LOGOS

LOGOS - Argomenti => Tematiche Spirituali => Discussione aperta da: Pensarbene il 30 Aprile 2023, 12:03:49 PM

Titolo: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Pensarbene il 30 Aprile 2023, 12:03:49 PM
E allora perchè Caino tocca o cerca di toccare tutto e tutti?
Solo queste parole per avviare la discussione
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: daniele22 il 30 Aprile 2023, 13:42:35 PM
Perché la storia non ha mai insegnato nulla a nessuno
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 30 Aprile 2023, 13:49:02 PM
Citazione di: Pensarbene il 30 Aprile 2023, 12:03:49 PME allora perchè Caino tocca o cerca di toccare tutto e tutti?
Solo queste parole per avviare la discussione
Chi è Caino? Chi siamo noi per giudicare? 
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Pensarbene il 30 Aprile 2023, 14:05:23 PM
Chi sei tu?Chi siamo noi per risponderti? :))
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 30 Aprile 2023, 16:13:02 PM
Citazione di: Pensarbene il 30 Aprile 2023, 14:05:23 PMChi sei tu?Chi siamo noi per risponderti? :))
Chi siate voi non lo so, ma semmai tocca a voi saperlo, e non è nemmeno necessario che me lo diciate. Io sono curioso di sapere proprio perché, come Socrate (il filosofo greco, e non il forumista) so di non sapere nulla.
In ogni caso non si risponde ad una domanda, con un'altra domanda; chiedere è lecito e rispondere è cortesia.

Chi era Caino? Quel personaggio biblico, figlio di Adamo ed Eva, con un fratello chiamato Abele, che continuava a vantarsi di essere il prescelto da Dio, facendo infuriare Caino stesso che poi lo uccise? Oppure chi altro?
C'è un proverbio, di cui non mi ricordo l'autore che suona più o meno così: "prima di giudicarmi, indossa le mie scarpe e percorri la stessa strada che ho percorso io". Caino esiste perché non ha altro modo di sfogare il proprio disagio, il proprio malessere, la propria tensione nervosa, se non sfogando ciò all'esterno: una sorta di pattumiera! C'è anche chi subisce ogni sorta di angheria, tenendosi tutto dentro e facendosi soltanto del male.  Poi ci sono i pochi che, invece di tenersi tutto dentro o di scaricare sul prossimo, la propria pattumiera interiore, hanno raggiunto una pace e una tranquillità interiori, da non poter essere turbati da rabbia di alcun tipo.   

Anche chi definiamo Caino ritiene di aver subito un'ingiustizia, perciò io chiedevo chi siamo noi per giudicare? Forse prima dovremmo fare domande, chiedere il perché di un determinato atteggiamento, o di determinate parole. L'altro può decidere se aprirsi o accentuare la chiusura, con eventuali ulteriori scoppi d'ira conseguenti.

E' solamente questione di passare dal "muro contro muro" inteso come "io e voi, o loro" contrapposti, all'io come parte del tutto, inteso come umanità.  Utopia la mia? Forse... e se invece fosse solamente questione di un po' di impegno da parte di ciascuno?
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Duc in altum! il 30 Aprile 2023, 18:12:36 PM
Citazione di: Pensarbene il 30 Aprile 2023, 12:03:49 PME allora perchè Caino tocca o cerca di toccare tutto e tutti?
Perché s'illude che l'inferno non esiste o se esiste la farà franca...
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 30 Aprile 2023, 18:59:57 PM
Citazione di: Duc in altum! il 30 Aprile 2023, 18:12:36 PMPerché s'illude che l'inferno non esiste o se esiste la farà franca...
Che cosa te lo fa pensare?  Quindi si deve essere buoni e non cattivi per andare in paradiso e non all'inferno? Se così fosse sarebbe veramente una tristezza infinita!
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Duc in altum! il 01 Maggio 2023, 00:19:29 AM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 30 Aprile 2023, 18:59:57 PMChe cosa te lo fa pensare?  Quindi si deve essere buoni e non cattivi per andare in paradiso e non all'inferno? Se così fosse sarebbe veramente una tristezza infinita!
Me lo fa pensare la realtà che Caino è un mito, il Vangelo è storia.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Pensarbene il 01 Maggio 2023, 08:00:38 AM
La quantistica dice che nessuna informazione è persa,quindi,chi va contro la logica, il senso e la natura del creato,si autodenuncia senza saperlo e va incontro a un mare di guai,prima o poi.
La materia energia ha un'ottima memoria e chi si illude di farne l'unica natura della propria vita, vantaggi  e interessi ,prima o poi... O:-)

PS ho idea che,in questo,la quantistica razionalizzi  bene la metafisica facendone una meta-logica di sistema.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 01 Maggio 2023, 08:31:23 AM
Citazione di: Duc in altum! il 01 Maggio 2023, 00:19:29 AMMe lo fa pensare la realtà che Caino è un mito, il Vangelo è storia.
Citazione di: Duc in altum! il 30 Aprile 2023, 18:12:36 PMPerché s'illude che l'inferno non esiste o se esiste la farà franca...
Non capisco il nesso tra queste due tue affermazioni. Inoltre, io sarei cauto riguardo alla storicità del Vangelo. I 4 Vangeli canonici sono stati scritti qualche lustro dopo i fatti e quindi, la loro storicità potrebbe essere infarcita di interpretazioni di vario tipo, per ragioni che non conosciamo.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 01 Maggio 2023, 08:32:33 AM
Citazione di: Pensarbene il 01 Maggio 2023, 08:00:38 AMLa quantistica dice che nessuna informazione è persa,quindi,chi va contro la logica, il senso e la natura del creato,si autodenuncia senza saperlo e va incontro a un mare di guai,prima o poi.
La materia energia ha un'ottima memoria e chi si illude di farne l'unica natura della propria vita, vantaggi  e interessi ,prima o poi... O:-)

PS ho idea che,in questo,la quantistica razionalizzi  bene la metafisica facendone una meta-logica di sistema.
Tradotto per i comuni mortali, che cosa significa? Grazie. 
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Pensarbene il 01 Maggio 2023, 08:44:43 AM
Oddiooo...
Aggiungo questo:
Caino a parte(si spera)perchè non dire:"Nessuno tocchi Abele?"
Una delle stranezze della Terra è questo "pencolare" generale verso la distruttività e,quando va bene,l' "improduttività" ,la dipendenza e il gregariato:baracca,burattinai e burattini in "allegra" e millenaria compagnia.
Il tutto caratterizzato non dal libero arbitrio,ma dall'arbitrio libero e arbitri venduti.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 01 Maggio 2023, 09:30:31 AM
Citazione di: Pensarbene il 01 Maggio 2023, 08:44:43 AMOddiooo...
Aggiungo questo:
Caino a parte(si spera)perchè non dire:"Nessuno tocchi Abele?"
Una delle stranezze della Terra è questo "pencolare" generale verso la distruttività e,quando va bene,l' "improduttività" ,la dipendenza e il gregariato:baracca,burattinai e burattini in "allegra" e millenaria compagnia.
Il tutto caratterizzato non dal libero arbitrio,ma dall'arbitrio libero e arbitri venduti.
Più che della Terra, questa è una stranezza dell'umanità, imprigionata nella caverna di Platone; quando qualcuno cerca di ribellarsi alla situazione; quando, dopo essere uscito dalla caverna, vi rientra per cercare di liberare quelli che sono stati i suoi compagni di sventura, questi lo deridono, lo insultano e lo picchiano, perché preferiscono lo status quo alla libertà, con tutto ciò che comporterebbe essere liberi! 
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Pio il 01 Maggio 2023, 09:52:55 AM
Ma cosa è la libertà? Libertà da che cosa ? Libertà in sé è un concetto astratto se non lo riferiamo a qualcosa. Caino era libero o era mosso dall'invidia verso il fratello? Anche ora Dio sembra preferire alcuni rispetto ad altri:maggior salute, più beni materiali, vita sentimentale più ricca. Ma Dio preferiva Abele a Caino o piuttosto preferiva la generosità di Abele, che portava i frutti migliori, piuttosto che le patate più malriuscite  che il fratello porgeva, trattenendo per sé il meglio del raccolto? Nel tempio Gesù preferisce la povera donna che da il poco che ha, che però è moltissimo per lei, al ricco che getta molte monete guardandosi attorno per osservare l'invidia delle persone per la sua ricchezza. È la stessa cosa: non sono i beni che interessano al signore di ogni bene, ma la sincerità del cuore dell'uomo.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: sapa il 01 Maggio 2023, 10:23:48 AM
Caino ed Abele mi sembrano una metafora antica di apollineo e dionisiaco, che non si può ridurre solo alla lotta bene-male, perchè è più articolato. Caino è mossso da invidia o da gelosia, oppure da entrambi ed è il primo uomo sulla terra. Abele è un Gesù ante litteram, anche se, di fatto, ha la funzione contraria, essendo il suo sacrificio una condanna per il genere umano. Se nessuno deve toccare Caino, allora va salvata anche l'orsa JJ4! ::)
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Pio il 01 Maggio 2023, 10:30:02 AM
Infatti va salvata. Non si può incolpare l'orsa di aver fatto l'orsa che protegge i suoi cuccioli. Piuttosto va chiesto cosa pensassero quando hanno reinserito gli orsi in un territorio antropizzato, senza preoccuparsi di controllarne la riproduzione è soprattutto senza domandarsi come avrebbero potuto spostarsi se erano bloccati da autostrada, superstrada e linee ferroviarie. O:-)
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: bobmax il 01 Maggio 2023, 10:43:16 AM
"Nessuno tocchi Caino!" coincide con lo stesso monito: "Conosci te stesso".
Infatti entrambi fanno riferimento al sapere di non sapere socratico.

Per averne consapevolezza, è sufficiente leggere la vicenda di Caino considerando che Dio non esiste.
Dove perciò Dio parla si deve intendere la voce interiore di Caino stesso.

Che Caino non debba essere toccato deriva dal percepire chi sia "davvero" Caino.

Dio non esiste, Dio è!
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: daniele22 il 01 Maggio 2023, 11:03:50 AM
Per dare un giudizio sul fatto che Dio intervenga in un certo senso a favore di Caino, bisognerebbe valutare il susseguirsi delle vicende esposte nella Genesi fino almeno alla conclusione della vicenda dell'omicidio. Per farlo bisognerebbe quindi riferirsi ad un testo ritenuto vero dai giudei. Non ho una Bibbia sottomano, ma a me non sembra di ricordare che in questa si riveli dal punto di vista di Caino il motivo per cui lui ucciderebbe Abele. Mi sembra pure di ricordare che Caino fosse stato marcato a vista per il suo gesto
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Duc in altum! il 01 Maggio 2023, 11:46:59 AM
Citazione di: Pensarbene il 01 Maggio 2023, 08:44:43 AMCaino a parte(si spera)perchè non dire:"Nessuno tocchi Abele?"
Perché è scontato ..anche se puntualmente accade il contrario.
Mentre il "nessuno tocchi Caino" - ricordiamo che è Dio a pronunciarlo - vuol dire giustizia senza vendetta.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: sapa il 01 Maggio 2023, 11:54:25 AM
Citazione di: Duc in altum! il 01 Maggio 2023, 11:46:59 AMPerché è scontato ..anche se puntualmente accade il contrario.
Mentre il "nessuno tocchi Caino" - ricordiamo che è Dio a pronunciarlo - vuol dire giustizia senza vendetta.

Mi permetto di dissentire. Se non ricordo male, i testi biblici riportano che Dio ammonisce a non toccare Caino, pena la punizione divina per 7 generazioni. Ora, io mi chiedo cosa c'entrino le successive 6 generazioni dell'omicida eventuale di Caino. Se non è vendetta questa....
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Duc in altum! il 01 Maggio 2023, 12:34:09 PM
Citazione di: sapa il 01 Maggio 2023, 11:54:25 AMMi permetto di dissentire. Se non ricordo male, i testi biblici riportano che Dio ammonisce a non toccare Caino, pena la punizione divina per 7 generazioni. Ora, io mi chiedo cosa c'entrino le successive 6 generazioni dell'omicida eventuale di Caino. Se non è vendetta questa....
Grazie per dissentire @sapa, perché mi hai fatto controllare e Yhwh dice: "7 volte e non 7 generazioni"; anche se poi Dio non è che ci pensasse tanto (nell'AT) prima di pronunciarsi sul puntualizzare che le colpe dei padri ricadranno sui figli o di punire i suoi che non avessero sterminato tutti gli umani che Lui indicava.

Beh, si denota che per Dio - a questo punto, nel merito della questione - toccare Caino è un male peggiore di quello già fatto da Caino; quindi, più che vendetta (punire 7 volte), è un consiglio a non dimenticare che c'è anche una Sua giustizia - l'unica definitiva (e incomprensibile) del resto! - che ha già "segnato" Caino e che toccherà chiunque non faccia come Lui suggerisce.
Infatti sta storia - di pensare o credere che Dio sia solo misericordia e non pure giustizia - continua ancora oggi...
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Socrate78 il 01 Maggio 2023, 13:37:22 PM
Caino uccide Abele, per quale motivo? Vi dirò la mia interpretazione, basata anche sulla rivelazione privata del sacerdote Don Guido Bortoluzzi. La Chiesa non lo dice con chiarezza, ma leggendo bene la Bibbia si nota che Caino uccise per INVIDIA. In Genesi 3 si legge che due erano le discendenze che si formano dopo il peccato originale, la prima era pura (discendenza della DONNA), la seconda era invece corrotta. Infatti Dio dice al "serpente": Io creerò inimicizia tra te e la Donna, tra la tua stirpe e la sua stirpe. Ella ti schiaccerà la testa, mentre tu le insidierai il calcagno". Ora, se l'unica coppia esistente era solo quella di Adamo ed Eva, come troviamo due stirpi diverse? Bel mistero, vero? La Chiesa non ha MAI (e dico MAI) risolto l'enigma delle due stirpi, perché per logica se il peccato originale venne commesso da Adamo ed Eva avremmo avuto una sola ed unica stirpe contaminata dal male morale. Per avere due stirpi ci vogliamo almeno tre soggetti, ad esempio un uomo e due donne! La Bibbia però ci fa comprendere che il peccato originale si propagò all'inizio solo SU UN RAMO genealogico della discendenza di Adamo e il testo biblico ci dice anche che il  presunto serpente (che per me non era affatto il diavolo, perché l'ebraismo di quei tempi non concepiva l'idea di un Angelo decaduto) si era accoppiato, altrimenti non avrebbe potuto generare una propria stirpe!  In realtà a mio parere Caino fu il frutto dell'unione (non voluta da Dio) con un essere sub-umano con cui era possibile però un'ibridazione genetica, molto probabilmente quest'essere era la madre stessa di Adamo (lo si legge in "La Genesi svelata" di Don Guido): infatti per gli antichi israeliti per comprendere il significato era importante la lettera inziale con cui iniziava un nome, e nel caso di Caino la prima lettera del nome è la Q ebraica, che significa anche "SCIMMIA". Quindi nascostamente la Bibbia ci dice che Caino aveva probabilmente l'aspetto sub-umano di una scimmia ed era quindi il frutto di un'unione ibrida. Abele invece era il frutto dell'unione legittima tra Adamo e la prima donna (che a questo punto non è più Eva) e quindi era pienamente umano, di intelligenza superiore, forte e capace. Caino quindi, che pure era consapevole e intelligente, aveva sempre percepito che il padre Adamo preferiva Abele a lui, anche perché l'aspetto fisico era molto diverso, Abele era bello ed umano, lui invece era animalesco e la metafora per comprendere questo è nella Bibbia quando si dice che Dio non accettava i doni di Caino, ma solo quelli di Abele. Che cosa significa? Anche qui, il termine che la Bibbia in Genesi usa per Dio è "Yahwè Elohim", che vuol dire il "Divino Signore della Terra", ma per la mia interpretazione si tratta di Adamo, in quanto era a lui che Dio aveva assegnato il dominio su ogni essere vivente terrestre. Adamo quindi preferiva Abele ed accettava con amore ciò che egli li dava, ma si vergognava di Caino perché era il frutto mal riuscito di un'unione non voluta da Dio. Caino prova invidia e risentimento per questo ed allora uccide Abele.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: daniele22 il 01 Maggio 2023, 14:20:08 PM
Dalle informazioni in mio possesso che non sono quelle di un esperto, forse tra voi qualcuno lo è, e senza rompermi la testa sulle motivazioni di Caino vorrei segnalare che nei paesi in cui la shari'a (legge coranica) non è confinata da altri fondamenti giuridici sui quali si fonda lo stato sarebbe prevista la legittimità della vendetta a cura della vittima, o dei familiari di questa entro determinati tempi. Sembrerebbe un po' contradditoria tale formula rispetto ai dettami del Dio biblico pur essendo che l'Islam non sarebbe certo fuori dalla Bibbia
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Pensarbene il 01 Maggio 2023, 17:52:24 PM
Mettendo insieme Abele e Caino si ottiene un uomo normale.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Freedom il 01 Maggio 2023, 18:14:54 PM
Citazione di: Pensarbene il 30 Aprile 2023, 12:03:49 PME allora perchè Caino tocca o cerca di toccare tutto e tutti?
Solo queste parole per avviare la discussione
Nessuno tocchi Caino vuole semplicemente dire che a noi non è dato giudicare nessuno, nemmeno un fratricida. Che poi, in realtà, essendo tutti fratelli, qualsiasi assassino è contestualmente fratricida.
Naturalmente il comportamento ha conseguenze ed è giudicato. Ma solo il comportamento non la persona.

