«Non esistono specie diverse, non esiste l'unicità umana, quanto piuttosto una vita comune condivisa da ogni essere vivente. Questa vita è un fenomeno continuo, che investe sia i presunti esseri viventi che gli esseri non viventi. Questa è la verità reale della teoria evolutiva darwiniana» (Pellegrino, Politics in the Anthropocene). Cosa ne pensate? Io concordo, anche perché non è possibile considerarsi isole. Siamo tutti in questa valle di lacrime per vivere in armonia e arrivare alla perfezione come umanità, esattamente come si fa con i pezzi di un puzzle. Alla fine, e soltanto alla fine, il disegno sarà completato. Un uomo che si senta un'isola o che si faccia attirare dalle sirene dei falsi miti, non contribuisce di sicuro alla realizzazione di questo puzzle. Agire per il bene comune significa anche avere il massimo rispetto per questa valle di lacrime che ci ospita. Ci riusciremo mai? ;)
Penso di no ma ..... mai dire mai
Io mi sono incamminato su quella strada. ;)
Evitiamo post da chat, grazie.
Citazione di: Ivo Nardi il 17 Aprile 2023, 14:40:11 PMEvitiamo post da chat, grazie.
No , non ci riusciremo mai , a mio parere , in quanto la struttura sociale disomogenea , il mancato interesse verso situazioni economicamente regressive nonché la connaturata spinta prevaricatrice dell'individuo nei confronti di chi e' al di fuori del proprio "clan" o "branco" che dir si voglia , ci porta ( da sempre) da tutt'altra parte.
Ci vorrebbe un "miracolo" ma quello che ( si dice) li faceva , lo hanno fatto fuori a suo tempo ed evidentemente ha ben pensato (come non essere d'accordo?) di non commettere un'altra volta lo stesso errore.
Stesso significato del mio commento precedente , ma piu' "intellettualizzato"
Citazione di: atomista non pentito il 17 Aprile 2023, 15:06:19 PMNo , non ci riusciremo mai , a mio parere , in quanto la struttura sociale disomogenea , il mancato interesse verso situazioni economicamente regressive nonché la connaturata spinta prevaricatrice dell'individuo nei confronti di chi e' al di fuori del proprio "clan" o "branco" che dir si voglia , ci porta ( da sempre) da tutt'altra parte.
Ci vorrebbe un "miracolo" ma quello che ( si dice) li faceva , lo hanno fatto fuori a suo tempo ed evidentemente ha ben pensato (come non essere d'accordo?) di non commettere un'altra volta lo stesso errore.
Stesso significato del mio commento precedente , ma piu' "intellettualizzato"
Invece, secondo me, prima o poi ci arriveremo. Stando a ciò che ci raccontano gli esperti, il mondo dovrebbe durare altri 5 miliardi di anni. Credo che ciò sia più che sufficiente a raggiungere l'obiettivo. Prima però è necessario toccare il fondo, ossia quel punto dove non si può scendere ulteriormente, ma semmai si può e si deve risalire, faticosamente, un centimetro per volta.
Diversamente non avrebbe senso questa vita, secondo me.
Dopo la paralisi cerebrale che mi colpi ad anno di vita, in molti mi davano per spacciato e qualcuno arrivò a dire a mia mamma "Paradiso santo, l'anno prossimo un altro". Invece sono qui a 64 anni suonati, nonostante le innumerevoli prove e i relativi periodi di sconforto che ho dovuto affrontare. Segno che la volontà può fare molto.
Sono contento per la tua "fiducia" che pero' noto essere , quasi in ogni intervento , condizionata e generata dal concetto di (trovare) " senso della ( alla) vita". Su questo non ci intenderemo mai perché la vita , a mio parere, non ha altro senso che non essere( vita , finche' lo e')
Citazione di: atomista non pentito il 18 Aprile 2023, 14:56:56 PMSono contento per la tua "fiducia" che pero' noto essere , quasi in ogni intervento , condizionata e generata dal concetto di (trovare) " senso della ( alla) vita". Su questo non ci intenderemo mai perché la vita , a mio parere, non ha altro senso che non essere( vita , finche' lo e')
Mai dire mai. Forse non ci intenderemo in questa vita, ma io sono sicuro che in una vita futura ciò sia possibile, o addirittura la regola. E' l'annoso discorso. chi ha i soldi non comprende chi ne è privo; idem per la salute e tutto il resto. Quando ci manca qualcosa o qualcuno, ci rendiamo conto della sua importanza. se veramente la vita non avesse senso alcuno, a parte l'essere vita, sarebbe a mio avviso assai limitante. Perciò deduco che la vita debba avere un senso. Sta a noi trovarlo.
Sono d'accordo ma il senso non e' assoluto. E' relativo .......... INDIVIDUALE e non e' quello che intendi Tu ( mi pare di aver capito)
Citazione di: atomista non pentito il 20 Aprile 2023, 11:27:46 AMSono d'accordo ma il senso non e' assoluto. E' relativo .......... INDIVIDUALE e non e' quello che intendi Tu ( mi pare di aver capito)
Non ho capito che cosa intendi. Quale sarebbe il mio senso, quale quello relativo e quale quello assoluto?
Io vedo la vita come una tappa di una corsa (a tappe), stile Giro d'Italia di ciclismo, o di un gran premio di automobilismo (per il titolo iridato). Si nasce, si fanno determinate esperienze, si muore, qualcuno fa il punto della situazione e decide se dobbiamo ancora imparare qualcosa per raggiungere la perfezione, oppure se siamo arrivati al traguardo. Nel primo caso, si rinasce, si fanno altre esperienze, si muore; nel secondo caso non è più necessario rinascere; tuttavia chi lo desidera, o lo ritiene necessario, può rinascere per aiutare gli esseri umani, anche con l'esempio della propria vita.
"Qualcuno fa il punto della situazione" scrivi , per cui confermi , per Te il valore deve essere assoluto ( viene ad altro che non sei Tu). Per me la vita ha valore in se per chi la vive.