La contrapposizione atei - credenti è animata, se sincera, dall'amore per la verità.
Ognuno difende la propria idea, perché crede corrisponda alla verità.
Tuttavia noto spesso in entrambi un vuoto, una insoddisfazione latente, perché, sebbene magari non lo ammettano neppure a se stessi, non sono davvero certi di questa loro verità...
Ritengo dipenda dalla sensazione di falsità, insita inevitabilmente in ciò in cui vogliono comunque credere.
Questa falsità ineliminabile riguarda il fatto che l'esistenza o meno di Dio non risolve la questione dell'esistenza del male nel mondo.
Rimane aperta sia in un caso sia nell'altro.
Una impasse che richiede di cambiare radicalmente approccio.
Ciò può avvenire, sia per il credente sia per l'ateo, se si giunge a ipotizzare, per davvero, che il Bene davvero non sia!
Cioè affrontare l'ateismo mistico, che attende sia il credente sia l'ateo che facciano davvero un passo avanti.
Allora la questione cambia radicalmente. Perché non è più un tema di esistenza, cioè di qualcosa che ci può essere o meno. Ma è l'Essere stesso in discussione!
Cioè si è chiamati a scegliere tra Essere e Non Essere.
Dove l'Essere è il Bene, mentre il Non Essere consiste nell'insignificanza dello stesso Bene in quanto mera illusione.
L'unica verità del vivente, il suo Essere, è l'intervallo tra la sua nascita e la sua morte. In mezzo ci può mettere di tutto, ma nulla potrà falsificare questa verità. Tutte le altre verità sono di rango inferiore, più o meno opinabili.
Quando io ho lasciato i miei genitori,non avevo più bisogno di loro,ero adulto, svezzato e libero.
L'universo è un sistema complesso autoregolantesi,non ha bisogno o se vogliamo non ha più bisogno di "genitori".
Però c'è un quid di cui nessuno parla:la gratitudine.
Io non mi sono fatto da mè,quindi io sono grato ai miei genitori e all'universo in cui vivo.
È questa la cosa più importante,la gratitudine,che uno creda o meno in Dio,CREDE COMUNQUE IN SÈ STESSO,NEL MEGLIO DI SÈ STESSO,IN ALTRE PERSONE,NELL'UNIVERSO.
Come potete vedere questo porta all'amare e rispettare sè stessi ,gli altri e il mondo, il cosmo,QUESTO È L' ESSENZIALE!
Non è ateismo,non è fede in senso classico,non è metafisica ,non è filosofia: è semplice, facile e sana psicologia:
Mélanie Klein
INVIDIA E GRATITUDINE
Citazione di: bobmax il 19 Aprile 2023, 22:29:39 PMQuesta falsità ineliminabile riguarda il fatto che l'esistenza o meno di Dio non risolve la questione dell'esistenza del male nel mondo.
Rimane aperta sia in un caso sia nell'altro.
Per quel che riguarda il Papà di Gesù, è
già tutto e ben risolto.
Questo è difficile dirlo,se così fosse il cristianesimo avrebbe steso il mondo e svegliato le menti ma così non è stato o lo è stato in misura molto ma molto minore di quello che avrebbe dovuto fare.
Vedi duc,io valuto le cose in base ai risultati ottenuti connessi agli obiettivi e alle motivazioni.Il cristianesimo non ha ottenuto i risultati auspicabili e previsti nelle motivazioni
e negli obiettivi.
Nel Vangelo è scritta una frase di Gesù:"in verità in veritã vi dico che non passerà questa generazione senza che quanto vi ho detto si avveri"
In realtã sono passate migliaia di generazioni
e il mondo è quello che è,purtroppo e nonostante religioni,ateismi scienza e tecnologia.
Quindi qualcosa non quadra nel cristianesimo come in tutto il resto del pianeta.
