51:23 PME' Lui il sistema e noi siamo stati creati a Sua immagine ...come fa a non averne il controllo?!
Quindi, la volontà e i desideri che ci caratterizzano e differenziano da qualsiasi altra creatura nell'Universo, sono dovuti al fatto che Lui ci concede il piacere (la Grazia) di usufruire di essi.
Il sistema non può agire sulle sue parti e viceversa, questo è il senso autentico della trascendenza, della distinzione logica tra elementi o parti e sistema o insieme, di cui gli elementi o parti fanno parte o appartengono.  Se Dio esiste, quindi è una parte del sistema, non può controllare il sistema.
L'altra premessa logica fondamentale è che il nulla non esiste, che quindi dal nulla non si crea alcunché. L'uomo non è una creazione dal nulla.
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Ipazia il 11 Aprile 2023, 19:17:59 PM
E' chiaro che distaccandosi totalmente da se stessi non si ha più nulla da perdere e (potenzialmente) tutto da ricevere. Quindi la vita come dono ricevuto, un dono totale, assoluto, sine qua non. Dal nulla al nulla attraverso il dono della vita che non sono io, ma ho solo ricevuto in dono.

La teologia radicale è assai suggestiva. Se poi la colleghiamo alla nullità che siamo nella e per la società umana, diventa persino attraente.
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Duc in altum! il 11 Aprile 2023, 22:34:35 PM
Citazione di: baylham il 11 Aprile 2023, 19:08:14 PMIl sistema non può agire sulle sue parti
La storia del popolo ebraico e i "miracoli" (quotidiani), annientano totalmente questa realtà da te descritta.

Citazione di: baylham il 11 Aprile 2023, 19:08:14 PML'altra premessa logica fondamentale è che il nulla non esiste, che quindi dal nulla non si crea alcunché. L'uomo non è una creazione dal nulla.
Infatti, l'uomo non è creato dal nulla, ma da Dio (che è proprio l'antitesi del nulla).
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Duc in altum! il 11 Aprile 2023, 22:59:30 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 11 Aprile 2023, 09:37:35 AMPerché Dio dovrebbe volere degli esseri umani ubbidienti al suo volere in cambio della vita eterna? Mi sembra che questo Dio ci voglia tutti come i bambini ubbidienti nei confronti dei genitori, per ricevere il gelato, la mancia o altro in cambio! Come può Dio, immensamente buono, onnipotente e perfetto abbassarsi a un comportamento così vile e meschino?
Perché è l'unica maniera di essere davvero uno stesso al 100%, di compiere pienamente il progetto per cui uno è stato creato, perché si centra totalmente il senso vero dell'esistenza, perché si diventa una persona che sa amare perfettamente (che non è il peace & love o il volemose bene).

Se un genitore consiglia a un figlio un percorso di studio, di esperienze sane per raggiungere un lavoro e un posto nella società decente e dignitoso, invece che alcolizzarsi, drogarsi e poi fottere il prossimo ogni qualvolta può, non penso che sia così orribile.

Il punto è che si focalizza maggiormente la paura dell'inferno, invece dell'amore del Padre, che altro non desidera che anche noi diveniamo come Lui: esseri d'amore.
E lì la differenza: pago le tasse perché altrimenti mi arrestano o perché davvero ho fede che sia cosa buona e giusta?!
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 12 Aprile 2023, 08:22:45 AM
Citazione di: Duc in altum! il 11 Aprile 2023, 22:59:30 PMPerché è l'unica maniera di essere davvero uno stesso al 100%, di compiere pienamente il progetto per cui uno è stato creato, perché si centra totalmente il senso vero dell'esistenza, perché si diventa una persona che sa amare perfettamente (che non è il peace & love o il volemose bene).

Se un genitore consiglia a un figlio un percorso di studio, di esperienze sane per raggiungere un lavoro e un posto nella società decente e dignitoso, invece che alcolizzarsi, drogarsi e poi fottere il prossimo ogni qualvolta può, non penso che sia così orribile.

Il punto è che si focalizza maggiormente la paura dell'inferno, invece dell'amore del Padre, che altro non desidera che anche noi diveniamo come Lui: esseri d'amore.
E lì la differenza: pago le tasse perché altrimenti mi arrestano o perché davvero ho fede che sia cosa buona e giusta?!
Perché essere sé stesso al 100% equivale a compiere pienamente il progetto per cui si è stati creati? Se il progetto è fatto da altri, chi lo dice che poi serva a essere sé stessi? Se il genitore consiglia ai figli qualcosa in base alle sue esperienze personali, sostituendosi a essi, non credo sia di grande aiuto per loro. I figli dovrebbero avere la totale libertà di scegliere, di sbagliare e di imparare dai propri errori. I genitori dovrebbero limitarsi ad essere degli esempi per i figli. E' facile dire ai figli di andare a messa la domenica. Un po' meno lo è andare con loro o anche senza di loro, e comportarsi da bravi cristiani, e  dare quindi il buon esempio!
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: bobmax il 12 Aprile 2023, 09:00:18 AM
Esiste solo ciò che è qualcosa.
Se non è qualcosa non esiste, è nulla.

Per essere qualcosa deve stare da qualche parte.
Non importa se nello spazio-tempo, nella mente, se fisico o fantastico, deve stare. E per stare vi deve necessariamente essere altro.

Se non vi è altro, non vi è neppure qualcosa.

Di modo che, ne consegue che il Tutto non è qualcosa.
Non può assolutamente essere qualcosa.
E non essendo qualcosa non esiste.

Non esistendo... è Nulla!