Caino tocca tutti perché è vittima del male. Nel senso che è tiranneggiato da esso: pulsioni interiori a cui non riesce a resistere. O a cui non vuole resistere perché ingannato. Come capita, in definitiva, ad ognuno di noi. In misura diversa ovviamente.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Pensarbene il 02 Maggio 2023, 04:04:00 AM
Mitologia, religioni, saghe....sono  metafore della vita quotidiana,idealizzazioni e proiezioni di comportamenti e persone.
Caino e Abele sono uno dei tanti esempi di conflitto fraterno,usato religiosamente e didatticamente.
Adamo ed Eva,un altro esempio,Sodoma e Gomorra,la Torre di Babele ,le piaghe d'Egitto,
il diluvio universale,ecc...
L' essere umano sembra incapace di gestire e godere il quotidiano senza farne un contenitore simbolico,mitico,ideale,infernale....
Sembra impotente di fronte ad esso,come ne fosse prigioniero e, nel contempo, Dio e Demone.
Si inventa Dei e personaggi,libri sacri e non,miti,
leggende e favole...quindi cerca perfino di provarsele come vere....
Perchè?
Avete mai visto un passero con la laurea, una abito talare,una divisa...
Avete mai notato una specie animale che idealizza o demonizza sè stessa cercando poi di idealizzare, demonizzare, usare e abusare  altre??
L' essere umano non è un "essere" ma un "cercare di essere quello che non è NEGANDO CIÒ CHE È"...un essere in fuga da sè stesso con un teschio come bagaglio,autodomande impossibili e una strana nostalgia di un'Età dell'Oro che non è più.
In altre parole ,è un Demone in veste umana,un Angelo illuso e illusorio e,nel contempo ,UN QUID TERRENO ANOMALO E PERFINO PERICOLOSO PER LA TERRA STESSA.
Allora,che dire d'altro?
Questo: qualcuno ha creato l'uomo ma NON ha creato gli animali,i vegetali e tutta l'altra natura materiale del pianeta.
Qualcuno che umano non era e non è,qualcuno che NON l'ha creato materialmente ma si è inserito nella naturale evoluzione delle specie,orientandola e improntandola, un'incarnazione lenta,virale,paziente e intelligente, geniale!
Un Deus exmachina,il Genio della Lampada Naturale che soddisfa i suoi desideri,un Dio, qualcuno di imbattibile  e Signore di questo pianeta.
Ciò ha creato l'uomo,non la natura,non il Dio ...Dio,non l'alieno...ma un Qualcuno Davvero.
Per sfortuna dell'essere umano ,una Derivata,questa è la Maledizione Umana
da cui quasi nessuno riesce ad uscire.
Cristo si definisce Figlio dell'Uomo,perchè è un tentativo di generare dall'Uomo Maledetta Incarnazione una Incarnazione Benedetta. Un tentativo in parte riuscito in parte no perchè QUEL QUALCUNO HA AGITO ANCHE DENTRO E INTORNO A LUI USANDO LA MORTE COME STRUMENTO,MUSA E DEA.
Allora che fare?
C'è ben poco o niente da fare,a meno che Dio, quello vero,non decida di ridare la Grazia a quel Qualcuno diventato essere umano.LA GRAZIA  DI POTER SCEGLIERE FINALMENTE E LIBERAMENTE UNA SUA PRORIA E DEFINITA NATURA TALE DA ESSERE COMPATIBILE, COERENTE , UTILE E, IN ULTIMA ANALISI, COSTRUTTIVA NEL QUADRO DELLA NATURALITÀ E SPECIFICITÀ  TERRENA!
Non c'è altra via di salvezza se non la Grazia di Dio,una Grazia in questo senso e solo in questo senso.
Quella Grazia che è mancata al Qualcuno di cui vi sto parlando all'inizio dei Tempi,quando l'Oro Era Davvero Tale  e Tale da fare precipitare chiunque.
Forse Dio si è pentito di non averla concessa allora a quel Qualcuno e Altri evitando loro la Sindrome di Re Mida con Morte conseguente?
IO LO.SPERO.





 
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: daniele22 il 02 Maggio 2023, 09:46:53 AM
Citazione di: Pensarbene il 02 Maggio 2023, 04:04:00 AMMitologia, religioni, saghe....sono  metafore della vita quotidiana,idealizzazioni e proiezioni di comportamenti e persone.
Caino e Abele sono uno dei tanti esempi di conflitto fraterno,usato religiosamente e didatticamente.
Adamo ed Eva,un altro esempio,Sodoma e Gomorra,la Torre di Babele ,le piaghe d'Egitto,
il diluvio universale,ecc...
L' essere umano sembra incapace di gestire e godere il quotidiano senza farne un contenitore simbolico,mitico,ideale,infernale....
Sembra impotente di fronte ad esso,come ne fosse prigioniero e, nel contempo, Dio e Demone.
Si inventa Dei e personaggi,libri sacri e non,miti,
leggende e favole...quindi cerca perfino di provarsele come vere....
Perchè?
Avete mai visto un passero con la laurea, una abito talare,una divisa...
Avete mai notato una specie animale che idealizza o demonizza sè stessa cercando poi di idealizzare, demonizzare, usare e abusare  altre??
L' essere umano non è un "essere" ma un "cercare di essere quello che non è NEGANDO CIÒ CHE È"...un essere in fuga da sè stesso con un teschio come bagaglio,autodomande impossibili e una strana nostalgia di un'Età dell'Oro che non è più.
In altre parole ,è un Demone in veste umana,un Angelo illuso e illusorio e,nel contempo ,UN QUID TERRENO ANOMALO E PERFINO PERICOLOSO PER LA TERRA STESSA.
Allora,che dire d'altro?
Questo: qualcuno ha creato l'uomo ma NON ha creato gli animali,i vegetali e tutta l'altra natura materiale del pianeta.
Qualcuno che umano non era e non è,qualcuno che NON l'ha creato materialmente ma si è inserito nella naturale evoluzione delle specie,orientandola e improntandola, un'incarnazione lenta,virale,paziente e intelligente, geniale!
Un Deus exmachina,il Genio della Lampada Naturale che soddisfa i suoi desideri,un Dio, qualcuno di imbattibile  e Signore di questo pianeta.
Ciò ha creato l'uomo,non la natura,non il Dio ...Dio,non l'alieno...ma un Qualcuno Davvero.
Per sfortuna dell'essere umano ,una Derivata,questa è la Maledizione Umana
da cui quasi nessuno riesce ad uscire.
Cristo si definisce Figlio dell'Uomo,perchè è un tentativo di generare dall'Uomo Maledetta Incarnazione una Incarnazione Benedetta. Un tentativo in parte riuscito in parte no perchè QUEL QUALCUNO HA AGITO ANCHE DENTRO E INTORNO A LUI USANDO LA MORTE COME STRUMENTO,MUSA E DEA.
Allora che fare?
C'è ben poco o niente da fare,a meno che Dio, quello vero,non decida di ridare la Grazia a quel Qualcuno diventato essere umano.LA GRAZIA  DI POTER SCEGLIERE FINALMENTE E LIBERAMENTE UNA SUA PRORIA E DEFINITA NATURA TALE DA ESSERE COMPATIBILE, COERENTE , UTILE E, IN ULTIMA ANALISI, COSTRUTTIVA NEL QUADRO DELLA NATURALITÀ E SPECIFICITÀ  TERRENA!
Non c'è altra via di salvezza se non la Grazia di Dio,una Grazia in questo senso e solo in questo senso.
Quella Grazia che è mancata al Qualcuno di cui vi sto parlando all'inizio dei Tempi,quando l'Oro Era Davvero Tale  e Tale da fare precipitare chiunque.
Forse Dio si è pentito di non averla concessa allora a quel Qualcuno e Altri evitando loro la Sindrome di Re Mida con Morte conseguente?
IO LO.SPERO.
A meno che tu non dica esplicitamente che "io" è "Dio", oppure che tu non espliciti dove starebbe tale Dio di cui parli, tutto il tuo dire sarebbe campato per aria. Resta sempre valido per me che noi non impariamo nulla dalla storia degli altri, mentre dalla nostra personale molto, però con un piccolo e fondamentale fraintendimento
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 02 Maggio 2023, 10:11:11 AM
Citazione di: daniele22 il 02 Maggio 2023, 09:46:53 AMA meno che tu non dica esplicitamente che "io" è "Dio", oppure che tu non espliciti dove starebbe tale Dio di cui parli, tutto il tuo dire sarebbe campato per aria. Resta sempre valido per me che noi non impariamo nulla dalla storia degli altri, mentre dalla nostra personale molto, però con un piccolo e fondamentale fraintendimento
Invece bisognerebbe spiegarsi meglio, quando qualcuno dimostra di non aver capito. Prendere le situazioni di petto e/o puntare l'indice accusatore contro qualcuno non aiutano il dialogo. Quando un messaggio non arriva al ricevente con lo stesso significato del trasmittente, c'è indubbiamente un problema. Forse occorre un po' di buona volontà da parte di trasmittente e ricevente per cercare di capirsi, a tutto vantaggio del dialogo costruttivo.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Pensarbene il 02 Maggio 2023, 10:37:55 AM
Aggiungo:citare un post che propone e suggerisce,tra le righe ,un riferimento religioso con una frase che non significa niente invita proprio a non rispondere.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: daniele22 il 02 Maggio 2023, 18:02:24 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 02 Maggio 2023, 10:11:11 AMInvece bisognerebbe spiegarsi meglio, quando qualcuno dimostra di non aver capito. Prendere le situazioni di petto e/o puntare l'indice accusatore contro qualcuno non aiutano il dialogo. Quando un messaggio non arriva al ricevente con lo stesso significato del trasmittente, c'è indubbiamente un problema. Forse occorre un po' di buona volontà da parte di trasmittente e ricevente per cercare di capirsi, a tutto vantaggio del dialogo costruttivo.
Perdona un attimo Aspirante, non più di dieci giorni fa sullo stesso tema non ci siamo capiti. Ti propongo allora un'altra via. Non ti è mai balenata l'idea che la formula "bisognerebbe spiegarsi meglio, quando qualcuno dimostra di non aver capito. Prendere le situazioni di petto e/o puntare l'indice accusatore contro qualcuno non aiutano il dialogo" ... Non ti è mai balenato appunto che l'avresti potuta anche sentire ad un banchetto diplomatico del 400 avanti Cristo, tanto per dire? Se lo pensi, immagino che dopo tutto questo tempo dovremmo esserci riusciti. Ma se non ci siamo riusciti, non pensi che il problema sia un po' più complesso di come tu lo poni?
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 02 Maggio 2023, 18:42:53 PM
Citazione di: daniele22 il 02 Maggio 2023, 18:02:24 PM
Non ti è mai balenata l'idea che la formula "bisognerebbe spiegarsi meglio, quando qualcuno dimostra di non aver capito. Prendere le situazioni di petto e/o puntare l'indice accusatore contro qualcuno non aiutano il dialogo" ... Non ti è mai balenato appunto che l'avresti potuta anche sentire ad un banchetto diplomatico del 400 avanti Cristo, tanto per dire? Se lo pensi, immagino che dopo tutto questo tempo dovremmo esserci riusciti. Ma se non ci siamo riusciti, non pensi che il problema sia un po' più complesso di come tu lo poni?

Se non ci siamo riusciti, secondo me è perché in primo luogo è mancata la volontà di riuscirvi. Io credo che il dialogo, giù dal piedistallo, sia costruttivo per chiunque voglia dialogare. Diversa è quella situazione in cui qualcuno accusa qualcun altro, credendo di essere nel giusto, e arroccandosi dietro questa convinzione.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: daniele22 il 02 Maggio 2023, 20:37:59 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 02 Maggio 2023, 18:42:53 PMSe non ci siamo riusciti, secondo me è perché in primo luogo è mancata la volontà di riuscirvi. Io credo che il dialogo, giù dal piedistallo, sia costruttivo per chiunque voglia dialogare. Diversa è quella situazione in cui qualcuno accusa qualcun altro, credendo di essere nel giusto, e arroccandosi dietro questa convinzione.
Beh, intanto non hai risposto alla domanda che ti ho posto per controbattere che il tuo modo di porre il problema possa portare qualche frutto. Se c'è la volontà di capirci penso che dovresti rispondervi
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 02 Maggio 2023, 21:01:27 PM
Citazione di: daniele22 il 02 Maggio 2023, 20:37:59 PMBeh, intanto non hai risposto alla domanda che ti ho posto per controbattere che il tuo modo di porre il problema possa portare qualche frutto. Se c'è la volontà di capirci penso che dovresti rispondervi
A me sembrava di aver risposto. Comunque, il mito della Caverna, di Platone rende bene l'idea. Io sono uscito dalla caverna, ma non posso tirare fuori gli altri contro la loro volontà. Io sono abituato a ragionare con la mia testa, a prescindere dal pensiero dominante. Ciò credo sia dovuto alla mia vita, non certamente come quella della maggior parte degli esseri umani. Il fatto che qualcosa o Qualcuno mi abbia negato un paio di gambe nella media, mi ha costretto a trovare soluzioni a problemi sconosciuti ai più. 
Purtroppo, quando si corre non si riesce a pensare. Attività questa che, viceversa, riesce abbastanza bene a chi non c'è la fa quasi a reggersi in piedi. Inoltre, non faccio più parte dei lavoratori, perché sono in pensione, quindi ho un po' di tempo  ulteriore per pensare.
Ribadisco: è solamente questione di volontà. La mia volontà mi ha fatto superare ostacoli apparentemente insormontabili.  Quindi, perché non ci provano anche gli altri?
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: daniele22 il 02 Maggio 2023, 22:02:39 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 02 Maggio 2023, 21:01:27 PMA me sembrava di aver risposto. Comunque, il mito della Caverna, di Platone rende bene l'idea. Io sono uscito dalla caverna, ma non posso tirare fuori gli altri contro la loro volontà. Io sono abituato a ragionare con la mia testa, a prescindere dal pensiero dominante. Ciò credo sia dovuto alla mia vita, non certamente come quella della maggior parte degli esseri umani. Il fatto che qualcosa o Qualcuno mi abbia negato un paio di gambe nella media, mi ha costretto a trovare soluzioni a problemi sconosciuti ai più. 
Purtroppo, quando si corre non si riesce a pensare. Attività questa che, viceversa, riesce abbastanza bene a chi non c'è la fa quasi a reggersi in piedi. Inoltre, non faccio più parte dei lavoratori, perché sono in pensione, quindi ho un po' di tempo  ulteriore per pensare.
Ribadisco: è solamente questione di volontà. La mia volontà mi ha fatto superare ostacoli apparentemente insormontabili.  Quindi, perché non ci provano anche gli altri?

