Politeismo e monoteismo sono due forme di religione apparentemente opposte.
In realtà esse presentano somiglianze che vale la pena di considerare.
Tutte e due adorano un Dio supremo.
I politeisti indù, ad esempio, Brahman, i musulmani Allah.
Entrambe adorano tutta una serie di Dei intermedi: continuando con gli indù, oltre alla Trimurti,molte atre divinità.
Ma anche i cristiani adorano i Santi e i musulmani, Maometto e altri condottieri e personaggi di spicco della loro religione.
Gli ebrei hanno fatto dei loro patriarchi degli Dei in forma umana confermando la caratteristica di idealizzazione e demonizzazione presente in ogni spiritualità terrestre.
Naturalmente i monoteisti non le presentano e adorano come Dei ma la sostanza del discorso non cambia le cose.Un'altra somiglianza tra le due religiosità è la convinzione di ognuna di esse e all'interno di ognuna di esse:"la nostra religione è quella vera, la migliore"
Questa idea caratterizza ogni forma di religiosità terrena ad eccezione del buddismo in alcuni casi: il buddismo non è una religione e quindi se lo può permettere...
Oltre a questo, esse sono basate sulla fede e su atteggiamenti ed esperienze non solo fideistici che variano da epoca storica ad epoca storica, da popolo a popolo.
Come potete vedere, la differenze tra monoteismo e politeismo non sono tali da giustificare la tradizionale visione dei due fideismi come opposti tra di loro.
In realtà, uno ha filiato l'altro e lo si vede bene dalla storia dei due.
Personalmente sono molto prudente nei riguardi dei due perché conosco bene i pericoli di entrambi per la mente umana
Non sono ateo ma neppure un fed...ofilo, sono uno che pensa con la propria testa e di comporta di conseguenza.
Quindi trovo che la cultura umana attuale sia capace di capire ciò che è utile qui ed ora per una libera e creativa esperienza individuale e specifica.
E questo in ogni ambito culturale non solo religioso.
La programmazione comportamentale, fisica e mentale, moderna e attuale, dei terrestri "evoluti" è anche una derivata delle caratteristiche che sto descrivendo in questo thread.
In particolare,esse sono state spostate e condensate in altri settori della vita sociale vestite in modi diversi ma sostanzialmente uguali.
Dall'economia alla finanza,dalla scienza alla politica, dai servizi segreti alla diplomazia e così via.
La societá attuale, apparentemente atea e laica,è la più fideistica delle società,un ibrido materialistico monoteistico/politeistico/
buddistico in veste materialistica e "scientifica"!! Essa ha rovinato tutto ciò che era significativo sul piano umano pur con i suoi limiti,non solo la spiritualità, utilizzandone poi alcune caratteristiche ad hoc per instaurare quello che io definisco il NULLA FUNZIONALE a robot e POSTUMANI.
Lo vedrebbe anche un onesto cieco,muto e sordo.
Lasciando le amare considerazioni finali, di cui in filosofia continuamente discuto, mi concentro su una questione, che per me è sempre stata cruciale.
Perchè credere in un DIO, quando gli DEI sono molteplici?
La risposta sta naturalmente in noi stessi, il passaggio dagli dei al DIO, è un passaggio di alta astrazione, e di massima spiritualità.
Purtroppo i monoteismi consegnandoci un dio già proconfezionato fanno dimenticare ai fedeli, di quale sia la portata del pensare un dio pur essendovi solo dei.
E infatti pensarbene hai colto nel segno e ti faccio i complimenti.
questo dio precofezionato è uguale a quei vecchi dei!!!!
Non è avvenuto quello scarto di pensiero necessario a dire che esiste un solo dio.
E come potrebbe avvenire se uno semplicemente crede?
La fede va sostituita colla ragione.