Gesù era un uomo buono acculturato e coraggioso,convinto(o facendo finta di essere convinto per motivi tattici e strategici)ebreo,buon comunicatore e riformatore.
Citazione di: Pensarbene il 20 Aprile 2023, 11:02:10 AMIl cristianesimo non ha ottenuto i risultati auspicabili e previsti nelle motivazioni
e negli obiettivi.
Dispiace deluderti, ma è sempre e solamente una questione di Fede: Gesù è risorto, non ci sono più (ecco come il
già vale molto più del
non ancora) risultati da ottenere:
Game Over!Non c'è da svegliare le menti, ma aprire i cuori.
Apri i cuori con le menti chiuse?
Il cervello è l'organo centrale del corpo,il Deus ex machina che guida,gestisce,organizza,pensa,ragiona,crea.
Vuoi aprire i cuori senza aprire le mente in una specie il cui cervello rettiliano e paleomamniferigestisce il 95% dell'emotività e dell'affettività umane?
Duc,a me piacciono i tuoi post come quelli di altri,ma certe volte li trovo un po' ingenui o fideistici.
Una mente aperta sa come gestire emozioni e sentimenti, affetti e relazioni usando l"INTELLIGENZA EMOTIVA,una intelligenza rara che è possibile solo quando la mente è sveglia e aperta,pienamente .
Altrimenti succede quello che gli studiosi dell'IE dicono:sequestri,interferenze,chiusure o passionalità.
Se poi pensi che secondo gli analisti transazionale i giochi psicologici rappresentano l'80/90 % dell'emotività e affettività umane....
@Pensarbene: Prima di citare i passi del Vangelo, informati su che cosa significano veramente, che cosa intende la Bibbia per GENERAZIONE? Non intende la generazione umana che passa nell'arco dei 30/40 anni, ma intende la STIRPE GIUDAICA, il popolo degli ebrei nel suo complesso, quindi quando Gesù "Non passerà questa generazione" significa che il popolo ebreo non si sarà ancora estinto prima che queste cose si verifichino. Ma la profezia di Gesù era esatta anche se ci si riferisce alla generazione che dura 40 anni, poiché egli si riferiva tra le altre cose anche alla caduta di Gerusalemme, e quella è accaduta 40 anni dopo le sue stesse parole, quindi aveva predetto il vero.
Citazione di: Ipazia il 19 Aprile 2023, 23:18:11 PML'unica verità del vivente, il suo Essere, è l'intervallo tra la sua nascita e la sua morte. In mezzo ci può mettere di tutto, ma nulla potrà falsificare questa verità. Tutte le altre verità sono di rango inferiore, più o meno opinabili.
Ecco, qui vedo la insoddisfazione della esistenza.
Insoddisfazione sotto traccia, perché non esplicitata.
Ma non è forse implicita nella stessa affermazione della suprema verità della esistenza?
Cioè della nascita e morte di ogni cosa?
Rispetto alla quale ogni altra verità è secondaria.
Ma non può essere davvero soddisfacente...
Questa esistenza infatti non è come avrebbe dovuto essere.
E non in quanto consiste nella nascita e morte... è insoddisfacente perché vi è il male!
L'amarezza della constatazione della esistenza come ultima verità, deriva da una verità a sua volta superiore.
Questa Verità è il Bene.
Il Bene, l'Etica, è importante e può trovare concordi atei e teisti nel riconoscerne il valore e perfino condividere gli stessi principi, incluso il giudizio sul Male che sta nel mezzo della vita dei viventi.
Laddove invece il disaccordo è radicale è sulla natura a-priori (teista) o a-posteriori (ateo) del Bene e del suo "applicativo" etico.
Osservo a margine che un'etica a priori è più a rischio di dogmatismo di un'etica a posteriori. E che pure la ricerca della fonte diverge.
Citazione di: Ipazia il 20 Aprile 2023, 21:50:30 PMIl Bene, l'Etica, è importante e può trovare concordi atei e teisti nel riconoscerne il valore e perfino condividere gli stessi principi, incluso il giudizio sul Male che sta nel mezzo della vita dei viventi.