Questo che dici dovrebbe farti pensare al fatto che la volontà (vitalità) l'hai tirata fuori probabilmente perché ti sentivi in una condizione di grave handycap rispetto a tutti gli altri. A parte che non tutti reagirebbero come te, nella nostra società, di fatto, non ci troveremmo tutti in tale situazione di handycap e pertanto sarebbe più difficile compiere tale sforzo di volontà.
Comunque faccio presente che non mi hai risposto perché il tuo "bisognerebbe spiegarsi meglio etc" corrisponde alla mancanza di volontà, bisognerebbe appunto tu dici. Io ti ho risposto che non può essere questo e ti ho fatto una domanda ben specifica alla quale non potevi certo rispondere che è per mancanza di volontà, altrimenti ti staresti ripetendo
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 02 Maggio 2023, 22:13:44 PM
Citazione di: daniele22 il 02 Maggio 2023, 22:02:39 PM
Comunque faccio presente che non mi hai risposto perché il tuo "bisognerebbe spiegarsi meglio etc" corrisponde alla mancanza di volontà, bisognerebbe appunto tu dici. Io ti ho risposto che non può essere questo e ti ho fatto una domanda ben specifica alla quale non potevi certo rispondere che è per mancanza di volontà, altrimenti ti staresti ripetendo

Forse se mi ripeto significa che questo è il mio pensiero. Non ti obbligo a essere d'accordo e non comprendo la tua insistenza. Secondo me con la volontà di entrambi "i dialoganti" si possono smussare i rispettivi punti di contrasto.  Occorre vincere il proprio egoismo.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Pensarbene il 03 Maggio 2023, 00:58:25 AM
È chiaro che certe risposte indicano la non didponibilità al dialogo,per non parlare  di Teo-fobia generalizzata ,la reazione tipica di chi resta orfano di padre e poi se la prende con chi parla di padri.
Per quanto riguarda Dio ...Dio,che non sono certo io  :P :P :P  aveva ragione Giovanni Paolo II quando,durante un noto Angelus,disse:"Dio si è ritirato dalla Terra"
spiegando poi il perchè.
La Terra non ha più Dio,neppure un Dio ...l'umanità è completamente sola insieme a una compagnia che io non augurerei neppure al mio peggiore nemico se l'avessi.
I risultati sono più che evidenti,anche perchè,per dirla con Freud i sensi di colpa attuali del mondo non sono relativi al fatto di aver "eliminato i padri" per realizzare una società di "fratelli" che si odiano e si invidiano .Sono relativi alla vergogna di non essere  capaci di farne a meno trovandosi in un mare di m....a e impotenza.
Uno status di auto colpevolizzazione e vergogna coperti da un atteggiamento da "muro di gomma" e godimento autocompiacente  del fallimento.
In altre parole DÉBACLE TOTALE E AMEN.



Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 03 Maggio 2023, 09:12:17 AM
La mia vita attuale, non certo da invidiare dal punto di vista fisico, mi ha fatto capire alcune cose:

Buona parte dell'umanità si lascia ammaliare da ogni sorta di sirena: carriera, accaparramento di ricchezze materiali e accumulo di soldi, fama, ecc... credendo di trovare in ciò, una soluzione ai propri problemi, mentre ci sono problemi che non possono essere risolti nemmeno dal possesso di tutto l'oro del mondo. Perché? Forse perché è necessaria un'evoluzione spirituale, interiore, da parte di ognuno. Stando a ciò che affermano gli scienziati, il mondo dovrebbe durare altri 5 miliardi di anni, quindi credo che ci sia tutto il tempo per ognuno di noi, di arrivare al traguardo della perfezione, per trovare il proprio posto all'interno del puzzle chiamato umanità, per tornare laddove spazio e tempo sono sostituiti da infinito ed eternità. Io sono in cammino in quella direzione. Voi?
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: daniele22 il 03 Maggio 2023, 09:47:37 AM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 02 Maggio 2023, 22:13:44 PMForse se mi ripeto significa che questo è il mio pensiero. Non ti obbligo a essere d'accordo e non comprendo la tua insistenza. Secondo me con la volontà di entrambi "i dialoganti" si possono smussare i rispettivi punti di contrasto.  Occorre vincere il proprio egoismo.
Il problema è dato dal fatto che a volte nei referti di morte compare la formula "morte per arresto cardiaco" senza specificare la causa che determinò l'arresto cardiaco. Non è quindi che io non sia d'accordo con te, mi sembra invece che il tuo pensiero debba andare oltre alla semplice constatazione che tutto ciò sia dovuto al nostro egoismo. Dico pertanto che se tu vuoi fare una ricerca circa l'oggetto della discussione dovresti quantomeno cercare tutte le possibili vie per arrivare a mettere in luce cos'è che fa sì che ci si lasci traportare dall'egoismo. Per quel che riguarda infatti l'egoismo, non essere così certo che esercitare il proprio sia di per se stesso un fatto biasimabile, ed è proprio questo fatto a rendere inefficace, nonostante mi trovi d'accordo con te, la tua impostazione per risolvere la questione Caino e Abele. Da un punto di vista filosofico cioè la dialettica pone in campo tesi avverse per avanzare nel cammino che possa raggiungere l'eventuale verità che metta tutti d'accordo. Non pone cioè un'affermazione con la quale si debba essere in accordo per rinunciare al proprio "egoismo". E il procedimento dialettico si fonda sulla ragione e sulla logica. Pertanto, per come la vedo, il tuo pensiero è solo un punto di partenza e non di arrivo e pertanto la mia "insistenza" corrisponderebbe solo ad un pensiero (una tesi) antitetico al tuo così com'è naturale che sia. Avevo infatti posto una domanda introducendo un'apparente contraddizione relativa al fatto che l'Islam prevede pure la vendetta, quindi un caso in cui non si rinuncia al proprio egoismo. Naturalmente tutto è passato inosservato
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: bobmax il 03 Maggio 2023, 10:02:38 AM
Aspirante, se per te questa è la risposta, alla tua domanda di senso, va benissimo!
Solo tu puoi dare un perché alla tua vita.

Se poi ritieni che questa tua risposta possa essere utile ad altri, fai senz'altro bene a proporla.

Ma se invece negli altri cerchi una conferma, della correttezza della tua "verità", allora vuol dire che non ne sei certo neppure tu!

Considera allora che là fuori, fuori di te, non potrai trovare la Verità.
Anche se tutti quelli che incontri ti confermeranno che hai ragione... Perché solo tu, in perfetta solitudine, puoi affermare il Vero.

Il tuo nickname è fuorviante, perché mi sembra evidente che non aspiri alla filosofia, bensì aspiri al dogma. 
Cioè ad una verità che se ne stia là fuori inoppugnabile.

Ma l'AspiranteDogmatico non ha nulla a che fare con la filosofia.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Duc in altum! il 03 Maggio 2023, 11:09:09 AM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 03 Maggio 2023, 09:12:17 AMNon mi interessa andare in Paradiso o evitare di andare all'Inferno: regni ultraterreni questi che, insieme al Purgatorio, mi sembrano alquanto fantasiosi strumenti per tenere le masse a bada (almeno sulla carta, perché poi, nella realtà ognuno fa un po' come gli pare) e comunque io sto vivendo già all'Inferno;
Paradiso e inferno non sono "regni geografici ultraterreni", ma stati evidenti, manifesti e precisi dell'essere soggettivo.
Come tu - e questo mi dispiace - affermi e confermi.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 03 Maggio 2023, 11:10:37 AM
Citazione di: daniele22 il 03 Maggio 2023, 09:47:37 AM
Il problema è dato dal fatto che a volte nei referti di morte compare la formula "morte per arresto cardiaco" senza specificare la causa che determinò l'arresto cardiaco. Non è quindi che io non sia d'accordo con te, mi sembra invece che il tuo pensiero debba andare oltre alla semplice constatazione che tutto ciò sia dovuto al nostro egoismo. Dico pertanto che se tu vuoi fare una ricerca circa l'oggetto della discussione dovresti quantomeno cercare tutte le possibili vie per arrivare a mettere in luce cos'è che fa sì che ci si lasci traportare dall'egoismo. Per quel che riguarda infatti l'egoismo, non essere così certo che esercitare il proprio sia di per se stesso un fatto biasimabile, ed è proprio questo fatto a rendere inefficace, nonostante mi trovi d'accordo con te, la tua impostazione per risolvere la questione Caino e Abele. Da un punto di vista filosofico cioè la dialettica pone in campo tesi avverse per avanzare nel cammino che possa raggiungere l'eventuale verità che metta tutti d'accordo. Non pone cioè un'affermazione con la quale si debba essere in accordo per rinunciare al proprio "egoismo". E il procedimento dialettico si fonda sulla ragione e sulla logica. Pertanto, per come la vedo, il tuo pensiero è solo un punto di partenza e non di arrivo e pertanto la mia "insistenza" corrisponderebbe solo ad un pensiero (una tesi) antitetico al tuo così com'è naturale che sia. Avevo infatti posto una domanda introducendo un'apparente contraddizione relativa al fatto che l'Islam prevede pure la vendetta, quindi un caso in cui non si rinuncia al proprio egoismo. Naturalmente tutto è passato inosservato

Più volte ho portato l'esempio del mio corpo, che non ha mai funzionato correttamente, come avviene per un essere umano "normodotato"; ho altresì fatto un paragone, che ai più può parere ardito, ma che a me serviva per far capire che proprio a causa della mancanza di collaborazione tra le parti del mio corpo, io non sono fisicamente normodotato (o meglio ho tutti gli organi, gli arti e quant'altro,  come ogni essere umano, ma manca la coordinazione necessaria a causa di una paralisi cerebrale infantile). Consapevole del risultato cui porta la mancanza di collaborazione tra le parti del mio corpo, non mi è difficile fare un paragone con l'umanità. Ho anche scritto in questo forum qualcosa riguardante la collaborazione, e il fatto di considerare ogni essere umano come parte di un unico disegno, di un puzzle, chiamato umanità. 

Perché gli esseri umani non sembrano capire questo messaggio? Forse perché ognuno di noi deve necessariamente percorrere un cammino di purificazione dell'anima, vita dopo vita; deve imparare, errore dopo errore. Forse è necessario che si cada e ci si rialzi, più e più volte, fino a riuscire a liberarsi per sempre di quella prigione che chiamano corpo, imparando a volare con l'anima, con lo spirito, o comunque vogliate chiamare ciò che non può essere corpo, materia, fisica, chimica, biologia. 

Nel corso dei millenni abbiamo avuto diversi profeti (non solamente delle religioni monoteiste), che hanno cercato di indicarci la strada, ma noi siamo stati sordi e ciechi (mi ci metto anch'io perché ciò, a mio avviso, è l'unica spiegazione logica alla mia situazione attuale).


Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Duc in altum! il 03 Maggio 2023, 11:16:17 AM
Citazione di: daniele22 il 03 Maggio 2023, 09:47:37 AMAvevo infatti posto una domanda introducendo un'apparente contraddizione relativa al fatto che l'Islam prevede pure la vendetta, quindi un caso in cui non si rinuncia al proprio egoismo. Naturalmente tutto è passato inosservato
Il Corano prevede l'attacco al nemico pure senza essere attaccato.
La Legge (ebraica) prevede l'attacco al nemico in caso di difesa (o di conquista).
Il Vangelo prevede nessun attacco, pur essendo attaccato.

Nei 3 casi non c'è vendetta o egoismo, ma è Dio che disciplina.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 03 Maggio 2023, 11:23:01 AM
Citazione di: bobmax il 03 Maggio 2023, 10:02:38 AMAspirante, se per te questa è la risposta, alla tua domanda di senso, va benissimo!
Solo tu puoi dare un perché alla tua vita.

Se poi ritieni che questa tua risposta possa essere utile ad altri, fai senz'altro bene a proporla.

Ma se invece negli altri cerchi una conferma, della correttezza della tua "verità", allora vuol dire che non ne sei certo neppure tu!

Considera allora che là fuori, fuori di te, non potrai trovare la Verità.
Anche se tutti quelli che incontri ti confermeranno che hai ragione... Perché solo tu, in perfetta solitudine, puoi affermare il Vero.

Il tuo nickname è fuorviante, perché mi sembra evidente che non aspiri alla filosofia, bensì aspiri al dogma. 
Cioè ad una verità che se ne stia là fuori inoppugnabile.

Ma l'AspiranteDogmatico non ha nulla a che fare con la filosofia.
Io non mi permetto di giudicare la scelta di un nickname da parte di altri e parimenti vorrei lo stesso rispetto nei confronti della mia scelta. 

In ogni caso, quando io mi sono iscritto col nickname di Aspirante Filosofo58, mi ero appena iscritto a filosofia. Poi mi sono accorto di non avere neuroni sufficienti per proseguire il percorso di tre o cinque anni (ammeto l'errore); di non essere interessato a inglese o informatica (materie obbligatorie, senza le quali la laurea sarebbe stata impossibile); dover vivere costantemente sotto pressione, non avrebbe fatto altro che aggravare le conseguenze della mia patologia. 
Per cui, ascoltando il consiglio della figlia maggiore del mio migliore amico (lui, purtroppo deceduto nel 2010; lei che ha la stessa testa del padre), mi sono messo a leggere a 360 gradi, e mi sono accorto che posso imparare anche così; che l'importante non è un pezzo di carta chiamato laurea, bensì l'apprendere, l'imparare, il conoscere, il capire, per il gusto di farlo.  Che senso avrebbe cambiare nickname? 

So bene che ogni essere umano è unico e irripetibile, perché nato in un ambito spazio /tempo suo proprio. Quindi immagino che anche la verità di cui è a conoscenza ognuno di noi, sia solamente una parte che, messa insieme a tutte le altre parti, degli altri esseri umani, porti alla verità assoluta, di cui ognuno può trarre dei frutti. 

Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 03 Maggio 2023, 11:24:56 AM

Citazione di: Duc in altum! il 03 Maggio 2023, 11:09:09 AMParadiso e inferno non sono "regni geografici ultraterreni", ma stati evidenti, manifesti e precisi dell'essere soggettivo.
Come tu - e questo mi dispiace - affermi e confermi.

Perché, allora,  a Catechismo e durante le messe, spesso si parla di Inferno come luogo di dannazione eterna? 
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Duc in altum! il 03 Maggio 2023, 12:00:22 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 03 Maggio 2023, 11:24:56 AMPerché, allora,  a Catechismo e durante le messe, spesso si parla di Inferno come luogo di dannazione eterna?
Perché quel luogo è per sempre nell'uomo che decide di assecondarlo.
Non è difficile...
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Pensarbene il 03 Maggio 2023, 12:35:30 PM
Perchè Cristo si definisce Figlio dell'Uomo e nel contempo Figlio di Dio?
Uomo e Dio sono la stessa cosa?Lo stesso Padre?
In ogni caso vale parabola del Figliol Prodigo:il Padre perdona il Figlio in ogni caso,e l'avrebbe pedinato anche se non fosse tornato.
In quel caso il Figlio avrebbe scelto l'abbandono del Padre ma il Padre non l'avrebbe condannato ma perdonato comunque.
La fregatura è l'autofregatura liberamente scelta,ma non è detto che l'autofregato non possa,se vuole,decidere di tornare.
Purtroppo per gli autofregati,questo non succede mai o quasi mai.

Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: bobmax il 03 Maggio 2023, 13:06:58 PM
Citazione di: Pensarbene il 03 Maggio 2023, 12:35:30 PMPerchè Cristo si definisce Figlio dell'Uomo e nel contempo Figlio di Dio?
Uomo e Dio sono la stessa cosa?Lo stesso Padre?
In ogni caso vale parabola del Figliol Prodigo:il Padre perdona il Figlio in ogni caso,e l'avrebbe pedinato anche se non fosse tornato.
In quel caso il Figlio avrebbe scelto l'abbandono del Padre ma il Padre non l'avrebbe condannato ma perdonato comunque.
La fregatura è l'autofregatura liberamente scelta,ma non è detto che l'autofregato non possa,se vuole,decidere di tornare.
Purtroppo per gli autofregati,questo non succede mai o quasi mai.



Ma poiché il figlio di Dio è lo stesso Padre, non può avvenire in realtà alcun autofregarsi.
Perché il figlio è tale solo in quanto non essere.