Ma non è il Tutto pure l'Essere?
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Duc in altum! il 12 Aprile 2023, 10:18:51 AM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 12 Aprile 2023, 08:22:45 AMSe il genitore consiglia ai figli qualcosa in base alle sue esperienze personali, sostituendosi a essi, non credo sia di grande aiuto per loro.
Hai saltato che il genitore in questione è Dio: la perfezione.

Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 12 Aprile 2023, 08:22:45 AMI figli dovrebbero avere la totale libertà di scegliere, di sbagliare e di imparare dai propri errori. I genitori dovrebbero limitarsi ad essere degli esempi per i figli.
Perfetto, tu stesso l'hai ammesso.
Il peccato delle origini è scaturito proprio perché - come figli - abbiamo la totale libertà di scegliere, di sbagliare e di imparare dai propri errori ...o di perseverare diabolicamente!

E più esempio di Gesù!
Ecco il disegno dell'Ente superiore.
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 12 Aprile 2023, 10:45:08 AM
Citazione di: Duc in altum! il 12 Aprile 2023, 10:18:51 AMHai saltato che il genitore in questione è Dio: la perfezione.
Perfetto, tu stesso l'hai ammesso.
Il peccato delle origini è scaturito proprio perché - come figli - abbiamo la totale libertà di scegliere, di sbagliare e di imparare dai propri errori ...o di perseverare diabolicamente!

E più esempio di Gesù!
Ecco il disegno dell'Ente superiore.
Disobbedire a un ordine non significa automaticamente essere in errore. Perché mai un Creatore dovrebbe punire le proprie creature "in omnia secula seculorum"? Perché la disobbedienza di Adamo ed Eva si dovrebbe ripercuote su tutta l'umanità?  Non è assurdo ciò? 
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Duc in altum! il 12 Aprile 2023, 11:16:43 AM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 12 Aprile 2023, 10:45:08 AMDisobbedire a un ordine non significa automaticamente essere in errore.
Disobbedire ad amare sì!
Ed è questa disobbedienza che ci riporta al tuo: "visto ciò che accade nel mondo".

Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 12 Aprile 2023, 10:45:08 AMPerché mai un Creatore dovrebbe punire le proprie creature "in omnia secula seculorum"?
Ma Dio non punisce, accetta la condizione esistenziale che uno preferisce.
Tu stesso hai detto che i figli devono essere liberi di scegliere e di sbagliare, e se questi figli preferiscono dannarsi per sempre, perché mai la colpa sarebbe dei genitori?

Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 12 Aprile 2023, 10:45:08 AMPerché la disobbedienza di Adamo ed Eva si dovrebbe ripercuote su tutta l'umanità?  Non è assurdo ciò?
Se sapessimo tutto non servirebbe la fede, fatto sta - a confermare l'ipotesi del peccato contratto ma non commesso - che da sempre non è mai esistito un uomo o una donna che abbia potuto dire: "sono privo di peccato!"

Ritengo ancor più assurdo che un giorno risusciteremo.
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 12 Aprile 2023, 11:50:39 AM
Citazione di: Duc in altum! il 12 Aprile 2023, 11:16:43 AMDisobbedire ad amare sì!
Ed è questa disobbedienza che ci riporta al tuo: "visto ciò che accade nel mondo".
Ma Dio non punisce, accetta la condizione esistenziale che uno preferisce.
Tu stesso hai detto che i figli devono essere liberi di scegliere e di sbagliare, e se questi figli preferiscono dannarsi per sempre, perché mai la colpa sarebbe dei genitori?
Se sapessimo tutto non servirebbe la fede, fatto sta - a confermare l'ipotesi del peccato contratto ma non commesso - che da sempre non è mai esistito un uomo o una donna che abbia potuto dire: "sono privo di peccato!"

Ritengo ancor più assurdo che un giorno risusciteremo.

Come, Dio non punisce? Come Dio accetta? Se così fosse Dio non avrebbe mai cacciato Adamo ed Eva dal Paradiso terrestre, ma avrebbe semmai accettato la loro disobbedienza come necessità di crescita. 

Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Duc in altum! il 12 Aprile 2023, 13:13:45 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 12 Aprile 2023, 11:50:39 AMCome, Dio non punisce? Come Dio accetta? Se così fosse Dio non avrebbe mai cacciato Adamo ed Eva dal Paradiso terrestre, ma avrebbe semmai accettato la loro disobbedienza come necessità di crescita.
Dio non li ha cacciati, è semplicemente avvenuto ciò che aveva loro avvisato: "...non mangiate di quell'albero, perché se voi ne mangiaste, certamente morireste...".

La morte fisica/biologica non esiste in Paradiso, quindi è inevitabile che Adamo ed Eva dovessero esiliare (per decisione loro) nella dimensione ove non esiste l'immortalità.

Adamo ed Eva non dovevano crescere, erano già perfetti.
Essi hanno rinunciato perché credevano - ecco la truffa del serpente, ancora viva e vigente oggi - di poter essere Dio e di sostituirlo: "...non morirete affatto! Anzi, diventereste come Dio...".
Titolo: Re: Un disegno di un Ente superiore?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 14 Aprile 2023, 06:34:43 AM
Tornando all'argomento iniziale: Terremoti, tragedie, guerre e altre situazioni negative, forse servono a ristabilire il numero massimo di esseri umani che possono contemporaneamente abitare la Terra, per non distruggerla e distruggersi? Forse in Cielo c'è bisogno di un certo numero di anime e quindi Qualcuno fa morire le persone, proprio per avere in Cielo queste anime? Forse l'intera umanità sta andando nella direzione sbagliata, fatta di egoismo, anziché di collaborazione? Forse certi mali sono necessari per far capire cosa significhi il bene? Forse.... già forse... però se il motivo fosse uno di questi? Oppure se lo fossero tutti? Pensiamoci!