LOGOS

LOGOS - Argomenti => Tematiche Filosofiche => Discussione aperta da: misummi il 18 Novembre 2024, 08:39:46 AM

Titolo: Secondo voi,chi è il miglior filosofo della scienza e perchè?
Inserito da: misummi il 18 Novembre 2024, 08:39:46 AM
Una domanda da un milione di dollari?
Forse si, ma le risposte possono essere discusse in modo interessante.
La mia risposta è questa:  Karl Popper.
Una risposta da intendere in modo relativo e problemico.
Perché Popper?
Perchè ha chiesto alla scienza un rigore migliore di quello precedente.
Un rigore metodologico e logico che ha chiarito molte cose.
Perché la mia risposta è da intendere in modo relativo?
Perché la scienza non può falsificare sempre e comunque.
Ci sono dei casi in cui un fenomeno sfugge a quel rigore.
Questo in molti campi della ricerca scientifica.



Titolo: Re: Secondo voi,chi è il miglior filosofo della scienza e perchè?
Inserito da: iano il 18 Novembre 2024, 09:46:07 AM
Citazione di: misummi il 18 Novembre 2024, 08:39:46 AMPerché la scienza non può falsificare sempre e comunque.
Ci sono dei casi in cui un fenomeno sfugge a quel rigore.
Questo in molti campi della ricerca scientifica.
Ciao e benvenuto su questo forum. :)

Tutte quelle filosofie che riducono la complessità, senza aggiungerne di nuove, operazione in cui  Cartesio  mi sembra si produca in modo esemplare.
Popper comunque non è da meno, perchè se Cartesio riduce geometria e aritmetica a una cosa sola, Popper riduce una scienza che falsifica in una scienza falsificabile.
Titolo: Re: Secondo voi,chi è il miglior filosofo della scienza e perchè?
Inserito da: misummi il 18 Novembre 2024, 09:50:05 AM
Si, ma non mi hai detto chi è il tuo filosofo della scienza preferito!
Titolo: Re: Secondo voi,chi è il miglior filosofo della scienza e perchè?
Inserito da: iano il 18 Novembre 2024, 10:01:48 AM
Citazione di: misummi il 18 Novembre 2024, 09:50:05 AMSi, ma non mi hai detto chi è il tuo filosofo della scienza preferito!
L'ho detto, Cartesio, e ho detto anche il motivo.
Titolo: Re: Secondo voi,chi è il miglior filosofo della scienza e perchè?
Inserito da: misummi il 18 Novembre 2024, 10:29:33 AM
Cartesio diceva :" Cogito, ergo sum", secondo te pensare significa essere?
Voglio dire, ci sono pensatori di ogni genere, nel passato e nel presente, che non sembra abbiano vissuto una vita basata sull 'essere.
Al contrario, sembra l'abbiano basata proprio sul pensare e il proporre il loro modo di pensare e i loro pensieri.
Probabilmente è questo ciò che Cartesio intende:
la certezza indubitabile che l'uomo ha del proprio esistere e essere è il fatto di poterlo pensare e rifletterci.
Potrei anche essere d'accordo, in parte, ma
limitatamente, per quanto riguarda  una parte di esseri umani e un certo modo di pensare ed essere.
Ad esempio, un buddhista Zen potrebbe dire: "Io non penso e sono"
Io dico volentieri:"Io non penso di essere quello che penso ma di essere quello che sono anche quando non penso!"
Titolo: Re: Secondo voi,chi è il miglior filosofo della scienza e perchè?
Inserito da: iano il 18 Novembre 2024, 11:07:31 AM
Citazione di: misummi il 18 Novembre 2024, 10:29:33 AMCartesio diceva :" Cogito, ergo sum", secondo te pensare significa essere?
Voglio dire, ci sono pensatori di ogni genere, nel passato e nel presente, che non sembra abbiano vissuto una vita basata sull 'essere.
Al contrario, sembra l'abbiano basata proprio sul pensare e il proporre il loro modo di pensare e i loro pensieri.
Probabilmente è questo ciò che Cartesio intende:
la certezza indubitabile che l'uomo ha del proprio esistere e essere è il fatto di poterlo pensare e rifletterci.
Potrei anche essere d'accordo, in parte, ma
limitatamente, per quanto riguarda  una parte di esseri umani e un certo modo di pensare ed essere.
Ad esempio, un buddhista Zen potrebbe dire: "Io non penso e sono"
Io dico volentieri:"Io non penso di essere quello che penso ma di essere quello che sono anche quando non penso!"