E questo non essere è la stessa esistenza.
Dove il figlio è stato gettato, ovvero Dio si è gettato...

Ma Dio ama se stesso.
E questo amore riporta il figlio a sé.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: daniele22 il 03 Maggio 2023, 14:16:29 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 03 Maggio 2023, 11:10:37 AMPiù volte ho portato l'esempio del mio corpo, che non ha mai funzionato correttamente, come avviene per un essere umano "normodotato"; ho altresì fatto un paragone, che ai più può parere ardito, ma che a me serviva per far capire che proprio a causa della mancanza di collaborazione tra le parti del mio corpo, io non sono fisicamente normodotato (o meglio ho tutti gli organi, gli arti e quant'altro,  come ogni essere umano, ma manca la coordinazione necessaria a causa di una paralisi cerebrale infantile). Consapevole del risultato cui porta la mancanza di collaborazione tra le parti del mio corpo, non mi è difficile fare un paragone con l'umanità. Ho anche scritto in questo forum qualcosa riguardante la collaborazione, e il fatto di considerare ogni essere umano come parte di un unico disegno, di un puzzle, chiamato umanità.

Perché gli esseri umani non sembrano capire questo messaggio? Forse perché ognuno di noi deve necessariamente percorrere un cammino di purificazione dell'anima, vita dopo vita; deve imparare, errore dopo errore. Forse è necessario che si cada e ci si rialzi, più e più volte, fino a riuscire a liberarsi per sempre di quella prigione che chiamano corpo, imparando a volare con l'anima, con lo spirito, o comunque vogliate chiamare ciò che non può essere corpo, materia, fisica, chimica, biologia.

Nel corso dei millenni abbiamo avuto diversi profeti (non solamente delle religioni monoteiste), che hanno cercato di indicarci la strada, ma noi siamo stati sordi e ciechi (mi ci metto anch'io perché ciò, a mio avviso, è l'unica spiegazione logica alla mia situazione attuale).



Mi associo alla critica che ti ha fatto bobmax e ti accludo una risposta che feci ad uno tra i tuoi primi interventi nel forum:
"Ciao Aspirante, citandoti:
"Ora vengo al discorso della collaborazione a livello di umanità. La difficoltà maggiore alla sua realizzazione, a mio avviso sta nell'ego che spinge i singoli uomini a voler essere primi in qualcosa (sport, carriera, fama, possedimenti, ecc... ecc..). L'ego, di fronte agli elogi delle masse, si gonfia fino all'inverosimile. E' un circolo vizioso da cui occorre uscire. E' necessario iniziare a pensare diversamente. Non c'entra alcun credo, alcuna fede. ...."

Posso essere senz'altro d'accordo, ma siamo ancora a livello di chiacchiere. Per quel che riguarda invece il credo, o la fede, forse tale fede si rivela anche quando affermi che c'è un circolo vizioso da cui occorre uscire. Perché bisogna uscire? Si ritorna quindi alla domanda di Kobayashy su quale forza dovrebbe indurre la compensazione dei propri limiti tramite l'altrui virtù e viceversa. Rinnovo quindi la domanda: perché bisogna uscire? Per me, un circolo vizioso c'è, però questa tua fede devi metterla alla prova. Ad esempio, dici: i singoli individui sono spinti a voler essere primi in qualcosa. Di sicuro puoi criticare questa tua affermazione solo in parte vera, quindi dedurne una gradazione diversa. Oppure potresti pensare a quale causa sia dovuta questa abitudine alla competizione che pur non coinvolgendo tutti sembra esser trainante all'oggi. Il pensiero dominante sembra dire cmq che è così che va il mondo, appellandosi all'evoluzione, ma la mia opinione non coincide con tale interpretazione dell'evoluzione"
Come già ti dissi prima, questo tuo è un punto di partenza, e tale è rimasto dal gennaio dello scorso anno, non un punto di arrivo. Il punto di arrivo, se c'è, salta fuori confrontando il tuo punto di partenza con altri punti di partenza diversi. Altrimenti, come dice bobmax, affermi solo un dogma
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: bobmax il 03 Maggio 2023, 14:20:33 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 03 Maggio 2023, 11:23:01 AMIo non mi permetto di giudicare la scelta di un nickname da parte di altri e parimenti vorrei lo stesso rispetto nei confronti della mia scelta.

Non mi pare di aver mancato di rispetto.
Volevo solo segnalare il possibile equivoco. Con lo scopo di contribuire a superare alcune difficoltà che ritengo esservi.
Come ho cercato di fare più volte, ma a quanto pare inutilmente se non addirittura con esiti controproducenti.

Perciò, onde evitare altri eventuali malintesi, eviterò di importunarti nuovamente.
Buona continuazione.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: daniele22 il 03 Maggio 2023, 14:44:00 PM
Citazione di: Duc in altum! il 03 Maggio 2023, 11:16:17 AMIl Corano prevede l'attacco al nemico pure senza essere attaccato.
La Legge (ebraica) prevede l'attacco al nemico in caso di difesa (o di conquista).
Il Vangelo prevede nessun attacco, pur essendo attaccato.

Nei 3 casi non c'è vendetta o egoismo, ma è Dio che disciplina.
Ciao Duc ... tanto tempo che non ci si sente. Per quel che riguarda i tre casi così come li espliciti andrebbero benissimo anche per me, visti però dal punto di vista del credente. Ovvio cioè che io debba tratteggiare le disposizioni divine come disposizioni mie e debba per forza affidarmi ai nostri sostantivucoli per esprimermi. Debbo comunque fare un'osservazione: la prima crociata si fece per riconquistare una terra persa tre o quattro secoli prima. Tra i due fatti si interpone pure l'espansione militare islamica che giunse fino a Poitiers nel 732. E' vero comunque che il Vangelo prevede nessun attacco, nonostante che Gesù abbia anche espresso pensieri del tipo "chi non è con me è contro di me", oppure "sono qui per dividere"; può essere che abbia malinteso, da buon agnostico, semmai correggimi. In ogni caso la Chiesa, impugnatrice del Vangelo, possiamo ben dire che la sua guerra (certificata) di conquista l'abbia fatta
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Freedom il 03 Maggio 2023, 15:26:58 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 03 Maggio 2023, 11:10:37 AMPerché gli esseri umani non sembrano capire questo messaggio?

Forse perché ognuno di noi deve necessariamente percorrere un cammino di purificazione dell'anima, vita dopo vita; deve imparare, errore dopo errore. Forse è necessario che si cada e ci si rialzi, più e più volte, fino a riuscire a liberarsi per sempre di quella prigione che chiamano corpo, imparando a volare con l'anima, con lo spirito, o comunque vogliate chiamare ciò che non può essere corpo, materia, fisica, chimica, biologia.
Capire o non capire il messaggio non è la parte decisiva. Tante cose si capiscono ma poi non si mettono in pratica e si dimenticano.

Mettere in pratica, fare è quello che serve. Anche se, naturalmente, per fare bisogna prima capire.

Se infatti, per esempio, prendiamo il problema fisico (e le sue conseguenze) che hai coraggiosamente e trasparentemente condiviso e per il quale, per quel poco che vale, ti esprimo la mia solidarietà, se prendiamo quel problema dicevo e vediamo come esso non ti consenta alcune cose; allo stesso modo possiamo osservare come altri problemi psicologici, mentali, emotivi, etc. non consentano altre cose ad altre persone.

Io per primo non posso fare un sacco di cose a causa delle problematiche accennate sopra e a poco serve capire che invece andrebbero fatte. Oppure i problemi stessi mi impediscono di capirlo.

Se per esempio, riscontriamo un soggetto avido di denaro e potere perché affetto da complesso di inferiorità causato da esperienze negative occorse da bambino (scusa l'esempio banale) egli, nella vita futura, non potrà che rincorrere una rivalsa. A nulla varrebbe, anche se lo capisse, riscontrare l'impossibilità di recargli quella soddisfazione, quella pace che egli cerca con il potere e il denaro. Sarà, al contrario, sempre più sprofondato nei suoi problemi.

Ecco allora che comprendiamo come ognuno di noi è tiranneggiato dagli interiori impulsi. Che, ben lungi dal donare quello che la loro soddisfazione promette o fa anche solo balenare, dispensano, in realtà, sempre maggiori problemi. Che conducono, inevitabilmente, al fallimento parziale o addirittura totale, della loro vita. Con importanti ricadute in quella degli altri.

Nel tuo caso poi, le circostanze della vita e certamente anche una tua sensibilità e, mi pare di rilevare, una spiccata predisposizione alla sincerità, ti hanno condotto a scartare una gran parte di valori che ritieni negativi o irrilevanti (secondo me con ragione) che viceversa vanno per la maggiore in gran parte delle persone. Non mi sembra un risultato da poco il cercare ciò che vale la pena di cercare, invece che sciupare il proprio tempo rincorrendo promesse fasulle.

Per questi motivi mi sembra di capire che l'atteggiamento non armonioso degli altri è tema di compassione  e di riflessione sul fatto che a noi è andata meglio, e non di critica o di disprezzo. Naturalmente una compassione da pari a pari e non dall'alto in basso.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Socrate78 il 03 Maggio 2023, 15:38:24 PM
@Aspirante Filosofo: Ti ripeto, non esiste nessuna reincarnazione, è un errore gravissimo pensarlo, guardatene. La reincarnazione è una credenza pericolosissima e porta a pensare che chi è in una condizione di sofferenza è perché ha peccato in vite precedenti e quindi è in una condizione di giusta punizione, se lo merita, ma questa convinzione è contro la CARITA', perché se il sofferente deve soffrire per espiare i peccati di vite precedenti allora per logica è meglio lasciarlo nel suo male senza alleviarlo, così il suo karma viene purificato dal dolore, non ti pare? Dio non ha creato la sofferenza e non l'ha prevista nel suo piano per l'uomo, punto. E' dai peccati dell'umanità che deriva la sofferenza e la morte IN TUTTE LE FORME, per TUTTI.  Gesù di fronte alla sofferenza e alla morte non ha mai detto che derivassero in qualche modo da Dio, ma le ha sempre tolte all'uomo quando guariva i malati e resuscitava i defunti.    Dopo la morte o c'è il Paradiso con la comunione eterna con Dio oppure c'è l'Inferno che consiste nella separazione eterna da Lui (sul Purgatorio ho qualche riserva, perché per definizione nell'al di là non esiste il tempo classico).
Un saluto e buona vita.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 03 Maggio 2023, 18:07:35 PM
Citazione di: Socrate78 il 03 Maggio 2023, 15:38:24 PM@Aspirante Filosofo: Ti ripeto, non esiste nessuna reincarnazione, è un errore gravissimo pensarlo, guardatene. La reincarnazione è una credenza pericolosissima e porta a pensare che chi è in una condizione di sofferenza è perché ha peccato in vite precedenti e quindi è in una condizione di giusta punizione, se lo merita, ma questa convinzione è contro la CARITA', perché se il sofferente deve soffrire per espiare i peccati di vite precedenti allora per logica è meglio lasciarlo nel suo male senza alleviarlo, così il suo karma viene purificato dal dolore, non ti pare? Dio non ha creato la sofferenza e non l'ha prevista nel suo piano per l'uomo, punto. E' dai peccati dell'umanità che deriva la sofferenza e la morte IN TUTTE LE FORME, per TUTTI.  Gesù di fronte alla sofferenza e alla morte non ha mai detto che derivassero in qualche modo da Dio, ma le ha sempre tolte all'uomo quando guariva i malati e resuscitava i defunti.    Dopo la morte o c'è il Paradiso con la comunione eterna con Dio oppure c'è l'Inferno che consiste nella separazione eterna da Lui (sul Purgatorio ho qualche riserva, perché per definizione nell'al di là non esiste il tempo classico).
Un saluto e buona vita.
Perché mai la reincarnazione dovrebbe essere un errore pericolosissimo?
Giusto per precisare: sono nato martedì 30 dicembre 1958. Secondo la religione cattolica, avrei ereditato il peccato originale, che tuttavia, sempre secondo tale religione mi sarebbe stato tolto col battesimo, domenica 4 gennaio 1959, e la mia anima sarebbe stata lavata da quell'eredità ingombrante. La sera del 29 dicembre del 1959 (avrei compiuto un anno di lì a poco), mentre stavo giocando con la nonna e la bisnonna, dopo cena, all'improvviso mi sono bloccato, sono sbiancato in volto e, sono stato bombardato nell'ordine da: febbri equine, crisi convulsive, con conseguente paralisi cerebrale. I medici che ho contattato affermano che il mio corpicino, il mio organismo è stato attaccato da un non meglio precisato virus e che il cervello, per evitare guai peggiori, ha preferito limitare i danni ad una parte del sistema nervoso: quella che controlla le gambe. Poi ho scoperto che tra il 1957 e il 1962 in Italia c'è stato un numero considerevole di paralisi cerebrali infantili, più o meno gravi. Quindi, perché un bimbo battezzato secondo il rito cristiano cattolico ha dovuto sopportare una prova simile? Non mi pare che ciò possa configurarsi come carità di Dio, o altro del genere. Perciò mi viene spontaneo pensare che la mia situazione risalga a prima di questa vita. Tu riusciresti a darmi una spiegazione diversa? Quale sarebbe? Grazie.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Socrate78 il 03 Maggio 2023, 19:02:39 PM
La spiegazione che ti dò è la seguente (poi puoi rifiutarla o accettarla): Dio può aver permesso il male che tu hai sperimentato perché altrimenti, se fossi stati sano, saresti stato magari un delinquente, avresti incontrato persone malvage ed avresti fatto un pessimo uso della libertà che Lui ti ha concesso, invece la malattia può aver impedito che tu prendesti una cattiva strada dal punto di vista morale . Noi non possiamo umanamente sapere quale via avrebbe percorso la vita di una persona se determinate disgrazie (dal punto di vista umano) non fossero accadute, e quindi Dio permetterebbe un male per evitarne uno maggiore. Dio vede nel futuro ogni cosa che accadrà e le azioni che compirà una persona ma può intervenire (in un senso o in un altro) per cambiare il corso degli eventi. Ecco, non trovi che questa possa essere una spiegazione alternativa? Oppure la tua anima potrebbe aver scelto con Dio, prima di nascere, di affrontare determinate prove, ad esempio per contribuire con la tua sofferenza alla redenzione di altre anime, quindi il male che affronti potresti anche averlo scelto prima di nascere senza che tu lo sappia e te ne ricordi.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 03 Maggio 2023, 19:14:21 PM
Citazione di: Socrate78 il 03 Maggio 2023, 19:02:39 PMLa spiegazione che ti dò è la seguente (poi puoi rifiutarla o accettarla): Dio può aver permesso il male che tu hai sperimentato perché altrimenti, se fossi stati sano, saresti stato magari un delinquente, avresti incontrato persone malvage ed avresti fatto un pessimo uso della libertà che Lui ti ha concesso, invece la malattia può aver impedito che tu prendesti una cattiva strada dal punto di vista morale . Noi non possiamo umanamente sapere quale via avrebbe percorso la vita di una persona se determinate disgrazie (dal punto di vista umano) non fossero accadute, e quindi Dio permetterebbe un male per evitarne uno maggiore. Dio vede nel futuro ogni cosa che accadrà e le azioni che compirà una persona ma può intervenire (in un senso o in un altro) per cambiare il corso degli eventi. Ecco, non trovi che questa possa essere una spiegazione alternativa?
La reincarnazione non esclude Dio a priori. Dietro a tutto potrebbe esserci Dio. La reincarnazione serve a far purificare l'anima, con le prove di ogni vita, per giungere alla perfezione, ossia l'immagine e somiglianza con Dio.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Pensarbene il 04 Maggio 2023, 04:02:57 AM
,
Citazione di: bobmax il 03 Maggio 2023, 13:06:58 PMMa poiché il figlio di Dio è lo stesso Padre, non può avvenire in realtà alcun autofregarsi.
Perché il figlio è tale solo in quanto non essere.

E questo non essere è la stessa esistenza.
Dove il figlio è stato gettato, ovvero Dio si è gettato...

