LOGOS

LOGOS - Argomenti => Tematiche Filosofiche => Discussione aperta da: Eutidemo il 04 Luglio 2022, 13:58:30 PM

Titolo: Il "paradosso dei quadrati"
Inserito da: Eutidemo il 04 Luglio 2022, 13:58:30 PM
E' a tutti noto il paradosso del "cubo di Escher": ma, ovviamente, si tratta semplicemente di un disegno, che è fisicamente irrealizzabile .
(https://i.postimg.cc/Jhj45Spq/CUBO-DI-ESCHER.jpg)
***
Su INTERNET, invece, vedo che sono in vendita dei soprammobili "quadrati", dalla forma fisica davvero "impossibile".
Uno, mi sembra, in porcellana cinese:
(https://i.postimg.cc/RVmFqphx/MANUFATTO-01.jpg)
L'altro in legno:
(https://i.postimg.cc/wTWpHwsV/MOBILE-02.jpg)
***
Io credo di aver capito il trucco con cui sono stati costruiti, e sto cercando di evidenziarlo con un disegno; ma mi ci vuole del tempo, perchè è un disegno un po' complicato, ed io non so affatto disegnare!
Se ci riesco, domani ve lo mostro!
***
Voi, intanto, cosa ne dite di quei due strani oggetti?
***
Titolo: Re: Il "paradosso dei quadrati"
Inserito da: Eutidemo il 05 Luglio 2022, 05:10:43 AM
SOLUZIONE
Secondo me tutto dipende da come si orienta l'oggetto, davanti alla macchina fotografica; cerco di spiegarlo con un disegno, che, però, mi è venuto malissimo!
(https://i.postimg.cc/L8bHS2bv/SOLUZIONE-OGGETTO-ASSURDO.jpg)
Pensate anche voi che la cosa funzioni così, oppure in un altro modo?