Dovendo scegliere ho scelto Cartesio per i motivi che  ho detto, ma non ciò non vuol dire che aderisca al pensiero di Cartesio, come in effetti non aderisco a quello di nessun altro filosofo, tanto da poter dire di essere anche meno cartesiano di te, o forse lo sono oltre Cartesio stesso. Dipende da come si voglia interpretare il ''cogito ergo sum'' anche oltre gli intenti di Cartesio.
Si potrebbe infatti interpretare come ''il mio essere è il prodotto di un pensiero'', e così a spanne lo interpreto io.
Più precisamente intendo che l'osservatore non può osservarsi, anche se tende a riferire a se parte di ciò che osserva.
L'osservatore è colui che produce l'essere e uno dei modi di produrlo è pensarlo, egli dunque in effetti non è se non può prodursi da solo.
La realtà è insondabile e l'osservatore ne è parte, ma il loro rapporto produce l'essere di cui non intendiamo sia fatta la realtà, compresi noi.
Titolo: Re: Secondo voi,chi è il miglior filosofo della scienza e perchè?
Inserito da: iano il 18 Novembre 2024, 11:18:33 AM
Errata corrige: di cui noi intendiamo sia fatta la realtà.
Il mio pensiero va oltre il pensiero Zen, credo, perchè che io pensi o non pensi io non sono.
Cioè la mia essenza non è l'essere se l'essere è il prodotto della mia osservazione, non potendo essere io il prodotto di me stesso.
L'essere è una costruzione come ci insegna il pensiero zen, che ci dimostra infatti come fare a decostruirlo. Ma non può essere decostruito chi decostruisce.
L'essenza della realtà non è dunque l'essere, ma l'essere è il modo in cui ci appare, e nella misura in cui questo modo non è univoco, ammette semplificazioni, e i filosofi che queste semplificazioni attuano rivestono perciò per me particolare interesse.

Ecco, sono riuscito forse a dire quel che volevo dire. :)
Titolo: Re: Secondo voi,chi è il miglior filosofo della scienza e perchè?
Inserito da: green demetr il 23 Novembre 2024, 00:56:20 AM
Citazione di: misummi il 18 Novembre 2024, 08:39:46 AMerchè ha chiesto alla scienza un rigore migliore di quello precedente.
Se fosse stato per Popper, l'ingannatore, saremmo ancora alla fisica meccanicista  :D

Non esiste un filosofo della scienza, ma una filosofia sulla storia della scienza.

Se invece intendi il miglior scienziato-filosofo, bè ce ne sono tanti, Bohr, Einstein, Boltzman, Schroedinger etc...
In fin dei conti anche Cartesio, Pascal, Kant, Newton non sono male  ;) :D

Senza dimenticare alle origini i greci. Euclide il più famoso, Archimede, ma di quelli so veramente poco, tranne che sono quelli che hanno inventato la DIMOSTRAZIONE. Forse la più grande conquista dell'occidente.
Titolo: Re: Secondo voi,chi è il miglior filosofo della scienza e perchè?
Inserito da: misummi il 23 Novembre 2024, 06:12:56 AM
Feyerabend è il mio preferito insieme a Popper di cui era l'allievo prediletto.
Libertario il primo,"purista" il secondo, mettendoli assieme ne uscirebbe forse il filosofo della scienza  più utile della storia.
Titolo: Re: Secondo voi,chi è il miglior filosofo della scienza e perchè?
Inserito da: green demetr il 23 Novembre 2024, 23:04:25 PM
Citazione di: misummi il 23 Novembre 2024, 06:12:56 AMFeyerabend è il mio preferito insieme a Popper di cui era l'allievo prediletto.
Libertario il primo,"purista" il secondo, mettendoli assieme ne uscirebbe forse il filosofo della scienza  più utile della storia.
Una personalità discretametne folle probabilmente  :D
Io sto leggendo Schroedinger, ma alcuni passi antologici, e per come me lo hanno fatto studiare, Feyerabend deve essere figo.
Titolo: Re: Secondo voi,chi è il miglior filosofo della scienza e perchè?
Inserito da: Ipazia il 26 Novembre 2024, 21:21:17 PM
Personalmente prediligo Thomas Kuhn perché ha saputo radiografare la comunità scientifica al netto delle mitologie di cui si paluda.
Titolo: Re: Secondo voi,chi è il miglior filosofo della scienza e perchè?
Inserito da: misummi il 27 Novembre 2024, 12:44:30 PM
Feyerabend e Popper hanno estremizzato un discorso che sarebbe stato piano e utile più dei loro due separati e opposti.
Per quanto riguarda il principio di indeterminazione di Schroedinger,bisogna dire che indica un limite di misura della quantistica  relativo a velocità e posizione delle particelle.
Io non capisco come mai questo limite venga preso come base di speculazioni filosofiche.
Prima di tutto, una particella non è La Realtà ma un suo infinitesimo.
Secondariamente,l'idea che il subatomico possa in qualche modo fondare e spiegare la realtà è una illusione.
Terzo,i fotoni sono stati rallentati e fermati per un infinitesimo di sec in alcuni esperimenti noti: in quel momento posizione e velocità erano chiari come il sole: vel zero e posizione definita.
Popper direbbe,ecco qui una falsificazione di un discorso e di un principio.
Naturalmente,uno potrebbe dire: "ecco,se tu fermi tutto ciò che esiste,puoi misurare nel contempo infinite posizioni in modo esatto",il che non mi meraviglierebbe affatto dato che si può speculare su qualsiasi cosa, perfino in....borsa ;D