Laddove invece il disaccordo è radicale è sulla natura a-priori (teista) o a-posteriori (ateo) del Bene e del suo "applicativo" etico.
Osservo a margine che un'etica a priori è più a rischio di dogmatismo di un'etica a posteriori. E che pure la ricerca della fonte diverge.
Ma la ricerca della fonte, diverge solo sino a quando il Bene non viene posto per primo.
Quando il Bene coincide con l'assoluto, allora per entrambi non vi è più alcuna ricerca.
Perché a prescindere che si sia atei piuttosto che credenti, non vi è più alcun ragionamento o credenza efficace. Nessuna certezza disponibile su cui basare una ricerca, neppure la semplice logica.
Che il Bene davvero sia, dipende solo da te.
E qui vi è la Medusa, che impietrisce chi non si affida esclusivamente a se stesso.
È l'ultima sfida, l'ateismo mistico.
Che pretende la morte dell'anima.
Ma l'anima non vuole morire...
Citazione di: Socrate78 il 20 Aprile 2023, 15:52:26 PMcosa intende la Bibbia per GENERAZIONE? Non intende la generazione umana che passa nell'arco dei 30/40 anni, ma intende la STIRPE GIUDAICA,
Molto strano...
Nell' accezione biblica mi risulta invece "generazione in generazione (in ebr. dor) significherebbe il (naturale) rinnovamento/ricambio dei gruppi familiari che si perpetuano tramite i figli.. dei figli.. dei figli..ecc..ecc..ecc..
Qualche esempio?
- Genesi cap. 17 /
osserverete il Patto... un maschio di 8 gg sara' S-prepuziato.. di generazione in generazione....
- Esodo cap. 20 /
l' iddioAbba' punira' le colpe dei padri... fino alla 3/4 generazione -
- Salterio.. 78 - 145...
- Gioele cap. 1
eccc..eccc...ecccc...ecccc....
Per significare le genealogie usa invece "toledot".. (per identificare un gruppo in un determinato periodo storico)..
----------------------
Bibbia e Vangeli sono stati scritti da monoteisti postAkhenaton,figli del culto del disco solare e del decalogo scritto dallo stesso Akhenaton,così come il suo Inno al Sole è stato poi plagiato da Davide.
Akhenaton e Nefertiti sono stati la coppia Alfa della cultura religiosa monoteistica ma in un senso molto PRATICO E CONCRETO,per niente fumoso alla Lux/Illuminati .
Chi conosce bene la storia,sa che i due venivano ritratti in scene di vita quotidiana,il decalogo veramente originale scritto dal faraone eretico era un insieme socializzante E BASTA.
Se il monoteismo avesse seguito quella strada naturale,sociale,umana sul serio la terra oggi sarebbe in buono stato e non del pastrocchio ridicolo e assurdo attuale,che uccide tutto e tutti,perfino quelli che sembrano trarne profitto e vantaggi a dismisura
Io non vorrei essere,ad esempio un Elon Musk neppure se mi pagassero 400 miliardi di dollari,nè papà Francesco nè qualsivoglia vip e leader attuali MA NEPPURE COME LA MANDRIA DI MILIARDI DI ASINI,DI PECORE E DI ZOMBIE FUNZIONALI CHE INFESTA IL PIANETA.
Detto papale papale ,oggi mi sono finalmente e definitivamente liberato dentro e fuori di residui ambigui che mi ronzavano attorno.
