LOGOS

LOGOS - Argomenti => Tematiche Filosofiche => Discussione aperta da: Ingordigia il 12 Luglio 2017, 18:31:30 PM

Titolo: Fenomeno per Heidegger
Inserito da: Ingordigia il 12 Luglio 2017, 18:31:30 PM
Leggendo "Essere e Tempo" ho trovato tre vocaboli che non sono riuscito a capire. Mi aiutereste a leggerli nell'ottica di Heidegger ?
Sono:

-Fenomeno
-Parvenza ("Schein")
-Apparizione("Erscheinung")
Titolo: Re:Fenomeno per Heidegger
Inserito da: Lou il 14 Luglio 2017, 18:08:41 PM
La parvenza, in Heidegger, per quanto ho inteso è una modalità del manifestarsi del'ente in quanto fenomeno: si manifesta come ciò che non è. È una modalità che dà corso a una  modificazione in senso privativo del fenomeno.
Titolo: Re:Fenomeno per Heidegger
Inserito da: maral il 15 Luglio 2017, 11:38:25 AM
Mi par di capire che se per Heidegger il fenomeno è "ciò che si manifesta in se stesso", offrendosi senza mediazione, l'Erscheinung è l'ordine mediato che, con la simbolizzazione, si oppone all'automanifestazione immediata per cui ciò che appare si manifesta solo come un rimando a qualcosa che non appare. Quindi Erscheinung esprime un apparire mediato del fenomeno che da un lato accenna all'automanifestazione immediata dell'Essere nell'Ente e dall'altro la occulta istituendo una valenza simbolica (si veda https://books.google.it/ pp.74,75).
A questo punto la parvenza (Schein) consiste nel prendere erroneamente la valenza mediante del simbolo come l'originario dato immediato dell'automanifestazione dell'Essere, come il fenomeno stesso che pertanto viene preso per ciò che non è, ridotto alla sua mera parvenza.