Ma Dio ama se stesso.
E questo amore riporta il figlio a sé.
Veramente,io parlavo degli angeli ribelli che potrebbero in ogni momento essere riportati a Dio se lo volessero.
Padre Amorth l',ha spiegato bene:"Dio non chiude mai a nessuno,sono loro e chi li segue che rifiutano e preferiscono rimanere quello che sono diventati"
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Duc in altum! il 04 Maggio 2023, 11:17:20 AM
Citazione di: daniele22 il 03 Maggio 2023, 14:44:00 PME' vero comunque che il Vangelo prevede nessun attacco, nonostante che Gesù abbia anche espresso pensieri del tipo "chi non è con me è contro di me", oppure "sono qui per dividere"; può essere che abbia malinteso, da buon agnostico, semmai correggimi. In ogni caso la Chiesa, impugnatrice del Vangelo, possiamo ben dire che la sua guerra (certificata) di conquista l'abbia fatta
'Chi non è con me è contro di me' significa decidere da che parte stare e non attaccare qualcuno.
Idem per 'sono qui per dividere'.

La "chiesa", in nome di Dio, ha commesso crimini e nefandezze (oggi più contenuti e prevalentemente nelle mura domestiche), ad alcuni di essi ha già chiesto perdono con vergogna.
Tuttavia, il Vangelo non si adatta ai tempi o agli uomini (anzi, è il contrario):
L'amore dei nemici
Ma a voi che ascoltate, io dico: Amate i vostri nemici, fate del bene a coloro che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi maltrattano. A chi ti percuote sulla guancia, porgi anche l'altra; a chi ti leva il mantello, non rifiutare la tunica. Dà a chiunque ti chiede; e a chi prende del tuo, non richiederlo. Ciò che volete gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro. Se amate quelli che vi amano, che merito ne avrete? Anche i peccatori fanno lo stesso. E se fate del bene a coloro che vi fanno del bene, che merito ne avrete? Anche i peccatori fanno lo stesso. E se prestate a coloro da cui sperate ricevere, che merito ne avrete? Anche i peccatori concedono prestiti ai peccatori per riceverne altrettanto. Amate invece i vostri nemici, fate del bene e prestate senza sperarne nulla, e il vostro premio sarà grande e sarete figli dell'Altissimo; perché egli è benevolo verso gl'ingrati e i malvagi.


Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Duc in altum! il 04 Maggio 2023, 11:20:40 AM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 03 Maggio 2023, 19:14:21 PMLa reincarnazione non esclude Dio a priori. Dietro a tutto potrebbe esserci Dio.
Esatto, ma bisogna specificare che non è il Papà di Gesù, ma potrebbe ben essere un altro "dio".
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 04 Maggio 2023, 12:22:58 PM
Citazione di: Duc in altum! il 04 Maggio 2023, 11:20:40 AMEsatto, ma bisogna specificare che non è il Papà di Gesù, ma potrebbe ben essere un altro "dio".
Perché? Questa storia che ogni religione abbia un proprio Dio, non porta alcun bene a nessuno! Papa Giovanni XXIII (che fu definito il Papa buono) affermava: "occorre privilegiare ciò che unisce e non ciò che divide". Questa frase porta al mio discorso dell'umanità come puzzle, di cui ogni essere umano è come un pezzo del puzzle. Anche il puzzle unisce e non divide. 
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Pensarbene il 04 Maggio 2023, 12:31:29 PM
Dio È e basta,e anche questa definizione è ben lontana da Suo Essere Eterno.
Siccome non si può definire Dio,l'eternità e il contingente,non dovrebbero esistere religioni ma una spuritualità basata su questo:
a)esperienze individuali,intuizioni idee

b)una condivisione relativa e parziale di a)
Questo creerebbe una piattaforma comune e un ventaglio infinito di soggettività.
Senza ciò ,ogni spiritualità e religiosità diventa un sistema e si chiude  in una lenta  entropia e  alla fine si spegne.
Un dato curioso: quando si spegne resta solo il punto a) in attesa di un possibile  b) o di un altro fallimento.

Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 04 Maggio 2023, 12:34:13 PM
Citazione di: Duc in altum! il 03 Maggio 2023, 11:09:09 AMParadiso e inferno non sono "regni geografici ultraterreni", ma stati evidenti, manifesti e precisi dell'essere soggettivo.
Come tu - e questo mi dispiace - affermi e confermi.

Allora cosa significa questo, dal Catechismo della Chiesa Cattolica, sito: https://www.vatican.va/archive/catechism_it/p123a12_it.htm ?
1034 Gesù parla ripetutamente della « geenna », del « fuoco inestinguibile », 629 che è riservato a chi sino alla fine della vita rifiuta di credere e di convertirsi, e dove possono perire sia l'anima che il corpo. 630 Gesù annunzia con parole severe: « Il Figlio dell'uomo manderà i suoi angeli, i quali raccoglieranno [...] tutti gli operatori di iniquità e li getteranno nella fornace ardente » (Mt 13,41-42), ed egli pronunzierà la condanna: « Via, lontano da me, maledetti, nel fuoco eterno! » (Mt 25,41).

A me pare che ci si riferisca ad un luogo fisico.
Altro punto: quale padre condannerebbe in eterno un figlio, con la propensione a delinquere, in continuazione? Io credo nessuno.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Duc in altum! il 04 Maggio 2023, 12:38:47 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 04 Maggio 2023, 12:22:58 PMQuesta storia che ogni religione abbia un proprio Dio, non porta alcun bene a nessuno!
Beh, i santi ti smentiscono!

Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 04 Maggio 2023, 12:22:58 PMPapa Giovanni XXIII (che fu definito il Papa buono) affermava: "occorre privilegiare ciò che unisce e non ciò che divide"
Certamente, ma non si può obbligare nessuno a unirsi (o a pentirsi o ad abiurare) se non vuole.

Proprio @daniele22, nel post #49 di questa discussione, ha ricordato l'evangelico 'chi non è con me è contro di me' e il 'sono qui per dividere', a cui anche il Papa buono non può sottrarsi.

Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 04 Maggio 2023, 12:22:58 PMQuesta frase porta al mio discorso dell'umanità come puzzle, di cui ogni essere umano è come un pezzo del puzzle. Anche il puzzle unisce e non divide.
Puoi essere il pezzo del puzzle che desideri, ma se non combaci col "tassello principale" che determina e decide il disegno, diventi parte di un altro quadro.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Duc in altum! il 04 Maggio 2023, 12:50:04 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 04 Maggio 2023, 12:34:13 PMA me pare che ci si riferisca ad un luogo fisico.
Anche il mio corpo, adesso, in questo momento nel pianeta Terra, occupa un luogo fisico.
Così sarà per sempre, per i secoli dei secoli, nell'eternità.
Ma è il mio stato dell'essere (che esiste/vive in quel luogo fisico materiale) che speriment(a)erà il Paradiso o l'inferno.

Se tu lo riconosci/immagini meglio come un vero e proprio luogo circoscritto, che ben venga!
L'importante è non sottovalutare questa eventuale verità/realtà.

Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 04 Maggio 2023, 12:34:13 PMAltro punto: quale padre condannerebbe in eterno un figlio, con la propensione a delinquere, in continuazione? Io credo nessuno.
Bene, tu l'hai detto: "Io credo"!
Atri credono differentemente...


Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Socrate78 il 04 Maggio 2023, 13:16:57 PM
Non è che Dio che manda all'Inferno, di questo ne sono sicuro, ma purtroppo se un peccatore ha sulla coscienza dei peccati  gravi di cui non si è pentito e muore, l'anima si trova in una condizione di SEPARAZIONE dal Sommo Bene che è Dio e quindi quando si presenterà davanti a Lui non sarà idonea ad entrare in sintonia con la divinità, non riuscirà a sentire il Suo amore, ma anzi non sopporterà di essere alla sua presenza e avrà una reazione di rigetto, proprio perché è in uno stato di inimicizia, di opposizione a Dio. Credo che il giudizio avverrà nel senso che l'anima del peccatore ripercorrerà tutte le colpe commesse in vita (rivisitazione della vita), ma siccome non è pentita non sopporterà di essere alla presenza di Dio che svela la malizia profonda dei suoi atti, ma anzi odierà Dio per questo. Quindi si autocondannerà all'Inferno, perché la mancanza di sintonia con Dio porta l'anima ad una condizione di opposizione a Dio e siccome la decisione di separarsi avviene nell'eternità (non essendoci più il tempo), ecco che le conseguenze saranno eterne. Il "Via da me" potrà forse essere anche pronunciato da Dio, ma sarà solo un'amara constatazione, come a dire: "Hai purtroppo rifiutato per sempre il mio amore e ti sei allontanato da me, quindi Via da me".
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Pio il 04 Maggio 2023, 13:58:42 PM
siccome la decisione di separarsi avviene nell'eternità (non essendoci più il tempo), ecco che le conseguenze saranno eterne. I[/. È una interpretazione interessante questa, piuttosto originale. Almeno io non l'ho mai letta. C'è da dire che il fatto che i malvagi finiscano nel "fuoco eterno" è interpretabile anche questo in vari modi. La Geenna era una piccola valle dove venivano bruciati i rifiuti di Gerusalemme. Il fuoco non si spegneva praticamente mai per l'andirivieni costante. Gesù è probabile che intendesse che le anime malvagie venivano "distrutte" nel fuoco eterno. Di eterno c'era il fuoco distruttore, non la pena di coloro che rifiutavano Dio.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: atomista non pentito il 04 Maggio 2023, 14:48:07 PM
Non so se e' ammesso un po' di buonumore che ( spero) non offendera' nessuno , ma su questa soriellina si puo' anche ragionare (volendo) : Un ateo impenitente (potrei essere io) trapassa serenamente ma .....ahilui si trova di fronte a San Pietro e capisce di aver completamente sbagliato la "scommessa" in vita . Ovviamente non viene fatto entrare in paradiso e gli viene detto di attendere fino a quando non arrivera' a prenderlo un accompagnatore che lo portera' a destino. Ecco che dopo poco , con una simpatica auto elettrica tipo "golf car" ,  si presenta un diavoletto proprio simile all'iconografia cartoonistica del diavoletto , lo fa salire e , con un veloce percorso a scendere lo conduce , attraversando le "porte dell'inferno", in un luogo assolutamente ameno , verde , pieno di meravigliosi animali che vivono in pace , cinguettii , fiori e quant'altro. Stupito il nostro ateo si bea di tale situazione pregustandone l'eternita' ......... dopo poche centinaia di metri pero' la macchinetta transita sull'orlo di un abisso da cui salgono alti lai , calore insopportabile , immagini di diavoli molto meno simpatici che fustigano i dannati , tuttavia il piccolo "caronte" non ferma l'auto e tranquillizza il passeggero leggendogli un preoccupato punto di domanda negli occhi dicendogli : " non ti preoccupare , quello e' l'inferno dei Cattolici ........ a loro piace cosi' "
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Freedom il 04 Maggio 2023, 17:54:39 PM
Non capisco perché scervellarsi così duramente......."i sentieri tortuosi allontanano da Dio".

"Dio è amore" dice Giovanni. Agostino dà un vero e proprio manuale di istruzioni: "ama e fa ciò che vuoi."

Bisogna lasciarsi guidare dai sentimenti. Se non ci si riesce magari chiedere una mano a chi è più pratico.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Duc in altum! il 04 Maggio 2023, 18:39:43 PM
Citazione di: Freedom il 04 Maggio 2023, 17:54:39 PMAgostino dà un vero e proprio manuale di istruzioni: "ama e fa ciò che vuoi."
Certo, ma ama secondo/come chi o cosa?!

Citazione di: Freedom il 04 Maggio 2023, 17:54:39 PMSe non ci si riesce magari chiedere una mano a chi è più pratico.
Più pratico o più credibile!?
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Duc in altum! il 04 Maggio 2023, 18:43:37 PM
Citazione di: atomista non pentito il 04 Maggio 2023, 14:48:07 PMNon so se e' ammesso un po' di buonumore che ( spero) non offendera' nessuno , ma su questa soriellina si puo' anche ragionare (volendo) :
Bellissima e divertente, l'ho già copiata per leggerla ad altri, grazie!
Per il ragionare, lascia stare, qui si tratta di Fede...
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: daniele22 il 04 Maggio 2023, 22:58:56 PM
Citazione di: Duc in altum! il 04 Maggio 2023, 11:17:20 AM'Chi non è con me è contro di me' significa decidere da che parte stare e non attaccare qualcuno.
Idem per 'sono qui per dividere'.
Al di là di come sia stata tradotta, ci sta, nel senso che non intendevo certo dare del guerrafondaio a Gesù per così poco  ... diciamo che nel messaggio cristiano sarebbe senz'altro più comprensibile il "sono qui per dividere". E infatti Gesù disse pure "Date a Cesare quel che è di Cesare"
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Pensarbene il 05 Maggio 2023, 04:52:24 AM

Gesù MALEDÌ E SECCÒ il pero che non portava frutti,aveva fame e l'albero non lo sapeva nutrire!
Avesse fatto lo stesso con tutta la genìa religiosa,politica e militare dell'epoca,il mondo oggi sarebbe un paradiso
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 05 Maggio 2023, 08:14:13 AM
Citazione di: daniele22 il 04 Maggio 2023, 22:58:56 PMAl di là di come sia stata tradotta, ci sta, nel senso che non intendevo certo dare del guerrafondaio a Gesù per così poco  ... diciamo che nel messaggio cristiano sarebbe senz'altro più comprensibile il "sono qui per dividere". E infatti Gesù disse pure "Date a Cesare quel che è di Cesare
Gesù ha affermato anche:  "Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso!(...) Pensate che io sia venuto a portare pace sulla terra? No, io vi dico, ma divisione".  (Lc 12, 49-53)   
 
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: daniele22 il 05 Maggio 2023, 10:23:12 AM
Per quello che mi riguarda tutta la discussione sul tema in oggetto si è conclusa col post nr 23 di Pensarbene che disse: "Mettendo insieme Abele e Caino si ottiene un uomo normale." Il successivo post di Freedom confermava in modo meno sintetico quel pensiero
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Duc in altum! il 05 Maggio 2023, 10:53:57 AM
Citazione di: daniele22 il 05 Maggio 2023, 10:23:12 AMPer quello che mi riguarda tutta la discussione sul tema in oggetto si è conclusa col post nr 23 di Pensarbene che disse: "Mettendo insieme Abele e Caino si ottiene un uomo normale."
La normalità non è inclusa nell'umana "trasnaturazione" cristiana (divenire eternamente angelo o bestia), c'è da scegliere chi far prevalere: Caino o Abele? ...è tuttto qui il gioco!
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 05 Maggio 2023, 10:58:34 AM
Citazione di: Duc in altum! il 05 Maggio 2023, 10:53:57 AMLa normalità non è inclusa nell'umana "trasnaturazione" cristiana (divenire eternamente angelo o bestia), c'è da scegliere chi far prevalere: Caino o Abele? ...è tuttto qui il gioco!
Capisco che si possa e si debba diventare eternamente angelo, ma "bestia in eterno", mi pare contrastare col disegno divino (ammesso che esista Dio) e, in ultima analisi lo status di "bestia in eterno" decreterebbe il fallimento di Dio che, essendo descritto dai preti cattolici, come immensamente buono, perfetto, onnipotente, ecc... non può fallire. Ammettere l'Inferno come situazione definitiva è tragicamente uguale ad ammettere il fallimento di Dio! 
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Duc in altum! il 05 Maggio 2023, 11:09:39 AM
Citazione di: Pensarbene il 05 Maggio 2023, 04:52:24 AMGesù MALEDÌ E SECCÒ il pero che non portava frutti,aveva fame e l'albero non lo sapeva nutrire!
Fico non pero, e l'allegoria di questo evento è che Dio pretende (anche) frutti fuori stagione, ossia, che l'uomo, con la Sua grazia, può fare cose impossibili e incredibili, anche improvvisamente (fuori stagione).