Citazione di: Socrate78 il 20 Aprile 2023, 15:52:26 PM@Pensarbene: Prima di citare i passi del Vangelo, informati su che cosa significano veramente, che cosa intende la Bibbia per GENERAZIONE? Non intende la generazione umana che passa nell'arco dei 30/40 anni, ma intende la STIRPE GIUDAICA, il popolo degli ebrei nel suo complesso, quindi quando Gesù "Non passerà questa generazione" significa che il popolo ebreo non si sarà ancora estinto prima che queste cose si verifichino. Ma la profezia di Gesù era esatta anche se ci si riferisce alla generazione che dura 40 anni, poiché egli si riferiva tra le altre cose anche alla caduta di Gerusalemme, e quella è accaduta 40 anni dopo le sue stesse parole, quindi aveva predetto il vero.
Ciò che impedisce di fare il passo decisivo, e così affrontare l'ateismo mistico, è la pretesa di conoscere la Verità.
Questa può essere la "verità" materialista oppure un dogma religioso, non vi è differenza perché in entrambi i casi si evita di affrontare l'abisso dell'Assoluto.
Abisso che ti scaraventa in te stesso, dove è il Nulla. Affinché il tuo amore faccia sì che il Bene sia.
Il guaio con il Cristianesimo è la pretesa di trascinare la Trascendenza nella immanenza.
In modo da utilizzarla!
E così una "verità" metafisica, come il fatto che Gesù sia Dio, viene corrotta perché resa immanente.
In questo modo le parole di Gesù devono senz'altro corrispondere a verità, essendo lui Dio...
Mentre Gesù è figlio di Dio!
E quindi può benissimo sbagliare.
E ci mancherebbe, essendo un uomo...
Epperò è anche Dio, replica il credente.
Sì, ma come lo sei tu, e tu forse non sbagli?
Tu e Gesù siete Dio.
Ma questo è una verità metafisica. Che si fonda perciò sulla Trascendenza, e quindi sul Nulla.
Quindi non te ne fai niente.
Se non... caricarti di ogni male del mondo, e affrontare l'ateismo mistico.
L'ateismo mistico nasce dagli aforismi finali del Tractatus log.phil. di L.Wittgenstein, che dopo aver dedicato l'intero trattato alla logica, fatti, e ragionamenti sull'immanente, arriva alla conclusione:
6.52 Noi sentiamo che anche qualora tutte le possibili domande scientifiche avessero avuto risposta, i problemi della vita non sarebbero stati ancora neppure toccati. Certo, allora non resta più domanda alcuna, e questa appunto è la risposta.
6.521 La soluzione del problema della vita si scorge allo sparir di esso. (Non è forse per questo che uomini, cui il senso delle vita divenne, dopo lunghi dubbi, chiaro, non seppero poi dire in che consisteva questo senso?).
6.522 Vi è davvero dell'ineffabile: esso mostra sé, è il Mistico.
Legarlo all'etica, che è un epifenomeno dell'autocoscienza, anteponendola all'autocoscienza medesima, mi pare una di quelle cose di cui è possibile solo tacere.
Citazione di: Pensarbene il 20 Aprile 2023, 13:05:02 PMDuc,a me piacciono i tuoi post come quelli di altri,ma certe volte li trovo un po' ingenui o fideistici.
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: "Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza". Citazione di: Pensarbene il 20 Aprile 2023, 13:05:02 PMApri i cuori con le menti chiuse?
Non l'ho inventato o lo dico io, è il filo rosso che unisce la Sacra Scrittura: "capetoste" che hanno cambiato la loro vita.
Il credente ateo da chi è stato descritto?
Citazione di: bobmax il 21 Aprile 2023, 07:15:57 AMMentre Gesù è figlio di Dio!
E quindi può benissimo sbagliare.
E ci mancherebbe, essendo un uomo...
Epperò è anche Dio, replica il credente.
Sì, ma come lo sei tu, e tu forse non sbagli?
Tu e Gesù siete Dio.
E' questo l'errore, illudersi che la creatura e il Creatore siano lo stesso organo (membra) del corpo.
Poi, per quel che riguarda il fatto che Gesù (vero Dio) sbaglia, lascia il tempo che trova ...comunque, evviva sempre la libertà di culto (ossia credere quel che uno preferisce o gli conviene).
