Il mito di Narciso insegna molte cose,nel contempo ne adombra altre
Ad esempio,io amo la mia persona e personalità,non solo o soprattutto esteticamente.
Non mi ritengo di certo brutto,anzi,ma trovo l'estetica e l'estetizzante secondari rispetto al resto
Narciso si era ubriacato della sua bellezza e non della sua interiorità,cosa comprensibile e, in un certo senso, innoqua.
Ubriacarsi della propria interiorità non è consigliabile per vari motivi,penso mi abbiate capito.
Innamorarsi della propria estetica è molto meno pericoloso anche se può portare a problemi più o meno seri.
Tutti lo siamo,in un modo o in un altro, più o meno intenso e coinvolgente, così come lo siamo di quella altrui.
La mente vuole ciò per lei è BELLO , il cuore ciò che per lui è BUONO,il resto ,per noi, è come la pioggia sull'impermeabile,non resta ,se ne va.
Completo il post
Orfeo
Il narcisismo interiore è rappresentato dal mito di Orfeo, il poeta e musicista libero e creativo.
Dunque,un narcisismo ragionevole esteriore ed interiore accompagnato dalla creatività, è la condizione migliore per l'essere umano.
Su questo forum questo è evidente e gradevole, viste le discussioni.
Il "narcisismo interiore" rappresentato dal mito di Orfeo ?
Narcisismo collegato alla creatività e scollegato dall'amore ?
Che ne pensi dell'amore tra Narciso e l'oreade Eco ?
(https://th.bing.com/th/id/R.d2d398b595be9b886d529fa47fac95df?rik=%2boVMGR3hmYVAzA&riu=http%3a%2f%2f4.bp.blogspot.com%2f-eGXyhgl-0VY%2fTwygh0oS-7I%2fAAAAAAAAAvg%2fQsQDYOQDURs%2fw1200-h630-p-k-no-nu%2f1629_NicolasPoussin-Echo-and-Narcissus-1629.jpg&ehk=Qns6s9EvXGpIlWMvRw7Qar8YEZdDecnei3%2b%2bo%2f7Xe1g%3d&risl=&pid=ImgRaw&r=0)
Nicolas Poussin: Eco e e Narciso, 1629
I miti sono fantasie simboliche e metaforiche,l'idea orfica narcisistica è questa:
https://www.skuola.net/filosofia-contemporanea/marcuse-orfeo-narciso.html
Dunque,Eros connesso alla natura e alla creatività,sublimazione, gioia e piacere
fisico.
Epicuro spiega bene che la gioia comprende e trascende il piacere,completando la mia idea.