Come da titolo: I concetti e le astrazioni sono enti?
Enti trascendentali popolanti l'universo antropologico.
Si, e non direi trascendentali.
La questione ha un ricercato retrogusto medievale, molto affine alla «disputa sugli universali» (
link da Wikipedia). Il passaggio dagli «enti» egli «ev
enti di coscienza» è stato fertilizzato dal laicismo nella modernità; nella contemporaneità, le neuroscienze hanno infine sancito l'inadeguatezza del linguaggio metafisico (ente, essenza, etc.) che resta comunque peculiare della "filosofia
vintage" e di molte (inconsapevoli) metafore del linguaggio comune.
Direi che l'ente è ciò che viene astratto dalla realtà.
L'astrazione è l'atto di nascita dell'ente.
Grazie ragazzi mi avete risolto un dubbione