Citazione di: Pensarbene il 05 Maggio 2023, 04:52:24 AMAvesse fatto lo stesso con tutta la genìa religiosa,politica e militare dell'epoca,il mondo oggi sarebbe un paradiso
Quindi Caino va toccato o gli va data un'opportunità di conversione?!?
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 05 Maggio 2023, 11:20:49 AM
Citazione di: Duc in altum! il 05 Maggio 2023, 11:09:39 AMFico non pero, e l'allegoria di questo evento è che Dio pretende (anche) frutti fuori stagione, ossia, che l'uomo, con la Sua grazia, può fare cose impossibili e incredibili, anche improvvisamente (fuori stagione).
Quindi Caino va toccato o gli va data un'opportunità di conversione?!?
Quel "nessuno tocchi Caino", secondo me è da intendersi "nessuno giudichi Caino", perché nessun essere umano dovrebbe giudicare alcuno dei suoi simili. I giudici dei tribunali giudicano i reati, non chi li ha commessi, e anche le pene sono inflitte a chi commette i reati, per i reati commessi e nulla più. Lo so bene che ci sono Paesi che usano la barbarie della pena di morte, credendo in tal modo di risolvere un problema; so anche che si tratta, tra gli altri anche di Paesi "esportatori di democrazia" (o presunti tali). Anche sull'ergastolo, come pena per i reati commessi,  ci sarebbe da disquisire parecchio.

Purtroppo i mass media, a volte inconsapevolmente, altre di proposito, usano parlare di assassino e non di persona che ha commesso un omicidio, di ladro e non di persona che ha commesso un furto, ecc.. (uno o anche più di uno). Nemmeno uccidendo  un milione di persone si "avrebbe diritto" alla qualifica di assassino. Idem per i furti, e per quant'altro.

"Nessuno giudichi Caino" significa "nessuno si senta superiore ad altri esseri umani. Se solamente imparassimo a NON giudicare le persone, cercando invece di capirle, di chiedere spiegazioni, ecc... se lasciassimo fare il mestiere di giudice (di gesti o parole degli imputati) a chi è qualificato a farlo, credo che il mondo girerebbe meglio.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Duc in altum! il 05 Maggio 2023, 11:46:57 AM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 05 Maggio 2023, 10:58:34 AMAmmettere l'Inferno come situazione definitiva è tragicamente uguale ad ammettere il fallimento di Dio!
Sindacare Dio è più o meno quello che ha fatto il mito del serpente in Genesi.

Ripeto: non sempre le gesta e le decisioni dei figli sono effetto del fallimento dei genitori, idem per gli uomini e le donne nei riguardi dell'inferno.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 05 Maggio 2023, 11:58:07 AM
Citazione di: Duc in altum! il 05 Maggio 2023, 11:46:57 AMSindacare Dio è più o meno quello che ha fatto il mito del serpente in Genesi.

Ripeto: non sempre le gesta e le decisioni dei figli sono effetto del fallimento dei genitori, idem per gli uomini e le donne nei riguardi dell'inferno.
Il frutto non cade mai lontano dalla pianta su cui è cresciuto; che si tratti di pera, mela, o altro. I figli hanno una combinazione di dna provenienti da entrambi i genitori, quindi ciò che fanno i figli è conseguenza di ciò che hanno imparato dai genitori, senza eccezioni.  A volte, scherzando, dico a mia mamma che io ho ereditato tutti i pregi suoi e di mio papà (ormai passato a miglior vita da oltre 10 anni), e a mio fratello sono toccati tutti i loro difetti!  :D ;) 
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Duc in altum! il 05 Maggio 2023, 17:58:21 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 05 Maggio 2023, 11:58:07 AMquindi ciò che fanno i figli è conseguenza di ciò che hanno imparato dai genitori, senza eccezioni.
La realtà umana (con le sue innumerevoli eccezioni e non con l'eccezione che conferma la regola) ti smentisce.
Poi, lo sai bene, liberi d'illudersi come uno meglio desidera...
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 05 Maggio 2023, 18:47:12 PM
Citazione di: Duc in altum! il 05 Maggio 2023, 17:58:21 PMLa realtà umana (con le sue innumerevoli eccezioni e non con l'eccezione che conferma la regola) ti smentisce.
Poi, lo sai bene, liberi d'illudersi come uno meglio desidera...
Fammi un esempio di realtà che mi smentisce.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Jacopus il 05 Maggio 2023, 19:54:40 PM
Aspirante. Non ti faccio esempi, ma posso dirti che senza cambiamenti comportamentali fra le generazioni non esisterebbe neppure la storia e noi saremmo ancora nelle savane impegnati a scappare dai grandi predatori. Però in parte è vero anche quello che tu dici, nel senso che in un mondo che cambia e resta lo stesso la natura deve sempre giostrarsi fra queste due esigenze contrastanti (ma stiamo andando ot)
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Pensarbene il 06 Maggio 2023, 10:01:06 AM
Di solito i bambini prendono dai nonni,DNA,atteggiamenti e comportamenti.
I genitori si illudono se non lo sanno e non lo accettano.
Detto questo da nonni sani....nipoti sani.
Berne ideatore dell'amido transazionale,scrive:"se vuoi sapere veramente com'è una donna osserva bene SUA NONNA e non sbaglierai mai.Lo stesso vale per gli uomini: se vuoi sapere com'è un uomo osserva bene suo nonno"
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 06 Maggio 2023, 10:55:02 AM
Citazione di: Pensarbene il 06 Maggio 2023, 10:01:06 AMDi solito i bambini prendono dai nonni,DNA,atteggiamenti e comportamenti.
I genitori si illudono se non lo sanno e non lo accettano.
Detto questo da nonni sani....nipoti sani.
Berne ideatore dell'amido transazionale,scrive:"se vuoi sapere veramente com'è una donna osserva bene SUA NONNA e non sbaglierai mai.Lo stesso vale per gli uomini: se vuoi sapere com'è un uomo osserva bene suo nonno"

Forse.... io ho  preso la passione per la musica classica, operistica, e per la lettura, da mio nonno materno, che tuttavia aveva paura della sua ombra (come del resto ha paura mia mamma e anche mio fratello), mentre io non so cosa sia la paura. Non sono mai stato scavezzacollo, ma ho sempre affrontato ogni prova (anche la più difficile o insidiosa) con tutta la mia volontà, ottenendo anche dei risultati apprezzabili in talune occasioni. Credo che queste fossero caratteristiche dell'altro mio nonno: quello paterno, da cui ho ereditato anche lo sguardo, quasi sicuramente. Anche mia nonna materna mi è sempre sembrata coraggiosa. Però, da qui a stabilire quanto affermi (o riporti, affermato da altri) credo ci sia un po' di differenza. In altre parole, non so se bastino i pochi ingredienti da me indicati (non ne ricordo altri), per avvalorare la tesi da te esposta.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: daniele22 il 06 Maggio 2023, 11:16:10 AM
Citazione di: Duc in altum! il 05 Maggio 2023, 10:53:57 AMLa normalità non è inclusa nell'umana "trasnaturazione" cristiana (divenire eternamente angelo o bestia), c'è da scegliere chi far prevalere: Caino o Abele? ...è tuttto qui il gioco!
La normalità è qualcosa che ha a che fare con il senso comune con cui si intende generalmente il termine. 
Se la scelta di cui parli fosse così semplice sarebbe abbastanza facile seguire le vie del bene. Gli è però che spesso, pensando di compiere del bene di fatto si compia del male. Penso tu sia abbastanza acuto da cogliere questa sottigliezza
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Duc in altum! il 06 Maggio 2023, 12:52:19 PM
Citazione di: daniele22 il 06 Maggio 2023, 11:16:10 AMPenso tu sia abbastanza acuto da cogliere questa sottigliezza
Più che sottigliezza questo concetto è Sacra Scrittura: "...io non compio il bene che voglio, ma il male che non voglio..."; malgrado ciò, la Chiesa celebra i suoi santi, ossia, uomini e donne che, attraverso la grazia, la vergogna e la preghiera, sono riusciti ad amare per davvero come Dio comanda (principio indiscutibile).

Quindi, anche se difficile, la scelta tra Caino e Abele è possibile con l'aiuto divino, infatti, la pericope paolina continua, fino a giungere al drammatico: "...sono uno sventurato! Chi mi libererà da questo corpo votato alla morte?..."; poi la soluzione che permette il discernimento dalla menzogna, dal male, da Caino: "...siano rese grazie a Dio per mezzo di Gesù Cristo nostro Signore!...".
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Pensarbene il 07 Maggio 2023, 09:38:39 AM
Scrive Chuang Tzu:"chi vuole il bene senza il male,il giusto senza lo sbagliato il buono senza il cattivo... è un pazzo o un illuso." 
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: taurus il 08 Maggio 2023, 17:32:03 PM
Citazione di: daniele22 il 30 Aprile 2023, 13:42:35 PMPerché la storia non ha mai insegnato nulla a nessuno

Infatti.. sempre attuale è l' autore Qoelet !


---
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: taurus il 08 Maggio 2023, 17:35:01 PM
Citazione di: Duc in altum! il 01 Maggio 2023, 00:19:29 AMMe lo fa pensare la realtà che Caino è un mito, il Vangelo è storia

Storia ? Semmai SOLO per voi devoti.. e fin qui nulla da eccepire.

Ma che debba essere creduta e condivisa come tale "per Tutti".. ricordo che non siamo piu' in quel funesto periodo della chiesa Trionfante.

Proprio perchè "quel sacro libro" NON è storia bene e mirabile è stata la critica che ha smascherato la credulità e/o
veridicità di quel testo divino (?) _ meglio.. ispirato dal cielo. 
 
----
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: taurus il 08 Maggio 2023, 17:41:14 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 01 Maggio 2023, 08:31:23 AMio sarei cauto riguardo alla storicità del Vangelo.

concordo.

E ancora "CHI" ha deciso che dovessero proprio 4 ?  Perchè non 1 - 5 - 7 - 11 .. ??
Come sarebbe avvenuta la fatal selezione ?

Forse forse che sia credibile la (divertente) storiella riportata da Voltaire nel suo:
- Dizionario filosofico / Mondadori (pag. 225) ?

Infatti egli riporta che nel dopo-Nicea (anno 325) "tutti" i testi allora esistenti riguardante la lieta novella.. furono messi alla rinfusa sull' altare.  Si iniziò cosi' ad invocare il santo spirito.. eccc..ecc...

Ed ecco il "miracolo":
- Tutti i "falsi" testi caddero dall' altare - e rimasero Solo i 4 attuali !!
Purtuttavia Voltaire si rammarica che il "segreto" di quella bella ricetta sia andata perduta..........   

E ancora.. di cosa si sa degli illuminati autori ?? NULLA.

Del resto, secondo l' autorevole teologo/bibilsta che partecipo' alla Prima fase di quel mitico Jesu-Forschung, R. Bultmann.. affermava:
- i menzionati 4 testi sono Solo apologetici e storicizzati (dunque NON storici !), i cui autori ci sono del tutto ignoti ..eccc...eccc..ecc..

Questa sua frase alquanto "scandalosa" Non sarebbe stata senza nefaste conseguenze.. L' impavido autore sarebbe stato Asfaltato all' istante !   

eccc..eccc....

---
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: taurus il 08 Maggio 2023, 17:46:54 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 30 Aprile 2023, 16:13:02 PMChi era Caino? Quel personaggio biblico,

Quale potrebbe essere la chiave di lettura.. per detto mito ??
La diatriba tra Abele e Caino rappresenterebbe l' atavico conflitto tra i 2 (favoleggianti) fratelli" _ mentre trattasi di uno scontro, sin dalla storia antica, tra stanziali e nomadi / ovvero rispettivamente:

- le comunita' "agricole" e/o
- le comunita' dediti alla pastorizia.

La metafora circa "il segno" che il divin-Abba' avrebbe fatto su Caino (3.15) come intenderlo ?

La "poca comprensibile" protezione divina dopo il misfatto, ovvero il castigo a condurre una vita di vagabondaggio perenne, rappresenterebbe il peggio dell' immediata morte per opera di un Vendicatore..

E "il segno" ?

Esso rappresenterebbe l' usanza di tribu' nomadi di contrassegnarsi con Tatuaggi particolari..  Perchè ?
Le societa' stanziali sono rette da leggi/norme/prescrizioni e se Non rispettate - provvede il sistema giudiziario a punire i trasgressori.

Non cosi' per le societa' Nomadi, ove non esistono leggi "scritte". Pertanto mancando gli strumenti per chi viola la legge  subentra:
- il farsi giustizia da sè !
Ora SE un membro di una tribu' venisse ucciso da un componente di un' altra tribu', subentra il "Dovere", per i componenti della prima, di vendicare  il suo sangue !
Da qui l' usanza di un proprio "marchio" tribale come segno di identificazione (come Oggi un viaggiatore moderno va in giro con il passaporto). 
Alla mia domanda.. (alquanto ingenua) del perchè Caino/Abele non potessero essere gli UNICI figli di "quella stravagante prima coppia"..  proprio per via di "quel" Segno che lo identificava per chiunque lo avesse incontrato,  mi rispose che il racconto era metaforico.
Era piu' che altro per rimarcare l' insita malvagita'  del ns. essere e spiegare cosi'  come, pur di ottenere quello che si aspira (in questo caso la particolare benevolenza dell' iddioTribale) si è disposti ad ELIMINARE il proprio fratello.   
 Come dire...  bestie eravamo e bestie siamo rimasti !
 
Questo da parte rabbinica (almeno da un rabbi della sinagoga di Torino). Puo' essere plausibile questa spiegazione ???

--------------------------
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: taurus il 08 Maggio 2023, 18:17:29 PM
Citazione di: Pensarbene il 03 Maggio 2023, 12:35:30 PMPerchè Cristo si definisce Figlio dell'Uomo e nel contempo Figlio di Dio ?

Ma quando mai.
In quanto immerso totalmente nel giudaismo del II Tempio, il Rabbi storico veramente si sarebbe espresso "alla cristiana" ?? 

- 1) figlio dell' uomo:

Nei vari discorsi il Gesu' storico parla in terza persona e quando mai si auto-designo' come tale ?
L' interpretazione Tradizionale farebbe intendere detta espressione riferendosi allo stravagante passo dello pseudo-Daniele.. (cap.7):
- apparve sulle nuvole uno SIMILE Ad un figlio d'uomo..eccc...
Ecco l' inghippo !

Ovviamente per comprendere correttamente "l' originale" di quel figlio dell' uomo sarebbe meglio leggere autori ebrei.. i correligionari del Gesu' storico.
Se ci si affida solo al catechismo romano - si continua a sentire Solo una campana (per di piu' taroccata) -

L' ebraismo infatti NON prospettava la strampalata idea del figlio dell' uomo sofferente.. e POI ri-tornare vivente.

Il passo di detto pseudoDaniele si riferiva:
- AL fatido giudizio - contro i regni del mondo!

Ora perchè mai fu redatto quel (macabro) pseudo-Daniele ? Tutto avvenne in quel turbolento periodo del giudaismo del II tempio ! 
Come gia' postato, per il Popolo Primogenito fu terrificante l' avvento del despota Antioco IV (detto Epifane).. con quel suo sacrilego:
- Abomino della desolazione"..ecc..eccc....
Da qui "quella" sua corte mondana che dovra' soccombere a quella divina (Dn.cap.7).
 
Altrettanto nel (sedicente) Libro etiopico di Enoch.. il figlio dell' uomo è una sublimita' celeste "Seduto sul trono" e, con la sua corte, giudichera' l' umanita' .. dividendo i giusti dagli empi (48.10 / 52.4).

I biblisti ebrei accusano i manipolatori della croce di aver falsificato la dottrina praticata (e Mai Tradita!) dal Gesu' somatico.. Tutto è successo DOPO la sua scomparsa da questo mondo !

Infatti i nuovi autori presentano il Gesu' storico come colui che doveva svolgere nell' Immediato (!) particolari missioni..
come per esempio quella alquanto insolita nel monoteismo:
- il figlio dell' uomo ha il potere di rimettere (!?) i peccati mortali..(Mrc.cap.8) da qui.. nei successivi secoli l' Invenzione del relativo sacramento..eccc..eccc...

---------

- 2) figlio dell' iddioAbba' 

Nell' ebraismo.. cosa voleva significare ?? 