L'ateismo mistico non nasce con Wittgenstein, ma ben prima. È già presente nella mistica medievale. Ma affonda le sue radici negli albori della speculazione spirituale.
Proprio perché è la ineliminabile possibilità che Dio non sia.
W. è passato dalla assolutizzazione della parola all'invito a tacere...
Ma non si deve affatto tacere!
Invece occorre sempre tenere presente che la parola ha insita la falsità.
E questa consapevolezza è la metafisica.
Citazione di: bobmax il 21 Aprile 2023, 10:57:12 AML'ateismo mistico non nasce con Wittgenstein, ma ben prima. È già presente nella mistica medievale. Ma affonda le sue radici negli albori della speculazione spirituale.
Proprio perché è la ineliminabile possibilità che Dio non sia.
D'accordo. Andrei ancora più à rebours: Epicuro, Lucrezio, Adriano ... i tanti percorsi dello spiritualismo ateo di fronte al ...
CitazioneW. è passato dalla assolutizzazione della parola all'invito a tacere...
... mistero. Da cui l'invito del redattore ultimo, LW, alla supponenza scientista, alla pseudoscienza, di tacere laddove non ha nulla da dire.
CitazioneMa non si deve affatto tacere!
Invece occorre sempre tenere presente che la parola ha insita la falsità.
E questa consapevolezza è la metafisica.
Hic Rhodus hic salta, direbbe Marx. Un triplo salto mortale sulla scivolosa, bene oliata, passerella del Logos. La fede ... ?
Citazione di: Pensarbene il 21 Aprile 2023, 06:10:20 AMBibbia e Vangeli sono stati scritti da monoteisti postAkhenaton, figli del culto del disco solare e del decalogo scritto dallo stesso Akhenaton, così come il suo Inno al Sole
Bisognerebbe leggere/indagare sulle (vere) origini del mono-teismo, quello stesso che solo DOPO dopo l' ultimo esilio babilonese divenne piu' rigido, implacabile, intransigente....
Tra i vai autori su questo argomento sono:
- il "teutonico" Jan Assman (Mosè l' egiziano _ Adelphi)
+ G. Scarpelli (Le misteriose origini del mono-teismo / Mondadori)
- M. Chiara Bonazza (i suoi diversi interventi nella rubrica "Cultura" de la Stampa..)
Il testo di Scarpelli.. per esempio, rimarca come la ns. cultura sia stata, volente/nolente, condizionata (purtroppo.. aggiungo io) dalla religione monoteista e da quel (taroccato) cristianesimo.
Per contro M.G. Bonazza evidenzia che tutto parti' da quel Freud, padre della psico-analisi.. interessato alla ricerca delle PRIME tracce dell' "allora" anti-semitismo vigente al tempo del politeismo.
Ecco che vengono allo scoperto le tante e tante frottole su quel personaggio (immaginario?) Mosè e tutto quel fantasioso corollario ri-costruito dai successivi autori biblici (ispirati ?? - DA CHI ?).
Uno dei primi eccelsi personaggi che contestarono la veridicita' dei sacri libri di questo (costruito.. DALL' uomo !) monoteismo è
Baruch Spinoza. Questo sublime filosofo _ gia' 1 secolo PRIMA dell' avvento dell' Illuminismo e conseguente "necessario e salutare" Jesu-Forschung di Samuel Reimarus _ distingueva:
- le favoleggiante storielle.. (le fiabe per addormentare il belante ed incolto gregge),
- i "presunti" fatti accaduti,
- la (traballante) dottrina e le diverse allegorie (spacciate come assoluta verita') !!
Ovvio questo filosofo, al pari di coloro ben piu' sfortunati, in quanto spediti immediatamente davanti al terribile tribunale del trinitario _ fu respinto/rigettato/calunniato come demone pluricornuto vivente Dalla "compassionevole santa chiesa romana.
