LOGOS

LOGOS - Argomenti => Tematiche Filosofiche => Discussione aperta da: Pensarbene il 25 Febbraio 2023, 17:02:47 PM

Titolo: La saggezza secondo me
Inserito da: Pensarbene il 25 Febbraio 2023, 17:02:47 PM
Che cos'è la saggezza?
Io sono una persona spiritosa quindi inizio con una battuta: " Chi non è stolto è sulla via della saggezza"
La via della saggezza, secondo me, è simile a un sentiero di montagna che scende verso una pianura.
Di solito si pensa il contrario: più sali verso l'alto puntando al cielo più diventi saggio.
Io la penso in un altro modo e vi spiego perché:
uno dei difetti dell'essere umano è la maniacalità più o meno nascosta o manifesta.
In un modo o in un altro, la gente crede di essere "speciale", unica e irresistibile.
Questa credenza, di solito, è ben coperta e mimetizzata, per convenzione sociale soprattutto, ma è presente e opera nel nascondimento.
Chi vuole salire verso le vette dell'illuminazione, farebbe bene a discendere verso la pianura descritta nella Bibbia:"le valli saranno riempite,le montagne abbassate fino a formare una pianura"
Perciò, sempre secondo me, la via della saggezza evita i culmini e ricerca il piano, un vivere piano e pacato, libero da ascese e discese pericolose.
Capire questo significa abbandonare le illusioni infantili di onnipotenza,irresistibilità e "specialismo" senza per questo cadere in un contrario depressivo.
Bene, volevo dirvi come la penso in merito,buona serata.
Titolo: Re: La saggezza secondo me
Inserito da: iano il 25 Febbraio 2023, 18:15:14 PM
Puoi salire in montagna anche senza conoscere un sentiero, ma se giungi in cima puoi dire di aver percorso un sentiero. Saggio è scendere seguendo il percorso fatto in salita, perchè adesso ne conosci uno.
Titolo: Re: La saggezza secondo me
Inserito da: Ipazia il 25 Febbraio 2023, 19:05:30 PM
"Oh questi Greci! Loro sì sapevano vivere; per vivere occorre arrestarsi animosamente alla superficie, all'increspatura, alla scorza, adorare l'apparenza, credere a forme, suoni, parole, all'intero olimpo dell'apparenza! Questi Greci erano superficiali – per profondità!"

F.Nietzsche - "la gaia scienza"
Titolo: Re: La saggezza secondo me
Inserito da: Pensarbene il 26 Febbraio 2023, 04:18:55 AM
Citazione di: iano il 25 Febbraio 2023, 18:15:14 PMPuoi salire in montagna anche senza conoscere un sentiero, ma se giungi in cima puoi dire di aver percorso un sentiero. Saggio è scendere seguendo il percorso fatto in salita, perchè adesso ne conosci uno
Il mio discorso allude alla montagna in senso metaforico.
Mi spiego: l' essere umano nasce e vive un'infanzia caratterizzata da illusioni inconsce che l'adulto poi abbandona, almeno in parte. 
Metaforicamente, si esce da un monte e si viaggia verso un assestamento più o meno equilibrato libero dalle illusioni maniacali,depressive,dall' irresistibilità
e dall'idea di essere speciali dell'infanzia.
Questa via dura tutta la vita, non è scontata e non è facile ma possibile.
Tutto qui.


Titolo: Re: La saggezza secondo me
Inserito da: green demetr il 27 Febbraio 2023, 11:10:03 AM
Citazione di: Pensarbene il 26 Febbraio 2023, 04:18:55 AMIl mio discorso allude alla montagna in senso metaforico.
Mi spiego: l' essere umano nasce e vive un'infanzia caratterizzata da illusioni inconsce che l'adulto poi abbandona, almeno in parte.
Metaforicamente, si esce da un monte e si viaggia verso un assestamento più o meno equilibrato libero dalle illusioni maniacali,depressive,dall' irresistibilità
e dall'idea di essere speciali dell'infanzia.
Questa via dura tutta la vita, non è scontata e non è facile ma possibile.
Tutto qui.



Considerare la propria evoluzione spirituale come maniacalità è proprio tipico di questa epoca impazzita.
Inoltre abbassati tu i monti, che evidentemente pensi di abitare, io continuo la mia ascesa verso le vette dei grandi filosofi e letterati e poeti.