La società attuale pecoreggia supina a cospetto del Vitello d'Oro. Un dio monoteistico e monocratico che emana il suo politeismo negli oligarchi (arcangeli) col loro corteggio di nani e ballerine (divinità minori), che carnalmente si sono impossessati del mondo.
Grazie per i contributi.
Il diavolo veste bene e gode potere e ricchezza MA, nel contempo, non gode un bel niente e si ritrova con miliardi di strani esseri dipendenti e senz'anima ancora prima che lui gliela rubi.
La Terra è un gioco a più mani che è bene non giocare ma soltanto...TANGENZIARE!!!
Tangenziare mascherati come invita a fare un saggio sospettoso. Navigando in superficie per profondità, come egli raccomandava, scavando bene da vecchia talpa esperta, come plaudiva un altro saggio.
La storia insegna che si parte sempre dalle catacombe.
"Complottisti" oggi, signori domani.
I buchi neri insegnano....gli erpetologi sanno come trattare i serpenti e un buon giocatore di poker evita i bari.....
Citazione di: Pensarbene il 17 Gennaio 2024, 07:07:48 AMMa anche i cristiani adorano i Santi
Venerano, non adorano.
Citazione di: green demetr il 17 Gennaio 2024, 19:12:50 PMLa fede va sostituita colla ragione.
Nisi credideritis non intelligetis, se non si crede (affidandosi senza ragione), non si può giungere a comprendere (con la ragione che diviene la ragione di fede).
Citazione di: Duc in altum! il 18 Gennaio 2024, 14:44:09 PMVenerano, non adorano.
se tu avessi letto bene quello che ho scritto:
Gli ebrei hanno fatto dei loro patriarchi degli Dei in forma umana confermando la caratteristica di idealizzazione e demonizzazione presente in ogni spiritualità terrestre.Naturalmente i monoteisti non le presentano e adorano come Dei ma la sostanza del discorso non cambia le cose.E la sostanza è proprio la idealizzazione e il culto della persona,una cosa che,ad esempio,i protestanti non fanno.Questo non significa che i Santi non siano esistiti ma io non ho mai letto che i Santi veneravano sè stessi o si facevano o ladciavano venerare da chi li seguiva.Per questo erano Santi.
Citazione di: Pensarbene il 18 Gennaio 2024, 16:29:32 PMse tu avessi letto bene quello che ho scritto:
Questo c'è scritto: "...ma anche i cristiani adorano i Santi...".Ripeto, i cristiani venerano non adorano.Citazione di: Pensarbene il 18 Gennaio 2024, 16:29:32 PMQuesto non significa che i Santi non siano esistiti ma io non ho mai letto che i Santi veneravano sè stessi o si facevano o ladciavano venerare da chi li seguiva.
Per questo erano Santi.
No, "sono" santi perché hanno amato come detta/insegna/annuncia Gesù.Hanno saputo amare affidandosi pienamente al progetto di Dio.
Citazione di: Duc in altum! il 18 Gennaio 2024, 14:50:57 PMNisi credideritis non intelligetis, se non si crede (affidandosi senza ragione), non si può giungere a comprendere (con la ragione che diviene la ragione di fede).
E' proprio quello che non mi incanta delle religioni, il fideismo è sempre usato come ragione ben pratica, per fini poco spirituali.
L'unica è invece usare la ragione tout court, per poi forse arrivare all'apertura alla fede.
Ma questa fede, di solito è verso un Dio che comanda, il che va contro la ragione.
Insomma è tutto da vedere come si potrebbe sviluppare.
E non è un caso che i depensanti confuiscono nel minestrone delle religioni.
Dove appunto l'unica ragione è quella della fede.
Questo c'è scritto: "...ma anche i cristiani adorano i Santi...".
Ripeto,rileggi quello che ho scritto dopo, in particolare la relazione tra la caratteristica umana dell'idealizzare e la venerazione/adorazione.