Addirittura l' amorevole santa chiesa del trinitario, quella che
osservava/praticava "alla lettera" l' eccelsa esortazione del divin-messia circa
il Rispetto altrui (il favoleggiante Amore per l'altro !!). Infatti gli zeloti della croce lo cercavano Per arrostirlo VIVO.. da qui l' abbandono dal Portogallo alla piu' tollerante Amsterdam).
Ma qui fu espulso dal popolo PRIMO-genito (tradotto: sinagoga)..eccc..eccc..
L' impavido filosofo si azzardo' ad affermare (nel suo celeberrimo Tractus Theologico-politicus - e siamo nel 1670 !!) che i vari testi "sacri" altro non sono che un insieme/ una raccolta di fantastiche storie, che semmai dovessero essere "interpretate" MA NON da accettarle con occhi/naso tappato !
Un vero gigante... soprattutto per quel tempo!
B.Russel lo definisce _ il piu' nobile e il piu' degno d' amore dei grandi filosofi ! (Storia Fil. occidentale/Longanesi)
Dopo M.C. Bonazza, Scarpelli
riporta le cause che hanno dato avvio del PRIMO monoteismo, con S.Freud.. ovvero del perchè feroce era l' antisemitismo dei Paesi circostanti.
Inoltre su quel tanto enfatizzato Mosè... e quel "Fantastico" Esodo _ ingigantito oltremisura. Cosi' altrettanto riguarda la sua ricerca:
- del (virtuale) personaggio,
- sul "suo nome",
- sulla sua vita,
- sul perchè (!!) l' autore biblico riportava quel suo _ impaccio di bocca/lingua (Es. cap.4),
- la "provvidenziale" cesta-culla (un copia-incolla di quel Sargon I..)
...eccc..eccc...ecccc....
Per trattare infine l' "eretico" Amenophis IV..ecc..eccc..eccc...
Gira e rigira... quante frottole ci hanno raccontato !
------------------------------
@Taurus: Sei incapace di pensare con la tua testa, ma riporta le opinioni di altri studiosi che ritieni autorevoli, ma le tue idee dove sono? Tu sei Spinoza per caso? Spinoza poteva benissimo sbagliarsi ed anzi per me era un antisemita anche lui e spinto dall'odio verso gli ebrei che l'avevano cacciato via scrisse che l'ebraismo è falso, non hai mai pensato che poteva essere condizionato nelle sue idee da ciò che aveva subito e che quindi non era obiettivo quando scrisse il suo Trattato? Le opinioni dei filosofi NON sono mai da prendere come oro colato, anzi, la filosofia a volte serve solo a confonderti le idee. Sei solo pieno di pregiudizi, mi fai solo pena, sei anche sgrammaticato, hai una sintassi pessima, scrivi a ruota libera senza argomentare, sei quasi illegibile. Il fatto che non esistono evidenze archeologiche dell'Esodo degli ebrei in Palestina non significa che non sia avvenuto, perché gli Egizi erano maestri nel cancellare DELIBERATAMENTE tutte le testimonianze degli eventi per loro imbarazzanti e scomodi, quando veniva un faraone poteva benissimo cancellare tutte le prove dell'esistenza stessa del suo predecessore solo perché gli era nemico. Inoltre anche se non è avvenuto veramente un esodo di 600.000 ebrei come descritto dalla Bibbia era possibile che quest'esodo fosse avvenuto in tempi diversi, e che ci sia stata effettivamente una migrazione in più tempi, inoltre era assolutamente possibile che una principessa egiziana avesse adottato Mosè, poiché nell'Egitto del tempo le donne godevano degli stessi diritti degli uomini e capitava che anche i nobili e le principesse adottassero anche schiavi. Le descrizioni della schiavitù e dell'oppressione degli Israeliti presenti nella Bibbia sono credibili, poiché anche in incisione archeologiche egizie si nota come gli egiziani facessero lavorare masse di servi per impastare mattoni di fango e altre opere, quindi anche da questo punto di vista l'idea dell'oppressione israelita è verosimile. Inoltre il fatto che non ci siano segni che testimoniano la presenza degli ebrei nel deserto, non significa che non siano stati a vagare nel deserto, poiché essi erano nomadi, non fondavano città, non coltivavano campi, quindi non lasciavano tracce se non le loro orme.