Come ben si sa - per questo primo monoteismo erano 3 categorie che potevano fregiarsi di questo ambitissimo titolo:
- 1) i famosi "angeli"  (es. Deuteronomio cap. 32 - salmo 29....
- 2) lo stesso popolo israelita (es. Esodo cap. 4 - Osea cap. 11 - Ger. cap. 31..
- 3) i re di Israele /
La filiazione divina del monarca la si spiega con l' attribuzione di re/"messia" alla futura e fantastica Fine dei tempi.... 

Ora detto titolo (figlio dell' iddio) era gia' impiegato nell'antichita' e non solo dagli israeliti (esempio come in Egitto / a seguire gli imperatori Romani..ecc..ecc..) 

E' credibile allora che il pio giudeo Gesu' (gia' figlio della Torah _ e dunque GIA' figlio dell' Abba' in quanto appartenente al diletto popolo Primogenito..) si sarebbe auto-proclamato come tale e come lo ha fatto intendere il PRIMO scrittore della costituenda religione.. il Tarso ?

SOLO per i granitici credenti dell' ekklesia (e solo per loro) vale il senso alla cristiana.
Ma storicamente quei testi risultano fallaci (e/o manipolati..), pertanto è bene andare cauti su dette (pseudo)verita'...

--------
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: taurus il 08 Maggio 2023, 18:26:42 PM
Citazione di: Socrate78 il 03 Maggio 2023, 15:38:24 PMTi ripeto, non esiste nessuna reincarnazione, è un errore gravissimo pensarlo, guardatene. La reincarnazione è una credenza pericolosissima

Lo stesso vale per la resurrezione.. essendo anch' essa IN-dimostrabile !

E poi perchè sarebbe un gravissimo peccato "mortale" ??

Come dire chi professa la religione.. marcatamente Orientale, è un idiota ?
SOLO chi aderisce e professa il cristianesimo sarebbe un "giusto" ??
Quanta presunzione !!!
 
-------------------------
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Pensarbene il 09 Maggio 2023, 13:17:02 PM

L'umanità non è una specie,è un costrutto in parte naturale in parte no,imbeccato,imboccato,usato e abusato al servizio di un "quid" che NON appare mai, non si identifica mai MA agisce mimetizzandosi nell' "umano".
Il "quid" è il Creatore,il Reggente e il Tracciante,un genio
da non seguire,da IGNORARE ed EVITARE  verbalmente e non verbalmente.
Il mondo è suo ma Lui non è il mondo,si traveste con mondo,vi si mimetizza ,lo usa e ne abusa MA NON È IL MONDO.
C'è sempre qualcuno e qualcosa che gli sfugge,qualcuno e qualcosa che,prima o poi.... GLI FARÀ....FESTAAA 


Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: taurus il 13 Maggio 2023, 13:19:00 PM
Citazione di: Pensarbene il 09 Maggio 2023, 13:17:02 PML'umanità non è una specie, è un costrutto in parte naturale in parte no, imbeccato, imboccato, usato e abusato al servizio di un "quid" che NON appare mai, non si identifica mai MA agisce mimetizzandosi nell' "umano".

Affermazione questa che va bene solo per chi "crede" a quel favoleggiante racconto biblico.. e dunque considera l' evoluzionismo una bestemmia !
Per il SOLO credente pertanto è "assoluta certezza" la sacra Genesi che descrive l' origine del famoso Adam.
E comunque anche per gli autori illuminati il nome di questo "personaggio virtuale"  derivi dall' ebraico "adamah" per significare:
- suolo/terra..
ovvero il famoso fantoccio di fango che avrebbe plasmato il "quid-divino" e in seguito gli avrebbe immesso il suo portentoso alito "vitale".. ecc..eccc.....

Leggo, dal dizionario etimologico (Barbara Colonna / Newton), che il termine umanita' rimanda a "humus"  e/o "homo" (ovvero: terra).
In senso piu' generale per Umanita' si intende quell' insieme di determinate caratteristiche della Specie umana !
Quanto a "specie" si rimanda alla biologia..ecc..ecc...

Come ben si sa detto fantoccio di fango/Adam verra' - poi - personificato/antropomorfizzato.. facendolo intendere come fosse stato un individuo vivente, somatico, veramente esistito.. e dunque  Storico !

Del resto proprio da questa favoletta dello stravagante/virtuale Primo Adam il gran-Tarsiota costituira' il PRIMO fondamentale pilastro della nuova religione.. da qui la comparsa del (suo) Secondo Adam quale apportatore della redenzione per Tutta l' Umanita' (??)..ecc...eccc..ec...eccc..ecc..ecc..ecc...

E comunque se per secoli e secoli si "doveva" dar credito ciecamente a detta pseudo-verita' celeste (pena il Rogo), nel ns. tempo gli stessi esegeti della santa ekklesia, per non essere ulteriormente ridicolizzati nel ribadire come UNICA verita'.. quella stravagante storiella, hanno dovuto (!) seppur a malincuore, "ammettere" detto racconto come favoleggiante/mitico.. ecc..eccc....
 

Ma uno scettico si domanderebbe: 
- Perchè mai l' iddioAbba' (il misterioso quid) seppur NON si manifesta all' animale umanoide _ purtuttavia pretende da esso la rigorosa obbedienza.. al pari di uno schiavo verso il suo padrone?

E ancora...
Quando il rozzo primitivo umanoide si sarebbe reso conto dell' esistenza di questo misterioso quanto inconoscibile quid ? Forse a seguito di quelle terrificanti e devastanti "teofanie" che terrorizzavano il ns. antico pro-genitore ?

MA solamente grazie la successiva conoscenza non solo ha drasticamente ridimensionato la supponenza dei "rishi" ma ha permesso altresi' di spiegare quanto siano ricorrenti detti eventi-manifestazioni della Natura (e non solo..).

Quale sarebbe una "piu' seria" teofonia per poter almeno Intravedere l' esistenza di detto sfuggente divin-quid ??? 

-----------
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Socrate78 il 13 Maggio 2023, 16:22:00 PM
@Taurus: Tu sei così ostile al Cristianesimo perché essendo un ex-seminarista hai avuto pessime esperienze in seminario (ad esempio abusi di vario genere oppure hai visto compierli, ecc.) e quindi secondo te la Chiesa è sempre stata una grande associazione a delinquere senza credibilità alcuna, non è forse così? Io credo che le tue esperienze ti condizionino fortemente nella tua posizione attuale e ti impediscono di avere la serenità intellettuale per valutare davvero le cose.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 13 Maggio 2023, 17:07:01 PM
Citazione di: Socrate78 il 13 Maggio 2023, 16:22:00 PM@Taurus: Tu sei così ostile al Cristianesimo perché essendo un ex-seminarista hai avuto pessime esperienze in seminario (ad esempio abusi di vario genere oppure hai visto compierli, ecc.) e quindi secondo te la Chiesa è sempre stata una grande associazione a delinquere senza credibilità alcuna, non è forse così? Io credo che le tue esperienze ti condizionino fortemente nella tua posizione attuale e ti impediscono di avere la serenità intellettuale per valutare davvero le cose.
L'ostilità non è a senso unico e non di rado è anche da parte dei cristiani nei confronti degli altri. La storia è piena di questi esempi: eretici mandati al rogo solamente per aver messo in discussione la posizione ufficiale.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: taurus il 13 Maggio 2023, 18:52:38 PM
Citazione di: Socrate78 il 13 Maggio 2023, 16:22:00 PMsei così ostile al Cristianesimo perché essendo un ex-seminarista hai avuto pessime esperienze in seminario

Avrai senza dubbio ragione.. ma le profonde cicatrici "psicologiche" subite da ragazzino NON si possono MAI dimenticare !
Tu sei stato molto fortunato.. per Non aver trascorso la tua adolescenza in istituti gestiti da questa pretaglia (cosi' per A.Schopenhauer). 

Quelle indicibili crudelta' che, SE denunciate oggi, quei bavosi carnefici della croce sarebbero sotto processo.

E comunque per sfizio ho continuato, seppur ovviamente con un "altro spirito".. ad interessarmi dell' esegesi delle "sacre" scritture, cosi' come la storia della mia ex-religione impostami sin da quando ero un poppante.....

Solo leggendo "altri" autori si scopre come è stato costruito, nel corso dei secoli, questo imponente baraccone... dogmatico.

Un consiglio ?
E' cosa buona e giusta leggere i vari partecipanti del piu' volte postato Jesu-Forschung (ora giunto alla terza fase).
Si scoprira' come le tante favole "storicizzate" siano state spacciate (e brutalmente Imposte) come assoluta verita'......

--------------------------   

Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Socrate78 il 13 Maggio 2023, 19:17:56 PM
L'esegesi delle Sacre Scritture è stata spesso fatta da studiosi non credenti o agnostici (come David Strauss, Ludermann, e molti altri) che quindi partivano dal presupposto che tutto il Cristianesimo fosse una favola inventata: la scuola esegetica "critica" ad esempio ha volutamente posticipato la data in cui i Vangeli sono stati scritti (datandoli ad oltre l'80 Dopo Cristo), proprio per dire che la comunità cristiana aveva costruito il mito di Gesù. In realtà tutti i Vangeli si rifanno a fonti preesistenti e la prima attestazione della fede cristiana si ha nel capitolo 15 della Lettera di San Paolo ai Corinzi, in cui si afferma la fede in Cristo Risorto, e testimonia come San Paolo abbia riportato la tradizione che circolava già nei primi anni dopo la morte di Gesù, avendo effettuato un viaggio a Gerusalemme nel 35 D.C. ed avendo quindi incontrato i testimoni oculari degli eventi.  Oltretutto i Vangeli, oltre a riportare dettagli su personaggi storici (come Ponzio Pilato), in realtà non presentano Cristo come un eroe divinizzato leggendario: infatti i Vangeli sono concordi nel dire che Cristo di fronte alle durissime prove che dovevano sopportare (l'arresto e la morte in croce) abbia manifestato una profonda fragilità umana, si dice che il suo cuore era oppresso da "Tristezza mortale" e in Luca si dice che addirittura abbia sudato sangue. Il sudore di sangue è un fenomeno medico molto raro ma esistente, e si verifica quando un forte stress emotivo come un grande panico, una grande angoscia, porta i vasi capillari sanguigni a dilatarsi e quindi il sudore contiene delle gocce di sangue. Ora, un eroe divinizzato che "suda sangue" per l'angoscia di fronte alle prove che deve affrontare non è affatto in linea con l'immagine del mito, perché nei miti gli eroi affrontano le sfide e la morte con coraggio, senza tentennamenti e paure, impavidi. Inoltre sulla croce Cristo avrebbe detto: "Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?", non sono parole che indicano coraggio, ma anzi grande fragilità e disperazione, e non sono in linea con la costruzione di una leggenda in cui l'eroe deve essere visto come un campione di forza, di coraggio. Inoltre, dato importante, nella prima comunità cristiana sono iniziate molto presto delle discordie, scismi e divisioni su questioni serie e drammatiche, ci si chiedeva se dopo Gesù si dovesse ancora osservare la legge mosaica, se i pagani convertiti dovevano essere circoncisi, se si doveva ancora onorare il riposo del Sabato, si dovettero fare concili su concili per dirimere le controversie: ora, se fosse stata tutta una menzogna concertata, non ci sarebbero state queste divisioni, proprio perché una menzogna consapevole avrebbe unito tutti nella falsità (che senso ha accapigliarsi per ciò che sai essere falso?), invece se si discuteva così tanto significava che era intervenuto qualcosa di serio e di fondato nelle vite di quegli ebrei di duemila anni fa.
E poi essendo cristiano io ritengo che Dio sia Amore e che questo Amore si sia manifestato nella persona di Gesù, e quindi proprio per fede mi rifiuto di credere che Dio abbia permesso che gli uomini nei secoli si siano formati un'idea menzognera e distorta di Cristo, perché allora Dio sarebbe incoerente e  bugiardo.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Pensarbene il 14 Maggio 2023, 09:16:27 AM
mi sembrate Caini e Abeli :))

In ogni caso,il mito di Dio che trae Adamo dalla terra spiega quello che ho scritto: Qualcuno ha fatto l'uomo.
Non solo,ma quel qualcuno ha provato a rifarlo MEGLIO:Cristo Figlio dell'Uomo,come è scritto.
Adam significa il Primo Uomo la prima umanità,Cristo e altri simili la Seconda.
Il FATTO È CHE NON È MAI ESISTITA UNA UMANITÀ NATURALE E TERRENA AL CENTO PER CENTO,PERCHÈ L'UMANITÃ È UN COSTRUTTO DI QUALCUNO.QUESTO QUALCUNO È RIUSCITO A FARE QUELLO CHE LA NATURA NON AVREBBE MAI FATTO NEI TERMINI IN CUI L'HA FATTO LUI.
Purtroppo non ha tenuto conto del fatto che Natura non vuole Innaturalita su questo pianeta,specie se....non naturali.
Così la Nuova Specie è Ascesa e poi Discesa sempre più Velocemente.

 
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 14 Maggio 2023, 12:20:15 PM
A me pare che sia necessario andare oltre le divisioni, per amore della verità,  perché non credo che alcun essere umano possa in alcun modo considerarsi depositario o detentore della verità assoluta, ma debba necessariamente confrontare la propria parte di verità con le altrui, per cercare ciò che unisce, anziché fossilizzarsi su ciò che  divide. D'altronde anche Papa Giovanni XXIII, il Papa buono, una volta affermò: "Dobbiamo privilegiare ciò che unisce a ciò che divide". Quindi, perché non iniziamo nel "piccolo" di questo forum? Anziché affermare che sia in peccato o in errore grave chi la pensa diversamente da noi,  perché non chiediamo? Perché non mostriamo curiosità, voglia di conoscere un pensiero diverso dal nostro?
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Pensarbene il 14 Maggio 2023, 13:06:52 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 14 Maggio 2023, 12:20:15 PMA me pare che sia necessario andare oltre le divisioni, per amore della verità,  perché non credo che alcun essere umano possa in alcun modo considerarsi depositario o detentore della verità assoluta, ma debba necessariamente confrontare la propria parte di verità con le altrui, per cercare ciò che unisce, anziché fossilizzarsi su ciò che  divide. D'altronde anche Papa Giovanni XXIII, il Papa buono, una volta affermò: "Dobbiamo privilegiaiversrre ciò che unisce a ciò che divide". Quindi, perché non iniziamo nel "piccolo" di questo forum? Anziché affermare che sia in peccato o in errore grave chi la pensa diversamente da noi,  perché non chiediamo? Perché non mostriamo curiosità, voglia di conoscere un pensiero diverso dal nostro?
sono d'accordo sul piano dell'intelligenza emotiva,non proprio d'accordo su quello intellettuale
Ci sono idee diverse quindi le discutiamo.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 14 Maggio 2023, 13:11:33 PM
Citazione di: Pensarbene il 14 Maggio 2023, 13:06:52 PMsono d'accordo sul piano dell'intelligenza emotiva,non proprio d'accordo su quello intellettuale
Ci sono idee diverse quindi le discutiamo.
Discuterne va bene, purché ognuno eviti di farlo da un piedistallo. 
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Pensarbene il 14 Maggio 2023, 18:14:04 PM
quale piedistallo?
Su questo pianeta,se sei uno str...o e ti comporti di conseguenza stai bene a galla su un mare di m....
Se non lo sei,o viaggi in sommergibile o stai a galla con mezzi propri e ben difesi.
La Terra è in guerra con sè stessa da sempre,cambiando bersaglio ma non intenzioni,scopi e sistemi.
Il perchè lo sanno i Signori della Guerra Terrena,in ogni caso visto che non vincono mai e trascinano tutti quanti in una sconfitta palese,non dev'essere un   guerra sensata,sembra piuttosto una scontata e cronica, infantile e ridicola  ribellione contro Qualcuno che a quanto ne so , la ignora da millenni.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 14 Maggio 2023, 19:09:53 PM
Citazione di: Pensarbene il 14 Maggio 2023, 18:14:04 PMquale piedistallo?
Su questo pianeta,se sei uno str...o e ti comporti di conseguenza stai bene a galla su un mare di m....
Se non lo sei,o viaggi in sommergibile o stai a galla con mezzi propri e ben difesi.
La Terra è in guerra con sè stessa da sempre,cambiando bersaglio ma non intenzioni,scopi e sistemi.
Il perchè lo sanno i Signori della Guerra Terrena,in ogni caso visto che non vincono mai e trascinano tutti quanti in una sconfitta palese,non dev'essere un  guerra sensata,sembra piuttosto una scontata e cronica, infantile e ridicola  ribellione contro Qualcuno che a quanto ne so , la ignora da millenni.
Il piedistallo consiste nel giudicare gli altri. Io non mi permetto di farlo. Chi sono io per dare del pezzo di m. o dello stronzo ad un mio simile? A quale pro? 
Le guerre interpersonali nascono da altre guerre: quelle interiori o intrapersonali. Chi è in pace con sé stesso, lo è col mondo intero.   
La pace interiore è il primo passo verso la pace mondiale. Infatti cosa ha da temere chi è in pace con sé stesso? Io credo nulla: nemmeno di morire. 
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Pensarbene il 15 Maggio 2023, 10:17:22 AM
Chi era Gesù per dare a scribi,farisei e  dottori della legge del "sepolcri imbiancati,belli di fuori e pieni di putridume all'interno","ipocriti" e una serie di bellissimi e da me graditissimi improperi corrispondenti esattamente a quello che loro erano!!!
Gesù mi piace anche per questo,sa amare,rispettare ma anche allontanare e QUALIFICARE PUBBLICAMENTE chi se lo merita.
Cosa che io ho fatto ogni volta che ho potuto e voluto fare.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Aspirante Filosofo58 il 15 Maggio 2023, 12:32:38 PM
Citazione di: Pensarbene il 15 Maggio 2023, 10:17:22 AMChi era Gesù per dare a scribi,farisei e  dottori della legge del "sepolcri imbiancati,belli di fuori e pieni di putridume all'interno","ipocriti" e una serie di bellissimi e da me graditissimi improperi corrispondenti esattamente a quello che loro erano!!!
Gesù mi piace anche per questo,sa amare,rispettare ma anche allontanare e QUALIFICARE PUBBLICAMENTE chi se lo merita.
Cosa che io ho fatto ogni volta che ho potuto e voluto fare.
Secondo la Bibbia, per difendere gli israeliti ossia il popolo eletto di Dio, Dio stesso fa annegare gli egizi al loro inseguimento, nel Mar Rosso. Quindi noi potremmo uccidere impunemente chi ci pare? Oppure Dio può e noi no? Gesù non era forse il figlio unigenito di Dio?  Quindi perché paragonarci a lui?