E adesso veniano al significato etimologico di "adorare":
ăd 'verso' e orāre 'pregare'
Quindi pregare qualcuno o qualcosa: come sempre chiarendo il significato delle parole si chiarisce il discorso.
I cristiani pregano Dio e pregano i Santi, quindi li adorano nel vero senso della parola.
Naturalmente poi, i cercatori di peli nelle uova diranno "eh...ma c'è modo e modo di adorare!"
Certo, si va da un massimo a un minimo di intensità ma il discorso non cambia.
Che io adori Dio o Galileo pregando per la scienza e la scienza come salvatrice dell'uomo non fa differenza.
Infatti Zichichi ha scritto un libro:
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.amazon.it/Galilei-divin-uomo-Antonino-Zichichi/dp/8855800922&ved=2ahUKEwj38b7Q1uiDAxWV_7sIHYY1CpAQFnoECBwQAQ&usg=AOvVaw23WU3PVVDyc0SHin459L7H
e dice perfino che la scienza è nata in casa cattolica,per questo lui è cattolico!
Zichichi , a volte , è più ateo di un ateo e io, essendo credente,lo...adoro davvero :P
@Persarbene
Adorare = Onorare la divinità con atti di culto.
Venerare = Fare oggetto di profondo ossequio, di grande riverenza.
Che poi ci siano "cattolici" che credono che San Pio da Pietrelcina o la Vergine Maria compiano miracoli è un altro discorso.
Citazione di: green demetr il 18 Gennaio 2024, 20:35:29 PML'unica è invece usare la ragione tout court, per poi forse arrivare all'apertura alla fede.
Esatto, forse.
Citazione di: green demetr il 18 Gennaio 2024, 20:35:29 PMMa questa fede, di solito è verso un Dio che comanda, il che va contro la ragione.
Rispetto questa tua visione, ma Dio - almeno il mio - propone e non impone.
Citazione di: Duc in altum! il 19 Gennaio 2024, 19:59:55 PMDio - almeno il mio - propone e non impone.
Ma no ?
E che dire del "divin-Babbo" del (futuro) consustanziale-incarnato-trinitario ???
-----------------------------------------------
Citazione di: Duc in altum! il 19 Gennaio 2024, 19:49:54 PM@Persarbene
Adorare = Onorare la divinità con atti di culto.
Venerare = Fare oggetto di profondo ossequio, di grande riverenza.
Che poi ci siano "cattolici" che credono che San Pio da Pietrelcina o la Vergine Maria compiano miracoli è un altro discorso.
allora, chi cerca adorazione e glorificazione e chi dà adorazione e glorificazione dovrebbe spiegarmi il senso dell'umiltà e della modestia non pelose.
Gli esseri umani amano a loro modo,non amano a modo loro rispettano o ignorano a modo loro,certe volte non rispettano ....
Siccome io sono un essere umano ,umanamente umano ,mi comporto di conseguenza
I non umani,siano essi chichessiano,facciano il santo favore di comportarsi anch'essi in modo umanamente umano.
Così lasciano in pace specie e individui umani.
Perché non lo fanno?
Perché evidentemente l'umanità fa gola ed è contesa tra di loro . Se qualcuno pensa che Dio centri in tutto questo se lo scordi: l'unica cosa che da Dio è dotare i pochi esseri umani umanamente tali,siano essi atei o credenti,di uno SCHERMO DEFLETTORE su misura per loro.
Quello che lo schermo deflette e come lo deflette non è affare dei deflettandi e dei deflettati ma vi assicuro che funziona benissimo.
Citazione di: Pensarbene il 09 Febbraio 2024, 11:13:46 AMSiccome io sono un essere umano ,umanamente umano ,mi comporto di conseguenza
Certo, ma secondo il Vangelo, il comportamento umano soggettivo può concludersi o condurre - grazie al libero arbitrio - solo in una delle due "trasnaturazioni" possibili: angelo o bestia.
Come sempre, è solo questione di fede.