Citazione di: Socrate78 il 21 Aprile 2023, 19:15:53 PMsei anche sgrammaticato, hai una sintassi pessima, scrivi a ruota libera senza argomentare, sei quasi illegibile.
Come sempre
gli ignoranti emettono sentenze.. proprio perchè non sanno / non conoscono gli "antefatti".
Avrei voluto vedere il tuo modo di parlare/scrivere... DOPO aver vissuto interrottamente (!) per 7 anni in Germania + Svizzera.
Quanta è stata la fatica per riprendermi !!
Ma da un ignorante patentato.. cosa si puo' pretendere ??
----------------------------
Tu scrivi: Sei solo pieno di pregiudizi, mi fai solo pena....
Quanto alla tua commiserazione nei miei confronti.. posso solo dire:
-
Da una zecca cosa si puo' aspettare ?Sei un misero bigotto credulone, per di piu' totalmente rintronato dal nocivo catechismo romano.
Purtuttavia mi diverto assai nel leggere i tuoi post... una goduria unica.
---------
-- Quanto al commento che riporto di "autorevoli" autori _ sono piu' che altro per avvalorare i miei post.. atti a
smentire le tue (numerose) castronerie.Come per esempio questa:
- 1) Spinoza poteva benissimo sbagliarsi ed anzi per me era un antisemita anche lui e spinto dall'odio verso gli ebrei che l'avevano cacciato via scrisse che l'ebraismo è falso..
Forse l' avrai letto su Famiglia Cristiana e/o su "Avvenire" ?
In effetti i sacri testi sono Umani !
Alla stessa conclusione arrivo' anche da Rudolf Bultmann, il teologo riformato che partecipo' alla prima fase dello Jesu-Forschung.
Ovvio per un granitico devoto - un qualsiasi scritto "contro" la Vera dottrina è falso.. è opera del bicornuto maligno !
- 2) In vari post hai manifestato quanto dispiacere hai provato per il ridimensionamento della supponenza della (tua) santa ekklesia.. a seguito di quel malefico filone Illuminista.
In particolare grande è il tuo disappunto per i mancati proseguimenti degli esaltanti.. auto-da-fè e/o la tua grande amarezza per l' abolizione della prassi.. delle Torce Umane che illuminavano le piazze..
Solo un rozzo individuo poteva esprimersi in tal senso _ e tu li rappresenti in modo egregio !
Ti avevo postato il link ufficiale dell' enciclica del defunto vicario polacco.. riguardante l' Ammissione di quei crimini.. e il suo pentimento a nome della santa sposa.
Ovviamente ti guardi bene di leggere quella verita' inoppugnabile.
Rozzo eri e tale rimani ! Non mi meraviglierei vederti in prima fila.. davanti alla santa vergine piangente e/o ascoltare la santona di Trevignano.
La prossima apparizione mariana è per il 3 maggio _ affrettati per non mancare al miracoloso evento.
NB.
ricordati di "pregare" per me (in quanto tuo acerrimo nemico) _ come ti esorta/ti comanda il tuo divin-messia !
Groblischer Froemmler.. hast Du verstanden ??
-----------
Taurus, rimane il fatto che anche tu, esattamente come me, sei un CREDENTE, ma di una verità opposta alla mia, cioè quella dell'ateismo. Tu accusi me di creduloneria, ma a ben guardare, nel momento in cui tu citi le opinioni degli studiosi e degli storici che dimostrerebbero (condizionale d'obbligo) la falsità storica delle Sacre Scritture non fai altro che partire dal presupposto che tali autori siano onesti nella loro ricerca, non inquinati da pregiudizi ideologici, puramente oggettivi, ma ciò è tutto da dimostrare ed anzi non esiste mai un autore completamente scevro da pregiudizi.