Mia nonna, nella sua infinita saggezza, quando volevo fare ciò che era permesso ai  miei simili, oppure volevo ciò che essi avevano, mi spiazzava con una domanda a bruciapelo: "Se gli altri vanno nel fosso, ci vuoi andare anche tu?"
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Pensarbene il 15 Maggio 2023, 13:41:33 PM
Gesù ha dimostrato che su questo pianeta l'assoluto non esiste e che l'uomo è COMUNQUE LIBERO DI ESSERE E DI FARE QUELLO CHE VUOLE,NEL "BENE E NEL MALE".
Ad esempio:perchè non si è messo a pregare pubblicamente una volta entrato nel tempo, per scribi farisei ,dottori della legge,dimostrando che lui li amava  anche se nemici?
Invece li ha insultati e presi a frustate.
Lui diceva:"se aveste fede come questo seme di senapa..." però,quando aveva fame, passando davanti al pero che non portava frutti, lo maledì seccandolo di colpo!Vabbè la fame,ma forse,quel povero pero,aveva avuto problemi suoi,forse dei parassiti...
Allora,io preferisco Gesù uomo buono ma fino ad un certo punto,spontaneo come tale,fedele a sè stesso,
fatto di carne e di sangue.
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: atomista non pentito il 15 Maggio 2023, 14:20:42 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 15 Maggio 2023, 12:32:38 PMSecondo la Bibbia, per difendere gli israeliti ossia il popolo eletto di Dio, Dio stesso fa annegare gli egizi al loro inseguimento, nel Mar Rosso. Quindi noi potremmo uccidere impunemente chi ci pare? Oppure Dio può e noi no? Gesù non era forse il figlio unigenito di Dio?  Quindi perché paragonarci a lui?

Mia nonna, nella sua infinita saggezza, quando volevo fare ciò che era permesso ai  miei simili, oppure volevo ciò che essi avevano, mi spiazzava con una domanda a bruciapelo: "Se gli altri vanno nel fosso, ci vuoi andare anche tu?"
La versione per me era "il pozzo" . Nonne sagge
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: taurus il 15 Maggio 2023, 14:58:14 PM
Citazione di: Pensarbene il 15 Maggio 2023, 10:22:16 AMlui non sa che l'appellativo Figlio dell'Uomo è presente nella Bibbia e SOPRATTUTTO nel Nuovo Testamento, USATO DALLO STESSO GESÙ:

Infatti riportavo, seppur in estrema sintesi, come detto titolo veniva inteso nell' ebraismo prima e nel giudaismo del II Tempio poi, e di certo NON come lo presenta il cristianesimo.
Come per es. il biblista (ebreo) G.Vermes..

Mi hai postato il link di Wiki.. anche se  comunque sarebbe molto meglio leggere i libri degli autori dei correligionari del Gesu' somatico.

Dovresti ri-leggere.. con piu' attenzione "quella stessa" pagina di Wiki che tu stesso hai postato _ e ti rimando al capitolo:
L' INTERPRETAZIONE del Gesu' Storico

ove riporta uno dei piu' auterevoli biblisti ebrei _ G. Vermes, autore de:
- Gesu' l' ebreo 
dunque cosi' per Wiki:

- Secondo il teologo Géza Vermes, uno dei maggiori studiosi del Gesù storico e di controtendenza, l'espressione "Figlio dell'uomo" sarebbe un'espressione idiomatica tipica e frequente nella lingua aramaica così come parlata in Galilea, usata dagli abitanti per riferirsi a sé stessi.
Nel Libro di Daniele, non sarebbe usata per una singola persona, ma per l'insieme dei "Santi dell'Altissimo" (Vermes: 181), e l'interpretazione messianica del Libro di Daniele (Figlio dell'uomo= Messia) sarebbe del II° secolo, quindi non del profeta. Parimenti, nel Vangelo non avrebbe un carattere titolare (Vermes:197).

link
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Figlio_dell%27uomo#:~:text=Nel%20Nuovo%20Testamento%20l'appellativo,segno%20di%20adempimento%20delle%20profezie.

Ti segnalo ALTRI autori (ebrei !) come:
- David Flusser / Jesus _ editor Morcelliana (figlio - pagine 135/145 !

- Riccardo Calimani / Gesu' ebreo / Rusconi (figlio - pag. 142/197 )

- H. Bloom / Yhawè e Gesu' _ frattura ebraismo-cristianesimo (figlio - pag. 197..)

e appunto il gia' menzionato biblista ebreo:
- Gesu' l' ebreo / editor Borla  (figlio dell' uomo - pag.180/215)

------------------------------------------

Tu scrivi: Quando si parla male  di qualcuno e di qualcosa bisogna essere molto ben informati



Non sottovalutare "nessuno" -
La tua conoscenza del catechismo comunque è del tutto insufficiente per comprendere non solo la religione osservata e praticata del Gesu' storico _ ma anche quel (tuo) stesso carrozzone dogmatico.. per di piu' altamente manipolato/corrotto.... 

Sia per quel "figlio dell' Abbà" e/o dell' uomo - la manipolazione cristiana ha di fatto sbugiardato lo stesso rabbi Storico.

Questo severo giudizio la da' l' ultimo monoteismo (islam) che condanna, senza mezzi termini, la dottrina cristiana rea di aver falsificato/manipolato alla grande lo stesso Gesu' somatico !

E dunque andando a spulciare.. questo tardivo mono-teismo, si nota come esso è molto piu' vicino all' ebraismo che non al cristianesimo !

Infatti proprio su questo (e Unico !) fondamentale principio - l' islam condanna senza appello il cristianesimo di essere non solo super-corrotto ma alquanto Stravagante.

Ma ancor peggio è stato che i successivi "sapientoni" della croce abbiano sbugiardato "quello" stesso pio giudeo vissuto al tempo di Tiberio !!

Basterebbe leggere le sure coraniche:
- IV,171  + 
- XVII,22  +
- XIX,35

-------------
 
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: taurus il 15 Maggio 2023, 15:07:40 PM
Citazione di: Pensarbene il 15 Maggio 2023, 10:22:16 AM l'appellativo Figlio dell'Uomo è presente nella Bibbia e SOPRATTUTTO nel Nuovo Testamento, USATO DALLO STESSO GESÙ



Fammi capire....  Il Gesu' terreno "Usava" il N. Testamento ????????

Sei sicuro di aver postato correttamente ???

-----------------------------

Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: taurus il 15 Maggio 2023, 19:17:29 PM
Citazione di: Socrate78 il 13 Maggio 2023, 19:17:56 PML'esegesi delle Sacre Scritture è stata spesso fatta da studiosi non credenti o agnostici

Ma cosa scrivi mai ???

L' esegesi delle scritture sono iniziate ben Prima.. di quello che tu vorresti far intendere (ovvero a partire dal Glorioso Illuminismo e conseguente Jesu-Forschum).

Mai letto (o sentito dire..) della letteratura patristica ? Questa smentisce clamorosamente il tuo post.

Ti "consiglierei"  Guido I. Gargano (tranquillo... è un' autore "di parte" catto-cristiano) con il suo testo:
- Formarsi dell' identita' cristiana _ esegesi biblica dei primi padri della chiesa /editor Paoline

Mai sentito... di Ireneo di Lione, Origine, Tertulliano, Giustino, Ambrogio (di Milano), Agostino d'Ippona (l' inventore della trasmissione genetica (!) di quel terrificante peccato adamitico)..ecc..eccc....ecccc.....

Quello che intendi tu (i partecipanti allo Jesu-Forshum) invece non trattavano la teologia e ulteriori esegesi MA la "storia" e soprattutto la veridicità/credibilità di "quelle" scritture e spacciate come assoluta verita' celeste !!

--------------------------


Tu scrivi: ...Paolo abbia riportato la tradizione che circolava già nei primi anni dopo la morte di Gesù..

Mai letto "esegeti" catto-cristiani _ come Barbaglio + R. Penna + G. Ravasi + C.M.Martini.. ?

Quanto scrivi tu è "inesatto" ! (ovvio mi riferisco sempre ai sopra menzionati autori !)

Il Tarso è vero che avrebbe appreso dai famosi "ellenisti" (gli ebrei della diaspora e imbevuti di ellenismo) i racconti e/o detti del Gesu' della storia MA MA nessuno di questi Fu Testimone oculare di quell' inverosimile evento Contro Natura _ NESSUNO !!

Essi riportavano SOLO delle "misteriosi" apparizioni (??) e andavano in giro ad annunciare che il loro Rabbi era morto e sarebbe Ritornato vivente e ORA siede alla destra del' divinAbba' !

Il gran tarsiota fa proprio queste narrazione MA MA le Ri-elabora.. gettando cosi' la basi dei primissimi pilastri della costituenda dottrina _ ovvero:
- 1) la mitica morte mistica  !!
- 2) l' incredibile RI-torno in vita.. seppur Pneumaticamente

Infatti ancora Nessuno dei devoti stretti del pio giudeo storico aveva dato un senso di quella passione-morte _ ovvero PERCHE'  mai il gia' pre-esistente "divin-figlio (sempre secondo il gran tarsiota !) sarebbe disceso quaggiu'  ???? 

L' auto-proclamatosi apostolo del Gesu' somatico (seppur MAI i due ebbero occasione di incontrarsi !) continua con la sua Interpretazione su quello che diventera' di fatto la seconda divinita' di questo pseudo-monoteismo cristiano !!

Come l' invenzione (tipicamente tarsiota) della futura eucarestia / e che i correligionari del Gesu' terreno bollano come un Ritorno al cannibalismo sacro... eccc..eccc...eccc...

POI - POI.. decenni DOPO le lettere tarsiote (autentiche e/o a lui attribuite) arriveranno i fatidici vangeli _ quando ormai la linea/visione/interpretazione del granTarso prevalse sull' altra componente della primitiva setta gesuana (la mitica chiesa di Gerusalemme _ guidata Prima da Pietro e poi dal parente prossimo del Rabbi storico... Giacomo il Giusto) !!

-------------------------------

Tu scrivi: Inoltre sulla croce Cristo avrebbe detto: "Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?"

Curioso che NON hai postato anche gli altri autori... a dimostrazione di quante contraddizioni c'erano tra gli stessi autori "Ispirati" (??)
Quanto riporta Marco _ verra' "copiato-incollato" Da Matteo 
- Luca (l' ex-pagano convertito - riporta... per sentito dire Lc.cap.23)
- Gv. cap. 19

come si vede _ ognuno riporta "quello" che credeva fosse piu' "veritiero" ?!?!

E poi i discepoli sarebbero "fuggiti" _ dunque NON presenti (al contrario dimostrando la loro codardia)

------------------------------
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: taurus il 15 Maggio 2023, 20:54:38 PM
Citazione di: Socrate78 il 13 Maggio 2023, 19:17:56 PMessendo cristiano io ritengo che Dio sia Amore e che questo Amore si sia manifestato nella persona di Gesù,

Buon per te.
Ma l' importante è che la tua fede NON venga imposta... proprio perchè Se, per te è verita' assoluta, per altri invece NON è cosi'.
Da qui la contestazione/critica/ rigetto di quelle (presunte) verita' !

In pratica trattasi SOLO di praticare il principio della famosa regola d'oro (etica della reciprocita'):
- il rispetto di CHI la pensa diversamente !!

E che la supponente/baldanzosa/ottusa/crudele gerarchia romana, nel suo periodo _ Trionfante, quando mai avrebbe osservato/praticato detto principio _ recitato Anche dall' ebreo Gesu' somatico ???!

Se fosse stato praticato _ si sarebbero evitate indicibili tragedie e/o massacri perpetrati proprio nel nome e/o per conto dell' iddio monoteista !!!

----------------------
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: Pensarbene il 16 Maggio 2023, 09:17:46 AM
Se tu parlassi di Barabba,saresti più felice e divertente :)) :)) :)) :))
Titolo: Re: Nessuno tocchi Caino?
Inserito da: taurus il 16 Maggio 2023, 11:28:27 AM
Citazione di: Pensarbene il 16 Maggio 2023, 09:17:46 AMSe tu parlassi di Barabba, saresti più felice e divertente


Al tuo sarcasmo ti domando: Ma tu conosci la "storiella" di Barabba ?

Evidentemente per te è sufficiente il catechismo roman-papista _ MA se tu avessi letto i 3 volumi del (tuo) vicario Ratzinger/Benedetto:
- Gesu' di Nazaret / Rizzoli... 

sapresti come il (tuo) capo supremo considerava quel malfattore, al pari del "messia" tanto atteso.. dal popolo Primogenito...  Sconcertante vero ?

Eppure è proprio cosi' e lo spiega l' autore-papa Benedetto !
Detto Bar-Abba' (FIGLIO del padre !) sarebbe stato pero' un "messia violento", colui che avrebbe svolto la missione del "vero" messia, prospettato da secoli dall' ebraismo.

Infatti in quel clima "apocalittico" (sai di che si tratta?) si attendeva detto Unto/messia dal cielo.. che, mediante la violenza/la rivolta, avrebbe instaurato il regno teocratico _ ma Solo dopo aver liberato la sacra terra promessa (??).. occupata dall' invasore politeista !

Mai letto di quel famoso filone del messianesimo (e/o messianismo) _ cosi' come le sue varie specificita' _ ovvero:
- sacerdotale, regale e/o profetico ?
E come doveva essere intesa "quella inconoscibile figura" ?

Sai almeno di che si stratta' - o piuttosto vorresti far credere di essere piu' dotto del (tuo) scomparso papa emerito ?

Allora invece di rispondere con una battuta da bar... dovresti (almeno) leggere i testi dei tuoi stessi "maestri".
Come dire, per riprendere il tuo post precedente, dovresti "Informarti" prima di postare !

-------------------------