LOGOS

LOGOS - Argomenti => Tematiche Filosofiche => Discussione aperta da: Aspirante Filosofo58 il 11 Aprile 2023, 20:37:02 PM

Titolo: Il peso dell'anima
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 11 Aprile 2023, 20:37:02 PM
Buona sera filosofi. Il secondo concerto per pianoforte e orchestra, di Chopin, che sto ascoltando, mi ha ispirato un quesito: l'anima ha un peso? Se non sbaglio, gli antichi egizi ritenevano che chi si era comportato bene in vita, dovesse avere l'anima non più pesante di una piuma. Secondo voi?
Titolo: Re: Il peso dell'anima
Inserito da: Ipazia il 11 Aprile 2023, 22:06:52 PM
Il larghetto del 2° concerto di Chopin è la piuma più leggera che si possa immaginare.
Titolo: Re: Il peso dell'anima
Inserito da: iano il 11 Aprile 2023, 23:29:38 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 11 Aprile 2023, 20:37:02 PMBuona sera filosofi. Il secondo concerto per pianoforte e orchestra, di Chopin, che sto ascoltando, mi ha ispirato un quesito: l'anima ha un peso? Se non sbaglio, gli antichi egizi ritenevano che chi si era comportato bene in vita, dovesse avere l'anima non più pesante di una piuma. Secondo voi?
Quindi tutto sommato avevano una concezione materialistica dell'anima, non immaginandola comunque esente da gravità.
Titolo: Re: Il peso dell'anima
Inserito da: anthonyi il 11 Aprile 2023, 23:58:20 PM
Ci fu un esperimento fatto pesando dei moribondi. L'autore dichiaro di aver rilevato un cambiamento di peso istantaneo ad un certo punto dell'agonia che mediamente era di 26 grammi. 
Titolo: Re: Il peso dell'anima
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 12 Aprile 2023, 08:03:17 AM
Ho trovato questo:  "Secondo la teoria del fisico Jean-Émile Charon (1920-1998), le caratteristiche degli esseri viventi, comprese quelle spirituali dell'essere umano, sono dovute agli elettroni che li costituiscono, la cui massa per un uomo di 70 kg si può calcolare in 21 grammi. Tale valore corrisponde alla perdita di massa rilevata dal dr. Duncan MacDougall (1866-1920), un medico americano che nel 1901 aveva cercato di misurare il "peso dell'anima" presumendo che la stessa abbandonasse il corpo umano al momento della morte. Tale singolare coincidenza ha operato da input sull'autore per un'ipotesi di ricerca sulla vita dopo la morte con cui esperienze come deja vu, reincarnazione, eventi sincronici, ecc. trovano giustificazione....."

Secondo me, però, l'anima non ha alcun peso. Semmai questo può essere dato dalle attività fisiche collegate all'anima, ma non dall'anima stessa.  
Titolo: Re: Il peso dell'anima
Inserito da: Pensarbene il 12 Aprile 2023, 09:29:33 AM
Un ateo viaggia più libero e leggero?
Non credo.
Charon ha scritto molto sugli elettroni ma senza portare prove e speculando liberamente
Però ha proposto un' idea interessante : "lo Spirito dentro la Materia"
Secondo lui,gli elettroni presenterebbero alcune caratteristiche dello Spirito quindi propone l'ipotesi di una "spiritualmaterialità".
L'idea supera il dualismo classico ed è interessante per questo,però lui non ne dà una spiegazione convincente.
Io sono dell'idea che questi interrogativi possano avere rispostediverse,
ateismo compreso,secondo le caratteristiche di ognuno di noi.
Nel contempo,escludo una visione condivisibile e verificabile dei temi spirituali e culturali di questo genere mentre ne esiste una scientifica accreditata MA NON SCEVRA da limiti e dubbi.
Titolo: Re: Il peso dell'anima
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 14 Aprile 2023, 16:33:39 PM
Citazione di: anthonyi il 11 Aprile 2023, 23:58:20 PMCi fu un esperimento fatto pesando dei moribondi. L'autore dichiaro di aver rilevato un cambiamento di peso istantaneo ad un certo punto dell'agonia che mediamente era di 26 grammi.
Anche a me è venuta in mente questa idea, ossia pesare chi sta per morire e ripesarlo quando è morto, ma siamo sicuri che la differenza di peso sia data dall'uscita dell'anima dal corpo? Questo dubbio mi ha fatto, ovviamente, desistere. 
Titolo: Re: Il peso dell'anima
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 14 Aprile 2023, 16:35:57 PM
Citazione di: Pensarbene il 12 Aprile 2023, 09:29:33 AMUn ateo viaggia più libero e leggero?
Non credo.
Charon ha scritto molto sugli elettroni ma senza portare prove e speculando liberamente
Però ha proposto un' idea interessante : "lo Spirito dentro la Materia"
Secondo lui,gli elettroni presenterebbero alcune caratteristiche dello Spirito quindi propone l'ipotesi di una "spiritualmaterialità".
L'idea supera il dualismo classico ed è interessante per questo,però lui non ne dà una spiegazione convincente.
Io sono dell'idea che questi interrogativi possano avere rispostediverse,
ateismo compreso,secondo le caratteristiche di ognuno di noi.
Nel contempo,escludo una visione condivisibile e verificabile dei temi spirituali e culturali di questo genere mentre ne esiste una scientifica accreditata MA NON SCEVRA da limiti e dubbi.

L'anima esiste o non esiste, indipendentemente dalla fede o dalla sua mancanza. Può esistere l'anima: Tizio vi crede e Caio no; può non esistere l'anima e ancora: Tizio vi crede e Caio no. Quindi, un ateo e un credente non pesano diversamente a parità di peso corporeo.