LOGOS

LOGOS - Argomenti => Tematiche Spirituali => Discussione aperta da: Pensarbene il 25 Aprile 2024, 07:19:02 AM

Titolo: Cristo eretico
Inserito da: Pensarbene il 25 Aprile 2024, 07:19:02 AM
E se Cristo fosse la rappresentazione scenografica programmata storicamente della materia energia nella sua forma più autentica e reale?
Mi spiego: come ho detto in altri thread,la materia energia non crea e non si crea da sola,non distrugge e  non si distrugge ma si trasforma.
Questa la rende teoricamente infinita ma non eterna.
Come tale ha potenzialità che emergono solo in parte e gradualmente nella evoluzione naturale come pure nell'uomo.
a) le guarigioni spontanee e subitanee da malattie terminali date per incurabili  dimostrano che la materia energia ha capacità straordinarie ma non contrarie alle sue proprie leggi.
In alcuni casi, infatti,  mobilita e accelera processi di guarigione, cicatrizzazione e generazione di tessuti in un modo miracoloso che lascia stupefatti i medici.
b)l'intuizione ci permette di accedere a informazioni che non abbiamo mai avuto e che non potremmo avere. Questo accesso ci illumina la mente all'improvviso senza nessuno sforzo da parte nostra e ragionamento razionale. Un "bang" subitaneo che dura pochissimi secondi, quasi istantaneo e irresistibile.
Nel caso a) vediamo la materia energia agire in senso fisico ,in b)la vediamo agire mentalmente.
Questo indica le sue caratteristiche migliori: trasformazione e informazione al massimo livello!
Torniamo a Cristo: il figlio dell'uomo, come si definisce lui stesso nei Vangeli.
Figlio dell'uomo, quindi materia energia nel senso migliore della patola e come tale, un ottimo  TRASFORMATORE e  INFORMATORE!
Infatti, Cristo trasforma e informa e lo fa bene, puntualmente  e utilmente.
Le sue informazioni sono ispirate  e orientate religiosamente e,nel contempo, hanno un carattere umano reale e convincente.
Quando dice allo storpio:"alzati e cammina!" opera una trasformazione e la comhnuca con una informazione.
Lo stesso avviene a Cana, guarendo il cieco o liberando l'ossesso: trasforma e informa, informa e trasforma.
Ecco perché io parlo di materia energia che si rivela e agisce come tale in un'epoca in cui il linguaggio era religioso.
Adesso parliamo della resurrezione, un falso "scandalo": ho detto su altri thread che la  materia energia non muore mai veramente ma si trasforma in continuazione.
Quindi, Cristo non è mai morto e la sua materia energia l'ha dimostrato operando come nelle guarigioni spontanee ma a un livello straordinario e "miracoloso".
Informazioni, materia e energia in Cristo hanno agito si massimi livelli per un numero limitato di giorni ottenendone LA RE-ATTIVIZZAZIONE VIVENTE TOTALE.
Uso queste parole per significare una RESURREZIONE NEI TERMINI CHE HO SPIEGATO E NON UNA REDURREZIONE IN TERMINI TRADIZIONALI.
D'altronde,Cristo parla di "resurrezione della carne" e ha ragione perché significa proprio quello che intendo io: SULLA TERRA NON MUORE MAI NESSUNO NEI TERMINI TRADIZIONALI DELLA PAROLA, TUTTO E TUTTI SI TRAFORMANO IN CONTINUAZIONE.
In alcuni casi, questa caratteristica, peraltro condivisa da tutto l'esistente,inorganico compreso,si manifesta un modo eccezionale e rarissimo. Negli altri casi, lo fa in in modo del tutto normale che passa inosservato pur essendo davvero straordinario e interessante, sorprendente e efficace.





Titolo: Re: Cristo eretico
Inserito da: Duc in altum! il 25 Aprile 2024, 20:02:01 PM
Citazione di: Pensarbene il 25 Aprile 2024, 07:19:02 AMQuindi, Cristo non è mai morto e la sua materia energia l'ha dimostrato operando come nelle guarigioni spontanee ma a un livello straordinario e "miracoloso".
Nessuno è mai morto (come ben giustamente sostieni).
Nessuno muore mai per davvero (ossia che non ha/avrà più cognizione di chi è o cosa sta accadendogli/le).

I defunti sono tutti ben coscienti della loro attuale posizione (in che dimensione si trova la loro anima ...il corpo poi verrà ri-accolto con la Parusia).

Quindi Gesù - l'uomo uguale a noi - ha sperimentato lo stesso che proviamo noi (con la materia-energia) durante l'ultimo alito terrestre.
Il dopo è differente.
Dacché essendo pure il Cristo - Dio stesso - è l'Unico essere umano che già gode dei benefici col corpo (materia-energia) risorto.
Titolo: Re: Cristo eretico
Inserito da: Pensarbene il 26 Aprile 2024, 11:23:19 AM
duc stai rinsavendo, adesso ti manca ancora un passo.
Dice il saggio:"chiunque può diventare un Budda,anche una formica"
Quindi?
Aspetto la tua risposta. 
Titolo: Re: Cristo eretico
Inserito da: Duc in altum! il 26 Aprile 2024, 20:34:06 PM
Citazione di: Pensarbene il 26 Aprile 2024, 11:23:19 AMduc stai rinsavendo, adesso ti manca ancora un passo.
Dice il saggio:"chiunque può diventare un Budda,anche una formica"
Quindi?
Aspetto la tua risposta. 
Come vedi, quando e come posso, rispondo a tutti...

Stavolta, però, non so a cosa dovrei rispondere...

Ti ringrazio per il rinsavito ...e poi c'è chi non crede ai miracoli! O:-)
Titolo: Re: Cristo eretico
Inserito da: Pensarbene il 27 Aprile 2024, 06:27:46 AM
anche una formica può diventare un Budda, dice il saggio.Per dire che tutti possono ri nascere grazie alla Grazia di Dio senza essere necessariamente "figli di Dio " nel senso tradizionale della parola finendo su infinite croci.

Titolo: Re: Cristo eretico
Inserito da: Duc in altum! il 27 Aprile 2024, 12:11:34 PM
Citazione di: Pensarbene il 27 Aprile 2024, 06:27:46 AManche una formica può diventare un Budda, dice il saggio.Per dire che tutti possono ri nascere grazie alla Grazia di Dio senza essere necessariamente "figli di Dio " nel senso tradizionale della parola finendo su infinite croci.
Perfetto, d'accordissimo, giustissimo...

Se può servire, io uso sempre Gandhi e Mandela - che, come tu dici, non sono necessariamente "figli di Dio" nel senso tradizionale - come testimoni terrestri del Vangelo: «In verità io vi dico: i pubblicani e le prostitute vi passano avanti nel Regno di Dio».

Per non parlare della:
COSTITUZIONE PASTORALE
SULLA CHIESA NEL MONDO CONTEMPORANEO
GAUDIUM ET SPES

(N°22)
Il cristiano certamente è assillato dalla necessità e dal dovere di combattere contro il male attraverso molte tribolazioni, e di subire la morte; ma, associato al mistero pasquale, diventando conforme al Cristo nella morte, così anche andrà incontro alla risurrezione fortificato dalla speranza.
E ciò vale non solamente per i cristiani, ma anche per tutti gli uomini di buona volontà, nel cui cuore lavora invisibilmente la grazia. Cristo, infatti, è morto per tutti e la vocazione ultima dell'uomo è effettivamente una sola, quella divina; perciò dobbiamo ritenere che lo Spirito Santo dia a tutti la possibilità di venire associati, nel modo che Dio conosce, al mistero pasquale.