Citazione di: Socrate78 il 22 Aprile 2023, 22:14:08 PMil fatto che anche tu,
Vedi... con modi "rispettosi" _ ci si puo' confrontare pacatamente.
Ma se uno ( in questo caso TU) si comporta come un cafone... capisci che io (EX seminarista) NON porgo l' altra guancia / ma reagisco.
Al limite dovresti essere Tu nel seguire le esortazioni del divin-messia !
Ricordi le famose beatitudini ? Cosi' infatti per Mt. 5.11 !!
Che poi se andiamo a vedere questo versetto è un' ennesimo Copia-incolla tratto dal deutero-Isaia (51.7).
---------------------------
Tu scrivi: la falsità storica delle Sacre Scritture non fai altro che partire dal presupposto che tali autori siano onesti nella loro ricerca...
Allora dovresti indagare tu stesso.. e consultare l' esegesi/ i commenti "anche" di teologi/biblisti di parte.. come per esempio:
- Jean C. Petitfils _ Gesu' / editor S.Paolo
- Giuseppe Ricciotti _ Vita di G. Cristo / editor Tumminelli
- Gianfranco Ravasi _ Biografia di Gesu' / editor Scienza-Idee (il cardinale è l' attutale responsabile del ministero cultura).
.. la letteratura su questo argomento è sterminata !
Evito di postare nominativi dei correligionari del Gesu' somatico e/o autori "scomodi" espulsi dalla gerarchia o di autori riformati...
Scoprirai che.. qualcosa di truffaldino è stato operato _ nel corso de tempo e delle varie ri-copiature. Gutenberg arrivera' molto dopo. E comunque noi possediamo Solo copie delle copie delle copie...
--------------------------
Tu scrivi: non esiste mai un autore completamente scevro da pregiudizi.
su questo nulla da contestare....
----------
Dice il Vangelo:"Dio ha rivelato la verità ai piccoli e agli umili!"
Esatto, quindi:
1)NON L'HA MAI PUBBLICIZZATA
2)l'ha rivelata col contagocce NON PER SALVARE IL "MONDO" ma per testare e selezionare il meglio:"pochi sono gli eletti"
E GLI ELETTI SONO VIAGGIATORI SERENI E FELICI,non "salvatori" :Dio fa bene il suo lavoro,il diavolo anche ,gli esseri umani ....in po' meno,eufimisticamente parlando :-*
Citazione di: Pensarbene il 23 Aprile 2023, 07:37:36 AMDice il Vangelo:"Dio ha rivelato la verità ai piccoli e agli umili!"
Esatto, quindi:
1)NON L'HA MAI PUBBLICIZZATA
Infatti, il segno, il simbolo e l'opera della Croce è celatamente nascosta, non ne ha mai sentito parlare nessuno.
Citazione di: bobmax il 21 Aprile 2023, 10:57:12 AMMa non si deve affatto tacere!
Invece occorre sempre tenere presente che la parola ha insita la falsità.
E questa consapevolezza è la metafisica.
Questo merita un approfondimento, perché la parola, il Logos, è l'archè di ogni mistica (en archè en o logos), incluso il misticismo ateo. La metafisica è effettivamente il vaccino contro la falsità insita nel logos.
Lo è a vari livelli di radicalità, dalla Medusa al Nirvana, passando per una serena, epicurea, immanenza.
A ciascuno il suo Mistico. La sua ricerca di verità.
p.s. Spinoza è un grande perché ha sintetizzato il Mistico in una formula ineguagliabile:
Deus sive Natura.
La laurea ottenuta tra i grandi veridici ha la firma delle religioni del suo tempo: la scomunica.